PDA

Visualizza la versione completa : Sh 150 statore o regolatore


enzongr
08-12-2019, 10:06
Buongiorno quando non arriva la dovuta tensione alla batteria può essere il regolatore o lo statore. se avessi un regolatore di ricambio sarebbe facile ma non c'è. Allora misuro con il tester la tensione alternata di uscita dallo statore sui tre fili e su due mi da circa 6/7 volt ( mi sembra poca ) e sul centrale nulla.
E' fottuto lo statore???

Pfeil
08-12-2019, 11:42
A me è capitato di avere il regolatore/raddrizzatore partito....... è stata una strage di lampadine, si bruciavano a ripetizione...tutte, frecce comprese.....batteria Kaputt in poco tempo.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

bim
08-12-2019, 13:47
Spesso e’ il regolatore di tensione
L’unico ricambio di moto che costa poco, li ho cambiati su quasi tutte le moto

rsonsini
08-12-2019, 21:11
Non scrivi su quale modello, ma il regolatore su sh 150 è abbastanza tipico.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Gabri84
08-12-2019, 22:12
Rimasto a piedi qualche mese fa per questo motivo.
Me la sono cavata con uno di concorrenza.

Aspide
09-12-2019, 00:56
Per individuare quale dei due componenti non funziona:

- a moto spenta, misura la tensione sulla batteria (che non sia scarica): dovrebbe risultare 12.3 - 12.8 V;

- accendi la moto, misura nuovamente: la tensione dovrebbe stabilizzarsi al minimo sopra i 13 V; accelerando la tensione non deve superare i 14 - 14.5 V. Se la tensione sale sopra i 18 V il regolatore di tensione è da sostituire.

Qualora volessi testare lo statore devi misurare i valori di resistenza degli avvolgimenti e non di tensione.

Prendi i tre fili dello statore (dovrebbero essere tutti gialli), misurane il valore di resistenza in ohm facendo le combinazioni tra loro, non dovresti superare i 10 ohm (ogni statore ha i suoi valori). Se il tester non misura o misura resistenza infinita è partito uno dei campi...

bim
09-12-2019, 13:03
Quando va a 15 e’ proprio il regolatore che non funziona

Aspide
09-12-2019, 15:31
.... Sui fili gialli dello statore dovre anche avere una certa tensione anche se pulsante. Non è cosi???

Scollega il regolatore di tensione dallo statore.

Metti il tester in alternata 200 V.

Accendi la moto (la prova deve durare pochissimo tempo) e tienila appena sul minimo costante.

Misura tra i tre fili dello statore, 2 per volta in combinazione, il valore dell'alternata in uscita.

Ogni fase arriverà anche a 100V.

Se va oltre e se tra le fasi c'è molta differenza di misura uno o più avvolgimenti è partito....

Aspide
09-12-2019, 15:53
La misura così è falsa, non è indicativa del funzionamento corretto dei tre campi...

Aspide
09-12-2019, 15:58
C'è anche una terza prova per verificare lo statore, anzi l'eventuale corto di uno degli avvolgimenti o il corto tra avvolgimenti dei campi...

Usa il tester in modalità "continuità", a moto spenta, misura tra un filo giallo e il negativo della batteria (o qualsiasi punto del telaio). Se suona il tester l'avvolgimento del campo corrispondente al filo provato è in corto.

Riprova tra quel campo e gli altri due, quello che suona sarà in corto con l'altro.

In pratica si sono bruciati gli avvolgimenti...

enzongr
10-12-2019, 08:38
scusa ASPIDE ma tra filo giallo e massa non mi deve dare sempre CONTINUITA??

Aspide
10-12-2019, 10:28
...

No, no...

La massa sulle fasi dello statore avviene dal regolatore di tensione, una volta raddrizzata l'onda, attraverso i triristori, che scaricano sugli avvolgimenti la tensione in eccesso ai 14 V, mettendoli in corto (le alette di raffreddamento servono per dissipare il calore generato da questo corto).

enzongr
16-12-2019, 09:05
Solo per informarvi era il regolatore. Cambiato e tutto OK.

Diavoletto
16-12-2019, 09:43
al prossimo quote integrale del messaggio precedente si passa dal giallo al rosso....

sallalo