Entra

Visualizza la versione completa : Quale casco? Aiuto ad un neofita


sAnTeE
04-11-2019, 01:02
Ciao a tutti.
Ho letto un bel pó di pagine dei thread “caschi modulari” e “caschi integrali”, ma mi mancano proprio le basi :lol:, quindi ho preferito aprire questo thread invece di sporcare i pinnati.
Premessa: non ho ancora la moto, l’idea è quella di comprare una gs 850 dopo averla provata, ma se non sarà quella sicuramente rimarrò nel segmento Enduro stradale.
A 15 anni con lo scooter ho comprato il mio primo casco Nolan integrale (quella volta usava così) peraltro mal consigliato in quanto mi avevano rifilato una XL e appena prendevo un po’ di velocità andava per dietro :confused:. Non ricordo grandi saune ma forti appannamenti si!
Tre anni fa mi sono riavvicinato alle due ruote con uno scooter 125. Rispetto ad altri amici e colleghi che se la sono asciugata con una scodella da supermercato io mi sono fatto consigliare alla Bep’s (ok non il non plus ultra ma neanche il peggio del peggio) e sono uscito con un hjc fg get che vedo ancora oggi in vendita sui 180 euro. Ok é un bistrattato jet ma in fibra di vetro con tutti gli optional del caso. In quel frangente avevo provato il tanto decantato Nolan n44 ma sinceramente mi ero trovato meglio con hjc. Mi hanno consigliato una L, mi sentivo totalmente avvolto ed anche un po’ stretto ma pochi giorni dopo il casco calzava a pennello. A distanza di 3 anni e 13.000 km è ancora in ottime condizioni, profumato come il giorno in cui l’ho portato a casa e non ho mai avuto nessun tipo di problema.
Difetti maggiori: RUMOROSO! Rumoroso quando si superano i 70 km/h, visiera che scricchiola, turbolenze. Sistema delle prese d’aria che non mi piace poi molto.
Come utilizzo il casco? Sarà che mi sono operato con il laser circa 8 anni fa per correggere la miopia ma io, superati i 40/50 km/h, non sono in grado di guidare senza visiera. Ai semafori o da fermo alzo sempre la visiera (anche perché si appanna), ma come parto la richiudo.
Ho preso in considerazione i modulari che tanti di voi decantano, ma ho pensato che non fanno per me. Da quel che ho capito, alzando la mentoniera, si perde pure la visiera che poggia appunto sulla mentoniera, quindi per coprirmi a casco aperto dovrei per forza utilizzare la visiera oscurata...e non mi sembra il caso se fuori è buio!
Ho visto una grande diffusione dei caschi da Enduro, se non erro si chiamano così...in questa categoria includo l’airoh commander o qualcosa del genere che mi piace molto. Poi però ho letto qualche commento sulla marcata rumorosità oltre i 100 km/h e sulla possibilità che scappino all’indietro con il flusso dell’aria che mi hanno bloccato. Inoltre il frontalino sembra che disturbi l’aerodinamica. È davvero così?
Mi piaceva molto l’idea di avere un po’ più spazio tra bocca e mentoniera e la visiera decisamente ampia rispetto ad un integrale. Ho letto inoltre che si respira meglio d’estate, a discapito del maggior freddo che filtra d’inverno.

Per concludere quello che cerco è silenziosità, seconda visiera scura, possibilità di collegare un auricolare Bluetooth...il tutto sui 200/300 euro, avete qualche consiglio? O magari mi spiegate perché prendere un Enduro invece di un integrale e viceversa? Non mi interessa l’ultimo modello se non apporta modifiche sostanziali, preferisco comprare il penultimo scontato.
Almeno per adesso non ho intenzione di partire da casa e tirare dritto per capo nord, quindi non ho particolari esigenze, non passo ore ed ore con il casco e non salto da +40 a -10 nel corso di una uscita...
Ho anche pensato che il mio hjc, visto che è ancora perfetto, potrei sfruttarlo a luglio e agosto se proprio soffro nel tragitto casa/lavoro (15 km al giorno solo centro) invece di comprare un modulare e tenerlo aperto. Già in questa stagione, ad esempio, con il jet sento freddo alla mattina presto e mi copro con lo scalda collo tucano.
Avete qualche suggerimento?
Ho letto di airoh, x lite, schubert, ls2, Nolan n70 (grandes alpes stupendo, ma questo é ancora un’altra tipologia, crossover se non sbaglio).
Grazie mille

marmiele
04-11-2019, 07:40
Cmq La visiera del modulare e indipendente dalla mentoniera.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

ShaggyV60
04-11-2019, 08:24
Io ho uno Shark Evo One che uso come casco un po’ da battaglia. La mentoniera finisce dietro la nuca e lo usi come jn jet. Mi pare come prezzo ci siamo. I test Sharp sono buoni.
L’unico difetto che spero nella versione successiva alla mia abbiano risolto, è che c’è poco spazio tra la visiera e la calotta del casco, quindi se ci metti il pinlock dopo un po’ si graffia proprio all’altezza degli occhi e non vedi più nulla. Senza pinlock invece nessun problema, ma d’inverno devo tenere la visiera non perfettamente chiusa per avere quel filo d’aria che non la fa appannare.
Per curiosità stavo vedendo del Nolan N70 2 gt, ma dal vivo non mi è piaciuto come invece dalla foto, inoltre la mentoniera staccabile da qualche parte la devi mettere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marmiele
04-11-2019, 10:51
Scusa Shaggy anch io col shark evo 1 ho graffiato la visiera. Ma credevo di averlo fatto per mio errore er via del flap paravento lasciato aperto mentre alzavo la mentoniera.
Ho cambiato 3 pinlock sig! Dici invece che si tratTa di attrito col casco. Ma e un vero schifo per un casco che nn costa neanche poco!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
04-11-2019, 10:57
Modulare.
Con visierino parasole integrato.
Da aprire solo nel metti/togli.
E pinlock per non appannare.
Interfono BT a parte.

TheAfrican
04-11-2019, 10:58
https://sharp.dft.gov.uk/helmets/?manufacturer=Caberg&model=All&type=1&min-rating=5


ho il duke
sicurezza ad un prezzo accettabile.
con visiera parasole integrata.
rumorosità: fino a 100/110 km/h rispondi tranquillamente al telefono. oltre diventa rumoroso


in generale

integrale>meno rumoroso
modulare> dipende
"enduro"> rumoroso

(con le dovute eccezioni)

sAnTeE
04-11-2019, 11:13
Grazie mille, probabilmente ho preso un abbaglio con la foto di un modulare ls2, ero convinto che la visiera salisse insieme alla mentoniera sopra il casco.
Come ripeto però ho un hjc valido e se crepo di caldo tra luglio e agosto posso usare quello per i micro spostamenti quindi vorrei rimanere su un integrale puro.
Un modello tipo l’airoh commander è una ciofeca? Rumoroso? Spifferi?
Mi piaceva l’idea del casco Enduro per la visuale più ampia...

ShaggyV60
04-11-2019, 13:00
Scusa Shaggy anch io col shark evo 1 ho graffiato la visiera. Ma credevo di averlo fatto per mio errore er via del flap paravento lasciato aperto mentre alzavo la mentoniera.
Ho cambiato 3 pinlock sig! Dici invece che si tratTa di attrito col casco. Ma e un vero schifo per un casco che nn costa neanche poco!

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk



Eh si.... non credo il problema sia il paravento, infatti sul mio si vedono le microrigature anche sulla calotta del casco dove passa la visiera...Io ho rinunciato al pinlock, costa circa 30€ e dura pochi giorni prima di rigarsi... ne ho ancora 1 che avevo preso per il casco di mia moglie e che non usa piu e poi non lo metteró più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

azzeta
04-11-2019, 13:41
Se non hai gli occhiali e tieni molto alla silenziosità (e sicurezza) ti consiglio un integrale. È sicuramente meno comodo di un modulare ai semafori, caselli e piccole soste, ma per gli aspetti indicati sopra l'integrale è superiore.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

sAnTeE
04-11-2019, 14:08
[...]

È il ragionamento che ho fatto io anche perché in caso di caduta non vedo sta grande differenza tra un jet è un modulare aperto...
Hai esperienza con caschi Enduro tipo quello che ho citato? Vorrei capire il livello di silenziosità...

managdalum
04-11-2019, 14:19
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

alexcolo
04-11-2019, 20:35
Io sconsiglio il modulare anche per il peso... poi obiettivamente davvero pensi che a ogni breve stop ti metti a ravanare col pulsante per aprirlo e poi lo richiudi? Lo fai 3 volte poi ti stufi...Ai semafori in città è impensabile... al massimo quando fai benzina... e nei giri fuori città tanto lo usi come un integrale...trovo i modulari inutili e lo dico da ex possessore, è stato il primo casco che ho comprato.
Integrale ho appena cambiato il vecchio X Lite con un altro X Lite l'X903 preso sulla baia a 310 euri


Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

nic65
04-11-2019, 20:40
Io ho un integrale con doppio D ed un jet, portando gli occhiali ogni sosta con l'integrale diventa un lavoro, prossimo acquisto sicuramente un modulare, integrale solo se so che devo viaggiare a lungo

Liones
04-11-2019, 20:51
Come utilizzo il casco? Sarà che mi sono operato con il laser circa 8 anni fa per correggere la miopia ma io, superati i 40/50 km/h, non sono in grado di guidare senza visiera. Ai semafori o da fermo alzo sempre la visiera (anche perché si appanna), ma come parto la richiudo.
Ho preso in considerazione i modulari che tanti di voi decantano, ma ho pensato che non fanno per me. Da quel che ho capito, alzando la mentoniera, si perde pure la visiera che poggia appunto sulla mentoniera, quindi per coprirmi a casco aperto dovrei per forza utilizzare la visiera oscurata...e non mi sembra il caso se fuori è buio!


EMH
credo ci sia un fraintendimento

solitamente nei modulari la visiera poggia sulla mentoniera, quindi se alzi la mentoniera alzi anche la visiera,
naturalmente puoi aprire la visiera e lasciare chiusa la mentoniera

alcuni caschi permettono di "aprire\girare" la mentoniera con la visiera chiusa (credo unicamente quelli che ribaltano la mentoniera es. Scorpion Exo-Tech (https://www.google.com/search?q=Scorpion+Exo-Tech&sxsrf=ACYBGNRrdY2c5VZv7uMZoTZ99OwBgm9jlg:157289700 2383&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwikpuH4qdHlAhUyMuwKHTr5D1gQ_AUIEygC&biw=1220&bih=683)

Liones
04-11-2019, 21:00
IMHO:
modulare simil enduro scorpion adx-1 (https://www.google.com/search?biw=1220&bih=683&tbm=isch&sxsrf=ACYBGNTG_BrFLweawLGdhGK8d-HRpXN2UQ%3A1572897005874&sa=1&ei=7YDAXfqGNZrMgweoyIPABA&q=scorpion+adx-1&oq=Scorpion+a&gs_l=img.3.1.0l10.202973.206194..207917...0.0..0.1 38.396.0j3......0....1..gws-wiz-img.......35i39j0i67.k3DFYbQqctI)
(non leggero ma ne parlano bene)

modulare SILENZIOSO, "leggero": c3 circa 350 online

sAnTeE
04-11-2019, 21:37
EMH
credo ci sia un fraintendimento

solitamente nei modulari la visiera poggia sulla mentoniera, quindi se alzi la mentoniera alzi anche la visiera,
naturalmente puoi aprire la visiera e lasciare chiusa la mentoniera

alcuni caschi permettono di "aprire\girare" la mentoniera con la visiera chiusa (credo unicamente quelli che ribaltano la mentoniera es. Scorpion Exo-Tech (https://www.google.com/search?q=Scorpion+Exo-Tech&sxsrf=ACYBGNRrdY2c5VZv7uMZoTZ99OwBgm9jlg:157289700 2383&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwikpuH4qdHlAhUyMuwKHTr5D1gQ_AUIEygC&biw=1220&bih=683)
Mettetevi d’accordo però :lol:, secondo me ci sono due tipi: uno permette di alzare la mentoniera e mantenere la visiera giù, l’altro apre tutto e diventa un jet aperto con al limite il visierino.
Bello il modulare stile Enduro, ma io NON VOGLIO un modulare :lol:, voglio un integrale con la visiera più spaziosa possibile e mi sembrava di aver trovato la quadra con gli integrali appunto da Enduro stradale, con visiera e aletta parasole.

@managdalum: adesso ho capito, non devo quotare l’ultimo post, scusate :D

pacpeter
04-11-2019, 21:43
Non dovresti nemmeno fare i quote integrali peró

azzeta
04-11-2019, 21:54
Prova a dare un'occhiata a Caberg, azienda italiana che fà dei caschi con un ottimo rapporto qualità prezzo e con dei giudizi sempre alti sui test di sicurezza.
Ulteriormente hanno fatto dei modelli anche integrali con una visiera molto più ampia della concorrenza.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

marmiele
04-11-2019, 22:09
Cmq La visiera del modulare e indipendente dalla mentoniera.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando TapatalkEhm.. c'è l'eco...

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Liones
04-11-2019, 22:09
voglio un integrale con la visiera più spaziosa possibile e mi sembrava di aver trovato la quadra con gli integrali appunto da Enduro stradale, con visiera e aletta parasole.


verifica il rumore

sAnTeE
04-11-2019, 22:44
Grazie ragazzi, non quoto più nessuno perché dal cell diventa una impresa!!!
Volevo proprio sapere da voi per lo più enduristi se avevate esperienza con i caschi da Enduro...
Probabilmente quelli che vedo in giro hanno tutti i Nolan/schubert :D, se non bwm!
Ps: molto bello il Caberg xtrace, ma mi sembra un passo indietro in ABS. Puntavo almeno a una fibra di vetro se non carbonio e con pinlock di serie.
Non saprei come “verificare il rumore”. Per dire quando ho preso l’HJC mi son fidato del commesso: mi ha dato in fin dei conti un buon casco in fibra di vetro con tutto quello che chiedevo io, ma non potevo sapere in negozio che una volta in marcia avrebbe avuto tutti quei fruscii...
Se sapessi che hanno risolto il problema comprerei un altro hjc su internet e risolverei...

azzeta
04-11-2019, 22:56
Caberg Drift Evo Carbon Pro. Non lo conosco personalmente, prova a cercare qualche recensione.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191104/ca88c112c6547c0d9c723f12ea87efc7.jpg

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

sAnTeE
04-11-2019, 23:09
Mi piacerebbe di più una cosa così ma ho paura dei rumori...
https://www.airoh.com/helmets/commander-en/
https://www.beps.it/items/airoh/caschi-moto/casco-enduro/jpg/casco_commander_ne_fluo_a_900x900.jpg

Blank
05-11-2019, 00:06
Ho un Nolan n70-x2 colorazione Grandes Alpes, non è tra i più silenziosi..per carità è comodissimo che lo puoi fare come vuoi da jet a enduro a crossover etc, ma io in primis tornerò al buon integrale appena inizia la stagione 2020, visto che il mio caro Hjc Rpha ST l'ho regalato alla ragazza che all'inizio l'odiava "mi stringe tutta, non sento" adesso invece lo ama perchè "mi sento avvolta e protetta e non sento il vento come nel tuo (inteso il nolan)".