Visualizza la versione completa : F850GS consigli sella...
F850GS con sella altezza standard (860mm). Autonomia max 4 ore e poi male alle chiappe. Tanto male alle chiappe.
Consigli su una sella migliore di pari altezza?
Non ditemi la comfort. L’ho avuta sulla moto precedente (F750GS) e per quanto buona credo ci sia di meglio.
Ho visto la wunderlich Aktivkomfort o la Touratech che però è solo in versione bassa per il mio modello (2cm pieni in meno)...
Valgono? Altri modelli? Farla imbottire da qualche centro specializzato con gel o memory?
Grazie a tutti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
andrea vola
05-11-2019, 20:59
Io invece con la confort sul 750 mi trovo bene,anche se non faccio lunghi viaggi.
Consiglio: non fare mettere il gel. Io l'ho fatto mettere sul 700 che avevo prima e con il caldo era faticoso starci seduto,se poi lasciavo la moto un po' al sole era quasi impossibile ...
Anche io mi trovo bene con la comfort trovata sulla 850 full...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io invece con la confort sul 750 mi trovo bene,anche se non faccio lunghi viaggi.
Consiglio: non fare mettere il gel. Io l'ho fatto mettere sul 700 che avevo prima e con il caldo era faticoso starci seduto,se poi lasciavo la moto un po' al sole era quasi impossibile ...
Avevo letto da qualche parte che in effetti il gel scalda. Grazie di aver confermato la info. La comfort avendola usata la conosco. Peró prende qualche cm in altezza (890 mm se non sbaglio) e allarga il cavallo. Credo sia troppo alta per consentirmi un buon appoggio.
Per ora la wunderlich pari altezza della standard rimane la miglior candidata... ma non ho trovato pareri diretti su questo tipo di prodotto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io 5 anni fa sul gs1200 avevo fatto rifare le selle a Seregno con un materiale particolare....era diventata comodissima. Non mi ricordo il nome del tapezziere ma era uno straconosciuto. Prezzi nella media...per due selle intorno ai 300€.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Io 5 anni fa sul gs1200 avevo fatto rifare le selle a Seregno con un materiale particolare....era diventata comodissima. Non mi ricordo il nome del tapezziere ma era uno straconosciuto. Prezzi nella media...per due selle intorno ai 300€.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Potrebbe essere questo? https://www.sellemotoinpelle.it
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Yessssssss....
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Io l'ho fatta rifare da Sella Race (Ponte Oglio), vado a ritirarla tra qualche giorno..
Ti saprò dire.
Ciao
Io l'ho fatta rifare da Sella Race (Ponte Oglio), vado a ritirarla tra qualche giorno..
Ti saprò dire.
Ciao
Attendo :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attendo :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lavoro permettendo dovrei ritirarla settimana prossima..
Ci aggiorniamo.
Ciao
Lavoro permettendo dovrei ritirarla settimana prossima..
Ci aggiorniamo.
Ciao
Ritirata oggi!
Fatta molto bene e più confortevole rispetto a prima, ovviamente devo ancora provarla come si deve...eccola:
http://imgbox.com/Yi9INS5I
http://imgbox.com/6C46Tnz0
http://imgbox.com/nTtDQHhS
Ciao :)
Ritirata oggi!
Fatta molto bene e più confortevole rispetto a prima, ovviamente devo ancora provarla come si deve...eccola:
http://imgbox.com/Yi9INS5I
http://imgbox.com/6C46Tnz0
http://imgbox.com/nTtDQHhS
Ciao :)
Sembra bella imbottita! Ma altezza? Uguale alla standard? Fammi sapere quando la provi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sembra bella imbottita! Ma altezza? Uguale alla standard? Fammi sapere quando la provi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come la standard, tieni presente che la mia era la versione ribassata.
Comunque, puoi scegliere quando imbottire, la densità del memory, ecc..
Ci sentiamo.
La mia signora ha preso una f750gs a novembre e, adesso che il tempo lo permette e i giri domenicali si fanno più lunghi, si lamenta della durezza e scivolosità della sella. Ho visto la sella fatta da cris72 e mi sembra proprio bella. È stata rifatta sul tuo telaio o è tutta nuova? Quanto è meglio dell'originale? E se si può sapere quanto è costata?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
La mia signora ha preso una f750gs a novembre e, adesso che il tempo lo permette e i giri domenicali si fanno più lunghi, si lamenta della durezza e scivolosità della sella. Ho visto la sella fatta da cris72 e mi sembra proprio bella. È stata rifatta sul tuo telaio o è tutta nuova? Quanto è meglio dell'originale? E se si può sapere quanto è costata?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ciao!
E' stato utilizzato il telaio originale, imbottitura e rivestimento sono invece nuovi.
Provata per un centinaio di chilometri ed ora è molto più comoda.
Le opzioni e prezzi sono differenti, ti consiglio di chiamare Daniele (Sella Race) per chiedere un preventivo... ;)
Grazie, chiederò [emoji106]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Riprendo questo vecchio post perché alla fine, dopo mille pensieri e indecisioni ho optato per la wunderlich aktivecomfort.
Pubblicherò foto più avanti ma ci tenevo a esprimere alcune impressioni.
Prezzo: decisamente alto. Spedita a Milano 409 euro (388 sul sito ma l’iva è al 16% perché in Germania l’hanno abbassata).
Touratech (kaedo anche se non so come visto che hanno chiuso) non costava tanto di meno. Fare sistemare una sella originale sui 200/250 euro con il fatto che non avevi più l’originale. Tanto valeva provarla. Soprattutto per i 30 giorni di reso.
Design: molto bello. Nera con cuciture grigie. Sta molto meglio della sella originale. Le curve molto accentuate le danno un bel colpo d’occhio. Il colore unico (nero) è ben più elegante di quella con la striscia rossa.
Peso: come la standard.
Aggancio: misure perfette. Nessun margine in positivo o negativo. Si attacca come la originale e non si muove.
Materiali: resistenti. Belli al tatto. Antiscivolo e totalmente impermeabili.
Altezza: ho preso la standard e mi sembra identica al l’originale. Anche in arco cavallo.
Comodità: non è morbida non è dura. È giusta. Ti siedi e senti il fondoschiena rilassarsi. Le gole accentuate ti fanno sentire “agganciato alla moto” e non ti muovi ne in curva ne in accelerazione/decelerazione.
L’ho presa per grossi fastidi al posteriore con la sella originale anche dopo solo 30 minuti. Non ho ancora fatto viaggi lunghi ma per ora sui 60 minuti non avuto il minimo dolore. Coccige perfetto. Chiappe rilassate. Schiena meno contratta.
Sicuramente aggiornerò dopo un lungo viaggio la recensione ma per ora è A+++. Tanto che ho messo in vendita l’originale (se qualcuno la vuole.... [emoji23][emoji23]).
Sicuramente si spende... ma sembra valerne la pena ... e al mal di cul non si comanda ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Canadian
22-10-2020, 11:01
Salve Carlokan anche io ero tentato per Wuderlich Confort, visto le recensioni su altri siti positivi ma dal costo importante, ho portato circa un mese fa la mia sella bassa che mi faceva male al coccige, da un sellaio che me la ammorbidita e restremata di un 1cm con li risultato molto confortevole adesso posso fare 2,5 ore senza benche' minimo dolore e per costo di soli € 80,00 .
Se con 80 euro ti hanno anche fatto le cuciture nastrate e termosaldate (totalmente impermeabili) allora hai fatto un affare.
Personalmente non volevo toccare l’originale sia per il prezzo (meno di 200 euro non ho trovato) sia per il fatto che quando la vendi non è più la sella originale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |