Visualizza la versione completa : Lorenzo si ritira
Hedonism
15-11-2019, 08:55
non mi è mai stato particolarmente simpatico, ma è un peccato per lo spettacolo non averlo in pista.
Magari fa solo un anno di stop (?)
Hedonism
15-11-2019, 09:00
cancellare pls, non ho visto che era stato spostato
grz
Pasqui!!!!!!!!
15-11-2019, 09:00
Lo spettacolo che dava...se dava ancora spettacolo adesso non penso si ritirava!
OcusPocus
15-11-2019, 09:01
Sicuramente un talento che non ha espresso a pieno tutto l'enorme potenziale (pur avendo vinto molto) per un po' di limiti caratteriali e di capacita' di adattamento.
A quanto dice, ne ha abbastanza di rischiare (ed a quei livelli si rischia parecchio).
Se la pensi così (anche giustamente) è meglio se ti ritiri.
Meglio lasciare un buon ricordo che diventare patetici.
Ormai qualsiasi pilota può abbandonare la pista senza che mi manchi, sono diventati tutti delle comparse nel film scritto, girato ed interpretato da Marquez.
Massimo rispetto ovviamente per il 5 volte campione del mondo ma non mi ha mai emozionato, quando faceva il suo meglio prendeva e scappava, talento enorme ma spettacolo pochissimo, quindi...
https://www.emugifs.net/wp-content/uploads/2019/01/Cannavacciuolo-Addios-GIF-Gratis-Da-Scaricare-per-Facebook-e-WhatsApp-GIF-Divertente-Cucine-Da-Incubo.gif
Ah ma correva ancora? Cazzate a parte, onore al 5 volte campione del mondo, ma non mi mancherà minimamente. Non per antipatia o tifo ma mi è sempre stato indifferente e non son mai riuscito ad attaccarmi. Quoto deus, negli ultimi 3 anni neanche mi sono accorto che ci fosse.
Non mancherà neppure a me.
Inviato dal mio ZTE BLADE A530 utilizzando Tapatalk
Sempre considerato un fuoco di paglia ed uno scimmiottatore di Valentino quando vinceva.
Non mi mancherà assolutamente e spero che non torni.
Un fuoco di paglia uno che vince 5 mondiali mi sembra ingeneroso...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Non mi riferivo alle sue capacità motociclistiche.
Ho sempre preferito la modestia dello sfortunato Pedrosa.
un altro punto di interesse in meno per il motomondiale...
Infattamente io non lo guardo più e mi dispiace non poco!!:mad::mad::mad:
brontolo
15-11-2019, 14:48
Tu non lo guardi più perché è già tutto scritto ...
si è cagato addosso dopo le ultime due cadute e non riesce più a tenere aperto il gas
fa bene a ritirarsi se non se la sente più
è giovane ed ha i soldi… può invecchiare trombando a sbafo
brontolo
15-11-2019, 15:32
Beh, direi che ha rischiato di fare la fine di Rainey ... e non è bello
Brontolo hai fatto centro.
..talento enorme ma spettacolo pochissimo, quindi..
a memoria, Barcellona 2009, Motegi 2010, Mugello 2016, o più recentemente Zeltweg 2018. fortuna che c'è YouTube.
Comunque un po' mi dispiace ...
carlo.moto
15-11-2019, 16:40
A mio avviso un personaggio non simpatico e caratteriale, si è ciucciato una marea di soldi facendo il ministeriale, meno male che se ne è andato
Hedonism
15-11-2019, 16:58
mah... a me sta sulle balle, ma ha fatto fare il collo lungo a tanti... quando partiva il venerdì e stava davanti a tutti, poi i primi giri sempre a cannone e non lo prendevi più...
molto pulito nella guida, forse talmente tanto, da non dare "spettacolo".
averlo in pista con una moto decente (la honda non lo è... basta vedere come si piazzano regolarmente le altre...) avrebbe aggiunto qualche variabile.
di top rider non c'è rimasto più nulla.
Rossi è inevitabilmente calato, Dovizioso non ha la costanza - non sempre per colpa sua - Vinalez si sveglia sempre troppo tardi (a mondiale finito) Fabietto ha seminato tanto ma raccolto relativamente poco.
In pista ci sono i titoli mondiali - nella classe regina - di Marqez e Rossi, quelli di quest'ultimo "vecchi di 10 anni". poi tante promesse - tutt'ora disattese - o il vuoto cosmico.
a memoria, Barcellona 2009, Motegi 2010, Mugello 2016, o più recentemente Zeltweg 2018..
4 gare in 20 anni di carriera? Non so mica se depone a suo favore... :lol:
Cmq ormai con questo Marquez tutti gli altri scompaiono, un pò com'era successo con Rossi a suo tempo.
Ha fatto un salto generazionale e tutti gli altri non sono al suo livello, dovrebbero togliere tutti gli inseguitori titolati o mezzo titolati dalle scuderie di punta e metterci qualche giovinastro talentuoso nella speranza che in un paio di anni possa uscire almeno un Casey Stoner. Altrimenti nei prossimi anni vedremo ancora Marquez contro un mucchio di Sete Gibernau ( quando va bene...).
A me sono sempre piaciuti i piloti che guidano pulito. Cadalora, Biaggi, Lorenzo , Vinales
Gente che quando tutto va come deve, ha un passo impossibile per chiunque.
Il rovescio della medaglia, è finire decimi quando qualcosa gira storto, laddove Marquez fa secondo laddove si trovi in luna calante.
Ciò detto i risultati pongono Lorenzo nell'olimpo del motociclismo.
E' l'unico pilota ad aver battuto Rossi a pari moto, quando Rossi era in grande forma.
Si ritira fiaccato dagli infortuni, con il conto in banca gonfio. Due stagioni da strapagato in Ducati, ed un ingaggio in Honda non propriamente da fame, gli assicurano un futuro sereno.
Avrebbe potuto proseguire con un'altra stagione da comprimario guadagnado un mare di soldi, ma ha preferito salutare con grande dignità.
Mancherà la sua presenza in pista. Almeno a me.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Q8 qui sopra alla stragrande.
Quando un pilota si ritira non per limiti di età è sempre triste.
Anche se non dimentico l’inciucio con il pirletta di Marchez ai danni di Valentino.
Tutti i nodi ritornano al pettina.[emoji2371]
giessehpn
15-11-2019, 17:23
Quoto Toto4 che quota Dpelago. Non cambio neanche mezza virgola:!:
Oltre a Rossi con la stessa moto, è anche l'unico ad aver battuto Marquez, finora.
Mai stato un suo tifoso, ma la moto la sa guidare ed è stato un campione indubbiamente.
Il Gran Bollito + 5 salsine. (Per alcuni ancora 1 pezzo rosolato, lo fa Gibernau).
Anche se non dimentico l’inciucio con il pirletta di Marchez ai danni di Valentino.
Tutti i nodi ritornano al pettina.[emoji2371]
Detto senza polemica, non capisco quali nodi tornino al pettine.
Si ritira in virtù delle molte cadute. Tutti ricordano la frattura alle vertebre di quest'anno, ma nel 2018 cadde pesantemente a seguito di un problema occorso alla sua Ducati.
Forse la storia sarebbe stata differente, se a Barcellona non avesse stesso 5 piloti ( rocordo male ? ) nell'unica gara dove aveva feeling con la moto. Avrebbe potuto essere uno "sblocco" come accaddein Ducatoi al Mugello.
Tuttavia con i "se" ed i "ma " non si fa la storia.
L'inciucio ? Se anche fosse stato, è del tutto ininfluente sulla decisione odierna.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Mah...già vedo i titoli sui giornali: clamoroso rientro del campione, ritengo che dopo un annetto tornerà a raggranellare un po’ di spiccioli.
Io lo vidi a Misano. Se alla Tv sembra “noioso” dal vivo è uno spettacolo tanto che fu quello che più mi impressionò.
A me sono sempre piaciuti i piloti che guidano pulito. Cadalora, Biaggi, Lorenzo , Vinales
Mancherà la sua presenza in pista. Almeno a me.
concordo con le due considerazioni
Pasqui!!!!!!!!
15-11-2019, 18:46
Indubbiamente ha sempre fatto il suo dovere...però anche a me me non ha mai fatto esaltare più di tanto...chissà se pianta li definitivamente o ci riserva qualche sorpresa... Solo lui lo sa.
Ognuno per definire quello che per lui sia un "campione" può avere una sua idea.
Per dire: a me vengono in mente Sheene, Roberts, Schwanz, addirittura Lucchinelli o anche Stoner.
Non Valentino (strano eh?), ma nemmeno Lorenzo...
Bravissimi, ci mancherebbe, ma da me non ammirati (nemmeno Marquez).
Può anche darsi che sia anche perchè, all'attuale, di tutti si sa troppo e dunque si finisce di trovare in tutti qualcosa che non va...
Bella lì Someone,ottima osservazione!!
più che altro forse bisognerebbe scindere il pilota dal personaggio.
poi vabbè, hai nominato una serie di piloti che qua dentro siam rimasti in pochi ad averli visti correre!!
:lol::lol:
Se parliamo di motociclismo,un 5 volte campione del mondo non può essere " per caso "...ma deve essere un grande manico.Poi ovviamente come sempre in tutto può piacere o no,può esser simpatico o no, ma la classe non si improvvisa perciò non si discute.
Nel campionato mondiale ci sarebbe bisogno di personaggi capaci come era capace lui,sicuramente lo spettacolo ne gioverebbe.
Paragoni col passato non sono corretti: se genio e sregolatezza fossero ancora in voga iannone avrebbe almeno 6 mondiali in bacheca. Oggi devi essere campione a tutto tondo
un gran pilota, tanto di cappello. :)
ottimo pilota, ma in tutti i mondiali vinti in motogp c'è sempre stata un po' di ombra.
2010 - infortunio Rossi
2012 - infortunio Stoner e sfighe varie di Pedrosa (che perse il campionato a Misano, sdraiato da Barbera)
2015 - troppo lungo da commentare, dico solo che mia opinione è che non ci fu alcun biscotto, ovvero non do alcuna colpa a JL, ma l'azione di Marquez non fu per niente pulita.
Paolo Grandi
16-11-2019, 09:35
Vedo che per alcuni il disco continua ad essere rotto...
Bisognerebbe ricordare anche quelli che lui ha perso grazie a suoi infortuni, determinanti.
Non funziona così.
Quando per 5 volte sei in cima al mondo, ombre non ce ne sono...se non per i tifosi.
Resto della mia opinione. Ti lascio le tue verità assolute.
Quoto Paolo Grandi.
Con i se ed i ma non si è mai fatta la storia.
E' un ritiro di tutta la Spagna.
feromone
17-11-2019, 11:07
Conquistare 5 campionati mondiali per sfighe altrui è un evento che ha le stesse probabilità di accadere di vincere alla lotteria senza avere il biglietto!
Detto questo un grande campione... Il suo ritiro non mi fa né caldo né freddo ma questo vale anche per tutti gli altri piloti, italiani compresi!
Io seguo le corse non i piloti!
Evviva il cerchiobottismo!!!!!
Conquistare 5 campionati mondiali per sfighe altrui è un evento che ha le stesse probabilità di accadere di vincere alla lotteria senza avere il biglietto!
Sono d'accordo.
La storia ha consegnato l'alloro a piloti "fortunati".
Penso a Criville, Roberts Jr., o Damon Hill e Keke Rosbrg su 4 ruote. Ottimi professionisti, che hanno trionfato una volta sola, grazie a concomitanze che non si sono più verificate.
La "sfortuna" lo ha negato a dei grandi , quali Randy Mamola, o lo stesso Pedrosa.
Quando vinci 5 volte, di cui 3 in MotoGp, contro avversari del calibro di Rossi e Marquez, non ci sono appendici che tengano.
Gli infortuni fanno parte della storia del motociclismo. Che qualcuno si faccia male, avvantaggiando altri, nulla toglie ai meriti del vincitore.
Purtroppo - talvolta - l'antipatia del personaggio, porta a giudizi un tantino lontani dai meriti del campione.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
63roger63
18-11-2019, 11:45
L'inciucio ? Se anche fosse stato...
Forse si forse no se ne esce con l'ultimo campionato regalato dalla DORNA (Spagnola)...facendo partire ultimo Rossi e facendolo ostacolare da Marquez...forse si forse no...ma sta di fatto che quel titolo rimane offuscato.
@ Roger.
Esprimo la mia personalissima opinione.
Chiunque fosse stato vincitore quell'anno, le polemiche non si sarebbero sopite.
La storia tra Rossi e Marquez non è stata una bella pagina, al netto del fatto che Lorenzo è stato spettatore , anche se interessato.
Ciò detto, e mi ricollego a quanto detto sopra, è uno tra i 5 titoli vinti. Non lo avesse conseguito, a parer mio il giudizio sul campione resterebbe immutato.
Parimenti nessuno valuterà la carriera di Rossi ( per inciso ancor più luminosa di quella di Lorenzo anche se il confronto in famiglia lo vede perdente ) in modo diverso, se i titoli resteranno 9 e non 10
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Mah...ognuno legge la storia a modo suo (e, aggiungo, meno male!;))
per me nel 2015 non ci fu nessun "accordo" tra Lorenzo e Marquez, Lorenzo vinse il mondiale perché nelle ultime gare aveva un passo impressionante per chiunque...;) Detto ciò, mancherà al campionato, un fuoriclasse come lui poteva soltanto nobilitare la griglia di partenza, anche considerando quest'ultimo suo sfigato campionato...;)
Dai, poi e’ stato di stimolo a Dovizioso e gli ha fatto guadagnare qualche milione di euro
Si puo’ dire?
Hedonism
18-11-2019, 15:11
Lorenzo vinse il mondiale perché nelle ultime gare aveva un passo impressionante per chiunque...;)
ciò non è esatto.
quello ad avere il passo impressionante era Marqez che ha fatto il bello ed il cattivo tempo, per esempio in Australia dove aveva 1 sec al giro ma stava in gruppo a rallentare Rossi, salvo all'ultimo giro scappar via, prendere e saltare Lorenzo come se fosse fermo.
bastava che rossi lo superasse e non l'avrebbe più rallentato:lol:
se sei dietro, sei dietro...
Hedonism
18-11-2019, 15:16
il contributo https://www.youtube.com/watch?v=Y_85498BmiU&frags=pl%2Cwn
Hedonism
18-11-2019, 15:18
bastava che rossi lo superasse e non l'avrebbe più rallentato:lol:
.
certo
ma se sei avanti sei avanti... allora vai a fare la tua gara e lascia che si scannino
ricordiamoci sempre che a Valencia il muretto box di mm93 gli segnava il distacco e la posizione di VR46 che era 4° dietro a Lorenzo, Marqez , Pedrosa quest'ulitmo ha pure preso un paio di sportellate dal suo fido MM93 per evitare che andasse a prendere Lorenzo.
63roger63
18-11-2019, 16:07
Infatti quella gara fu (come si dice da noi) una "scurreggia" che tradotto significa:
"non posso dirti che te la sei fatta addosso...ma il fetore me lo fa presupporre."
...e in quell'occasione di Scurregge ce ne furono tante...a cominciare dall'ultimo posto in partenza di Valentino.
Va tutto bene ... sull'episodio ognuno resta e rimarrà della propria opinione.
Nulla di quanto accaduto scalfisce la grandezza di Lorenzo, che - ripeto - della vicenda fu interessato spettatore.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Quella gara fece segnare, sulla distanza completa (poi si è ridotto il numero di giri corsi), un record lì, successivamente battutto solo dall'addio di Lorenzo a Yamaha l'anno dopo, con record sul giro in gara caduto solo ieri e sul best ever i qualifica ancora imbattuto (consiglio di ritrovare su YT la soggettiva di quella pole, è una cosa a livelli artistici poco eguagliabili per chi ama le moto). E' estremamente improbabile che chiunque ne avesse per superare Lorenzo nei primi 2/3 di gara, lì. Anzi fu Marquez a rischiarsela mica poco per rimanergli attaccato. Diverso il discorso sugli ultimi giri, dove Pedrosa aveva più ritmo di entrambi, altro sintomo che tirarono fino a scoppiare. Se non che, i rivali per il mondiale non erano né Marquez né Pedrosa, e non vi è dubbio che in quel mondiale Rossi fu una grande macchina da punti e Lorenzo fu il più veloce, in maniera abbastanza netta da Jerez. Avrebbero potuto vincere entrambi il titolo, come Rossi avrebbe potuto avere la sua bandiera nera a Sepang.
Essendo Marquez intenzionato a chiudere la carriera in testa a qualsiasi tipo di graduatoria, gli era certo più comodo evitare un titolo aggiuntivo di Rossi per raggiungere prima i suoi obiettivi - aggancio che accadrà l'anno prossimo molto probabilmente. E' quindi improprio sostenere che gli mancasse un obiettivo sportivo, come è improprio sostenere che gli mancasse un movente prossimo: io osservando i due scherzetti di Argentina e Assen fui certo che gliel'avrebbe fatta pagare cara, perché non poteva passare il messaggio che puoi prendere per il c*lo il (nuovo) "re della foresta" a quel modo, e uscirne indenne.
Così c'entri Lorenzo con tutto questo, mi è poco chiaro.
Hedonism
18-11-2019, 17:05
Lorenzo si battè in direzione gara per far squalificare Rossi a Sepang per esempio.
comunque... torniamo al 2019 / 2020 che è meglio
Ma infatti, si stava parlando del ritiro di Lorenzo, poi qualcuno ha riesumato lo stantio discorso del complotto-accordo e siamo andati off topic:lol:
Paolo Grandi
18-11-2019, 17:17
Non fu nemmeno ricevuto, in direzione gara.
E Rossi venne penalizzato, con partenza in coda a Valencia, a termini di regolamento perché aveva perso troppi punti patente.
Quando avrebbe subito meritato bandiera nera per aver indotto MM alla caduta.
Senza quel terzo posto di un Rossi sorridente e i relativi 16 punti incamerati, non ci sarebbe stato il pollice verso di Lorenzo e il suo abbandono del podio a Sepang.
E qualche polemica in meno.
E qualche OT in meno.
Ma onestamente al di là di tifo, detrattori, simpatie, ecc, cosa doveva fare ormai?
Selle terminate. Un botta della madonna. Una moto che non va e sulla quale c'è da troppo da lavorare. Tanto vale chiudere, e se dovrò fare il tester che lo faccia per conto suo senza rischiare l'osso del collo, critiche e stress.
A me di vedere delle agonie in pista non è che piaccia tanto.
Parliamo di un 32enne 5 volte campione del mondo che fa 19° con la seconda moto del vincitore del mondiale con 4 gare d'anticipo.
Ma onestamente al di là di tifo, detrattori, simpatie, ecc, cosa doveva fare ormai?
.
Beh ... poteva andare un anno a spasso per la pista ed incamerare 6 milioni di euro ... Diciamo che ha avuto grande dignità e carattere.
E' tuttavia possibile che rescindendo il contratto abbia ricevuto una parte del promesso emolumento. In altre parole suppongo che Honda gli abbia gentilmente chiesto di lasciare la sella libera, pagando il 50% del dovuto.
Risparmiando così 3 milioni circa, e mettendo in sella il fratello del Fenomeno, a costo prossimo allo zero.
Tutti ci guadagnao e vissero felici e contenti.
Ps. quanto spra è ovviamente frutto della mia fantasia.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
ah ma non lo so mica se poteva continuare a girarsela come un anziano in cerca di cantieri, i contratti hanno clausole spesso anche subdole e il che non ci è dato sapere.
Credo che Lorenzo non avrà una vita lunga abbastanza per spendere cosa ha già guadagnato.
Gli restano circa 33333 euro al mese da spendere per i prossimi 50 anni.
Non ho mai capito che se ne fa la gente dei soldi se poi non ha il tempo di spenderli.
Premesso che io reputo JL99 un pilota buono e non quello che lui pensa di essere.
Ho personalmente visto che non è amato a casa sua. Incluso Malorca che nel 2017 una gigantografia di Vignales m ha accolto fuori dall'aeroporto!
JL non va con una moto non per lui.
Naufragava più di altri in certe condizioni.
Detto questo, ogni uno di noi ha l'opinione che ha sul 2015. Ma la frase di Jorge Lorenzo "E' una vittoria di tutta la Spagna" ha francamente discreditato l'uomo JL agli occhi di tanti che credono nei valori della sportività. Intendo quelli che non erano in piazza quando l'Italia vinceva con la "materazzata". Che poi lo pensasse veramente (lui) non cambia che non ha mai chiesto scusa.
"la materazzata"?
ussignùr......
Ho personalmente visto che non è amato a casa sua. Incluso Malorca
non piacere agli spagnoli è già una cosa lodevole di per sé, se ci aggiungiamo il popolino di qua, poi...
lombriconepax
18-11-2019, 19:18
Tra un anno torna in Ducati.
Troppi abbracci con Dall'Igna.
Forse anche prima , se Petrucci continua a fare ridere i polli
Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Condivido quanto detto da Paolo, e aggiungo che nell'ottica del complotto nessuno ha spiegato perché Marquez in Australia ha fatto un ultimo giro da paura, battendo Lorenzo e togliendogli 5 punti in classifica....se erano d"accordo per danneggiare Rossi, sarebbe stato più logico che Marquez arrivasse secondo, proteggendo il primo posto di Lorenzo e facendo perdere più punti a Rossi...
Perché Marquez è Marquez … se può fare uno sgambetto non si tira indietro, ma rinunciare ad una vittoria non è da lui
Mah...tutto può essere, ma nell'ottica del complotto è un comportamento senza senso...
SE...SE...SE....alla fine solo i risultati dopo la bandiera a scacchi contano e rimangono scritti nella storia.
Adesso squadra hrc con i due fratelli Márquez. Bho
@mamozio
Per dovere di cronaca su Philip Island.
Allegati tempi e velocità massime dal sito ufficiale.
https://resources.motogp.com/files/results/2015/AUS/MotoGP/RAC/Analysis.pdf?v3_8089a514
A te il responso come fuori scia, MM93 faccia la velocità massima che non faceva in scia.
Inoltre come JL99 al terzultimo giro faccia il record di un settore per lui, e solo due giri dopo, il secondo peggior tempo della gara.
Lamps
Perfetto...allora si conferma quello che penso...se a Phillip Island Marquez era più veloce di Lorenzo e andava volutamente più piano, se era d'accordo con Lorenzo per danneggiare Rossi ed avvantaggiare il maiorchino (come a posteriori sono convinti in molti…) per quale motivo si è inventato quell'ultimo giro da paura, superando Lorenzo e togliendogli 5 punti in classifica, a vantaggio di Rossi? Io non me lo spiego, nell'ottica del complotto, probabilmente è un mio limite….;)
Hedonism
19-11-2019, 10:10
perchè c'erano ancora tre gare e sarebbe stato sufficente che vale arrivasse terzo e lorenzo vincesse.
Come potrai vedere da tuto il Gp di Valencia, in cui MM93 è stato attaccato a Lorenzo difendendolo anche dal rientro di Pedrosa
Bushidogabri
19-11-2019, 10:11
Ma ancora se ne parla? È evidente che mm93 abbia voluto far perdere il mondiale a vale. Il perché? Forse perché vale lo aveva stracciato in Argentina e in Olanda; forse perché lui vuole superarlo nei record e quindi un mondiale in meno di vale è un vantaggio; forse perché un mondiale in più in Spagna piace anche alla dorna. Fatto sta che solo chi non vuole vedere l’evidenza dei fatti può negare che marc abbia fatto perdere appositamente il mondiale a vale. Commettendo tra l’altro la più grossa schifezza della storia del motomondiale!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Niente di nuovo
Capirossi vinse un mondiale all'ultima gara con l'aiuto di 5 piloti italiani, Gresini rallento' Spaan permettendo il rientro di Capirossi...
Paolo Grandi
19-11-2019, 11:40
Perfetto...
probabilmente è un mio limite….;)
No. Tranquillo. Non siamo tutti Reggiani ;)
Bushidogabri
19-11-2019, 12:04
Ma nn ho capito.... scusate. Secondo voi non è abbastanza evidente che marc l’abbia fatto? Nn ricordo la posizione di reggiani, ma mi pare che pure secondo lui sia andata cosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LoSkianta
19-11-2019, 12:50
Sempre stato un grandissimo tifoso di Rossi, ma qui non parlavamo di Lorenzo ?
Personaggio forse poco simpatico, ma preferibile al "falsone" Marquez.
Mi mancherà la sua guida da manuale; certo, non era tipo da accendere la fantasia, ma, spesso, i modniali si vincono senza acrobazie e sregolatezze varie.
Oggi più di un tempo.
Niente di nuovo
Capirossi vinse un mondiale all'ultima gara con l'aiuto di 5 piloti italiani, Gresini rallento' Spaan permettendo il rientro di Capirossi...
comportamento vergognoso, un compagno di team queste cose non le deve fare. far vincere gara e mondiale alla propria squadra invece che a quella avversaria, veramente scandaloso. fortuna che poi è arrivato mm a far vincere le gare agli altri.
....ma qui non parlavamo di Lorenzo ?
Appunto, e magari per celebrarne i bei (imho bellissimi) giri in pista :)
Hedonism
19-11-2019, 15:01
a me sta sulle balle, ma finire la carriera così è ingiusto e non se lo merita. Spero che si tratti di un anno sabbatico e che nel 2021 trovi una sella magari in Ducati.
Ahime dalle ultime notizie, temo che il quadro si faccia un po' più complicato... Marqettino MM73 ha firmato con HRC Motogp, quindi MM93 gli farà un anno di "tirocinio" nel frattempo si ivnce il 9° mondiale e va pari con Rossi, e poi 2021 lancia la sfida di vincere il mondiale con Ducati...
chimico01
19-11-2019, 15:27
In questa ipotesi ha molto più senso che provi a vincere il mondiale con altra marca dopo aver superato Rossi, non prima.
Lorenzo uno dei grandissimi di ogni tempo. Però un pilota costruito, che ha lavorato moltissimo su se stesso, come uomo e come pilota, e quindi incline a perdere le motivazioni una volta raggiunto e mantenuto l'apice. Non un appassionato come Rossi, non un istintivo come Marquez.
Ma comunque un grandissimo.
Hedonism
19-11-2019, 15:33
... dopo aver superato Rossi, non prima.
Eh ma incontratti vanno in scadenza e i calendari girano. Se honda gli mette sotto il naso un contratto per altri due anni o quattro, quando ci va in ducati? E cosa troverebbe? Oggi sa che il divario con honda è minimo, ma domani?
chimico01
19-11-2019, 15:35
[..]Non un appassionato come Rossi, non un istintivo come Marquez.
Ma comunque un grandissimo.
Anni fa, in un programma spagnolo, dichiarava che lui faceva il motociclista perché una cosa che gli riusciva bene. Era il suo lavoro e lo faceva in quanto bravo, non in quanto appassionato (faceva l'esempio con un qualunque dipendente).
Ce ne sono a iosa di persone così, in tutti i campi.
Si può correre e vincere perché ti riesce bene ... come un qualunque altro lavoro in cui si è bravi e si ha successo. Senza essere dei "fanatici".
Non vedo cosa ci sia di strano.
Come non c'è niente di strano in chi ha passione in chi ha istinto. Ognuno ha la sua personale marcia in più che gli consente di fare la differenza e di essere una spanna sopra gli altri.
Come ho detto Lorenzo non mi mancherà, come non mi mancherà Rossi quando finalmente si farà da parte. In entrambi i casi però riconosco ed apprezzo il campione che è rendendo loro grazie per lo spettacolo che hanno dato.
Per il resto concordo con Someone nel suo intervento 35.
LoSkianta
19-11-2019, 18:10
Lorenzo non mi mancherà, come non mi mancherà Rossi quando finalmente si farà da parte.
Noto una punta di astio nei confronti di Rossi.
Più di tutti (e quindi anche di Lorenzo) ha contribuito a sdoganare il motociclismo da sport seguito da appassionati a sport di massa.
Si può essere più o meno contenti di questo, ma Rossi sarà una perdita molto più pesante per il motomondiale, sotto tanti punti di vista.
ivanuccio
19-11-2019, 18:13
Mah io sinceramente non ne sentivo il bisogno di questo sdoganamento.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
mah, io son tifoso di Rossi, mi piace dentro e fuori pista, non sono uno sfegatato da adesivi 46, magliette o robe del genere, l'ho sempre criticato quando aveva atteggiamenti a mio avviso non consoni come l'ho appoggiato quando aveva ragione, fosse per me ma altri 10 mondiali dovrebbe vincere, però per me il suo tempo è bello che è passato. Continua perchè dice di divertirsi, mi fa piacere per lui ma se domani si ritira sicuro non mi strappo i capelli, anzi...
Io sono tifosissimo di Lorenzo, ho moltissimo da ridire sull'atteggiamento di Jarvis e Meregalli nell'ultimo suo periodo in Yamaha, ma devo dire che mal sopporto tutto questo fiorire di commenti sul suo ritiro a base di "e invece c'è chi non capisce che dovrebbe e non lo fa".
Rossi ha avuto un buon ritmo fino alle prime corse di quest'anno, tenerlo in scuderia inoltre ha un senso in un'ottica più globale di immagine. Dovesse ripetere l'anno prossimo i risultati della seconda metà di stagione (fermo restando che ha comunque segnato il nuovo record sul giro in gara a Sepang solo pochi giorni fa, che prima era di... Lorenzo), probabilmente i conti se li farebbe anche lui.
Tuttavia, avendo sempre avuto totale ribrezzo per le massime del Rossi nell'epoca sborona, tipo l'inascoltabile (e tanto cara a tutte le mezze seghe) "il secondo è il primo dei perdenti", un pilota veloce secondo me non ruba mai il posto anche se non si chiama Rossi, e non vedo perché dovrei fare eccezione per lui, se ritiene di potersi dare il prossimo anno per capire se è in grado di ritrovarsi.
Che il ritiro di Lorenzo sia prematuro per tanti aspetti è vero, ma non si capisce cosa c'entri quello (mancato) di Rossi.
bravo, bella analisi: condivido tutto, dal valore di Rossi nel tempo, alle sboronate insopportabili e, soprattutto, al rispetto che ogni pilota merita.
Questa del record a Motegi me lo ero perso
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ho corretto: Sepang. A Motegi resiste sia sul giro in gara che sul best ever Lorenzo, 2014 credo.
"il secondo è il primo dei perdenti" è una frase coniata da Enzo Ferrari, e ripresa anche da Senna.
Saranno due "sboroni anche loro"?
certamente no, o, almeno a mio avviso, certamente non il secondo: Ferrari, personalmente, non l'ho mai amato né considerato un riferimento (mio limite).
tuttavia, sebbene Senna fosse senza dubbio un "malato della vittoria" (per quanto non mi è capitato di sentirgli pronunciare quella frase), di sicuro non l'ho mai visto fare buffonate o trattare con sufficienza chi non era al suo livello.
ciò, sia chiaro, non scalfisce il valore di Rossi come campione sportivo che ovviamente non si discute.
Saranno due "sboroni anche loro"?
Due stron*i terrificanti, infatti, anche se uno (quello fissato con Dio) mi piaceva.
Non mi stupisce che una frase così sia made in Modena.
I fuoriclasse sono così, stronzi.
E di solito sono quelli che fanno la storia.
tuttavia, sebbene Senna fosse senza dubbio un "malato della vittoria" (per quanto non mi è capitato di sentirgli pronunciare quella frase), di sicuro non l'ho mai visto fare buffonate o trattare con sufficienza chi non era al suo livello.
Mediaticamente Senna era in un'altra era, quindi è improbabile aver sentito tutto quello che ha detto.
Inoltre, caratterialmente introverso sarebbe risultato difficile vederlo fare le "pataccate romagnole" di Rossi, poi riprese anche dallo stesso Lorenzo.
Poi, a memoria non ricordo che la frase attribuita a Valentino fosse rivolta, da lui, esplicitamente a qualcuno, ma potrei sbagliarmi.
In ogni caso, non si capisce come mai il discorso sua virato su di lui. [emoji41]
Hedonism
20-11-2019, 09:24
In ogni caso, non si capisce come mai il discorso sua virato su di lui. (Rossi ndr)[emoji41]
perchè i detrattori di Rossi hanno un problema grosso grosso, sono dipendenti e non lo sanno :lol::lol:
Paolo Grandi
20-11-2019, 10:11
...
In ogni caso, non si capisce come mai il discorso sua virato su di lui. [emoji41]
Faccina...:lol:
Se rileggi tutto vedi che, come al solito, alcuni, quando si parla di Lorenzo, cercano sistematicamente di sminuirne il valore.
E iniziano i paragoni (loro) con l'ingombrante ex compagno di squadra.
Tesi: culo e complotti, altrimenti a parità di moto mai Lorenzo avrebbe prevalso.
E questo anche chiacchierando in Raticosa, mica solo sui social :lol:
Inutile dire per chi tifano questi "alcuni". A cui brucia, e continuerà a bruciare a lungo...
Nota: non tifo più da mo'. E considero Rossi tra i più grandi di sempre.
, non si capisce come mai il discorso sua virato su di lui. [emoji41]
Come non si capisce? Perché lo tiri in ballo tu, estraendo da un mio intervento assai critico verso chi trae spunto dal ritiro di Lorenzo per dare addosso a Rossi una singola frase su cui fai una polemica fuori bersaglio.
Condivido ancora quanto detto da Paolo...;) e aggiungo, non solo quando si parla di Lorenzo, ma anche quando si parla di Marquez, o si parlava di Stoner, di Biaggi, di Gibernau, di Hayden, di Melandri...
Eccerto Zel, l'ho tirato fuori io. [emoji23][emoji23][emoji23]
Paolo, [emoji6]
perchè i detrattori di Rossi hanno un problema grosso grosso, sono dipendenti e non lo sanno :lol::lol:
veramente il primo post polemico postato sul "gombloddo" è di un rossifan
LoSkianta
20-11-2019, 11:20
E considero Rossi tra i più grandi di sempre.
E vorrei vedere anche il contrario.
Ricordo di aver letto cose scritte da te da cui trapelano una notevole conoscenza del motociclismo sportivo. Va da se riconoscere Rossi tra i più grandi, così come succederà per Marquez.
Già Lorenzo credo non possa essere iscritto alla ristrettissima cerchia dei "più grandi".
la velocità è alla base della possibilità di vincere, ma non sono stretti equivalenti.
ci sono piloti che hanno vinto più della velocità che hanno mostrato, espressa in termini ad esempio della quantità, estensione nel tempo e nello spazio, e durata nel tempo dei loro record; ci sono piloti che hanno vinto secondo la loro velocità; e ci sono piloti che hanno vinto meno, o molto meno (Pedrosa), della loro velocità.
Inoltre c'è una cosa ancora più complicata di questa, ossia la capacità di "cambiare le regole" del come si corre. Roberts, Stoner e Marquez (o Pedrosa) - e prima di loro altri - hanno cambiato il modo in cui si guida.
E io penso che in questo senso siano più significativi Roberts e Stoner di molti altri piloti che hanno vinto quanto e più di loro.
A mio parere se non si tiene conto di queste sfaccettature nella pesatura delle "grandezze" di questo o di quello, ma si buttano sul piatto "alla grossa" solo i titoli, si dà mostra di non avere una passione profonda per il tema, ma potrei sbagliarmi.
Paolo Grandi
20-11-2019, 11:41
...Già Lorenzo credo non possa essere iscritto alla ristrettissima cerchia dei "più grandi".
La penso anch'io, ma solo in parte, così.
Vedasi l'intervento di Zel.
Tornando infatti su Lorenzo (si spera definitivamente), per entrare nell'Olimpo, a mio avviso ci vuole anche continuità, ecletticità e numero di risultati. Un altro è Stoner, per es.
Qualcosa quindi manca.
Però è indubbio, sempre imho, che quando è andato forte, quando tutti i pezzi si incastravano bene...non ce n'era per nessuno. Semplicemente mostruoso.
L'unico a poter dire di essere arrivato, a fine anno, davanti a Stoner, Rossi, Marquez.
Mecojoni direbbe Giallini... :lol:
beh, un periodo "Lorenzo" c'è stato in effetti.
In un altro thread magnifichiamo Roberts Spencer e Rainey... beh, hanno dieci mondiali in tre, e nella classe regina 2 spencer, 3 roberts, 3 rainey
lorenzo ne ha 5 di cui 3 della classe regina... non è di certo una meteorina
Hedonism
20-11-2019, 12:26
si ma è anche vero che il livello degli antagonisti era ed è ad oggi bassino. Come ho scritto prima in pista oggi ci sono 10 titoli mondiali tra MM93 e VR46 (ultimo titolo 10 anni fa). dire che tale penuria di talenti o meglio, binomio talento/moto non si vede dai tempi di Doohan.
Giusto ieri guardavo come erano composte le griglie di partenza dei vari anni, ai tempi di Rainey, c'erano contemporanemente Lawson, Mamola, Gardner, Schwantz, e credo anche Kocinskiy, un po' più dura portare a casa la pelliccia.
feromone
20-11-2019, 12:39
perchè i detrattori hanno un problema grosso grosso, sono dipendenti e non lo sanno :lol::lol:
Da non tifoso ritengo più corretta l'affermazione scritta in questa maniera.. Vi assicuro che dal di fuori non si notano grosse differenze fra i detrattori di Rossi, Marquez, Lorenzo ecc. ecc.
di questo non si può dar colpa al pilota del momento... o dovrebbe anche addestrare a sue cure degli avversari adatti?
se lorenzo fosse andato più piano avrebbero vinto i secondi classificati di ogni gara:lol:
condivido, e aggiungo. Dando per assodato che oggi il livello dei competitori è bassino (ma personalmente non sono d'accordo), di chi la colpa? Perché le case non investono in giovani talenti e continuano ad affidarsi ai "soliti noti"?;)
Perché, tanto per dirne una, ad un pilota come Quartararo (che quest'anno ha dimostrato in più di una occasione di andare più forte dei piloti ufficiali) non si offre la possibilità di guidare una Yamaha ufficiale, invece di lasciarlo anche per il 2020 in un team satellite? Non è un ragionamento miope? Stesso discorso si potrebbe fare per la Ducati, senza offendere nessuno...Per una questione di principio (oltre che di soldi) non hanno voluto trattenere Lorenzo, l'unico che avrebbe potuto impensierire seriamente Marquez guidando una Ducati (con tutto il rispetto per Dovizioso, grande pilota ma non un fuoriclasse, secondo me, mentre Petrucci non mi pare adeguato al ruolo di pilota ufficiale);)
Dipende sempre da come si calcola "la strettissima cerchia dei migliori".... 5 titoli mondiali non sono poi moltissimi i piloti ad averli portati a casa questà è la realtà,tutto il resto chiacchere.
Si potrebbe aggiungere che pochi piloti hanno vinto con Marche diverse e con 2 tempi ,4 tempi di diversa cilindrata ecc.dimostrando di saper adattarsi e andar forte a prescindere dal mezzo
Oh, qua i numeri si sfoltirebbero un bel po'! [emoji16][emoji16]
Comunque parliamo di nulla, alla fine quello che conta rimangono i numeri, non lo stile o se uno era mancino.
Tra 20 anni della velocità di Pedrosa si ricorderanno forse i vecchi, e Stoner sarà ricordato per essere stato il primo a vincere con una Ducati, forse.
oooppppss.
Sono uno dei pochi tifosi del Team Williams in Italia. Da sempre.
Che c'entra?
Allora, il mondiale di Keke Rosberg sta ai mondiali di Lorenzo, come fama di Lorenzo sta alla leggenda di Gilles Villeneuve (che ha vinto molto poco). Per un "tifoso" i titoli contano poco, conta la leggenda. Non credo saranno versate o si stiano versando lacrime per il ritiro di JL nonostante ne abbia vinti 5, mentre per SIC58, stiamo li ancora a piangere.
Spero di aver dato l'idea.
di Lorenzo da un punto di vista tecnico va sottolineata la capacità mostruosa di ripetere nelle giornate di grazia, che giova ricordare non sono state poche, giri dopo giri con pochissimi centesimi di differenza, anche curva per curva. Da questo punto di vista forse solo Agostini può essergli comparato, ma era in condizioni tecniche da consentirgli spesso un vistoso margine rispetto alla concorrenza. Lorenzo mai.
In un altro thread magnifichiamo Roberts Spencer e Rainey... beh, hanno dieci mondiali in tre, e nella classe regina 2 spencer, 3 roberts, 3 rainey
Piccolo OT.
Per favore " non toccarmi " Rainey.
A mio parere il più grande pilota che la terra abbia visto correre. Talento, coraggio , carattere.... in un momento storico di proliferazione campioni, dove il quinto classificato in campionato, avrebbe vinto tanto se fosse nato 10 anni prima o dieci anni dopo.
Solo la sfortuna, e la mancanza di competitività cronica contro la Honda, non lo consacrano tra i grandissimi di questo sport.
Ma non voglio creare un caso.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
branchen
20-11-2019, 14:11
L'unico a poter dire di essere arrivato, a fine anno, davanti a Stoner, Rossi, Marquez.
Mecojoni direbbe Giallini... :lol:
Appunto
Grande Porfuera!
Poi vabbè, stronzo, antipatico, quel che volete ma quando riesce a guidare come vuole lui... semplicemente mostruoso!
Tra 20 anni della velocità di Pedrosa si ricorderanno forse i vecchi, e Stoner sarà ricordato per essere stato il primo a vincere con una Ducati, forse.
appunto, è quello che succede quando nessuno ne sa una mazza delle cose. dai a mia madre in mano un albo d'oro, e ti sa dire quelle cose lì, fin da subito.
quindi il suggerimento è di regolarci, fin da subito, come della gente che delle cose non ne sa una mazza? Ottimo, direi. Proprio una trovata di cui nell'epoca attuale e in particolare in questo paese si sente davvero la mancanza un po' in tutti gli ambiti :lol::lol:
Hedonism
20-11-2019, 14:46
di questo non si può dar colpa al pilota del momento... o dovrebbe anche addestrare a sue cure degli avversari adatti?
la mia osservazione vuole invitare a contestualizzare i fatti.
i 3 Mondiali di Rainey, e qui mi associo a Dpelago - rider nell'Olimpo - per il contesto in cui se li è portati a casa hanno molto più peso dei 3 di Lorenzo e ci metto pure quelli di Rossi in Honda e quelli di Marquez, aggiungerei anche Stoner in Ducati considerando l'incognita delle bridgestone, ma non solleviamo altre storie.
Lo schieramento, con almeno 4 potenziali vincitori ad ogni gara, era ben più ostico di quelli affrontati da Rossi, Lorenzo e Marquez dove in pratica c'era un bipolarismo - tutto qui. senza polemica. Nessuno deve allenare nessuno, ma se "perdiamo" ore a vedere i GP, almeno facciamo 2 + 2
p.s. c'era anche un tale Spencer, che saliva sulla 250, vinceva, ancora sudato andava in 500 (con partenza a spinta) e vinceva ancora.
Hedonism
20-11-2019, 15:08
Faccina...:lol:
Se rileggi tutto vedi che, come al solito, alcuni, quando si parla di Lorenzo, cercano sistematicamente di sminuirne il valore.
può essere, ma se vogliamo andare nel dettaglio, i mondiali sono
2015
Lorenzo
Rossi
Marquez
non ne parliamo, sarebbe potuto essere un campionato epico, l'hanno - tutti, chi più chi meno - trasformato in una mondezza
2012
Lorenzo
Pedrosa
Stoner (- 3 GP Honda)
nessun confronto con Rossi (Ducati)
2011
Lorenzo
Pedrosa
Rossi (- 4 GP)
Stoner (Ducati)
di riffa e di raffa, direi che il più sfigato è stato Pedrosa :lol: ma le circostanze hanno di fatto premiato Lorenzo, che diciamolo, un titolo da dominatore vero, come quello vinto in 250 o come quelli di Stoner, Rossi, Marquez, non l'ho mai vinto; questo mi sembra evidente.
Zel, io non devo suggerire nulla, è da sempre così, in tutti gli sport.
I risultati fanno la differenza.
E noi possiamo star qua a disquisire di Roberts, Agostini, Pedrosa e Rossi, ma nella prossima epoca la gente andrà su YouTube a vedere i filmati di soltanto tre dei 4.
Che ti piaccia o no.
Riprendo il discorso di Hedonism, e richiamo quanto scritto in precedenza.
Ci sono buoni piloti, che per situazioni fortuite, hanno conquistato il titolo.
Roberts Jr.
Il povero Hyden
Criville.
Si annoverano poi campioni, che per sfighe varie ( infortuni, concorrenza ) , non ci sono riusciti:
Mamola.
Biaggi ( nella classe Regina )
Pedrosa.
In valore assoluto, Mamola , Biaggi e Pedrosa, erano a pare mio più talentuosi di Roberts JR, Hyden e Criville.
Ci sono poi campionissimi che vincono in assenza di avversari, con una moto stratosferica ... mi viene in mente Doohan, che quale contraltare, senza un infortunio mostruoso, avrebbe vinto tre titoli aggiuntivi.
Poi un certo Schwantz.... vincitore di un unico alloro, nell'anno della disgrazia di Rainey. La sua sfiga ? Una Suzuki mediocre, alla quale si è legato, e l'avversario più forte di sempre.
E che dire di Spencer ? Un talento immenso fermato da un tendinite. O Cadalora, che un titolo nella classe regina lo meritava più di Robertz JR.
Certo, non si può far colpa a nessuno se gli avversari latitano, essendo ciascuno figlio del proprio tempo.
Alla fine l'albo d'oro è l'unico strumento che mette d'accordo tutti, lasciando i discorsi accademici, a chi ha vissuto da spettatore lo svolgersi degli eventi.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
LoSkianta
20-11-2019, 17:15
Alla fine l'albo d'oro è l'unico strumento che mette d'accordo tutti...
Mah... in realtà sono invece d'accordo con te sulla disamina e i relativi valori assegnati, che solo parzialmente ricalcano l'albo d'oro.
Forse il problema di Spencer non è stato soltanto la tendinite, però; mi ricorda un po' Stoner.
quoto dpelago... e aggiungo che ci sono vari livelli di sfiga da considerare (una tendinite è un fatto fisico soggettivo, ed anche la qualità dei tendini fa parte del campione mentre un avversario che cade e ti falcia mentre passi è un fatto del tutto aleatorio) ma che alla fine un parametro per misurare il valore c'è, ed è eminentemente numerico pur non essendo definitivo a livello scientifico.
l'albo d'oro non è indicativo al 100% ma le contestazioni su basi "esoteriche" lo sono molto meno. anche perchè già iscrivendoti accetti di essere misurato in base a quello, non a come sarebbe andata se...
Mah, secondo me alla fine la grandiosità è negli occhi di chi guarda. Al di là di risultati, ci sarà sempre una personale interpretazione, sono d'accordo con mamozio quando dice
ognuno legge la storia a modo suo
Stoner a numeri (inteso come mondiali vinti) è rimasto alla griglia di partenza, ma quello che ha fatto sarà annoverato per anni, poi ci sono omini come Nieto nel dimenticatoio.
Io sarò di coccio:) ma IL è stato sicuramente un ottimo pilota ed uno fra i migliori nel circuito mondiale "dei suoi tempi".Certamente per sfiga,per problemi tecnici,per problemi personali si possono vincere o perdere delle gare,anche un mondiale...ma quello che ha vinto lui non può esser un caso,e sarebbe molto ingiusto per il motociclismo,classificarlo come pilota mediocre.Discorso diverso sulla simpatia,sulle comunicazioni con il pubblico ecc.ecc.,qui ognuno ha il suo carattere con pregi e difetti,ma non ha assolutamente niente a che vedere con il manico. Per esempio a mè Lorenzo senza moto e senza casco non era gran simpatico.
Stoner ........ma quello che ha fatto sarà annoverato per anni, .
Tipo cosa, vincere con la Ducati, contro Valentino, o con 2 moto diverse?
Tra un po' non se lo ricorderanno nemmeno più alla Honda.
Ricordo con piacerisimmo Stoner ... non certo Lorenzo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bigzana, uno che ha vinto (solo) 2 mondiali , ritirato 7 anni fa ed esce sempre fuori, non lo dico io ma i fatti, guarda solo questa discussione quante volte è spuntato, fai una ricerca in cui si discute di Motogp e piloti e vedi quante volte viene tirato in ballo.
ah beh, allora....
quando in Honda non se lo ricorderanno più, potranno tornare a leggere questa discussione. :cool:
Ma guarda che a me non me ne può fregar di meno di Stoner, anzi mi sta pure sulle balle :lol: ma da qua a dire che sia un niente dimenticato bisogna proprio essere senza scrupoli.
Anche tra dire " quello che ha fatto sarà annoverato per anni" e definirlo "niente" (o meglio "nessuno") ce ne passa.
Ovviamente è un due volte campione del mondo, tanto di cappello.
Ma le sue imprese migliori sono state riuscire a vincere con la Ducati e battere Valentino in un momento in cui era il re.
Ma queste sono gesta che saranno ricordate da chi le ha viste, tra vent'anni non saranno più così enfatizzate.
feromone
21-11-2019, 07:14
Beh! tra venti anni i giovani non sapranno nemmeno chi era Valentino Rossi...mio figlio è appassionato di motori ma se gli domandii chi erano Giacomo Agostini o Ayrton Senna ti risponde "erano nei Beatles".
Forse i vecchi scoreggioni come me ricorderanno chi li ha emozionati (e qui i mondiali c'entrano poco, infatti io mi scorderò di tutti tranne di Bayliss e non perché sono Ducatista), le nuove generazioni si ispirano ad altro!
I Ducatisti invece, anche i neonati, sapranno chi erano Stoner, Bayliss e Fogarty...ma si sa, Ducati è un mondo a parte!
......
ho appunto scritto:
grandiosità è negli occhi di chi guarda. Al di là di risultati, ci sarà sempre una personale interpretazione
mamozio
ognuno legge la storia a modo suo
Ho citato Stoner perchè tra i più contemporanei ma potevo dirtene anche altri a prescindere dai risultati. Ovvio che non ho la palla di cristallo, ma basta che ci sia anche solo un nostalgico che lo rispolveri e si accende la miccia. L'esempio pratico è Nieto, 13 mondiali ed è quasi nel dimenticatoio, Mamola non ha vinto neanche un mondiale ed è nella Hall of Fame.
Esatto, la differenza sta nell'arco temporale.
Per mio padre Ago era un idolo, per il figlio di feromone è quasi uno sconosciuto.
Figuriamoci Stoner.
OcusPocus
21-11-2019, 09:08
In questi generi di dibattiti spesso non capisco una cosa....."la mancanza di avversari" viene citata quasi come una "colpa" del vincente, una macchia che ne intaccherebbe la legittimita' dei successi.
Pero' a me, spesso, sembra, invece, che tale mancanza significhi, di fatto, che colui che vince e' di molto superiore agli altri...mi sembra un merito.
Poi, certo, negli sport motoristici, il mezzo a disposizione puo' fare una enorme differenza....ma Rossi in Yamaha o anche il Marquez degli ultimi anni (solo per fare alcuni esempi) hanno vinto, a volte anche stravinto, non avendo neanche il miglior mezzo del lotto probabilmente....bravi loro
LoSkianta
21-11-2019, 10:26
....bravi loro
Sicuramente.
Nel caso di Rossi c'è anche da dire che se l'è cercata la sfida con una moto "inferiore".
Marquez ci si è trovato, anche se, più che definire la Honda inferiore, avrei detto una moto cucita sul suo modo di guidare.
Quanto Marquez arrivò in Honda (MotoGP) la moto non era certo inferiore alle altre, stante i risultati del buon Pedrosa ...
E' solo in questi ultimi anni che e' diventata una bestia guidabile solo da lui, a questo punto croce e delizia di HRC che, se se lo lasciasse scappare, sarebbe letteralmente in brache di tela ...
Col senno di poi l'unico capace di "avvicinarsi" ai risultati di Marquez con quella moto e' stato Pedrosa ... tutti gli altri hanno fatto ben peggio, fino ad arrivare al disastro di quest'anno di Lorenzo ...
In questi generi di dibattiti spesso non capisco una cosa....."la mancanza di avversari" viene citata quasi come una "colpa" del vincente
peraltro qua viene citata per un pilota che ha corso in contemporanea con rossi e marquez... mah...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |