Visualizza la versione completa : Anche io invecchio...
EnricoSL900
27-11-2019, 14:56
Eh sì. E forse invecchio prima, e peggio, di tanti altri.
Fra tre mesi sono 46, che in realtà sono ben meno di 64... ma inizio a sentirmi un po' stufo.
Per la prima volta, questa estate non ho praticamente uscito le Ducati. Giusto qualche giretto col 750, mentre il Superlight non ha visto la strada, e non ne ho sentito la mancanza: ho attaccato l'assicurazione per un giorno, giusto per non farla decadere.
Ormai da un mese ho staccato anche l'assicurazione del K, e nelle precedenti due o tre settimane praticamente nono ero quasi mai uscito. Anche in estate, quest'anno, mi ha fatto più da mezzo da diporto, visto che ero rimasto senza macchina, che da mezzo da divertimento o vacanza.
Sono andato via per quattro giorni, ma anni fa queste uscite me le godevo in modo parecchio più pieno. Complice una profonda crisi dalla quale forse stiamo uscendo adesso, la mia fidanzata mi ha seguito solo una volta, per un fine settimana al mare. Ma lei non viene quasi più in moto da anni, ormai.
Forse non ho più voglia. Forse dovrei solo cambiare approccio, non lo so.
Magari non mi va più la moto come mezzo da turismo, che ne so. A settembre ho fatto una mezza giornata a Magione e mi sono parecchio divertito, per dire, pur con una moto non proprio adattissima a una pista lenta.
Moto nuova? No, non credo ne comprerò mai più una.
Le novità di oggi sono fuffa che mi annoia. Non ho nessun interesse per cruscotti che sembrano televisori, e che magari si connettono al telefono per diventare navigatori, lettori mp3 per la moto-radio nel casco, per sospensioni elettroniche che ad oggi non funzionano neanche lontanamente come quelle tradizionali ma buone, per le 80 mappature motore... niente.
Trovo tutto questo di una noia mortale, come la ricerca di motori da 200 cavalli per dei suv da almeno due quintali e mezzo con cui sentirsi esploratori delle galassie dietro l'angolo.
Ho rivisto in questi giorni qualche foto di una Gilera Saturno Bialbero, e ho risolto che non esisterà mai più nulla di così semplice, leggero, bello e di qualità. La moto per come la intendo io, da guidare, capire, rispettare, da cui imparare, è tramontata, e devo solo capire se è una mia percezione data dal fatto che sto davvero diventando vecchio, o se è un dato di fatto del quale magari mi dispiaccio solo io. E comunque sarebbe lo stesso testimonianza del mio invecchiamento.
Se penso al mio invecchiare in compagnia della moto come passione, lo vedo con un garage "stabile", non influenzato dalle novità del momento, e fatto di scelte consapevoli e mature.
Ci vorrei forse ancora dentro il mio K, nel caso mi venga ancora voglia di qualche viaggetto: non sono sicuro, però. Il 750 forse lo sacrificherei e lo sacrificherò: prima o poi mi lascerò convincere a vendere, chi lo sa.
Il Superlight no, non credo. Non lo uso mai, ma è con me dal 2006, ed è una moto rara da cui mi separerei con dispiacere. Devo capire se mi piacerebbe ancora portarlo in giro, anche se credo di non essere più ai suoi livelli.
E poi... e poi?
E poi vorrei un Saturno Bialbero, ma ci vogliono troppi soldi, anche se 12000€ per il fondo di magazzino che ho trovato in Germania sono ai miei occhi più giustificabili degli stessi soldi in qualunque altra moto da comprare nuova e rivendere annoiato dopo due anni.
Forse alla fine comprerò una Tornado Tre, al posto del 750SS. Moto particolare, strana, per certi versi geniale, per la quale non ho mai fatto mistero di provare una attrazione non indifferente.
Non ho ancora accantonato l'idea di mettere in casa una 999S: ogni tanto butto un occhio, e chissà...
In ogni caso, forse sto cercando la quadra per il mio garage definitivo, quello da non toccare più fin quando avrò voglia di andare in moto. Troppo presto, a 46 anni?
Condivido molti passaggi di quanto hai scritto, ma rinunciare alla moto non riesco e credo (spero) non mi riuscirà mai.
Mi sono "evoluto" (o involuto a seconda di come la si guardi) negli anni e di moto ne ho una sola. Non ho il garage e dunque dev'essere una moto che possa stare fuori.
Ho più o meno i tuoi stessi gusti, con qualche anno in più. Forse proprio per questo continuo a ragionare secondo il vecchio motto: "quello che non c'è non costa, non pesa, non si rompe", ma sono sempre più "solo", anche se mi interessa il giusto.
Il 900 Superligth non lo venderei neanche io, pur se lo ricordo come una moto che ho guidato con difficoltà (intesa come mancata capacità di farlo andare come avrebbe dovuto). Avrei anche un amico che saprebbe metterci le mani con passione e competenza ed un paio di motori (tra cui un 940) da metterci sotto...
Da piccolo avevo sotto casa un vecchietto con due sidecar da cross motorizzati Norton o qualcosa del genere. Avrei voluto invecchiare come lui, ma vedo già che non sarà possibile.
Peccato
CAVALLOGANZO
27-11-2019, 15:13
Ti son vicino enrí
maurodami
27-11-2019, 15:16
Con il passare degli anni cambia l'approccio con le moto.
Quasi due anni fa ho venduto la Ducati SS1000DS che ormai da anni non usavo più per le uscite di sabato mattina, su e giù per qualche mezz'ora di tornanti.
Ormai non mi divertiva più.....ed infatti un anno fa ho "rispolverato" la obosomoto R45. Dopo un bel po' di lavoretti ecco che a settembre ho fatto il periplo della Sicilia, 1.000 km in tre giorni no-stop, riassaporando la moto, come non facevo da anni, da quando usavo con la R1150GS viaggiavo in coppia con la mia fidanzata, poi diventata mia moglie.
Ora son contento così e da poco ho nel box anche una vespa che sto restaurando.
Per come ti dicevo è cambiata solo la "prospettiva".
Di sicuro voglio continuare ad avere 2...3 moto nel box. [emoji16]
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk
Forse non hai la moto giusta.
Guardati in giro, pensa a quello che ti serve e/o che vuoi, ma non hai mai osato chiedere...
Le crisi vanno e vengono, tutto sta a capire perché e se si possa/voglia rimediare.
Ci sono passato anche io, poi ho capito cosa volevo.
P.S. E non è una questione d'età, i 46 li ho passati da un pezzo (un bel pezzo...).
Forse non hai la moto giusta.
.
... forse non sei dell'umore giusto. Per una o un milione di ragioni.
Che Tu abbia la passione per le moto, si percepisce da ogni scritto. Addirittura quando dici che la Tua voglia sta scemando.
E' probabile che sia il " periodo " a non essere propizio.
Dal canto mio "credo" di aver risolto.
Ho 4 moto d'epoca che non uso, ma adoro guardare, e ogni anno, massimo due, acquisto l'ultimo giocattolo, quello che più mi piace.
Per ora funziona così.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Ti capisco @EnricoSL900 perchè ho più o meno la tua età (47 appena fatti) ed i tuoi gusti. Anche io sto vivendo un cambio di prospettiva ma la voglia di moto non manca mai anzi, se non la guido ne sento la mancanza. Forse devi solo trovare nuovi stimoli, cambiando la (o le) moto che non ti emoziona più con qualcosa che riaccenda l'entusiasmo.
Anche io provo sempre più attrazione per le vecchie sportive e sport touring anni '90 e 2000 e il nuovo mi emoziona sempre di meno. Ho la mia inseparabile, una ZX-9R che guido ancora con molto piacere, e poi tutte le altre che vanno e vengono. Ho la (grande) fortuna di avere una moglie che adora (guidare) la moto e riconosco che questo mi aiuto molto. Se non l'avessi o se avessi una NON motociclista credo che non sarei così sereno ed entusiasta.
E, come detto, con l'età sento che stanno cambiando i miei gusti: fino a pochi anni fa attendevo con ansia le novità, ultimamente ho perso interesse nel nuovo e guardo sempre di più quelle che ormai sono d'epoca (ho preso da poco una TL1000R sulla quale sbavo!). Pensa che in questi giorni sto valutando se vendere la nuova Versys 1000 SE (che uso per turismo) per una vecchia sport touring come la CBR1100XX perchè così potrei usarla spesso e non di rado come faccio per le altre due vecchiette.
Non ti abbattere, tieni duro che davanti hai ancora tanti anni da passare sulla moto ;) forse basta solo cambiare...moto o fidanzata :lol:
P.S.: come vedi in firma ho anche due maxi enduro di ultima generazione ma ci credi che quando vado a dare la buona notte alle bimbe (tutte le sere) i miei occhi si posano sulle vecchie? Ecco, per me questo è un segnale sul quale rifletto, il tuo qual'e? ;)
Cambia fidanzata, il tuo problema non sono le moto e neanche la (giovane) età.... :)
Forse è solo un periodo e magari c'è altro che ti passa x la testa.
Ne ho avuti pure io dei momenti cupi e poi con volontà e un aiuto sono riuscito a metterli dietro le spalle.
Hai 46 anni e non sei vecchio,sei solo diversamente giovane.
Ce la puoi fare vedrai e ricorda che quando hai la salute tutto il resto si rimedia.
branchen
27-11-2019, 17:28
Cambia genere Enrì!
Ho iniziato con l'offroad a 42 anni, e mi sono pentito di non averlo fatto prima :)
Claudio Piccolo
27-11-2019, 17:44
... forse non sei dell'umore giusto. Per una o un milione di ragioni.
mi sa anche a me.
Complice una profonda crisi dalla quale forse stiamo uscendo adesso,
Claudio Piccolo
27-11-2019, 17:47
Cambia fidanzata, il tuo problema non sono le moto e neanche la (giovane) età.... :)
non volevo essere così esplicito. :lol::lol:
Claudio Piccolo
27-11-2019, 17:51
...e lascia che di cominciare a invecchiare cominci a parlare io che ho la tua stessa età.....a cifre invertite........(in verità non ci penso proprio neanche lontanamente.) :lol::lol:
Claudio Piccolo
27-11-2019, 18:00
la vita è bella anche con una vecchia motorella. :lol:
https://i.postimg.cc/9QgcxHq6/IMG-2502-2.jpg (https://postimg.cc/87W85344)pictures uploader (https://postimages.org/)
enrico SL900
Me dispiace leggerti e pensare che sei MORTO DENTRO, no sai GODERE la luce di ogni giorno,,,, come si ogni giorno ci deve essere per forza,,,
Te diro che ogni giorno e un regalo divino,,, il giorno di nascita lo sapiamo,, pero quello di morte NOOOO..
"" ogni uno di noi abbiamo due vite,,,, la seconda la cominciamo a vivere quando ci rendiamo conto di avere una sola """"
il problema tuo no e la moto e il pilota,, dove sono finiti tuoi viaggi da sogno,, capo nord, nord Africa, ecc ecc
dove sonno i nuovi orizzonti, HAI CHIUSO GLI OCCHI ???? NON CREDO !!!!!
IO questo anno vado a Lisbona e a Capo Nord,,, e sto preparando Italia- Vladivostok - Shanghai- San Francisco,,,,,,,,,,,, Ushuaia citta piu a sud del mondo Argentina,,, 40.000 KM un bel viaggio direi sulla RT
E te me parli di 46 anni :wave::wave::wave: io 62 anni e appena comincio a girare,, ancora credo de arrivare a 70 sopra la moto,,, CREDO POI VEDIAMO......
no me vedrete sconfitto ne anche si vedete la mia testa rotolare per terra,,, perche si guardate bene,,,,,, io sto RIDENDO :sex::sex::sex::sex:
MENOYO
maurodami
27-11-2019, 18:09
la vita è bella anche con una vecchia motorella. :lol:...........
Infatti!!!!!!!! Era quello che dicevo...........Ancor meglio se è azurblau
https://i.imgur.com/INjFdfT.jpg
https://i.imgur.com/EppMKCE.jpg
Certo che.... è strano forte parlare così alla tua età, pensa che io ho ripreso ad andare in moto a 56 dopo almeno una 30ina di solo montagna. Dai 14 ai 25 alternavo, poi con la moto ho mollato completamente. Ieri ho fatto 700 km. in Provenza. Al bar di Roreto dove mi fermo di solito a far colazione un tipo di almeno una decina d'anni più giovane, scendendo dall'auto mentre io risalivo in moto, mi fa....beato te che sei giovane e vai in moto con questo freddo.
P.S.
Hai l'età di mio figlio.
Paolo Grandi
27-11-2019, 18:34
Pare ci sia un virus strisciante in QDE...:lol:
Non è la vecchiaia, è la vita...
Personalmente non mi sarei mai immaginato di smettere, di punto in bianco, di giocare a basket e tennis.
Invece è successo, di punto in bianco. Senza il minimo rimpianto.
Beh! Certo. Per aver più tempo di andare in moto...:lol:
Enrico, sono fasi. Che passano. E se non passano semplicemente sarai solo l'ennesimo motociclista che appenderà il casco al chiodo...per andare a fare qualcosa di più interessante (per te) ;)
Claudio Piccolo
27-11-2019, 18:43
Pare ci sia un virus strisciante in QDE...:lol:
...MA INFATTI!...CAZZ'è?? ...sarà il riscaldamento globale?
Paolo Grandi
27-11-2019, 18:47
L'autunno. Le foglie che cadono. Le giornate corte e grigie...:lol:
E’ un momentaccio
Nessuno viene piu’ al Motoclub, devo attirarli con vino e birra in queste serate invernali
Pochi vengono a fare giri
Un po’ e’ colpa dei forum....
matteo.t
27-11-2019, 19:23
Vecchio a 46 anni? ma che stai scherzando?:cool:siamo coetanei ....ma sarà perchè ho iniziato a girare seriamente non molti anni fa ( pur avendo la moto da 25 anni) ma io appena posso , anche se ho un'ora e mezza libera, mi cambio , prendo e vado ....mi ricarica e mi piace.
Vedrai che è solo un periodo no.
P.S.: anche mia moglie non viene più in moto e per questo motivo non facciamo vacanze su due ruote e quindi le vacanze ma non si può avere tutto dalla vita.
a me basta che continui a scrivere di sportive e soprattutto di Ducati (specie a due valvole) come sai fare, poi se vuoi smettere di andare in moto fai tu.....:lol:
scherzo, sono fasi: di solito passano e sennò fai un fischio per il superlight :eek::lol:
wgian1956
27-11-2019, 19:53
63, ho appena cambiato moto.... Anche se da dicembre a febbraio la terrò ferma ....a Cuneo è un po' freschetto.
( Ecco fino a una decina di anni fa non la fermavo mai)[emoji846]
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
27-11-2019, 20:25
Purtroppo per alcuni è un po un mal comune...il lavoro che va a colpi e tutte le menate che ci vanno dietro, non ti fanno stare molto rilassato e il morale ogni tanto ti va sotto i piedi...e in più ci si mette anche sto tempo che ti fa venire la depressione! Almeno nei week end invernali riuscissi ad andare a pescare...no...neanche quello lì :mad:
Va beh...l'importante è la salute (che non è poco)...prendiamola con filosofia dai :)
PS Avevo dimenticato una cosa fondamentale...la moto però non la mollo neanche se mi sparano...a parte nei maledetti mesi invernali.
Enrico spero di cuore di non essere stato io con il mio revival a scatenare questa botta di melanconia.
Giusto oggi ne compio 49, e tante volte nel corso dei miei 500k di km percorsi più volte ho pensato di appendere il casco al chiodo, complice anche un paio di incidenti seri (con totale ragione, ma purtroppo siamo noi su due ruote ad essere dalla parte debole), ma poi sono doppiamente contento di non averlo fatto, e di continuare ad usare la moto appena posso.
Domani chi lo sa ;)
Va bene,però adesso tutti a letto che cambiamo i cateteri....da bravi,su!!!
@Claudio Piccolo , al post 14 si vede un'anziano che spalpotta una splendida moto ... non è che ha fatto danni per fare una foto nèèèè ? :lol::lol:
scusate l'OT
papipapi
27-11-2019, 22:15
Da quello che leggo sei praticamente moltooooo giù moralmente, da parte mia 61anni e 1/2 e più passa il tempo e più mi appassiono della mia RR, la tua compagna non viene con tè, OK vai da solo, lasciati la moto del cuore e comprati una moto da turismo, durante l'anno piccole gite giornaliere ed una o massimo 2 di 2 gg, poi incominci a programmare x l'estate una 5/6 gg, il tutto in solitaria e vedrai che la malinconia ti passa ;) :toothy2:
Non credo che a 46 anni sia una rinuncia fisiologica. Se ci conoscessimo personalmente, se fossimo amici, la prima cosa che da amico indagherei sarebbe la tua integrità psicofisica... cioè mi chiederei se tu stessi bene davvero... poi per carità può capitare di stancarsi.... ma credo che la cosa non potrebbe coinvolgermi se non in caso di un trauma... comunque se non ti senti fai bene. Io quando non ho voglia non la tiro fuori dal garage perché so che potrei non avere la giusta concentrazione, come mi capitò un paio d'anni fa quando rischiai un frontale. In questo con l'età sono cambiato, nel senso non è più solo un giocattolo...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
27-11-2019, 23:15
Boh. Forse avete ragione, forse non è un gran periodo in senso generale.
Il lavoro mi stritola sia a livello di orari, sia a livello di stress mentale, sia di stanchezza fisica. E da qui a fine anno non può che peggiorare.
Parte tutto da lì, probabilmente. A cambiar fidanzata ci ho pensato, la avevo anche mollata, ma poi mi son detto che senza di lei... 'ndo cazzo vado? :-o
E ringrazio il cielo di esser tornato sui miei passi in tempo... salvo ripensamenti suoi, ancora possibili. :lol:
Che ci sia bisogno di cambiar qualcosa credo sia vero. Probabilmente prima di tutto a livello lavorativo... ma ci vuol del coraggio pesante.
Quanto all'andare in moto, per adesso è cosi. Nell'ultimo paio di giorni, un pensierino a fare un giretto ce l'ho anche fatto, ma piove di continuo; magari se mi trovo un giorno libero con un meteo accettabile riattacco un giorno di assicurazione al 750SS, chi lo sa.
Nel frattempo, continuo a pensare all'idea di tornare in sella a una sportiva pura. Magari il K me lo tengo per l'estate prossima in vacanza, ma se dovessi identificare in qualche modo il tipo di moto che avrei voglia di avere in garage oggi, quella è una supersportiva di una quindicina di anni fa.
Forse un 999S, più probabilmente una Tornado RS, magari una giapponese da pista da due soldi... ma poi dovrei prendere anche il carrello, mettere il gancio di traino alla macchina, e non la finiremmo più.
Grazie a tutti! ;)
Se ti puo' essere d'aiuto.... io ho cambiato totalmente a 49 anni.... e ci sono riuscito. Si può fare. NON è facile, ma si può fare.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
27-11-2019, 23:28
...Probabilmente prima di tutto a livello lavorativo... ma ci vuol del coraggio pesante...
Vero. L'andazzo generale non lascia grandi speranze. Però siamo anche noi che a volte, appunto per paura, evitiamo di fare la cosa giusta.
Claudio Piccolo
27-11-2019, 23:31
@Claudio Piccolo , al post 14 si vede un'anziano che spalpotta una splendida moto ... non è che ha fatto danni per fare una foto nèèèè ?
uèè! quella è la Contessa sul Gross e con lei è un procedere regale....tutti si prostrano, e io magnanimo benedico. :eek:
https://i.postimg.cc/8ky241vN/09-08-24-e1-Gro-Claudio-in-moto.jpg (https://postimg.cc/K4MpvhQH)
(si vede che sto benedicendo?)
anonymous
27-11-2019, 23:40
Stessa età, stessa passione x le moto da una vita, stesse malinconie da situazione lavorativa che dopo anni inizia a scricchiolare. Stessa allergia alle figate elettroniche su due ruote. E sempre meno voglia di sport nonostante una vita in palestra. Non avessi moglie e figli potrei averlo scritto io il tuo post o qualcuno di quelli più sotto. Meglio, a sapere che si era in tanti la smettevo subito di preoccuparmi. Dai che passa...
A me hanno rinnovato la patente per soli 3 anni
Sarà’ un buon motivo per andare ancora più’ spesso....
:)Gli anni passano, ormai sono 64, ma la passione per le due ruote rimane intatta, anzi , forse è sempre di più. Viaggio con una 1150 r che mi fa godere come un bambino, ho dovuto vendere l'Honda XR per problemi di salute (devo fare una protesi d'anca) e rimpiango i giri per sentieri e mulattiere nei monti del circondario, al punto che sto pensando di comprare una Beta Alp 200 che essendo bassa di sella mi consente di salire e scendere senza dover cercare un appoggio come mi succedeva con l'Honda ultimamente. Ho anche comprato una Benelli TNT 125 con rotelle da 12", per portarmela sul camper, e con la scusa che è piccola e maneggevole finisco con l'usarla tutti i giorni. Mia moglie viene con me solo quando c'è bel tempo, ma io non mi scoraggio ed esco tutto l'anno, il mio detto è: io vado, chi vuol venire......
Nella vita possono esserci tanti problemi che ti fanno perdere un pò le motivazioni, ma se hai la passione vera niente ti può far rinunciare a ciò che adori.
Circa 30 anni fa ho fatto il grande passo ed ho acquistato la casa dove vivo, ma dopo una settimana l'azienda dove lavoravo è andata in crisi e assieme a quasi tutti i colleghi sono finito in cassa integrazione , con evidente crollo dello stipendio. Allora per far fronte ai pagamenti ho venduto la macchina che avevo allora, una bellissima roulotte, tutta l'attrezzatura fotografica, e tante altre cose. Ho tenuto la macchinetta di mia moglie e la moto , una splendida BMW R 80 GS. Dopo un pò stavo pensando di vendere anche la moto, ma mia moglie (molto saggiamente) mi disse: NO, QUELLA TIENILA, TANTO IO TI CONOSCO, OGGI VENDI QUESTA E DOMANI NE STAI GIA' CERCANDO UN'ALTRA !!!
Quindi caro Enrico..... se hai veramente la passione, TIENI DURO !!!
il franz
28-11-2019, 00:39
Ci vorrei forse ancora dentro il mio K, nel caso mi venga ancora voglia di qualche viaggetto: non sono sicuro, però. Il 750 forse lo sacrificherei e lo sacrificherò: prima o poi mi lascerò convincere a vendere, chi lo sa.
Il Superlight no, non credo. Non lo uso mai, ma è con me dal 2006, ed è una moto rara da cui mi separerei con dispiacere....
Enrico svincolati dall'oggetto, non fa grande differenza, pensa piuttosto a cosa puoi farci e dove puoi andare.
metti in pentola le situazioni affettive, lavorative, tempo uggioso, giornate corte, etc, e ti sorprendi che ciò che pensavi essere la tua passione di vita la vedi traballare ? Posso solo consigliare di non decidere ora di vendere o cambiare moto. Sono oggetti, lo potrai fare più avanti dopo che qualche altra situazione si sarà modificata. Anni fa ho lasciato in garage una moto per 8 anni, ferma. Non avevo più voglia perchè preso in altre situazioni. Da allora cambiato 3 moto, ed oggi sono pentito di aver fermato l'assicurazione per i mesi invernali.
p.s. l'età non conta. Salute e pensiero positivo sono tutto. ;)
brontolo
28-11-2019, 06:51
(..) ...tutti si prostrano, (..)
Non è prostrazione: sono conati … !
OcusPocus
28-11-2019, 08:04
Comunque oh....le passioni non sono schiavitu' eh, non ce le ha ordinate il dottore. Ogni volta che uno qui scrive che la passione per la moto gli sta un po' scemando, sembra abbia annunciato la morte imminente. Uno puo' anche gustarsi un hobby per 20 - 30 anni e, poi, passare ad altro..che probema c'e'.
Se la moto un po' ti ha stufato, non lasciare che si aggiunga agli altri pensieri che hai, dimenticala per un po', cerca altro o concentra, per ora, le tue energie psico-fisiche nel cambiamento impegnativo che vorresti provare ad imprimere alla tua vita professionale.
Poi, magari, messe a posto le altre cose....o ti torna la voglia, o vendi tutto e scopri altre passioni.
Anche io non usavo quasi più la ADV. Dopo lunghi periodi di pensieri, l'ho venduta e comprato una urban G/S. La trovo bellissima e divertente da guidare, facile. Vediamo come va..
Claudio Piccolo
28-11-2019, 08:22
Non è prostrazione: sono conati … !
in effetti qualche dubbio a volte mi viene. :sad11:
Claudio Piccolo
28-11-2019, 08:24
....ma poi sdegnosi io e lei passiamo oltre....comprendere è per pochi.
Caro Enrico, da Ducatista a Ducatista, ti capisco; ho in box, sotto il suo telo dedicato, perfettamente pulita e in ordine, la mia adorata 916 che, ora che ci penso, non accendo da DUE ANNI!!!! La voglio iscrivere a registro storico ma tergiverso sempre quindi ci pago bollo e assicurazione (tanto quest'anno la uso). La ragione mi direbbe di venderla, visto che qualcosa ci raccimolerei, ma l'idea di privarmene mi angoscia.
Ho anche l'altrettanto amata R1150R, tenuta come sopra, che uso mooooolto sporadicamente e solo quando le condizioni, meteo e psicofisiche, sono ottimali. Infine il mio anch'esso amato PX150, a cui sono legato anche sentimentalmente in quanto comperato nuovo da mio papà nel 1982 che, normativamente parlando, non potrei nemmeno usare ........................ ma mi danno gioia, nel vederle, nel sapere che sono in box a mia totale disposizione.
Il 750 forse lo sacrificherei e lo sacrificherò: prima o poi mi lascerò convincere a vendere, chi lo sa.
e sacrifichiamola dai..
Per il resto, non sei vecchio, ti servono solo, nell'ordine:
- più figa
- più giornate col sole
- più soldi
e tutto torna nella norma
feromone
28-11-2019, 10:34
Di nuove io compro solo le auto in quanto per me hanno lo stesso appeal di una lavatrice!
Il gusto di desiderare una cosa per anni e poi di andartela a cercare in un posto che non sia una concessionaria dove ti spiegano quelle robe li che non so spiegare ma che tutti oggigiorno spiegano a quelli che non capiscono come me!
E poi me le cure e le tratto bene!
Il nuovo mi da meno gusto...non so perché ma per le moto (solo per le moto) per me è sempre stato così!
Non quelle robe vecchie come Zeno Colò dell'altra pagina, quello della foto in montagna con la moto azzura di Ligabue...però dai, ci siamo capiti!
Ogni volta che uno qui scrive che la passione per la moto gli sta un po' scemando, sembra abbia annunciato la morte imminente.
Me dispiace leggerti e pensare che sei MORTO DENTRO, no sai GODERE la luce di ogni giorno,,,, come si ogni giorno ci deve essere per forza,,,
Te diro che ogni giorno e un regalo divino,,, il giorno di nascita lo sapiamo,, pero quello di morte NOOOO..
:lol::lol::lol:
Comunque oh....le passioni non sono schiavitu' eh, non ce le ha ordinate il dottore.....
Concordo, neanche amori e lavoro sono schiavitú né può prescriverle il dottore....
...
... non sei vecchio, ti servono solo, nell'ordine:
- più.. .
Ri-concordo, la carenza di tutti insieme, tra l'altro, inevitabilmente provoca stress e isolamento. Occorre imparare (meglio tardi che mai) a "f@ttersene" e cercare la felicità altrove....
cerchiamo tutti per cortesia di non distrarci e di convincere sto vecchiardo a vendere la 750SS.
Che è importante.
Lui ha bisogno di spazio nel garage, potersi concentrare sui suoi sogni, nuove pulsioni, realizzare la sua vita , completare un percorso millenario fatto di avi, generali romani, nobili etruschi, che lo ha portato qui, oggi, all'acquisto di una Benelli Tornado, obbiettivo millenario al quale è ormai vicinissimo
E, ma questo è secondario, se vende la SS750 la vende a me
:)
Prenditi un tmax Enrico [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
....
E, ma questo è secondario, se vende la SS750 la vende a me
:)
Ho capito... Chiaro, proprio perché un amico vicino nel momento del bisogno, quindi, ad un prezzo simbolico ovvero "massì poi me li dai ora ho altro per la testa"... :lol::lol:
gli faccio un favore a togliergliela
sti rottami ormai non hanno più mercato
questa attenzione disinteressata commuove :lol::lol:
ci mancherebbe! Se non ci si aiuta tra noi motociclisti..
Che poi, ed Enrico lo sa perchè è un appassionato, la SS750 teneral li ferma, che non gira, si rovina. Sono moto che vanno fatte girare. Pensa che tristezza ti deve mettere scendere ogni giorno in garage e vederla li che soffre perchè nessuno le dedica il tempo che merita.
Gli amici si vedono in momenti come questo... :cool:
poi si seccano le cinghie di distribuzione, e' un cimento cambiarle, te la posso anche prendere ma mi paghi il disturbo...
roberto40
28-11-2019, 15:04
Cambia moto, trovati qualcosa di adatto alla tua veneranda età e riprendi a divertirti.
Io da un periodo solo moto d'epoca, mi sto divertendo molto con una gs 100 e con una gs 1100. Quando prendo la seconda poi, mi sembra addirittura moderna.
Tutto è relativo.:lol:
EnricoSL900
28-11-2019, 23:50
E, ma questo è secondario, se vende la SS750 la vende a me
Ti aspetto... ;)
Me la ha chiesta anche un altro, uno con cui ho a che fare per lavoro e che ha anche buone capacità di restauratore. Poi s'è messo a discutere del prezzo perché una moto di trent'anni ha parecchi chilometri, e perché su moto.it o subito.it se ne troverebbero a meno soldi. :(
Ripeto, parliamo di uno che conosce l'argomento, conosce il modello, e sa che una '91 non è come una '92 o una '93.
Che vada a cagare: per i soldi che vale sono lo stesso povero, e per meno di quelli me la tengo in garage o la vendo a chi pare a me. :-o
Sì, sì, leggo, ma intanto penso: che cavolate, è che quest'autunno è stato piovoso, avesse fatto tempo bello avrebbe continuato finora a far pieghe e lucidare in garage le Ducati..
Quando non ti fanno usare la moto per un bel pò ti passa la voglia (almeno a me), ma poi basta una giornata di sole (e asfalto asciutto..) per ritrovarla!
Ok, nei viaggi in solitaria non ti ritrovi più: penso sia normale, da giovani molte cose ci eccitano e viverle da soli fa parte delle scoperte, mentre da adulti conta più la condivisione con qualcuno che vogliamo sia lì con noi.. O la convinci a seguirti più da passeggera, o ti trovi degli amici da viaggio...
46 anni.... Puah! Io ne ho più di te (una manciata di dita..) ma se mi immagino a 70 , 80 anni, mi vedo in tuta, a scorrazzare per i monti in pensione, finalmente col tempo libero per andarci quando mi pare..
Comunque ti auguro di risolvere tutto, e trovarti pronto per la bella stagione!
cerchiamo tutti per cortesia di non distrarci e di convincere sto vecchiardo a vendere la 750SS.
E anche a vendere il Superlight già che c'è...son due sorelline. Vorrà mica tenerne una sola eh...:lol:
maurodami
29-11-2019, 10:51
Inizia vendere, se riesci, la SS750 e ti sentirai già meglio.
Ad un certo punto bisogna fare un po’ di pulizia delle cose vecchie e poi si ricomincia
Stamattina ho buttato via 2 paia di sci e scarponi...
L’anno scorso ho venduto la Ducati e mi son comprato una s1000r ed un beverly, purtroppo ho fatto tanti chilometri con lo scooter e pochi con la moto...
Devo cambiare qualche vecchia bicicletta e vendere la bimota
Nuovi stimoli, per quanto possibile
Almeno ci provo, chissa’ come andrà a finire
Ad un certo punto bisogna fare un po’ di pulizia delle cose vecchie e poi si ricomincia
.......
Sto pensando di cominciare dalla moglie...
Starò invecchiando ...?
EnricoSL900
30-11-2019, 23:45
E' da dove avevo cominciato io. Lassa perde... :-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |