PDA

Visualizza la versione completa : Codifica chiavi borse vario


hyperciccio
26-11-2014, 09:56
Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di una coppia di valige vario usate per il mio Gs del 2014.
Il venditore mi ha garantito che le serrature, al momento codificate con la sua chiave della moto, sono ricodificabili quante volte si vuole.
Contattata la concessionaria Bmw per chiedere il costo dell'operazione di ricodifica mi hanno detto che non è possibile farla e che vanno acquistate le serrature al costo di circa 32 euro ciascuna.
Assolutamente lungi da me l'idea di non credere al venditore ma chiaramente se il concessionario ufficiale mi dice così il dubbio mi sorge.
Qualcuno mi sa dire con estrema certezza se è possibile ricodificarle o meno? Nel caso da qualche parte c'è anche la procedura visto che il concessionario non me lo farebbe?
Grazie

nestor97
26-11-2014, 10:41
...potrei anche sbagliare :-o, ma da quello che so io puoi ricodificare le stesse tutte le volte che vuoi ;)

Rosgone
26-11-2014, 11:27
Su quelle vecchie non c'erano problemi di ricodifica
Su quelle diciamo dei modelli Lc forse ha ragione il conce,visti i problemi riscontrati per avere le serrature a moto nuova,dovevano arrivare già codificati.
Prova a telefonare ad un altro conce e senti se ti da la stessa versione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paperboy
26-11-2014, 11:30
Parto dal presupposto che non lo so con certezza, ma secondo me, si può ricodificarle quante volte vuoi. Ovviamente, occorre smontare il nottolino della serratura, quindi solo a valigia aperta.

http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0A01&mospid=55470&btnr=77_0544&hg=77&fg=41

MagnaAole
26-11-2014, 13:03
l'immagine di realoem è eloquentissima: ci sono le solite lamelle da spostare come per i cilindretti delle precedenti GS e quindi anche per me si possono ricodificare.
Il dubbio può nascere dal fatto che BMW per le nuove GS l.c. ha deciso di vendere i cilindretti già codificati in fabbrica senza fornire ai concessionari la versione "Kit codificabile" come invece faceva precedentemente, quando si poteva scegliere tra acquistare un kit di cilindretti con una chiave diversa da quella di accensione oppure un kit di cilindretti codificabili in base al numero di telaio (oppure procedendo a tentativi nel piazzare le lamelle per chi faceva da se).
Tieni ben presente che nel ricodificare i cilindretti potrebbero servire delle lamelle che nella precedente configurazione non servivano; provo a spiegarmi meglio facendoti un esempio: le lamelle hanno un numero per distinguerle, e nella config di partenza hai (ad esempio) 2 lamelle con il 1 e 1 con il n 3. Se nella nuova configurazione ti servono invece 2 lamelle con il numero 3 e 1 con il numero 1, o riesci a procurarti le lamelle che ti mancano oppure devi saltare lo spazio per il quale non hai la lamella con il numero esatto da inserire rendendo così la serratura un po' più vulnerabile.
Se il concessionario non ha o non è disposto a fornirti le lamelle diverse che ti servono, il lavoro di ricodifica non è perfetto, può funzionare nel senso che apri i chiudi tranquillamente lo stesso, ma c'è la possibilità che le tue serrature possano essere aperte anche da altre chiavi leggermente diverse dalla tua. E' anche vero che un ladro non sta cercare la chiave giusta, le sventra e basta se vuole aprirle!!
Comunque a chiederti 32 euro a cilindretto è un po' l' adr un colo, costano molto meno. Se poi ti ha venduto anche la moto...:mad::(

cit
26-11-2014, 14:11
cambia immediatamente concessionario, è un disonesto....

NON esistono serrature NON ricifrabili.

hyperciccio
26-11-2014, 14:54
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-cilindro-chiave-codificabile-per-bauletti-vario-f800gs-e-f650gs.html

Forse 32 si riferiva alla coppia ed ho capito io male visto che ha detto che mi faceva il 20% di sconto:
20X2= 40 - 8 (20%)= 32 spero...

RESCUE
26-11-2014, 14:57
Siiiiiiii......sicuramente ai frainteso 😳😳

hyperciccio
26-11-2014, 14:58
#6:
Il punto è il costo, le borse le ho trovate usate a 500 euro, nuove il conce me le fa 620 con serrature etc.
120 euro non è un gran risparmio in senso assoluto ma sempre qualcosa è...
Se devo comprare i cilindretti a 32 euro o ricodificarli a pagamento il risparmio si riduce ulteriormente e a quel punto le prendo nuove ;)

Paperboy
26-11-2014, 16:20
Se tratti, riesci anche a strappare un bello sconto sul nuovo.

sillavino
26-11-2014, 17:20
I cilindretti li compri tu e li codifichi. Guarda su internet che ti spiegano come si fa....

valbracco
26-11-2014, 17:48
Io le vario le ho comprate su internet dalla Germania da bmw-kirsch.de, per una questione di risparmio. Per i cilindretti avevo selezionato quelli codificabili . Ma al momento della preparazione dell'ordine mi hanno scritto chiedendomi la copia del libretto perché partivano direttamente codificati dalla fabbrica. Non so se era un servizio o meno, comunque quando mi arrivò il tutto i cilindretti erano a parte e c'erano le istruzioni per inserirli nelle vario. Altre lamelle per ricodificarli a me non erano arrivate.

Con questo voglio dire che è possibile che ci sia una politica BMW che per la LC l'acquisto dei cilindretti codificabili sia solo fatto in fabbrica...

sillavino
26-11-2014, 19:50
IKE-GS video tutor serrature

Guarda su you tube link soprascritto!!!

hyperciccio
26-11-2014, 20:06
Perfetto il video è chiarissimo, tocca solo capire se si puô fare anche con le Vario per Gs Lc!

sillavino
26-11-2014, 23:20
Certo !! Uguali...

MagnaAole
27-11-2014, 08:53
resta sempre da vedere se le lamelle sono esattamente uguali come numeri impiegati, il che è praticamente impossibile;
ma questo lo scoprirai solo dopo, probabilmente non sono riuscito a spiegarmi bene nemmeno io...

Albertnet
27-11-2014, 09:42
Io questa settimana ho comprato tramite il mio concessionario 2 vario usate di un loro cliente.
Servono x la mia "vecchia" std che si e' tenuto mio fratello..
Cmq nn ho dovuto fare altro che lasciare le doppie chiavi e han codificato loro (a costo 0) in una giornata

Sent from my BlackBerry using Tapatalk

hyperciccio
27-11-2014, 09:48
Grazie Albertnet anche se sulle "vecchie" Vario siamo ormai certi, avrei bisogno di qualcuno che lo ha fatto sulle nuove.
Comunque sabato mattina vado in concessionaria a ritirare la moto, bypasso il venditore e chiedo al capofficina ;)

Albertnet
27-11-2014, 10:11
Hyperciccio

Scusami mi son espresso male..
Per mia "vecchia" intendo che non ce l'ho piu' io.
Si tratta di una std lc del 2013.

RESCUE
27-11-2014, 10:23
Prezzo delle vario compresi cilindretti codificati, prezzo in fase di ordine della moto 750 euro da scontare

colosseo10
27-11-2014, 11:33
Assolutamente RICODIFICABILI !!!!!!!!!! Io ho acquistato in germania il trittico di borse vario e i cilindri li ho presi (per maggior tranquillita') dove ho acquistato la moto.
Quando e' arrivato il trittico , ho codificato i cilindri con la chiave della moto li ho montati ed e' tutto ok. C'e' una guida che spiega come codificare i cilindri delle vario con la chiave della moto , e la guida va bene sia per le vario per gs1200 dal 2004 al 2012 e sia per la gs lc.

vaisomi
20-06-2016, 22:28
Ciao ragazzi, innanzitutto un grande saluto a tutti! Come da titolo avrei necessità di un aiuto "fisico"per codificare i cilindri delle due valigie laterali perche la mia manualità è pessina!!!!c è qualcuno di genova o vicino che potrebbe darmi una mano?
Grazie a tutti in anticipo
Ciao
Stefano

roberto40
20-06-2016, 22:33
Ciao vaisomi, le LC hanno una loro sezione dedicata.
All'interno di quella c'è una discussione in merito alla codifica.
Ti unisco a quella.

vaisomi
21-06-2016, 21:24
Ciao roberto40 grazie mille sono nuovo e poco esperto ma cercherò di imparare :) :) ho scritto perche conoscendo la bravura dei colleghi motociclisti volevo sapere se qualche santo di genova o dintorni mi potesse aiutare a ricodificare i cilindri
Grazie a tutti

edramon
24-06-2016, 14:25
Certo che si possono codificare, io l'ho fatto. E poi anche se compri le nuove, dalla fabbrica escono con la loro chiave, che poi tu o il concessionario devi codificare con la chiave della moto.
E' una cacchiata farlo, devi smontare il cilindro e azzeccare l'ordine delle alette, che sono di diversa lunghezza tra di loro: quando inserisci la tua chiave, a serratura smontata le alette non devono sporgere dal cilindro

Gianmarco Appennini
09-12-2019, 22:04
Buona sera acquistato borse vario laterali dovrei codificare la chiave non abito in provincia di Monza conoscete chi e in grado di farlo .e quanto può costare?

nio974
09-12-2019, 22:10
https://youtu.be/aLGxJzpdPyM

Se hai un po' di manualità è un lavoro che puoi fare da solo...il primo che ho trovato in rete anche se è quello delle vecchie Vario ma credo che il principio si lo stesso.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Tommone
09-12-2019, 22:12
Se fai una ricerca sul forum trovi informazioni su come si fa, io lo feci una decina d'anni fa quando cambiai il primo GS e dovetti codificare le valigie che portai sul nuovo.

Se sei pigro e non vuoi metterti a farlo, vai da un concessionario, il costo dell'operazione sarà a loro discrezione

nogyro.1960
09-12-2019, 22:51
Guarda i tutorial a riguardo che sono in rete. É semplicissimo e confermo che il principio delle vecchie vario. L'unico consiglio che mi sento di darti è di fare la codifica su un tavolo e con calma in quanto è facile che ti scappino i dentini dal cilindretto che si spargono come l'olio

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

colosseo10
10-12-2019, 12:39
Se mi dai un indirizzo email ti invio il pdf con le istruzioni per la codifica delle serrature delle valige vario

Gianmarco Appennini
10-12-2019, 21:07
Se mi dai un indirizzo email ti invio il pdf con le istruzioni per la codifica delle serrature delle valige vagirio.

gianmarcoappennini@gmail.com

pepot
10-12-2019, 21:47
A me lo hanno fatto sempre gratis
È un lavoro di 5 minuti

ottoDM
10-12-2019, 22:55
Se cercate, su Youtube, trovate vari video ben fatti

Inviato utilizzando Tapatalk

timerider
10-12-2019, 23:15
Sui tutorial si vede la codifica della serratura ma non come estrarre il cilindretto, o ricordo male.

managdalum
10-12-2019, 23:15
Unito al thread precedente.
Il pdf con la procedura lo trovate QUI (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ValigieSystemTouringSerratureRiparazione.pdf)

ottoDM
10-12-2019, 23:24
@Timerider, la maggior parte dei video trattano la codifica, ma mi par di ricordarne anche informazioni circa l'estrazione del cilindretto. Comunque Manag ha risolto

Inviato utilizzando Tapatalk