Entra

Visualizza la versione completa : Le prove del tradimento


Pagine : 1 [2] 3 4

happyfox
11-12-2019, 21:53
Guarda per esempio questa Z1000 Sx del 2019...:!:
https://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/z-1000-sx/z-1000-sx-tourer-2017-20/7892602

Protea-RR
12-12-2019, 09:42
@Saetta, oddio, l'XR?!
occhei che il giorno che ho provato a guidarla ero semicongelata e mi veniva quasi da piangere per quanto stavo male.
non sono riuscita a staccare nemmeno i piedi da terra. mi ha dato la sensazione esatta del messaggio: non è roba pettè.

forse dovrei riprovare in condizioni di maggiore comfort perchè l'ho percepita davvero alta e pesante.


@Fliyng: la S è una moto splendida. non conosco la tua fisicità, ma a me -l'ho provata quando è uscita- calza daddio ed è pure comoda.


@happy: madonnina è bellissima:eek:... preferisco non guardare finchè non l'ho avvicinata.

poi, appena decido, io non tergiverso. compro ZAM (TM), mi incarti quella! :cool:

pacpeter
12-12-2019, 09:46
tra la S e la XR cambia molto poco. la moto è quella, strano così diverse impressioni .

consuma come una fogna..................

Protea-RR
12-12-2019, 10:02
Piero, erano considerazioni "fisiche", anche perchè sotto lo so che sono uguali.

la S è una naked che ho provato in un sereno mattino di primavera.
bassa, maneggevole e leggera.

la XR, non so se ricordi (c'eri?!) era il giorno che Wot la prese in prova, eravamo andati a pranzo in giro.
stavo letteralmente crepando di freddo e mi offrì di guidarla perchè era più protettiva del cbr, ma non riuscii nemmeno a partirci.
ma stavo male io...

Flying*D
12-12-2019, 10:41
@Fliyng: la S è una moto splendida. non conosco la tua fisicità, ma a me -l'ho provata quando è uscita- calza daddio ed è pure comoda.



Basso,1.74, ma sempre guidato moto alte da enduro al punto anche di toccare solo con la punta di 1 piede... ma ero giovane [emoji16]

adesso punto a selle basse, max 85cm , e sfizio della naked..


Sent from my SM-N970F using Tapatalk

Wotan
12-12-2019, 10:46
tra la S e la XR cambia molto poco. la moto è quella, strano così diverse impressioni .

consuma come una fogna..................Insomma...
Il motore è lo stesso, ma la ciclistica è diversa, la moto è molto più lunga e ha quote nettamente più tranquille (dati della S/XR):

interasse 1439/1552 mm
avancorsa 98,5/116 mm
inclinazione sterzo 24,8/25,5°
Escursione sospensioni ant. e post. 120/150 mm

Senza contare la sella demenziale, che impedisce gli spostamenti laterali, peraltro alta 84 cm contro 81,4.

rasù
12-12-2019, 10:59
non mi smontate la mia favorita XR please!

wotan lo aspetto dai cardani, piuttosto:lol:

pacpeter
12-12-2019, 11:59
Insomma...
Il motore è lo stesso, ma la ciclistica è diversa

mi pare aver capito che le sue impressioni fossero da ferma. probabilmente colpa della sella

ghima
12-12-2019, 18:42
.....Mmmm.....

https://youtu.be/O05_8ZEB5Eg

Smarf
12-12-2019, 19:09
messaggio in codice:
sabato devo andare da B&T.
fine messaggio

Saetta
12-12-2019, 21:35
Se mi vede Stefano (Bi&Ti) gli lascio la moto con i cilindri sbagliati ed esco in arancio :D

pacpeter
12-12-2019, 22:44
Ancora dal mecca con la carota?

ghima
12-12-2019, 22:55
Hai venduto la erre Saetta?

Saetta
12-12-2019, 23:41
Non ancora, periodo poco propizio.

Protea-RR
13-12-2019, 09:03
.....Mmmm.....



eh, lo so: l'RS è la moto-certezza.

bella prova, vista tutta.


tra i pochissimi difetti rilevati c'è il cambio con la supercazzola, che semmai dovessi farmi configurare una moto nuova, colcavolo che me lo faccio mettere.:(

io ho una resistenza insolubile per l'ultraprogresso elettronico. inteso come imbottire di orpelli non necessari una moto.

infatti alla R ho fatto mettete solo ciò che volevo:
non ha il cambio del demonio, né la keyless, che mi fa venire la pelle d'oca.

il quadro-tablet riesce quasi a starmi simpatico. è bello...


ancora la stampella laterale lunga, che è una iattura:confused:
ma a sto giro metterei il cavallo centrale e via!

brontolo
13-12-2019, 09:13
Puoi sempre cercare un Falcone ...

roberto40
13-12-2019, 09:19
A qualcuno interessano moto obso?:confused:

Protea-RR
13-12-2019, 12:03
mo non esageriamo...:arrow:

GTO
13-12-2019, 13:40
Comunque il cambio elettronico (quick shifter) è una figata

andreac
13-12-2019, 14:20
Concordo, il blipper fatto bene (vedi Aprilia V4 :-P) è uno spettacolo.

roberto40
13-12-2019, 14:29
mo non esageriamo...:arrow:

:lol: + 10 moto velocissssime

Protea-RR
13-12-2019, 14:31
... e 'na cifra appuntite :lol:

bim
13-12-2019, 14:39
Poi il blipper puoi anche non usarlo...

Hedonism
13-12-2019, 16:16
"blipper nel misto" : "leva frizione" = "cruise control in autostrada" : "manopola del gas"

jocanguro
14-12-2019, 11:02
ma lo quick shift a che vi serve ,... mica andate a fare i tempi sul giro in pista...
:(:(

GIGID
14-12-2019, 11:07
Pura goduria ...[emoji4][emoji4]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GTO
14-12-2019, 14:23
ma lo quick shift a che vi serve ,... mica andate a fare i tempi sul giro in pista...
:(:(

Jo, è una comodità
Come il cruise
Finché non ce l'hai non immagini quanto sia utile

Poi tu hai anche la radio, che non usi mai
Ma gli accessori rendono la guida più fruibile

Il quickshifter è spettacolare
E poi chi ti ha detto che non si fanno i tempi su strada come in pista?:lol:

Hedonism
14-12-2019, 19:49
ma lo quick shift a che vi serve ,... mica andate a fare i tempi sul giro in pista...

:(:(



Ah, invece 180/200 cv si?

Con il quick shift usi la frizione solo per partire e fermarti, sali e scendi dai passi solo usando la mano destra. Top

Andrea1982
14-12-2019, 23:50
oltre a tirar delle belle cannonate
io lo avevo di serie sulla
s1000rr del 2015 e andava alla grande, ho faticato come a bestia i primi tempi a riabituarmi senza./
idem per il cruise control che avevo sempre sulla rr
utilissimo per non prender multe
anche perché i 130 li fai a 8000 giri in prima sulla rr[emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RedBrik
15-12-2019, 00:02
Il quickshifter lo monta solo bmw o lo hanno anche altre moto?

GIGID
15-12-2019, 01:22
Anche diverse altre moto, alcune solo a salire altre sia a salire che a scendere come bmw


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
15-12-2019, 08:59
@redbrick ormai praticamente tutte quelle con il full rbw
prima molte solo a salire perché è più semplice, la cella di carico stacca corrente alle bobine e permette l’innesto della marcia (più o meno credo ) a scalare serve il colpetto di gas (la vecchi doppietta) e senza rbw era più complesso (esistevano/esistono cmq kit aftermarket)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Hedonism
15-12-2019, 13:02
Quello di Ducati lavora benissimo

michele2980
15-12-2019, 19:52
infatti alla R ho fatto mettete solo ciò che volevo:
non ha il cambio del demonio, né la keyless, che mi fa venire la pelle d'oca.



Aaaaaaa ecco perché fuori dai tornanti non riesci a superare i bus.....

Protea-RR
16-12-2019, 10:32
cazzo... dipenderà mica dalla chiave????:rolleyes:

michele2980
16-12-2019, 20:16
Abbė se eri pure senza chiavi.....

mò mangiamo!
(Tradotto non abbiamo speranza)

Wotan
17-12-2019, 00:30
Il quickshifter è davvero efficace (ed esaltante) nella guida sportiva, perché riduce nettamente i tempi di passaggio da un rapporto all'altro, anche nei confronti di una cambiata smaliziata senza frizione. E non serve andare in pista per apprezzare la differenza, basta una guida un po' aggressive.
Nella guida normale consente, come dice Hedonism, di scordarsi di usare la mano sinistra: niente di indispensabile, ma comodo, però a mio parere al prezzo di una cambiata un po' più contrastata al pedale, che alla lunga stanca un po'.

pacpeter
17-12-2019, 08:02
Non so come funziona quello delle nuove bmw.
Sulla xr che provai funzionava bene solo se tiravi. Ai medio bassi era pessimo.
Sulla mia yamaha uguale.

charlifirpo
17-12-2019, 08:51
Dicono sia proprio questo il difetto maggiore in generale; io non so non l'ho mai provato però pensare di passare, anche in velocità, dalla 5° alla 6° senza toccare per niente la leva della frizione mi dà una sensazione di "sbagliato"...

Wotan
17-12-2019, 08:57
In realtà il passaggio 5a 6a è il più semplice da fare senza frizione, visto che le due marce di solito sono quelle più vicine tra loro.
La 6a entra come il burro anche senza quickshifter, basta tenere premuta la leva del cambio verso l'alto, togliere gas per un istante e voilà, la marcia entra. Il quickshifter taglia l'accensione e consente di evitare la chiusura del gas, tutto qui.

pacpeter
17-12-2019, 09:32
diciamo che nell'uso quotidiano io lo uso al max il 10% delle volte. anche meno.

quando tiri invece è veramente una figata

michele2980
17-12-2019, 09:44
La prima moto su cui l'ho avuto è l'attuale mt09 e sinceramente mi ha sempre fatto gola come tutte le innovazioni ma non pensavo fosse così efficace.

sono ancora mezzo rotto e quindi non agilissimo e uscendo da una curva o un tornante a dx, quindi col corpo fuori a dx, se uno oltre al resto...ha anche le braccia corte, poter calciare dentro le marce senza perdere tempo a rimettere in asse il corpo e riprendere in mano la frizione col gas aperto e il TC che ti supporta e tanta tanta roba altro che aggeggi diabolici....

Protea-RR
17-12-2019, 12:00
infatti non usare la frizione fa strano anche a me...

anche se in progressione lo faccio spesso, mentre mi aggiusto il trucco, i capelli e il reggiseno ed ho la sinistra occupata.

in scalata è più difficile armonizzare il colpetto di gas e con lo strattone mi casca la cipria :lol:

no, scherzi a parte:
primo, usare la frizione mi piace un casino. a volte ci gioco proprio a sfasare il rilascio per giocare coi giri del motore.
secondo, credo che non lo userei. mi sta sulle palle al pari delle marce automatiche sulle auto.

e anzi che sono una donna: dovrei amare una meccanica semplificata:lol:

nic65
17-12-2019, 12:16
sara' che sono cresciuto col 2 tempi,dove la frizione ha un compito importantissimo che non è solo il cambio marcia,ma apprezzo poco le moto con cambiata assistita,forse perché non corro il mondiale ad ogni uscita :lol:

bim
17-12-2019, 12:20
Il quick shifter e’ li’, si puo’ usare o non usare, male non fa....

Hedonism
17-12-2019, 14:12
Quello ducati ti permette dei 2 —-> 1 ai 10 kmh.

Inoltre in salita, in uscita di tornante evita l’effetto cammellata, perché la moto non perde mai spinta, quando si gira in due niente zuccate del passeggero, per capirci.

Perc chi fa dei passi è l’optional TOP

aspes
17-12-2019, 14:31
la tettata dalla passeggera e' cosa utile e gradita !

iteuronet
17-12-2019, 14:32
diciamo che nell'uso quotidiano io lo uso al max il 10% delle volte. anche meno.



Pischello .Ti batto alla grande.Togli pure uno zero:cool:
Sulle GS,fra possedute e provate (tra l ´altro un paio di 1250)mai trovato un QS che funzionasse come alcuni utenti dichiarano qua sul forum.
Tra l ´altro ,in due, la zavorra si incassa proprio a causa delle zuccate nell ´uso dell ápparato.Sopratutto a salire.
L´indurimento della leva mi fa desistere dall ´uso continuativo.Ed i tempi sul giro non é che siano granche diversi:)
Premesso che i giudizi di INMoto sul marchingegno BMW,siano concordi in negativo su svariati modelli invidia,invidia per chi si trova cosí bene.

charlifirpo
17-12-2019, 15:00
la tettata dalla passeggera e' cosa utile e gradita !

...e non vedo perché rinunciarci...per un optional tralaltro a pagamento :lol:

matteo.t
17-12-2019, 15:06
Non so come funziona quello delle nuove bmw.
Sulla xr che provai funzionava bene solo se tiravi. Ai medio bassi era pessimo.
Sulla mia yamaha uguale.Sulla rs 2017 era consigliato usarlo sopra i 3500 giri e comunque tira una bella botta al cambio. Io l'ho trovato efficace se, come già detto, si adotta una guida sportiveggiante.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

aspes
17-12-2019, 15:12
certamente bene al cambio non fa. Inutile girarci intorno. Per quanto sia sofisticato non e' un elettroattuato, l'attuatore sei sempre tu col piede. Lui in qualche modo diluisce la botta che comunque c'e'. Ma non si puo' diluire se non fai slittare una frizione, anche impercettibilmente. Peraltro siamo capaci tutti a cambiare rapidamente sfiorando la frizione (che di fatto spesso nemmeno stacca se sei veloce). Puo' essere divertente, ma senza una doppia frizione sempre colpi al cambio si danno.

ghima
17-12-2019, 15:22
Facevo dei seconda terza quarta senza frizione sulla Fiat Uno che nemmeno vi immaginate

Hedonism
17-12-2019, 15:31
Quello bmw - rt 2014 - in confronto a quello ducati, fa c@c@

Per la tettata della passeggera preferisco quella da gas parzializzato [emoji23][emoji23]

zebu
17-12-2019, 15:59
o lo usi a gas spalancato oppure non lo usi, quello del Kappone a mio parere è superiore rispetto alla XR, se non lo usi la frizione rimane morbida come se non ci fosse il quick, e poi nel GT è compreso nell’allestimento base, non è che lo paghi a parte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

charlifirpo
17-12-2019, 16:32
Non a parte, lo paghi insieme... pure se non lo vuoi ;)

GTO
17-12-2019, 16:58
Dice bene zebu, perché paga ma ce l'ha di serie
Sulla 1290R come la mia devi aggiungerlo come accessorio, ma 30 min di aggiornamento software sono a caro prezzo dato che fisicamente è tutto già installato

fastfreddy
17-12-2019, 17:16
tanto quello che mi serviva, era assaggiare tutto il piatto e devo dire che sono un pò turbata, perchè mi è piaciuta più di quanto mi aspettassi.
sia come estetica, sia come trasmissione istantanea di sensazioni, tutte positive.

porcazzozza che moto...:rolleyes:


bella moto (anche se esteticamente mi piace molto di più la Zsx); ci avevo fatto un pensiero anch'io prima di decidermi per la Z ma poi ha prevalso la voglia di provare un 4 cilindri ...non è escluso che ci torni su in futuro vista la scarsità di mezzi di questo tipo

non ho guidato la KTM ma secondo me è una moto non poco più sportiva della Zsx ...i cv sono tanti di più e il peso non poco di meno, la spinta sotto non parliamone ...l'unica cosa in cui credo la Kawa, dinamicamente, sia migliore è il telaio (i tralicci sono roba dell'anteguerra che solo in EU insistiamo a usare), quindi guida più precisa e moto più stabile con l'avantreno granitico delle Kawa

in sostanza la Zsx è moto probabilmente meno impegnativa e meno efficace, ma credo più confortevole (soprattutto la triangolazione manubrio, pedane, sella ...dà l'impressione di essere più chiusa sulla KTM) ...io non riesco a fare moltissimi km in sella ma sulla Zsx ci sto anche 5 ore di fila, il ché è tutto dire ...raramente sento il bisogno di sgranchirmi nonostante le mie lunghe gambe

se sei una da sparo, meglio il superduke, se viaggi molto io un pensiero serio alla Zsx lo farei perché nonostante la sua anima sportiva è anche una moto che si presta davvero a fare turismo ...è una piccola GT, comoda, non troppo impegnativa (poi tutto è relativo ...non lo è rispetto ai 180 cv della KTM), con un motore che fa tutto bene e affidabile come tutte le jap ...io ho rialzato i semi-manubri di 1cm (con appositi spessori dedicati) e la postura adesso è perfetta ...con un cupolino leggermente più grande diventa anche abbastanza protettiva sopra i 130

quì trovi tutte le mie impressioni
https://fedear70.wixsite.com/ilgaragedifastfreddy/z1000

charlifirpo
17-12-2019, 18:59
Dice bene zebu, perché paga ma ce l'ha di serie


Sì vabbè, mi pare ovvio che lo paghi nel prezzo di listino, poi se vogliamo credere ai regali...ma quando vengono valutate sulle riviste esce la magica frase "prezzo corretto vista la dotazione di serie"...giocondo sì ma fino a un certo punto...

mamba
17-12-2019, 21:37
Orpo,bel lavoro Freddy!!:D
Condivido tutto.
Hai provato una dal 2018 in poi?

fastfreddy
17-12-2019, 21:55
Orpo,bel lavoro Freddy!!:D
Condivido tutto.
Hai provato una dal 2018 in poi?

no, mai avuta l'occasione ...adesso mi piacerebbe provare una multi 950 a dire il vero

EDIT ...scritta così sembra una minkiata :) ...vorrei provare la multi perché non l'ho mai guidata e perché forse un giorno potrei dover rinunciare del tutto ad una postura anche solo leggermente sportiva per via della cervicale

Mikey
17-12-2019, 23:03
@fast

Non so se il traliccio e’ ormai antico però so che la Kappa gt ha una ciclistica superlativa. Riesce a combinare una notevole agilità con una precisione in curva veramente eccellente.
Sulla kappa la prima cosa che stupisce e’ il motore ma quando ti ci abitui un po’ e’ la ciclistica che ti seduce, forse ancor di più

fastfreddy
17-12-2019, 23:40
secondo me se avesse un telaio in alluminio andrebbe ancor meglio ...su altre moto la differenza si avverte ...si percepisce chiaramente che la moto con un telaio in alluminio è più rigida e quindi più precisa ed ha miglior feeling, soprattutto quando la si impegna a fondo ...con la MT09, che pure aveva una ciclistica piuttosto discutibile, sentivo di poter spingere senza problemi perché capivo esattamente cosa stava facendo anche se era ballerina ...avesse avuto un traliccio credo che non mi avrebbe dato la stessa fiducia

GTO
17-12-2019, 23:53
Fast ma prima provala
Non hai idea di quanto sbagli

fastfreddy
18-12-2019, 00:08
non metto in dubbio che vada un gran bene ...è questione di sensazioni e gusti ...comunque la proverò se mi capita ...adesso ho altre paranoie

pacpeter
18-12-2019, 09:01
mah, trovo difficile che uno percepisca la differenza tra un telaio e l'altro.

inoltre la rigidezza di un telaio non deve essere assoluta, viene programmata in base alla moto, con degli studi assai complicati.

Protea-RR
18-12-2019, 09:53
quì trovi tutte le mie impressioni


grazie @fast per la tua nota e complimenti per il garagetto :cool:

in effetti, quando provai la Z1000naked (che poi di elettronica è nuda e cruda, con il solo ABS, quindi va "guidata") quello che apprezzai subito era l'allungo infinito e sta schiena pazzesca e liscissima, senza il minimo strappo a tutti i regimi.

bella infinita. l'ho provata in fiera, solo 15'. ma sono scesa con gli angoli della bocca attaccati alle orecchie

notare che scendevo dal CBR, ancora...


per il resto ho scoperto di essere un bel culo di piombo, a chilometraggio, ma la R è una poltrona e di certo non mi ha viziato a protezione aerodinamica.

lo ha fatto in maneggevolezza, però...:confused:

vedremo!

Protea-RR
18-12-2019, 10:13
scusate, OT totale, ma va incorniciata.

stavo facendo un girello per i post del giorno e mi sono incastrata su questo intervento di
@eaGarage: ancora rido


http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8588723&postcount=9
:lol::lol::lol:

fastfreddy
18-12-2019, 11:34
mah, trovo difficile che uno percepisca la differenza tra un telaio e l'altro.

inoltre la rigidezza di un telaio non deve essere assoluta, viene programmata in base alla moto, con degli studi assai complicati.

magari sono solo impressioni mie sbagliate ma le moto con telai in alluminio mi danno sempre un feeling migliore ...in ogni caso mi sembra una cosa un pò originale usare ancora il traliccio su moto sportive ...con l'alluminio ci puoi fare quello che vuoi praticamente mentre con i tubi sei molto più vincolato

senza nulla togliere alla KTM in questione che mi piace assai

Hedonism
18-12-2019, 11:59
tempo fa, lessi che il discrimine meramente economico circa l'uso del traliccio o della pressofusione è l'elevato costo dello "stampo" di quest'ultimo. L'articolo in sostanza, rilevava che ammortizare il costo di uno stampo richiede un elevato numero di esemplari, a differenza del telaio in traliccio; ragione, questa, per la quale, normalmente, i telai in traliccio sono impiegati in produzioni di piccola serie o, se preferiamo, i telai pressofusi sono generalmente utilizzati nei grandi numeri - senza, con questo, nulla togliere alla qualità finale del prodotto.

in sostanza un KTM con il telaio in pressofusione, costerebbe di più, non so quanto, ma di più.

nic65
18-12-2019, 12:41
io sicuramente non sono in grado di percepire la differenza tra 2 telai,ma solitamente il problema dei tralicci ,a quanto ho spesso letto,è proprio la rigidita'...in MotoGP con l'alluminio si riesce a programmare il grado di flessione,cosa non possibile col "feraccio":lol:
nei telaio in alluminio seri,non si fonde nulla,si usa dell'estruso scatolato ...e del CNC nelle parti piene

bim
18-12-2019, 12:47
Il telaio fuso in alluminio e’ per produzioni elevate e qualità’ diciamo standard
Mai utilizzato nei prodotti premium, forse solo da Triumph spedizione triplerà se non sbaglio

pacpeter
18-12-2019, 12:55
ma solitamente il problema dei tralicci ,a quanto ho spesso letto,è proprio la rigidita'

non è così. mio figlio ha appena finito di progettare un telaio all'università. la rigidità la calcoli da prima e di conseguenza definisci il diametro dei tubi, saldature, disposizione ecc......

pacpeter
18-12-2019, 12:57
notare che scendevo dal CBR, ancora la devi riprovare ora che scendi da una r1200r.

molte sensazioni cambiano a seconda da che moto hai. forse con il motodays riesci a provarne una, chissà. i conce kawa non ne hanno........

GTO
18-12-2019, 13:47
scusate, OT totale, ma va incorniciata.
(...)
@eaGarage: ancora rido

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8588723&postcount=9
:lol::lol::lol:

Sono un tecnico noioso, che ci vuoi fare...

GTO
18-12-2019, 13:49
la devi riprovare ora che scendi da una r1200r.

molte sensazioni cambiano a seconda da che moto hai. forse con il motodays riesci a provarne una, chissà. i conce kawa non ne hanno........

È necessario contestualizzare
Ma non è facile farlo

Il motore della z1000sx mi è sembrato fiacco, non dico vuoto ma insomma, niente di impressionante
Dopo 8000 km con la k1300s QUASI tutto sembra vuoto

Ora ho trovato un po' di pace

Ma in realtà quel motore è molto piacevole e che sia vuoto proprio non lo si può dire

Protea-RR
18-12-2019, 13:51
infatti, Piero: hai ragione e lo farò.



Boccea la aveva, almeno sul form di prenotazione.

ora non c'è più...
vojomorì :mad:

Alex 62
31-12-2019, 23:56
bel ferro:D

mamba
04-01-2020, 15:47
Il motore della z1000sx mi è sembrato fiacco, non dico vuoto ma insomma, niente di impressionante


EaGarage,oggi ho portato fuori il cavallo a macinare un centinaio di km......ho pensato moltissimo a questa tua frase e mi veniva da ridere,forte però!!:lol:

GTO
04-01-2020, 17:53
Hai ragione, ma l'ho detto che il contesto faceva la differenza
Scendevo dal k1300s e qualsiasi 4 cilindri sembrava fiacchetto
Ma sto invecchiando anche io e ora potrebbe andarmi bene
Del resto con la Sd1290R in alcune giornate non riesco a tirare la quarta..

P.s. che bello essere pensato

mamba
04-01-2020, 18:42
Perché, io ti penso sempre!!! :lol:
Il 1300 l'ho provato, gran motore, ma anni orsono. Sinceramente come dimensioni me la ricordo più impegnativa della mia cinghiala. Comunque anche questa viaggia abbestia, appagante!!

Mikey
04-01-2020, 22:39
La kawa non l’ho mai provata ma il tiro ai medi del 1290 è una roba fuori scala

GTO
04-01-2020, 23:24
Mi meraviglio per aver ricevuto +2 punti nonostante gli ultimi 6 mesi di SuperDuke
Anche se una moto invernale continuo a cercarla

Mikey
05-01-2020, 00:21
Considerato quanto scalda e’ la moto invernale perfetta :-)

GTO
05-01-2020, 00:34
Hai ragione:lol:
Devo cercare solo un cupolino come il tuo

fastfreddy
05-01-2020, 08:45
Ieri ho fatto un giretto con un amico che ha il sduke, modello precedente, se non erro ... come ogni moto che ha le sospensioni a controllo elettronico sembrava indifferente alle condizioni del manto stradale ... Il serbatoio è notevolmente più capiente di quello della Z ... Due grandi vantaggi quando si fa turismo ... mi sembrava leggermente più bassa di sella (ma non ci sono salito) ... non dava nemmeno l'impressione di essere molto scorbutica in basso, a occhio ... Per chi è alto come me forse ergonomicamente è più comoda la Kawasaki ma per il resto dovrebbe essere un'ottima passista anche la KTM ... Credevo fosse più moto da sparo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200105/7bcfd656ecb219ce135b66f44d8e15d1.jpg

pacpeter
05-01-2020, 12:15
Il serba del ktm bello grosso, compensa il consumo, veramente elevato, di questa moto

blackballs
05-01-2020, 12:26
Ma no pac, non é così elevato il consumo tutto sommato. Facendo proprio gli scemi si sta sui 14 a litro ma con un pó di malizia é facile stare anche sui 16-17 a litro andando già spediti,non é malissimo considerato il pacchetto

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
05-01-2020, 12:31
Allora consuma meno del 1190

GTO
05-01-2020, 12:36
Il serba del ktm bello grosso, compensa il consumo, veramente elevato, di questa moto

Il problema è sempre e solo riuscire ad andare piano
Perché quel motore, rapportate come la R o la GT, a 120 non consuma niente

Ma riuscirci ad andare è un'altra cosa

Non credo di fare mai meno di 16km/l (controllato varie volte da pieno a pieno) e non vado mai piano

Andrea1982
05-01-2020, 12:46
Allora consuma meno del 1190



decisamente

se io faccio due pieni girando con bb
lui ne fa uno e mezzo scarso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
05-01-2020, 12:53
Pallenere di certo non lesina il gas [emoji23] soprattutto nelle partenze

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
05-01-2020, 13:24
Lucar perché ho paura che mi vada giù di giri e si spenga!!! [emoji28][emoji28]
Si comunque come dice Andrea in ktm con il 1290 hanno migliorato abbastanza i consumi rispetto al 1190.e l adv 1290 consuma ancora un pó meno rispetto a gt e sdr

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

GTO
05-01-2020, 13:42
Ieri ho fatto un giretto con un amico che ha il sduke, modello precedente, se non erro ...
(...)
Per chi è alto come me forse ergonomicamente è più comoda la Kawasaki ma per il resto dovrebbe essere un'ottima passista anche la KTM ... Credevo fosse più moto da sparo

Provato di persona la z1000SX 2015 (dovrebbe avere la stessa ergonomia della 2019?!) e la mia superDuke R e ....davvero, come posizione siamo lì

Anche http://cycle-ergo.com/ mi conferma che cambia di 3° l'angolo delle ginocchia, di 6° le anche e di 2° l'inclinazione del tronco
Direi quasi inavvertibile

La sella della 1290R è 1 cm più alta ma è più stretta e non dovrebbe essere un parametro per scegliere una o l'altra
Non so chi ha copiato chi, ma sembrano 2 moto molto diverse che hanno però quasi la stessa destinazione e fanno le stesse cose (in modo un poco diverso)

P.S. pilota alto 175cm, interno gamba 83

pacpeter
05-01-2020, 15:31
Il 1290 adv consuma tanto, quanto il 1190.
Fidati

Andrea1982
05-01-2020, 16:16
no pac
sul serio consuma meno
in gruppo con noi oltre alla gt di bb
ci son altri 2 1290adv s e una R
già solo in autostrada a velocità costante nei trasferimenti per i vari parco giochi i loro consumi sono minori
idem durante il tragitto io mi devo fermare più spesso di loro a far benza..
fortuna che c’è spesso un ragazzo col duke 990 che è sempre dal benzinaio così sfrutto le occasioni [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
05-01-2020, 16:34
Ah...tu giri con bb?
E sei ancora vivo?:lol:

Andrea1982
05-01-2020, 17:42
un po’ acciaccato [emoji2957]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastfreddy
05-01-2020, 19:36
C'è qualcuno che ha guidato sia superduke che s1000xr? ... Differenze?

Andrea1982
05-01-2020, 20:52
blackballs..
un altro che gira con noi ha la xr
(io la avevo provata scendendo la mia s1000rr sulla cisa appena asfaltata..non ho un gran ricordo positivo della xr )
la differenza più grossa è il tiro del motore.. con la xr se nn la fai frullare ti pianti in uscita di curva..
con qualsiasi lc8 in 3a o 4a basta sfiorare il gas e ti tira un calcio nel sedere..

su ciclistica ecc sentiamo bb che dice


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
05-01-2020, 22:31
con la xr se nn la fai frullare ti pianti in uscita di curva..
Bhé, un tantino esagerata come affermazione.
Paragoniamo un bi con1300cc e un 4 cil con 1000 cc.
Ovvio che il primo si medio bassi sará piú brutale, ma l'xr tira e tanto anche ai bassi dando peró il meglio di sé agli alti dove sembra non finire mai

Smarf
05-01-2020, 23:44
con l'XR non riuscivo a fare più di 15 km/l usando benzina 100 ottani.
con il ktm ne faccio 17 con la benzina normale.
medie calcolate su 10.000 km



Inviato dallo smarfyonino

Andrea1982
06-01-2020, 00:19
@pacpeter ho enfatizzato ovviamente

però il concetto resta quello
sulle strade dove giro non tornerei più a un 4 cil
era una tortura
o giravo monomarcia in 2a ( e la s1000rr aveva il limitatore a 14k giri per circa 200kmh )
o ero sempre col cambio in mano e sotto i 5-6k giri davvero non uscivi di curva ..
la xr ha la curva più in basso
ma quando l’ho provata mi era
sembrata con meno motore si medi/bassi (sensazione mia eh.. )
cmq questo nostro amico che prima aveva una multi 2013 i primi tempi soffriva molto la mancanza di motore
in basso della xr
poi cambiata la corona e imparato a far frullare va come una bestia ma perché è lui un fenomeno



@smarf
sai che ad andature normali misto
i 15 li facevo con la s1000rr?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fastfreddy
06-01-2020, 19:01
Le differenze sui motori posso immaginarle, mi riferivo di più alla ciclistica ... Adesso che sono in fissa con il 4 difficilmente ci rinuncerei però forse tornerei volentieri al manubrio alto (la Versys non mi piace)

blackballs
06-01-2020, 20:00
Differenza tra s1000xr e superduke gt? Dunque vediamo, quello che salta subito all occhio é che la prima é una carriola mentre la seconda é una moto della Madonna!!!! No dai, scherzo. L xr l ho provata un paio di volte ma purtroppo io sono un pó lento di comprendonio e quando provo una moto ci metto un pó a capirne il potenziale.l effetto che mi ha fatto il motore è un pó quello descritto da Andrea, cioé di un motore che a primo acchito pare essere di molto inferiore al 1290sd. Ovviamente é solo un impressione dovuta al fatto che un 4cil richiede una guida completamente diversa da un grosso bicilindrico.utilizzate nella maniera corretta infatti le prestazioni più o meno si equivalgono. Per quel che riguarda la ciclistica invece preferisco il k che ha un impostazione leggermente più stradale-sportiva. Anche in questo ovviamente la preferenza é soggettiva ma diciamo che l xr sa più di maxienduro stradalizzata mentre la gt è una sportiva-stradale e basta. Il minimo carico sulle braccia che si ha sulla gt me la fa preferire alla posizione eretta del xr ma torno a ripetere che sono preferenze soggettive. Il passeggero invece si troverà, a meno di casi eccezionali, meglio sull xr poiché sulla gt si ritrova un pochino in balia degli eventi[emoji28]. Trovo comunque che le due moto alla fine si equivalgono parecchio sia come prestazioni che come destinazione d uso, ambedue secondo me hanno parecchie frecce al loro arco. Capitolo consumi, forse leggermente a favore della gt ma semai proprio di poco.

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
06-01-2020, 20:12
direi ineccepibile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-01-2020, 20:20
L'estetica è soggettiva, ma voi che ne pensate ?

fastfreddy
06-01-2020, 20:56
Grazie black

Esteticamente a mio modo di vedere vince la Z a mani basse [emoji41] ... Non amo troppo le forme, per così dire, esagerate della KTM e nemmeno il traliccio (diciamo che ci sono telai a traliccio più eleganti) ... Anche la XR non mi fa per niente impazzire ma siccome è una sorta di multistrada a 4 cilindri, cerco di farmela piacere

Come posizione di guida sono perennemente indeciso tra quello di moto sport tourer ed enduro stradalizzate ... con le prime spalle e cervicale soffrono di più, con le seconde la schiena ... Quello che in verità mi attira è l'escursione lunga delle forcelle delle enduro stradali che, unite alle sospensioni a controllo elettronico, dovrebbero garantire un confort di marcia difficilmente eguagliabile, senza rinunciare troppo alle sensazioni sportive ... Avendo rialzato di 1 cm i semi manubri della Z vado abbastanza bene ma si può fare sempre di meglio ecco

GTO
06-01-2020, 20:56
L'estetica è soggettiva, ma voi che ne pensate ?

Che l'estetica è soggettiva

zebu
06-01-2020, 20:57
avute entrambe , sostanzialmente d’accordo con BB, con XR mi stancavo molto di più e rendevo molto di meno, il motore è mostruoso ma difficile da sfruttare sulle provinciali a meno di non tenere sempre marce bassissime, K molto più svelta sul misto, la XR per me di maxienduro non ha nulla se non un pochino la postura ma poco.

rasù
06-01-2020, 22:27
poi cambiata la corona e imparato a far frullare va come una bestia

Accorciato ancora di più i rapporti? Una turbina da f16 sarà diventata...


Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Mikey
07-01-2020, 08:16
Io con la gt sto sui 17/18 con un litro

Protea-RR
07-01-2020, 09:35
L'estetica è soggettiva...

vedo che la più grande comparativa di sportourer di QdE continua alla grande:cool:

l'ho detto e lo ripeto: la Kawa è l'unica moto che mi fa venire il torcibudella anche in foto.:eek:
e l'ho solo toccata...:(

buon anno a tutti:D

Hedonism
07-01-2020, 10:18
Dai, ha firmato. Si puo' chiudere :)

LucioACI
07-01-2020, 10:42
Protea...ma come puoi avere una cotta per una spompatella obesa...dai su.

Protea-RR
07-01-2020, 10:45
un pò cicce mi piacciono!

anche la R è grassoccia... ma la devi pensare per me, se la rapporti alla tua (vostra) fisicità, stiamo freschi :)

pacpeter
07-01-2020, 10:48
Spompatella obesa.....tzé

Una moto della madonna, altroché

Pacifico
07-01-2020, 10:52
Di quale Kawa stiamo parlando?.... forza che ti dico se è sprecata o meno.. :lol:

LucioACI
07-01-2020, 10:53
Beh...spompatella lo è. Quel motore, quasi di 1050cc, non essendo derivato da una sportiva, non prende giri come quello della mia gsx. Poi paga una 20ina di kg di troppo, quella moto.

LucioACI
07-01-2020, 10:55
.... ma la devi pensare per me, se la rapporti alla tua (vostra) fisicità, stiamo freschi :)

no vabbe'...io starei bene solo su una boss hoss, per via delle mie ossa grosse :-)))...maledette ossa grosse.

Protea-RR
07-01-2020, 11:08
forza che ti dico se è sprecata o meno.. :lol:

Pacifico, non sei attento: parliamo sempre della stessa moto ;)

peraltro il tuo parere di competenza lo abbiamo già assunto agli atti della Conferenza dei Servizi e ovviamente è negativo senza prescrizioni:lol:

Protea-RR
07-01-2020, 11:09
Lucio, con quelle ossagrosse, sua una bella RoadKing puoi accompagnare solo:lol:

pacpeter
07-01-2020, 11:44
Poi paga una 20ina di kg di troppo, quella moto.

col pilota sopra tra te e protea si va a paro e avanza pure....................

brontolo
07-01-2020, 12:00
Maleducato!

LucioACI
07-01-2020, 12:11
Anche troppo gentile. Diciamo che va in pari se ci mette il.passeggero. :-)))

Andrea1982
07-01-2020, 12:27
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
07-01-2020, 12:43
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
07-01-2020, 12:44
Comunque quella é una spompatella per davvero, peró lei é minuta e leggera, forse in giro ce la porta, forse..........

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Protea-RR
07-01-2020, 13:50
peró lei é minuta e leggera...
:rolleyes:

no, vabbè, ma ve vojo bbene!

anzi che di foto mie ce ne sono in giro... stesso in questo 3D:lol::lol::lol:

Slim_
07-01-2020, 14:03
Che l'estetica è soggettivaE che lo dici affà... mah [emoji57]

GTO
07-01-2020, 15:47
Per dire che ktm non la vedo bellissima come una MV, non è opera d'arte ma... mostra un forte carattere e anche da ferma, le perdono che abbia finiture buone (non eccellenti) e che sia come la vedi, riconoscibilissima senza essere la più bella

Ma è scontato questo commento, come il mio precedente allora ho scritto solo "che l'estetica è soggettiva"

Mikey
07-01-2020, 16:02
Confermato, ce ne fosse bisogno, che l’estetica e’ soggettiva e quindi se la porta il vento a me le ktm piacciono proprio. Non so forse ho subito una mutazione genetica, perché fino a 2 anni fa mi parevano brutte forte, adesso mi piacciono (quasi) tutte e le trovo belle motociclette

skeo
07-01-2020, 23:00
Beh...spompatella lo è. Quel motore, quasi di 1050cc, non essendo derivato da una sportiva, non prende giri

Si, potrebbero tirargli fuori molto di più ma,per andare per strada possono bastare(a me almeno).
Quel motore deriva dritto dalla ninja zx 9 e non ha sto gran bisogno di prendere giri,nella versione euro 3,fino al 2016 a 6500 giri ha quasi 12 kg di coppia ed è rapportata piuttosto corta,confrontato a quello della tua suzuki questo ai bassi e ai medi ne ha di più,solo vicino al limitatore suzuki ne ha di più.
Non so tu ma io a 11000 giri in strada non la tiro mai,nemmeno in autostrada.

LucioACI
07-01-2020, 23:29
Ho tenuto le prove di motociclismo del 2018. La z1000 ha 107,3 nm a 7600giri. La gsx 109,6 a 9500. Parlo delle naked...ma come per la gsx anche la sx ha gli stessi rapporti della z.

blackballs
07-01-2020, 23:32
107 a 9500?



[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]Che tenerezza[emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

LucioACI
07-01-2020, 23:35
Spompatella...lo so.

michele2980
07-01-2020, 23:39
Fabio pensa forse potresti riuscire a tirarci una settimana con una posteriore....son cose a cui un genovese dovrebbe pensare[emoji2957]

LucioACI
07-01-2020, 23:43
Prossima moto prendo la mt01...così a coppia puoi solo sfidarmi con un same 110

blackballs
07-01-2020, 23:47
Miscel con una spompatella così la gomma dietro potrebbe durarmi anche 10 giorni!!! [emoji28][emoji28]

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

skeo
07-01-2020, 23:49
Bho Lucio,io i dati li avevo presi dai depliant kawasaki ed erano 11,7 a 6500 giri per la euro 3. Può essere che siano sbagliati però tendo più a pensare che le cazzate le abbia scritte motociclismo,spesso lo fa anche nelle comparative,la nuda è rapportata più corta rispetto alla sx.
In ogni caso io la suzuki l'ho provata bene anche per 3 ore di fila scambiandola con la mia e la sensazione è che come motore sia superiore solo molto in alto,in basso e ai medi per me e per il propietario della suzuki ne ha di più la kawa.
Invece come ciclistica la suzuki è nettamente migliore.

LucioACI
08-01-2020, 00:03
Anche io la zx l'ho provata per bene. E' la moto del mio socio di scorribande...modello 2018, quello con l'abs cornering. Devo dire che non mi piace come moto, per via della rapportatura veramente corta e poi è pesante da far girare, rispetto alla gsx, ovviamente. La sensazione che ho avuto io è che il motore sia più pigro a salire di giri rispetto alla suzuki. Comunque, sono due spompatelle rispettabili su strada.

Andrea1982
08-01-2020, 00:09
Spompatella...lo so.



minipimer


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
08-01-2020, 00:11
So motori appena sufficienti per andare alla cooppe!!!!!

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

LucioACI
08-01-2020, 00:17
La potenza sufficente per stare accese, vero. Compresa la motozappa del dentista ligure, la sopra...150cv... Evito di farti vedere quelli rilevati dalle prove che non ho voglia di sentire le bestemmie fino a qui.

Andrea1982
08-01-2020, 06:58
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andrea1982
08-01-2020, 07:01
non puoi paragonare una motozappa bicilindrica da turismo con una naked da sparo..
che poi la motozappa abbia sulla carta gli stessi cavalli e più coppia del
minipimer altro discorso
dai posta quelle sue foto delle prove al banco
che fai partire la rissa mediatica [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
08-01-2020, 07:47
È vero, non posso paragonare una naked da sparo da 153,1 cv e 109,5 nm, con una moto per neopatentati da 134,2 cv... Quando grippo l'ape, mi vendi il motore? Dovrebbe bastare per tenerla accesa.

Andrea1982
08-01-2020, 08:16
ahahahah
dai sii serio
una perde 7cv di potenza alla ruota
l’altra 15 rispetto ai cv dichiarati all’albero?
ma sa di veritiero il valore di ktm più che quello di suzuki

poi ormai è vero
son l’ombra di me stesso
finito su un catafalco
spompato da vecchi
sono alla frutta [emoji25]
magari per i 40 mi regalo di nuovo una sportiva
così ho l’obbligo di rimettermi in forma per ricomprare una tuta

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
08-01-2020, 08:24
Dati motociclismo...mica miei. Eheh...hai la moto da patente a2. Mi domando come mai bb ti saluti ancora.

Andrea1982
08-01-2020, 09:18
lascia stare che mi prendon su in gruppo per pena [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-01-2020, 10:10
và che un giorno quando pensate di gironzolare tutti soli con le vostre krappatiemme arriverò io, spompatissimo e vi farò sbucciare le gomme come si deve:lol::lol::lol::lol::lol:

Andrea1982
08-01-2020, 10:20
siiii
roba da portarsi il cambio gomme a metà giornata come in pista [emoji1320]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
08-01-2020, 12:53
Lassa perde Andrea, quello gioca sporco pur di vincere, addirittura contromano va!!!

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-01-2020, 16:04
:lol::lol::lol::lol::lol::cool::lol:

Andrea1982
08-01-2020, 18:16
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
08-01-2020, 18:26
Lassa perde Andrea, quello gioca sporco pur di vincere, addirittura contromano va!!!

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando TapatalkSi e l'altro lo segue perdendosi [emoji849][emoji23]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
08-01-2020, 20:22
Dai che se legge poi s arrabbia!!!!!

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

lucar
08-01-2020, 20:23
[emoji12][emoji12][emoji12]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-01-2020, 21:45
Certo che fra tutti, siamo dei bei bastardi:lol::lol:

Smarf
08-01-2020, 22:12
è qui che ci sono gli infamoni?

Inviato dallo smarfyonino

lucar
08-01-2020, 22:14
[emoji849][emoji849][emoji849][emoji849][emoji849][emoji2960][emoji2960][emoji2960][emoji2960]

Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
09-01-2020, 18:01
[emoji56][emoji56][emoji56][emoji56]

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

pacpeter
09-01-2020, 23:47
è qui che ci sono gli inphamoni?

Inviato dallo smarfyonino

No, io non ho l'iphone, io android:lol:

Tank84
29-01-2020, 09:41
Aggiungo un pò di carne al fuoco: https://www.moto.it/news/kawasaki-ninja-1000-sx-2020-test-di-bene-in-meglio.html

brontolo
29-01-2020, 09:47
Che il terminale di scarico è orrido, l'ho già scritto vero? Fan sembrare quelli già per altro schifidi della mamba moto, bellizzimi!

Protea-RR
29-01-2020, 10:02
è talmente brutto, che fa sembrare preferibile l'Akra (esteticamente).
chissà come suona...?:eek::eek::eek:

Tank84
29-01-2020, 10:35
Concordo, aftermarket d'obbligo. Non necessariamente Akra.

pacpeter
29-01-2020, 10:37
io non lo trovo brutto. ricorda che la normativa euro 5 prevede anche una limitazione alla rumorosità.........

Protea-RR
29-01-2020, 10:46
non sono assolutamente per la moto scureggiona, però di certo l'Akra dona un "tono" particolare ;)

quando andai a prendere il CBR, aveva il LeoVince senza DBkiller: in autostrada mi sanguinavano le orecchie!

Tank84
29-01-2020, 10:54
Idem, inizio ad avere troppi anni per le moto "smarmittate".
Più che altro non ho voglia di menate in caso di controlli.
L'unico motivo per cui propenderei ad un aftermarket in titanio o carbonio sarebbe per l'imitare il calore emesso dall'alluminio del terminale originale.

P.S: poi la Dominator è un pò smarmittata....Ma la Dominator è una moto old style ed un pò di smarmittamento ci sta....:lol:

brontolo
29-01-2020, 11:33
Io parlo solo di estetica. Ma santo dio, qualcosa di meglio di un tubo da stufa, esisterà? Non necessariamente deve fare casino, anzi, meno ne fa e meglio è!

Mikey
29-01-2020, 12:10
Niente male la nuova kakkasaki, sopratutto in verde (come per me dovrebbero essere tutte le kakkasaki) anche se continuo a preferire la KTM, che trovo abbia contenuti superiori (al prezzo di un listino decisamente più impegnativo).

pacpeter
29-01-2020, 12:45
Tutti sti eurocazzi impongono terminali sempre piú grossi.

jocanguro
29-01-2020, 13:04
Mah... il terminale non è poi cosi brutto, è similmente brutto ai vari akra che tutti montano buttando 1000 1500 euro dalla finestra, e per fare piu rumore :mad::mad::mad:

poi la moto, per me è pur sempre troppo derivata da una sportiva, quindi tutti i tentativi di renderla touring, sono un "vorrei ma non posso"
ma perchè non fanno una vera nuova touring ? (lo so, gli costa troppo per venderne poche...)

Protea-RR
29-01-2020, 13:26
vorrei ma non posso
ma perchè non fanno una vera nuova touring ?

non capisco cosa intendi per vorrei ma non posso e dove risiede il gap, secondo te.

anche in considerazione della presenza della ZZR, questa vorrebbe essere una sportourer "leggera", quindi per costruzione anche più "sportiva"

aspes
29-01-2020, 13:36
penso che lui alluda alla gtr 1400 da rinnovare

Protea-RR
29-01-2020, 13:49
anyway: non siamo sul medesimo segmento

mamozio
29-01-2020, 14:41
e comunque la ZZR non verrà più prodotta...:(

aspes
29-01-2020, 16:07
anyway:

huawey : e lo so pure io, ma rispondevo.
Highway: :butthead:
:lol:

mamba
29-01-2020, 16:09
Che il terminale di scarico è orrido, l'ho già scritto vero? Fan sembrare quelli della mamba moto, bellizzimi!

Finalmente un complimento!!!:lol:

Hedonism
18-02-2020, 10:43
io nel frattempo ho comprato, quindi non avendo più da navigare sul webbe per il mio acquisto, sento la mancanza di questa Serie.

novità? :lol:

Protea-RR
18-02-2020, 11:00
nessuna, al momento.

mo vediamo se cavo qualcosa dal motodays:
l'altro anno ero riuscita a provare la Z1000 e magari con l'uscita del nuovo modello della SX, le Heavy Industries mostreranno un pò di attenzione per i clienti...:(

GTO
18-02-2020, 11:24
Anche dalle mie parti, nessuno ne ha in prova..

Protea-RR
18-02-2020, 11:35
EDIT:

ho appena parlato con la persona che mi procurò la prova della Z, che esporrà in fiera la propria attività come tutti gli anni.

notizie tristi: dopo anni di progressiva decadenza degli stand Kawa (moto senza pannelli con schede tecniche e prezzi, cartelli "vietato sedersi" attaccati sulle moto, moto su cavallo laterale e non in assetto espositivo, personale scortese...) kawasaki quest'anno probabilmente diserterà la Fiera di Roma.

dice che, da contatto con dirigenza Kawa italia, emerge che i concessionari del Lazio hanno -appunto come ho detto diverse volte riguardo Roma- poca (riporto) voglia di lavorare


ste cose mi mettono una carogna sulla schiena che non so dirvi. tristezza:(:(:(


che poi uno pensa: vaffanculo, me ne resto in BMW che almeno Prenestina mi mette le pantofole e mi offre il caffè e il gelato oreo quando entro in concessionaria!

brontolo
18-02-2020, 12:07
No, il gelato Oreo ... nooooo!

lucar
18-02-2020, 12:10
EDIT:







che poi uno pensa: vaffanculo, me ne resto in BMW che almeno Prenestina mi mette le pantofole e mi offre il caffè e il gelato oreo quando entro in concessionaria!
Curiosità per i maschietti cosa offrono? [emoji848][emoji16]

pacpeter
18-02-2020, 12:13
Con olio di palma.........

Protea-RR
18-02-2020, 12:27
il gelato oreo è buonittimo! è una delle pochissimissime porcate alimentari industriali che mi concedo:eek:


per i maschietti ci sono le ragazze patate alla reception.

mo' più a Salaria, però... il direttore si è trasferito lì

brontolo
18-02-2020, 15:11
Con olio di palma.........

Vade retro Saragat!

Veleno, puro veleno! :lol:

Hedonism
18-02-2020, 15:59
EDIT:

che poi uno pensa: vaffanculo, me ne resto in BMW che almeno Prenestina mi mette le pantofole e mi offre il caffè e il gelato oreo quando entro in concessionaria!

la scelta della moto non puo' prescindere purtroppo dal concessionario... o meglio si puo' anche andare a compare la moto in culandia o da satana in persona, salvo ppoi non rivederlo mai più, ma in quel caso è meglio che vada sempre tutto bene.

un conce simpatico, preparato e disponibile puo' fare la differenza.

p.s. alla fine io ho comprato a scatola chiusa, moto finite, in concessionaria aspettavano tutti i lotti 2020, non dico bugie sono riuscito a sedermici per 10 secondi alla BMW di Bologna dove ne avevano una usata ma appena ho messo le chiappe sopra ha iniziato a suonare l'allarme... mortacci sua :lol:

fastfreddy
18-02-2020, 23:20
Oddio, si può anche comprare un buon usato e trovarsi un bravo meccanico ... Io da quando li ho trovati sia per l'auto che per la moto vivo molto più felice e con i mezzi finalmente apposto (che quando uscivo da BMW non ero mai sicuro di niente nonostante il portafogli vuoto)

Pacifico
19-02-2020, 07:24
Ma un buon psicologo non potrebbe dare una mano???? :lol:

Protea-RR
19-02-2020, 08:48
il mio psicologo, dopo me, sta dallo psicanalista.

per questo io sto su QdE:lol::lol:


@Pacifico, ma vieni alla PiT?

dai, ti voglio conoscere.
eddai, eddai, eddai!!!

Protea-RR
19-02-2020, 08:49
@Hedonism, non ho capito: hai cambiato moto?

brontolo
19-02-2020, 09:22
(..)
@Pacifico, ma vieni alla PiT?

dai, ti voglio conoscere.
eddai, eddai, eddai!!!

Ma è proprio proprio necessario?

pacpeter
19-02-2020, 09:34
@Pacifico, ma vieni alla PiT?

dai, ti voglio conoscere.
eddai, eddai, eddai!!!

oh, poverina........ella non sà...............

Protea-RR
19-02-2020, 09:35
sisisisi!!
voglio sempre conoscere quelli che mi fanno la scorticatura caustica sistematica. poi si scopre sempre che di persona sono degli spatapuffoli coccolosi!:eek:

Hedonism
19-02-2020, 09:36
@Hedonism, non ho capito: hai cambiato moto?


Si, la mia bellissima Supersport S - bianca - è in vendita presso il mio conce di fiducia, che mi offre questo servizio, un bell'aiuto per vendere l'usato.

se interessa ti passo il link in pvt.

Classico causa inutilizzo (mno di 4000 km), l'ho sostituita con la HD in firma, la Low Rider, che credo a questo punto mi sia più congeniale.

brontolo
19-02-2020, 09:41
(..)quelli che mi fanno la scorticatura caustica sistematica. poi si scopre sempre che di persona sono degli spatapuffoli coccolosi!:eek:

Magari ti chiamerò
Trottolino Amoroso, Dudu dadadà

Protea-RR
19-02-2020, 09:43
ah ok, tutto chiaro!

giusto che ognuno si metta sotto le chiappe la sella più congeniale alle proprie necessità. pratiche ed donistiche ;)

Protea-RR
19-02-2020, 09:44
Dudu dadadà

....

il tuo nome saràààà sul muro di ogni citaaaaaaà

Fil
19-02-2020, 10:14
La spompatella fa vedere i sorci verdi anche alla k gittí

confermo:mad:

mamba
19-02-2020, 12:36
. poi si scopre sempre che di persona sono degli spatapuffoli coccolosi!:eek:

Paci non costringermi a prendere la moto e venire lì!!!:mad::mad:

Flying*D
21-02-2020, 18:48
vista ora, in foto non rende, molto piu figa di quella di mamba....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200221/5de60f98439746d96be55bce7e94faf5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200221/cd96454de647c70548559a52096c5203.jpg

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

mamba
21-02-2020, 18:52
La mia diventa più figa quando ci salgo sopra:....tzè....

GTO
22-02-2020, 12:00
Comunque sto abbandonando l'idea di questa seconda moto per i giri in due
Non sento molte coppie viaggiare, e chi lo fa consiglia altro...
cancello definitivamente?
Mi piace tantissimo e mi secca rinunciare

Protea-RR
22-02-2020, 12:13
Che alternative ti sei dato?

pacpeter
22-02-2020, 12:17
La ninja per viaggi in due?
Mah....

Mikey
22-02-2020, 12:24
Per viaggiare in due c’è di meglio delle sport tourer più sport che tourer come ninja sx o kappa GT.
Poi si fa tutto con tutto, ma tant’è

GTO
22-02-2020, 14:07
Che alternative ti sei dato?

Non ho definito niente
Vorrei stare lontano da bmw per un po'
Ma l'idea della SX era spettacolare perché una moto che pesa 235kg significa anche piacevole e guidabile in coppia e carica di bagagli

Alla fine, forse, una semplice XT1200ZE.....
Del resto non è un matrimonio, potrei provarla un anno e poi decidere

Flying*D
22-02-2020, 15:16
ieri con un mio amico abbiamo visto la sx e come alternativa la bmw RS.. per viaggiare la bmw è sicuramente più interessante e comoda pur mantenendo una bella linea

Sent from my SM-N970F using Tapatalk

GTO
22-02-2020, 15:19
Grazie Flying
L'unico boxer possibile è quello della F6B
La moto "allegra" ce l'ho già :) e una RS non mi farebbe felice

mamba
22-02-2020, 17:54
GTO se devi viaggiare con signora lascia stare la SX.

Alla fine, forse, una semplice XT1200ZE.....

Beh......non è che con questa scadi,è una signora moto,fidati!!

Mikey
22-02-2020, 18:06
Per viaggiare carichi con signora secondo me le endurone/crossover rimangono la scelta vincente

Protea-RR
22-02-2020, 18:06
Io ho visto diverse coppie girare con la kawa.

Anche se in effetti non ho interrogato le signore sull’indice di gradimento:confused:

GTO
22-02-2020, 19:01
Infatti
Mi sa che si viaggia lo stesso ma se devi pensare a lunghe tappe ti passa la voglia
Settimana prossima ne proviamo una, anche solo prova statica mi accontenta
Poi vediamo
Volevo in tutti i modi evitare pesi e misure over...

mamba
22-02-2020, 20:24
Se ci sali e la provi poi la compri,lascia stare.

GTO
22-02-2020, 20:44
Un periodo l'ho provata, da solo
Ma in coppia non so quanto sia abitabile e comoda
Quindi deciderà tutto la mia Signora

Zorba
22-02-2020, 21:14
Ma sì, e chi non le ha viste le coppie con la Kawa?

Però sono sempre diverse, avete notato?

O cambiano moto, o cambiano partner.

:lol:

GTO
22-02-2020, 21:35
:lol::lol::lol::lol::lol:
+ 10 kavalieri di Akashi

Mikey
22-02-2020, 22:30
Le sport touring sono ottime viaggiatrici per ... i single

Protea-RR
23-02-2020, 09:25
Infatti non mi pongo il problema. Ma non capisco perché dite che sono scomode per due?
Con un tris la capacità di carico è equiparabile a qualunque pari segmento.

Postura passeggero?

Protea-RR
23-02-2020, 09:27
Hey, @GTO... ma il vfr 800?

Secondo me come seconda moto per viaggiare è perfetta. È stracomoda pure per il passeggero

Mikey
23-02-2020, 09:49
Infatti non mi pongo il problema. Ma non capisco perché dite che sono scomode per due?



Vengo da un GS e adesso ho la GT. Parlo della mia ovvero perché era più comodo il gs in due: maggior capacità di carico (le borse della gt sono piccole per due) maggior capacità di assorbimento delle sospensioni, sella passeggero più ampia e comoda, bauletto posteriore con cuscino (sulla gt mi fa orrore la sola idea del bauletto). Ah poi ci devo andare molto cauto col gas, se apro un po’ mi perdo la moglie .
Insomma per un we la gt va benissimo, per viaggi a lungo raggio una endurona e’ meglio per due. Imho

pacpeter
23-02-2020, 09:58
Postura passeggero?
Sella piccola, pedane alte, pilota piú basso ,rendono il passeggero molto instabile e lo stancano alla lunga.

bigzana
23-02-2020, 10:01
Con un tris la capacità di carico è equiparabile a qualunque pari segmento.



Beh, intanto sulle SX il tris non lo puoi montare, per Kawasaki, o monti il baule o le laterali. E nel secondo caso, non è previsto nemmeno un portapacchi piccolo.

Poi c'è chi monta tutto insieme adattando roba di altre moto, però ci sono anche casi di rottura delle viti che reggono il telaietto.

Protea-RR
23-02-2020, 10:06
Ah ecco. Non lo sapevo.

Comunque per la mia esperienza di passeggero, io stavo comodissima sul KS.
Perché viaggio attaccata e una postura leggermente in avanti la trovo più comoda e meno sballottante, di quella che si ha sul GS (calzato da passeggero in brevissime occasioni)

Protea-RR
23-02-2020, 10:08
Piero non pensi che il passeggero abbia più comfort a viaggiare più alto, che almeno ha pure una panoramica maggiore. Non so. Chiedo. A me non piace molto stare dietro...

ukking
23-02-2020, 10:17
La mia passeggera stava comodoa sul KS, ma di più sulla XR, sia per le gambe più distese che la posizione più alta e panoramica. Però è più complicato salire e scendere (sia per lei che per me, visto che pur essendo normoalto ho dovuto prendere la sella ribassata per i viaggi in due).
L'avevo portata a vedere la Z SX ma quando ha visto la sella e le maniglie non ha voluto neanche provare a sedercisi, l'ha scartata subito (parlo del modello precedente a quello appena presentato)

Ma poi che ti frega del posto dietro? Non stai cercando una moto per te?

Protea-RR
23-02-2020, 10:30
Sissí assolutamente. Io viaggio sola.
Era per curiosità. :)

pacpeter
23-02-2020, 12:16
Il passeggero piú alto vede meglio ma prende piú aria.
Peró una cosa é stare piú alto ma ben inserito sulla moto ( fondamentale un bauletto), una cosa é stare in pizzo come succede con le moto con semi manubri, con il conducente piú basso e piegato in avanti, dove il pass. se non sta piegato anch'esso
con gambe rattrappite, si sente in balia degli eventi.
Infine, fondamentale é non solo l'altezza delle pedane post, ma anche il loro avanzamento, se molto arretrate non permettono di avere una valita triangolazione che dá stabilitá.
Il tuo comfort sul ks é relativo, pensa che sullo zzr1400 il passeggero stava decisamente meglio , non tanto per la sella, cmq piú larga sulla jappo, ma per la posizione piú avanzata delle pedane posteriori.
Ma su viaggi lunghi, il comfort passeggero sul gs é un'altro pianeta, battuto solo dalla RT

GTO
23-02-2020, 12:32
:eek:Quando leggo zzr1400:eek:

:cool:

La "guardo" da 3 anni, la stavo per prendere prima del 1600GT
Se la passeggera non la boccia mi sa che...

Il fatto è che la z1000sx non dovrebbe montare il bauletto (non è previsto e come detto da bigzana c'è stato qualche vago di rottura) ma ha le borse
La zzr1400 ha tra i pochi accessori piastra e bauletto ma non le borse....
Sarà necessario metterci le manine in garage per dotarla di sufficiente spazio per 20 giorni di bagagli

pacpeter
23-02-2020, 12:38
https://i.imgur.com/aSOAYcy.jpg

Dici cosi?:lol::lol:

Sicilia..........

Con lo zzr ho fatto questo, girato al mugello, misano, magione, girato al nurburgring.......

GTO
23-02-2020, 12:51
Hey, @GTO... ma il vfr 800?


Già avuta, del 2001 bellissima rossa
Non mi piacerebbe ricomprare a caro prezzo una moto vecchia, anche se abbiamo fatto bei giri e la mia consumava pochissimo

@pac, carica qualche altra foto che finisce male.....per me!!! :lol:

Protea-RR
23-02-2020, 13:17
Metti, metti! Voglio vedere pure io, che con la Kawona ancora non ti conoscevo mi pare!

Mikey
23-02-2020, 13:21
Mi moglie dice che si diverte molto di più a fare da passeggera sulla gt piuttosto che sul gs, ma un conto e’ un we, un conto e’ un viaggione. Carichi e con tanti bagagli, in due, il gs e’ insuperabile

Protea-RR
23-02-2020, 13:31
Io unico viaggio vero che ho fatto dietro era con KRS.
Evvabbè inutile commentare. Uniche rimostranze erano al guidatore quando grattava il cavalletto a tutte le curve e quando non mi faceva dormire in santa pace sul dritto :lol:

pacpeter
23-02-2020, 13:51
Con la kawona non ci conoscevamo.
Tanti anni fa...... una decina, porcazozza.
Immagino cosa deve essere stare seduti dietro una karota Gt. ...... meglio delle montagne russe

Mikey
23-02-2020, 15:03
Devo andarci pianissimo col gas, sennò me la perdo. Modalità passeggio pressoché perenne. Però devo dire che la Gt si presta, non scalcia

lucar
23-02-2020, 16:09
Dici cosi?[emoji38][emoji38]

Sicilia..........

Con lo zzr ho fatto questo, girato al mugello, misano, magione, girato al nurburgring.......

Facile girare in pista...
Il difficile è fare la pit e il tt... [emoji12]

Loooop
23-02-2020, 17:04
...un conto e’ un viaggione. Carichi e con tanti bagagli, in due, il gs e’ insuperabile

Se il “viaggione” implica tenere costantemente velocità superiori a 120km/h, la mia attuale GS1250 viene tranquillamente superata dalla mia precedente Honda CT per comodità, silenziosità, protezione aerodinamica e capacità di carico (almeno rispetto alle vario).
Nel misto non troppo veloce è più comoda la GS, soprattutto se le strade sono messe male, ma vi voglio a fare un “viaggione” senza metter piede in autostrada.

Mikey
23-02-2020, 17:10
Intendevo il GS come “paradigma” delle endurone e rifacendomi alla mia esperienza. Col mio Gs ci ho fatto il viaggio di nozze, 4000 km su e giù per l’Italia carichi come muli e per le peggiori strade... ecco con la gt non sarebbe così facile.
Che, poi, in autostrada un V4 sia più confortevole di un bicilindrico ci sta... ma mi pare ben possibile che quando poi arriva un po’ di misto le cose cambino

Loooop
23-02-2020, 17:14
Sì certo, nel misto meglio Gs.

pacpeter
23-02-2020, 17:21
Facile girare in pista...
Il difficile è fare la pit e il tt... [emoji12]
Fatti anche quelli, cosí come i sicilientreffen, mukken sicilia e sardegna, eheheh

jocanguro
23-02-2020, 18:43
mah..
parlate di viaggioni, 20 gg, quindi 4000 -7000 km , com bagagli e moglie…

è la mia tipca vacanza d'estate,
Europa tutta in lungo e largo...
anche molte autostrade (è inevitabile ..)
c'è una sola risposta Kgt …:cool::cool::cool:
1300 o 1600 …

(ricordo ancora 2017 roma-Trieste in autostrada per oltre 30 minuti a 190 fissi… un aereo !!!:D:D --- per 1 anno paura della multa da velox…:confused:---)

Zorba
23-02-2020, 18:54
Mah, faccio più o meno le stesse cose con la RT, quindi forse "c'è più di una risposta" ;),
viaggiando con amici col K/GT.
(in sardostrada a 140-145 di tachimetro per km... e km... e km... du' maroni! :lol:)

Saetta
24-02-2020, 18:55
Appena arriverà la Multistrada V4...non ce ne sarà per nessuno :lol:

jocanguro
25-02-2020, 10:56
piu o meno le stesse cose con la RT,
Concordo, è il genere che sponsorizzo, gt rt rs
fjr1300 gtr1400 goldwing, roba che è stata progettata per viaggiare senza compromessi,
la naked ? si cero viaggia, ma è un compromesso..
l'endurona ? compromesso,
la crossover .. uguale..

Hedonism
25-02-2020, 11:09
Beh dipende dove vai; in Norvegia abbiamo fatto qualche decina di km si strada bianca, con una infida patina di fanga... con la gomma standard del GS ho rischiato due dritti ai 15 km/h... la moto non curvava perchè il davanti era sul sapone... figurarsi con una gomma stradale.

Stesso discorso per l'Islanda o il Marocco. Fin tanto che giri su asfalto RT tutta la vita, ma se poi ti trovi in condizioni diverse, il GS si ferma un po' più avanti.

Protea-RR
25-02-2020, 11:25
la naked ? si cero viaggia, ma è un compromesso..


bhe, si... facciamo un paio di considerazioni:

1- dipende dalla naked: una RLC non è una MT-07 o una Monster, a sottolineare un'evidenza cristallina.

carena parte, porta tutto l'attrezzamento di comfort della RS. forse non ci fumo il sigaro come sull'RT, ma tanto non fumo il sigaro:lol:

e non mi pare che questa estate io abbia sofferto un discomfort significativo rispetto ai miei amici che viaggiavano attrezzati GS-fullfullfull:cool:
o semplicemente con la RS...


2- capitolo donna, ma con pragmatismo. ognunA guida quel minchia le pare e - verosimilmente - che può gestire, senza invidie dei peni altrui.
e parlo di altezza-peso-potenza in tutte le combinazioni tra fattori.

il punto è che una donna normofisico come me può serenamente guidare un GS o un KGT carichi di scarpe col tacco. fino a quando non le capita quella situazione odiosa in cui ha sbagliato strada e deve fare inversione accazzo in una strada acceppa che non conosce, larga come il mio corridoio, mentre passano i camionisti bulgari che fumano il sigaro.:arrow:

ecco: il buonsenso converge con una scelta di comfort, la quale a sua volta restringe il ventaglio delle scelte possibili (leggi: sensate).


that's all

brontolo
25-02-2020, 11:33
Potresti sempre chieder al camionista bulgaro di aiutarti ...