Visualizza la versione completa : K1200r Amore al primo giro.
Frasca67
07-11-2019, 00:07
Salve,
mi chiamo Massimo, sono di Montecchio E., e ho da poco preso una K1200r del 2005, per la precisione immatricolata il 1° Giugno 2005. Ha esattamente 40.000 km.
Ho letto molto questo forum prima di prenderla e la grande sorpresa è stata che la moto in questione è TOTALMENTE diversa da come uno se la immagina dopo aver letto tutti i post. :D
Io posso solo dire FANTASTICA.... incredibile che BMW fece una moto così già nel 2005....
Alcune cose che ho letto:
E' lunga come un treno...., 1580mm., la Multistrada 1260S del 2018 è 1585mm. pur essendo un progetto di 15 anni dopo, e nessuno si azzarderebbe a dire che è lunga.
E' pesantissima...., 211kg. a secco, la Multistrada 1260S del 2018 è 212 kg. a secco, e nessuno si azzarderebbe a dire che è pesante.
La multi ha un motore con 2,5Nm (129,5 vs 127) di coppia in più e 5 cv ( 158 vs 163) in meno.....
Un'altra cosa che ho letto, questa dopo averla provata veramente non la capisco, ha poca accelerazione fuori dalle curve.... tanto che ho letto che alcuni hanno fatto improbabili modifiche per avere più spunto in uscita di curva... muoio... fa dei virgoloni neri tutte le volte che acceleri che solo Dio saprebbe farli meglio.... mi chiedo se io e la gente che scrive abbiamo provato la stessa moto.... :D :D :D
Perché la confronto con la Multi 1260S, perché è una moto fantastica e molto ben riuscita, da me provata più volte e sempre molto apprezzata, ma devo dire che questa è meglio... pur essendo stata progettata parecchi anni prima....
Ragazzi, è leggera tra le gambe da fermo, è un giocattolino mentre si va, frena da paura, il pacchetto sospensioni è tarato alla perfezione, ( queste ultime mi sono piaciute molto di più del Multistrada e di tutte le moto provate finora... ) le ho trovate veramente a punto.
La mia K è full Optional e tutta, tutta originale... a parte il terminale di scarico perché il suo non potevo guardarlo e l'ho cambiato la settimana dopo averla portata a casa.
Insomma che dire: l'estetica è impressionantemente bella... ( l'ho presa solo per quello, mi è sempre piaciuta da quando era nata... ).... ma il resto la supera enormemente.... Stabile, Sicura, ben frenata, e con sospensioni così perfettamente tarate che in nessuna moto provata avevo mai trovato così a punto!!!!
Niente è Nato un Amore, con la "A" maiuscola.... l'avessi presa prima... :D
Nei link sotto c'è la presentazione della mia Bimba.... spero riusciate a vederli....
Un Saluto a Tutti....
https://youtu.be/l4wVi3ksuQE
https://youtu.be/NRu6Y5AY8Ac
Frasca67
07-11-2019, 00:26
Ah... volevo aggiungere che rispetto alla Multi inoltre ha il Cardano, ergo cerchio sempre pulito, zero manutenzione, zero rotture di maroni.... poi è veramente a punto, funziona benissimo.... non riuscirei più a tornare alla Catena... :D.....
Freddie72
07-11-2019, 09:43
come ti capisco...il K da forte dipendenza.
Dopo di lei difficilmente riuscirai a vedere le altre moto con gli stessi occhi di prima.
Qualche mese fa, dopo aver scelleratamente venduto il mio K1300s, ero in procinto di prendere un 1300r...poi il mio amore per la sorella carenata ha avuto la meglio, ma non sono riuscito a guardare altre moto al di fuori del K!
Complimenti sinceri e goditela
https://youtu.be/l4wVi3ksuQE
https://youtu.be/NRu6Y5AY8Ac
Un video con uno che sa andare in moto! :rolleyes:
sono allibito! E' talmente tanto tempo che non ne vedevo uno, che pensavo ormai fosse proibito, e che YT di default respingesse tutto quello che non contiene bimbiminkia contromano che gargarizzano onomatopee da tossicomane nel casco :pottytra:
(E infatti ci piace il K)
Benvenuto, mi raccomando abbi tanta pazienza :D
Max, che dire ............. :rolleyes::D:D
e con un 1200 prima serie, servofreno tanto demonizzato, ... sti c...i
da 5 anni ho un K1300R, e mai pensato di cambiarlo perchè se quando apro il box passo ancora 5 minuti a guardarlo prima di accenderlo, questo è :eek:
Se poi lo guidassi come te sarebbe il top
dimenticavo.... BENVENUTO :D:D:D
questa dopo averla provata veramente non la capisco, ha poca accelerazione fuori dalle curve.... tanto che ho letto che alcuni hanno fatto improbabili modifiche per avere più spunto in uscita di curva... muoio... fa dei virgoloni neri tutte le volte che acceleri
Fai questa prova: strada di montagna, tornante, entra in seconda, o quantomeno sotto i 2.500RPM, e quando esci, apri.
Vediamo se fa dei virgoloni, o se rischi di essere tamponato da quello dietro con il cinquantino.
Il problema è in queste occasioni, anche se io ho rischiato un incidente sulla corsia di accelerazione in autostrada, presa in terza sempre attorno ai 2.000RPM.
Prova in seconda e terza, anche su rettilineo, a scendere attorno ai 2.000RPM e aprire.
Se invece fà i virgoloni, vuole dire che le han levato il "TC dei poveri".
Sappici dire.
Per il resto, concordo che è una grande moto, IMMENSA.
Secondo me il 1.2 è quello vero, una spanna sopra del 1.3, che sarà più silenzioso e più fluido, ma l'erogazione del 1.2 è LA erogazione.
Eppoi la spugnetta nella vaschetta non si può proprio vedere.
Da tenere gelosamente nel box.
Affiancata, possibilmente, dalla MTS 950s
Frasca67
08-11-2019, 22:06
Ciao,
grazie a Tutti per i commenti e per l'accoglienza... :D
Bella la moto
E bella la guida.
Si vede che sei del 67...
Guido anche io così ormai sembriamo alieni.
Io personalmente lo considero il più bello stile di guida.
Oltre che redditizio.
LucioACI
08-11-2019, 22:22
...la k1200r...quanto mi manca...
Frasca67
08-11-2019, 22:28
Fai questa prova: strada di montagna, tornante, entra in seconda, o quantomeno sotto i 2.500RPM, e quando esci, apri.
Vediamo se fa dei virgoloni, o se rischi di essere tamponato da quello dietro con il cinquantino.
Il problema è in queste occasioni, anche se io ho rischiato un incidente sulla corsia di accelerazione in autostrada, presa in terza sempre attorno ai 2.000RPM.
Prova in seconda e terza, anche su rettilineo, a scendere attorno ai 2.000RPM e aprire.
Se invece fà i virgoloni, vuole dire che le han levato il "TC dei poveri".
Sappici dire.
Per il resto, concordo che è una grande moto, IMMENSA.
Secondo me il 1.2 è quello vero, una spanna sopra del 1.3, che sarà più silenzioso e più fluido, ma l'erogazione del 1.2 è LA erogazione.
Eppoi la spugnetta nella vaschetta non si può proprio vedere.
Da tenere gelosamente nel box.
Affiancata, possibilmente, dalla MTS 950s
Ciao,
ho dovuto quotare perché altrimenti non riuscivo a rispondere correttamente, anche se sul Tastino c'è la morte.... :-o...... oltretutto come avrete visto dal video... sono anziano.... :lol:..... e tecnologicamente Imbranato....
Allora, per come la vedo io, che non è la bibbia, se uno va piano e trotterella tra i 2000 e i 4000 giri non ha necessità di grandi accelerazioni e se il 50into ti svernicia... non ci sono problemi, d'altronde stai passeggiando e ben venga due chiacchiere con la morosa e col vecchietto in bicicletta che ti si affianca, se stai girando con amici turisticamente come me nel video, quella è quella che io considero turismo veloce, la moto la tieni tra i 4.000 e i 7.000 in modo da andare veloce senza stancarti e guardando ciò che fai, e credo nel video si veda bene, quando invece hai voglia di coltello tra i denti allora si va dai 6/7000 giri agli 11.000 giri.... e il tornatino si fa in 1° arrivandoci frenando fino ai tre/quarti della curva poi appena molli i freni spalanchi, virgola nera perterra e nessun 50ino ti tampona... fidati..... poi ognuno, giustamente, adotta la sua tecnica di guida preferita, ma la K1200r soddisfa pienamente tutte e tre le mie necessita, passeggio/turismo brillante/Streetfighter.
Io adotto il passeggio solo con moglie a carico, il turismo brillante per il 90% del tempo e lo Streetfighter solo con alcuni determinati amici...
La mia è TOTALMENTE originale non le è stato toccato nulla e ha fatto il tagliando dei 10/20/30/40.000 in occasione dei quali le sono stati fatti gli aggiornamenti previsti da BMW.... Non ho idea se ha o non ha la spugnetta nel serbatoio dell'olio... e sinceramente la cosa non mi interessa in quanto sarà BMW a pensare al da farsi... io mi limito a Godere Guidandola....
Ps.: ho letto molte cose sui freni... e a parte il servofreno del quale non ho capito il perché.... cioè non ho capito per quale motivo BMW si sia cimentata in una cosa del tutto inutile, sono perfetti... in tutto, quindi NON capisco perché alcune persone si siano cimentate nel cambio pastiglie pinze e quant'altro.... così come sono, sono perfetti!
PPs.: La tua dorme a fianco di un MTS 950 S..... la mia dorme a fianco al mio Amatissimo ed insostituibile.................................... .................................................. ....................... T.Max 530....... :lol::D
Frasca67
08-11-2019, 22:36
Bella la moto
E bella la guida.
Si vede che sei del 67...
Guido anche io così ormai sembriamo alieni.
Io personalmente lo considero il più bello stile di guida.
Oltre che redditizio.
Ciaoooo,
io sono Frasca67 del T.Max club... quello che ti ha mandato le foto delle GPR100 con i riccioli ricordi????
Sei qui anche tu??? Incredibile.... :D
Very Happy... hai un K anche tu???
Ghima, se vai a vedere su YouTube il canale di Andrea "In Viaggio su Due Ruote " , ci sono molti video anche col T.Max, tipo "Ho preso paga da un T.Max" e " Sulla Cisa a caccia del T,Max", oltre che a due bellissimi viaggi uno da 820 km. in giornata tra Stelvio, Svizzera e Gavia, sempre col T.Max e uno da 770 km. in giornata sui 4 Passi.... Valli a vedere poi dimmi cosa ne pensi........ :)
Sono dappertutto Massimo!!!!![emoji1787]
Bravo Frasca, hai lo spirito giusto per il kappone, ed ho visto con piacere che ci sai fare, continua così, abbiamo bisogno di gente come te e Freddie. Buona strada.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Beh ..complimenti per la guida e per la moto e per il tmax, l’unico scooter che potrei considerare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Massimo di moto con l'elica ne ho avute tante prima durante e dopo i vari Tmax.
Poi due anni fa ho venduto l'ultima una 1200 R perché la usavo troppo poco...
e il tornatino si fa in 1°
Io sono abituato a prenderli in seconda, ma anche quando ho rischiato l'incidente, sulla corsia di accelerazione dell'autostrada, ero in terza a poco oltre i 2.000rpm.
Ho risolto il tutto spessorando il TC dei poveri, che peraltro è abbastanza pericoloso anche sul bagnato, perchè se riprendi dai giri bassi, come ad esempio se parti da un semaforo, appena supera il taglio dei 3.500rpm, nelle prime 3 marce dà un discreto botto, e se l'asfalto è sdrucciolevole potrebbe anche scodare.
Senza quell'accrocchio, la spinta è progressiva in tutto il range, e sembra proprio di guidare un altra moto.
Per il resto ... io con le moto ci passeggio, non ho una guida come quella dei video e nemmeno mi interessa.
Buoni km con il kappone
maxstirner
09-11-2019, 15:58
finalmente un video in cui la linea di mezzeria ha un senso, senza paracarri che si credono pilotoni invadendo l'altra corsia. bravo ;)
e benvenuto tra noi.
p.s.: che gomme monta la kappona?
Frasca67
09-11-2019, 19:11
Massimo di moto con l'elica ne ho avute tante prima durante e dopo i vari Tmax.
Poi due anni fa ho venduto l'ultima una 1200 R perché la usavo troppo poco...
In realtà anche io la userò molto poco, visto che mia moglie sale solo sul T.Max, i viaggi lunghi li faccio col T.Max e le vacanze in moto, essendo viaggi lunghi e con moglie si fanno col T.Max.... alla fine mi farò solo qualche giretto sulle colline qui intorno, in realtà l'ho presa più per guardarla e per gusto del possesso, come quando hai qualcosa di bello che custodisci nascosto e ogni tanto lo guardi compiaciuto... :lol:..... prevedo un migliaio di km. all'anno per la Kappona e i soliti 10.000 per il Timmy.... :-p
D'altronde anche lo scorso proprietario ci ha fatto 40.000 km. in 15 stagioni, una media di 2.666 km. l'anno....
Frasca67
09-11-2019, 19:19
Per il resto ... io con le moto ci passeggio, non ho una guida come quella dei video e nemmeno mi interessa.
Buoni km con il kappone
Beh, giustamente ognuno guida la moto a modo suo e ci va alla velocità che preferisce, però da quello che scrivi forse una R1200r o meglio ancora una R1150r , hanno molta coppia a bassi regimi e il loro uso risulta molto gratificante nelle uscite in relax, sarebbero state più idonee all'uso che ne fai e alle richieste che hai dal mezzo... io per il mio gusto personale la trovo perfetta, anzi non credevo esistesse un mezzo così perfettamente tagliato su misura per me... non cambierei una virgola.... questa è la mia 12esima moto finora e nessuna così perfetta.... a parte il T.Max ( 12>16 ) dei quali ne ho già avuti due e non poteri più fare senza..... :cool:
Frasca67
09-11-2019, 19:26
p.s.: che gomme monta la kappona?
Grazie.....:)
Al momento monta un treno di Qualifier II col posteriore 180/55..... sono quelle che ho trovato su quando l'ho presa, il venditore mi ha detto di averle montate ad Aprile 2015...... appena saranno finite voglio provare le Mitas SportForce+ col posteriore 190/50.... tieni presente che queste le ho trovate ottime e in due uscite ho dimezzato i piolini sulle pedane.... credo che consumerò più piolini che gomme, in quanto non voglio rovinare le pedane e quindi li cambierò spesso....:lol::lol::lol::lol:
una R1200r o meglio ancora una R1150r
L'erogazione del boxer non mi piace, sono incappato in bmw solo perchè la K era l'unica moto di quel genere ad essere adatta per viaggiare in 2 un minimo comodi.
Il problema dell'erogazione è causato unicamente da quell'accrocchio, che è una put... al pari del servofreno.
In quel periodo ne han fatte di boiate.
Strano, anche se dò la manata di gas in uscita dai tornanti in seconda virgole nere non ne fà, anzi mi meraviglio della buona motricità di questo ferro. Logico che non lo faccio a moto inclinata, preferisco vivere:lol::lol:
pacpeter
11-11-2019, 07:50
Frasca. In questo forum non si fanno quote integrali
Frasca67
11-11-2019, 14:23
In quel periodo ne han fatte di boiate.[/QUOTE]
Ok... capito, per ora non ho trovato problemi ne con l'erogazione né col servofreno... anche se quest'ultimo lo trovo del tutto inutile.
Se avrò problemi in futuro in senso o nell'altro ne prenderò atto e vedrò il dafarsi... 🤗
Frasca67
11-11-2019, 14:25
Logico che non lo faccio a moto inclinata, preferisco vivere:lol::lol:[/QUOTE]
Virgole e parentesi a moto dritta non ne fai... :lol:... al massimo fai delle rette... :lol:
Inoltre facendo un tornante in seconda sei talmente basso di giri che, non spegnendosi ha già fatto un miracolo, a dimostrazione della sua ottima elasticità.
Frasca67
11-11-2019, 14:27
Frasca. In non si fanno quote integrali
Ok... grazie di avermi edotto... terrò presente in futuro... 🤗
veramente una gran moto. l'avevo sempre desiderata da quando l'avevo vista a Eicma nel 2006. nel 2011 ne ho comprata una usata con 20mila km. gran motore, una elasticità incredibile (oserei dire meglio del mio attuale boxer LC, il che è tutto dire), e che tiro. ottimi freni. purtroppo però non me la sono potuto godere come avrei voluto, in quanto affetta da spegnimenti in rilascio o al minimo (cosa peraltro comune a molte moto, di ogni frazionamento, anche di ultimissima generazione). l'ho portata 5-6 volte in concessionaria a Milano, BMW non mi ha mai risolto il problema, non facevano altro che attaccare la diagnosi, senza neanche provarla o accendere il motore. mi dicevano, fatto aggiornamento, tutto ok, ma appena si scaldava solito problema. alla fine, dopo due anni l'ho venduta per la disperazione, così non era andare in moto. bastava solo un pò di buona volontà del meccanico, fare l'allineamento dei corpi farfallati. un peccato veramente. ma mi è rimasta nel cuore.
In realtà anche io la userò molto poco, visto che mia moglie sale solo sul T.Max..
e come darle torto, purtroppo la sella del K1200R per il passeggero è una tortura, scivolosissima, io avevo messo una di quelle reti gommose ma mia moglie mi diceva che comunque faceva una fatica bestia a tenersi aggrappata alle maniglie. ora col GS non scenderebbe mai dalla moto, ma anche lei mi ricorda ogni tanto che la K are la K!
Non è solo per quello.
Il tmax è comodissimo per il passeggero senza vibrazioni e soprattutto senza gli scossoni delle cambiate di marcia
Frasca67
15-11-2019, 17:31
l'ho portata 5-6 volte in concessionaria a Milano, BMW non mi ha mai risolto il problema, bastava solo un pò di buona volontà del meccanico, fare l'allineamento dei corpi farfallati. un peccato veramente. ma mi è rimasta nel cuore.
Peccato.... a volte l'importanza di un buon meccanico che sappia metterci le mani è fondamentale.... magari un giorno ne riprendi un'altra e dimentichi i problemi della prima... :)
Frasca67
15-11-2019, 17:34
Il tmax è comodissimo per il passeggero senza vibrazioni e soprattutto senza gli scossoni delle cambiate di marcia
Infatti, è inarrivabile, poi lei ha anche il bauletto con lo schienale... durante i viaggi ascolta la musica, fa video e a volte... dorme... :(:lol::lol::lol:
Credo che di meglio ci sia solo la GoldWing DCT..... infatti mi ha già detto che vorrebbe provarla... :cool:
Personalmente, se devo viaggiare comodo, uso l'auto.
La moto è altro.
Frasca67
16-11-2019, 23:48
Quindi ti piace viaggiare piano e scomodo.... particolare... :cool: .... eccentrico e particolare...
Frasca67
16-11-2019, 23:52
Invece a me piace viaggiare veloce e comodo... questo per me è la moto....
Col T.Max ho fatto parecchi viaggi in giornata da oltre 700 / 800 km. tra i posti più belli delle nostre Alpi.... vai a vedere "in viaggio su due ruote" quello per me è godersi la moto... :D
LucioACI
17-11-2019, 18:59
Infatti, è inarrivabile, poi lei ha anche il bauletto con lo schienale... durante i viaggi ascolta la musica, fa video e a volte... dorme... :(:lol::lol::lol:
Credo che di meglio ci sia solo la GoldWing DCT..... infatti mi ha già detto che vorrebbe provarla... :cool:
Mi sa che non hai mai provato una rt...:cool::cool:
Quindi ti piace viaggiare piano e scomodo
Mi piace guidare la moto, godermi i panorami, sentire il vento.
La prox estate probabilmente mi farò un paio di settimane a zonzo per la Sardegna con mio figlio in XT600, tanto per dire.
Se dovessi andarci veloce e comodo penso prenderei un volo, dovessi andarci solo comodo, andrei in auto.
Sono filosofie diverse di vivere la moto, non eccentriche.
Frasca67
18-11-2019, 19:41
Hai un link massimo??
https://www.youtube.com/channel/UCK5HxGgXw0rWZFXhsnv0gAQ/videos
vediamo se funziona, è il link del canale... il canale si chiama " In viaggio su due ruote".... ci sono viaggi anche in giornata di oltre 800 km... naturalmente li ha spezzati in 2/3 puntate...
Frasca67
18-11-2019, 19:51
Mi sa che non hai mai provato una rt...:cool::cool:
L'ho provata io... mia moglie no, forse Lei l'avrebbe gradita... io proprio No... una delle moto che mi è piaciuta meno in vita mia... ma probabilmente aveva dei problemi, era un 2008 con 70.000 km. L'amico che me l'ha fatta provare, ora l'ha distrutta con un ingresso in curva un pò troppo brillante, ma a me era parsa un cesso atomico... piaciuta Zero... la moto è visibile sul canale "In viaggio su due ruote" nei 3 video dedicati ai 4 Passi. Rt nera... non la vorrei nemmeno regalata...
Però ho apprezzato enormemente il GS1200 del 2010 col quale ho fatto ReggioE.> Pisa, tutta l' Eroica ( 210km. ), bellissimo giro, lo consiglio a tutti, Pisa>Reggio E., in giornata, con a bordo mia moglie.... moto Fantastica, mi è piaciuta molto, ma lei preferisce comunque il T.Max....
Ps.: un mio amico con il T.Max è passato alla RT... sua moglie lo ha Obbligato a tornare al T.Max.... ;)
Frasca67
18-11-2019, 20:05
Mi piace guidare la moto, godermi i panorami, sentire il vento.
La prox estate probabilmente mi farò un paio di settimane a zonzo per la Sardegna con mio figlio in XT600, tanto per dire.
Se dovessi andarci veloce e comodo penso prenderei un volo, dovessi andarci solo comodo, andrei in auto.
Sono filosofie diverse di vivere la moto, non eccentriche.
Diverso è l'approccio, a me piace la moto a 360°, veloce, lenta, da Enduro, Tutte... cerco di non farmi mancare nulla, ad esempio un raid nel Deserto, appena riesco ad organizzare, non me lo faccio mancare di sicuro ma se devo andare Veloce voglio andare in Moto non in aereo e se voglio andare comodo voglio andare in moto e non in auto...
Il mio gusto personale è il giro a velocità turistica elevata, ma non disdegno nemmeno la sparata col coltello tra i denti o il megagiro a velocità turista in pensione... anzi, ne ho fatti di bellissimi... e se posso mi faccio dei bei giri fuori dall'asfalto, vedi Eroica e simili... la Sardegna l'ho fatta tutta con il T.Max, io e mia moglie in una Settimana ci siamo fatti 3.000 km., Gennargentu e Cavallini della Giara compresi, e nell'andare su siamo andati pianino/pianino e nel venire giù, col consenso della mia compagna, siamo scesi a velocità siderale.... A me piace Tutto.... infatti non ho mai avuto problemi di compagnia in quanto mi adeguo alla velocità di crociera di chiunque.... :)
EnricoSL900
21-11-2019, 11:18
Boh. Mai provato il TMax, ma deve esserci un motivo. :lol:
Più seriamente: è di certo un ottimo mezzo da vacanza, ma non gli vedo grossi vantaggi di comodità rispetto, ad esempio, al mio K1300S. E, si dica quello che si vuole, non è una moto...
Frasca67
21-11-2019, 15:25
Beh, il T.Max è un mezzo di locomozione, e la K1300S è a sua volta un mezzo di locomozione, e tra i due il primo offre sicuramente un maggiore spettro di utilizzo, una maggiore fruibilità sempre... in pratica il T.Max fa tutto ciò che fa la K1300s, ma la K1300s non fa tutto ciò che fa il T.Max... e io lo so in quanto le ho entrambe...[emoji847]... in effetti non è una moto... è molto di più..
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Frasca67
21-11-2019, 15:34
Per l'Eroica invece ho usato il Gs, perché 210 km. di sterrato sia per la K che per il T.Max sono troppo una rottura di coglioni...[emoji847]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Detto questo però mi sfugge dov'è il senso di possederli entrambe?
Dovrebbe bastare il TMax per essere felice e appagato!!! :rolleyes:
pacpeter
21-11-2019, 15:50
Non si fanno quote integrali
Frasca67
21-11-2019, 15:59
Detto questo però mi sfugge dov'è il senso di possederli entrambe?
Dovrebbe bastare il TMax per essere felice e appagato!!! :rolleyes:Ho dei ricordi di Gioventù legati alla K1200r ... inoltre mi piace da guardare... l' ho presa più per averla che per usarla... [emoji847][emoji3059]
Se leggi qualche post indietro l'uso futuro dei due mezzi sarà i consueti 10/12.000 km./anno per il T.Max e 800/1000 km./anno per la K. [emoji847][emoji106]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
22-11-2019, 10:17
............. mi sfugge dov'è il senso di possederli entrambe?
Dovrebbe bastare il TMax per essere felice e appagato!!!
Non farmici pensare. Ho ancora un'ora prima di andare al lavoro, la mattinata è nebbiosa, e ho il concessionario Yamaha quasi sotto casa.
Ho visto la luce. :lol:
Frasca67
22-11-2019, 11:11
ho il concessionario Yamaha quasi sotto casa.
Ho visto la luce. [emoji38]
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji106][emoji111]
( PS.: punta un 12>16 ) .... [emoji6]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ci prende per il culo eh..
Frasca67
22-11-2019, 15:17
Ci prende per il culo eh..Guarda ...ognuno col suo tempo libero e i propri soldi ci può fare ciò che vuole... se vuole spendere i proprio tempo a prendere per il culo il prossimo. Vuol dire che non ha di meglio da fare... e allora la Vita gli ha già detto tutto.... [emoji847]
Io non sto certo a pensarci o a crucciarmi... perfortuna a me la Vita ha dato tanto... e quindi ringrazio sempre tutti e tutto.... [emoji847][emoji106][emoji111]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
pacpeter
22-11-2019, 17:27
ghima. posso sapere cosa ti dà fastidio di questo amico forumista?
perchè vai ot e fai sarcasmo qui?
Pac. ..
Enrico è un amico così come Massimo.
Ma volevo solo dirgli che era una battuta il fatto che ha il concessionario Yamaha vicino.
Ad Enrico del tmax non gliene importa nulla!!
Freddie72
27-11-2019, 17:05
abbiamo bisogno di gente come te e Freddie.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
ti ringrazio per mia quota parte Kurtz. Mi piacerebbe utilizzarla molto di più, ma al momento lemie medie sono proprio come quelle del nostro nuovo amico Frasca: circa un migliaio di chilometri l'anno.
Una cosa però posso dirla: non importa quanti chilometri ci faccio, ma ogni volta che scendo dal K ho un grande sorriso.
Una stretta di mano a tutti
NB: non cominciamo qui con la solita stucchevole diatriba moto vs TMax
Frasca67
27-11-2019, 18:59
[emoji23][emoji23][emoji23] l'annosa lotta... a casa mia dormono assieme.
Chilometri col Kappa, pochi ma Buoni.... [emoji41][emoji847][emoji106][emoji111]
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |