PDA

Visualizza la versione completa : Sospensioni GS 1250 ADV


tabani52
12-11-2019, 11:46
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato a febbraio 2019 il nuovo BMW Gs1250 ADV....tra le varie possibilità offerte dalla moto (in questo caso parliamo di sospensione Attive) ho scoperto che posizionando il Precarico su Max la moto si alza di diversi centimetri e questo (personalmente) favorisce sia il posizionamento della moto su cavalletto laterale che su quello centrale. Nel contempo, ho notato anche che tale impostazione non cambia il confort di marcia sia in modalità in Road che in modalità Dynamic.
Però il mio dubbio è: tenendo così più alta la moto questo può creare nel tempo un logoramento anomalo per il cardano o altri organi di trasmissione?
Ringraziando anticipatamente quanti vorranno condividere considerazioni sulla mia problematica, vi saluto cordialmente.

Gibix
12-11-2019, 12:00
sicuro non cambi il comfort di marcia? poi è risaputo che con l'ESA utilizzare un precarico non adatto al peso fa lavorare il cardano in maniera non ottimale, creando risonanze e vibrazioni (le senti specialmente sulle pedane). se fai "cerca" ci sono parecchie discussioni in merito.

millling
12-11-2019, 12:42
Mi sembra incredibile che uno non riesce a sentire la variazione di assetto nella guida alzando la moto di 2 cm....Uguale, come guidare un trattore.:mad:

Gabriele-1970
13-11-2019, 13:44
credo intenda che non trova variazione nel comportamento della moto con precarico al massimo tra l'idraulica impostata su road o dinamik,
non senti differenze perchè prima che inizi a lavorare l'idraulica della sospensione, questa deve almeno iniziare a comprimersi vincendo la resistenza della molla, che se è precaricata al massimo, a meno che tu non pesi oltre il quintale, difficilmente si muoverà.

clapsi
13-11-2019, 15:06
quando spacca tuuto xche ha tenuto in max .... vedi come lo sentiamo bestemmiare [emoji2959] [emoji3166][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
13-11-2019, 16:00
@Tabani52, a meno che tu sia un omone di almeno 150 kg, ti assicuro che il comfort cambia notevolmente (moooolto più rigida).
Tralasciamo poi il discorso dell'assetto.... anche questo cambia notevolmente la guida, il che NON significa peggiore (l'avantreno è più caricato).... qualcuno si trova anche meglio... ma alla trasmissione... [emoji2379][emoji15][emoji57] pare che sia possibile il fatto che non lavori più con l'angolatura corretta. Io uso sempre Auto ... vedi mai che sia vero. [emoji848]

caPoteAM
17-11-2019, 23:01
fra l'altro con la moto più alta quando mette il laterale praticamente è sdraiata

albatros1
22-11-2019, 12:50
https://www.inmoto.it/news/news/2019/11/21-2521157/airtender_la_suspension_revolution_in_prova_sulla_ bmw_r_1250_gs/

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Rafagas
22-11-2019, 18:47
Ho visto il video e mi pare una bella idea; loro dicono che va anche con l'esa, ma forse non ha molto senso.

caPoteAM
22-11-2019, 19:22
ma fa anche il caffè?

umbe67
23-11-2019, 08:39
Molto molto interessante questo Airtender. Come detto, pero', la sua efficacia ed idea creativa sono rivolti in primis alle moto che non hanno ESA evoluti o similari. Gia' il buon Rinaldi suggeriva una molla piu' "innervata". C'e' poi la questione garanzia, proprio da questo 2019 che con il 1250 hanno portato a 4 anni la copertura. Se hai un problema sulla centralina dubito che te lo facciano passare...
Honda invece l'ha messo nel suo catalogo accessori.
Umberto.

Toto4
23-11-2019, 22:54
Honda le ha messe nel catalogo accessori per Africa my 2019 a 1800 euro e fischia.
Poi hanno fatto il my 2020 AS con Showa elettroniche e quindi non servono più a un casso...
Credo che i signori di Airtender non l’abbiano presa benissimo....

Slim_
24-11-2019, 00:35
Quindi si potranno mettere solo sul my2020 standard giusto ? Bella fregatura per AirTender visto che almeno un 40 o oltre percento delle vendite saranno di AS, il potenziale diminuisce non poco.

umbe67
24-11-2019, 09:16
Vorra' dire che si orienteranno soprattutto su quelle moto di fascia 10-12mila euro che non hanno sistemi elettronici per la sospensione. Sarebbe interessante sapere se e' applicabile e porta vantaggi a delle "signore" Ohlins manuali come quella, per es., della Multi Pikes Peak 1260...(per me la piu' bella in assoluto).
Esiste di sicuro una fascia di normodotati come il sottoscritto che sbava per quella moto ma che non avrebbe voglia di "affinare" con il registro MAN passando da strade perfette a quelle di cacca.
Umberto

GualtieroF.
09-03-2020, 19:55
Buonasera
Sulla mia ADV rifatto software, tutto ok....
Questa è la sua elettronica e non si fa nulla, ������
A me però continua a non piacere, pericolosa se si usa un po’ il polso soprattutto in uscita da curve strette, si alza ad ogni uscita ...������
Qualcuno ha idea su come risolvere...???

Slim_
09-03-2020, 20:04
... se si usa un po’ il polso soprattutto in uscita da curve strette, si alza ad ogni uscita .....
Qualcuno ha idea su come risolvere...??? immagino che tu abbia dimenticato di dire "anche in quarta marcia", giusto [emoji780]



Inviato dal mio

GualtieroF.
09-03-2020, 20:12
Parlavo di tornanti
Comunque se non c’è rimedio in bmw questa così com’è serve solo per chi vuole andare in ufficio....

Slim_
09-03-2020, 20:16
Credo che tutti la usino per andare in ufficio. Ora però anche per rimanere in garage [emoji2369]

Inviato dal mio

managdalum
09-03-2020, 21:33
Aspetta, va bene solo per andare in ufficio solo se tra casa e ufficio non ci sono tornanti.
Bisogna essere precisi su certe cose

ZUZZU
09-03-2020, 22:25
Ziokkane.......io ho l’ufficio a Stramentizzo......e per arrivarci c’è solo una stradina........vero Millling?

piegopocopoco
10-03-2020, 11:29
.....e pensare che l'ho cambiata apposta per "farloalzare", l'anteriore intendo!

Tabione
10-03-2020, 18:21
Ma allora sono proprio l’unico pirla (si può dire??) che non è in grado di alzarla? Va beh, mi rassegno....

RESCUE
10-03-2020, 18:25
Lassa sta!

Se togli il DTC gli dai di cappello...

Se in Dinamic Pro metti al minimo il DTC [emoji28][emoji28]

Tabione
10-03-2020, 18:33
Rescue ovviamente era per ridere e scherzare, ci mancherebbe.

Comunque ho provato a togliere il dtc (in dynamic pro è già settato al minimo) ma nulla, o meglio, si alza ma giusto di pochi centimetri. Comunque non è un problema, ci mancherebbe, sono io incapace. Poi non ho comprato di certo il gs per impennare.

Ps: tanto non ero capace neanche con l’‘hypermotard

630
10-03-2020, 20:41
Col Dtc spento aprendo in seconda la mia si impenna di brutto, anche senza volerlo

RESCUE
10-03-2020, 20:43
@Tabione: avevo inteso.[emoji4]

Tabione
10-03-2020, 20:47
Immagino 630, ma il fatto che io sono proprio incapace a impennare, forse la moto lo capisce ed evita.....ahaha

Slim_
10-03-2020, 20:48
@Tabione, prova ad aprire in seconda piu deciso MA NON TUTTO eh [emoji779]in prima meglio di no [emoji2][emoji2]
Aprire... NON accelerare (che non rende l'idea) [emoji2369]

Inviato dal mio

Tabione
10-03-2020, 23:50
Proverò @Slim. Probabilmente “sbaglio” perché io accelero e, come dici giustamente tu, dovrei essere più deciso. A volte mi metto a ridere sotto il casco come un cretino perché ci provo ma l’effetto che sortisce è “solamente” una cannonata in avanti ��

Slim_
11-03-2020, 07:20
Si ma almeno col GS non è per nulla una cosa importante. Speriamo solo di poter tornare presto a divertirci con le nostre motorette (e con serenità) [emoji106]

Inviato dal mio

Tabione
11-03-2020, 14:35
Hai detto una cosa sacrosanta. Speriamo che tutto torni alla normalità il prima possibile, non solo per tornare a guidare le nostre amate, ma per far sì che questo incubo finisca e si possa tornare a VIVERE normalmente