Entra

Visualizza la versione completa : casco e occhiali da vista, in inverno!


Ponciarello
08-12-2019, 23:25
Ciao sto cercando un consiglio per una soluzione, ho uno Shoei neotec2 con Pinlook Pro, ora che fa freddo girando in moto sono costretto a chiudere la visiera completamente, lasciando però aperto la presa d'aria frontale sulla mentoniera, nonostante questo gli occhiali si appannano con il respirare, ho provato due tipi di spray anti-appannante per occhiali ma non ha funzionato.....
Qualche buon'Anima ha da consigliarmi un prodotto spray che funziona veramente?:!:

:D:D:D:D

Andrea1982
08-12-2019, 23:27
le ho provate tutte
se non fai circolare aria si appannano gli occhiali
quindi o ti becchi la “coltellata”gelida
o metti le lenti a contatto chiudendo bene le prese d’aria altrimenti ti si
seccano e danno più fastidio degli occhiali appannati..
(ho shoei nxr ma me lo ha fatto
con tanti altri caschi prima)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gigiothefast
09-12-2019, 08:15
Se vado non ho problemi di appannamento, in città tengo la visiera leggermente aperta sul primo scatto. Potresti provare il paranaso che dovresti avere in dotazione Shoei.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gigiothefast
09-12-2019, 08:17
Per rimanere sulla tua richiesta potresti provare gli spay che usano i sub o i nuotatori.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

alexcolo
09-12-2019, 08:27
Io senza crederci troppo ho preso questo "pennarello" per occhialini alla decathlon... è una bomba funziona ottimamente come antiappannante in acqua. Provalo non costa quasi niente
https://www.decathlon.it/pennarello-antiappannante--id_8400299.html


Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

essemme
09-12-2019, 09:20
occhiali con lenti piccole senza montatura, mai appannati.
ho il tuo stesso casco

Soyuz
09-12-2019, 12:11
Io ho uno Schuberth ....

In inverno giro sottozzero e chiudo anche le prese d'aria "forzate" quelle sempre aperte per capirci....il casco già di suo sigilla da paura.
Sto al caldo ma gli occhiali si appannano ....mi sono costruito un paranaso partendo da quello dei vecchi Concept e C2 ma non ho risolto, se vado piano mi tocca aprire al primo scatto la visiera ...es in città.
Credo che abbia ragione Essemme... questo inverno ho cambiato occhiali, un po più grandi e sporgenti ...la situazione è diventata insostenibile a basse velocità.....occhiali con lenti piccole ed aderenti meglio come dice Massimo senza montatura sono l'ideale per questo tipo di problema .

Zorba
09-12-2019, 12:49
Da subacqueo col braccino corto ti dico che se vuoi un antiappannante come quello che usiamo prima di immergerci te lo puoi preparare a un decimo (o a un centesimo, mi sa) del costo delle bombolette spray già pronte.

Si tratta solo di mescolare un po' d'acqua con poco sapone liquido. I tensioattivi presenti nel sapone impediscono alla condensa di attaccarsi alle lenti della maschera.

Una volta si usava strofinare sulle lenti una patata tagliata :)

E oggi il 99,9% dei sub usa la saliva (sputazza vulgaris), che funziona uguale, ma ho qualche dubbio che si presti per l'uso motard! :lol:

essemme
09-12-2019, 16:41
E oggi il 99,9% dei sub usa la saliva (sputazza vulgaris), che funziona uguale, ma ho qualche dubbio che si presti per l'uso motard! :lol:

oggi???
lo si è sempre fatto.

alexcolo
09-12-2019, 16:46
Patata tagliata????

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Zorba
09-12-2019, 18:44
Così narrano le leggende sei sub antichi...
(io non ho mai provato, non faccio la spesa prima di immergermi, mentre di sputa - come la chiamava mio figlio da piccolo - ne ho sempre disponibile ;))

FRANK 52
09-12-2019, 19:10
non mi dirai che ti si appannano solo gli occhiali, e la visiera? Ho un Neotec II anch'io e soffro degli stessi problemi, dopo varie prove ti posso dire che dovresti abbassare il parabrezza in modo da prendere più aria sul casco.

alexcolo
09-12-2019, 19:22
La visiera risolvi facile con Pin lock

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

FRANK 52
09-12-2019, 19:37
Ho pure la Pinloock ma non risolve il problema, contattando l'assistenza Shoei mi hanno spiegato che purtroppo più eviti aria davanti alzando il parabrezza, più accentui il problema della condensa in quanto così eviti il giro d'aria nel casco, se proprio non vuoi abbassare il parabrezza, devi tenere alzata almeno di uno scatto la visiera.

Zorba
09-12-2019, 20:47
Già, peccato che nel Neotec II alzare la visiera di poco sia impossibile (come ho scritto nel mio pippone nel 3d apposito), tocca aprirla di un bel po', sicché ti tocca pigliarti una staffilata di aria gelida in faccia!

Proverò anch'io, sono curioso di vedere, anzi... di non vedere! :(

Gran casco...

Andrea1982
09-12-2019, 21:43
con nxr invece si può
in pratica resta appoggiata e sollevata di circa un mm sopra la guarnizione
io lo tengo così per evitare si appannino occhiali e quando fa proprio freddo (da zero gradi a scendere) metto il sottocasco in seta così nn mi arriva l’aria gelidamente tagliente

cmq si avete ragione la situazione è peggiorata da quando ho preso occhiali con lenti più grandi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
09-12-2019, 22:05
Le visiere doppio strato perdono con il tempo la perfetta tenuta perché si deformano.
Lo stesso casco BMW con cui ho fatto alcuni elefantetreffen (visiera chiusa) adesso a Milano lo devo tenere socchiuso

Ponciarello
09-12-2019, 22:43
ciao con pinlook nessun problema alla visiera, proverò a cambiare gli occhiali, ne ho di più piccoli e se non funzionasse il liquido, la penna, lo spray, ecc. non metto il casco....:lol::lol::lol:

il casco è nuovo e, secondo me basterebbe la possibilità di aprire la visiera ad uno scatto più ravvicinato, cosa che il mio ex system 6evo aveva....

comunque grazie dei consigli..... poi vi faccio sapere....
si accettano altri consigli naturalmente....

FRANK 52
09-12-2019, 22:57
Purtroppo sul Neotec II l’apertura della visiera di uno scatto corrisponde a circa un cm, la migliore soluzione, almeno per me, é indossare un sottocasco in seta (in windstopper d’inverno) e sistemare uno spessorino di uno/due mm con del nastro adesivo sul fine corsa della visiera.

Enzofi
09-12-2019, 23:17
In città il sottocasco è scomodo, metti - togli . Mi trovo bene col classico collare in microfibra tirato quasi sotto il naso

Soyuz
10-12-2019, 07:41
Anche sulla maschera da cross si sputava ...il risultato era buono :-))

Zorba
10-12-2019, 08:03
Purtroppo sul Neotec II l’apertura della visiera di uno scatto corrisponde a circa un cm
Un centimetro?
Nel mio sono circa 4 (misurati).

Qualcuno può misurare di quanti cm rimane aperto, al centro?
Non vorrei che il mio fosse difettoso, infatti 4 cm sono davvero troppi, nel caso lo faccio sistemare (è nuovo).

Grazie

essemme
10-12-2019, 08:30
comfermo 4 cm al primo scatto.
se invece non blocchi la visiera sta leggermente sollevato roba di 1, 2 mm.

FRANK 52
10-12-2019, 11:46
Effettivamente sono 3 cm sulla battuta della guarnizione, appena misurati.

Zorba
10-12-2019, 12:11
Grazie a entrambi, allora è proprio fatto così (male, a mio parere).

Come ho scritto nel thread dedicato il millimetro del vecchio Neotec bastava (finchè si andava, ovviamente) a evitare l'appannamento; lo stesso millimetro del nuovo purtroppo no (a bassa velocità ma senza fermarsi).
Sarà un problema di minore ventilazione, caxi e mazzi, boh.

Fatto sta che aprirlo al primo scatto è troppo (almeno per me), entra un freddo polare.

Poi col caldo chi se ne frega, però a me la moto piace anche d'inverno!

Lamps