Visualizza la versione completa : gomma dell'anno
Interessante articolo su un sondaggio fatto tra oltre 3.000 motociclisti di tutta Europa sulle gomme preferite!
https://www.gripdetective.it/news/gomme-dellanno-elette-dai-motociclisti-di-tutta-europa
curioso soprattutto il discorso nazionalità/gomma preferita.
Cosa ne pensate?
er-minio
22-10-2019, 16:34
Nazionalità/gomma penso che moltissimo pesi la distribuzione.
Qui in UK, ad esempio, dai gommisti vedo sempre marche/gomme diverse rispetto a quanto venduto in Italia.
giessehpn
22-10-2019, 17:00
La buona/cattiva distribuzione è fondamentale, credo.
LoSkianta
22-10-2019, 18:17
.. credo.
Elimina pure il "credo".
Ti faccio il mio esempio, anche se io sono un sempliciotto riguardo le scelte tecniche.
Avevo sulla mia vecchia Gs le Metzeler next; ho cambiato moto e sulla nuova ho trovato un treno di Pirelli scorpion purtroppo indurito dal tempo e quindi da sostituire.
Per la scelta avrei optato sempre per le Metzeler, che però il gommista non aveva subito a disposizione (per carità, questione di un giorno). Aveva però a disposizione sia le Scorpion che le nuove Anakee adventure. Senza troppi patemi ho fatto montare le seconde, anche per la curiosità, visto che erano appena arrivate. Ma avrei fatto montare anche le Pirelli, nel caso.
curioso soprattutto il discorso nazionalità/gomma preferita.
A dimostrazione che, oltre alle caratteristiche tecniche oggettive (una gomma di elevate caratteristiche non può andare male) , la differenza spesso è questione molto legata ai soggetti, al loro stile di guida ed al mezzo utilizzato. Quello che va bene su un GS non è detto che sia altrettanto performante su una Ducati...
anche il clima peserà sulle preferenze credo
fastfreddy
23-10-2019, 21:01
Sbaglierò ma secondo me sulle gomme si sparano un sacco di kazzate ... La varietà di giudizi che si legge in buona parte non dipende dalle condizioni d'impiego o dalle diverse sensibilità di ognuno ma dall'incapacità di valutazione degli utenti (che tirano a indovinare) ... Sicuramente c'è chi è in grado di valutare le caratteristiche di una gomma ma il grosso non ha la capacità per farlo ...e mi ci metto pure io, anche e soprattutto perché su strada si è lontanissimi dai limiti di una gomma
Ci si riesce a fare un'idea, forse ...ed è tutto quello che è possibile ottenere se non si è motociclisti di un certo livello (intendo professionisti o piloti amatoriali) ... Soprattutto con le coperture odierne che hanno limiti irraggiungibili su strada
Me ne sono accorto non a caso andando in pista ... Quando pensavo di essere lì lì per cadere, ero ancora lontano dal limite della gomma (una gomma sportiva ma stradale)
Negli ultimi anni ho provato di tutto di più e sinceramente più che trovare piccole sfumature tra una copertura e l'altra non sono riuscito a fare ... La velocità a scendere in curva è forse l'unica cosa che riesco a giudicare perché dipende in massima parte dal profilo della gomma ... Per il resto è un grande boh per come guido su strada ... Tenere tengono tutte più o meno allo stesso modo e quando piove bisogna in ogni caso andare piano, quindi
Con le auto è diverso perché si può osare di più e le gomme vengono stressate maggiormente e per molti più km dalla massa del veicolo ma se ci fate caso anche qui i giudizi divergono notevolmente in modo inspiegabile (una gomma che tiene molto per un guidatore non può diventare un cesso per un altro)
EnricoSL900
23-10-2019, 21:58
) ... Soprattutto con le coperture odierne che hanno limiti irraggiungibili su strada
Me ne sono accorto non a caso andando in pista ... Quando pensavo di essere lì lì per cadere, ero ancora lontano dal limite della gomma (una gomma sportiva ma stradale)
Stessa cosa che ho avuto modo di provare io. Sono tornato per mezza giornata a Magione con il K1300S, e vi lascio immaginare che non è proprio la pista sulla quale la moto si esprime al meglio, per di più gommato Dunlop Roadsmart 3.
I tempi sul giro sono rimasti fra il vergognoso e lo squallido, lo ammetto, ma sarebbe dovuto bastare per evidenziare i limiti di una gomma stradale, se ci fossero stati... e invece niente: ottima tenuta, e anche una buona resistenza alla fatica.
Quindi mi chiedo: cosa hanno in testa quelli che montano gomme supercazzole e poi non usano nemmeno tutto il battistrada del posteriore? A volte, davvero, non capisco... :-o
In Francia vendono solo Michelin?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |