Visualizza la versione completa : F850GS: usura pastiglie posteriori
AngeloFirenze
10-11-2019, 09:51
Chiedo per curiosità un parere sull'usura delle pastiglie posteriori delle vostre F 850 GS: dopo 6600 chilometri ho portato la moto in concessionaria per far registrare la catena e dall'officina _ via telefono _ mi hanno consigliato di sostituire le pastiglie perché erano evidentemente usurate. Io non le avevo mai controllate e può darsi che abbia una guida parecchio sportiva (di sicuro meno di Marquez), ma vorrei sapere quando a voi è capitato di effettuare lo stesso intervento per la prima volta.
Magari se dipende dal mio stile di guida, lo cambierò;) Grazie in anticipo per le risposte.
Gilgamesh
10-11-2019, 21:31
Cambiare stile per non usurare le pastiglie posteriori? Saresti solo il freno anteriore? O vai più piano?
Il freno posteriore IO lo trovonindispensabile. C'è chi non lo usa... andare piano comunque aiuta...
A me non durano 10.000 km. Bisogna vedere se il concessionario valuta che non durano fino al prossimo controllo, allora ti consiglia di cambiarle anche se magari farebbero altri 4.000 km. Se le sai controllare e cambiare... fallo da solo. Non è difficile imparare se hai un po' di manualità
Quoto in toto Gilgamesh, sostituire le pastiglie è veramente semplice e oltre a risparmiare parecchio ti scegli pure la mescola che preferisci!! E poi trovo che farsi da solo la piccola manutenzione dia molta soddisfazione...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ShaggyV60
11-11-2019, 14:34
Però mi pare poco 6600km per le pastiglie...
Io non ho certo una guida sportiva, anzi... ma pur usando sistematicamente il freno posteriore non devo ancora cambiarle e la mia F800GS ha 32000km....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grimpeur
11-11-2019, 21:21
Con la F800GS sono arrivate "finite" a 12.000 km (le anteriori sono ancora "buone"); comunque, un controllo visivo lo può fare quasi chiunque.
Se non sei in grado, chiedi a qualche collega motociclista con più esperienza.
Se c'è ancora 3-4mm di materiale, il cambio potrebbe essere prematuro ma l'usura e da tenere sotto controllo.
Cruze712
29-03-2020, 10:13
Purtroppo anch'io ho dovuto cambiare le pastiglie a 6000 km
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
mi hanno consigliato di sostituire le pastiglie perché erano evidentemente usurate.
Io le pastiglie freno le cambio sempre da me. La sera prima del tagliando, e immancabilmente in concessionaria mi dicono che sono al limite e quindi da cambiare!! Quindi vedi un po’ tu.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |