Visualizza la versione completa : Aprilia RS660
Boh...
Bel mezzo. E certamente andrà un gran bene come tutte le sportive Aprilia.
Però...
Le sportive ormai sono di nicchia, quelle di media cilindrata ormai inesistenti.
Quante ne venderanno?
In bocca al lupo.
https://img2.stcrm.it/images/20581347/700x/20191030-124922393-6375.png
tobaldomantova
01-11-2019, 19:04
Poche.........
Karlo1200S
01-11-2019, 19:13
Bellissima, ma purtroppo fuori dal tempo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
callistojr
01-11-2019, 19:16
Però è proprio bella...
Molto bella,se togliessero quelle maledette lettere una volta per tutte!!!:mad:
Io banalmente penso che non si rivolga al popolo di quellidellelica, tutto qui
brontolo
01-11-2019, 20:15
(..) se togliessero quelle maledette lettere una volta per tutte!!!:mad:
Esatto! Potrebbero anche farla che … telefonando te la fanno della livrea che vuoi ...
Indubbiamente bella.
Però pare anche piccola ... come d'altra parte deve essere una sportiva di media cilindrata ...
Certo che viene da chiedersi perché investire ora nella realizzazione di una moto del genere che avrà pochissimo successo di mercato e non in una Touareg 660 ...
Ma quello li’ e’ la versione definitiva o il concept?
andrea110574
01-11-2019, 20:24
Tuareg tuareg tuareg... perché non capiscono un c.... , Ducati v2 tutta la vita , chi la comprerà questa Aprilia. Io sono dell’era af1 , rx , tuareg, red rose, mi piange il cuore ,stanno uccidendo l’Aprilia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
01-11-2019, 20:39
Lo ritengo un punto di partenza (molto bello) per sviluppare una serie di modelli che monteranno lo stesso motore.
Insomma non mi stupirebbe una naked derivata e una crossover.
Aprilia vive in un'altra dimensione. Farà la crossover quando torneranno di moda le supersportive
Sent from my iPad using Tapatalk HD
FATSGABRY
01-11-2019, 21:53
La posizionano nel mercato dei ragazzi..mica di vecchi da BMW.
, mi piange il cuore ,stanno uccidendo l’Aprilia
Non ci vuole mica più tanto....
anzi, mi sa che oramai è già più di la che di qua...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
LucioACI
01-11-2019, 22:33
Quando uscirà la versione tuono 660, venderà un botto, potete scommetterci
Tuono 660, a quanto pare....
https://img2.stcrm.it/images/20560571/HOR_WIDE/1030x/aprilia-tuono-660.jpg
Karlo1200S
02-11-2019, 16:29
Venderebbe ancora di più una Touareg 660
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
02-11-2019, 16:49
Ma la faranno forse..magari meno specialistica della Yamaha.
Ma infatti, non capisco perché uscire prima con quella che (probabilmente) è destinata a vendere meno...
La Tuono me la immagino più facile da piazzare, anche se meno bella.
La Tuareg, chissà. Ormai sono uscite Yamaha, Guzzi e KTM con modelli nuovi in quella fascia.
Se ragionano come le altre case e dovrebbero farlo per sopravvivere, andranno per piattaforme. Quindi questa sarà la capostipite di altri modelli con base di partenza identica, naked, enduro stradali, magari motard anche.
Vedremo tifo x loro ovviamente.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191105/1786e713c85b11ef1dee760ed1bd8d9d.jpg
https://i.postimg.cc/rFsHMh9W/201911-RS660-Intervista-Salvador-004.jpg
Bella bella
Sara’ una bella lotta con la brutale 800 ora a 11.990 e 110 cv
Un bicilindrico parallelo da soli 660cc con 100 cv albero mi sa che è un record
Aggiungiamoci il pacchetto completo aprc con tutte le funzioni elettroniche delle sorelle maggiori,compreso blipper anche in scalata e abs cornering..
e un prezzo che si dice intorno ai 10000 euro...
Potrebbero rilanciare davvero la passione per le sportive tra i giovani e meno
Ci son salito sopra
Non ho critiche da fare , ci si sta su bene e a vista e’ proprio quello che vuole essere
Potrebbero rilanciare davvero la passione per le sportive tra i giovani e meno
Lo spero per loro. :confused:
Se hanno la fortuna/bravura di ricreare una moda, bene.
Altrimenti son solo altri soldi buttati. :(
PS Non ho dubbi sulla qualità della moto!!!!
alexcolo
08-11-2019, 21:17
Vista ieri... splendida! È la moto da pista che prenderei senza andare sui potentissimi e inutilizzabili (per me) milloni e oltre, poi col bicilindrico sai che figata? Di 600 con quell'elettronica non so quanti ce ne sono... secondo me venderà... se si chiamava Honda o simili faceva sfaceli
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
pacpeter
08-11-2019, 22:19
https://i.imgur.com/9M3kujp.jpg
Mio figlio se ne é innamorato....
Io pure
alexcolo
09-11-2019, 10:22
Dai guardate che roba... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191109/ec55ddd0764c6c77b6b8aff1fb47f5ac.jpg
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
OcusPocus
09-11-2019, 11:46
Per me, la più Bella della Fiera
Tuono e Tuareg a completare la gamma....potrebbe essere la rinascita
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Una delle piu belle di sempre!
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Non c'e' dubbio che Aprilia le moto le sappia fare ed anche belle ...
Continuo ad avere i miei dubbi sulla grafica, sempre un po' eccessiva a mio avviso, anche se migliorata rispetto alle carnevalate di anni fa' ...
feromone
10-11-2019, 16:52
Bella, veramente bella!
http://www.nortonmotorcycles.com/bikes/superlight-650.html
questa è ancora più bella.
E pure un pelino più potente.
Sarebbe interessante conoscere i dati tecnici dell'Aprilia per vedere chi ha ispirato chi….
continuo a trovare l'aprilia molto bella
peccato solo che avessero finito la plastica proprio mentre stampavano il cupolino!
...
questa è ancora più bella.
E pure un pelino più potente.
...
Scommetto che sarà anche un "filino" piu' costosa ... :lol:
Non dimentichiamo che Norton qualche anno fa ha corso col motore Aprilia 4 cilindri
Non ho mai visto foto del motore Aprilia 660, per capire se si somigliano
da quello che so il motore Norton V4 deriva concettualmente dall'Aprilia ma è differente anche strutturalmente, per esempio apertura della V o cilindrata stessa.
Ed è interamente progettato e costruito in Inghilterra.
Sia Aprilia sia Norton affermano che il proprio bicilindrico deriva da una bancata del relativo V4 (peraltro con cilindrata incrementata in entrambe i casi). Ma pare che Norton se lo faccia produrre in questo caso in Cina.
Comunque la moto è oggettivamente stupenda, più dell'Aprilia a mio avviso. Anche se quest'ultima girerà per le strade, l'altra chissà.
A questo punto ci starebbe una Ducati 600.....
Ho confrontato delle foto, sembrano diversi
Comunque Aprilia e’ di grande serie, Norton esoterica
A proposito di moto esoteriche, non ho ancora visto un tuo commento sulla Aston Martin
Per me il designer ha le idee chiare, non e’ come Bimota dove la mancanza di idee viene nascosta dalla pseudo tecnica.
LoSkianta
11-11-2019, 14:39
Farà la crossover quando torneranno di moda le supersportive
A volte le mode vanno anticipate.
Il gruppo Piaggio già con la Guzzi V85TT è riuscito a beccare una nicchia in potenziale gran crescita.
Potrebbe essere anche con le sportive di media cilindrata, al momento in netta crisi di vendita come settore.
La statistica è dalla loro parte, in Aprilia, fino ad ora non ne hanno indovinata una......
la Brough Superior Aston Martin è un bell'esercizio di styling, senza dubbio.
In generale non mi piacciono le Brough Superior (strano per me!) però questa era notevole.
Certo che riuscire a disegnare una moto accettabile con quel motore non e’ proprio facile
comunque c'è da dire che la Norton Superlight è veramente qualcosa di meraviglioso. La Aprilia, che è bellissima, al confronto quasi sfigura. Poi probabilmente andrà meglio ma questo è un altro discorso.
Prezzo Norton circa 20k sterline, quella full carbon. Controlli elettronici tutti, più dell'Aprilia.
Tempi di consegna decidono loro, come al solito. Preparate il grano, un buon thè inglese ed accendetevi la pipa.
Quoto Padella e per me troppo più bellissima la veneta!
pacpeter
12-11-2019, 22:16
Ma un'altro pianeta proprio.
La norton é un rutto sgraziato
de gustibus…..dire che la Norton sia costosissima ok, dire che non si sa come andrà va bene, ma che sia brutta ce ne vuole eh...
Cmq mooolto interessante la RS e Tuono 660, ora non rimane che colmare (o risploverare) il "buco" di cilindrata 800/1000 con una potenza tra i 120 e 150cv cercando di contenere il peso, poi si possono anche togliere dal commercio tutti i bombardoni da 3000cc e 1000cv... un ritorno alla normalità insomma :D
PajaritoV4
13-11-2019, 09:03
Controlli elettronici tutti, più dell'Aprilia
Quali in più?
Giusta domanda....me lo stavo chiedendo anch’io quali potrebbero essere questi controlli elettronici in più..visto che l’Aprilietta ha già tutto il possibile e immaginabile pari pari alle sorellone v4
feromone
13-11-2019, 10:05
https://www.google.com/aclk?sa=L&ai=DChcSEwjgt5S66ublAhUN4ncKHaZdBQAYABAJGgJlZg&ae=1&sig=AOD64_0ZnvaTTe0MmFC8v6BnspuHHvLtCg&ctype=5&q=&ved=2ahUKEwjYpo666ublAhVMLewKHTtSAaEQwg96BAgLEB0&adurl=https://www.amazon.it/Casio-Collection-A500WEGA-9EF-Orologio-Digitale/dp/B00SSX1QHW/ref%3Dasc_df_B00SSX1QHW/%3Ftag%3Dgoogshopit-21%26linkCode%3Ddf0%26hvadid%3D90736266420%26hvpos %3D%26hvnetw%3Dg%26hvrand%3D3444705843324921054%26 hvpone%3D%26hvptwo%3D%26hvqmt%3D%26hvdev%3Dm%26hvd vcmdl%3D%26hvlocint%3D%26hvlocphy%3D1008695%26hvta rgid%3Dpla-105200071260%26psc%3D1
La Norton ha un pulsante nascosto che si attiva solo in caso di caduta. La combinazione della caduta e della pressione, entro 2 minuti, sul pulsante, attiva un servizio di chiamata di emergenza che ti mette in contatto con la Regina, che ti dice che she's very sorry.
hai ragione Padella, si equivalgono sotto questo profilo.
Anche la Norton ha tutte le dotazioni elettroniche della V4 di famiglia.
Norton Superlight Keeping control
The engine is a race-developed version of the 270-degree parallel-twin used in the new Atlas range. The changes result in a jump to 105bhp @ 12,500 (from 84bhp) and a fattening of the torque to a peak of 55ftlb. This is all brought about with the help of the cylinderhead from the V4.
That means titanium valves, and cams which deliver greater lift and duration, a higher compression ratio, and new conrods and pistons, as well as different throttle bodies. It boasts the same electronics package as the superbike, meaning a 6-axis Inertial Measurement Unit (IMU) which controls everything from the multi-mode traction control to the ABS, quickshifter and autoblipper, anti-wheelie and launch control.
It also has keyless ignition, and the same 7in TFT dash as the V4, and three modes: Road, Sport and Pro-race. There will also be a full titanium race system that releases another 6bhp at peak, while lopping 6kg off its mass. Obviously, that’s only for race use only, officer.
La dotazione APRC della RS 660 comprende:
• ATC: Aprilia Traction Control, il controllo di trazione regolabile dalle fini e performanti logiche d’intervento.
• AWC: Aprilia Wheelie Control, il sistema di controllo di impennata regolabile.
• ACC: Aprilia Cruise Control.
• AQS: Aprilia Quick Shift, dotato anche di funzione downshift, che consente di scalare marcia senza usare il comando della frizione.
• AEB: Aprilia Engine Brake, il sistema di controllo del freno motore durante la fase di chiusura del gas.
• AEM: Aprilia Engine Map, cinque differenti mappature disponibili cambiano il modo di erogare la potenza del motore.
Inoltre la RS 660 è dotata di cornering ABS multimappa.
Ma quando sarà’ in vendita questa 660?
Si vociferà che a maggio/giugno ci saranno le prove giornalisti...la tuono un paio di mesi dopo.
La tuareg invece definitiva ad eicma 2020 e commercializzazione 2021.
La Norton è una bella moto semiartigianale,ma che passerà più tempo nelle bacheche di qualche facoltoso collezionista piuttosto che in strada.
Cioè poco a che spartire col mondo reale...tutto lì
mi sembrano giudizi un po' aprioristici e basati sul poco se non sul nulla.
La Norton ha già corso allo scorso TT, classe Lightweight, finendo ottava con Hickman, piazzamento certo non in linea con le aspettative di vittoria ma che comunque dimostra che la moto ha potenziale e deve solo essere sviluppata.
Poi sono d'accordo anch'io che Aprilia offrirà maggiori garanzie globali ma credo che qualsiasi sportivo, prima ancora che motociclista, dovrebbe apprezzare lo sforzo e la passione enorme di questa piccola ma gloriosa casa di tornare a competere in tutte le classi al TT come il suo blasone reclama.
Triumph , tanto per citarne una con possibilità cento volte superiori, non lo fa.
Gli inglesi, e moltissimi altri nel mondo, adorano Norton anche per questo.
Si sono d’accordo..
Però capisci anche tu che una moto 660 esoterica da 23000 euro è poco legata al mondo reale..è roba per pochi facoltosi appassionati.
Paragonarla a questa Aprilia da 10000 euro fatta per fare numeri e soddisfare(si spera e io ci credo)motociclisti con portafogli anche piccoli...non ha molto senso
Deve riuscire ad intercettare il mercato 2020, se arriva a giugno/luglio, purtroppo e’ tardi
Padella , il paragone è in termini esclusivamente tecnici ed in questo senso non potrebbero esistere concorrenti più simili, per cilindrata, scopo, derivazione dai rispettivi V4 e prestazioni.
Poi certo il prezzo fa una differenza enorme. D'altronde nel 2025 l'Aprilia 660 comprata a 10k€ nel 2020 ne varrà duemila, la Norton chissà.
Ma concordo con te, anche il mercato di riferimento è totalmente diverso.
Certo una bella comparativa sarebbe da leccarsi i baffi, ma per adesso è solo virtuale!
Allora possiamo andare a prendere anche la Paton con motore 650 in linea Kawasaki portato a quasi 100 cv con cui M.Dunlop ha vinto la lightwheigt al TT di quest’anno...
moto da 42000 euro.
Non solo la Norton
Io però continuo a pensare che queste nuove Aprilia andranno confrontate alle pari fascia di prezzo...perchè a quel tipo di mercato puntano
E li secondo me diranno la loro alla grande per estetica,qualità di guida,divertimento e completezza elettronica.
D'altronde nel 2025 l'Aprilia 660 comprata a 10k€ nel 2020 ne varrà duemila, la Norton chissà.
Chissà nel senso che nel 2025 la Norton comprata nel 2020 il proprietario sta ancora aspettando la consegna...
Ma ma dai..sono proprio paragoni che non ci stanno.
con questo criterio esclusivamente economico la Panigale non dovrebbe essere ammessa nelle comparative con la GSXR1000.
O mille altri esempi si potrebbero fare.
Se poi la vogliamo dire tutta va bene che Norton si fa strapagare anche quello che non ti da, però la moto ha valvole e bielle in titanio, carenatura completamente in carbonio, telaio in alluminio, ruote in carbonio etc etc, insomma un po' di valore in più di Aprilia potenzialmente c'è.
Ed il prezzo, doppio!, della Paton, che seppure vincente non ha assolutamente gli stessi contenuti tecnici, ti conferma che fare una moto artigianale ha dei costi rilevanti.
Comunque l'Aprilia mi piace moltissimo, per essere chiari.
Chissà nel senso che nel 2025 la Norton comprata nel 2020 il proprietario sta ancora aspettando la consegna...
buona questa !!!:D:D
Geminino77
13-11-2019, 16:42
Peccato solo che la norton non ha più L importatore in italia
Ma davvero la Norton non ha più un importatore in Italia.
Mi ricordo che era a Cremona, qui vicino a me ... ogni tanto ci passavo davanti ...
Come mai?
Un italiano che volesse acquistarla ora come fa?
blacktwin
13-11-2019, 17:11
[...] La Norton ha già corso allo scorso TT, classe Lightweight, finendo ottava con Hickman, piazzamento certo non in linea con le aspettative di vittoria ma che comunque dimostra che la moto ha potenziale e deve solo essere sviluppata.
[..]
Triumph , tanto per citarne una con possibilità cento volte superiori, non lo fa.
Gli inglesi, e moltissimi altri nel mondo, adorano Norton anche per questo.
Ti correggo, Carlo... Triumph ha corso più volte al TT negli anni scorsi (vincendo), ed anche quest'anno, vincendo di nuovo...
https://www.testmotori360.it/81798/tourist-trophy-isola-di-man-la-tt-supersport-race-a-peter-hickman-su-triumph/
Geminino77
13-11-2019, 18:43
L importatore ufficiale era a como....se vuoi hanno un po’ di moto da far fuori a prezzo di costo...
Se in Aprilia leggessero questi commenti farebbero i salti di gioia,in pochi anni son passati dall'essere considerati una casa che fa scooterini al giocarsela con marchi esotici di fattura pressoché artigianale. Sbaragliando maniera diretta la concorrenza dei colossi jap. Moto italiana, più bella, fatta meglio a meno della metà. Sukateeeee inglesiiiii:lol: prrrrrrrrr
la storia dell'importazione Norton in Italia dal 2011 sarebbe interessante, e per il mio amico Davide di Cremona anche un ricordo bruciante. Ma qui saremmo ampiamente fuori topic. Confermo che ad oggi Norton non ha importatori in Italia, esistono un paio di 'concessionari' che possono fornire le moto attraverso canali diretti con la fabbrica. L'ultimo importatore è stato Pelpi, che credo abbia venduto un numero di moto risibile rispetto allo stesso Davide che era sostanzialmente un'officina (appassionata e competente però).
Indubbiamente Norton sul mercato italiano ha agito male ed anche scorrettamente (con Davide), bruciandosi molta credibilità.
I clienti inglesi sono invece curatissimi….
feromone
14-11-2019, 10:35
Gl inglesi in Italia non sono il massimo, concessionarie a intervalli come le frecce dell'auto (adesso si, adesso no) e non sempre afffidabili...e Triumph non fa eccezione!
Se solo migliorassero da questo punto di vista venderebbero il doppio!
io attualmente per ricambi ed aggiornamenti mi sto interfacciando direttamente con la fabbrica a Donington, il chè ha un suo fascino vintage e perverso, e con i fratelli Brambilla, figli del mitico Vittorio.
https://www.youtube.com/watch?v=MtaPQPv5fWE
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |