Visualizza la versione completa : Cigolio freno a disco anteriore
adriapel
20-11-2019, 22:00
Cari amici del forum
Da alcuni giorni ho un cigolio a bassa velocità del freno a disco anteriore. Tale cigolio scompare quando freno. Il gs ha 800 km e dovrò fare il tagliando dei mille. L’ipotesi è il disco (americano!!) rigato o sporco. Ma questo lo escludo o le pastiglie sporche. Non vedo altre ipotesi. Non mi pongo più di tanto il problema ma è un po fastidioso sentire a volte questo cigolio specie su un gs 1250 con 800 km. I dischi anteriori non era meglio metterli della brembo e lasciar perdere i dischi americani delle mountain bike. Qusi quasi ci monto i dischi della mia mountain bike Cube che non mi hanno mai fatto sentire un cigolio!!
Ecco un buon argomento ... ma i dischi del 1250 rispetto a quelli della 1200 LC ... sono cambiati ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
adriapel
20-11-2019, 22:25
Ma certo anteriori haynes americani, posteriori brembo. E l’anteriore cigola ma come c...... hanno avuto la voglia di mettere un anteriore non brembo!
adriapel
20-11-2019, 22:26
Scusatemi hayes
adriapel
20-11-2019, 22:30
Negli anni 2000 Brembo ha acquistato in america Hayes. E da li che viene il nostro disco anteriore del gs 1250
millling
20-11-2019, 22:51
Dagli qualche bella pinzata..Intendo da far intervenire l abs anteriore.
adriapel
20-11-2019, 22:56
Milling sono giorni che do’ pinzate con l’anteriore ma a bassa velocità ricompare questo cigolio che scompare quando freno o a velocità più sostenuta
millling
20-11-2019, 23:16
Al tagliando dei 1000 gli daranno una pulitina e una carteggiata alle pastiglie. Si risolve perche' non è molto comune quello che lamenti. Se continuerà' credo sostituiscono le pastiglie direttamente.
Anche secondo me il problema non è nel disco ma nelle pastiglie.
Che cigolano/fischiano sono le pastiglie di solito, basta smontarle pulirle e mettere un velo di pasta anti fischio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191121/6ad46e538e44322f55d1b778aa1e25c7.jpg dietro le pastiglie nella parte di contato col pistoncino. La pasta anti fischio altro non è che un semplice grasso al rame (https://www.amazon.it/dp/B001G4RABQ/ref=cm_sw_r_other_apa_i_cDH1DbG04SR1Q) che resiste allw alte temperature. Lavoro semplicissimo ma giustamente se la moto ha 800km vai dal conce.... [emoji6]
Spesso, soprattutto su quelle delle auto c'è la bustina di grasso direttamente dentro la confezione delle nuove pastiglie, andrebbero sempre montate con un velo di grasso dietro...
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
daniele52
21-11-2019, 06:32
c'è chi lo mette anche davanti
Davanti alla pastiglia...? Si se stanco di vivere è perfetto [emoji1787]
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
Caluzzeddru
21-11-2019, 06:53
La Heyles è di proprietà BREMBO. Potrebbe essere qualche anello del “flottante” oppure una piastra di dissipazione calore (ce ne sono due, una per ogni pastiglia freno)....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Caluzzeddru
21-11-2019, 06:54
Hayes, maledetto correttore....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
adriapel
21-11-2019, 06:57
Si potrebbero essere le pastiglie sporche ora che mi ci fate pensare. Potrebbero essere sporche. Ho usato la moto sotto valanghe di acqua in questi giorni. Entrato nelle piscine romane che si trovano normalmente per strada. Parliamo di altezza acqua di 20 cm..... in pratica guadi.
feromone
21-11-2019, 07:09
La Heyles è di proprietà BREMBO.
Nell'apposito 3D l'hanno scritto fino allo sfinimento...la Hayes non è proprietà Brembo.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=495466&page=5
20 cm d’acqua su una moto concepita anche x uso fuoristrada.
Occhio a non mettere le ruote troppo fuoristrada.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
adriapel
21-11-2019, 07:25
Se vedi vari articoli su internet sembra proprio che Brembo ha acquistato Hayes dal 2007
adriapel
21-11-2019, 07:26
Ma sotto i 20 cm...... a volte ci sono altri 50 cm!!
[emoji23]... minch*a... si ricomincia! [emoji23][emoji23] effettivamente un argomento nuovo!
adriapel
21-11-2019, 20:23
Ma si Max spostiamoci tutti sull’interessantissima discussione “Notevoli problemi con il gs 1250”. Quello sì che è qualcosa di nuovo
feromone
21-11-2019, 20:38
Se vedi vari articoli su internet sembra proprio che Brembo ha acquistato Hayes dal 2007
Dal sito ufficiale Brembo
https://www.brembo.com/it/company/about/storia
"Il 2007 .......
Nel frattempo, l'azienda continua la sua espansione internazionale e acquisisce negli USA la Divisione Freni di Hayes Lemmerz International: due stabilimenti, nei pressi di Detroit (Michigan) e in Messico, che producono dischi freno e tamburi per il mercato nordamericano di auto e veicoli commerciali."
Beh! capisco che il GS possa anche essere visto come una betoniera però :lol::lol:
@adriapel: credo esistano 2 o 3 thread sull’argomento freni nuova GS, BREMBO/HAYES.
Strano il moderatore non te lo abbia fatto notare... ti bastava postare in coda a quelli... o meglio... ti bastava leggerli.
adriapel
21-11-2019, 21:01
Il titolo dell argomento non erano i dischi Brembo/Hayes ma il fastidioso cigolio dopo 800 km di percorrenza e il mio era una richiesta di un consiglio in merito
managdalum
21-11-2019, 23:57
Bravi, allora parlate dei fischi e non prendete fischi per fiaschi con la ritrita storia Brembo/Hayes.
Grazie
Ma è un fischio tipo "western anni '60" o come quello di LP in "other people" ?
Sarei interessato all'optional, visto quello che ho speso. [emoji2379]
@adriapel, serio ON: se vuoi fare un esperimento velocissimo .... a me è capitato con altre moto in passato, soprattutto dopo aver percorso qualche strada polverosa (o peggio). Straccetto appena imbevuto di un lubrificante, lo passi sui dischi, poi li ripassi ben bene con un altro straccio pulito e fai un giretto CON CAUTELA perché potrebbe frenare lungo per un pò (di norma però non cambia granchè). Di norma risolvi senza smontare.
Io quando succedeva con altre moto passavo all'autolavaggio e con la lancia vicino alle pinze pulivo... sempre funzionato
Caluzzeddru
22-11-2019, 12:52
@Slim.. attenzione con lo straccio imbevuto di lubrificante, se impregni le pastiglie, le puoi buttare.....oltre al fatto che rischi di “tirare” dritto ad ogni pinzata.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come ho scritto nel post 10 ho sempre risolto così
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
...hmmm, ...gli ultimi consigli qua sopra, impartiti a qualcuno che non sà perchè gli cigolano i freni..., ...potrebbero non cigolore più solo perchè al Pronto Soccorso non si sentono altro che sirene...
...ooops, chiedo scusa, questo è un thread per freno "a disco" anteriore, i miei sembrano a tamburo...
:-o
adriapel
22-11-2019, 14:58
Grazie a tutti dei consiglii. Proverò a pulire i dischi..... senza andare al PS!!!!
...al PS per pulire i dischi... ...ti danno codice "trasparente"..., ...non esci più.
:-o
...scherzi a parte, se non hai dimestichezza, ti fermi dal meccanico, fai estrarre le pastiglie ed applicare un velo di pasta di rame sul retro..., ...gli paghi un caffè e via..., ...al pron..., no dai...
:-o:-o
millling
22-11-2019, 19:27
Eh ma...é un fischio tipo carriola..ghio ghio?...o tipo treno in stazione? ghiiiiii!!, o tipo rigore dell'arbitro fiiiiiiiiiii!!!! Perche' sarebbe da appurare prima il tipo di fischio secondo me.:happy1::happy1:
Eppoi ti voglio vedere ad estrarre le pastiglie (senza smontare le pinze intendo).
Ma magari lo bècchi in buona...[emoji2379]
E cosa ci vuole, sviti il perno e in due secondi le sfili da sopra...ah giá, voi avete il 1250..:lol:
managdalum
22-11-2019, 23:20
Cattivone ...
:lol:
@Gibix, pistola [emoji779][emoji23][emoji23] lui deve convincere altri a farlo per lui [emoji15]
P.s.: "pistola" è amichevole, se non ti piace lo tolgo [emoji2379][emoji6]
O.T., Slim_ ... ma sei passato al 1250?
P.s.: "pistola" è amichevole, se non ti piace lo tolgo [emoji2379][emoji6]
Non ti preoccupare, in questo bar sport virtuale tutto é concesso 😉
Poi volevo dire anche che "voi" non montate le BREMBO MONOBLOCCO, ma non volevo infierire...:lol:
Caluzzeddru
23-11-2019, 13:15
Il “monoblocco” non è quello del motore? [emoji56][emoji56][emoji56][emoji56][emoji56]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Colomer77
23-11-2019, 13:16
Potete pulire i dischi, mettere la pasta di rame dietro alle pastiglie ma non risolverete molto.
Viva le pinze e pastiglie hayes [emoji23][emoji2957][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MªX, .... sai la pensione.... e poi...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191123/caa6a8e1e6f8016dc92d49b35a47e55a.jpg [emoji23][emoji23][emoji23]
E voialtri, .... decidetevi [emoji779] le pinze, le forcelle, il cardano o che altro [emoji780][emoji780]
Qui si parla di cinguettii.... a no cigolìi, sennò spunta un altro difetto del cilindro di dx [emoji13][emoji13]
Caluzzeddru
23-11-2019, 14:06
[emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Slim_ (Grande! [emoji2][emoji1320][emoji41]) Chiuso O.T.
@Colomer77 [emoji23][emoji23][emoji23]
Ritornando in Topic... adriapel, ma perché vuoi togliere il cigolio/fischiettio dai dischi anteriori? Possibilmente andrà via tra un po’... e non ci penserai più! Goditi la moto... e stai tranquillo!
feromone
23-11-2019, 15:28
Beh! anche no ... nel mio Caballero era presente un forte cigolio all'anteriore e finchè non ho risolto da solo non ho mollato; un fastidio che la metà bastava!
Avessi speso tutti quei soldi sarei stato arrabbiatissimo...anche se poi è un problema irrilevante dal punto di vista sicurezza!
In ogni caso con i dischi flottanti il tac tac dei nottolini è un classico!
Nella mia Triumph Speed triple li pulivo ogni 1000 km.
Come dire che chi ha comprato un caballero non dovrebbe pretendere sistemazioni perché ha speso meno. Mah.. per me valgono le stesse regole [emoji2379]
feromone
23-11-2019, 17:32
No, no per me non valgono le stesse regole...io da una moto da 24000 euro non mi aspetto gli stessi risultati e difetti di una da 5-6000.
O almeno mi aspetto che si facciano in 4 anzi in 20 per sistemarmeli immediatamente con scuse e salamelecchi!
PS Non vorrei dire ma guardatevi il grado di finitura e i materiali di alcuni componenti Fantic 125 e confrontateli con un GS...dico solo che a volte c'è da ridere!
Forcella ricavata dal pieno
https://i.ebayimg.com/images/g/vZUAAOSwoaBdgLQp/s-l1600.jpg
Bellissima finitura forcella. Certo poi c'è il motore cinese Zongshen sulla 250 e 500...
E in ogni caso non deve cigolare nemmeno questa. Le cose nuove devono andar bene, tutte [emoji779] [emoji6]
adriapel
24-11-2019, 21:55
Per Max mi ci sto abituando e non è un problema ma come dice slim e feromone la moto l’abbiamo pagata. Mi sono anche abituato alla vecchia gs 1200 quando la centralina abs dopo 50000 km mi ha dato il benservito. Bmw o si ama cosi o si odia . Io comunque la amo anche con i suoi difettucci.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |