PDA

Visualizza la versione completa : Mont Ventoux


me'ndo
26-10-2019, 11:34
... La Serres Nions finisce a 2 passi dal Mt Ventoux: come rinunciare alla salitina. Dicono ci sia pure una discreta brezza in cima e fa un caldo ... e poi mi manca l'omaggio al povero Tommy Simpson, una delle prime vittime ufficiali del doping nel ciclismo. E se vien tardi checcefrega tanto ciavemo il puntello a Carpentras.

Giusto una sbirciata

https://youtu.be/DJ4mq-_wTQA

Superteso
26-10-2019, 13:01
Bello, bellissimo.
Paesaggio lunare

utilizzando Tapatalk

Balda#41
29-10-2019, 15:47
Fatto 5 o 6 anni fa nel senso opposto al video, vero che in cima c'è sempre vento...infatti si chiama così per quello.
Sul caldo non sono proprio d'accordo:):)
Comunque bellissimo paesaggio.

GSCONROTELLE
29-10-2019, 17:11
Bello,
fatto un paio di volte,
vivamente consigliato.

gianluca24
31-10-2019, 11:23
Buongiorno
premesso di aver gia fatto alpe d'huez colle bonette agnello ecc ecc dal ventoux cosa posso abbinare per un viaggio di 4 giorni? Parto da Roma e vorrei rimanere a ridosso del confine senza salire troppo
Consigli?

me'ndo
31-10-2019, 13:32
... è un pò vaga come richiesta dipende da dove sei alloggiato o se ti sposti oltre ai tuoi interessi. Da visitare Avignone e Orange, vari paesini piacevoli: Gordes, Fontaine la Valcluse (chiare fresche dolci acque di buona memoria …), a Roussilon le Crete Ocra (colorado provenzal), Pont de Garde, Les Baux-de-Provence giusto per stare sulle principali e poi le strade del Luberon … è comunque una zona ricca, a due passi c'è la Camargue con le saline, gli acquitrini. In che periodo prevedi di essere in zona?

gianluca24
31-10-2019, 17:01
... è un pò vaga come richiesta dipende da dove sei alloggiato o se ti sposti oltre ai tuoi interessi. Da visitare Avignone e Orange, vari paesini piacevoli: Gordes, Fontaine la Valcluse (chiare fresche dolci acque di buona memoria …), a Roussilon le Crete Ocra (colorado provenzal), Pont de Garde, Les Baux-de-Provence giusto per stare sulle principali e poi le strade del Luberon … è comunque una zona ricca, a due passi c'è la Camargue con le saline, gli acquitrini. In che periodo prevedi di essere in zona?

siamo in 2 e potremmo fare 4 giorni alloggiando in qualsiasi paese periodo marzo/aprile e non vorremmo andare più sopra rimanendo sempre nel sud francia nei pressi del confine per poi rientrare l'ultimo giorno da dove finiamo il giro a casa siamo a 50 km a sud di roma

RESCUE
01-05-2023, 07:20
Siamo ancora in giro, la salita l’abbiamo fatta ieri, peccato per le nuvole basse e per la discesa verso ovest fosse ancora chiusa.
La salita da est nonostante fosse riportato come chiuso, l’abbiamo provato comunque e fortunatamente la sbarra era alzata ed abbiamo potuto arrivare in vetta, temperatura bassa, due foto di rito e ridiscesa.
Comunque intorno al Mont Ventoux strade fantastiche (come al solito).

Questo è il regno dei ciclisti, siamo stati fortunati ne abbiamo trovati almeno un centinaio snocciolati lungo la salita, non oso pensare in periodi con clima più mite…..

Noi abbiamo soggiornato a Sault vicino a Valendole ed in posizione strategica per il Mont Ventoux


“GIESSISTA” cit.

Sam il Cinghio
01-05-2023, 09:09
non oso pensare in periodi con clima più mite…..

In periodi con clima più mite sono tantissime anche le moto e le auto, quindi alla fine i ciclisti - pur numerosi - non costituiscono una straordinarietà.
Le strade rimangono comunque godibilissime, come traffico intendo, almeno fino agli ultimi 5km dalla vetta.

romargi
01-05-2023, 09:47
La percorro tutti gli anni, almeno una volta ad inizio stagione quando gli altri colli più alti sono chiusi. Spesso anche a fine stagione.

Quando eravamo solo in due in famiglia, approfittando di qualche ponte facevamo sempre un giro in zona di due/tre giorni.
Oggi mi limito ad un giro toccata e fuga in giornata partendo all'alba e rientrando per cena. Ho un giro classico che concatena diversi colli e mi godo le strade facendo indigestione di curve.

Noi abbiamo soggiornato a Sault vicino a Valendole ed in posizione strategica per il Mont Ventoux

Noi ci fermavamo sempre a Vaison la Romaine, incantevole paesino.

Qui un report del primo Novembre 2007: totale solitudine e paesaggio lunare. E' passato un po' di tempo ma i posti sono questi... Magari interessa a qualcuno.

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=164098

galaxi28
01-05-2023, 10:25
Confermo che Vaison-la-Romaine è proprio carino…. o piace solo a noi torinesi :)
Siamo stati lunedì e martedì sera,poi destinazione Saint-Rémy-de-Provence per altre 3 notti.
Il Ventoux fatto nel 2021 molto bello soprattutto la discesa verso Malaucene!!

mandrake1
01-05-2023, 16:35
si !
confermo !!!
montventoux, e' spettacolare !!
in pieno estate, una marea di ciclisti, cn gare annesse.....,pero' poi quando sotto al monte ci sono 35-38 gradi, in punta si sta' da dio !!
addirittura freschino, dipende dai momenti, l'anno che ero andato, cerano 14 gradi !!!!

comunque se si e' in zona conviene farci un salto !!!

sibilo
01-05-2023, 18:50
Bellissimo, fatto più volte, strade bellissime e asfalto perfetto.
Solitamente lo facciamo in occasione della fioritura della lavanda.

RESCUE
03-05-2023, 09:25
Sicuramente ci ritornerò con la zavorrina.


“GIESSISTA” cit.

Sinusoid
03-05-2023, 17:43
in programma la salita a inizio giugno che siamo in zona per 2 notti, vicino a Gordes, al rientro dal Perigord

sibilo
03-05-2023, 18:03
Gordes è un paesino incantevole
Mia moglie poi è patita del film con Russell Crow " Un ottima annata" che è girato in quelle zone.
Da vedere

Sinusoid
04-05-2023, 18:57
...
Mia moglie poi è patita del film con Russell Crow " Un ottima annata" che è girato in quelle zone.
Da vedere

nel 2013 abbiamo portato anche noi le mogli a Gordes, a seguito del film citato, hanno cercato per ore Russel Crow.....

Zorba
05-05-2023, 13:29
Non so nel 2013, ora è un panzone sfatto, sicché se le mogli lo vedessero potrebbe scattare la rivalutazione dei mariti :)

pignabianca
17-05-2023, 19:55
Ciao a tutti nel ponte del 2 giugno vorrei farci un giro conosco il sud della Francia ma sul Mont Ventoux non ci sono mai stato..
parto da Savona ho a disposizione 2 notti che strade e che tappe mi consigliate?

RESCUE
17-05-2023, 20:49
Cannes-Route Napoleon-Grasse-Moustir Sainte Marie-Pouimoisson-Valensole-Manosque-Sault

Io “attaccherei” il Ventoux da sud/ovest


“GIESSISTA” cit.

pignabianca
17-05-2023, 22:04
Rescue quindi da sault?
non saliresti da malaucene?non ho capito

RESCUE
17-05-2023, 22:18
La discesa o salita verso o da Malaucene non sono riuscito a farla da quel lato la strada era ancora chiusa.

Io ho fatto quella che da Sault prosegui verso ovest a sali da Les Constants, c’è un tratto in mezzo agli alberi fantastico…….

Comunque secondo me da qualsiasi parte sali è bello.

Attenzione a (quei romp…. ) ai ciclisti è una meta gattonatissima, quando siamo saliti in vetta c’erano 7º gradi e nebbia, eppure c’erano decine e di ciclisti.
L’ideale è salire molto presto per godersi la strada ed il panorama.


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

romargi
17-05-2023, 23:06
La salita più bella dal punto di vista motociclistico è da Malaucene, passando da Mont Serein.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

er-minio
17-05-2023, 23:09
Fatto la settimana scorsa, da Sault.

Arrivati sopra freddo becco e visibilità zero :lol:

https://jnkmail.com/private/qde/nebbiavent.gif

pignabianca
17-05-2023, 23:21
Beh io allora farei la prima tappa zona malaucene..
Secondo giorno mont ventoux discesa sault e seconda tappa moustiers saint marie.
Terzo giorno Verdon e ritorno a casa..
Passando per il colle della Maddalena
Può andare?o si può fare di meglio?

romargi
18-05-2023, 06:47
Io fare la Route Napoleon A SALIRE da Grasse. Nessuna necessità di infognarti nel traffico fino a Cannes, inutile
A Nizza tiri su nell'entroterra fino a Carros, poi Vence e Grasse. Da qui Route Napoleon fino a Castellane e poi i Gorges fino al Lago.
Se riesci farei un salto verso al zona Colorado de Roustrel o come si scrive.
Molto carina coma base logistica è anche Vaison La Romaine.
Belli i Gorges de La Nesque, sempre in zona.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

mamozio
18-05-2023, 07:16
Confermo, fare la Route Napoleon partendo da Grasse in direzione Castellane è imprescindibile...
Strada bellissima, curve di tutti i tipi, asfalto perfetto...

pignabianca
18-05-2023, 10:06
Certo Verdon pensavo al ritorno ma all’andata?

pignabianca
18-05-2023, 17:21
Prenotato vaison la romain giorno dopo salita al mont ventoux e poi si prosegue verso moustiers sainte marie con pernottamento..Rientro decidiamo al momento.
grazie per i suggerimenti.

Lone Biker
27-05-2023, 17:28
Ciao,
ero tra i bikers a zonzo per la Francia, con Rescue & C.
Sul mio canale, ho appena caricato il video del Mont Ventoux (vedi link)

https://www.youtube.com/channel/UCrS1eShx1k8k7hr6vOBb7pw

RESCUE
27-05-2023, 23:49
Grande Adriano!!!!!!!!!!!!!


“GIESSISTA” cit. …..in attesa…..

Ale73
29-05-2023, 09:35
Oggi mi limito ad un giro toccata e fuga in giornata partendo all'alba

E pensare che un tempo si andava a caccia di colli :lol:

romargi
29-05-2023, 09:43
Ci vado ancora, ma limitandomi a quelli raggiungibili in giornata! Al massimo fino al Mont Ventoux ed in quel raggio, con al massimo 800-850km in giornata visto che non prendo autostrada.
Ma è proprio il massimo, normalmente con 600-700km faccio già dei bei giri, anche se i colli sono i soliti. Ma qualche divagazione interessante si trova sempre: basta, ad esempio, invertire il senso di percorrenza ed il giro è completamente diverso.

Ieri, ad esempio, doveva essere un giro breve causa meteo incerto: alla fine sono usciti oltre 530km con:
Monginevro
Lautaret
Galibier
Telegraph
Madeleine
Piccolo San Bernardo.

Tornato presto per aiutare mia figlia con una ricerca, passando la domenica sera a fare grafici excel e confrontare i dati economici di paesi diversi. Ma va bene così!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230529/bc1c536a9f236b45210216978f15bcc2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230529/8b31212d58a815101444d6552b24e07e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230529/a781443c137f22d6d643a434b87b1920.jpg

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

Ale73
29-05-2023, 09:57
Ma dai! Io ho fatto un weekend in moto dopo quasi due anni, dovevo festeggiare il suo 15° compleanno, arrivavo da sud (Vars) e sono rientrato dal Moncenisio, ma abbiamo fatto un pezzo della stessa strada... chissà che non ci si sia incrociati ;)

galaxi28
30-05-2023, 10:01
Romargi il Galibier lo hanno appena aperto?!
Noi venerdì giretto molto più modesto, Moncenisio e pranzo sl castello maria Teresa a Aussois.

romargi
30-05-2023, 10:10
Per ora il tunnel, mancano gli ultimi tornanti fino in cima. Lo apriranno a breve.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk

galaxi28
30-05-2023, 10:40
Ok grazie mille!!
Sono un po’ invidioso della tua “autonomia” in moto :) sarà che vado per le 64 primavere e mi si appiattisce il …. Complimenti!

ZUZZU
30-05-2023, 12:37
Chiedo suggerimento per giretto di una settimana.
Partenza da Trento.
L'idea è arrivare veloci a Demonte e da li la Lombarda.
Metteteci voi poi tutti i passi che volete ma voglio ripassare da:

- gole del Daluis
- Verdon

per arrivare a vedere la lavanda zona Valensole (ogni suggerimento di strada è gradito)

Da li, suggerimenti x Mont Venoux.

Dal Mont Ventox vorrei ritornare riprendendo le alpi Francesi, Svizzere e Italiane e ritornare a casa.

Grazie mille

Sam il Cinghio
30-05-2023, 12:50
Ciao Zuzzu, comincio io condividendoti il percorso che farei - con tempo a disposizione - per andare da Isola a Castellane.
Buttato giù al volo ma dovrebbe essere corretto https://mappite.org/6bY

Giù da Isola si va verso il col de la Couillolle, magari non noto a tutti, a Beuil si infilano le gorges du Cians e prima delle gorges du Daluis sosta ad Entrevaux, grazioso villaggio che merita di essere curiosato.
Dopo le gorges du Daluis eventuale anello verso Valberg, con la parte di andata secondo me piuttosto suggestiva.
Rientrati a Guillaumes su verso il col de la Cayol ma senza mancare la deviazione per il col de Champs, che mi piace moltissimo.
Esplorazione al villaggio fortificato di Valberg prima di riprendere la strada verso Castellane.

ZUZZU
30-05-2023, 14:37
Gentilissimo....sta sera studio.

Ad occhio ho visto che da isola sei andato a sud......a nord ovest verso Barellonette non ci sono passi meritevoli?

Grz

Sam il Cinghio
30-05-2023, 14:43
a nord ovest verso Barellonette non ci sono passi meritevoli?


Ma assolutamente sì.
Tanto per cominciare da Isola se svolti a DX vai verso la Bonnette-Restefond, che oltre ad essere "la strada asfaltata più alta d'Europa" è anche un tracciato che io adoro.
Da lì scendi a Jausiers/Barcellonette, un periplo del Lac de Serre-Poncon per grattare le saponette dei gomiti ci sta tutto, e poi riavvicinandoti a Barcellonette puoi imboccare il col de la Cayolle (malamente asfaltato ma paesaggisticamente gradevole) per arrivare fino a Guillaumes ed imboccare le gorges du Daluis.
Dal fondo delle gorges la strada per arrivare a Castellane è comunque gradevole.
https://mappite.org/6c8
E questo è uno dei diversi percorsi che puoi fare, diciamo che è solo il passaggio dalle gorges du Daluis a limitare le scelte.

er-minio
30-05-2023, 14:48
Lac de Serre-Poncon ho dei "dump" un po' noiosi della GoPro, ma da l'idea dell percorso.
Uno dei miei punti preferiti, oltre la strada è bellissimo.


https://www.youtube.com/watch?v=kh_g4zH1AdY

https://www.youtube.com/watch?v=9j1BPlUuB5E

Sam il Cinghio
30-05-2023, 14:48
Ti aggiungo solo il suggerimento di pianificare Verdon e mt Ventoux, se possibile, nei giorni feriali: sono entrambe mete molto molto molto trafficate nei we estivi.

er-minio
30-05-2023, 16:41
Concordo. Fatto il giro due/tre settimane fa in mezzo alla semana il Venoutx, e non c'era quasi nessuno.
Bliss.

ZUZZU
30-05-2023, 16:41
Lac de Serre-Poncon ho dei "dump" un po' noiosi della GoPro, ma da l'idea dell percorso.
Uno dei miei punti preferiti, oltre la strada è bellissimo.


https://www.youtube.com/watch?v=kh_g4zH1AdY

https://www.youtube.com/watch?v=9j1BPlUuB5E

No er minio ca@@o.......

Mi ero scordato un "piccolo" particolare.....


Dietro ho la zavorrina :mad::mad::mad:


Grazie mille ragazzacci

er-minio
30-05-2023, 17:08
Mica ho capito?

Sam il Cinghio
30-05-2023, 17:11
"Lo senti questo strano rumore che fa la moto?"
Poi lasci la zavorrina sul lago a rilassarsi e prendere un po' di sole, in 30 minuti fai su/giù qui https://mappite.org/6ch e ti togli la voglia

Ma che ti devo spiegare tutto.... :cool::cool::cool::lol:;)

er-minio
30-05-2023, 17:13
C'è pure una (breve) arrampicata su ghiaia in quel pezzo se ricordo bene. Opzionale ovviamente.

Sam il Cinghio
30-05-2023, 18:16
Confermo, ma non ricordo se ci sono divieti o meno

er-minio
30-05-2023, 18:23
Nemmeno io. Ci sono capitato per sbaglio tanti anni fa.

bim
17-06-2023, 20:06
Bene ragazzi
Finalmente a Luglio andrò al mont Ventoux, sostando a Vaison la Romaine!
Grazie per i suggerimenti.
Già penso al Moncenisio, col di telegraph, col du Galibier, col d’Izord, Vars, Cayolle, Daluis, Verdon, etc…devo solo verificare che non siano chiusi per gare ciclistiche nei giorni di passaggio, l’anno scorso il Moncenisio era chiuso dalle 10.00, abbiamo cercato di fare il col de l’echelle, chiuso fino alle 13.00

sibilo
23-06-2023, 14:11
Esatto Bim
Capita spesso su sti colli di trovare gare ciclistiche, che creano non pochi ritardi sulla tabella di marcia.

bim
10-07-2023, 23:37
Fatto in3 gg 1200 km da Milano, bel giro.pernottamenti a Castellane e Vaison la Romaine
Unico problema, ho dovuto utilizzare la vecchi superduke 990 di mio figlio
La nuova s1000r ha avuto un banalissimo problema che non sono riuscito a risolvere prima della partenza, ma a giro compiuto l’ho sistemato immediatamente…quanto sono pirla!