Visualizza la versione completa : Husqvarna Norden 901 in arrivo
Si
hanno un pelino esagerato con ‘sto teasing.
Arriverà già vecchia.
Si che poi....è una ktm 890 adventure con l'oblò della lavatrice...insomma micca niente di rivoluzionario. Una veste estetica diversa per una moto arcinota
Una veste estetica diversa per una moto arcinota
Come per circa l'80% delle novità motocicistiche :lol:
Comunque di queste anticipazioni delle anticipazioni delle novità non se ne puo’ proprio piu’
Una volta le Case che si comportavano in questo modo venivano boicottate dagli acquirenti, mi viene in mente Benelli e Guzzi che poi non entravano mai in produzione od entravano ormai vecchie….
Stasera seconda anticipazione Ducati :lol:
Son bambini si divertono…:mad:
Probabilmente i teaser sono proficui….
https://i.postimg.cc/fRxz726D/1-AF88-A0-A-3-E23-4874-ADC9-9-EF8-BC9-E46-E4.jpg
Flying*D
29-10-2021, 14:33
oramai sono arrivati a fare I teaser dei teaser... manica di deficienti..[emoji55]
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
il teaser è un operazione di comunicazione corretta, ma non fatta in questo modo. se il concept l'abbiamo visto due anni fa e nel mezzo sono uscite decine di foto spia con tante.di grafiche oramai è inutile...
l'hype come piace dire agli inglesi è svanito, anzi innesca reazioni opposte nel target che si è stufato di aspettare...
è che le case la.pensano in un modo, ma poi le.cose vanno diversamente...e loro non sanno adeguarsi al presente
tra l'altro sappiamo tutti che è una 890 col frontale diverso ma di che stiamo parlando...
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
In arrivo test di Moto.it (il Perfetto dixit) della 901 dalle Azzorre :D
In arrivo quando? Per Pasqua?
Flying*D
30-10-2021, 16:57
il teaser è un operazione di comunicazione corretta,
certo, ma adesso fanno il teaser del teaser, ovvero ti annunciano in anticipo quando ci sara' l'annuncio in anticipo... :-o:(
si paradossale sta cosa
Inviato dal mio Redmi 8 utilizzando Tapatalk
La presentano stasera alle 21.00…..sbagliano anche gli orari….chi volete che la guardi?
FATSGABRY
30-10-2021, 20:36
Cosa presentano che se già visto tutto?
Tra l'altro...qualcuno alle 21.15 ha visto la presentazione ? Sul sito non appare nulla :rolleyes:
er-minio
30-10-2021, 21:16
Ho visto su Instagram granito che andava alla presentazione.
Vedremo.
Specialr
30-10-2021, 21:59
Husqvarna Norden 901 2022 PREZZO LISTINO UFFICIALE in USA 13999 Dollari, a breve aggiorneremo la pagina anche con il prezzo di listino italiano, che dovrebbe essere compreso tra i 14 ed i 15mila euro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://youtu.be/TTHYg3Koo98
Bella moto, sembra curatissima.
Comunque video di lancio niente.
Molto bene.
14 mila sono una follia solo per un frontale diverso dalla 890.
News da Moto.it, a breve prova sempre su Moto.it :
https://www.moto.it/news/husqvarna-norden-901-eccola-foto-caratteristiche-scheda-tecnica-e-prezzo.html
er-minio
31-10-2021, 15:30
Seguo molto interessato.
Goemon: a occhio e croce è un pelo più protettiva della 890 come frontale/carenatura.
Stavo vedendo i prezzi annunciati. Rispetto alla 890, qui in UK mi pare la differenza sia attorno al migliaio di sterline, basandosi su quanto dice MCN.
Ma ancora non sono confermati ufficialmente.
Specialr
31-10-2021, 17:12
Non so ma a me è un po' scesa, tra caratteristiche nessuna di spicco, attesa infinita e possibilità che esca un 990.
Prenderò un 1290sadvR usato e bona lì
er-minio
31-10-2021, 19:32
Speravo ci fosse qualche video messo su velocemente della presentazione in Portogallo di questo weekend, ma tutti i video recenti (24 ore) che vedo su YouTube sono unicamente vari "sveglioni" che ripetono le stesse 4 cazzate in croce dalla cartella stampa mandando foto e video che erano nel press kit.
Ci pensa il “Perfetto” tra pochissimo
Massimo 7.0
31-10-2021, 19:58
Avrei preferito una maggior differenziazione tecnica rispetto alla sorella Ktm,
praticamente è l’ennesima K con un vestito diverso
A me sembra che abbia specifiche estetiche e non solo particolari.
Poi, certo, ha due ruote etc etc :lol:
er-minio
31-10-2021, 20:49
Ci pensa il “Perfetto” tra pochissimo
Si, infatti sto aspettando lui.
È una moto che mi incuriosisce molto.
Vorrei vedere/leggere qualche prova decente (prima di, magari, provarla).
Specialr
31-10-2021, 23:02
Si ma francamente, per quanto mi stia anche simpatico, le prove del perfetto non è che dicano granché.
Tutte moto perfette, fantastiche, comode etc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
31-10-2021, 23:08
Non leggo molta stampa motociclistica in genere (non cambio moto spesso, preferisco andare in moto che stare a leggere).
Mi basta qualcosa di più da leggere/digerire delle cartelle stampa e di quattro dati in croce che davano tutti fino ad ora.
Mi accontento di poco :)
Poi, casomai, la vado a provare più avanti.
Vualá
https://www.moto.it/prove/husqvarna-norden-901-test-come-va-su-strada-e-fuoristrada.html
er-minio
01-11-2021, 09:21
Cominciato a vedere stamattina.
La sella è più bassa dell'Adv però. 87 contro 91. :(
keisersoze
01-11-2021, 10:35
io la trovo bellissima
Concordo: la sella meritava di essere un po’ più alta vista la destinazione d’uso. Inoltre IMHO, dal punto di vista estetico, quella sella scavata nella posizione del pilota non ci azzecca con la linea della moto in generale.
Sempre secondo me (!) hanno fatto una 890 L con la carena: Costa più della cugina KTM, e siamo a un prezzo di listino pari ala versione R della 890, che è superiore nelle sospensioni e nei freni. Se è vero che lanceranno a breve la KTM 990 sarà curioso capire come sarà (più racing o travel?) e come “incastreranno” i modelli in un portafoglio di prodotti che ha davvero di tutto e di più.
er-minio
01-11-2021, 11:01
Concordo: la sella meritava di essere un po’ più alta vista la destinazione d’uso. Inoltre IMHO, dal punto di vista estetico, quella sella scavata nella posizione del pilota non ci azzecca con la linea della moto in generale.
I couldn't agree more.
Pure il gradino con la sella passeggero. Rimane anche in sella posizione alta.
Per non parlare delle grafiche: in posizione rialzata la banda gialla della sella si disallinea da quella della carena.
“Dio che fastidio” (cit.)
er-minio
01-11-2021, 11:15
hahahahaahaha
Per me la destinazione d'uso di questa moto è il turismo, anche in due, un pò selvaggio, per cui perfetta la sella e perfette le due altezze .
Le KTM 890 (o le future 990) hanno poco a che fare con questa impostazione (forse un pò la base).
Il mio giudizio sulla moto è ... :arrow::arrow::arrow:
:lol:
Alby the scrap
01-11-2021, 12:03
Dopo aver visto il video ho pensato la stessa cosa...
Dopo due anni di tira e molla, ideare delle grafiche che si adattassero ad una azione semplice come la regolazione della sella, era forse chiedere troppo?
So che sono stupidaggini estreme ma il fastidio è assicurato e denota pressappochismo (regolazione altezza sella VStrom 1050 docet).
A sto punto lascia la sella nera e bon!
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
E’ la vera avversaria della AT, piu’ o meno avranno lo stesso prezzo, forse questo qualcosa meno
E’ costruita tutta in India o arriva nuda e qui montano le sovrastrutture? Va be’, e’ la stessa cosa…
Comunque e’ una bella moto, non riesco a trovare difetti, hanno veramente centrato un’esigenza, una certa leggerezza, una certa potenza, un’estetica accattivante che mette d’accordo tutti, tutti i punti positivi della AT qui ci sono.
Alby the scrap
01-11-2021, 13:25
Bim, forse l'unico difetto è la consapevolezza che è una KTM rivestitab e che forse faranno lo stesso giochetto della adv 790 diventata dopo poco 890. E che tra breve arriverà la CFmoto 800 mt che delle sopracitate ha il motore, impianto frenante e lay out generale, con sospensioni Kyb, ad un prezzo che sarà sicuramente stra competitivo (andatevi a vedere i numerosi video).
Se dovessi scegliere, non avrei dubbi, AT sicuramente, che ha anche la possibilità di avere il dct.
O scendere un po' di cc e pensare alla Touareg 660...
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
01-11-2021, 13:37
Vá vista dal vivo, per ora non mi smuove nulla.
Vediamo cosa tira fuori la Ducati
Se non peccano di “ingordigia” (nel senso del profitto) con la Desert X possono fare piazza pulita.
Ma temo che si posizioneranno a livello premium anche li.
La Desert X sarà un prodotto "premium" perchè prodotto da una casa che si è faticosamente guadagnata, con merito, un posizionamento "premium". Ma sarà anche un prodotto che non dovrà creare casi di cannibalismo all'interno della gamma enduro di Ducati, quindi mi aspetto un posizionamento più basso della MTS V2. Un pò come ha fatto anni fa BMW lanciando la gamma RnineT.
Diciamo che sarebbe decisamente fastidioso, e dico poco,se dopo pochi mesi rinnovassero la Norden con il motore 990 .
Ecco questo mi sembra un buon punto: se seguono la schizofrenia della casa “madre” non è un passaggio che escluderei a priori.
Tornando alla Norden, è davvero una gran bella moto, completissima e ben impostata. Ha quell'aria di raffinatezza ed esclusività che le KTM 790/890 non hanno mai avuto, ottimo lavoro! Potrebbe diventare una seria concorrente per la Hinda AT, se non fosse troppo penalizzata dalla scarsa rete di vendita; vedremo.
cicerosky
01-11-2021, 16:09
Una ktm 890 col faro tondo. Ne venderà 2
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Allora una in più della KTM......
Prezzo europeo , anche se costruita in India...:confused:
Si può anche configurare, figurano i prezzi degli accessori ma non della moto.
Da quanto detto dovrebbe costare 14/15 mila euro...
15000 euro, poi le borse ed incremento software per un prodotto indiano?
La tendenza è quella . .:(
matteo.t
01-11-2021, 17:38
A 15.000 prendo un Gs usato...se costasse sui 10/12.000 allora avrebbe senso...
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
ma che lavoro fate nella vita che sapete sempre a che prezzo mettere una moto sul mercato???
mi spiegate anche a me come si fanno questi conti???
Sono andato a vedere il configuratore che non riporta il prezzo della moto ma:
Portapacchi 100 euro
Bauletto. 500 euro
Cavalletto. 200 euro
Manopole riscaldate booh
Estensione software booh
Spoiler parabrezza 120 euro
Tutte cose che su una moto simile sono praticamente obbligatorie
In pratica la moto e’ una scusa per vendere gli accessori, come sempre d’altra parte
@sanny ho guardato il video di moto.it ;) prezzo comunque ipotizzato... @matteo.t a 15000 prenderei un Africa twin , anche perché il gs c'entra poco con questo genere di moto.
er-minio
01-11-2021, 18:13
ma che lavoro fate nella vita che sapete sempre a che prezzo mettere una moto sul mercato???
ahahaha - esatto
giessehpn
01-11-2021, 18:16
ma che lavoro fate nella vita che sapete sempre a che prezzo mettere una moto sul mercato???
Grandissimo Sanny!;)
giessehpn
01-11-2021, 18:17
…dimenticavo, la Norden mi piace.
max non dicevo a te....
leggo sempre qualcuno che "decide" a che prezzo un'azienda deve posizionare il suo prodotto sul mercato.
Come fanno mi domando??...li ammiro perche' riescono a quantificare la cifra...
costo materie prime, manodopera, terzisti, tasse, pubblicita' trasporti e non so cos'altro...
bohhhhhhhhhhhhh
er-minio
01-11-2021, 18:18
Tutte cose che su una moto simile sono praticamente obbligatorie
In pratica la moto e’ una scusa per vendere gli accessori, come sempre d’altra parte
Non lo so.
A partire dal fatto che il bauletto dovrebbe essere vietato per legge su qualsiasi moto... :lol:
Conosco un paio di altre persone qui che sono interessate alla Norden.
Entrambe hanno già il loro set di valige morbide che possono adattare direttamente alla moto. E già quella è una discreta spesa.
Io mi chiederei quanto costano le barre in metallo laterali che si vedevano sulle prime foto, e in questi modelli nel video non ci sono (probabilmente per dichiarare i 200kg di peso senza benza).
Non ci sono specchi pieghevoli, etc.
Nel video specificano che ci stanno le protezioni di serie sul radiatore, c'è un parafango alto opzionale. Le altre protezioni potrebbero tornare comode, sopratutto su una moto con quella destinazione d'uso.
minchia Er-minio hai ragione.
Il bauletto lo odio...ma come faro' prossimamente dato che ho venduto la GW???
gia' mia moglie e' "incazzata" per quello...mi ha detto che non si puo' passare da una poltroa ad una sedia di legno :lol::lol::lol:
se poi non gli metto un poggiaschiena x giri lunghi:lol::lol::lol::lol:
Dai, ci divertiamo un po’ a stimare i prezzi di vendita, a posizionare le moto
Pero’ ci risultano sempre troppo care, chissa’ perche’…..
Normalmente le Case tendono a proporle ad un prezzo alto per massimizzare gli utili, se poi il prodotto non viene compreso a prezzo alto, lo abbassano, semplice o no?
Ritorniamo in topic
Perche’ dovrebbe costare il 50% in piu’ di una Tenere’?
er-minio
01-11-2021, 18:24
minchia Er-minio hai ragione
:lol:
Sempre.
Scherzi a parte: sul prezzo in se non discuto. Non ho idea di quanto costino le varie moto (varie tipologie) oggi nuove.
matteo.t
01-11-2021, 18:29
@max68... Giusto... È che io sull'AT non tocco[emoji28]....
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
Bim ...case che abbassano prezzi...non so..magari lo sconto.
perche' piu' di yamaha.
a vista sembra abbia piu' roba..con un po' di qualita' in piu' ripeto a vedere dal video.
oltre a qualche cavallo in piu' che anche quello si paga
@sanny 👍 @ bim il tenere e' un 700 senza elettronica ,questo è simile a ktm 890 o Africa twin @matteo.t Africa dovrebbe avere altezza sella simile, quella alta era la prima versione della advs
Beh, più che “simile al ktm” questa è una ktm 890 truccata da superfiga :lol:
Esteticamente appagante. Più gradevole della linea KTM. Mi riferisco al faro, la faccia della moto.
Design pulito per una splendida (ktm) 21-18
TFT continental? Che significa? È identica alla ktm, stessa grafica e font.
Il mio “bravi” va solamente al designer del faro, fiancatine e sella.
Però potevano darla un minimo di scelta colori! Almeno una versione bianca ci stava eccome, se la comprassi la farei subito riverniciare.
@dab68 con la serie ktm 390/890 si sono impegnati parecchio per disegnarla con una linea "originale" magari basterebbe raccordare carena e faro....
ormai tutte le case si stancano a proporre colorazioni!
PHARMABIKE
01-11-2021, 20:49
Il prezzo alto deve comunicare il livello qualitativo della moto , poi ci sono le mini rate , oggi conta il quanto costa al mese non la moto finita .
(probabilmente per dichiarare i 200kg di peso senza benza).
Non ci sono specchi pieghevoli, etc.
Dichiara 204 con tutti i liquidi ma senza benzina, credo si possa considerare un peso molto basso.
Circa gli accessori, a me sembra che tutte le case eccellano in liste infinite di accessori. Su moto da 20/24 mila euro mettono come accessori il cavalletto centrale :rolleyes:
Si salvano, e solo in parte, le giapponesi con Yamaha in testa.
er-minio
01-11-2021, 21:53
credo si possa considerare un peso molto basso
Assolutamente.
La mia risposta, che non vuole essere polemica, era a quanto scriveva Bim.
Dovessi 'guardare' la Norden, il bauletto sarebbe (oltre il mio odio verso l'oggetto) veramente l'ultimo dei miei pensieri (e di quelli con cui ho parlato).
La prima cosa che mi salterebbe in mente sarebbero le barre laterali, per quando inevitabilmente la tiri a terra e qualche altro accessorio specifico che mi pare di aver visto tra la lista. Specchietti ripiegabili a parte.
Ho visto delle foto della moto con protezioni "più generose" che sembravano accessori Husky.
Questo lo avrete già visto immagino..
https://youtu.be/zE9ci8Ba02k
cicerosky
02-11-2021, 20:23
A 15.000 prendo un Gs usato..... a be' complimenti [emoji23]
Inviato dal mio POT-LX1T utilizzando Tapatalk
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
I primi di dicembre arriverà la prima Norden a Roma in visione, dopo un pò la demo. Hanno già qualche contratto con indicata una probabile somma di 15.000, da rivedere quando si decideranno ad ufficializzare il prezzo, gli ascimmiati non hanno resistito :lol:
Sugli accessori c'è un pò di confusione, ma ci sta.
Io appena arriva la vado a vedere , vediamo se cresce la :arrow:
Invece a novara è attesa entro novembre e subito disponibile in prova. Vedremo.
https://youtu.be/vUcCi1ROF9k
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
In questo video si narra che da 8,5 a 9 rpm e' una furia.... [emoji848]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Invece a novara è attesa entro novembre e subito disponibile in prova.
Voi beati :D
A meno di 14/15k non la metteranno di sicuro.
A detta del conce, sotto a 15K c'è da dimenticarlo...
Husqvarna è sempre più cara di KTM (a parità di cc. e tipologia). Sempre a detta del conce.
@Paolin: da 6500 a 8500, limitatore a 9000.
67mototopo67
21-11-2021, 16:52
15090 euro
er-minio
23-11-2021, 14:37
Ieri mi è capitata a schermo un'altra delle review fatte alla presentazione della Norden.
Questa è quella dei ragazzi di 44teeth (BvG ed il pelato :lol: ).
Non sono un grandissimo fan in genere, ma in questo caso fanno vedere parecchia guida :wink:
https://www.youtube.com/watch?v=3iNFnlVUbPA
Bel filmato , anche decisamente divertente.
A vedere ed a sentire i commenti sulla moto pare sia una due tempi 300cc :lol:
Unico difetto riscontrato : i freni non proprio prontissimi.
er-minio
23-11-2021, 17:46
Qui in UK hanno confermato il prezzo. Costa circa 500 euro in meno che in Italia: £12350.
Penso che sia il costo (minore qui) della registrazione/targa. Non so se ci sono differenze sull'allestimento base.
@Erminio
Per un attimo non ho visto che erano 12350 sterline :lol:
Flying*D
24-11-2021, 12:33
dopo aver visto la mv lucky explorer penso che questa passi in secondo piano...
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Se ti va di aspettare un paio d'anni...
18 mesi dicevano in MV quindi estate 2023. La 5.5 dovrebbe essere in consegna alla svelta, invece, prezzo 7.000 euro.
Non saprei trovare un motivo per acquistare la 5.5, prezzo a parte.
Flying*D
25-11-2021, 17:49
aspettare un paio d'anni...
ho aspettato l'Africa twin, che vuoi che siano un paio d'anni [emoji1787][emoji1787]
Sent from my SM-N970F using Tapatalk
Qualcuno sinora ha potuto provare la Norden 901 ?
Io l’ho vista dal mio concessionario. Mi piace ma non mi fa impazzire. Cercherò di provarla quanto prima.
er-minio
03-01-2022, 13:29
Qualcuno sinora ha potuto provare la Norden 901 ?
Provo la prossima settimana da un conce qui appena fuori città. Dovrebbero avere la moto.
iteuronet
03-01-2022, 13:38
Il prezzo:15ml euri non poco MA segnalo che la KTM cinese (CF800 MT) costerá piu/meno 285mila corone(leggi 12milaeuri) IVA 21....se prendi la full con tris finisci a 13emezzo....(fonte conce di LB quando sono andato a vederla),prima di decidermi per una Strom 2020.:cool:
Tante frocerie :sí.
Appetibile agli occhi con tutti quei colori,ma qualitá ,a parte la componentistica europea,non pervenuta.
Certo non peggio della parente 790ADV.
SE il prodotto Husky sará qualitativo,come si potrebbe supporre dal peso ,i 15milanon dovrebbero essere cosí assurdi (per me si:lol:)
[QUOTE=er-minio;10699586]Provo la prossima settimana da un conce qui /QUOTE]
Aspetto con interesse una tua recensione.Io spero di provarla quanto prima, stamattina ho provato la Tuareg.⁴
Se non andiamo troppo OT mi piacerebbe sapere come ti è sembrata la Tuareg..... sembra aver delle buone carte.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
@pfeil
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=517005&page=4
Post 87
Tricheco
10-01-2022, 16:21
a me num me pias.....
Strano che la Norden non piaccia ad un Tricheco, dovrebbe essere la sua moto per elezione ;)
:lol:
aledurne
18-01-2022, 08:45
Sono andato a vederle ieri ,per me come posizione in sella vince a mani basse Ktm 790 adv R
Comunque non male nemmeno le altre 2 ,l'Aprilia me la aspettavo meglio dal vero
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/d2e14312945a1798de674f90af425495.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/f2a5c77c7351e6273ebc17b44f7c59a8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220118/5b1061862ff84a752d9380815195426e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@aledurne
Posizione in sella nel senso di altezza o di comodità ?
Ho provato la Tuareg (vedi report) e come altezza mi andava benino, ma era scomodissima , almeno per me.
er-minio
29-01-2022, 16:59
Aspetto con interesse una tua recensione.
Sono riuscito ad andare stamattina con una amico dal conce Husky a nord di Londra.
Molto gentili, ma non hanno moto demo. Hanno 3 901, già vendute, e ne hanno solo altre due in arrivo, una già opzionata.
La moto è molto carina, a me piace molto.
Mi ci sono solamente potuto sedere ed è effettivamente abbastanza bassa con la sella giù. Anche con la sella alta per me è sempre più bassa di come sono abituato.
Sella abbastanza larga. Manubrio piacevolmente vicino.
Le misure (dal sito) sono 83 bassa, 86 alta.
Ho misurato il mio GS e stava sui 94cm, ma ci potrebbe essere un po' di scazzo in eccesso perchè il fondo non è perfettamente piano. Mi pare BMW lo dava per 91cm (la mia ha Ohlins, potrebbe essere un pelo più alta).
Vedo se riesco a trovare altro conce che ha delle demo.
In realtà sto ragionando se dare via il GS e sostituirlo con la Norden, oppure dare via il DRZ e sostituirlo con la 701.
Calcolando che uno dei valori aggiunti del mio GS è che è vecchio e lo trascino ovunque senza farmi grossi problemi... sarei più propenso ad accattarmi un 701 usato e sistemare il GS.
Comunque al ritorno dal conce ho provato per qualche km il GS Adventure del mio amico (penso sia un 2018/19 o giù di lì) e pure su quella sembrava di stare seduto sulla tazza del cesso.
Oltretutto ha una guida abbastanza "seduta", sulla ruota posteriore come gli scooteroni, come avevo notato quando provai l'XR anni fa.
Io andrei di 701 , missile da sorriso a 4532 denti.
er-minio
30-01-2022, 21:59
Si, non mi dispiacerebbe come idea.
La moto l’ho provata abbastanza visto che ci ho fatto un corso di enduro.
A trovarle…
https://i.postimg.cc/667Fy1Yc/639-BAE9-C-BB53-4027-9263-D28-E692-F08-CB.jpg
Oggi complice una giornata molto primaverile, ho deciso di andarla a testare e me la sono pure portata a casa. La restituito nel pomeriggio.
Mi sono già fatto 50-70km di sole curve tra i paesini di collina delle mie parti.
Asfalto sporco e rovinato. Temperatura 17-18 gradi.
La posizione in sella è identica alla 890, molto più gradevole la forma del serbatoio. Il motore (con scarico Remus) e veramente divertente (specialmente dopo i 4500 giri).
Per me, molto leggera e maneggevole. Seduta molto confortevole.
Tra le curve in salita per le strade campagnole, ha perfino alzato il faro al cielo :lol: non me l’aspettavo. Ottimo il controllo elettronico che ha fatto galleggiare la ruota anteriore a pochi centimetri dal suolo :cool:
Per turismo, la trovo molto ben fatta. Comoda anche in 2 sicuramente. Il motore frulla senza grossi strappi. Anche in 2 con borsa e valigie, non credo affatto che soffra le strade montane. La verve c’è. La vedo anche giusta per tratti di strade bianche e sterrati. Molto ben equilibrata.
Esteticamente, l’anteriore e molto più gradevole della cugina/sorella 890.
A parità di motore sceglierei la Norden a occhi chiusi. Molto più fascinosa.
Me l’aspettavo più alta. Devo controllare che escursione hanno le sospensioni. Suppongo siano identiche alla 890R. Dopo controllo.
Per ora mi è piaciuta.
Ma…io sto aspettando la consegna della SADV R 1290 :cool:
dab68, sono andato anch'io a provare la Norden la scorsa settimana. Ottima moto nel suo segmento ma il 1290 R (ultima versione) è un sogno al confronto: angelo o demone a tua scelta ![emoji2][emoji2]
Beh si immagino.
Avendo già avuto la 1190 e la precedente 1290…. so di che “pasta è fatta” :lol:
Questa mi sta solo servendo per l’attesa della “maledetta” 1290 2022 che tarda ad arrivare. :mad:
E se mi scrivi questi commenti non fai altro che alzare la mia frustrazione dell’attesa :lol::lol::lol:
LoSkianta
18-02-2022, 14:48
Si, ma sono 2 categorie diverse.
E comunque esteticamente preferisco la Norden all'omologa Ktm, soprattutto in virtù dell'ottimo lavoro di mascheramento del serbatoio (nella Ktm è piuttosto ostico da digerire).
[IMG]
Per turismo, la trovo molto ben fatta. Comoda anche in 2 sicuramente. Il motore frulla senza grossi strappi. Anche in 2 con borsa e valigie, non credo affatto che soffra le strade montane. La verve c’è. La vedo anche giusta per tratti di strade bianche e sterrati. Molto ben equilibrata.
Esteticamente, l’anteriore e molto più gradevole della cugina/sorella 890.
A parità di motore sceglierei la Norden a occhi chiusi. Molto più fascinosa.
Me l’aspettavo più alta.
Io spero di riuscire a provarla martedì prossimo. Se le tue impressioni corrisponderanno alle mie c'è il rischio serio che me la prenda.
Io ho avuto la 1190 ma attualmente non sento proprio il desiderio di un motore più potente di quello della Norden, mi disturba solo la ruota da 21.
Avrei preferito la futura crossover della KTM (https://www.moto.it/news/ktm-890-adventure-s-spunta-la-crossover-con-avantreno-da-17-foto-spia.html) ma non so se sarò capace di aspettare un altro anno :confused:
Saetta, la ruota da 21 non la senti neanche.
Appena la provi ci dirai…:cool:
A differenza della ktm (890) la Norden è decisamente più sexy. Sarà quello stile retrò…mah
Boxerfabio
18-02-2022, 19:36
… o il fatto che la ktm la fa propria cagher Ahaha
andrea110574
18-02-2022, 21:00
È solo un po troppo ciccia frontalmente , sono (anzi ero ormai l'ho venduta) abituato alla bellissima e snella vista frontale del Ténéré 700
Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
Parrus74
13-03-2022, 18:54
Vista finalmente dal vero onestamente non mi ha fatto impazzire. Da il senso di una moto più ciccia e nana della DesertX T700 e Tuareg 660. Da rivedere in strada ma ad oggi e' più no che si. Peccato perché con il serbatoio basso e quel motore che tutti celebrano per consumi molto contenuti e la giusta verve poteva essere la quadratura del cerchio tra le esagerate over 1000 le le 660/700 Aprilia e Yam che potrebbero essere un po precise in alcuni utilizzi. Poi il prezzo e davvero centratoconsiderando i contenuti di serie. Esteticamente, ad oggi DesertX Tuareg è Yamaha mi piacciono di più
https://www.moto.it/prove/comparativa-900-2022-pro-contro-di-bmw-f850gs-husqvarna-norden-ktm-890-adv-e-triumph-tiger-900.html
Brilla la Norden nella comparativa, pur considerando la pacatezza delle osservazioni dei tester su pregi e difetti ;)
:lol:
LoSkianta
31-03-2022, 08:53
Tra queste 4 sceglierei anche io la Norden.
Cercando una soluzione per il plexiglass poco protettivo (un piccolo deflettore?).
Deflettore già presente negli accessori Husqvarna.
LoSkianta
31-03-2022, 10:30
Ah, bene. Problema risolto.
Se devo dirla tutta però anche le borse laterali non mi innamorano.
Forse sono io che son fatto male, ma trovo un'assurdità montare scarichi alti su moto che prevedano il trasporto del passeggero ed il montaggio delle borse laterali.
È una caratteristica che trovo molto molto spesso su modelli di questo tipo, anche con cilindrata e costi superiori...... vabbè l'estetica, ma dover sacrificar non poco la capienza di una borsa per montare un terminale vicino al sedere e all'orecchio del passeggero non mi sembra una gran trovata.
P.S. Ovviamente non mi riferisco all'890R, lì mi eviterei anche il peso delle pedane [emoji28]
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Pfeil, e hai dimenticato il calore: gli scarichi ormai raggiungono temperature assurde.
Certo lo scarico basso è un pó "così così". [emoji136]
Non ho trascurato il calore, quando dicevo "vicino al sedere" mi riferivo proprio al fatto che d'estate tutto ciò che emana calore è grossa fonte di fastidio....in ogni caso, le ultime 3 moto le ho scelte scartando di proposito altri modelli con lo scarico alto.
P.S. non sarebbe una cattiva idea prevedere lo scarico basso come optional, la Perfida Albione è già arrivata a capirlo.....
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Quoto, io la prenderei al volo, lo scarico alto lo trovo assurdo (per me... ma forse anche per il 99% dei motociclisti)
LoSkianta
01-04-2022, 10:39
Mi pare il VFR dell'Honda ( o forse era un'altra moto, non sono sicuro ) prevedesse di poter ruotare lo scarico così da poterlo avere anche basso, parallelo alla strada, per poter montare facilmente le borse.
Bell'idea, si accontentano più utenti.
steppenwolf
01-04-2022, 15:32
Credo sia l' Aprila Caponord.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Ho provato la Norden. Motore cattivissimo agli alti, bella dotazione, comoda, estetica accattivante. Per contro finiture miglirabili, parabrezza scarso e rapporti corti.
Ci ho fatto un video dei miei
https://youtu.be/hOoFjCTmdaQ
Credo sia l' Aprila Caponord.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
l'aprilia futura 1000, che era all'avanguardia quando uscita, aveva introdotto lo scarico sottosella per avere le borse uguali e capienti. POi la moda invece prese piede per le sportive per almeno 10 anni.
Specialr
07-04-2022, 16:50
Infatti mi piaceva assai, ma scelsi il 1100s perché esteticamente per me è una delle più eleganti di sempre. Tecnicamente però la futura era un bel tot sopra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
steppenwolf
07-04-2022, 20:31
@aspes
proprio così.
Peccato che le vendite fossero inversamente proporzionali alle genialità.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk
Credo sia l' Aprila Caponord.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando TapatalkConfermo
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Mi chiedevo se qualcuno di QDE ha poi comprato la Norden :confused:
Sarei contentissimo di sentirne le impressioni (pregi e difetti) dopo qualche centinaio (migliaio) di chilometri.
Comprata no ( non ancora), provata per bene sì. I miei 2 cents.
Sorprendente. Visto solo il prototipo a EICMA, ero molto curioso e anche un po’ scettico. Temevo un po’ le dimensioni reali, dopo essere stato deluso dalla vista ( purtroppo non si può ancora provare) della DESERT X, davvero, per me, troppo imponente. Invece….
Invece, dimensioni umane, meno bassotta del 890 standard e con la sella decisamente più morbida e comoda, anche se largotta. Posizione di guida ottima, il piccolo cupolino, poco protettivo, come già fatto notare, bello e molto chiaro il tft, anche se non amo molto questi cruscotti digitali, ma ormai è una lotta persa da tempo ahimè. Il motore spinge bene sempre, non si avverte il 21 anteriore, molto neutra e estremamente bilanciata. Ecco per me forse una delle sue doti migliori, baricentro molto basso, che facilita le manovre da fermo o a bassa velocità e conseguentemente moto che sembra molto più leggera del suo peso effettivo. Provata sia da solo che con passeggero e, altra grande dote, non si avverte nessuna differenza. Strada di montagna bella sinuosa con allunghi e tornanti.
Concessionario molto gentile e disponibile. La demo da me provata ( 1000 km) purtroppo appena stata venduta, sennò la tentazione sarebbe stata fortissima! Il mio nineT in confronto, un cancello. Promossa a pieni voti
ste4valvole
24-04-2022, 17:58
Moto interessante. Sono contento del ritorno di questo genere di moto...mi fanno tornare alla memoria le "navi del deserto" della Parigi Dakar dei primi anni 90.
PHARMABIKE
24-04-2022, 18:18
Mi piace senza se e senza ma …!!!
Vista una parcheggiata.. bella.. ma (sarà che quella che ho visto aveva il paramotore) larghissima nella parte bassa..
Ace, quello che "non mi torna molto" rispetto alla mia prova, è il fatto che la Desert X a te sembri più imponente della Norden....
Non è che magari l'hai vista da su... sulla pedana, no... ?
Ovviamente parlo della mia sensazione eh! Anch'io non è che abbia potuto provare la Desert, però mi ci sono seduto sopra (l'ho trovata più alta di sella ma ben leggera).
Slim, sulla Desert mi son seduto e mi son anche fatto fotografare per capire se era una mia sensazione soggettiva oppure un fatto oggettivo. Non potendola provare non saprei le doti dinamiche, magari diventa leggera anche la ducati, ma il baricentro rimane comunque più alto per non parlare della sella. Vicino una Desert Sled sembrava una minimoto.
La Norden non appeno salito mi ha dato molta più confidenza, anche soltanto a spostarla da ferma.
Ho avuto, la percezione inversa rispetto ai prototipi visti all’EICMA un paio di anni fa. Allora mi era sembrata tanto alta e grossa la Norden, quanto snella e agile la Ducati X. Forse questa aspettativa mi ha in qualche modo condizionato nel giudicarle. Parliamo sempre di considerazioni personali ovviamente
marcobmw
25-04-2022, 11:11
Anche io ho avuto la stessa sensazione. Norden piccola, desert x decisamente più ingombrante (e di molto)
Sono curioso di vedere se le misure effettive e il peso confermano
Quando finalmente sarà disponibile anche la DesertX in prova, sperimenterò direttamente.... strano che a me avesse dato la sensazione opposta. Resta da approfondire [emoji106]
Parrus74
25-04-2022, 17:38
I collaudatori mi dicono che DesertX e' molto più piccola e meno protettiva della MTS V2 rispetto a quest'ultima ha anche rapporti molto più corti che la rendono meno adatta ai viaggi ma più divertente nella guida sportiva. Rispetto ad Husqv non mi pareva ne' più grossa ne' più alta sedendo da fermo.
Riprovata la Norden a distanza di un mesetto, ingolosito dal fatto che oltre alla demo ne avevano ben 2 appena arrivate, in pronta consegna. Ero partito molto ben disposto dalla precedente prova che mi aveva veramente ben impressionato ( esteticamente già mi piaceva un sacco). Questa volta , complici anche le temperature decisamente estive (29C), e il percorso prettamente cittadino, è emerso un difetto per me non proprio trascurabile, il calore veramente eccessivo sulle gambe. Indossavo solo jeans e sneakers, ma mi sono arrostito le caviglie!! Non vedevo l’ora di scendere, veramente troppo troppo caldo.
Certo se sei Poskitt e la guidi con stivali da enduro e pantaloni tecnici nel nord della Svezia, probabilmente non te ne accorgi, ma non oso pensare portarla in piena estate in un qualsiasi paese del sud del mondo….
Chiedo a eventuali possessori di ktm 890, ma scalda così tanto anche la sorellina orange?
Veramente un peccato, perché ero abbastanza prossimo all’acquisto.
P. S. anche in questo caso concessionario gentile, prova un po’ più rapida dell’alta volta, ma zero sconti o quasi senza nessuna moto da dare in permuta, con la scusa che non se ne trovano in pronta consegna ….
marcobmw
16-05-2022, 10:58
I collaudatori mi dicono che DesertX e' molto più piccola e meno protettiva della MTS V2 rispetto a quest'ultima ha anche rapporti molto più corti che la rendono meno adatta ai viaggi ma più divertente nella guida sportiva. Rispetto ad Husqv non mi pareva ne' più grossa ne' più alta sedendo da fermo.
rispetto ad una multi V2 non lo so. ma oggettivamente la desert è lunga (interasse > 1600 mm), molto più lunga di una norden e anche un po' piu lunga di una africa twin o di un ktm 1290
In arrivo (speriamo presto) una nuova versione della Norden 901 con nuovo colore e forcella da 48 anzichè da 43 oltre a vari aggiustamenti opportuni (c'è anche un filmato) :
https://www.motociclismo.it/arrivo-nuova-husqvarna-norden-901-expedition-2023-82094
Ecco la nuova Norden (fra 24 ore circa), per i viaggiatori con ruota da 21 penso sia una vera chicca :
https://www.motociclismo.it/nuova-husqvarna-norden-901-expedition-82281
67mototopo67
28-02-2023, 18:45
...eeeh, ma c'ha il motore cinese
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
In fondo, tutte le triumph sono fatte in Thailandia
Inviato seduto al bar
67mototopo67
01-03-2023, 08:26
Può essere....ma cosa c'entra?
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
LoSkianta
01-03-2023, 12:06
per i viaggiatori con ruota da 21 ...
Non capisco perchè nessuno pensa a un manovra al contrario rispetto a quella fatta da Suzuki sulla Vstrom, dove hanno aggiunto una versione da 21 a quella da 19.
La Norden potrebbe (soprattutto su questa nuova versione) interessare anche qualche utente che preferisce la ruota più bassa.
O forse ultimante questa tendenza è talmente preminente da rendere questa idea assurda ? :scratch:
Potrebbe interessare me, ad esempio.
Non ho la foia per il 21, il 19 potrebbe invece piacermi.
Adesso tira il 21, se si usa solo su strada allora il top rimane il 17 stile supermotard in Germania stanno facendo kit con i 17 anche sul tenere '!, c'e una comparativa su yutube e su strada i tester dicono che diventa un altra moto!
Ps: ktm sta uscendo con l'890 sotto con 17 e voci danno anche il nuovo gs 1300 M con i 17
Era ora!
Kurvenschleifer
01-03-2023, 14:10
c'e una comparativa su yutube e su strada i tester dicono che diventa un altra moto!
Beh, non é che ci volessero i tester, di fatto é un´altra moto.
E a questo punto mi chiedo....perché non scegliere....un ´altra moto??
diventa un altra moto!
Come col precedente modello declinato Xtz ed Xtx (che ho avute entrambe) :eek:
Allora è confermato che è solo moda come io sostengo da sempre , stavo x cadere in tentazione come seconda moto, poi all'ultimo ho seguito l ' istinto e fra poco avrò sotto al culo una supermotard 690, vedremo appena lo proverò!
Belli i colori, Motociclismo la quota su strada € 17.400, con una valanga di accessori compresi nel prezzo.
https://www.husqvarna-motorcycles.com/it-it/models/travel/norden-901-expedition2023.html
https://www.motociclismo.it/nuova-husqvarna-norden-901-expedition-novita-2023-82295
Una 890 R vestita da sera
Prova bella ed interessante per gli amanti del 21 da viaggio :
https://www.moto.it/prove/test-husqvarna-norden-901-expedition-l-avventura-tra-le-mani-video.html
Presa oggi (firmato)
https://i.postimg.cc/5y8hgRCx/IMG-0404.jpg
Dato indietro questa
https://i.postimg.cc/C5JNwCyG/IMG-4329.jpg
Dannatamente efficace e semplice, ma quel motore mi stava troppo piccolo…
67mototopo67
08-07-2023, 20:11
Più veloce della luce!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
La più bella delle Norden :D
Urca da TapaTalk non la vedo .... [emoji2373]
Correggo: ora si. [emoji106]
Complimenti per la scelta, è la più bella ![emoji112]
Flying*D
08-07-2023, 20:32
per i colori non si sono sprecati, ne potevano mettere un paio per modello...:-o
managdalum
08-07-2023, 20:43
Presa oggi (firmato)
…
Complimenti!
Mi piace molto.
CISAIOLO
08-07-2023, 21:22
Complimenti dab molto bella.Aspettiamo le tue recensioni
Rattlehead
08-07-2023, 21:50
Bellissima davvero, peccato il pancione.
Complimenti
A me quel pancione invece...piace
E nel complesso non ha l'aria di una motina fatta al risparmio
Bel ferro, complimenti x l'acquisto!!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Più veloce della luce!
Si, capisco il tuo pensiero…
L’unico problema che riscontravo (io e solo io) era la “verve” del motore.
Settimana scorsa l’avevo buttata in un sentiero bianco e girovagavo per le pale eoliche. Era disarmante per la facilità con cui assorbiva il terreno (con le STR poi) e come copiava le asperità. Facilissima sui tornanti in salita col pietrino smosso. Il motore, li, faceva il suo bel dovere.
Ma per strada avevo l’impressione di stare a guidare un motorino piccolo.
Mi andava stretta nonostante il suo fascino. Perché la T700 ha fascino.
Grazie a tutti
La expedition ha il suo bel fascino.
Il pancione non lo noto molto e sta bene li.
Qualche giorno fa ho provato anche DesertX che ho trovato molto ma molto accattivante.
Il motore 890 ktm-Husqvarna è molto simile al 950 Ducati. Erogazione e allungo siamo lì.
Ieri mi hai dato la Norden classica per tornare a casa e mi sono diretto in montagna a saggiare motore e ciclistica (nonostante le sospensioni differenti). Mappa rally e tutto aperto. È la sostanza che cercavo.
La sella della Norden larga oltre 30cm e ci si sta comodi. Passeggero idem.
Nelle ultime 3 settimane con la T700 ci ho fatto oltre 2000km e la sella aveva i suoi limiti. Era una sella da enduro, punto. Peccato. Il CP2 con una 90ina di CV sarebbe stata una bella chiusura di cerchio.
Ma io non sono nessuno per dare giudizi.
Perché ho scelto la Norden expedition? Solamente perché mi han trattato bene commercialmente (con una moto di mio gradimento).
La mia 1ª scelta però era stata la DesertX, ma non volevano la mia…
Ma non considero la Norden un ripiego. Affatto
Complimenti …
E nel complesso non ha l'aria di una motina fatta al risparmio
Ciao Emanuele
No, affatto. La Husqvarna è la versione premium della KtM (a detta loro).
Come san tutti, la Expedition è una 890R in veste luxury travel.
Venerdì mi sono incontrato con un amico che ha la 890R recente.
Provata… Gesù, sella in marmo di Carrara. Motore esuberante :D
67mototopo67
09-07-2023, 08:41
Il segreto di pulcinella?...se si ha la possibilità, avere due moto in garage, una leggera e una prestante!
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Qualche giorno fa ho visto (Roma Prati) una Norden exped. targata Austria. Altro che motina, sembrava un bel pezzo di motona, dava una seria impressione di potenza e di solidita'.
In effetti più ti avvicini e guardi i particolari, è più percepisci un'impressione di solidità.
La sella .... si è decisamente larga. Magari più comoda nei viaggi lunghi .
Si Slim
La sella è decisamente larga per il suo genere. 30 e passa cm di larghezza
@67mototopo67: eh lo so, ma lo spazio non è abbondante :lol: c’è anche 1 scooter
@Saetta: secondo me è ha gli stessi ingombri frontali della 1290 sadvR
pasquakappa
09-07-2023, 17:36
Davide bella moto ottima scelta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
(...) Altro che motina, sembrava un bel pezzo di motona, dava una seria impressione di potenza e di solidita'.
Esattamente la stessa impressione
La 890 invece mi sembra quasi un.. giocattolo
C'è tanta differenza a confronto
Poi magari andrà anche più forte eh
oggi ero a passo fittanze ed era parcheggiata accanto alla mia, la Norden dal vivo è ben proporzionata e ben rifinita, la ktm sembra più nana , protezione dall'aria buona, sembra la premium della ktm che paga un po l'essere votata all'off estremo e quindi sembra più " scarna ".
Complimenti per l'acquisto
bella bella la norden
per un qualche motivo che non so, dal vero, mi ricorda la KTM990 ADV
La sella della Norden larga oltre 30cm e ci si sta comodi. Passeggero idem.
Bella! :eek:
Attendo curioso, se ne avrai voglia, un commento sull'uso turistico lungo-chilometrico con passeggero.
Ovviamente se avrai occasione di provarla in quelle condizioni.
Nel frattempo: tanta buona strada :)
Ciao Zorba.
A fine settembre andrò per una 5gg in Val d’Aosta e Piemonte
Prima sarà qualche giro nella mia zona, Appennini centrali.
Sicuramente qualcosa scriverò ;)
Davide bella moto ottima scelta
Ciao Pasquale, come vedi, in Ducati non si è quagliato nulla…:lol:
.... una 5gg in .... consigliatissimo ritagliarsi un giorno per il Colle del Nivolet
Sicuramente qualcosa scriverò ;)
Ti ringrazio in anticipo :)
Si Slim, fa parte del giro ;):cool::D
proprio una bella moto, complimenti !
fastfreddy
11-07-2023, 17:16
C'è una di queste Norden in vetrina proprio di fronte all'autolavaggio ...non è il mio tipo ma mi cade l'occhio ogni volta che lavo l'auto ...bella moto!
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
Ciao Zorba.
A fine settembre andrò per una 5gg in Val d’Aosta e Piemonte
Prima sarà qualche giro nella mia zona, Appennini centrali.
Sicuramente qualcosa scriverò ;)
consiglio anche, se sei zona CN, un lombarda/Bonette/madallena o, ancora, Fauniera, oppure un Pinerolo-Pinerolo (Pinerolo-agnello-izoard-monginevro-sestriere-pinerolo)
ps. ovviamente complimenti per la Husky ;)
marcobmw
12-07-2023, 11:08
provata la norden expedition nei giorni scorsi, davvero piacevole da guidare, briosa per divertirsi e comoda per viaggiare. in sostanza è la moto che cerco, un filo più leggera delle
maxi enduro (africa twin, ...) ma più sostanziosa delle medie (t7)
ho solo dei dubbi sulla affidabilità e possibili problemi della norden e della rete di assistenza husqwarna, usando la moto anche per viaggiare e anche all'estero; vengo da una gs 800 e prima da una yamaha xt600, moto che mi hanno ben abituato (forse troppo bene) dato che mi hanno fatto viaggiare per oltre 100.000 km chiedendo solo
benzina e cambiando l'olio .....
a vostro avviso è una remora sensata o devo procededere con l'acquisto della norden ?
grazie per un consiglio e lamps
costa tanto e offre tanto. Volendo spendere meno e avere qualche cv in più del T700, c'è il transalp 750, costa meno e offre meno della Norden. Cosa succede quando è ora di cambiarla è tutto da scoprire ma credo ci si rimetta meno con l'honda che si rivolge a un'ampia porzione di utenza rispetto la Norden
marcobmw
12-07-2023, 11:50
la norden a mio avviso non costa tanto per ciò che offre, il listino è a 17 ma la propongono a 15/15500. Considerando che ha di serie faretti, telai, borse morbide, sella e manopole riscaldate, cavalletto centrale, paramotore ecc direi che viene via ad un buon prezzo ....
La Norden Expedition non è niente male. L'ho vista in un conce, mi ha fatto una bella impressione. In pratica è una sorta di versione Adventure delle BMW, senza sbracare negli eccessi delle Adv.
Ho provato la versione normale ed è una bella moto, lato affidabilità non sento online che ne parlano male, ma ormai penso che più o meno tutte le case siano salite di livello.
cicerosky
12-07-2023, 12:38
Se dovessi scegliere una moto per viaggiare da ex 790 e possessore di t7 sicuramente Transalp
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
marcobmw
12-07-2023, 12:43
la transalp mi sembra la meno votata all'off, sebbene si parli di off leggero, che è ciò che piu mi interessa
posso chiederti perchè considereresti la transalp in luogo di t7 o ktm ?
grazie
Unico dubbio: i ktm anche se fronte marcia scaldano un po'.... più di altre intendo (la Norden normale scalda - la exped non so). Affidabilità: c'è eccome !
Honda quasi sicuramente non scalda, certo che i cv li ha, le prestazioni ci sono, ma scordati ogni tipo di piacere: parti (e vai e va sempre bene), e alla rivendita inutile dirlo una Honda ha un pubblico ben più anche ANCHE di non motociclisti e/o neo-motociclisti.
La expedition parte da 17700 circa. Difficilmente la danno via a 15-15,5 anche perché c’è quasi sempre una permuta.
Il margine per gli sconti stanno sulla Norden classica, no la expedition.
Assistenza: identica a ktm (alla fine era stessa officina) dopotutto la meccanica è quella. Non cambia una vite.
Post vendita? Dipende la potere commerciale del conce. Qui da me hanno le spalle grosse (almeno per ora). Trattano una decina di marchi, quindi il via vai è impressionante
Scalda scalda… ora poi con oltre 35 gradi… scalda anche un frigo :lol:
marcobmw
12-07-2023, 13:52
se dico che la norden expedition la danno a 15/15500 è perchè nei giorni scorsi hanno proposto quel prezzo li (15300 su strada per la precisione). in provincia di bg. non è che parlo a caso o per sentito dire ........
cicerosky
12-07-2023, 13:57
l......
posso chiederti perchè considereresti la transalp in luogo di t7 o ktm ?
grazie
Poiché con la KTM ho avuto un sacco di problemi , con una assistenza pessima . Purtroppo poiché gran motore e ottima ciclistica. La t7 va benissimo ma se non fai regolarmente off e pensi di fare viaggi 'lunghi' gli mancano CV e comodità.
Mentre trovo da quello che ho letto poiché non l'ho provata, che la Transalp sia un buon compromesso. 90 CV , comoda , affidabile , leggera , honda.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Parrus74
12-07-2023, 14:07
Premetto che non le ho provate, ma della Honda Motociclismo criticava il motore per la sua erogazione appuntita che la porta ad avere dei bassi tra i meno vigorosi delle concorrenti T7 Tuareg (la quale per Motociclismo a bassi non brilla pure lei pur essendo regolare, ma dicono è meglio di Honda) Vstrom800 (secondo loro la migliore).
Non avendone provata nessuna non mi esprimo, ma mi chiedo come mai su una tipologia di moto del genere no ti sei fermato ad una decina di cavalli in meno curando meglio la coppia ai medi. Probabilmente i bassi un po' scarichi sono visti come qualcosa che può aiutare il neofita che può preferire la potenza quando e dove la va a cercare.... Io però, se è vero, avrei preferito una decina di cavalli in meno e più coppia...Nella prova ci sarebbe stata bene anche la KTM ADV790
Secondo me Norden DesertX e Adventure890 sono di un altro segmento/prezzo..
Io onestamente non trovo corretto sconsigliare KTM perchè si è avuta una brutta esperienza personale.
La statistica la fa la media e non sento una media peggiore delle altre.
Altrimenti se ascoltassimo un mio conoscente, che sull'Africa Twin 1000 ha avuto i cerchi arrugginiti ed il mono scoppiato a 30mila km, cosa dovremmo dire?
Io ad esempio con KTM non ho avuto un problema, idem con Harley.
Al contrario li ho avuti con Yamaha e Kawasaki, pensa un po'.
Premetto che non le ho provate, ma della Honda Motociclismo criticava [...], se è vero, avrei preferito una decina di cavalli in meno e più coppia...
Sono d'accordo su tutto.
Pensavo che potesse essere un'opzione per un eventuale daunsaising, ma per il mio uso non andrebbe bene.
Ovviamente nel caso dovrei provarla.
(non adesso, tra molti molti molti anni... almeno due :lol:)
@Parrus ti dico la mia, che le ho provate tutte quante.
è vero che la Honda ai bassi potrebbe essere migliore (ed è vero che la Yamaha in questo va bene e che la Suzuki è la migliore) ma secondo me già così com'è non è per niente male. La sensazione di minor coppia che ha potrebbe essere data dai rapporti lunghi, cosa che io apprezzo tantissimo. A 130 la Transalp gira a 4700 credo, la Suzuki a 6000!
Detto questo, sceso dalla Transalp sono salito sulla Africa Twin Adventure Sports 1100 DCT e onestamente, se non fosse per il DCT (per chi lo vuole) o per l'elettronica, non ho trovato molti motivi per preferirla alla nuova sorella minore.
Se avesse avuto più coppia in basso o, come molti chiedono, cruise control e tubeless... chi avrebbe comprato l'Africa?
Poi entrano in gioco anche economie di scala: motore 92 cv uguale per tutti e via.
Alla fine l'hanno fatto anche Suzuki e Yamaha, stesso motore per tutti i modelli.
Se avesse avuto più coppia in basso o, come molti chiedono, cruise control e tubeless... chi avrebbe comprato l'Africa?
Io aggiungerei anche sospensioni regolabili, abs cornering e un'estetica meno scooteristica.
Comunque concordo con la tua domanda retorica, l'Africa se la sarebbero tenuta in magazzino.
cicerosky
12-07-2023, 15:16
......Io onestamente non trovo corretto sconsigliare KTM perchè si è avuta una brutta esperienza personale.....
Sicuramente, per me è stata la terza ktm e la prima ad avere problemi. Ma molti e gravi di conseguenza mi sono bruciato e non ci torno più. In molti hanno avuto problemi con la 790. Con i nuovi modelli non so
.....ha avuto i cerchi arrugginiti
Idem su Ducati e Ktm ma vivo nel salato.
Envoyé de mon IN2013 en utilisant Tapatalk
Provata la Norden (per circa 30 minuti) a Sestriere (2.000 mt) con temperatura esterna di 24 °C. Motore buono come la ciclistica, strumentazione un po' complessa da utilizzare, ma quello che mi ha lasciato veramente perplesso è stato il calore sviluppato dal motore.
Ero con delle sneakers da moto ed è stato veramente tremendo: come avere costantemente un phon puntato contro.
Peccato perché era una di quei modelli sul quale avrei puntato in futuro per fare un downsizing.
Parrus74
12-07-2023, 15:32
@ okpj concordo che tubless sospensioni regolabili e Cuise* sarebbero stati ben accetti anche a costo di un migliaio di euro in più
* io lo uso poco ma ne riconosco l'utilità in certi frangenti
Provata la Norden (per circa 30 minuti) a Sestriere (2.000 mt) con temperatura esterna di 24 °C. Motore buono come la ciclistica, , ma quello che mi ha lasciato veramente perplesso è stato il calore sviluppato dal motore.
.
confermo sull'890 adv gemello della Norden , il calore in questo periodo è veramente fastidioso , si sente un "bel" caldo sparato sul polpaccio sx , anche perchè ci si veste più leggeri , è anche vero che a parte un mese e mezzo all'anno poi il calore del motore diventa piacevole . ;)
se dico che la norden expedition la danno a 15/15500 è perchè nei giorni scorsi hanno proposto quel prezzo li (15300 su strada per la precisione). in provincia di bg. non è che parlo a caso o per sentito dire ........
Guarda che non era una critica o rimprovero su inesattezza.
Ok, Bergamo vuole disfarsi di una expedition in maniera aggressiva (non credo che mantengano quel prezzo se ritirano una permuta, se si, buon per chi sfrutta la promo)
Io abitando a 650k di distanza con una permuta, mi son dovuto accontentare del conce di zona ;)
Intruso, ti quoto totalmente
Oggi con l’afa che c’è muoio anche con lo scooter.
Un mio caro amico ha la Norden e confermo che l'unico vero difetto che ha riscontrato è il calore che arriva dalla parte bassa come detto da @decored che diventa fastidioso sopra i 25 gradi, quasi insopportabile andando piano...in KTM non perdono il vizietto [emoji1787]
Per il resto gran bella moto da guidare con un ottimo motore e buone finiture.
Altro difettuccio, svalutazione notevole.
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Si è vero, l'anno scorso durante il tagliando della 1290 ho avuto per 3 giorni una 890 adventure standard come moto sostitutiva ed era fine giugno.
La moto scaldava veramente tanto e la sella era rovente.
Molto fastidioso con pantaloni e stivali tecnici, veramente fastidioso con jeans da moto e sneakers da moto e insopportabile con vestiti normali.
L'elenco dei difetti per me non finisce qua ma la 901 in alcuni frangenti (come abitabilità e qualità percepita) mi è sembrata leggermente migliore e la Expedition a 15500 non è affatto male.
La svalutazione è un parametro di cui non tengo conto perchè non sono il tipo che compra pensando alla vendita, come va va
Parrus74
14-07-2023, 11:58
Ma uno dei punti di forza dei motori paralleli non doveva essere il minore calore rispetto a quelli a V?
Alla fine un V1290 scalda meno di un parallelo 890...
a me non risulta che tra i vantaggi del parallelo ci fosse il minor calore
C'era ha detta di molti (moltissimi) che il fatto di non avere più un cilindro sotto al pisello era/è (o sarebbe stato ?) un motivo PIÙ CHE OGGETTIVO.... direi "naturale".
Ma l'aspetto calore è considerato pressoché zero da parte di ktm soprattutto su deve coniugarlo con la nuova disposizione del serbatoio.
[okpj ..a me non risulta che tra i vantaggi del parallelo ci fosse il minor calore[]
dipende dove mettono il catalizzatore che , colpa della posizione del serbatoio , su KTM avrà una sistemazione infelice.
Sul bicilindrico Honda 1100 il catalizzatore è praticamente davanti ai cilindri ed infatti non scalda.
Si, ma anche no.
Nelle 1290 2017-2020 il calore viene dal radiatore e dal cilindro posteriore.
@Slim
è vero che non c'è più il cilindro sotto al pisello ma era un motore a V, dove l'altro cilindro stava davanti.
In un parallelo i cilindri stanno in mezzo e non è che 10 cm avanti ti stravolga la situazione.
Dipende anche da quanto devono girare magri per rientrare nella Euro5.
Altrimenti non si spiega perchè le boxer aria-olio erano fresce e quelle a liquido, che sono disposte allo stesso modo, c'è chi si lamenta.
Ritirata stamattina
Alle 10:00 li c’erano già 36 gradi :lol:
Rido perché ho preso direzione casa e… garage.
Le mie prime impressioni a caldo :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
L’asfalto era un inferno. Il mio abbigliamento era quello da lavoro (no giacca e cravatta :lol::lol::lol)
Con la temperatura di stamattina (umidità compresa), anche una moto ad idrogeno da fastidio :lol:
Si, aria calda usciva dagli estrattori del radiatore. Ho notato che quando mi sono avvicinato alla costa (mare, con 33-32 gradi) la sensazione di flusso caldo era diminuito…
Non avendo le calze (sneakers), ossia caviglie scoperte, non ho notato nulla di fastidioso, quindi il “boiler” tipo Ducati che è sotto la moto non l’ho percepito.
Per il resto, attendo che rinfreschi un pelino :D
Fatti solo 25 km
Un difetto ce, la strumentazione :(
In movimento non segna i km totali, odometro. L’indicatore di direzione (spia) è unico, non sai se è dx o sx.
Una foto la faccio stasera, quando scende il sole :lol::lol::lol:
Una foto la faccio stasera, quando scende il sole :lol::lol::lol:
Complimenti per l 'acquisto ... Aspettiamo la foto
E poi, si sa...
A Pescara il sole è molto a ovest..
Scende dopo la Francia
:lol:
:lol:
Ciao, ci credi, che alle 19 stavo maneggiando con le regolazioni delle sospensioni per vedere come erano settate, e dopo 10 minuti ero completamente fradicio :mad:
Ho fatto poi un giro intorno casa per verificarle. Ero in bermuda ed ho perso tutti i peli delle gambe :lol::lol::lol:
https://i.postimg.cc/cLKs5sj6/IMG-4716.jpg
er-minio
20-07-2023, 07:17
Molto bella.
Domanda al volo (non ho letto il resto del thread a parte le prime pagine). É più alta della standard?
Un doppio vantaggio insomma: dimagrimento e depilazione [emoji2373][emoji2957]
Questa è decisamente bella nella sostanza e anche nell'aspetto.
Purtroppo il calore su caviglie e polpacci lo avevo notato anch'io, ma ormai si sa.... si tratta di scegliere il livello [emoji112]
LoSkianta
20-07-2023, 11:10
Molto bella...
A me questa moto è subito piaciuta, molto più della cugina KTM.
In questa versione (più turistica), anche di più. E sarebbe più vicina alle mie esigenze.
Magari l'avrei dotata del 19' anteriore.
L'avevo provata ad aprile 2022 in previsione di sostituire il super tenere 1200 ... Bella moto, ma il calore che all'epoca avevo percepito sugli stinchi mi aveva lasciato basito pensando a girare in estate. ... Poi ho preso il goldwing (alla daccia del downsize)
Molto bella.
Domanda al volo… É più alta della standard?
Si, ma di poco. 2-3 cm
Questa ha 240mm di escursione, la normale 220mm
La sella ha 2 posizioni. 87-89 (vado a memoria)
Per il calore, con 36 gradi (asfalto con più di 50 gradi) la sofferenza è totale
marcobmw
22-07-2023, 10:27
Scalda più del k che avevi prima ?
ennebigi
22-07-2023, 13:22
Mi piace molto, sono anche andato a vederla ma non l'ho provsta, ma il problema del calore, alle caviglie sopratutto, mi fa desistere dall'andare oltre. Il conc mi ha fatto presente questo problemino, ma dice che si può risolvere levando il catalizzatore.....e ancora non avevamo queste temperature proibitive per qualsiasi moto..
Scalda più del k che avevi prima ?
Mah, forse un pelo di più. Più sulla gamba sx
ennebigi
24-07-2023, 21:36
Hai levato il catalizzatore?
Beh no.
Per ora non ci penso
Dovrei chiedere info al conce
Fatto sta che il calore fastidioso viene dai radiatori
Le caviglie non hanno nessun problema. Beh oddio, nel traffico non l’ho provato (visto che sta chiusa ancora in garage per colpa dell’inferno + afa di questi giorni)
2 giorni fa c’erano 43 gradi e tutte le fantasie si vanno a benedire…
comunque qualche foto (mentre sudavo) l’ho fatta, ve la presento:
Montato il rack originale a dire poco pietoso… si vede dalla 2ª foto
https://i.postimg.cc/0QvdRss3/IMG-4716.jpg
Settimana scorsa primo e unico giro in montagna con sofferenza… uno strazio infernale
https://i.postimg.cc/MKfcDLkj/IMG-4723.jpg
https://i.postimg.cc/5Nz0vFvB/IMG-4724.jpg
Ho cancellato la mia faccia riflessa con espressione da ebete con colpo di calore :lol:
https://i.postimg.cc/NG9TJFmM/IMG-4726.jpg
ennebigi
25-07-2023, 01:17
Diciamo che in questi giorni anche se vsi a piedi il calore si sente....qualsiasi moto è da evitare. Avrai modo di provarla a fondo.....
Ciao. Qualcuno avrebbe la pazienza di elencare i plus della Expedition rispetto alla base, oltre alla maggiore altezza?
Leggo che l'890R avrebbe sella in marmo di Carrara e motore esuberante. L'erogazione è diversa tra EXP ed 890R?
@Dab68 una domanda stupida…..:rispetto ad un gs 1200/1250 a livello di manovrabilità da fermo o in situazioni critiche è più fruibile o è simile?
Lo chiedo perché avevo unGS1200 e mi ero stufato passando alla Svartpilen 701, con cui mi trovo benissimo per leggerezza e manovrabilità.
Ora ho messo gli occhi sulla Norden, ma vorrei evitare di portarmi a casa un surrogato del GS.
Ti ringrazio.
Norden 901 modello 2024 :
https://www.motociclismo.it/husqvarna-norden-901-2024-caratteristiche-foto-83517
Ma le sospensioni saranno quelle buone?
Son le Apex...... già sai
Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk
macmario
27-06-2024, 13:48
Vorrei cambiare la mia 701 enduro x qualcosa di meno "tecnico" , Non saprei se Norden Expedition o F900gs ......che ne pensate?
P.S. ho ed uso quotidianamente una F800gs ma è un'altra roba
macmario
18-07-2024, 10:11
Preso norden 901 modello base perchè sulla expedition che comunque è molto più completa e bella, anche con la sella bassa e nonostante io sia 1.87 m non toccavo se non con le punte.
Dato il peso della moto quel poco off se non tocchi diventa problematico
Calore dal catalizzatore.
Consigliano di mettere una protezione anticalore x il mono.
.......o togliere il catalizzatore euro 5 che è una caldaia
macmario
18-07-2024, 10:13
bellissima complimenti
LoSkianta
18-07-2024, 10:41
C'è così tanta differenza di altezza tra le 2 versioni ?
macmario
20-07-2024, 23:08
Expedition 875/895
Normal 854 / 874
macmario
20-07-2024, 23:09
Però la sella è larga ed io che sono 1,87 tocco benino con la normale a 854
LoSkianta
20-07-2024, 23:47
Peccato... davvero alta per me.
Magari una versione con il 19' e più stradale potrebbe essere più adatta, se mai pensassero di farla.
Un po' la scelta di Honda con l'Africa twin.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |