Visualizza la versione completa : ma e' ovvio....
un bel thread per sparate da bar e luoghi comuni.
Oggi giretto sul bracco col guzzino. E' tutto bagnato, spesso ci sono foglie spappolate e i tratti asciutti sono i pochi al sole.
Salgo su e mi passa un intutato, con una suzuki supersportiva . Guida normale, abbastanza bene, imposta le sue curve , ginocchietto e tutto. Perdo un poco di terreno nel tratto iniziale, lo riacchiappo nel tratto in ombra bagnato e me ne vado.
Ora, io so come vado col gs sull'asciutto e sul bagnato. Sull'asciutto vado ben di piu' che col guzzino, sul bagnato vado ben di piu' col guzzino.
Stesso guidatore. La mia deduzione e' la seguente. Puoi avere tutti i controlli del mondo, sul bagnato una gomma larga e magari sportiva estiva, una moto con una erogazione violenta, non puo' tenere in alcun modo il passo di una moto col manubrio normale con gomme strette e sopratutto BASSA di sella .
In particolare, il gs ha anche lui gomme strette, manubrio largo, ma ho notato che sul bagnato se hai una moto bassa di sella la confidenza si moltiplica.
bobo1978
29-11-2019, 18:37
Io credo che sul bagnato e sulle uova la differenza la faccia il peso sul manubrio
Più sei eretto e con guida enduristica meno patemi hai...e più veloce e sciolto vai
Pasqui!!!!!!!!
29-11-2019, 18:43
Mai avuto moto con la sella bassa (le selle più basse che ho avuto erano sulle ex super sportive)...però comunque è vero...a me con il gs piace tenere la sella alta...ma quando all'inizio la tenevo bassa, andavo più forte...per tenere lo stesso passo con la sella alta mi devo impegrare di più.
giessehpn
29-11-2019, 19:18
Ci vuole una 883... :lol:
haemmerli
30-11-2019, 08:13
Avevo letto distrattamente "guzzino"
E subito ho rivisto quel 65 cc di antica memoria, con ruote più smilze di certe bici attuali
'Azzo, ho pensato, Aspes deve essere davvero bravo...
Poi mi è venuto il dubbio che non potesse essere così bravo
Senilità, scusate
Baricentro del corpo e forza centrifuga? Non ci ho mai pensato ma ho le stesse sensazioni.
Aggiungo come avete detto. ..manubrio poco caricato. Così col culo si sente bene l'aderenza. In queste condizioni sospensioni freni e motore contano molto poco. E si spiega come con la r100 del 79 tutti si stupivano di come andavo. Perché aveva pure il baricentro basso. E una trazione dolce e progressiva come il guzzino che ti tirava fuori le curve senza strappi. Io vedevo negli specchi questo con la sportiva. Riapriva il gas molto tardi e da quasi dritto e ciò nonostante si imbarcava. Con la r100 sul bagnato mi venivano dietro in pochissimi. Merito della moto "adatta". Sull'asciutto le carenze di tutto il comparto ciclistico e motoristico invece emergevano pesantemente
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
MotorEtto
30-11-2019, 09:06
Io con la v7iii girando per i sibillini ho tenuto il passo di moto ben più "importanti" per cilindrata e potenza... L'ho rivenduta con la metà dei pirolini sotto le pedane.
Premesso che ero e rimango un paracarro, passando dal GS alla Tiger (che è, in generale, parecchio più bassa e 210 kg con il pieno) mi sono sorpreso nel constatare come sia più facile entrare in curva.
Altezza, catena invece del cardano ed erogazione più fluida fanno una bella differenza.
Detto questo, mi passano gli stessi che mi passavano col GS, ma faccio molta meno fatica.
P.S. Di essere passato anche dal Velosolex, non me ne importa un accidenti...
Guidare su bagnato sull'umido o sullo sporco è un fatto di sensibilità, e si acquisisce solo andandoci ...la maggior parte dei motociclisti non esce quando piove o fa maltempo e questo si vede sia su asciutto che bagnato.
Qto Bobo se vuoi guidare una moto in condizioni difficili, sella alta busto eretto braccia larghe e gomiti alti, così sei sempre pronto a reagire....quando vedo un Giessista infossato nella sella con i gomiti chiusi inorridisco, sono in balia della moto e della strada....da un lato fa piacere (si campa tranquilli noi poveri ) dall'altro mi dispiace perchè loro sono la tara di una moto strepitosa.
Sul bagnato si va più lenti che sull'asciutto, ci si deiverte meno e soprattutto..la moto si sporca! :rolleyes:
Sul divano a guardare i video del TT. :cool:
Stamattina altra prova col gs e confermo in pieno quanto detto. Col guzzi vado molto di più sul bagnato. Sono convinto che quando si parla di baricentro della moto si dimentichi sempre che è il baricentro di moto piu' uomo quel che conta. Quindi due moto con baricentro simile ma sella ad altezza diversa fan la differenza . Per cui non confermo tutto quello che fice soyuz ma solo in parte. La sella bassa abbassa tutto il baricentro del complessivo e da molta più confidenza. E le gomme strette aiutano molto pure loro. Vorrei vedere tra una r o una rt e un gs portate dallo stesso uomo quella che va meglio sul bagnato. Il gs ha le gomme strette ma baricentro alto. La rt è bassa come la r di sella ma ha il manubrio più largo (mi pare). Il gs è meno caricato sul davanti...la r è più leggera...una bella lotta.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
@Aspes
Si ma tu vai col bagnato perchè ci guidi e sai farlo....che sia una endurona o una stradale ti cambia poco .
Il baricentro è vero che è meglio averlo basso , ma per il controllo moto non c'è paragone tra le due posture.
Al netto che il 1150 è una bestia da piega ancora, ho pochi problemi su asciutto e la situazione migliora sul bagnato ...moto da 280kg carica come un stradale davanti ....poi paghi pegno su sterro , ma su asfalto è una lama come poche .
Alla fine quando l'anteriore è piantato il posteriore lo controlli come ti pare e per farlo devi essere in grado stando bene sulla moto.
Flying*D
30-11-2019, 11:29
una moto col manubrio normale con gomme strette e sopratutto BASSA di sella
sul bagnato sono importanti anche le sospensioni, le moto sportive sono settate molto dure e dubito che i piu' le ammorbidiscano quando vanno sul bagnato, il " guzzino" ha sicuramente sospensioni morbide di base..
e per le gomme, devono essere quelle giuste, in Italia le supersport girano sempre con roba da pista, quando piove e l'asfalto e' freddo c'e' da cagarsi sotto con quelle gomme
Si ma le sospensioni sul liscio a quelle andature felpate si muovono molto poco. Il guzzino in realtà è piuttosto duro. Soprattutto dietro anche troppo. Legomme contano certissimamente. E in quelle situazioni più sono "basiche" e meglio è.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
bravo Aspes. Anche secondo me. bassa di sella, leggera, sospensioni flaccide e con zero sostegno, gomme strette e manubrio largo e possibilmente con estremità rivolte verso l'indietro.
Guarda cosa come le motorette da short track. Nessun peso sul manubrio.
iteuronet
30-11-2019, 14:24
OT: Aspes ho letto che il bracco é stato riasfaltato...come é la situescion?
anonymous
30-11-2019, 15:10
Io invece mi chiedo come fate a trovare il limite su strada col bagnato. Onestamente un po' di chilometri di strada e di pista (pure bagnata) li ho nelle ruote, però spingermi a cercare il limite in strada sul bagnato, sapendo che la perdita di aderenza sarà molto più repentina e difficile da controllare che sull'asciutto e che se mi scappa, sono per terra, proprio non mi riesce. Oddio, in realtà con la pioggia in strada sono già caduto anni fa (partito l'anteriore in staccata) e forse mi è rimasta la paura.
Io non riesco a trovarlo neppure sull’asciutto ... il limite ... figuriamoci sul bagnato [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PATERNATALIS
30-11-2019, 17:52
Questo
https://www.google.com/search?q=guzzino+65+b&rlz=1C1GCEA_enIT846IT846&sxsrf=ACYBGNT6CxYSRFlYWklGYx-mRMh1dZpH2Q:1575132651486&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=2ahUKEwi9zqmxspLmAhWJy6QKHSNaA8IQ_AUoAXoECAwQA w&biw=1510&bih=738&dpr=1.25#imgrc=Fwg_IErd4jqBzM:
e' il guzzino !
Ne ho uno su cui facevo fuori strada in campagna dai miei. E' uno dei motivi per cui non ha mai imparato a guidare! Poi l' ho restaurato. Dovrebbe ancora andare in moto..
OT: il bracco é stato riasfaltato...come é la situescion?
Ottima. Ma la cosa comica è che oggi pomeriggio. ..sabato. ...pieno di moto. Strada umida....passava il camioncino con lo spruzzino di vernice nuova sulla riga di mezzeria. Ma non potevano farlo di feriale che non c'è nessuno? E poi vernici sul bagnato?
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
01-12-2019, 00:17
Io avrei voluto vedere la faccia dentro al casco del tipo con il Gixxxxxxr quando lo hai passato in scioltezza con un Guzzi V7... :lol::lol::lol:
MotorEtto
01-12-2019, 00:57
quando lo hai passato in scioltezza con un Guzzi V7... [emoji38][emoji38][emoji38]
E Bipede/Peppone/BiPeppone muto!
Io avrei voluto vedere la faccia dentro al casco del tipo :
Era molto corretto , mi ha salutato quando mi aveva passato su asciutto e risalutato quando sono passato io. Stava lottando per restare in piedi con la moto che scodava ..era una semicurva persino abbastanza ampia. Ho dato tutto gas e il guzzino non ha perso aderenza...la sua si. [emoji23]
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
a me quando l'asfalto e' bagnato……...meglio non continuare...:confused::lol:
Stamattina altra prova col gs e confermo in pieno quanto detto. Col guzzi vado molto di più sul bagnato. Sono convinto che quando si parla di baricentro della moto si dimentichi sempre che è il baricentro di moto piu' uomo quel che conta. Quindi due moto con baricentro simile ma sella ad altezza diversa fan la differenza . Per cui non confermo tutto quello che fice soyuz ma solo in parte. La sella bassa abbassa tutto il baricentro del complessivo e da molta più confidenza. E le gomme strette aiutano molto pure loro. Vorrei vedere tra una r o una rt e un gs portate dallo stesso uomo quella che va meglio sul bagnato.
Sì solo che a parità di sezione aumenta l'angolo di piega richiesto, o si riduce la velocità in curva. La questione che tu sollevi ha a che fare col feeling, la "manovrabilità", non l'efficacia.
Che per uno che in alternativa ad andare più piano rischia la salute e la moto fa tanto. Se uno girasse in pista con la moto pagata dagli sponsor, non va a finire così.
Invece per quanto riguarda la stabilità in frenata e accelerazione, interasse e basso baricentro fanno tanto.
certamente,ma sul bagnato il feeling e' tutto, e' cio' che ti consente di esplorare i limiti della moto con meno timore di fare una brutta fine.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |