Visualizza la versione completa : Dunlop mutant
Jackall72
02-12-2019, 11:54
Finalmente la Dunlop ha fatto un prodotto interessante:
https://www.moto.it/accessori/dunlop-nuovo-mutant.html
Ci sono misure per tutti i gusti:
Front: 110/70 R17, 110/80 R17, 120/70 R17, 120/70 R19
Rear: 150/60 R17, 160/60 R17, 170/60 R17, 180/55 R17, 190/55 R17
Tutte in "W"
er-minio
02-12-2019, 11:58
Finalmente?
Le Trailsmart (per rimanere su gomme da endurone) erano/sono un'ottima gomma.
Non mi pare fossero proprio "scoperti". No?
alexcolo
02-12-2019, 12:06
Anche a me è sembrato eccessivamente critico quel finalmente... dai Dunlop ha sempre fatto ottimi prodotti
Piuttosto a leggere dai commenti pare che non sia un modello nuovo ma solo una evoluzione
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Pacifico
02-12-2019, 12:14
Le vecchie Mutant da super motard erano da pista rain, stupende... le usai sulla Husaberg 650 in strada.
Se sul bagnato vanno come le vecchie saranno le prossime gomme.. :D
Jackall72
02-12-2019, 13:13
Infatti è l’evoluzione del vecchio mutant, solo che ora è ampliato il range di misure.
Riguardo al “finalmente”,
Dunlop fa ottimi prodotti race e hyper sport, il resto è nella media senza grandi eccellenze, ma questo non significa che sono dei cessi.
Poi le gomme sono molto soggettive e, sopratutto, dipende dall’uso che se ne fa e dal limite che uno ha.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Della stessa casa trovo più interessante il Trail max Meridian
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Jackall72
02-12-2019, 13:17
... ma non è M+S ... Ed è solo per endure.
Questo Mutant ha anche 17 Anteriore e 17” con 190/55.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero, hai ragione, per quello interessanti
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
alexcolo
02-12-2019, 13:19
Che significa?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Se vanno bene quanto sono belle (sto pensando al GS [emoji6]) devono essere una bomba!!!
Bando alle ciance: Jackall... quando le provi!!? [emoji4][emoji6]
Tapatalk
Le vecchie le usavo ai tempi. Ci andai anche ad un Elefantentreffen. Si riempivano di neve e sembrava di avere le slick :lol:
Jackall72
02-12-2019, 14:29
@Gonfia le ho ho ordinate per la MST e mi arrivano in settimana, ma prima di Gennaio non riesco a montarle xche non ho tempo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
02-12-2019, 14:37
Poi le gomme sono molto soggettive e, sopratutto, dipende dall’uso che se ne fa e dal limite che uno ha.
100% d'accordo ;)
prima di Gennaio non riesco a montarle xche non ho tempo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me più che sufficiente!! [emoji16][emoji6]
Bravo! Facci sapere! [emoji106]
Tapatalk
zorrykid
02-12-2019, 16:09
Pensate siano molto 'silicate' e quindi che durino pochi km (in condizioni di temperatura non fredde + lunghe distanze)?
Un po come le gomme da neve per auto?
Pacifico
02-12-2019, 19:34
Le vecchie le usavo ai tempi. Ci andai anche ad un Elefantentreffen. Si riempivano di neve e sembrava di avere le slick :lol:
Le vecchie erano da pista, non omologate per la strada, per scaldarle dovevi darci dentro sempre... :cool:
infatti erano adattissime per i climi freddi... :lol::lol::lol::lol:
Gomma interessante....oltretutto, con Dunlop. mi sono sempre trovato bene.....
michele2980
02-12-2019, 21:59
Avute anche io le prime ,sul 690 , gomme fantastiche!
Il problema è che costavano tanto e duravano poco!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191202/25265353b878854d8df349dae8d0b524.jpg
Pacifico
02-12-2019, 22:03
le hai messe anche sullo scooter? :lol:
Ciao Michy! ;)
michele2980
02-12-2019, 22:25
Ciao Paci ! Sullo scooter era meglio che le mettevo tipo salvagente [emoji2957]
Montate fino ad un anno fa su husky smr 511, davvero eccezionali e progressive nello scendere. Non erano solo da pista ma omologate stradali. Poi c'è il modello train solo pista
Notizie?
Jackall ... le hai montate?
Tapatalk
simopate
20-01-2020, 16:31
Attendo anch'io aggiornamenti in merito.. grazie
io nel frattempo ho messo su l'ennesimo treno di roadsmart 3 che van da dio sul gs.
FRANK 52
20-01-2020, 20:20
Seguo anch’io, a marzo butto le bridgestone di primo impianto e non so ancora cosa montare
Tranquillo Frank, a parte le Anakee3 con tutte le altre sarà comunque un successo! [emoji6]
Tapatalk
Giacomino1980
22-02-2020, 12:09
Quindi???..qualcuno le ha provate ste mutant??
Oggi sono andato dal gommista x per montare solite tkc70(io mi trovo benissimo) e mi ha proposto queste mutant..non so cosa fare,il disegno mi piace ma non so come vanno...fra l’altro ho visto che c’è la nuova tkc70..
Adesso sono indeciso,non so cosa montare
Giacomino1980
22-02-2020, 17:45
Deciso,martedì monterò le mutant..speriamo bene;)
Diavoletto
22-02-2020, 19:58
Aspettatevi grande recensione meridian and mutant intorno al 20 marzo.....
Ho fatto un migliaio di km con le mutant su gs adv 1250, per me ottime sotto tutti gli aspetti, anche se arrivo dal primo treno A41 che erano pessime come feeling. con queste piena fiducia sempre e anche alla max velocitàla moto non daproblemi
per me promosse a pieni voti
Io sto finendo il 1º set (montato a maggio) sul GS ed ho già ordinato il 2º!
Gomme dalle prestazioni spettacolari, agilità e tenuta al top su ogni fondo!
Il consumo è stato in linea con le altre mie gomme all’anteriore, più rapido al posteriore, stanno finendo insieme mentre di solito il posteriore mi dura di più...
Considerato il tipo di gomma e le temperature medie con cui hanno lavorato sono molto soddisfatto,probabilmente nella stagione fredda (per la quale sono sicuramente più adatte) potrebbero sortire un risultato migliore...
Tapatalk
simopate
19-09-2020, 16:29
Anch'io vorrei provarle anche non facendo off, mi piace molto il disegno e l'idea che i tagli possano scaricare bene la pioggia e aiutare ad assorbire le asperità della strada.
Di contro sarei curioso di testare le Mitas Touring Force che costano meno della metà
chiedo perdono però voglio fare un saluto all'amico Pacifico che non vedo da un po'......:D
A durata come siamo messi?
Io supererò di poco i 5000, forse potrei tirare fino a 5500... ma è anche vero che per buona parte del chilometraggio le ho tenute 2 decimi più basse della pressione prescritta perché le trovavo quasi troppo agili, e questo potrebbe aver inciso per un 15-20% in meno, per il posteriore forse anche di più.
Alcuni che le stanno usando a pressioni normali hanno passato i 5000 con le gomme ancora in ottime condizioni.... un altro le ha spappolate in 3000km!
Come sempre dipende dai percorsi, gli asfalti e la guida... non sono tra le più longeve ma non sono nemmeno scandalose... inoltre come ho detto prima con i climi caldi soffrono più di altre gomme, la loro stagione ideale dovrebbe essere da ora in avanti, fino alla primavera.
Quello che è certo è che danno un gusto alla guida ed una sicurezza davvero notevole!
Tapatalk
Montate questa mattina... che dire, dopo 10.000 Km di Anakee Adventur avevo fatto l'abitudine al rumore, adesso mi manca...mi manca!
Tellis77
20-10-2020, 15:25
seguo anche io con curiosità...
l'altro ieri ho chiamato il mio gommista di Verona che me le ha suggerite (ero partito con l'idea di montare le Metzeler Roadtec 01 SE).
Mi piacerebbe sapere:
Rumorosità
Durata (ho letto 5000km, così pochi???)
Aderenza per uso stradale
e se prendessi le solite Pirelli Scorpion Trail II???
Giacomino1980
20-10-2020, 16:38
Aggiornamento chilometraggio :
Leggevo ora ultimo post di gonfia dove dice “forse arriverò a 5500km”
Non posso che esser super soddisfatto della durata ,sono a 8000 km percorsi di cui più o meno 60% autostrada e 40% strade montagna,in più ci ho fatto la via del sale e ....udite udite....gomme a mio avviso ancora in ottimo stato
Magari adesso verrò insultato ma è così,non so darmi una risposta nel senso che 8000 km per un treno di gomme non sono tantissimi ma per queste beh..si diceva max 6/7000 km e son da buttare
In più aggiungo un non piccolo dettaglio..zc io scanno giù di brutto (curve e non),non so proprio cosa dire se non che hanno superato alla grande le mie aspettative
Dopo se riesco posto delle foto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giacomino1980
20-10-2020, 16:42
Ah dimenticavo...pressione sempre 2,2/2,3 anteriore e 2,5/2,6 posteriore,solo un migliaio di km a 2,5 2,9 come da manuale perché stracarico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carthago
20-10-2020, 20:30
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/81b37378c3e1d3b921c183518f051661.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/93af3559e08bc55efb60cdaa59e44fb5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/a106fd515773db5a6b8e80e4f796df9c.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/98ba15d74d6056a729535f4a499dd6f8.jpg
Grandi gomme, montate su KTM SD GT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aggiornamento chilometraggio :
Leggevo ora ultimo post di gonfia dove dice “forse arriverò a 5500km”
Non posso che esser super soddisfatto della durata ,sono a 8000 km percorsi di cui più o meno 60% autostrada e 40% strade montagna...
È questo il punto: tu hai fatto circa 4500-5000km di autostrada e 3000-3500 di curve... io su 5350 totali, di autostrada ne avrò fatto circa un migliaio, forse 1500, ed il resto curve.
Le mie gomme al momento del cambio erano andate sui fianchi ma avevano ( come succede sempre) ancora parecchio battistrada al centro, ed è quello che mi avrebbe permesso di arrivare come te sugli 8000 più o meno.
L’usura delle Mutant alla fine non è molto diversa da quella di altre gomme che ho provato: l’anteriore è stato del tutto simile, il posteriore è andato giù prima del solito ma probabilmente ho anche cannato io la pressione, troppo bassa per il mio peso per quella gomma, oltretutto usato nella stagione calda.
il 2º treno che ho sotto adesso lo sto tenendo praticamente alla pressione raccomandata, soprattutto il posteriore, e penso che potrei ottenere un chilometraggio superiore...
E c’è anche chi ne ha fatti molto di più!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201020/407efd99675e2a466ea316f04da0fd74.jpg
Dicevo l’usura (che sollevava preoccupazioni all’inizio) non è molto diversa da quella delle altre... quello che è molto diverso è il divertimento nella guida e la sicurezza che trasmettono su ogni tipo di fondo!! Spettacolari!
E credo che, man mano che lo stato delle strade peggiorerà nei prossimi mesi e le temperature si abbasseranno, le loro doti “invernali” emergeranno ancora di più nei confronti di tutte le altre!
Consigliatissime, soprattutto per farci l’inverno! [emoji106][emoji772][emoji772][emoji772]
Tapatalk
Aspettatevi grande recensione
Mi metto comodo, non cancellarla solo per dimostrare che fanno il loro dovere .
Mi state facendo venire voglia di montarle sul Versys al prossimo cambio..
Mi trovo bene con le Michelin PR4, però ultimamente sto facendo molte stradine in condizioni non propriamente ottimali (io li chiamo sentieri asfaltati [emoji16]) e sul brecciolino/strato di terra riportata non mi danno molta fiducia..
Però faccio anche tanta autostrada.. 30-40% dei km.. [emoji848]
Karlo1200S
21-10-2020, 00:32
E' tardi...:lol: sei forse ancora in tempo a togliere questo quote integrale...:(
Giacomino1980
21-10-2020, 06:13
Da Tapatalk è l’unico modo per quotare,almeno sul mio!
Se non va bene mandatemi una raccomandata con istruzioni:D:D:!:
La raccomandata ti arrivera' dai moderatori :)
Da Tapatalk, se premi sul messaggio, esce (dovrebbe uscire) il tasto "quota", poi nel messaggio c'e' il tasto "modifica" che permette di cancellare del testo, ovviamente non togliere le parentesi quadre "[ ]" .
I moderatori sono ansiosi di provare le nuove gomme cancellandoti il messaggio, l'account ed ogni tuo messaggio passato, presente e futuro .
Giacomino1980
21-10-2020, 07:03
Grazie per il suggerimento;)
Diavoletto
21-10-2020, 07:59
Ecco raccomandata mandata.....
E anche le istruzioni
Servisse altro basta chiedere.
Diavoletto
21-10-2020, 08:03
Se altri volessero raccomandate basta chiedere
Quelle dei vecchi utenti però sono rosse
ziofranco.GS
21-10-2020, 15:37
montate da poco, fatto 630 km in giornata per Cisa, Alpi Apuane, Garfagnana e Cerreto.
Devo dire che mi sono trovato bene, similari avevo provato le solite TK70 e Pirelli Rally. Oltretutto difficili anche da reperire le dunlop in questo periodo. Vediamo con più km, da nuove vanno tutte bene.
simopate
21-10-2020, 22:08
come scritto in precedenza al momento monto le Pirelli Diablo Rosso III e la posteriore è ormai alla frutta.
1) considerato che la moto la userò ancora per lavoro più qualche giretto tranquillo per un mesetto ancora, non so se fare subito il cambio gomme oppure rimandare direttamente alla prossima stagione (da una parte maggior sicurezza in questa stagione dove umidità e pioggia sono all0ordine del giorno, dall'altra mi scoccia tenere gomme nuove ferme in garage per diversi mesi)
2) non so se confermare le attuali Diablo Rosso III oppure optare per le Dunlop Mutant (mi intriga il disegno ed il fatto che specialmente in questo periodo dovrebbero avere miglior tenuta) oppure testare le Mitas Touring Force di cui ne ho sentito parlare un gran bene, hanno anch'esse un bel disegno (una via di mezzo tra Pirelli e Dunlop) e rispetto alle due precedenti costano circa 100/120€ in meno.
Ah ricordo che ho una Aprilia Caponord 1200 TP che uso quasi sempre da solo e che la mia guida è "abbastanza tranquilla".
Grazie
Scusatemi, una precisazione: ma sul gs 1250 si possono montare?
Chiamo concessionaria ufficiale e mi trattano tipo deficiente. “ le mutant si montano sulle stradali, non ci sono misure per il gs “.
Mi pare una cazzata
Giacomino1980
02-07-2021, 13:12
Esatto,ti hanno detto una cazzata!
Io le ho,e oltre a poterle montare sono una bomba
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Falli parlare con Clapsi, ci pensa lui a stenderli [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Mannaggia la miseria, ma possibile?!! Neanche la concessionaria è attendibile.
Ridanghete che vogliono affibbiarmi le Meridian.
Dovrò rivolgermi al mio gommista sperando che non sfasci qualcosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In questa pagina, Dunlop parla di tutte le sue gomme per GS:
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/why-dunlop/bmwgs-fitments.html
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ridanghete che vogliono affibbiarmi le Meridian.
Io ho avuto le Mutant, 1 set l’estate scorsa e un 2º montato ad ottobre con cui ho fatto tutto l’inverno fino a aprile: gomme spettacolari!
Da maggio ho le Meridian e sono altrettanto belle, forse mi piacciono anche di più ... ma soprattutto ti direi che montandole adesso potrebbero essere meglio delle Mutant, almeno per quanto riguarda il chilometraggio, ed il grip su asfalto caldo potrebbe essere persino superiore.
La moto è una ADV1250
Tapatalk
Potrei essere d’accordo, ma il punto è: perché dirmi che quel modello non è disponibile sulla mia moto?
Non riesco ad interfacciarmi con questa concessionaria così impersonale e super affollata. Speravo di trovare qualcosa di meglio della ktm, ma per aspetti differenti trovo uguale disagio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
succede, ci sono persone che in ambito professionale piuttosto che affrontare e sviscerare una problematica nuova si trincerano dietro a no - non si può fare - non è disponibile.
Per ordinare e montare in sede di tagliando un paio di Pirelli angel Gt ho dovuto inviare al magazzino link con misure codice velocità e carico corretto.
LoSkianta
02-07-2021, 14:56
perché dirmi che quel modello non è disponibile sulla mia moto?
Non ho le prove, ma immagino quali possono essere le ragioni di certi comportamenti.
Acquistate ieri le monto dopo il 15 di Luglio...
Sostituiscono TCK70...
Vedremo di che pasta sono fatte su pei fiordi Norvegesi.
Ricordo che qualche anno fa, pensando di fare una furbata, vado da un amico meccanico a farmi sostituire il sensore pressione per la mia Ktm 1190. Beh credo che quel ragazzo non ne avesse mai viste moto così in vita sua dato il suo immenso stupore per il sistema in questione ( nonostante fosse un meccanico di moto e scooter ). Per farla breve: nell'immediato tutto bene, ma la mattina dopo la moto giaceva sdraiata a terra su di un fianco causa foratura della membrana interna del cerchione. Danni a non finire, come le parolacce.
Da quel momento mi dissi, mai più sostituzioni e riparazioni fuori dalla concessionaria...
Adesso mi vedo costretto a rivedere la mia posizione :arrow:.
Tanto per istruire i gommisti, non mi pare ci sia una membrana di questo tipo sul gs giusto ? bisogna solo prestare attenzione all'area del sensore e stop.
Se c'è qualche suggerimento da trasferire, datevi da fare...:D
La “membrana” sarebbe la camera d’aria ... me esistono dei pneumatici detti “tubeless” che non ne hanno bisogno...
Per puro culo parecchi di questi strani oggetti sono proprio adatti ai nostri GS [emoji6]
Il gommista deve “solo” fare attenzione a montarli nel verso di rotazione giusto, ad equilibrarli bene, e appunto a non danneggiare con le leve il sensore RDC
Tapatalk
No, non la camera d’aria. Su ktm i raggi sono centrati al cerchione e per rendere il tutto tubeless, hanno messo una fascia tipo questa, ma credo che sul gs per disposizione eccentrica dei raggi non debba essercihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210702/77f0c0f95c568f48c9a7d55aee011497.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
colosseo10
03-07-2021, 08:51
Montate le Mutant sul GS a maggio poco prima del solito tour i terra sarda. Gomme strepitose. Se hai problemi senti vasco gomme a via Mattia Battistini
Ah scusa Td-bolt, avevo frainteso!
Esatto, i raggi dei cerchi del GS si inseriscono all’esterno del canale del cerchio, e quindi il canale è come se fosse quello di un normale cerchio in lega
Tapatalk
alligator
03-07-2021, 12:05
[...] Se hai problemi senti vasco gomme a via Mattia Battistini
Super gommista. Sono suo cliente da un sacco di tempo sia per moto che per auto.
Grazie, come zona non mi sarebbe distante. Ora controllo di preciso dov’è
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prenotate e prese da Carlo, come consigliato. Tra l’altro ho scoperto di esserci già stato quando avevo la Kappona.
Grazie a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
le vorrei montare su una f750gs qualcuno sa dirmi se rispetto alle anakee che vengono montate all'acquisto sono più o meno rumorose?
Grazie a tutti
Per le mie orecchie decisamente meno rumorose. Adesso dopo 5000km comincio ad avvertire una leggera risonanza, ma nulla in confronto alle anakee
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dalla tabella di confronto riportata qua
https://www.dunlop.eu/it_it/motorcycle/why-dunlop/bmwgs-fitments.html#/
Parlano per la Mutant di Chilometraggio da Sport-Touring , ma poi nel confronto dello schema ottagonale soprattutto il Chilometraggio sembra abbastanza inferiore alle Meridian, mentre quasi tutte le altre caratteristiche (eccetto voce OFF Road) sono abbastanza in linea tra Mutant e Meridian...
Nella mia esperienza con 2 treni di Mutant ed uno di Meridian la differenza di chilometraggio è stata molto limitata al cambio, con un leggero vantaggio per le Meridian (circa un 10% in più)
Non mi sembra sia una differenza che possa essere adottata come criterio di scelta.
Per me con l’ADV sono state entrambe ottime gomme, più agili, guizzanti e divertenti le Mutant, più “tranquille”, omogenee e in fin dei conti più piacevoli le Meridian…
Ho messo le Mutant anche sotto l’RT l’inverno scorso e lo rifarò quest’anno, perché nella stagione fredda (e sporca) fanno un altro mestiere rispetto a tutte le altre in quella misura
Tapatalk
Dipende dall'uso che intendi fare.
Per mia esperienza personale se utilizzi la moto in coppia e anche in autostrada, il posteriore della mutant si consuma più velocemente della meridian.
Per il resto confermo che la mutant è più agile, mentre la meridian è più stabile.
Per il mio stile di guida gradisco molto di più le mutant.
Le meridian mi hanno deluso anche come grip al posteriore superati i 30 gradi (ma anche le mutant vanno in crisi alle alte temperature), tra i 20 e i 30 gradi il grip è più che buono.
Inviato seduto al bar
Per il mio utilizzo le Mutant a livello kilometrico sono quelle che mi son durate di meno, più o meno dopo i 6500/7000 le performance sono decadute.
“GIESSISTA” cit.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |