PDA

Visualizza la versione completa : Richiamo bmw per problemi al cambio


buglia
29-10-2019, 20:09
Oggi sono passato dal conce di zona e chiccherando con un venditore sono stato informato che c’è in corso un richiamo da bmw sui k 1600 di una certa serie per problemi al cambio. Controllata la matricola della mia k1600 gtl my 2017 ho scoperto che rientrava tra quelle richiamate. Il concerto non mi ha saputo dare ulteriori informazioni in merito ne sulla tempistica dell intervento ne sull effettiva anomalia riscontrata dalla casa madre. Io ho sempre lamentato una eccessiva rumorosità del cambio anche paragonato alla mia prima k1600 my 2011. Voi ne sapete qualcosa ?

Skipper
29-10-2019, 20:10
C’è una discussione già aperta

buglia
29-10-2019, 21:49
Scusa l ignoranza ma quale è? Richiamo in usa ?

Skipper
29-10-2019, 21:51
Cambio Rotto su k1600
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=397460&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D397460&share_type=t&link_source=app

Patù 767
02-11-2019, 12:37
Ora è ufficiale
https://funkyimg.com/i/2YoBV.png (https://funkyimg.com/view/2YoBV)

albio59
02-11-2019, 12:44
20.000 moto cavolo un bel salasso per BMW...ma esattamente si sa in cosa consiste e quali sono i pezzi interessati oltre a generici ingranaggi come da articolo?????
__________________

Patù 767
02-11-2019, 13:00
Boh ! Danno la colpa ad un nuovo fornitore di ingranaggi preso dal 2017

albio59
02-11-2019, 13:31
Due ingranaggi che si innestano contemporaneamente mah.....secondo me il problema è altrove perchè se fossero due ingranaggi " fuori tolleranza" si ingrano sempre non è che scorrono liberi sull'albero......secondo me è il sincronizzatore che scorre e innesta le ruote dentate e questo problema è cominciato con l'adozione del quick shift

Skipper
02-11-2019, 15:19
È iniziato con il cambio fornitore, cosa c’entra il QS? Ed è anche scritto. Forse per adottare il QS hanno dovuto cambiare fornitore?

Patù 767
02-11-2019, 15:35
Credo di sì o almeno io ho capito così :confused:

albio59
02-11-2019, 16:00
Skipper siamo alle solite...... leggi cosa ho scritto,non ho detto che l'articolo mette in correlazione le due cose,ma è innegabile che prima il cambio non dava problemi
adesso ,da quando c'è il QS si E una mia opinione
ma non mi sembra che neppure l'articolo sia esaustivo ie neppure tanto preciso .

marco gabriele
02-11-2019, 16:45
Direi di fermare immediatamente le moto coinvolte perche' se e' vero che si rischia il bloccaggio della ruota posteriore non c'e' tempo da perdere

salvoilsiculo
02-11-2019, 17:10
Poco tempo fa è stato scritto che fosse soprattutto un problema di forcelle.

salvoilsiculo
02-11-2019, 18:09
https://www.motociclismo.it/bmw-richiama-oltre-20000-k-1600-g-gtl-b-grand-america-problema-cambio-73526

Forse inizia ad essere ufficiale anche qui...

Hinoky
02-11-2019, 18:14
Secondo me parlare di questo argomento contemporaneamente in due post crea confusione

pilu
02-11-2019, 18:15
Qui si dice: Tutti i modelli equipaggiati.............., con retromarcia

https://www.motociclismo.it/bmw-richiama-oltre-20000-k-1600-g-gtl-b-grand-america-problema-cambio-73526

salvoilsiculo
02-11-2019, 18:38
Tranquillo Hinoky l'altra discussione è appena stata chiusa e cmq per eventuali difficoltà a seguire più discussioni....sarebbe bastato seguirne solo una :mad::lol:

Hinoky
02-11-2019, 18:44
Meno male, rischiavo di non dormire la notte :lol:

senzaparole
02-11-2019, 18:53
Per richiamarle deve essere proprio un difetto da vergognarsi! Avevo una R850R del 2005 e vi posso dire che sui boxer di quegli anni bmw metteva rubinetti di collegamento al serbatoio in BACHELITE che sistematicamente si rompevano tutti.
BMW lo sapeva e non ha mai richiamato nulla. Infatti in BMW alla rottura di uno mi dissero di COMPRARMI anche l'altro perchè tanto si rompevano sistematicamente tutti!!!!!!!! Direi che in casi di perdite di benzina si rischia anche l'incendio con prevedibili pericoli per cose e per PERSONE!
Quindi all'epoca, oltre a ritrovarmi col box allagato di benzina mi ritrovai a pagare la riparazione.

Se bmw oggi si è decisa a fare un richiamo significa che in assenza di intervento si rischia una fusione nucleare.

albio59
02-11-2019, 19:02
in effetti dopo i rubinetti sono arrivati i blocchetti e stessa storia...
hanno agito con tempestività col richiamo della forcella della RT

maurice1150
02-11-2019, 19:20
Evidentemente per i produttori di auto e moto è più economico -in linea generale- effettuare eventuali richiami piuttosto che avere un completo controllo di produzione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

salvoilsiculo
02-11-2019, 19:30
Beh se è davvero un problema di qualità povero fornitore che dovrà rifondere il tutto. Chissà che non sia la volta buona che non ne possa venire un nuovo cambio col prossimo K.....nooo scusate ancora sono un sognatore! :mad:

jocanguro
02-11-2019, 19:52
Abbonato ...;)

brunoadv
02-11-2019, 20:39
Mi pare di aver letto nell'articolo che hanno cambiato luogo di produzione,fino al 2016 germania, e poi??? li faranno fare in india da ragazzini sottopagati con produttori di 5° categoria.....

T1z1an0
03-11-2019, 00:34
"Summary

BMW of North America, LLC (BMW) is recalling certain 2017-2020 K 1600 GT and 2018-2020 K 1600 GTL and K 1600 B motorcycles. Certain transmission parts may not have been produced to the appropriate hardness level. This could affect the function of the transmission, possibly causing double engagement of two gears and/or the damage of transmission parts.

Remedy

BMW will notify owners, and dealers will replace the shift forks, the selector sleeve of 5th/6th gear and the gear wheel of 6th gear, free of charge. The recall is expected to begin October 17, 2019. Owners may contact BMW customer service at 1-800-525-7417."

Quindi cambiano una forcella del cambio, selettore 5a/6a marcia e ingranaggio della 6a.

dab68
04-11-2019, 19:15
Lasciata oggi pomeriggio per il tagliando.
Mi hanno detto che entro il 10 novembre avranno i dettagli sulle operazione da effettuare sul cambio incriminato.
Mi ha anche detto che domani è pronta (dal tagliando) e se voglio la posso ritirare...anche se mi sconsiglia di utilizzarla. Dipende da me.
Visto che ci ho scorrazzato per 1/2 Italia negli ultimi 3 giorni :lol: penso di lasciarla nei loro garage fino a operazione completata.

Ah, mi ha informato che la moto ha 2 aggiornamenti da eseguire: 1 sulla centralina (per l'indicazione livello olio) e l'altra non lo so :lol: perché non l'ho sentita oppure pensavo ad altro...

albio59
04-11-2019, 20:46
Evidentemente per i produttori di auto e moto è più economico -in linea generale- effettuare eventuali richiami piuttosto che avere un completo controllo di produzione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Io non ne sono così convinto altrimenti BMW avrebbe fatto richiami anche in Europa e non solo in USA dov'è obbligata (vedi blocchetti)...... o forse non lo è per il fornitore....

.https://www.ilsole24ore.com/art/takata-bancarotta-10-miliardi-dollari-gli-airbag-difettosi-AEFW9zlB

come in questo caso mettere le mani su 20.000 moto aprire il cambio e sostituire come dice T1z1ano la forcella e gli ingranaggi di quinta a e sesta sarà un bel salasso in termini economici e di immagine.....

Hinoky
04-11-2019, 21:16
Economicamente un bagno di sangue, ma fare un richiamo è segno di serietà, l’immagine in linea di principio viene migliorata. Sarà il “come” lo fanno, il richiamo, ad influire positivamente o negativamente sull’immagine. Per ora mi sembra la stiano gestendo non benissimo.

albio59
04-11-2019, 21:48
Condivido pienamente,ricordo quando uscì la classe A che si ribaltava con la manovra dell'alce,ebbene Mercedes richiamò tutti i veicoli e li doto' del sistema antiribaltamento senza sovrapprezzo, risultato che per anni la classe A è stata l'auto più venduta nel suo segmento .
Questo fu un esempio di come,con la dovuta serietà, un problema fu trasformato in un punto di forza

salvoilsiculo
04-11-2019, 22:57
Intanto ancora non si parla di moto sostitutive e rimborso danni in stile mono RT per intenderci e sembra che nessuno degli intetessati si stia ponendo il problema invece sembra essere accettato serenamente il "consiglio" di fermare la moto come se fosse una scelta autonoma del cliente :mad: :rolleyes:

Hinoky
05-11-2019, 07:57
Purtroppo non c’è un’alternativa al K sul mercato, quelle che potevano esserlo han smesso di produrle... il cliente che vuole questa moto unica deve adattarsi ed accettarne anche i difetti. Se poi rischia d’ammazzarsi perchè gli si blocca la riota posteriore a 200km/h in autobahn affari suoi :( Sembra non gliene freghi niente anche se qualcuno “aspetta” ad acquistarla.

mariogr
14-11-2019, 17:53
Ordinata quella nuova venerdì 8 novembre con riconsegna della mia my 2012 con 67.000 Km. Ho chiesto lumi al concessionario e mi ha confermato che conoscono il problema della forchetta del cambio e che la moto verrà consegnata "bonificata" senza ombra di dubbio e questo mi ha fatto firmare il contratto, sapendo anche che ora BMW da 4 anni di garanzia e 1° tagliando gratuito. Sperem ben.

T1z1an0
14-11-2019, 18:00
Benvenuto nel club dei recidivi...il presidente è Skipper.

dab68
14-11-2019, 18:21
Intanto ancora non si parla di moto sostitutive e rimborso danni in stile mono RT per intenderci e sembra che nessuno degli intetessati si stia ponendo il problema invece sembra essere accettato serenamente il "consiglio" di fermare la moto come se fosse una scelta autonoma del cliente :mad: :rolleyes:

Allora, ritirata la moto dal tagliando 3 giorni fa.
Bmw: che fai? La ritiri?
Io: si.
Bmw: puoi lasciarla da noi se vuoi. Hai bisogno della moto sostitutiva?
Io: no, ho anche lo scooter
Bmw: quanti km ci farai da qui a 2 mesi? Più di 7000? Ci farai viaggi lunghi?
Io: non penso proprio
Bmw: allora ok. Noi entro metà dicembre avremo tutte le direttive per procedere al richiamo. Puoi venire in quella data, dopo le feste, come preferisci. Ah, visto che sei venuto senza preavviso, non ti abbiamo lavato la moto. Quindi vai da.....che ora chiamo e fattela lavare a nostre spese.
Io: grazie mille per la cortesia :)

https://i.postimg.cc/HsmwwcrH/FB52891-F-EB16-405-C-ADD0-046-C6-E97842-E.jpg

T1z1an0
14-11-2019, 18:34
Uguale uguale al concessionario di Milano: lasciata la moto pulita per tagliando...ritirata piena di sabbia (questo due anni fa). Ora invece un cartello declama: il lavaggio moto non funziona per problemi tecnici. Problemi grossi visto che è esposto da diversi mesi. Mancherà l’acqua..

mariano58
08-12-2019, 11:28
Ho parlato con il responsabile service di una concessionaria, cito quanto riferitomi: il richiamo coinvolge tutte k1600, anche la prima serie, si tratta di sostituire l’ingranaggio della quinta, responsabile del difetto e’ un lotto di ingranaggi che la casa madre non riesce a distinguere su quali moto sono montati, pertanto li cambia tutti pretendo da quelle moto che una volta inclinate a sinistra fanno un certo rumore. Aspettano sia l’attrezzatura speciale che ancora non esiste e ovviamente anche il ricambio. Sperano che il materiale arrivi alla svelta per poter eseguire le sostituzioni nel periodo invernale. Anche le moto nuove sono bloccate.
L’attrezzatura speciale non è quella in uso attualmente.
Saluti.

T1z1an0
08-12-2019, 11:53
Pensa che il mio cambio rotto faceva rumore inclinando la moto a DESTRA. E i problemi li ho avuti con la seconda, quarta e sesta. La quinta mi ha riportato a casa facendo 600 km in quelle condizioni. Misteri BMW...

salvoilsiculo
08-12-2019, 12:53
Considerato l'attuale momento storico di passaggio tecnologico questa situazione sembra rasentare i termini di un triste epitafio sotto la lettera cubitale K.....e dire che sto meditando di prenderne uno, una vera occasione, poco usato...così poco che il primo proprietario deve ancora ritirarlo dal conce dove deve ancora arrivare! :mad::mad:

jocanguro
09-12-2019, 09:50
Mariano, dici :, anche la prima serie,
questo sembra una grossa novità .. intendi le prodotte 2011 2017 ???

mi sembra strano !!!
che certezze abbiamo ?

mariano58
09-12-2019, 11:22
così ha detto, anch'io sono rimasto sorpreso e gli e l'ho chiesto nuovamente.

pilu
12-12-2019, 14:52
Ma.. a qualcuno è arrivata la raccomandata col richiamo?

salvoilsiculo
12-12-2019, 18:46
Figurati ancora neanche avranno deciso come venirne fuori con il minimo impegno.

bassfab
12-12-2019, 20:57
Ad ora, nessuna raccomandata

valto
12-12-2019, 21:08
Allora dovrei preoccuparmi anche della mia 2015?
Stavo meditando l'acquisto di una 2019 con 3500 km full full ma a questo punto attendo gli sviluppi.
Domani chiamo il concessionario che me l'ha venduta e sento la sua versione.
Vi aggiornerò

T1z1an0
17-12-2019, 01:17
Non è un buon momento per BMW. Dopo il blocco delle vendite del K ora anche qualche auto.
Problemi col cablaggio della trasmissione. La macchina va in folle mentre vai...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191217/d7613d645f812c52d2a707db2deef5ae.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

bortolo
17-12-2019, 08:56
Mi garberebbe molto avere questo problema nella mia macchina

Luponero
31-12-2019, 10:50
BMW dovrebbe mettere mano alla qualità, sempre peggiore!

bassfab
02-01-2020, 12:54
Buon anno a tutti!

I cugini americani di K1600 forum hanno inserito questo link:

https://www.dropbox.com/s/u03ekcmtme8n4g7/RCRIT-19V692-5659.pdf?dl=0

dal quale si scarica un documento tecnico che illustra le varie fasi degli interventi da effettuare sul cambio. Lo dico al plurale perchè, se ho capito bene, in base al VIN si definisce se sostituire solo le forchette o forchette e altri ingranaggi vari..

Fabio

jocanguro
02-01-2020, 17:50
Letto tutto, caspita, complicato… non è certo un lavoro per Officine "normali"..
ma non si capisce bene idue tipi di casistiche quali sono ,
si fa riferimento solo a 2 tipi di problema codificati 2323 e 2324 ..
domani lo rileggo meglio..;)

salvoilsiculo
02-01-2020, 18:54
Vista la delicatezza del lavoro e del componente in questione, non sarebbe male se venisse selezionato un unico referente nazionale a cui far confluire i cambi per avere, compatibilmente, un'uniformità delle lavorazioni...in fondo non dovrebbe trattarsi che di qualche decina o più di moto o mi sbaglio?

jocanguro
03-01-2020, 15:08
Bene.. rileggendo:
i veicoli prodotti dal 12-1-2019 sono già modificati con le parti nuove.

le due riparazioni 00 23 23 00 o 00 23 24 00 si riferiscono a due possibilità:
1) 00 23 23 00 =sostituzione di forcella 5/6, manicotto libero, ingranaggio 6 marcia
2) 00 23 24 00 = sostituzione solo della forcella 5/6
Pare che bmw all'accettazione lo capisca dal serial della moto.
la differenza dei due casi sta nel fatto che l'albero di entrata del cambio è diverso nei due casi e si identifica dal tipo di dentatura del manicotto 5/6 presente, di conseguenza classificano la riparazione 23 23 oppure 23 24


interessante la nota legale che c'è nella documentazione, ve la giro tradotta:
---------------------
Si ricorda che è una violazione della legge federale (legge sulla sicurezza) la vendita, il noleggio o la consegna di qualsiasi nuova motocicletta coperta da questa notifica fino a quando non è stata eseguita la riparazione di richiamo. Ciò significa che i rivenditori non possono consegnare legalmente nuove motociclette ai consumatori fino a quando non sono state riparate o non utilizzano / vendono apparecchiature / parti di ricambio soggette a questo richiamo. Si noti inoltre che sanzioni sostanziali civili si applicano alle violazioni della legge sulla sicurezza. Inoltre, non è consentito vendere, noleggiare o consegnare motocicli usati o usati certificati soggetti a richiamo di sicurezza fino al completamento della riparazione. Seguire le istruzioni speciali fornite per la restituzione o la disposizione delle parti di richiamo. .
----------------------

per la manodopera stimano il tempo necessario in 33 FRU quindi circa 2 ore e 45 min piu altri 1 ora e 40 se si ha la retromarcia... certo questa come i pezzi non sono a nostro carico.

ma a guardare le istruzioni noi mortali ci metteremmo anche piu di una giornata :mad::mad:

domanda per Aspes o altri maniaci di meccanica:
perchè si deve rimuovere il cuscinetto di destra del primario del cambio per poter rimuovere l'albero primario ?tra l'altro complicato con estrattori speciali e costringendo di nuovo al controllo del rasamento per la corretts tolleranza ?parlo dei passi a pagina 8 e 9 ...

aspes
03-01-2020, 16:15
mi spiace deluderti,ma ho il tuo stesso dubbio, non capisco perche' rimuovere e reinstallare il cuscinetto. A meno che, sia sottinteso che nell'occasione va cambiato, magari perche' malamente sollecitato dagli organi difettosi. La cosa pero' mi sembra strana.

jocanguro
03-01-2020, 16:58
Grazie uguale !!;)
e nelle note non si parla di sostituzione del cuscinetto infatti...
;):cool:

mimmotal
03-01-2020, 17:49
Ho perso qualche passaggio.
Rimane sempre il dubbio se la modifica coinvolge anche le prime serie ?

Skipper
03-01-2020, 19:19
Sin dalle prime notizie si è parlato delle moto prodotte da settembre 2016 (quindi my 2017) a settembre 2019 (quindi solo per il primo mese my 2020).

Leo della Frutta
04-01-2020, 08:29
il "mio" meccanico BMW Cremona ha fatto un corso in BMW apposito per questo richiamo nei primi gg di dicembre, a spanne mi ha detto che ci metterà piu di mezza giornata tra aprire e chiudere, contestualmente faro' dare una bella ingrassata alla corda della retro si sa mai ......

valto
04-01-2020, 14:17
Le riviste del settore parlano di moto costruite tra il 22 settembre 2015 e il 26/09 2019 e interessate al richiamo sarebbero le forchette del cambio.
Altri dettagli non ne danno.

mariano58
05-01-2020, 08:29
Anche su Motociclismo di gennaio a pagina 35 ne parla.

jocanguro
08-01-2020, 10:20
potrebbero esserci 2 dati di inizio problematica, poichè loro classificano con 2 tipi di intervento diversi 2323 e 2324 ,
ovvero, magari dalla data x sono coinvolte le moto ma solo per il cambio forchette, mentre dalla data y cambiano forchette manicotto e ingranaggio libero della 6.
ma a noi cambia poco, la domanda da fare all'accettazione è:
la mia ha telaio numero 1234567 devo venire ?
-> si - no

salvoilsiculo
09-01-2020, 16:43
Infattamente e magari in caso di un no come risposta farsela stampare nero su bianco, così se un domani si spacca il cambio non ci si può sentir rispondere: Eh ma Lei avrebbe dovuto presentarsi per il richiamo....ora cosa pretende?! :cool:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

T1z1an0
09-01-2020, 19:28
Pensa che io ero convinto fosse la casa costruttrice ad avvisare il cliente del richiamo...

salvoilsiculo
09-01-2020, 19:33
La mia impressione è che questo sarà un richiamo atipco....ma perchè finora qualcuno ha ricevuto una lettera di richiamo....quindi forse, almeno relativamente al campione offerto dal forum, bisogna pensare che in Italia nessun cambio è oggetto di intervento?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

bassfab
10-01-2020, 11:29
La mia impressione è che questo sarà un richiamo atipco....ma perchè finora qualcuno ha ricevuto una lettera di richiamo....quindi forse, almeno relativamente al campione offerto dal forum, bisogna pensare che in Italia nessun cambio è oggetto di intervento?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

In realtà ad oggi non ho ricevuto raccomandate, ma a fine ottobre avevo mandato una mail a BMW chiedendo lumi e loro mi hanno risposto che la mia moto rientrava nel richiamo e che sarebbe "a breve" seguita la comunicazione scritta. In pratica la mail riportava lo stesso testo delle raccomandate ricevute da possessori esteri.

albio59
10-01-2020, 12:56
Visto che da Ottobre sono già passati 4 mesi per la comunicazione scritta , qualcosa in più che " a breve" andrà a finire come i blocchetti della prima serie che furono soggetto di richiamo negli USA mentre in da noi BMW Italia diede la direttiva ai concessionari di cambiare solo quelli di cui veniva richiesta la sostituzione dai clienti e in questo caso faranno il richiamo solo a coloro che si recheranno in concessionaria a farne richiesta.....
A supporto di quanto scritto da Salvo riguardo al "richiamo anomalo" ricordo che fu ben diversa l'azione di richiamo sulla sospensione posteriore della RT dove bloccarono le consegne e andarono a ritirare le moto in circolazione col carro attrezzi, ma in quel caso c'era il pericolo di incidente mentre qui al massimo resti per strada.

Patù 767
10-01-2020, 13:46
Se non ho capito male si rischia il blocco ruota ....... con relativa caduta quasi scontata anzi se vai veloce SICURA non mi sembra poco

T1z1an0
10-01-2020, 13:50
Comunque sia, una comunicazione scritta da BMW per avvisare del problema è il minimo della decenza...

Patù 767
10-01-2020, 14:04
Concordo!!!! a onor di cronaca un giorno quando vivevo nella bergamasca, andai a fare il tagliando dei 10000 Km sul mio K1200R , all’accettazione mi avvisarono che dovevano applicare un richiamo sulla mia moto , la sostituzione del triangolo che collegava l’ammortizzatore al forcellene posteriore , a me a casa non è arrivato mai nulla da BMW
Presumo che lo facciamo in automatico quando la porti a fare i tagliandi .......così risparmiamo sulle raccomandate e in manodopera qualora la gente non va da loro per i tagliandi

salvoilsiculo
10-01-2020, 14:06
Così risparmiano pure sulla brutta pubblicità che cmq consegue ad una campagna di richiamo e su chi non avvalendosi della rete ufficiale per i tagliandi magari rimane all'oscuro!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Patù 767
10-01-2020, 14:09
Esattamente.....:lol:

pacpeter
10-01-2020, 15:30
le campagne di richiamo sono un obbligo di legge.
diverso il discorso delle piccole sostituzioni che fanno ai tagliandi, cosa normale per tante case auto- moto.

salvoilsiculo
10-01-2020, 15:34
Molto bene, ma non dovrebbe esserci anche un obbligo sui tempi e certezza della campagna tenuto conto che altrove è già stata dichiara ed avviata?!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59
10-01-2020, 16:18
Se non ho capito male si rischia il blocco ruota ....... con relativa caduta quasi scontata anzi se vai veloce SICURA non mi sembra poco

Probabilmente BMW reputa il blocco della ruota una eventualità remota non paragonabile e sicuramente al cedimento della sospensione posteriore della RT che non da scampo e che infatti causò la caduta di due biker.
E questo si collega al pensiero sotto.

le campagne di richiamo sono un obbligo di legge.
diverso il discorso delle piccole sostituzioni che fanno ai tagliandi, cosa normale per tante case auto- moto.

Ovviamente poi le cause a posteriori in Europa verranno gestite più facilmente dalle case madri in quanto non esistendo un vero e proprio obbligo stabilito da un ente governativo le scappatoie si trovano e probabilmente il costo è inferiore che intervenire con una massiccia campagna di richiamo molto onerosa come la riparazione di un cambio



Il problema è tutto qui e cioè quando si cade nell'obbligo di effettuare un richiamo:

infatti va segnalato, che a livello comunitario è istituito il RAPEX (Rapid system alert for non food consumer products) un sistema che prevede l’immediato intervento sul mercato per il ritiro dei prodotti pericolosi (fatta eccezione per gli alimenti, i farmaci ed i presidi medici).


Negli Usa la situazione è diversa. E’ stato, infatti, istituito un ente governativo, la National Highway Traffic Administration (NHTS), facente parte del dipartimento dei trasporti. Tale ente, tra le varie competenze, è incaricato di stabilire gli standard di riferimento per la sicurezza su strada, ed in caso di accertamento di difetti dei veicoli che comportano problemi di sicurezza, può obbligare le case costruttrici al richiamo dei mezzi.

Quindi in Europa esiste una maggiore discrezionalità da parte della casa madre mentre in USA è un'associazione governativa, quindi terza, ad obbligare l'esecuzione di una campagna di richiamo e quindi anche una maggiore facilità a gestire cause civili a posteriori ( se mai ci saranno) e che probabilmente costeranno meno che una massiccia campagna di richiamo molto onerosa come la riparazione di un cambio

salvoilsiculo
10-01-2020, 16:24
Infattamente, entro abbondanti limiti, da noi è il produttore a decidere se e quando aprire una campagna, valutando gravità e necessità ed in ultima istanza anche la modalità decidendo magari di dare un nome meno allarmante o ingiurioso alla procedura. Cmq alla fine della fiera, con un pò di sano pragmatismo, l'importante è ricevere prima possibile l'intervento e possibilmente in modo gratuito, anche se sfido a voler classificare un'apertura e revisione del cambio una semplice miglioria!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

valto
10-01-2020, 17:02
Io penso che se le testate giornalistiche hanno pubblicato questa notizia a breve arriverà la lettera ai possessori delle moto interessate altrimenti sarebbe davvero un autogol se non lo facessero.....

jocanguro
10-01-2020, 17:41
mbe.. dai.. è miglioria ...
da passare a rischio bloccaggio a guidare sereno... è miglioria...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::D:D:D:D:D




:mad::mad::mad::mad:

albio59
10-01-2020, 18:33
Valto se dopo 4 mesi non sono ancora arrivate le raccomandate il concetto di a breve perde un po di valenza e certifica che BMW non sembra molto preoccupata di un probabile bloccaggio o quantomeno come dice Joc non ha molto a cuore il nostro guidare sereno.
A parte le battute trovo davvero poco serio far passare così tanto tempo per avvisare i propri clienti di un fantomatico richiamo,fosse anche per tranquillizzare i clienti o avvisarli di un potenziale pericolo.
Sicuramente occorre tempo per effettuare queste riparazioni fosse anche solo per riprogettare e produrre i particolari difettosi ma informare i clienti lo reputo doveroso e il non farlo o è segnale di impossibilità ai risolvere il problema in tempi brevi o peggio di far calare una sorta di oblio.

Roberto8166
11-01-2020, 21:53
Scusate, io mi inserisco ora nella conversazione, il Ministero dei Trasporti, nella sezione richiami, scrive:
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=5120&id_marca=7
Qualcuno ha letto???

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Skipper
11-01-2020, 22:11
2011-2016?

T1z1an0
11-01-2020, 22:12
Sta diventando una vicenda kafkiana...

Roberto8166
11-01-2020, 22:13
È il ministero dei trasporti, le case sono obbligate a cunicarci i loro richiami, anch'io non ci capisco più niente, io ho un aprile 2016 e non ho ricevuto niente

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

albio59
12-01-2020, 00:04
Sta diventando una vicenda kafkiana...

Ma chi è sto Kafkian????? :lol::lol::lol:

salvoilsiculo
12-01-2020, 08:38
Sarà un rivenditore parallelo? [emoji848]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

RESCUE
12-01-2020, 09:29
Scusate, io mi inserisco ora nella conversazione, il Ministero dei Trasporti, nella sezione richiami........



Scusate se mi intrometto, il link postato NON è più aggiornato dal 2016, e sul sito ministeriale io non sono riuscito a trovare il database aggiornato........le case automobilistiche-motociclistiche con l’associazione dei costruttori e con la compiacenza di qualche burocrate sono riusciti a farlo sparire...

ilprofessore
12-01-2020, 09:46
Penso ci sia un po' di confusione sul sito del Ministero.
Ci sono molti richiami successivi al 2016, quindi l'albo è aggiornato, anche se sembra il contrario.

bassfab
12-01-2020, 11:34
La mia GT è stata prodotta nel settembre 2017.
A BMW Italia ho scritto così:
Invio la presente in proprio quale possessore del veicolo K1600GT targato XXXXXXX immatricolato in data 07.11.2017 e recante VIN XXXXXXXXXXXXXX.
Circolano da diverso tempo ormai, sia attraverso organi di stampa specializzata (anche internazionale), sia attraverso forum specialistici, voci che vedrebbero il veicolo in mio possesso affetto da una potenziale anomalia ad alcune componenti del cambio che rischierebbe di compromettere seriamente la sicurezza del guidatore, dell’eventuale passeggero e di altri utenti della strada poiché comporterebbe addirittura un possibile blocco della ruota posteriore durante la marcia.
Posto che non risultano posizioni ufficiali assunte da codesto Produttore, e considerato che numerose Concessionarie della vostra pregevole Rete di vendita - all'uopo interpellate - non hanno saputo fornire informazioni esaustive al riguardo, si richiede un urgente chiarimento sulla problematica in argomento, ritenendone BMW Italia responsabile, volto a dissipare ogni e qualsiasi dubbio in merito alle possibilità di utilizzo del veicolo, attesa anche la decisione di BMW Italia di non procedere alla consegna dei veicoli nuovi dello stesso tipo attualmente in giacenza presso la Rete.
Non potendosi evidentemente tale condizione protrarre per lungo tempo, si evidenzia ancora l’urgenza di una comunicazione ufficiale. Cordiali saluti ecc..

E loro mi han risposto così il 31 ottobre:
Egr. Sig.
diamo seguito alla Sua e-mail del 23 ottobre scorso, ringraziandola per averci contattato.
In tal senso La informiamo che è stato riscontrato che la qualità costruttiva di alcuni componenti del cambio delle BMW K1600GT, tra cui anche la Sua, non soddisfa appieno gli standard BMW Motorrad: infatti il comparto di 5° e 6° marcia potrebbe, a seguito di utilizzo particolarmente gravoso, manifestare un’usura precoce, rendendo difficoltosi gli innesti.
Inoltre, persistendo nell’utilizzo, si potrebbero determinare, in isolate circostanze, condizioni di guida potenzialmente pericolose.
La invitiamo pertanto a fissare un appuntamento presso un Centro di Assistenza BMW Motorrad per prenotare il controllo della Sua moto e concordare il successivo aggiornamento; a breve riceverà apposita comunicazione in merito.

Aspettavo la raccomandata prima di contattare la concessionaria, ma a sto punto credo che chiamerò a breve.

bassfab
12-01-2020, 11:40
Mi verrebbe anche da dire sito del Ministero bene ma non benissimo

Roberto8166
12-01-2020, 13:59
Penso anch'io che il sito del Ministero non sia aggiornato, l'unica cosa che non riesco a capire sono le date, da 2011 al 2016, i mezzi più vecchi non dovrebbero avere problemi, forse oltre a non essere aggiornato hanno anche fatto del casino con le date.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Roberto8166
12-01-2020, 14:03
Aggiungo per aumentare la confusione, Motociclismo di gennaio parla di richiami a partire dal 2015https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200112/bcfbe44e7242458be434fb36f40abb54.jpg

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
12-01-2020, 14:11
L'assurdo comportamento, ma a quanto pare anche recidivo, è il silenzio di BMW che oltre a dare la stura qualunque illazione e consentire a chiunque di proporre ipotesi continua a lasciare i clienti in totale vuoto ed incertezza. Fossi un proprietario di un K mi sarei già presentato dal mio conce lasciando la moto e pretendendo una sostitutiva...ma come cavolo si fa a voler restare ancora clienti BMW se non per un mezzo acquistato per un tozzo di pane e giusto per levarsi lo sfizio.....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pacpeter
12-01-2020, 14:40
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=5120&id_marca=7

http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=5120&id_marca=7

Questa é la pagina. Sono coinvolti 767 esemplari, non tutti.
É un obbligo di legge , se non vi é arrivato nulla potrebbe essere che la lettera sia arrivata al precedente proprietario e lui non abbia comunicato che l'ha venduta.
Quando comprai la mia bmw, diedi indietro al conce la triumph. Dopo qualche settinana mi arrivó la raccomandata di un richiamo.
La portai al conce, me la feci firmare per ricevuta.
Qualche tempo dopo fui contattato dal nuovo proprietario della triumph, che voleva notizie sulla moto in generale, non gli avevano detto del richiamo.....
Avevo fatto copia della raccomandata, gliela mandai, non finiva piú di ringraziarmi.....
Il conce ......no comment

flat65
12-01-2020, 14:56
ieri sono stato dal concessionario a portare la moto per risolvere alcuni problemi.
Il meccanico mi dice.."ti ha contattato bmw per il richiamo?"
Lui aveva già li i pezzi per fare la modifica del cambio, aspettava alcuni attrezzi speciali e poi mi farà l'intervento. Tempo stimato 2 giorni solo per il cambio.

Quello che non rassicura è che la mia sarà la prima delle 13 che deve sistemare.

Speriamo in bene...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

albio59
12-01-2020, 14:58
Ipotesi plausibile ma possibile che qui sul forum abbiano tutti acquistato una moto usata, visto che per ora nessuno ha ricevuto una raccomandata, neppure quelli che hanno contattato BMW e ai quali era stato assicurato che l'avrebbero ricevuta a breve, poi inoltre basterebbe verificare al PRA chi è l'ultimo proprietario, in questo modo resterebbero esclusi solo chi ha fatto il passaggio da poco ed il sito non l'ha ancora aggiornato....ma quello che mi lascia basito è che BMW Italia pare non abbia spedito raccomandate, ma al di la di questo, invita i possessori ad andare in concessionaria e a quelli che ci vanno i concessionari chiedono la raccomandata....questa mancanza di trasparenza e il rimpallarsi il problema è veramente qualcosa di inaccettabile visto che BMW stessa a dire che questo problema potrebbe causare incidenti e quindi ne certificano la pericolosità.
Una cosa del genere in USA avrebbe già causato sanzioni alla casa madre!!!!

Patù 767
12-01-2020, 15:29
Albio anche BMW sa che in Italia TUTTO È PERMESSO ............per cui se ne fregano

Hinoky
12-01-2020, 20:02
ma come cavolo si fa a voler restare ancora clienti BMW se non per un mezzo acquistato per un tozzo di pane e giusto per levarsi lo sfizio...
Il problema è che una volta guidata, pur di continuare, si accetta un po’ tutto. Come dire, ipnotica. Un po’ come il “mal d’africa” che affliggeva i partecipanti alla parigi dakar anni 80 e 90, nonostante gli incidenti ed i rischi.
Io “per fortuna” non ho ancora incontrato le condizioni adatte per acquistarla

salvoilsiculo
12-01-2020, 21:06
Beh quando si ha una passione ritengo che qualunque mezzo idoneo a metterci in comunione con essa finisca per produrre un certo rapimento aldilà del marchio...il resto è tutto marketing e presunto blasone.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Roberto8166
13-01-2020, 12:35
Ho chiamato oggi il concessionario, la mia non è tra quelle da richiamare, tutto ok ma non mi hanno specificato quali sono interessate al richiamo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Skipper
13-01-2020, 14:18
Ho chiamato oggi il concessionario, la mia non è tra quelle da richiamare, tutto ok ma non mi hanno specificato quali sono interessate al richiamo.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk



Per curiosità. MY della tua?

Roberto8166
13-01-2020, 16:45
Aprile 2016

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Roberto8166
13-01-2020, 16:49
..... Anche se fa fede la data di produzione e non di immatricolazione, se si scrive in BMW con il codice VIN che c'è sul libretto, loro lo sanno.
Io per scrupolo ho scritto anche a mamma BMW, stamattina mi hanno risposto che con il codice VIN mi sapevano dare una risposta certa, rimango in attesa... .

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

jocanguro
14-01-2020, 12:38
Ho contattato ora per telefono la bmw di via prenestina roma,
mi confermano che il richiamo è previsto solo per i modelli nuovi quelli dal 2017 in poi,
ho dato il serial del telaio della mia (MY2014) e ovviamente non rientra.

loro hanno comunicazione interna UFFICIALE che attesta questo, ma non possono diffonderla (è interna..)

Se avete dubbi chiamate e date il numero di telaio, la risposta è solo :
SI
NO
fate molto prima che aspettare fantomatiche lettere...
certo, arriveranno, ma a maggio 2021 , quando ci saranno stati altri casi di bloccaggio, qualcuno si sarà fatto male, qualcuno avrà fatto causa cumulativa, e tutti noi avremo scritto 400 pagine di thread a riguardo,

;):lol:

del resto, non sono obbligati dalle leggi come in america, quindi perchè ammazzare la rete di assistenza facendo arrivare tutte insieme in un mese 1000 moto e bloccarle alle officine e far infuriare 1000 proprietari cui tieni bloccata la moto per 15- 30 giorni per fare questo lavoro ?
meglio diluire nel tempo... (ottimizzazione risorse magazzino e tecnici)
e sottacere il piu possibile (immagine)

Patù 767
14-01-2020, 13:36
Infatti la loro politica è.....fare la modifica quando la porti nella rete ufficiale a fare il tagliando :lol:

pacpeter
14-01-2020, 14:47
ma se nell'albo richiami del ministero parlano di 767 esemplari prodotti tra GEN 20111 LUG 2016...............................

e quello è ufficiale, anche se parla del 20111

Roberto8166
14-01-2020, 19:16
Oggi mamma BMW mi ha risposto, tra l'altro in meno di 1 gg, con il codice VIN mi hanno confermato che la mia MY2016 non è tra quelle da richiamare, sono stati veloci ed è inequivocabile perché è anche scritto..... Consiglio a tutti di farlo, una semplice mail a: motorrad@bmw.de, vi togliete tutti i dubbi

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

albio59
15-01-2020, 13:02
Mi si conceda un O.T. che forse poi così tanto non lo è....

https://www.moto.it/news/bmw-vendite-record-nel-mondo-r1250gs-su-g310-giu.html

Leggendo l'articolo si evince di quanto sia brava BMW ad aumentare le vendite ogni anno in Italia il 13% e siamo il terzo mercato mondiale dopo Germania e Francia e soprattutto meglio di USA e Canada insieme ( dato strabiliante).

Questo fa riflettere di quanto sbagliamo quando parliamo di clienti scontenti o disamorati del marchio , visto anche l'argomento di questo thread, e del fatto che BMW debba avere più a cuore la soddisfazione dei propri clienti pena la perdita degli stessi.
Visto poi che è il nono anno consecutivo che aumenta le vendite significa che tutto sommato un buon marketing, dove BMW è senza discussioni la migliore, vale molto di più delle lamentele dei clienti insoddisfatti e finchè usciranno questi numeri BMW proseguirà purtroppo su questa strada.

P.S. unico dato in controtendenza è il Nord America forse che siano più intransigenti di noi Europei????

mariano58
15-01-2020, 15:41
Il mio concessionario ha verificato il mio numero di telaio, rientra nel richiamo (immatricolata marzo 17), mi ha fatto vedere che sono arrivati parte degli attrezzi speciali, aspettano gli altri, suppongo che si farà l'intervento ai primi di febbraio.

salvoilsiculo
15-01-2020, 18:36
La mia sensazione è che BMW venda nonostante tutto avvalendosi di una serie di fattori quali il marchio, anche se è mia convinzione che il settore moto sfrutti il traino ed il blasone del settore auto, inoltre in qualche caso quello che manca è una vera concorrenza o alternative di modelli nel segmento....poi non dimentichiamo che spesso almeno sono moto belle da vedere e come si sa l'occhio vuole la sua parte e per i clienti BMW rappresenta probabilmente l'80% a stare bassi.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

jocanguro
16-01-2020, 10:23
Non sempre sono belle, ad es. ora scateno un putiferio... :
la gs in tutte le versioni non è mai stata una moto "bella" nel senso piu puro della parola, eppure ha venduto uno scatafascio di pezzi...

ovviamente i milioni di compratori delle gs sono attirati piu dal marchio, dal mito della parigidakar, dalla facilità di guida, dalla versatilità...(tutto giusto !!)

poi ovvio a vederne passare 100 sotto i nostri occhi ogni giorno, alla fine ci sembrano belle, (come successo negli anni 80 quando uscirono la prima fiat ritmo o la prima fiat panda...:lol:)

salvoilsiculo
16-01-2020, 10:31
Beh meno male che non hai nominato la Fiat Uno, di cui detengo un modello fine serie, storicizzato, da oltre 26 anni e con il quale ho superato abbondantemente la soglia del 300k km.....li sì che mi avresti sentito..[emoji6][emoji23]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

salvoilsiculo
16-01-2020, 10:37
...mi ha fatto vedere che sono arrivati parte degli attrezzi speciali, aspettano gli altri.....

Ecco questa è una di quelle cose che mi mandano fuori di melone....come se non potesse capitare "normalmente" di dover eseguire un intervento al cambio e scoprire che innanzitutto si sarebbe dovuto attendere che arrivassero gli attrezzi idonei....ma chi le assortisce le attrezzature delle officine qualche personaggio da cartoon?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

me'ndo
16-01-2020, 10:55
dette attrezzature i concessionari/officine le debbono pagare, il più delle volte a prezzi fuori da ogni logica, e spesso il costo del kit non si spalma su un numero sufficiente di interventi, da qui l'attrezzatura solo ed esclusivamente quando serve e se non si trovano altre scorciatoie. Poco professionale ma, certi attrezzi diventano immediatamente inutili nel caso di una pur minima modifica ... condivido la scelta? Ovviamente no, ma comprendo le difficoltà che le reti ufficiali spesso devono affrontare. Che è poi uno dei vari motivi per i maggiori costi generali di un ufficiale.

jocanguro
16-01-2020, 10:57
ma no...
la fiat uno era bella in confronto alla ritmo e alla panda... !!:D;)

per gli attrezzi, è normale che le officine di qualsiasi marca non abbiano tutti gli attrezzi che hanno in catena di montaggio, e per il cambio si è visto finora che quando c'erano dei problemi bmw sostituiva l'intero blocco, quindi non aveva dato finora gli attrezzi specifici per estrarre particolari ingranaggi e rasamenti /boccole strane...
ora avranno fatto 2 conti, e di sicuro gli costerebbe di piu cambiare interi blocchi cambio che non fornire 3 pezzi (forchetta manicotto ingranaggio sesta) piu strumenti speciali a maggior ragione se gli strumenti speciali se li fanno pagare.. (e manodopera specifica, tra l'altro poca, cosi se le officine vanno fuori con i tempi sono zz loro...:mad: )

salvoilsiculo
16-01-2020, 10:57
Infatti la mia critica, forse poco chiara, era rivolta a BMW e a questa assurda metodologia.
Ribadisco quindi, con maggior convinzione quanto scritto giorni fa, che si sarebbero potuti individuare solo un paio di centri in cui concentrare i cambi da sottoporre ad intervento che, a mio avviso, avrebbero reso gli interventi più omogenei e rispondenti alle specifiche della casa madre e operati da meccanici che rapidamente si sarebbero potuti addestrare e non lasciare la patata bollente alle variegate capacità dei tecnici in giro per la penisola.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59
16-01-2020, 15:27
Bravo Salvo si chiama economia di scala, principio basilare per il contenimento dei costi, e oltre al concetto più ne fai meno spendi in questo caso avremmo anche la "certezza" che chi ci mette le mani abbia una certa esperienza al contrario di un meccanico di una concessionaria che quasi sicuramente non mai aperto un cambio del K 1600 e quindi anche la sicurezza di un lavoro fatto a regola d'arte evitando fastidiosi strascichi di qualcosa che non va......

Leo della Frutta
19-01-2020, 13:46
Si però se ci sono due posti in tutta Italia .... la moto me la recuperare e riconsegnate a spese vostre ......

salvoilsiculo
19-01-2020, 16:33
Leo nessuno ha parlato di moto, ma di far confluire solo il cambio...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

albio59
19-01-2020, 16:45
Perchè invece formare il personale e inviare a tutti concessionari gli strumenti necessari magari per qualche moto, visto che si parla teoricamente di circa 700 moto in tutta Italia da dividere su tutti concessionari, pensi costi meno della spedizione dei cambi interessati al richiamo ????

Del resto in tutto il sistema automotive (auto e camion ) esistono centri di riparazione centralizzati in cui confluiscono cambi, motori, differenziali ecc. che richiedono interventi importanti in quanto le varie officine/concessionarie non possiedono ne le risorse ne le conoscenze per poter intervenire, effettuando quello che in gergo viene definita rotazione ricambi, dove per non fermare il mezzo del cliente viene installato ad esempio un cambio revisionato e il tuo cambio sarà ripristinato e montato ad un altro cliente e tu paghi solamente la sostituzione dei pezzi danneggiati del tuo cambio.
E questo avviene sempre, rappresenta la normalità soprattutto per le motivazioni descritte precedentemente e per minimizzare il fermo del mezzo del cliente, quindi non vedo niente di strano nel proporre questa soluzione.

In questo caso se non è necessario e puoi aspettare, ti rimonti il tuo cambio quando sarà riparato.

Leo della Frutta
20-01-2020, 08:47
aaaa ok ho non avevo capito, allora cosi si in effetti sarebbe stato un modo + intelligente di operare.

ilprofessore
20-01-2020, 20:40
Quando la VFR 1200 ebbe quel problema dei trucioli nel sistema di lubrificazione, le moto si portavano al concessionario che poi le spediva ad un paio di centri in Italia. Qui un team, giunto appositamente dal Giappone, eseguiva il controllo e decideva cosa fare.
La moto poi tornava al concessionario dove il proprietario andava a riprenderla.

salvoilsiculo
20-01-2020, 21:31
Puro buon senso che altrove sembra mancare e forse serve solo a coprire che l'obiettivo è uscirne con la minor spesa possibile senza preoccuparsi della qualità!

bassfab
20-01-2020, 21:38
Sentito oggi il concessionario (nord ovest Milano x non far nomi), ad oggi hanno poche moto a cui dovranno fare la modifica, si parla di 4 o 5.. Ma non hanno ancora i ricambi, credo che la mia andrà a fine febbraio..

GIGID
20-01-2020, 21:42
Quando la VFR 1200 ebbe quel problema dei trucioli nel sistema di lubrificazione .... Qui un team giunto, appositamente dal Giappone, eseguiva il controllo e decideva cosa fare.



Scusate eh ... ma solo perché Honda non aveva meccanici qualificati e addestrati a perfezione in concessionaria come invece ha Bmw [emoji6]



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GTO
22-01-2020, 13:13
Gigid sei simpatico...

Patù 767
22-01-2020, 18:51
Scusate eh ... ma solo perché Honda non aveva meccanici qualificati e addestrati a perfezione in concessionaria come invece ha Bmw [emoji6]



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Facciamo finta di crederci ;)

mudman
03-02-2020, 13:49
La mia è di febbraio 2017
Risposta BMW velocissima

Egregio Signor ......

diamo seguito alla Sua e-mail del 31 gennaio scorso, ringraziandola per averci contattato.

In tal senso La informiamo che è stato riscontrato che la qualità costruttiva di alcuni componenti del cambio delle BMW K1600GT non soddisfa appieno gli standard BMW Motorrad: infatti il comparto di 5° e 6° marcia potrebbe, a seguito di utilizzo particolarmente gravoso, manifestare un’usura precoce, rendendo difficoltosi gli innesti.

La invitiamo pertanto a fissare un appuntamento presso un Centro di Assistenza BMW Motorrad per prenotare il controllo della Sua moto e concordare l’aggiornamento relativo; a breve riceverà apposita comunicazione formale in merito.

Rimanendo a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità anche al numero dell’Ufficio Relazione Clienti 02.51.61.01.11, cogliamo l’occasione per porgerle cordiali saluti.

BMW Motorrad Customer Care




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bassfab
04-02-2020, 20:47
Oggi è arrivata la raccomandata. Il contenuto è identico a quello della mail che mi avevano già mandato

mariano58
07-02-2020, 09:30
arrivata raccomandata con oggetto: Azione di modifica 0000232300

whitefly
07-02-2020, 14:06
Ieri sono andato a vedere una splendida K1600GT usata immatricolata il 02/2019. Non può lasciare la concessionaria perchè è soggetta all'intervento del cambio. Però si può acquistare subito (e sono molto tentato) :-) :-) :-)

T1z1an0
07-02-2020, 17:00
Un K di un anno già in vendita? Questa moto non è per tutti evidentemente...

GTO
07-02-2020, 17:53
Evidentemente.. :)
L'ho tenuta 9 mesi e 18.000 km
Ma la riprenderò...

whitefly
11-02-2020, 15:00
Ciao,
Ho appena visto sul gruppo del k su faccia da libro la foto di una GT di un utente completamente sventrata per l'intervento al cambio. Ma possibile???

Ciao

whitefly
11-02-2020, 15:03
Un K di un anno già in vendita? Questa moto non è per tutti evidentemente...

Era di un utente che si è pentito dell'acquisto ed è passato al GS ADV. Io voglio provare l'operazione inversa. Il mondo è bello perchè vario :-) Moto spettacolare: sembra non abbiamo mai circolato!!!!

Skipper
11-02-2020, 17:17
Ciao,
Ho appena visto sul gruppo del k su faccia da libro la foto di una GT di un utente completamente sventrata per l'intervento al cambio. Ma possibile???

Ciao



Si, completamente smontata

whitefly
11-02-2020, 21:47
E come si fa ad essere sicuri che la moto torni esattamente come in origine? Per riparare e ricostruire quella moto servono meccanici più che esperti

GTO
11-02-2020, 22:15
Ok è una moto complessa
Ma non c'è la mitralica né la tricuspide
Se rimane aperta un giorno senza olio non muore
Per essere una bmw mi preoccuperei di altre cose...
Richiudere una moto che funziona non deve essere un pensiero per un meccanico esperto

Skipper
11-02-2020, 23:16
ma non scherziamo, ma che veramente adesso ci preoccupiamo dell'intervento del meccanico
? non sarà mica l'Enterprise.....

Patù 767
12-02-2020, 07:21
Beh di quelli della Prenestina qualche dubbio mi viene .....:mad: visto i trascorsi !!!!! Quello che mi lascia perplesso è : ma devono aspettare di venderla per fare il richiamo? Non possono farlo subito e poi metterla in vendita? Robe de matt :rolleyes:

Skipper
12-02-2020, 07:28
Non ci sono i ricambi a disposizione delle moto in circolazione e si mettono ad intervenire sulle moto ferme?

whitefly
12-02-2020, 09:14
@Patù: stendiamo un velo pietoso sull'assistenza da te citata. Circolo con il porta targa non allineato al telaio. Le ho tentate tutte ma niente: il collaudatore deve avere la vista di traverso :-) :-) :-)

@Skipper: ma la foto vista su fb è della tua moto? Come fai ad essere sicuro che quel k è stato sventrato per l'intervento al cambio? Faccio tutte queste domande perchè mi è salita la scimmia per uno splendido k di pochissimi km visto nella sopra citata concessionaria che deve subire l'intervento al cambio. Adesso apprendo da te che non ci sono ancora i ricambi. Possibile che bmw vende un usato con data di consegna da definire? Me basito :-(

pilu
12-02-2020, 15:43
Sono messi male; a me per una nuova non sanno dire ne se e quando la consegnano.
Che centri la coronavirus?

Skipper
12-02-2020, 16:05
@Skipper: ma la foto vista su fb è della tua moto? Come fai ad essere sicuro che quel k è stato sventrato per l'intervento al cambio? Faccio tutte queste domande perchè mi è salita la scimmia per uno splendido k di pochissimi km visto nella sopra citata concessionaria che deve subire l'intervento al cambio. Adesso apprendo da te che non ci sono ancora i ricambi. Possibile che bmw vende un usato con data di consegna da definire? Me basito :-(



Non ho capito il senso della domanda su FB? Se ti dico che la devono smontare quasi tutta credici, diversi amici hanno già fatto l’intervento. In ogni caso se dovessi decidere di prenderla te la consegnano con intervento già fatto. E i tempi ormai si stanno riducendo sempre più.

salvoilsiculo
12-02-2020, 18:10
...
Richiudere una moto che funziona non deve essere un pensiero per un meccanico esperto
Ecco il problema è proprio l'aggettivo visto che da tutto ciò che si legge e con quale frequenza...questa caratteristica non sembra essere una condito sine qua non per poter essere un meccanico quando non anche un capo officina BMW!

Patù 767
12-02-2020, 18:26
Sono messi male; a me per una nuova non sanno dire ne se e quando la consegnano.
Che centri la coronavirus?

Io l’ho ordinata ha metà ottobre, prodotta il 26 novembre con Modifica al cambio e con i nuovi blocchetti comandi neri , arrivata in concessionaria intorno al 20 gennaio , pronta con targa il 27 gennaio
la ritiro domani , o venerdì per motivi di lavoro :mad:

salvoilsiculo
12-02-2020, 18:35
Dillo pure che sei come Sting un cultore dell'amore tantrico.....ti piace posticipare il piacere.....occhio a non tardare troppo! :cool:

Patù 767
12-02-2020, 19:41
Grande Salvo tu si che mi capisci :lol:

jocanguro
12-02-2020, 21:32
ma perché smontata quasi tutta ???!!!:(:mad::rolleyes:
forse altre cose…
per il cambio è facile estrarlo e smontare solo quello, certo se c'è anche la retromarcia è un po più difficile.. ma mica si deve aprire il motore ...

Skipper
12-02-2020, 21:35
per smontata tutta, si intende plastiche, serbatoio, frizione ecc... ma non certo il motore.

pilu
12-02-2020, 21:54
[QUOTE il cambio è facile estrarlo e smontare solo quello,

. ma mica si deve aprire il motore ...[/QUOTE]

Infatti
https://www.dropbox.com/s/u03ekcmtme8n4g7/RCRIT-19V692-5659.pdf?dl=0

GTO
12-02-2020, 22:43
Ecco il problema è proprio l'aggettivo (...)


Non posso che essere d'accordo

jocanguro
13-02-2020, 09:53
plastiche, serbatoio,

vabbè , quello, qualsiasi cosa che devi fare sulle nostre moto escono 15 pannellini, 180 viti e 12 staffe ...:mad::mad::mad:

del resto le nacked le hanno inventate per fare manutenzione facile :D:lol::lol::lol:

Skipper
13-02-2020, 12:45
E un po’ più complicato del tagliando dei 30 mila, per quanto riguarda lo smontaggio, a parte il cambio/frizione ovviamente.

buglia
15-02-2020, 15:38
Lasciata oggi in concessionario per intervento al cambio la ritirerò sabato prossimo. Sperem

T1z1an0
15-02-2020, 18:39
Fai anche tagliando o solo cambio? Quando intervennero sulla mia risparmiai il costo di mezzo tagliando.

buglia
16-02-2020, 13:08
La moto ha 17k km il tagliando lo rimando a prima della partenza per le consuete ferie al nord

buglia
22-02-2020, 13:49
Ritirata questa mattina dopo L intervento al cambio. Apparentemente tutto ok

GTO
22-02-2020, 14:04
Tanti buoni km anche a te
:)

mariano58
05-05-2020, 10:31
Anch'io fatto eseguire il richiamo, il cambio mi sembra leggermente più duro, ma penso che un minimo di "rodaggio" ci vuole, poi quando potremo usare veramente la moto valuteremo sul serio, comunque direi bene.

senzaparole
17-06-2020, 06:54
Io ho una K1600 di 7 anni fa senza retromarcia. A me il cambio pare "normale" . In pratica rumoroso come sempre. Avevo gia' chiesto in bmw e mi dissero che la mia non era richiamata. Ieri la porto per un lavoretto, me la riconsegnano e mi dicono che secondo il meccanico "il cambio si sta rompendo" perche' "ciocca male" . Chiaro che il "ciocca male" non e' molto tecnico ma sono preoccupato. Vedo che si tratterebbe di un danno da 7000 euro! Per ammissione del meccanico loro non vedono molte k1600 ma (e qua ancora la cosa mi pare strana) dice che la mia moto ha tanti km (72000) e quindi si possono verificare problemi. Mi diceva infatti che nessuno dei pochi clienti k1600 sono arrivati a questi km. Cosa a mio avviso stranissima. BENE. Ho visto che ci sono chilometri di discussioni sul cambio e vorrei chiedervi se la casistica della mia moto puo' rientrare in potenziale rottura: moto 2013 con 72000 km e cambio che "ciocca male" .

Delbi
17-06-2020, 07:36
Anche la mia ha 7 anni e 73K km. Il cambio è sempre uguale e fa sempre i soliti rumorini...sgrat sgrat

senzaparole
17-06-2020, 08:54
Io sono rimasto piuttosto preoccupato perchè un intervento di questo genere se ha effettivamente il consto che ho letto in una vecchia discussione (circa 6-8000 euro) comporterebbe praticamente l'azzeramento del valore della moto.
Mi è venuto pure il dubbio che mi dicessero sta cosa per invogliarmi a comperarne una nuova.
Da un lato mi dicono che di k16 non ne vedono tante e quelle che vedono hanno meno chilometri...dall'altra mi parlano di rumore strano come se invece fossero veramente molto esperti del modello.
Io non ho avvertito peggioramenti in questo periodo.
Certo che ad avere il serio dubbio che si stia per rompere un'idea di cambiarla me lo farei.
In tutte questa lunga discussioni sul cambio avete raggiunto più o meno una statistica dei casi?

Io leggevo che dovrebbe sopratutto interessare quelle con retromarcia (quindi non la mia).

Su moto con cambio "normale" e più o meno dell'età/kilometraggio della mia si sono verificati frequenti problemi?

T1z1an0
17-06-2020, 09:16
Ti do la mia statistica:
K 1600 GT del 2014 arrivato a 79mila km senza problemi al cambio e senza rumori anomali.
K 1600 GT del 2018 a 16mila km cambio rotto. Sostituito integralmente. A 37mila devo eseguire il richiamo (sempre al cambio).

senzaparole
17-06-2020, 10:31
Il costo dell'intervento fuori garanzia...è effettivamente di 6-8000 euro?
Francamente anche la velata ipotesi di una simile riparazione visto il valore residuo del mezzo mi fa venire la voglia di cambiare.

jocanguro
17-06-2020, 10:51
Dai ragazzi, piano con il panico…
forse quel mecca aveva interesse a fare lavori costosi (e forse superflui)
o a farti cambiare moto... e far girare l'economia.
Io penso che una moto o auto dovrebbe fare 150000 200000 km senza problemi di cambio.
che ciocca forse è normale, tante k1600 sono un po rumorose di cambio, dipende da chi le giuduca, se uno scende dale honda con dct dice che il cambio della k1600 fa schifo e si sta per rompere dopo poco, chi scende da alter moto piu rumorose non se ne accore nemmeno…

il caso di Tiziano, quella che si è rotta è il modello Nuovo, il richiamo è SOLO per le k1600 dal 2017 in poi , e se esiste il richiamo è perchè c'è un difetto di progettazione e quindi si puo' rompere, :mad::mad: -> :D
io la mia ha 45000 km e va bene, si è un po rumoroso, certo su una moto da 27000 euro è poco accettabile e criticabile, ma non direi che si sta per rompere a breve,
insomma la prendo con filosofia, non mi devo fare trope seghe mentali, poi se si romperà , speriamo non in vacanza e vicino a un conce...:-o
ma stesso potrei dire delle sopstensioni, dellabs, della strumentazione...

Zorba
17-06-2020, 13:09
chi scende da alter moto piu rumorose non se ne accore nemmeno…

certo su una moto da 27000 euro è poco accettabile e criticabile
Ho provato il K di un amico, io ho la RT, quindi non certo una moto con un cambio inappuntabile.

Beh, il cambio della K l'ho trovato veramente indegno :mad:

Per tutto il resto ho solo parole di lode, davvero una moto fenomenale (per quel poco che l'ho provata).
E proprio per questo, a maggior ragione mi farebbe imbufalire avere un cambio del genere.
Sarà un'altra delle mitiche caratteristiche, che BMW ci propina ogni tanto.

bortolo
17-06-2020, 13:23
Il costo dell'intervento fuori garanzia...è effettivamente di 6-8000 euro?
Francamente anche la velata ipotesi di una simile riparazione visto il valore residuo del mezzo mi fa venire la voglia di cambiare.

Manda a cagare il meccanico, cambia conc e goditi la tua moto;)

mimmotal
17-06-2020, 14:39
Se un meccanico mi dice che un gran turismo 1.600 di cilindrata con 72.000 km ha tanti km :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: lo mando a quel paese senza farlo nemmeno passare dal via !!!

senzaparole
17-06-2020, 15:20
Ovviamente io guido solo la mia K e non so come sono le altre. Ora sono venuto in ufficio con la moto e continuavo a pensare al cambio manovrandolo con le pantofoline nel timore di fargli male.
Francamente io col K mi trovo bene ma sta gufata del cambio che mi sta lasciando mi ha veramente colpito.
Potrebbe essere che il mecca (comunque bmw motorrad ufficiale...non chiunque) che vede poche K però ora ciò il patema.
Voi, quando inserite la prima avete la moto che SUSSULTA? Capita spesso che qualche cambiata (sopratutto le marce basse e a freddo) faccia un rumore deciso e secco tipo CLACK!

Alcuni anni fa mi capitò di "trovare" una folle tra terza e quarta ma poi nulla più.

GTO
17-06-2020, 15:31
Sei a Milano.. cerca un incontro con qualche collega k1600..
Mia moglie continua a chiedermi di riprendere la 1600 ma mi sembrerebbe di andarmela a cercare

albio59
17-06-2020, 16:41
Senzaparole capisco perfettamente il tuo stato d'animo che a suo tempo provai anch'io.Andare in giro col patema d'animo mi aveva tolto la gioia di andare in moto,anche se io col K MY 2011 ebbi problemi concreti e non solo gufate più o meno fondate, e decisi di cambiare comprando quella moto che rappresentava l'affidabilità per antonomasia e cioè GW anche se all'inizio non mi piaceva come il K ma col tempo imparai ad apprezzarla anche per la serenità che avevo guidandola,,serenità derivante dall'assenza totale di inconvenienti di qualsiasi tipo.

senzaparole
17-06-2020, 18:29
In piena franchezza a me il K piace sempre e continua a piacere + del Goldwing...ma sta storia sta iniziando a farmi venire il mal di pancia e iniziano a girare strane idee proprio sul GW.
Una mazzata del tipo "cambio rotto" per me non sarebbe cosa da poco. Non salto un pasto ma non ci rido mica.
Quello che mi ha turbato è che proprio l'officina BMW me l'abbia serenamente detto. Non dei BRU-BRU per la strada.

bortolo
17-06-2020, 20:16
Guarda che i concessionari BMW non faranno mai i tuoi interessi e manco i nostri quindi, se hai intenzione di cambiarla fallo, prima che ti venga un esaurimento :mad::mad:

T1z1an0
17-06-2020, 20:34
Beh ora son curioso di sapere chi è il meccanico. Concessionario ufficiale BMW? Milano città o provincia? Sud-est, nord-est o altro?

albio59
17-06-2020, 20:47
Bortolo ha ragione o te ne fai una ragione o cambi moto con l'illusione che la nuova non abbia problemi e cmq ti dico che a mio parere se un cambio arriva a oltre 70.000 e i rumori li ha sempre fatti (l'hai scritto tu) questi rumori non sono per forza sintomo di un difetto che peggiora ma forse è semplicemente fatto così e se anche fosse mi spieghi come può sapere a priori la cifra che ti costerà ??? Sa già cosa si rompe o ti propina una sostituzione del cambio completo indipendentemente dal danno????
Inoltre se mai dovesse succedere, ovviamente ti auguro di no, non per forza devi spendere una simile cifra,folle rapportata al prezzo della moto, ma puoi anche comprare un cambio di una moto incidentata e sostituirlo, come ha fatto un mio amico con la sua a cui era addirittura crepato il carter con fuoriuscita dell'olio ma con un po di pazienza l'ha trovato in Puglia al prezzo di 1.500 euro spedito a cui ha aggiunto la mano d'opera per la sostituzione.

GTO
17-06-2020, 21:01
Vero albio
E come ha scritto un esperto pochi giorni fa, appena finita la garanzia uscite dalla cerchia dei concessionari ufficiali
Perché per una moto di 7 anni non mi è stato proposto nemmeno uno sconto del 20% sui ricambi
Significa che essere fedeli non paga

lelecb1300
17-06-2020, 21:27
manda a cagare il meccanico
goditi le moto e se si dovesse rompere vedrai il da farsi, sulla baia si trovano cambi completi a 1000€
la mia ha 8 anni, 104mila km di cui 84.000 fatti in 3 anni il cambio è come sempre ma "cambia" molto a secondo dell'olio che usi
la mia esperienza basata su tagliandi fatti da me ogni 11/12.000 km, mi portano a dire che il miglio risultato in termini di rumorosità, morbidezza, rumore e consumo olio lìho avuto con MOTUL 7100 5W40....e spesso a salire, cambio senza frizione anche se non ho cambio elettronico

lelecb1300
17-06-2020, 21:29
io mi godo la moto nella sua completezza, senza patemi d'animo
tutto si può o non si può rompere, la testa me la fascio DOPO!!!

Skipper
17-06-2020, 22:24
Cambia concessionario e meccanico

Patù 767
18-06-2020, 01:01
Ho provato il K di un amico, io ho la RT, quindi non certo una moto con un cambio inappuntabile.

Beh, il cambio della K l'ho trovato veramente indegno :mad:

Per tutto il resto ho solo parole di lode, davvero una moto fenomenale (per quel poco che l'ho provata).
E proprio per questo, a maggior ragione mi farebbe imbufalire avere un cambio del genere.
Sarà un'altra delle mitiche caratteristiche, che BMW ci propina ogni tanto.

Mah che la RT abbia un cambio migliore del K non mi risulta...:( io ho avuto una RT del 2017 con cambio elettro assistito e non l’ho trovato superiore al mio attuale K anche questo elettro .....anzi.......secondo il mio modesto parere quello del K è più morbido

Karlo1200S
18-06-2020, 01:15
forse perchè la tua è recente, ed è stato migliorato... le prime del 2011, avevano veramente un cambio vergognoso.

Zorba
18-06-2020, 08:16
@Patù 767:
Non ricordo l'anno del K/GT del mio amico, penso che sia 2017 ma potrei sbagliarmi (la mia RT LC è del 2018, di questo son certo :)).

Sia la mia che la sua hanno il cambio EA (il suo quando l'ho provata l'ho usato alla vecchia maniera, con la frizione).

Premesso che sono impressioni personali, e che ogni esemplare potrebbe differire dall'altro: io ho notato una netta differenza a favore del cambio della RT.
A parte il classico CLONK all'inserimento della prima, il cambio della mia RT quando inserisco le altre marce non fa rumori strani, benché non sia un burro come altri che ho provato.
Quello del K, invece, faceva un rumore di ferraglia davvero fastidioso.
Pensavo quasi che fosse mezzo rotto, o che stesse rompendosi!

Quando l'ho fatto notare al mio amico, sia lui che l'altro (anch'egli dotato di K/GT del medesimo anno), mi hanno detto che - anche secondo loro - il cambio non è minimamente all'altezza della moto.

Altro non so.

Per il resto - ripeto - gran mezzo, moto veramente favolosa :eek:

Patù 767
18-06-2020, 14:34
forse perchà la tua è recente, ed p sato migliorato... le prime del 2011, avevano veramente un cambio vergognoso.

Io ho avuto un k1600 del 2017 e ora un k1600 2020 entrambi con cambio elettro assistito , morbido e preciso meglio della mia RT presa nuova nel 2017 .... forse sono stato sfortunato sulla RT e fortunato sui K :lol:

bortolo
18-06-2020, 15:56
Chi gira con il K TUTTO l'anno sa benissimo che "purtroppo" con un olio SAE 5W-40 la temperatura esterna influisce molto sulla rumorosità del nostro cambio.
Ad esempio il mio K del 2015 con temperature tra 15° a -10 è quasi perfetto :lol:

Zorba
18-06-2020, 16:00
Ah, ecco, noi eravamo in Sicilia con 28-30° C! :lol:

bortolo
18-06-2020, 16:02
Il K ama il fresco.....e non è una battuta;)

mimmotal
18-06-2020, 16:35
Confermo :lol: :lol: :lol:

https://live.staticflickr.com/807/40338957044_ea227240d2_c.jpg

Delbi
18-06-2020, 17:05
È una moto nordica...

jocanguro
18-06-2020, 18:15
In quanto a rumori, 2 o 3 volte, per colpa mia (ho la brutta abitudine di caricare leggermente la leva del cambio e poi tirare la frizione...) , ho sfollato tra 2 e 3 ma in fratica piu che sfollato di motore non innestava ne una ne l'altra marcia con un rumore terrificante di pezzi rotti carter sfondati e cuscinetti che uscivano, infarto istantaneo, fermato controllato , nulla di rotto, rimesso la 1 e ripartito senza nessun problema piu...

diciamo che se vuoi i rumoracci li puoi fare anche con il cattivo uso...
;):lol::lol:

senzaparole
19-06-2020, 06:47
Descrizione della sfollata molto simile alla mia dia lcuni anni fa.

Delbi
19-06-2020, 07:34
Già successo anche a me per errore mio. Gran rumore, ma niente di che. Sicuramente non ha fatto molto bene al cambio, ma non ha dato alcun segnale di problemi in seguito. Io non mi sono mai fermato. Messo la marcia e via senza pensieri.

flat65
20-06-2020, 23:55
quando hanno sostituito il blocco cambio della mia era ancora in garanzia estesa con Europassistance. Il meccanico mi ha detto che costava 3.500€ tutto....8.k mi sembrano una follia come costo

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

flat65
06-07-2020, 22:34
una domanda, ma a chi è stato fatto il richiamo del cambio hanno sostituito l'olio con uno nuovo o rimesso quello vecchio? ritirata la moto a maggio dopo che è rimasta dal concessonario da ottobre (8 mesi), faccio 1.000 km e mi esce prima check oil e poi service per il tagliando. La moto ha 16.400km.
Ora mi incazzero perchè tanto che ci sei fammi il tagliando visto che ero a 15.000 km e sai che da li a breve devo riportartela e luglio non è il mese migliore, ma mi lascia perplesso il rimettere l'olio esistente perchè altrimenti non ha senso il messaggio di controllo olio.

Skipper
07-07-2020, 00:24
Certo che avete dei concessionari di gran pregio....

Delbi
07-07-2020, 07:10
Dei gran ciarlatani

albio59
07-07-2020, 07:38
Il messaggio esce in automatico ad un determinato chilometraggio o dopo un certo periodo non perché c'è un sensore che rileva lo stato dell'olio,quindi magari l'hanno cambiato e si sono dimenticati di azzerare il service.Guarda sulla fattura perché anche se non hai pagato nulla in quanto in garanzia o richiamo c'è comunque la descrizione dei lavori eseguiti.

whitefly
21-08-2020, 08:54
Ciao,
Rispolvero il thread perchè ieri nel gruppo del K su FB un utente ha scritto di aver bruciato il motorino di avviamento a causa dell'utilizzo della retromarcia. Sconsiglia quindi, per chi ha fatto l'intervento al cambio, di non usare la retro. Il mio K ha subito il richiamo e da quando l'ho ritirato a maggio ho sempre usato la retromarcia se necessario. Devo preoccuparmi? E' un caso isolato o si va incontro a questo problema? Esperienze qui nel gruppo?

Grazie

Ciao

Skipper
21-08-2020, 09:25
Sgratt sgratt nessun problema. Ma so di alcuni interventi non fatti proprio a regola d’arte da parte delle concessionarie. Questo potrebbe aver provocato il problema dell’amico. Caso più unico che raro.

salvoilsiculo
21-08-2020, 11:35
Diciamo che di suo forse la retro già nasce con una potenziale intrinseca debolezza progettuale.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

valto
21-08-2020, 16:41
Bhe la retro della GW è un'altra cosa....

Skipper
21-08-2020, 20:23
Se un meccanico non effettua l’intervento come deve le conseguenze possono essere le più disparate.

albio59
28-08-2020, 15:32
Altra serie di richiami....per ora solo negli USA..

https://www.moto.it/news/richiami-per-vari-modelli-bmw-negli-stati-uniti.html?fbclid=IwAR1CsvDN0utfiUKwdE33avdMzF45c1 vOAwcRI5VMHAua-4zLBb7mupJ_jPw

Skipper
28-08-2020, 19:27
Richiamo già ampiamente noto. Ci sono varie discussioni già aperte.

albio59
28-08-2020, 19:48
Quello dela flangia della pompa con fuoriuscita di benzina dal serbatoio del K1600 GT e GTL non l'avevo mai sentita,posso sbagliare ma non mi sembra visto anche che l'articolo porta la data del 28 Agosto 2020 cioè oggi .....se gentilmente mi link le varie discussioni già aperte ci do un'occhiata grazie

Skipper
28-08-2020, 20:08
Pompa benzina ?
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=503630&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D503630&share_type=t&link_source=app

albio59
28-08-2020, 23:55
Grazie Skipper

T1z1an0
26-10-2020, 14:44
Oggi ho ricevuto la comunicazione del richiamo al cambio da BMW.
Tempestivamente mi dicono che potrebbe essere pericoloso viaggiare.
Devono averlo appena scoperto...

GTO
26-10-2020, 16:03
Nella risposta, se avrai voglia di scrivere, dirai che nel frattempo hai già "risolto"?

K-7
26-10-2020, 18:12
Fai rispondere un parente: " purtroppo....."

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk