PDA

Visualizza la versione completa : Tempi tecnici consegna verbale rilievo incidente


GASSE
03-11-2019, 17:56
Chiedo a chi magari ne sa più di me:
Dato un incidente con feriti
Data (secondo me, testimoni e verbalmente anche la guardie che sono intervenute) la ragione vista la dinamica (percorrevo la strada principale e la controparte entrando mi ha colpito in zona forche/motore sbalzandomi in aria).
Visto che la controparte alla propria assicurazione ha riferito diverso :mad:
Si attende il verbale di rilievo delle guardie per appurare l'avvenuto.
Per quale motivo bisogna attendere 120 giorni???
Ora io dico, ammettiamo che alla fine si risolva la cosa per come effettivamente è andata, e che io venga risarcito in equa misura.
A me questi 120 giorni (che poi saranno più tanti perché a 120 danno in verbale poi c'è da accordare...) in cui potevo fare la mia vita, i miei giri, i miei c@zzi chi me li rende??? devo aspettare vedere poi riparare/rottamare e ricomprare...

Quesiti:

1-Io al momento del sinistro avevo quello che avevo e mi bastava, ora per colpa della controparte sono a piedi e IMHO per essere risarcito dovrei avere qualcosa per questo mio tempo "rubato"
2-I 120 giorni sono realtà ovunque?

er-minio
03-11-2019, 18:31
A me questi 120 giorni (che poi saranno più tanti perché a 120 danno in verbale poi c'è da accordare...) in cui potevo fare la mia vita, i miei giri, i miei c@zzi chi me li rende???

Nessuno.
Come giustamente fai notare, da 120 giorni parte il tutto.

Quando mi hanno disintegrato la R1150R (incidente con feriti) ci ho messo un annetto circa ad avere indietro i soldi per la moto (da ricomprare) più qualcosa per i danni personali.

Buona fortuna.


PS – Il mio incidente era piuttosto complicato con 3 veicoli coinvolti. Una delle parti aveva richiesto i danni per il periodo di "fermo".

Nik650
03-11-2019, 18:45
….guardie...…..Siamo Polizia Locale o Polizia Municipale, ma guardie.…
Solo nel C.P.P. trovi ancora questo arcaico termine "guardie dei Comuni" . Appunto arcaico, come in gran parte il C.P.P .

No. i 120 gg. non sono uguali dappertutto.
Per redigere il rapporto di sinistro e metterlo in vendita, perché si paga per averlo , il tempo cambia a secondo dell'ufficio del Comando che deve lavorarci sopra.
Un saluto e un augurio di buone cose .

fabiosire
03-11-2019, 18:48
Al posto di chiedere dovresti trovare un buon avvocato.. se hai la tutela legale fino alla somma concordata viene pagato dalla tua assicurazione



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

meCoyòn
03-11-2019, 18:55
Visto che la controparte alla propria assicurazione ha riferito diverso....

i vigile in 2 settimana hanno dato la sentenzia del colpevole del sinistro,,,, secondo loro hanno rilevato sul posto del incidente,,, Poi se altro a riferito diverso no te ne frega niente,,, solo vale quello del verbale dei vigile..... perche li ce la FIRMA DE TUTTI 2.

IL PROBLEMA sarebbe che il vigile mettono a disposizione il verbale del incidente con tanto de sentenza e avvisano alle compagnia assicurative che la sentenza e pronta, OK e fino qua ci siamo....

NORMALMENTE la compagnia va a ritirare VELOCE per chiedere alla compagnia COLPEVOLE di pagare al suo assicurato,,, OK questo se Capisce,,,

Pero il caso tuo e diverso sempre e la tua assicurazione a il dovere di pagare,, allora NO A FRETTA DI ANDARE A PRENDERE LA SENTENZA e molto meno de LIQUIDARE per intero il danno.

Cosa che dovrai discutere con il liquidatore,, e vedere passare del tempo,,,

Questo lo dico perche a ME a successo,, ho dovuto andare dei vigili urbani pagare la marca da bollo perche me diano una coppia del verbale perche loro lo danno solo alle compagnie,,, al comune cittadino solo pagando una marca da bolo,,
Preso il verbale e portato alla compagnia, cosi cominciava la pratica de liquidazione,, dopo di tanto aspettare,, sono arrivato a mettere un avvocato altrimenti non finiva piu..

Finale della favola hanno pagato sulla porta della sala de audienza del tribunale,, altrimenti dentro in audienza dovevano PAGARE DI PIU,,, per spesse legale e altro stipulato sicuramente dal giudici

Spero che a te no succeda lo stesso,,,,

MENOYO

qua i problemi sono tanti

GASSE
03-11-2019, 18:57
Non so se ho la tutela legale compresa o meno, ma nel dubbio ne ho preso uno esterno che andrà con ragione a carico della controparte, ma chiedo comunque per farmi un'idea...
È veramente costituzionale questa cosa? dove un periodo della tua vita fosse anche solo di 1 giorno, se uno te ne priva poi NON debba risarcirlo ........

Aspide
03-11-2019, 21:21
Mah!?

Ha dell'inverosimile la tua richiesta, almeno per come l'hai proposta, seppur nella comprensibile emotività.
Essendo patentato dovresti conoscere il Codice della Strada, in cui le Guardie sono gli agenti di polizia deputati al servizio di polizia stradale.
Quando intervengono per incidente stradale con feriti ed in mancanza di cid, oltre alle incombenze immediate, hanno anche altri obblighi di legge sulla diagnosi e prognosi dei feriti, sulle condizioni soggettive dei protagonisti (alcol test, droga test...) oggettive (possesso e regolarità dei documenti di guida e circolazione) e accertative dell'evento (testimonianze, rilievi, sequestri, contestazione di violazioni al cds...) che non possono esaurirsi in mezza giornata.
Considera che il diritto di querela si può esercitare entro tre mesi dal fatto o dall'averne e appreso l'accadimento).
Io non mi accanirei così nei confronti di chi ti sta fornendo un servizio.
Le tue giuste pretese risarcitorie, compreso il tempo che lamenti di perdere, lo quantifichi in sede richiesta danni alla controparte. Ovvio se la tua ragione è dimostrata...
Per mia esperienza 120 gg sono un periodo più che equo, mi preoccuperei fosse più breve....
Concordo con chi ti suggerisce di rivolgerti ad un legale, visto che non avete raggiunto la constatazione amichevole.

@Menoyo: in Italia le sentenze le pronunciano solo ed esclusivamente i Giudici nei Tribunali, nelle Corti d'Assise, d'Assise d'Appello, Cassazione e Costituzionale.
Gli organi di polizia non emettono sentenze, accertano i fatti e svolgono tutte le operazioni necessarie per farlo....

er-minio
03-11-2019, 21:30
Also: shit happens.

managdalum
03-11-2019, 22:55
Mah!?
...
Quando intervengono per incidente stradale con feriti ...
Considera che il diritto di querela si può esercitare entro tre mesi dal fatto o dall'averne e appreso l'accadimento...

Quoto tutto.
Sul punto "feriti" aggiungo solo che, visto che potenzialmente ne potrebbe nascere un procedimento penale per lesioni colpose, gli atti sono sottoposti al vincolo del segreto istruttorio fino a scadenza del termine per proporre querela (90 giorni) oltre ad altri 30 convenzionalemnte stabiliti dalla Procura locale, immagino, per tutelarsi nel caso in cui la querela arrivasse a ridosso della scadenza del termine.

Nessun abuso o "guardie" che si grattano, ma solo vincoli di legge, come il tuo avvocato (a proposito, visto che ne hai già uno, perché non hai chiesto a lui? :lol:) potrà confermarti, così come potrà spiegarti che anche prima dei 120 giorni puoi fare un richiesta di avere accesso ai rilievi al PM, che deciderà se autorizzarti o meno.

GASSE
04-11-2019, 07:02
Non siate permalosi
Certo che ho un'avvocato e che con lui stabilirò il tutto, ma tanto per parlare ed avere altri pareri lo chiedo anche qui, è un forum e serve per scambiare opinioni e pensieri.

Mi sembra di leggere sopra che non piaccia il termine "guardie" e mi chiedo il perché ...... non è per nessun motivo uno sfottò, ma solo il termine per indicare generalmente le forze dell'ordine senza specificare quale esse siano.

Gli agenti (se piace di più il termine) hanno fatto (spero bene) il loro lavoro, nulla di più e mi sembra che quanto indicato sopra rientri nelle loro mansioni e non abbia di straordinario....sono tanti aspetti da rispettare e applicare ma è un mestiere non una passione.......

Ok lesioni, penale, querele ecc..... ma non capisco cosa c'entrino con il fatto di stabilire in modo certo la ragione in un tempo più ragionevole e non mi si dica che 30gg sono pochi per stabilire come sono andate le cose tra 2 dico DUE veicoli.

Nik650
04-11-2019, 07:33
il termine guardie è solo una precisazione , nulla di più .
Sui tempi di rilievo. Ti segnalo che ogni Comando di PL ha strutturalmente un ufficio che si occupa di infortunistica. Il carico di lavoro determina la tempistica. Certo , 30/40 gg. sono un tempo ragionevole , ma se in un ufficio si è in deficienza di personale come spesso accade, ( malattia, maternità, permessi vari ) i tempi di rilascio del rapporto d'incidenti si allungano tantissimo.
Il tempo della querela non incide sul rilascio del sinistro , almeno nella circoscrizione della Procura competente dove lavoro io , perché su direttiva di quest'ultima ad eccezione dei "mortali", possiamo rilasciare i sinistri senza nulla -osta della Procura.

lombriconepax
04-11-2019, 14:02
Quoto Aspide in toto .
E Managdalum anche .

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

GASSE
05-11-2019, 07:01
Se vi stupite della richiesta forse ci sono 2 possibilità, la prima è che io (IO) mi sono spiegato male, la seconda è che voi NON abbiate afferrato correttamente quello che intendevo...
Comunque nessun problema.

@lombri..... a me hanno detto che i 120gg non sono dovuti a mole di lavoro ma a qualcosa inerente alle eventuali querele possibili fino a 90gg.......prenderemo quello che viene

Rimane il fatto che il concetto di "risarcimento" è snaturato, perché se A colpisce oggi B in teoria B dovrebbe essere risarcito di quello che materialmente ha perso oggi o al massimo in pochi giorni, se invece B viene PRIVATO di quello che aveva (ed era suo) per un tempo X, secondo me a logica questo tempo X che in assenza del comportamento di A non sarebbe esistito, dovrebbe essere valorizzato e corrisposto.
Spero che per alcuni sia più chiaro quello che era il mio dubbio.

Sempreinsella
05-11-2019, 09:20
La mia compagnia, con pochi euro in più e per ovviare a questo problema, mi fornisce un mezzo sostitutivo per ogni giorno che il mio veicolo resta fermo, con o senza ragione di colpa

Poi probabilmente si rifarà sulla controparte in caso di ragione, ma questo non lo so

GASSE
06-11-2019, 13:33
Sai come si chiama esattamente il servizio?