Entra

Visualizza la versione completa : La situazione attuale fuori casa


Huey
26-11-2005, 20:42
Eccola...... :D :mad: :D :mad: :(

http://www.hostfiles.org/files/20051126083957_neve_009.jpg

http://www.hostfiles.org/files/20051126084148_neve_006.jpg

kaRdano
26-11-2005, 20:44
Hai un bel caminetto acceso?

Huey
26-11-2005, 20:46
Ovviamente, una bella stufa a pellets.....mooolto più comoda. :-p

Alex da Tai (dove nevica, molto, da ieri.....)

Ailait
26-11-2005, 20:52
fantastico, magnifica atmosfera!!!
un giorno faremo una rimpatriata a casa tua......:confused:

absolute beginner
26-11-2005, 20:55
Eccola...... :D :mad: :D :mad: :(

http://www.hostfiles.org/files/20051126083957_neve_009.jpg

http://www.hostfiles.org/files/20051126084148_neve_006.jpg

Bello...
Neve fuori...
Gnocca, boccia di Oban e caminetto acceso dentro...
Che volere di più? ;)

Lamps!

Huey
26-11-2005, 21:00
...un giorno faremo una rimpatriata a casa tua......:confused:

Sto valutando la fattibilità del seguente evento, dietro approvazione del GV.

"MAIALI NELLA NEVE" ma ogni altro titolo è accettato

Data, un w.e. di marzo.

Tema: arrivare al lago d Misurina. Prendere le motoslitte (da passeggeri, 9 posti in apposito rimorchio) con slittino al seguito e salire fino al Rifugio Lavaredo alla base delle 3 cime. Una volta tutti in cima SCEEEENDEEEREEEE a rotta di collo lungo i sette chilometri 7 di strada fino alla Malga Rinbianco (dove stazionano le motoslitte per il suddetto servizio di trasporto e dove affittano le slitte).
Ripetere l'operazione di salita-discesa fino a che la cosa aggrada.
Terminare la giornata alla Malga Rinbianco (di proprietà di un amico del Soccorso)

Devo solo andare a vedere orari, disponibilità e innevamento (che ora mi pare più che scontato)

Che ne dite? :D :D :D

P.S. ....se non venite ci vado lo stesso con il mio amico Giorgio, in arte Cayenne che c'ha la sua slitta privata con pattini anodizzati e telino slitta in pelliccetta di vitello. :coffee:

Flying*D
26-11-2005, 21:21
motoslitte? roba troppo Aggheinst, troppo da fighette...
ecco cosa ti serve... :lol: :lol: :lol:

http://baldy.smugmug.com/photos/58563-M-1.jpg

pepot
26-11-2005, 21:22
azzzzzzzzz
qui a napoli oggi c'è scirocco e fa caldino con mare forte

Ice
26-11-2005, 21:58
Sto valutando la fattibilità del seguente evento, dietro approvazione del GV.

"MAIALI NELLA NEVE" ma ogni altro titolo è accettato

Data, un w.e. di marzo.

Tema: arrivare al lago d Misurina. Prendere le motoslitte (da passeggeri, 9 posti in apposito rimorchio) con slittino al seguito e salire fino al Rifugio Lavaredo alla base delle 3 cime. Una volta tutti in cima SCEEEENDEEEREEEE a rotta di collo lungo i sette chilometri 7 di strada fino alla Malga Rinbianco (dove stazionano le motoslitte per il suddetto servizio di trasporto e dove affittano le slitte).
Ripetere l'operazione di salita-discesa fino a che la cosa aggrada.
Terminare la giornata alla Malga Rinbianco (di proprietà di un amico del
Soccorso)

Devo solo andare a vedere orari, disponibilità e innevamento (che ora mi pare più che scontato)

Che ne dite? :D :D :D

P.S. ....se non venite ci vado lo stesso con il mio amico Giorgio, in arte Cayenne che c'ha la sua slitta privata con pattini anodizzati e telino slitta in pelliccetta di vitello. :coffee:



Azz....mettimi in elenco da subito :lol: :lol: :lol: :D :D adoro tutto quanto hai elencato :eek: :eek: :eek: :eek:

motomix
26-11-2005, 22:15
Ah, che invidia :(
Qui in versilia solo pioggia :mad:
Speriamo che almeno domani il tempo sia decente, almeno un giretto mi piacerebbe farlo.... :lol:

Motorrad56
26-11-2005, 22:40
Scusa: ma la mukka la tieni fuori?

Huey
26-11-2005, 23:40
Scusa: ma la mukka la tieni fuori?

Purtroppo si. Ho un garage a Belluno dove tengo il 100GS ma Marietta la tengo qui anche perchè fino a l'altro ieri l'ho usata e comunque non appena puliscono le strade la uso. Certo una copertura più decente non ci starebbe male ma che devo fare? L'avevo la casa con il Garace, certo che l'avevo. Poi quella santa donna di mia ex moglie ha deciso che satava bene con un testolina di cirmolo di uno di Arezzo ed allora le cose vanno divise ed addio al garage......la str^^za !

Però sento ora dal TG che se tutto va come deve andare domani mattina lei ed il suo demente amico si sveglieranno sotto l'acqua di un qualche fiume. :D

Alex da Tai (dove meglio una moto all'aperto che una vipera in casa)

cecco
27-11-2005, 00:07
Poi quella santa donna di mia ex moglie ha deciso che satava bene con un testolina di cirmolo di uno di Arezzo ed allora le cose vanno divise ed addio al garage......la str^^za !
Però sento ora dal TG che se tutto va come deve andare domani mattina lei ed il suo demente amico si sveglieranno sotto l'acqua di un qualche fiume. :D
Alex da Tai (dove meglio una moto all'aperto che una vipera in casa)

Mhhh, stasera sono dovuto andare per due volte in Casentino e ti assicuro che purtroppo c'é poco da scherzare: l'Arno di buio faceva veramente paura, sento dire che vicino a Firenze é già straripato e continua a piovere e lo spettacolo del fiume gonfio ti fa sentire piccolo piccolo e del tutto in balia degli elementi, e fa tornare alla memoria quell'orribile sensazione di angoscia di tanti anni fa ... oltretutto se non ricordo male la tua ex abita a Civitella della Chiana, paese posto in cima a una collina a 500 metri di altitudine e lontano chilometri da corsi d'acqua significativi, per cui é inutile che tu speri... speriamo noi, piuttosto, che le cose si mettano al meglio... :?

Huey
27-11-2005, 00:14
....paese posto in cima a una collina a 500 metri di altitudine e lontano chilometri da corsi d'acqua significativi, per cui é inutile che tu speri... speriamo noi, piuttosto, che le cose si mettano al meglio... :?

Si...vabbè....ma un'ondata in curva....che sò.....una franetta giusto solo lì....io non sono cattivo ma se non è una franetta che sia almeno un sassetto spostato da una ruota di una macchina che passa sulla strada sopra e che questo sassetto nel suo movimento apparentemente lento ed innocuo verso valle ma irrimediabilmente nella direzione della di lei casa ne smuova altri che ad immagine del primo si rotolino giù per il dirupo e nel rotolare coinvolgano massi e terra e che questa smuova le radici degli alberi i quali nel cadere facciano leva a sollevare sempre più terra che sommandosi ai sassi, alle radici, ed all'acqua della pioggia provochi questa enorme frana che venga giù violenta e veloce ma non tanto da non farsi sentire ed a quel rumore che lui possa uscire in piagiama e pantofole giusto il tempo per esclamare "porcatrota" appena prima che la massa informe investa lui, lei e quella cavolo di casa per poi fermarsi immediatamente, unico evento catastrofico in tutta la regione.
Non sono cattivo e non serbo nemmeno rammarico (leggasi rancore come da futura correzione di SirJo)...io. :(

cecco
27-11-2005, 00:20
"Non sono cattivo e non serbo nemmeno rammarico...io. "

:lol: :lol: :lol: :lol: ;)

Huey
27-11-2005, 00:23
:...Comunque forse volevi dire "rancore" non "rammarico".. ;)

Si ovviamente... :confused: ...scusa, è che quando parlo di queste cose riesco a mantenere una certa calma e distacco. :mad: :mad:

ale4zon
27-11-2005, 00:30
Si...vabbè....ma un'ondata in curva....che sò.....una franetta giusto solo lì.... :(

Purtroppo devo deluderti, anche il terreno su cui poggia civitella è solida roccia arenaria del Chianti, di quelle che ci vuole il tritolo.
Però ti dico con coscienza di causa che sotto Civitella passa una discreta faglia tettonica capace di scatenare un dignitoso terremoto. Intendiamoci, niente che possa provocare effetti simili all'umbria o all'irpinia. Però si deve considere l'effetto locale di amplificazione delle onde sismiche. Trattandosi di un paese arroccato sul ciglio di uno sperone roccioso la condizione è delle più sfavorevoli dal punto di vista della microzonazione sismica. Bisognerebbe sapere se poggia i piedi su un solaio in cemento armato.
:confused:

Huey
27-11-2005, 00:33
Purtroppo devo deluderti, anche il terreno su cui poggia civitella è solida roccia arenaria del Chianti, di quelle che ci vuole il tritolo.
Però ti dico con coscienza di causa che sotto Civitella passa una discreta faglia tettonica capace di scatenare un dignitoso terremoto. Intendiamoci, niente che possa provocare effetti simili all'umbria o all'irpinia. Però si deve considere l'effetto locale di amplificazione delle onde sismiche. Trattandosi di un paese arroccato sul ciglio di uno sperone roccioso la condizione è delle più sfavorevoli dal punto di vista della microzonazione sismica. Bisognerebbe sapere se poggia i piedi su un solaio in cemento armato.
:confused:

LO SAPEVO, LO SAPEVO che dalle cose TETTONICHE non potevano che venire buone notizie.....tritolo hai detto vero? ...mmhhh..... :idea1:

Kilimanjaro
27-11-2005, 00:40
LO SAPEVO, LO SAPEVO che dalle cose TETTONICHE non potevano che venire buone notizie.....tritolo hai detto vero? ...mmhhh..... :idea1:

Ma non sarebbe meglio na cosetta più selettiva? che so, un rientro de 'n satellite, ad esempio.....
Potevi approfittarne qualche anno fa, contattando il C.te Sergej Krikalev, per il rientro della MIR....:lol: :lol: :lol:

ale4zon
27-11-2005, 00:43
LO SAPEVO, LO SAPEVO che dalle cose TETTONICHE non potevano che venire buone notizie.....tritolo hai detto vero? ...mmhhh..... :idea1:

Eh, ma dovresti trovare il modo di cacciarne una discreta quantità giù giù a qualche migliaio di metri...ho amici all'Eni se ti può servire...e non è detto che funzioni...

Flute
27-11-2005, 01:01
state andando OT ... :lol:

Bella l'idea dei "MAIALI NELLA NEVE", non dimentichiamocene (mentre tu dimenticati di quella la... un cane una stufa a pellets una mukka in cortile ed una in garage... ma che vuoi di più dalla vita???... :D )

Ailait
27-11-2005, 01:10
organizza organizza sicuramente ci sarà ache Igor......:cool:

Rafagas
27-11-2005, 10:13
Ehi Alex, io ci sono epr marzo....forse! :D

L'idea mi attizza. Ma non potresti organizzare qualcosa anche di invernale con le motoslitte??????? :arrow:

ci si sente

p.s. però le tettoniche a me piacciono :lol:

guidopiano
27-11-2005, 10:35
Sto valutando la fattibilità del seguente evento, dietro approvazione del GV.

"MAIALI NELLA NEVE" ma ogni altro titolo è accettato

Data, un w.e. di marzo.



sono già pronto !!!!! :D :D organizza che ci saremo....numerosi !!!!! ;)

quelle sono le tue montagne....ma anche la mia passione :D :D

Pier_il_polso
27-11-2005, 11:11
Oggi qui ci sono 18° :lol: :lol: :lol:

Huey
27-11-2005, 11:42
Ehi Alex, io ci sono epr marzo....forse! :D
L'idea mi attizza. Ma non potresti organizzare qualcosa anche di invernale con le motoslitte??????? :arrow:
ci si sente
p.s. però le tettoniche a me piacciono :lol:

Motoslitte non so...però....sulla strada tra Auronzo e Misurina c'è un circuito su ghiaccio ed affittano vecchi maggioloni con le chiodate, posso informarmi così se facciamo che sò....mattina slittino e pomeriggio-sera Testacoda con il maggiolone sul ghiaccio.....interessa? :lol:

Alex da Tai

Rafagas
27-11-2005, 13:45
Informati, informati!
Altrimenti tra un po con IRI ci autopensioniamo e ci mettiamo a fare i nonni :rolleyes:

Huey
27-11-2005, 13:54
Informati, informati!
Altrimenti tra un po con IRI ci autopensioniamo e ci mettiamo a fare i nonni :rolleyes:

...me pare anche a me...vabbè, vorrà dire che non avendo figli farò il nonno a tua figlia :eek: :eek: :eek:

Rafagas
27-11-2005, 14:01
.....devi parlarne con il suo moroso :eek:

Huey
27-11-2005, 14:05
.....devi parlarne con il suo moroso :eek:

Acc....avevi detto che e la maritavi doveva essere con uno di IRI.....per quello mi ero iscritto :mad:

mototour
27-11-2005, 16:29
Mhhh, stasera sono dovuto andare per due volte in Casentino e ti assicuro che purtroppo c'é poco da scherzare: l'Arno di buio faceva veramente paura, sento dire che vicino a Firenze é già straripato e continua a piovere
Sotto casa mia era già straripato ieri, ha allagato un po' di terreni agricoli tra la via Aretina ed il fiume, io stò in collina.....
Nel punto più basso tra me e FI, Sieci, ieri sera c'era la gente lungo il fiume a vedere l'acqua che arrivava fino a pochi cm dalle case...
Ora qui a FI stà ancora piovendo. :(