PDA

Visualizza la versione completa : Tagliando 70mila


dorian tre
26-11-2019, 16:36
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro consiglio.
Ho fatto l'ultimo tagliando, quello dei 60mila, a febbraio 2018. Da Febbraio di quest'anno, il display mi indica di fare il tagliando, ma ad oggi ho raggiunto solo i 68mila km. Purtroppo ho usato poco il mezzo.
Domandone: siccome fino a fine Febbraio c'è il long life care, mi consigliate di farlo subito o posso aspettare anche Febbraio dell'anno prossimo, considerando che non userò la moto fino ad allora.
In questi due anni, non ho fatto nessun cambio olio, solo pastiglie dei freni.
Grazie mille

simo911
26-11-2019, 16:45
sinceramente non credo abbia senso fare il tagliando per poi lasciarla ferma in garage. è anche vero che,cambiando l'olio motore,certo poi non si degrada se la moto sta ferma. quindi,se con il programma long life ride hai accesso ad una buona scontistica, io farei il tagliando ora.

StiloJ
26-11-2019, 16:50
se non usi la moto nel periodo invernale fallo appena prima che scada la promozione.Prenoti verso la fine di febbraio (il long life care scade il 28/2/2020?) e poi dopo un mesetto ti auguro di ricominciare ad usarla.

dorian tre
27-11-2019, 09:13
Ok, penso allora che rimanderò a Febbraio. Chiedo una precisazione, se anche i prossimi 10 Milà, ci metterò 2 anni per farli, è necessario che faccia della manutenzione ulteriore? Cioè il limite temporale di un anno, ha significato? Grazie

Pan
27-11-2019, 10:07
È utile solo per il meccanico:)

StiloJ
27-11-2019, 11:20
Cioè il limite temporale di un anno, ha significato?

No, gli oli moderni e gli altri componenti fanno tranquillamente anche 30.000 km prime di necessitare di sostituzione.
Il limite temporale di 1 anno o 10.000 km è stato messo per assicurare che l'utente sia obbligato a fare almeno 2 tagliandi nel periodo di garanzia (appunto 2 anni) pena la decadenza della stessa.
Quando sei fuori garanzia puoi gestirti come meglio credi sia per quanto riguarda gli intervalli che per il cosa sostituire e, cosa molto più importante, sei libero di rivolgerti a chi vuoi.

ValeChiaru
27-11-2019, 22:57
A dire il vero puoi rivolgerti a chi vuoi anche mentre sei in garanzia, purché vengano rispettati diversi fattori..

lamantino
28-11-2019, 08:22
Dico la mia:

Se la moto deve stare ferma, meglio che nel motore ci sia olio nuovo. (Mi raccomando di scaricare quello vecchio a motore ben caldo).

Se l'olio utilizzato è un semisintetico (di fatto minerale), meglio sostituirlo ogni anno, qualunque sia il chilometraggio. Se, invece, è stato usato un sintetico, si possono tranquillamente aspettare i 2 anni.

dorian tre
28-11-2019, 09:14
Bella questione... l'ultimo tagliando lo ho fatto in BMW, ma non posso essere certo di quale olio hanno usato, a prescindere da quanto scritto sulla fattura.

MAURI_57
28-11-2019, 11:12
se hai fatto un tagliando in concessionaria BMW molto probabilmente hanno usato questo https://www.bmw-motorrad.it/it/service/parts/advantec-engine-oil.html
Io in magazzino BMW avevo chiesto 1 litro d'olio per eventuali rabbocchi, mi hanno dato appunto l'olio del link che ho indicato.

Ciao

r1200gssr
28-11-2019, 11:14
Confermo, è quello l'olio


Fabrizio

dorian tre
28-11-2019, 17:23
E quindi? Sintetico o semi?

lamantino
28-11-2019, 21:21
Se hanno messo l'Advantec 15-50, ti confermo che si tratta di un banale semisintetico. Viceversa, se hanno messo il 5-40 (raramente le concessionarie lo usano), allora è un sintetico.

MAURI_57
29-11-2019, 11:40
Questo è l'olio che è stato messo in concessionaria BMW (tagliando dei 70.000Km Long Life Care fatto 15 gg fa) è un SAE 15W 50
https://funkyimg.com/i/2Z7ei.jpg (https://funkyimg.com/view/2Z7ei)
https://funkyimg.com/i/2Z7ej.jpg (https://funkyimg.com/view/2Z7ej)
Ciao

dorian tre
29-11-2019, 18:12
Eh, ragazzi...grazie,ma quindi é un banale semisintetico?!

MAURI_57
29-11-2019, 18:50
se può essere utile

https://www.bardahl.it/specifiche-lubrificanti-moto/

ciao

skorpio64
01-12-2019, 21:45
Ancora non riesco a capire perchè le officine bmw mettono olio MA2 nei motori boxer che hanno il cambio lubrificato separatamente

MAURI_57
01-12-2019, 22:06
premetto che di lubrificanti non ci capisco molto, ma cosa dovrebbero mettere?

ValeChiaru
02-12-2019, 11:37
Un olio sintetico sul Gs aria/olio?
Lo beve come se non ci fosse un domani.

orobic
02-12-2019, 14:12
Mamma mia se ti sente Lamantino:)

skorpio64
02-12-2019, 19:42
Ma esiste un olio che la GS non si beve ?

skorpio64
02-12-2019, 19:43
Per Mauri : Un buon olio x auto

lamantino
02-12-2019, 21:38
Un olio sintetico sul Gs aria/olio?
Lo beve come se non ci fosse un domani.E questo chi lo dice? E, soprattutto, in base a quale teoria? Spero che anche tu non mi venga a dire che un motore raffreddato ad aria/olio è costruito con tolleranze maggiori!