PDA

Visualizza la versione completa : In caso di neve o ghiaccio tutti a casa!


simopate
07-12-2019, 16:06
https://www.gazzetta.it/motori/la-mia-moto/03-12-2019/si-puo-circolare-moto-la-neve-3501601640991.shtml

Contrariamente al mondo delle 4 ruote, per ciclomotori e motocicli è vietato circolare con neve e/o ghiaccio anche se equipaggiati con pneumatici M+S, quindi fate attenzione altrimenti sono previste multe

Bassman
07-12-2019, 16:22
Basta il buonsenso.
Perché cercare rogne ?

anonymous
07-12-2019, 16:26
Messa giù così l'Elefantentreffen sarebbe vietato ogni anno...

Bassman
07-12-2019, 16:37
Forse all'estero hanno regole diverse, tipo "liberi di ammaccarvi, ma poi pagatevi le cure".

Mah...

Bruno62
07-12-2019, 16:43
Sempre il solito discorso .... e se mi ci trovo in mezzo durante un viaggio?
Cmq a parte l'elefante, perché uscire con la neve? ... masochismo

FATSGABRY
07-12-2019, 16:45
Uhh che divertimento correre con il ghiaccio o neve.
Ci sarà sempre un super motociclista a cui piace haha

bigzana
07-12-2019, 17:13
Sempre il solito discorso .... e se mi ci trovo in mezzo durante un viaggio?

Trovi un bell'albergo e aspetti che puliscano la strada...
Se sei al lavoro, torni con un mezzo alternativo, tipo un passaggio di un collega...

papipapi
07-12-2019, 21:02
Basta il buonsenso.
Perché cercare rogne ?

Sante parole :thumbup::toothy2:

Fede54
07-12-2019, 23:01
https://youtu.be/iR8NdtukSYY allora io qui non ci posso più andare :confused:

er-minio
07-12-2019, 23:03
Argomento mai trattato.

Luquita
08-12-2019, 01:22
Ho pensato lo stesso...

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Acrostico
08-12-2019, 01:24
https://i.ibb.co/Pwf8H1g/moto-sci-3.jpg

cicerosky
08-12-2019, 08:59
A me sta roba di legiferare per tutelare mi sta pesantemente sui c.... Da popolo d'imbecilli. In francia non è necessaria la patente nautica per barche a vela, non per questo le tragedie in mare sono più frequenti che in Italia. Responsabilizzare?! Esci in mare? Vuol dire che sei in grado di gestire varie ed eventuali se no sono cazzi tuoi! Nevica ed esci in moto? Sei in grado? No? Cazzi tuoi!

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

ɐlɔɐlɔ
08-12-2019, 09:15
Stiamo davvero invecchiando.

15 anni fa, di questo periodo era tutto un organizzarsi per l'Elefante, si chiedevano consigli, ci si coordinava per fare gruppo, chi non voleva/poteva andare incoraggiava gli altri...

Ora siamo sul divano, con la copertina sulle gambe, a ringraziare di averci tolto un altro micropezzettino di libero arbitrio.

Paolo Grandi
08-12-2019, 09:38
Lo Stato, secondo me giustamente, cerca di porre qualche limite ai comportamenti a rischio.
Che possano poi gravare sulla sanità PUBBLICA, e quindi rappresentare un costo per la collettività.
In quest'ottica, le cinture di sicurezza POSTERIORI è obbligatorio allacciarle già da un po'...
Anche se a qualcuno dà fastidio...

Animal
08-12-2019, 10:37
A me sta roba di legiferare per tutelare mi sta pesantemente sui c.... Da popolo d'imbecilli..... Responsabilizzare?! Esci in mare? Vuol dire che sei in grado di gestire varie ed eventuali se no sono cazzi tuoi! Nevica ed esci in moto? Sei in grado? No? Cazzi tuoi!

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Eh...non sono cazzi tuoi...specialmente se ta una tua imperizia e/o incapacità ne scaturisce un danno verso terze persone. Inoltre, fossi anche solo, la macchina dei soccorsi comunque si mette in moto con i soliti costi (già abbondanti) ripartiti per tutta la società. La liberalizzazione indiscriminata non porta sempre cose buone....anzi...molto spesso porta più danni che benefici, specialmente in una società come quella attuale, dove il cosiddetto buonsenso, viene sempre meno usato.

Inviato dal .....comecakkiosichiamastotelefono???

cicerosky
08-12-2019, 10:52
E si effettivamente 40 anni fa quando nevicava c'era una strage di motociclisti. Le spese sanitarie per soccorrere i motociclisti che hanno/ provocano incidenti quando nevica... si si certo.... Salvaguardiamo i decerebrati anche se ci costeranno di più [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

matteo.t
08-12-2019, 11:32
Se scivoli con la moto perché la strada è ghiacciata e un'auto che ti segue a distanza di investe......a quello dell+auto gli fanno un culo cosi perché un mona in moto esce col ghiaccio.....ma per favore dai.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

matteo.t
08-12-2019, 11:32
Normativa più che giusta , quoto animal.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

GIGID
08-12-2019, 12:07
A 15 anni andavo a sciare da casa alle seggiovie (circa un km) con il mio beta 50 e con qualsiasi tempo.
Sci in spalla, scarponi ai piedi, guidavo con una mano e cambiavo senza frizione.
Oggi mi chiedo ancora come potessi riuscirci ...
E quando smettevo di sciare e prendevo la moto per farmi un giro, mi ricordo ancora come guidare il cinquantino sulla neve fosse divertente ... scodava come un cavallo imbizzarrito [emoji23][emoji23]
In città uscivo con il ciao anche se nevicava.

La norma mi pare più che giusta, cio’ che abbiamo fatto in passato, un po’ da matti.

Oggi se nevica tiro fuori il mio vitara del 92, lo metto solo a trazione posteriore, e vai di gas, come fare drifting con un porsche ...quasi [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bassman
08-12-2019, 13:20
Molti anni fa, mi sono trovato a Livigno alla fine di febbraio.
Non c'era neve per strada e, stranamente, neanche sulla strada nelle vicinanze di Livigno.
Procedevo piano con il mio Big 800 e ad una curva ho visto del fango: ho toccato i freni per non entrare troppo forte e sbadabam ! Sotto al fango c'era il ghiaccio.
Non mi sono fatto niente, ho rotto solo la freccia sinistra.

Però, da quella volta, ho imparato a programmare i miei giri ANCHE in funzione della stagione.

bigzana
08-12-2019, 13:32
E si effettivamente 40 anni fa quando nevicava c'era una strage di motociclisti.

40 anni fa, se nevicava in strada non si metteva nessuno, né in moto né in auto.

Oggi, quando nevica, la gente pretenderebbe di andare come quando c'è il sole, ed ovviamente non si può..

e tu ne sei l'esempio lampante.

Paolo Grandi
08-12-2019, 13:36
Quoto Big.

Almeno le prime due parti...:lol:

T1z1an0
08-12-2019, 13:56
Legge giustissima...l’appoggio :-)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191208/0d23547849571281af4644a61c5bf1b4.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RedBrik
08-12-2019, 14:18
Ah! non c'è stagione invernale senza il thread delle moto e della neve

adesso mi basta beccare last christmas in radio e poi sono ufficialmente in modalità natalizia!

Certo, manca il thread di preparazione elefant. Dove sono i temerari?

Non ci sono più i motociclisti di una volta.

Karmen
08-12-2019, 14:26
40 anni fa, se nevicava in strada non si metteva nessuno, né in moto né in auto.
.

:lol::lol::lol:.....forse nel bolognese................

bigzana
08-12-2019, 14:35
dappertutto, ovviamente riferito a città dove la neve non è di casa..

e valeva anche per le auto, il traffico era sicuramente meno e la gente stava a casa.

adesso sembra che gli tagli un braccio se li obblighi a stare fermi, poi però siamo dovuti arrivare agli antineve obbligatori, in tutta Italia e per 5 mesi all'anno che manco in Norvegia, e al divieto di circolazione per i due ruote, per evitare le paralisi della circolazione, che poi puntualmente arrivano comunque, tanto lo capisce anche un bambino che quando c'è neve a terra non si può andare come quando non c'è, M+S o meno.

ma tutti si credono migliori e vogliono andare...

Karmen
08-12-2019, 15:01
...allora ok, con questa precisazione cambia.........

cicerosky
08-12-2019, 15:08
e tu ne sei l'esempio lampante.

Io non sono mai uscito in moto con la neve se non con l'enduro. Ed è cosi per tutti i miei conoscenti con un minino di cervello. Certo c'è chi ha bisogno di una legge per decidere se uscire in moto o no [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

RedBrik
08-12-2019, 15:38
C'è chi ha bisogno di una legge per bere meno zucchero...

bigzana
08-12-2019, 15:47
Certo c'è chi ha bisogno di una legge per decidere se uscire in moto o no [emoji23]



Eh, quindi poi mi sembra inutile stupirsi che l'abbiano fatta, o partire con i pipponi del tipo "40 anni fa......" o "forse a Bologna... "

Anche perché a parole la colpa è sempre degli altri...

dino_g
08-12-2019, 15:48
Argomento mai trattato.

Davvero. Volevo dirlo io ma sono stato preceduto dal solito espatriato.
Auguri per giovedi...

Nico-Tina
08-12-2019, 18:22
Ma dove vuoi andare con la neve?? A lavoro? o non ci vai o usi i mezzi pubblici oppure un collega con la macchina.
Altrimenti con la neve ti sdrai per strada, ti fai male, magari fai male a qualcuno e poi blocchi anche il traffico, così costringi, con la tua imperizia, centinaia di persone bloccate in strada in attesa che arrivi l'ambulanza per soccorrerti.
Ne vale la pena???

Paolo Grandi
08-12-2019, 19:13
Giusto per ricostruire un pò come sono andate le cose:

https://www.insella.it/news/in-moto-con-neve-regole-circolazione-codice-della-strada-139312

Questo in seguito al caos stradale (e relativi incidenti) generato al nord (e non solo) dalle nevicate epocali del 2012.
Dove chiunque era in giro...con mezzi inadeguati...

paolo b
08-12-2019, 19:33
Argomento mai trattato.

Infatti, in 5" ne ho trovati solo una ventina.. fior da fiore:

2013 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=379651&highlight=neve)
2014 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=406764&highlight=neve)
2018 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481521&highlight=neve)

Karmen
08-12-2019, 19:44
Eh, quindi poi mi sembra inutile stupirsi che l'abbiano fatta, o partire con i pipponi del tipo "40 anni fa......" o "forse a Bologna... "

..
...boh!....forse non ti sei accorto che hai scritto anche "auto"...

Skiv
08-12-2019, 20:16
In francia non è necessaria la patente nautica per barche a vela, non per questo le tragedie in mare sono più frequenti che in Italia.
k

Beh se la metti sul piano marittimo in Italia senza patente e alcuna nozione ti fan guidare na barca con 40cv

bigzana
08-12-2019, 20:32
...boh!....forse non ti sei accorto che hai scritto anche "auto"...No no, 40 anni fa erano gli anni 80, io ne avevo 14 e se nevicava davvero quasi nessuno si metteva in macchina, non esisteva la corsa ad essere il più bravo come ora.
Di moto poi non se ne parlava, non esistevano scooter, riders, portapizze vari, forse qualcuno con un dominator o un xt, ma di sicuro non ci andava al lavoro.
Poi certo qualcuno circolava, ma anche in virtù del fatto che i veicoli, ed il traffico, erano molto meno, non c'era bisogno di leggi e pneumatici ad hoc.

Poi ci siamo evoluti.

E l'anno scorso 50 km di Brennero bloccata, proprio alla vigilia dell'Elefante, a causa dei temerari in moto, auto e camion tutti con le termiche.
In fila, in autostrada, due giorni.

Eh sì, andate andate.

Fede54
08-12-2019, 20:45
No no, 40 anni fa erano gli anni 80, io ne avevo 14 e se nevicava davvero quasi nessuno si metteva in macchina, non esisteva la corsa ad essere il più bravo come ora.
Di moto poi non se ne parlava, non esistevano scooter, riders, portapizze vari, forse qualcuno con un dominator o un xt, ma di sicuro non ci andava al lavoro.
.

Probabilmente ricordi male....durante la famosa nevicata dell'85 (io ne avevo 31 di anni) dalle mie parti si mettevano le catene (le termiche dovevano ancora vedere la luce..pardon la neve) e si andava al lavoro, mai perso una giornata!

zoria
08-12-2019, 20:53
Mi permetto di dissentire e dare la mia oppinione sui 50 km dell'autostrada del Brennero bloccata ( autostrada a pagamento...)...la causa principale è stata la non pulizia immediata ed adeguata del fondo stradale.A seguire tutto il resto,ma a seguire.

Paolo Grandi
08-12-2019, 21:02
Sì ok.
Però vedi, Zoria, senza polemica, si tende a cercare sempre quello che...
In questo caso Autostrade, che non ha "immediatamente" pulito la sede stradale a fronte di una nevicatona che, se non ricordo male, è stata imprevista.

Passi che ci sia finita in mezzo gente che lavora e che si trovava lì, appunto per lavoro. Ma mi ricordo anche molto bene i filmati dei motociclisti diretti all'Elefante in quel contesto...che cercavano comunque di proseguire. Magari per non assiderare, certo. Ma, imho, lì, proprio non ci si dovevano trovare.

Insomma, non ce ne si fa più una ragione del: STOP/FINISH.
Lo si vive (alcuni) come un sopruso, quando sarebbe solo buonsenso.

Slim_
08-12-2019, 21:05
....durante la famosa nevicata dell'85 (io ne avevo 31 di anni).... si mettevano le catene .... e si andava al lavoro, mai perso una giornata! eh si [emoji779] [emoji106]
Però io ne avevo 30 [emoji12]

bigzana
08-12-2019, 21:06
beh ovvio, con una nevicata abbondante quando il traffico è già tutto in strada ed in fila, di sicuro gli spartineve passano tranquillamente....

come già detto, colpa sempre degli altri.

mai perso una giornata

c'è sempre qualcheduno bravo.

Slim_
08-12-2019, 21:08
.... Poi ci siamo evoluti.
E l'hanno scorso .... . Big, dàiii fai il bravo !

bigzana
08-12-2019, 21:12
eh, ho scritto in fretta... :lol::lol::lol:

bigzana
08-12-2019, 21:14
.

Insomma, non ce ne si fa più una ragione del: STOP/FINISH.
Lo si vive (alcuni) come un sopruso, quando sarebbe solo buonsenso.

ecco, questa è la verità.
e basta leggere qui dentro, figuriamoci fuori...

Fede54
08-12-2019, 21:14
NON è questione di bravo o non bravo è questione di testa e coscienza che purtroppo a qualcuno manca ;)

zoria
08-12-2019, 21:20
A gennaio sulla Brennero nevicatona...evento eccezzionale...evento imprevisto,certo che se i mezzi per la pulizia delle strade li mandiamo quando la frittata è fatta,probabilmente anzi sicuramente rimarranno intrappolati,però sarà colpa dei temerari.

bigzana
08-12-2019, 21:23
NON è questione di bravo o non bravo è questione di testa e coscienza che purtroppo a qualcuno manca ;)

esatto, siccome poi a qualcuno manca fanno le leggi che valgono per tutti.

della serie per colpa di qualcuno non si fanno sconti a nessuno.

Zoria, ma se fa una nevicata da 20/30cm in un'ora alle 10 di mattina, con l'autostrada piena, quando avrebbero dovuto mandarli i mezzi?

maddai, per favore.

che poi parliamo della Brennero, che è una delle autostrade più organizzate e con più mezzi in caso di neve...

zoria
08-12-2019, 21:35
Se solamente le società di gestione delle autostrade fossero efficienti...dico efficienti come la loro stessa organizzazione efficiente nel controllo e riscossione pedaggi,si potrebbe viaggiare con fondo stradale pulitissimo anche in caso di neve.Ci fossero delle eccezzioni,mi blocchi le entrate ai caselli e non mi fai intrappolare i mezzi x tua incopetenza e incapacità,obbligandomi poi anche a pagare,ma questo si trasformerebbe per loro in danno economico,perciò avanti signori che c'è posto.

Paolo Grandi
08-12-2019, 21:38
Assolutamente colpa di Autostrade. Anche della valanga.
Maledetti.

http://www.veronasera.it/attualita/caos-neve-a22-mancato-rispetto-regole-2-febbraio-2019.html

zoria
08-12-2019, 22:00
Per la valanga non ti sò dire ...potrei dirti qualcosa che riguarda dei ponti.

bigzana
08-12-2019, 22:02
ma non sai manco di che parli, Autostrade e Autostrade del Brennero sono due società diverse...

zoria
08-12-2019, 22:10
Meno male che sei arrivato tu ...che sai tutto:):):)

bigzana
08-12-2019, 22:23
beh, diciamo che sulle dimanimche del traffico, in autostrada o meno, con o senza neve, qualcosina la so.

RedBrik
08-12-2019, 22:47
Ci sono nevicate che non credo permettano mantenere le strade pulite.

Ovviamente in termini di praticità/efficienza economica. Perchè ovvio che se metto 10.000 spartineve pulisco tutto...

Diciamo che a me è successo abbastanza spesso di prendere nevicate pesanti sulle Alpi, in Germania, Austria, Svizzera o Italia, e di andare avanti su 5cm o più di neve compatta.

Chi, in quelle condizioni, secondo me di tanto in tanto inevitabili, continua ad andare avanti in moto è un pericolo per se stesso e per gli altri (salvo rarissime eccezioni di combinazioni di moto e pilota ma le regole non si possono fare tarate sulle eccezioni).

Se ci sono fenomeni che con 10cm di terra a neve non capiscono che l'unica cosa sensata da fare è lasciare la moto nella prima piazzola di emergenza e poi entrare in una macchina qualsiasi o aspettare il carro attrezzi, non mi stupisce che poi si debba fare una legge per spiegarglielo...

Doversi fermare per neve dovrebbe essere considerato come una possibilità per chi si mette in giro a gennaio, non come una sfiga..

zoria
08-12-2019, 22:57
Visto che qualcosina sai,spiegami perchè prima dell'ingorgo non hanno bloccato i caselli in entrata,per poi procedere alla pulizia senza traffico,e non venirmi a dire che non era prevista neve,perchè io alle favole non credo più da tempo.Oggi con i mezzi tecnoligici a disposizione ti controllano anche le targhe oltre ai peli ...sulle braccia.Mi fai entrare in autostrada con pedaggio,io esigo che tu mi faccia viaggiare.I 5-10-20-30 km di coda non si formano in un quarto d'ora,che tradotto in pratica vuol dire che hanno fatto entrare mezzi fino alla paralisi.Ci sono stati dei temerari che sono scivolati,si,ci sono stati dei camion messi di traverso,si...tutto ciò perchè sul manto stradale si era accumolata parecchia neve,e questo è un dato di fatto.Le eccezzioni con colonne si formano spesso x molti motivi,in quel caso si sono formate perchè la neve non è stata tolta.Ridicolo accusare dei " motociclisti temerari "per la loro incapacità operativa".Io sulla Brennero ci sono molto ma molto spesso essendo Trentino ( domattina presto ci sarò ancora...) però è mia convinzione che quella volta hanno cannato.Ora stacco,vi rileggo domani notte.

Paolo Grandi
08-12-2019, 23:13
Oh! Che le autostrade rimandino la chiusura caselli come extrema ratio non è certo una novità. Sia mai...
Quella riportata è però una cronaca dettagliata di quanto accaduto.
Se si affronta un viaggio così (non siamo in Puglia) a mò di Armata Brancaleone poi dopo non si deve piangere se ne succedono di ogni...

Comunque siamo ampiamente OT.
Ma certi commenti mi confermano la bontà del provvedimento (peraltro disatteso).

matteo.t
08-12-2019, 23:14
Lo scorso anno lo ha spiegato bene.lucioaci ,che vive in quelle.zone, il perché ci sia stato tutto quel casino...col cel faccio fatica.a cercare la discussione..

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

bigzana
08-12-2019, 23:16
ma certo, blocchiamo la Brennero venerdì pomeriggio preventivamente, e poi magari nevica 15 ore e la neve non attacca.

e adesso saremmo qua a discutere dell'incapacità di Autostrade per qualcos'altro...:lol:

tutti allenatori in Italia. :cool:

Animal
08-12-2019, 23:32
E si effettivamente 40 anni fa quando nevicava c'era una strage di motociclisti. Le spese sanitarie per soccorrere i motociclisti che hanno/ provocano incidenti quando nevica... si si certo.... Salvaguardiamo i decerebrati anche se ci costeranno di più [emoji23]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant TapatalkProvo a rendertela più semplice... 40 anni fa la circolazione stradale era totalmente differente...per numero di veicoli circolanti...condizioni stradali...potenze erogate...ecc ecc. Inoltre le statistiche erano probabilmente più grossolane... ad oggi, le statistiche riportano una media di 11 morti al giorno per incidenti stradali... a questi devi aggiungere : quelli morti dopo il 30 giorno...quelli attaccati ad una macchina...quelli mutilati....ecc ecc.
La gente fa danni in rettilineo con fondo perfetto e con 25 gradi di temperatura.... figuriamoci con ghiaccio e neve con moto da 250kg e con 160cv....
Qui si tratta di fatti oggettivi e non di pareri personali o di capacità individuali...

Inviato dal .....comecakkiosichiamastotelefono???

Karmen
09-12-2019, 00:49
beh, diciamo che sulle dimanimche del traffico, in autostrada o meno, con o senza neve, qualcosina la so.

Si....con qualche deficit temporale....visto che sostieni che 40 anni potevi trovare qualcuno con il dominator.....(uscito solo una decina di anni dopo).

TheAfrican
09-12-2019, 00:53
i deficit temporali li ho anch'io
credo sia l'età :lol:

TheAfrican
09-12-2019, 01:05
quest'anno
fine aprile inizi maggio
nevicata improvvisa in Sila.
all'altezza di Camigliatello Silano 1400/1500 slm
becco un moto club (credo fossero pugliesi)
erano tantissimi
i 3/4 erano a terra o vicino alle moto cadute
un gruppetto aveva trovato riparo sotto la tettoia di una stazione di servizio eni.

in casi come questi
più che autostrade o anas (tra l'altro intervenuti abbastanza velocemente),
dovrebbero essere le forze dell'ordine ad impedire il transito con blocchi immediati in entrambe le direzioni.

i motociclisti non erano scriteriati
erano partiti con condizioni meteo perfette
l'avviso alle forze dell'ordine arriva subito
dovevano bloccare il transito verso le quote più alte



PS ho recuperato una delle foto che ho scattato quel giorno
.
.
https://i.ibb.co/p4N7h2S/Neve.jpg (https://ibb.co/DwmJr4Z)

bigzana
09-12-2019, 05:57
Si....con qualche deficit temporale....

Sostituisci dominator con quello che più ti aggrada, ma il discorso rimane, e non è il tipo di mezzo dell 'epoca in discussione.
Poi se capisci di che parlo ok, altrimenti se vuoi fare il figo guardando alle virgole ok, hai ragione.
Un allenatore in più in Italia non cambia. [emoji41]

anonymous
09-12-2019, 06:07
Provo a rendertela più semplice... 40 anni fa la circolazione stradale era totalmente differente...per numero di veicoli circolanti...condizioni stradali...potenze erogate...ecc ecc.
In effetti mi chiedo come sia possibile consentire ancora che degli incoscenti mettano a rischio la propria incolumità su di un mezzo dall'equilibrio obbiettivamente instabile, potente e a protezione zero in caso di impatto come la moto. Con tutti i costi sanitari che ne conseguono a carico della collettività. E in effetti su certe strade dal manto rovinato la circolazione delle moto hanno già cominciato a vietarla. A me di andare con la neve all'elefante fotte una sega, solo non vorrei che ci prendessero la mano ai divieti..

stac
09-12-2019, 07:51
Evito di prendere la moto col solo pericolo di ghiaccio. Con l'auto l'unico limite è la neve alta, quella che ti blocca per galleggiamento, ma ho una quattro ruote motrici, con gomme quattro stagioni e catene nel bagagliaio.

RedBrik
09-12-2019, 09:12
Vabbè dai...

Le forze dell'ordine devono bloccare accesso a strade perché gente in moto non vede che nevica?

Siamo all assurdo.

Nevica? Torni indietro.

Non puoi? Ti fermi.

In periodo da neve la neve la metti in conto.

Ci mancherebbe ancora che la polizia dovesse occuparsi di robe del genere...

Paolo Grandi
09-12-2019, 09:15
In Italia sì.
Perché i dati di fatto dicono che la gente se ne sbatte. Devono fioccare multe.

OT.
Sui livelli di traffico aumentati vertiginosamente. Molti più camion. Perché? Risposta: acquisti on-line e Europa unita.

TheAfrican
09-12-2019, 10:13
@redbrik


i controlli li fanno sempre
e quel gruppo di motociclisti non è partito sapendo
di trovare neve. non è stata una scelta consapevole.
E' stato un evento eccezionale.
mi sarei aspettato un intervento più rapido della polstrada.
tutto qui

Fede54
09-12-2019, 10:20
In effetti mi chiedo come sia possibile consentire ancora che degli incoscenti mettano a rischio la propria incolumità su di un mezzo dall'equilibrio obbiettivamente instabile, potente e a protezione zero in caso di impatto come la moto. Con tutti i costi sanitari che ne conseguono a carico della collettività. .

Ci si riempie troppo la bocca con questa frase... per evitare questo dovrebbero vietare un mare di cose... sciare, sciare fuori pista, deltaplano,lanci col paracadute, scalate estive e scalate invernali, escursioni montane ecc..ecc... un esempio,sai quanto costa tentare di salvare un escursionista che è scivolato? intervengono un sacco di persone, automezzi, elicottero e tutto questo a carico della collettività.. che facciamo vietiamo tutto??

Someone
09-12-2019, 10:21
Fede...per caritad'iddio! Non gli far venire idee strane

Fede54
09-12-2019, 10:36
Migreremo in Paesi dove nulla è vietato :lol::lol::lol:

RedBrik
09-12-2019, 10:40
non è partito sapendo
di trovare neve. non è stata una scelta consapevole.
E' stato un evento eccezionale.


e son d'accordo

ma quanto mi dici 3/4 con moto a terra mi chiedo: ma gli occhi per vedere la neve li avevano?

Che deve fare la polizia? Hanno le stesse previsioni del tempo e gli stessi occhi dei motociclisti. Se nevica, come la neve la vede la polizia, la vedono anche i motociclisti.

Cioè a me andare sempre a cercare terzi colpevoli perchè gente in moto è caduta su neve sembra assurdo.

C'è neve su strada? Ti fermi (necessari pochi secondi e 50m) a bordo strada e valuti il da farsi. Se uno prosegue o sa quel che fa o è responsabile - da solo - delle sue azioni.

bigzana
09-12-2019, 10:48
Eh siamo il paese in cui qualcuno ci deve sempre obbligare, e poi ci lamentiamo degli obblighi. [emoji41]

Slim_
09-12-2019, 10:59
È il risultato del metodo montessori [emoji779][emoji779][emoji38][emoji38]

TheAfrican
09-12-2019, 11:05
@redbrik

concordo

probabilmente mi sono lasciato
trasportare dalla solidarietà verso
tutti quei bikers in difficoltà :)

dpelago
09-12-2019, 12:45
i motociclisti non erano scriteriati
erano partiti con condizioni meteo perfette
l'avviso alle forze dell'ordine arriva subito
dovevano bloccare il transito verso le quote più alte

.
.
https://i.ibb.co/p4N7h2S/Neve.jpg (https://ibb.co/DwmJr4Z)

Per quanto improvvisa fosse la nevicata ... stai salendo !!! Vedi che inizia a nevicare, gira i tacchi e torna indietro.

Non è che ci voglia un genio ....

Anche io trovai neve a giugno sulle Dolomiti. Invertii la marcia, allungai il tragitto, e rientrai tranquillamente in autostrada senza arrischiarmi sui passi.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

TheAfrican
09-12-2019, 13:12
@dpelago

credo abbiano imparato "la lezione"

bim
09-12-2019, 13:17
E’ sempre successo e sempre succedera’
50 anni fa abitavo in zona pianeggiante ma con la valle del fiume Olona
Un paio di trattoristi non aspettavano che la neve, per guadagnare un pacco di soldi trainando i poveri automobilisti che si erano avventurati in discesa/salita, 200 metri al 13% che con le auto di allora, trazione posteriore e gomme cosi’ cosi’ erano insuperabili.
E questo tutti gli anni....

Paolo Grandi
09-12-2019, 13:18
OT

Per sdrammatizzare:

gennaio di quest'anno (mi pare). Nevicata forte e parzialmente imprevista la sera su Bologna (zona ovest, Casalecchio). In centro poco. A S. Lazzaro, nulla (est).

Servizio NCC: una chiamata continua (a Casalecchio). Della serie, chi si ferma è perduto... :lol:

Passi per quelli che dovevano rientrare a casa da lavoro/aeroporto/FS.
Poi però sono iniziati quelli che dovevano (per forza) andare al ristorante (infrasettimanale)... :lol:

In uno di questi ultimi servizi, strada di periferia per risto in culo al mondo, dopo aver già deciso che sarebbe stato l'ultimo (avendo passato già diversi incidentini tipici della bassa aderenza), mi sono ritrovato con la strada battuta, neve sempre in atto, solchi delle auto.............e un ciclista senza luci che, ombrello aperto, pedalava lentamente dentro il solco di dx...:rolleyes:

Ooooolè :hello2:

Karmen
09-12-2019, 13:30
Sostituisci dominator con quello che più ti aggrada, ma il discorso rimane, e non è il tipo di mezzo dell 'epoca in discussione.
Poi se capisci di che parlo ok, altrimenti se vuoi fare il figo guardando alle virgole ok, hai ragione.
Un allenatore in più in Italia non cambia. [emoji41]
Tranquillo Mister...il tuo schema tattico va alla grande qui...nessuno ti toglie il Nr1...

bigzana
09-12-2019, 13:41
Eh, risposta nel merito.
Un classico.

Slim_
09-12-2019, 13:44
.... è questione di testa e coscienza che purtroppo a qualcuno manca ;) grande [emoji779][emoji106]

il franz
09-12-2019, 14:08
Per quanto improvvisa fosse la nevicata ... stai salendo !!! Vedi che inizia a nevicare, gira i tacchi e torna indietro.

Tipo come quando vedi che hai quotato una foto? :lol:

dpelago
09-12-2019, 15:27
Tipo come quando vedi che hai quotato una foto? :lol:

Peggio :lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Hedonism
09-12-2019, 16:23
trovo l'obbligo delle gomme invernali per le auto assolutamente corretto. bastano 5 cm di neve fresca per mandare in vacca la circolazione di tutta la città semplicemente perchè le auto non riescono a superare i cavalcavia sulla ferrovia... scene da sodoma e gomorra... in salita auto intraversate sui ponti, in discesa la mucchia di auto sullo spartitraffico... e file interminabili.

Someone
09-12-2019, 20:06
Quello anche perchè la gente non sa guidare...triste realtà.
In compenso con lo smartphone son tutti bravissimi

paolo b
09-12-2019, 20:10
A questo proposito, basterebbe installare l'app (gratuita, tra l'altro) i-catene, che trasforma il tuo smartphone in una praticissima catena da neve adatta al 97% dei veicoli.. ma non lo fa nessuno..

Karmen
09-12-2019, 20:32
@Hedonism....onestamente io tutta questa differenza tra una termica e una normale non l'ho mai avvertita, sono pochissime le situazioni e condizioni dove ti danno un certo vantaggio. Sono d'accordo con Someone che la differenza più grande la faccia chi guida.
ps: una trazione 4x4 alza in maniera significativa l'asticella della mobilità...peccato che sovente si trasformi in un boomerang quando chi la guida non capisce che il grande vantaggio ce l'ha solo in trazione, poco nelle curve e praticamente nullo in frenata.

RedBrik
09-12-2019, 20:50
Personalmente tra una buona invernale e una buon a estiva passa il mondo in termini di trazione su neve.

E, a leggere le misure varie che fanno online, anche di frenata su condizioni invernali.

zoria
09-12-2019, 20:56
Si stava parlando di strade anzi autostrade a pagamento,che è leggermente differente rispetto a strade o superstrade non a pedaggio.Poi con questa storiella "dei comportamenti a rischio che possono gravare sulla sanità pubblica con un costo per la collettività" oppure con "degli incoscienti che mettono a rischio.........con tutti i costi a carico della collettività"ma daiiii invece di scrivere queste baggianate dite chiaramente che vi stanno sul culo coloro che vanno in giro in moto anche in condizioni metereologiche avverse.Adesso cerco anche di chiarire "le baggianate"che avete scritto,avete dei dati ufficiali di queste spese che gravano sulla collettività?Tutti questi costi che gravano sulla sanità pubblica da dove li avete estrapolati? Da nessuna parte poichè non esistono...ecco perchè baggianate.Attenzione che stiamo parlando delle catastrofi che avrebbero causato dei motociclisti in quella precisa situazione,o altre simili.Ora non è che si possano incolpare questi "incoscienti"motociclisti anche per la mancata raccolta delle arance in Sicilia.
Poi cerchiamo di essere almeno coerenti e non usare le previsioni metereologiche a piacimento,una vota si una volta no ( del tipo nevicata improvvisa...).Le previsioni a breve funzionano e se gli organi competenti alla manutenzione manto stradale non possono/vogliono servirsi di questo ulteriore metodo per prevenire situazioni critiche,possono sempre utilizzare la vecchia maniera...a 2-3-4-5-cm di neve accumulata sulla strada,si mobilitano e partono le squadre ed i mezzi necessari x la pulizia.Certo se continua a nevicare si dovrà anche continuare a pulire...d'altronde non è che quando non nevica e tutto l'apparato rimane fermo la concessionaria restituisce dei soldini.

bigzana
09-12-2019, 21:02
ok, oggi abbiamo imparato che le termiche e le estive sulla neve vanno uguale (quindi direi tutto un complotto a favore dei gommisti il dover montare le prime) e che Autostrade varie (Spa, del Brennero) non hanno l'app di 3Bmeteo.

bene.

Slim_
09-12-2019, 21:07
trovo l'obbligo delle gomme invernali per le auto assolutamente corretto. bastano 5 cm di neve fresca per .... assolutamente d'accordo, ti cambia il mondo [emoji779]
Io avrei eliminato anche la possibilità di alternativa..... o catene a bordo. Sai quanti ne vedo con gomme estive (e poi magari hanno nel baule delle vecchie catene di misure non corretta).

GIGID
09-12-2019, 21:12
Se parliamo di auto (di moto non lo so) le termiche fanno una gran differenza in tutte le situazioni, dalla frenata alla curva alla trazione.
Quando una volta si montavano talvolta le termiche solo sulle ruote della trazione, su un anteriore nelle curve sembrava di guidare un trazione posteriore tanto scodava.

Idem il 4x4, gran trazione rispetto ad un anteriore e ancor di più posteriore, un po’meglio in curva ... ma la frenata è la medesima di un due wd


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
09-12-2019, 21:45
@Hedonism....onestamente io tutta questa differenza tra una termica e una normale non l'ho mai avvertita, sono pochissime le situazioni e condizioni dove ti danno un certo vantaggio..


tinsbagli di brutto brutto brutto

le termiche, su neve fresca o battuta compatta sono incredibilmente performanti. sperimentate piu volte sia in pianura che in montagna.

dove pagano pegno è il fondo ghiacciato, per esempio un parcheggio esposto al sole, di giorno la neve molla e la notte ghiaccia, li solo catene o chiodi. ma oggi, in qualunque località di montagna le strade vengono pulite / trattate affinché il lastrone non si formi. sono invece le catene a rivelarsi, in emergenza inutili, in caso di nevicate fitta con deposito in terra di quantitativi intorno ai 5 cm, sono del tutto inutili, perché vai a grattare l’asfalto e le rompi.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Karmen
10-12-2019, 23:23
Hedo chettedevodì? Sarà che che non le ho provate su un'auto classica, ma sul mio pick up non ho trovato grandi differenze...certo il confronto era cmq con una GoodYear Wrangler A/T, una all terrain che se la cava bene ovunque, ma pensavo di trovarci maggiori differenze. Anche sulle catene non sono d'accordo, ma anche lì è vero che parlo delle 4 Konig rinforzate per i 4x4, con anelli decisamente più massicci di quelli per le auto....mai rotto un anello...e ti garantisco che si fanno valanghe di km tutti gli anni, beccando di tutto.

cit
11-12-2019, 00:57
magari hanno nel baule delle vecchie catene di misure non corretta

ormai anche questa furbata non funge più....è la prima cosa che controllano.

Bassman
11-12-2019, 10:24
Nel 1991 stavo andando a Capo Nord, era agosto.
Ovviamente dovevo passare le Alpi.
Stavo iniziando la salita sul Furka Pass ed ho incrociato un'auto che scendeva.
Sul paraurti mi è sembrato di vedere della neve, e lo era.
Mi sono fermato, ho girato la moto e sono tornato indietro, mentre cominciavano a cadere i primi fiocchi.
Ho fatto un giro, allungando di un centinaio di km ed ho superato i monti su un passo meno elevato e col sole.
Mi seccava parecchio rovinare la vacanza, la moto e me...

rasù
11-12-2019, 10:51
@Hedonism....onestamente io tutta questa differenza tra una termica e una normale non l'ho mai avvertita,

un anno mi sono fatto trovare impreparato, nevicava ed avevo le 4 gomme termiche ed i cerchi su cui montarle nel bagagliaio (peraltro comprate da un forumista di qde)

il viaggio verso il gommista è stato un incubo, tra rampa box strada e rampa del gommista sbandavo da tutte le parti e mi ci volevano metri a fermarmi anche a passo d'uomo. al ritorno su gomme da neve, con 4 termiche e la stessa identica situazione mi sembrava di essere sull'asfalto di laguna seca

bim
11-12-2019, 12:42
Dalla rampa condominiale dove abito io
Con là golf con ottime gomme da neve, si passa
Con la colf con gomme estive non si passa
Provato per scrupolo alla stessa ora stesso giorno, da me

Mr Hyde
11-12-2019, 12:46
va bene non usare le fascette da elettricista,ma con queste (https://amzn.to/2YBnJdG) già si gira...

Hedonism
11-12-2019, 15:59
Hedo chettedevodì? Sarà che che non le ho provate su un'auto classica, ma sul mio pick up non ho trovato grandi differenze...certo il confronto era cmq con una GoodYear Wrangler A/T, una all terrain che se la cava bene ovunque,

alt. le A/T su neve "fresca" vanno più che bene, le tradizionali "esitve" sono distanti anni luce.

Abbiamo percorso le strade del Sequoia Park a febbrario, vedi foto che posterò, con un Grand Jerokee con le gomme standard (AT immagino), siamo andati benissimo, credo però che anche le AT abbiano sulla spalla il fiocchetto di neve. non sono sicuro.

Hedonism
11-12-2019, 16:08
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191211/a83fdf2d3e0be6e98513a54e1ff6579d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191211/41e16fc3ed01f691d14a6afe6c7ce18a.jpg

Bassman
11-12-2019, 16:13
Io tengo a bordo le catene giuste perché è obbligatorio.
Quando cambio auto, se le catene vecchie non vanno bene, ne compro di nuove.

Quest'anno mi sono ritrovato con 3 paia di catene nuove, mai usate, e neanche una andava bene sull'auto nuova.

Da questo si evince che, quando nevica, sto a casa...

63roger63
12-12-2019, 19:41
Ho la fortuna di poter andare in moto tutto l'anno...le nevicate son cosa più unica che rara così come le ghiacciate...al limite posso trovare un poco di brina.

TheAfrican
12-12-2019, 20:14
vabbe' dai

non si può leggere
che "tra termiche e normali non c'è differenza"

63roger63
12-12-2019, 21:15
Ti quoto...differenza ce ne è eccome.

al74
12-12-2019, 21:28
Meglio 4 gomme buone che 4 termiche di m###a.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

al74
12-12-2019, 21:31
Peggio ancora le 4 stagioni..

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

robygun
12-12-2019, 21:57
Dipende.. le CrossClimate e le Quatrac sono ottime in tutte le condizioni, certo il massimo della neve che incontro sono 5-10cm la mattina presto prima che passino con le lame..

armaiolo
12-12-2019, 21:58
#106 @63roger63
ti invidio non poco.

al74
12-12-2019, 22:05
Dipende.. le CrossClimate e le Quatrac sono ottime in tutte le condizioni, certo il massimo della neve che incontro sono 5-10cm la mattina presto prima che passino con le lame..Sulla neve fresca si cammina bene.io con le Bridgestone e strada ghiacciata non mi sono mai fermato a montare le catene.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
12-12-2019, 22:16
Ragazzi, gomme invernali o da neve sono indispensabili non vi incaponite a girare di inverno, ma soprattutto con la neve/ghiaccio, con le estive.
Tanto poi non sappiamo montare nemmeno le catene.
Nel mondo c'è qualche centinaio di persone che sa guidare le macchine in condizioni estreme, si chiamano piloti e lo fanno di mestiere.
Noi dobbiamo ridurre al minimo il rischio incidenti per noi e per gli altri.

al74
12-12-2019, 22:40
Sono d'accordo,ma dico solo meglio 4 gomme buone che 4 gomme invernali di 3 anni.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
12-12-2019, 22:56
alessandro74giorgino

Monto le gomme invernali da oltre 10 anni, pur non vivendo in montagna, ti garantisco che se monti gomme invernali decenti, nel senso che non sono ricostruite, del supermercato a 25 € cadauna etc etc, e le tieni montate rispettando i periodi che ci impone la legge, riesci a fare almeno 3/4 stagioni mantenendo gli standard di sicurezza iniziali. Idem con la gomma estiva.
Chiaramente se percorri 5000 km al mese il discorso della durata ovviamente cambia.
L'esempio che ho fatto è valido se percorri intorno ai 2000 km al mese.
Ho 50 anni, ho guidato mezzi pesanti per 20, il mio vecchio e saggio capo diceva: i mezzi devono avere le "scarpe" e i freni sempre in ottime condizioni, poi la lampadina del cruscotto può anche essere fulminata.
Inoltre facendo il cambio gomma, cioè invernale/estiva, ad ogni inizio di stagione ti garantisci l'assoluta efficienza della gomma perchè ti sostituiscono la valvola, ti fanno l'equilibratura, ti mettono in pressione la gomma e ti segnano la gomma in modo da garantirti il giro delle gomme corrette ad ogni cambio.
E se hai figli che guidano ti garantisco che ti vendi un rene per non fargli correre rischi.

al74
12-12-2019, 23:15
Percorro pochi km circa 1000 al mese, e le gomme dopo 2 anni le butto che ancora il battistrada è in regola, ma preferisco montare (scarpe) di qualità e sempre buone.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

al74
12-12-2019, 23:20
Poi un po' di pratica non guasta nella guida,se nevica o è ghiacciato bisogna stare attenti e andare piano

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

al74
12-12-2019, 23:25
Se freni o fai brusche manovre vai nel fosso anche con le termiche. Mio padre che ha fatto l'autista di mezzi pesanti per 40 anni mi raccomandava di non toccare mai i freni e di giocare dolcemente con il cambio.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

dpelago
13-12-2019, 11:38
Peggio ancora le 4 stagioni..

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Assolutamente in disaccordo.

Aziendalmente abbiamo dei furgoni che per praticità girano con le all seasons.

Vanno assolutamente bene, fatte salve condizioni estreme.

E' del tutto ovvio che una copertura nuova, sia più performante di una usata. Meglio tuttavia una all seasons con due stagioni alle spalle, di un Pirelli PZERO NERO appena montato, usato su strada innevata.

Ogni gomma ha una sua destinazione di uso.

I compromessi restano tali.

Ma declinare come " inutili " pneumatici espressamente congeniatio per l'inverno, è miopia.

Ovviamente parlo del mondo 4 ruote.

Sulle termiche per scooters , nutro diversi dubbi.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

dpelago
13-12-2019, 11:43
Poi un po' di pratica non guasta nella guida,

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

Tutto vero. Ma se non hai aderenza, non c'è abilità che tanga.

Soprattutto nelle ripartenze da fermo insalita. Il pneumatico invernale ha trazione sulla neve, e ti consente di muoverti.

Una gomma disegnata per l'uso "estivo" , ti lascia fermo sul posto.

Ci sono sempre i fenomeni piantati su di un falsopiano , incapaci di ripartire.

A mio parere l'obbligo di montare coperture idonee ai fondi innevati, è del tutto condivisibile.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Someone
13-12-2019, 11:52
Comunque ieri sera vi pensavo.
Abito in aperta campagna e sono tornato a casa mentre nevischiava.
Sullo sterro.
In moto naturalmente ;)

P.S.: a piedi solo se ghiaccia

Skiv
13-12-2019, 12:27
Meglio 4 gomme buone che 4 termiche di m###a.



Non sono molto d'accordo.
Gomme buone estive vuol dire tutto e niente.
Che gomme? Michelin Pilot Sport?Son tra le migliori, ma sembran quasi delle slick.
Le termiche hanno proprio dei principi di funzionamento e mescole specifiche per i climi freddi. Secondo questo ragionamento per strada la gomme da pista dovrebbero essere le migliori e invece è ormai assodato che hanno bisogno di lavorare in un range limitato di temperatura che per strada non puoi certo mantenere.
Io sono dell'opinione che ognuno debba montare quello che ritiene migliore per le proprie esigenze e percorsi.
A mio padre ho fatto montare appunto le 4 stagioni perchè avevamo le balle piene di fare 2 cambi l'anno e di sicuro le catene non sta a montarle.

Zorba
13-12-2019, 12:47
Tutto vero. Ma se non hai aderenza, non c'è abilità che tanga.
Ma parliamo di donne? :lol:

Io uso le invernali dal remoto 1987 (prima auto), per me ci passa un mondo tra quelle e le estive, dal punto di vista delle prestazioni d'inverno, con un po' di neve. Mai avuto problemi e mai montato catene (ovviamente non si parla di un metro di neve).

Purtroppo le prestazioni buone le conservano per relativamente pochi chilometri.
Per un uso invernale generico vanno sempre bene, ma se c'è un po' di neve le prestazioni sono ottime il primo anno, buone il secondo e scadenti il terzo (ogni inverno farò.. boh, 6-7.000 km, credo. Ho un'auto pesante, gomme 235, 4x4, ma il discorso valeva anche per la precedente, a trazione anteriore)

bigzana
13-12-2019, 13:12
Sono d'accordo,ma dico solo meglio 4 gomme buone che 4 gomme invernali di 3 anni.



Sulla neve no sicuro.

Hedonism
13-12-2019, 16:29
Sono d'accordo,ma dico solo meglio 4 gomme buone che 4 gomme invernali di 3 anni.

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk

https://www.youtube.com/watch?v=B88Z5ui-pAw

simopate
13-12-2019, 16:36
Ho le Michelin CrossClimate con 2 anni di vita (e pochi km) e sono appena risalito da Moena al Passo Costakunga/Carezza con mille difficoltà: complice una forte nevicata ed il fondo viscido ho rischiato di rimanere per strada, mi sono fermato a sgonfiare i pneumatici anteriori..
Credo che MAI PIÙ le metterò..

GIGID
13-12-2019, 21:35
Errato inserimento doppio

GIGID
13-12-2019, 21:41
https://youtu.be/Lwlad_G5mw4

Interessante prova

Andando tutti i we in montagna e avendole nel contratto del noleggio monto sempre gomme termiche in inverno (personalmente ho sempre privilegiato le termiche meno “da neve” visto che ho anche 4 ruote motrici, mi sono trovato benissimo con le continental TS 850 o 860 ora non ricordo, 245/40/18)
Sulla neve non c’è assolutamente paragone sia in frenata che in curva, pagano un po’ pegno sul bagnato in curva ma non in rettilineo autostradale sotto la pioggia dove l’acquaplaning è un po’ più in la’.
Ciò che soffro di più è la “gommosità” che si riscontra su asciutto soprattutto da nuove, anche irrigidendo le sospensioni sembra di essere in barca.
Migliorano molto (su asciutto) da metà consumo in avanti)

Ma non ne farei a meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmen
14-12-2019, 12:57
alt. le A/T su neve "fresca" vanno più che bene, le tradizionali "esitve" sono distanti anni luce.
.

In realtà io ho sempre montato la versione adventure, che è ancora diversa da quella che hai postato tu (tasselli più alti e spaziati....nessun fiocco di neve sul fianco)...e ribadisco che è con queste che ho espresso il mio giudizio (ho avuto anche le Yokohama Geolandar A/T....ma preferisco le Wrangler) con le termiche (Nokian). Il mezzo è un Isuzu DMax 3.0Tdi...è da una vita che non uso un'auto tradizionale.

ps: non sono nè un pilota nè un collaudatore di 4x4....cmq di neve è da più di 40 anni che ne mangio....:)

https://photos.smugmug.com/photos/i-VqWVCGz/0/98341ab7/X2/i-VqWVCGz-X2.jpg


https://photos.smugmug.com/2008/Assietta-notturna-1108/i-RdLGt3s/0/0e0979c8/X2/Assietta%20notturna%20024-X2.jpg

https://photos.smugmug.com/2008/Assietta-notturna-1108/i-dRw6NhD/0/071f3d77/X2/Assietta%20notturna%20033-X2.jpg

https://photos.smugmug.com/2008/Assietta-notturna-1108/i-m6rwMf6/0/10963685/X2/Assietta%20notturna%20057-X2.jpg

https://photos.smugmug.com/photos/i-D5JNZrW/0/22f8b0ff/XL/i-D5JNZrW-XL.jpg

GIGID
14-12-2019, 13:47
Con il Vitara 4x4 uso tutto l’anno delle Mud Toyo AT ma senza snowflake.
Benino in fresca ma su neve compatta e dura e ancora peggio ghiaccio sono un disastro non tanto in trazione ma in frenata e direzionalita’


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmen
14-12-2019, 14:44
C'è poco da star li.....su ghiaccio e moltissimi tipi di neve dura e compattata le soluzioni sono solo le catene o i chiodi.

GIGID
14-12-2019, 15:00
Certo, ma le termiche sono nettamente meglio in quelle situazioni, le lamelle fanno tutto il loro sporco lavoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
14-12-2019, 18:11
Ma poi si parla di nulla, un conto è un'autovettura classica con gomme estive, ed un altro un Pick up 4wd con pneumatici all terrain.

La prima, sulla neve non va da nessuna parte anche se la guida Biasion.

Nico-Tina
14-12-2019, 19:23
[QUOTE=GIGID;10201432]https://youtu.be/Lwlad_G5mw4

Interessante prova :hello2:

al74
19-12-2019, 21:52
Queste sono ottime...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191219/10d9132a769b7c3f0abab42afa04ed16.jpg

Inviato dal mio CPH1837 utilizzando Tapatalk