Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per il tagliando dei 60.000 x evitare che la moto vada a fuoco


fabiogst
19-10-2019, 19:53
Vi racconto brevemente cosa mi è successo...
Moto di maggio 2017, fatto il tagliando dei 60.000 a Luglio 2019....ai 67.500 durante una gita fuoriporta sono stato inondato dalla benzina che usciva fra il serbatoio e il manubrio...
Fermata la moto, ho provata a riaccenderla, andava ma spruzzava tanta benzina che scendeva anche giù dal lato del motore (ho poi scoperto che riaccenderla è stata una cosa molto pericolosa per via dei vapori che si sono generati con l'evaporazione della benzina sul motore.....con una scintilla di un interruttore o del motorino d'avviamento poteva scoppiare, quindi occhio).....
chiamato il carroatrezzi....
Moto in officina, aperta e.....i tubi in gomma e tela di collegamento fra il serbatoio e la pompa ad iniezione completamente cotti e crepati....
Il capo tecnico mi ha spiegato che essendo posizionati proprio sopra il motore con il calore che ricevono ci sta che si cuociano.....
ALLORA PERCHE' NON VENGONO VERIFICATI AD OGNI TAGLIANDO DEI 30.000, QUANDO VENGONO CONTROLLATE LE PUNTERIE E DEVONO QUINDI SMONTARE LA PARTE SUPERIORE DELLA MOTO?
Risultato, oltre € 200,00 di danno e rischio d'esplosione, ho inviato una mail alla BMW scrivendo loro che simili controlli dovrebbero essere fatti in automatico...
Quindi ragazzi, anche se non ve lo propongono, questi tubetti in gomma bisogna farli controllare....
Spero che quanto scritto possa essere utile......
Fabio

ukking
21-10-2019, 08:26
Cioè, cambiare quei tubetti costa 200 euro?

Boxer5
21-10-2019, 10:52
A me vien la pensare li abbiano rimontati male dopo il tagliando..

fabiogst
23-10-2019, 22:07
I tubi costano circa 90.00€ ma c'è stata la manodopera per smontare e rimontare tutte le sovrastrutture della moto.....
I tubi me li hanno fatti vedere, erano veramente cotti e crepati.....non è la cifra in se quanto la pericolosità ed il disagio di rimanere per strada....ero appena tornato da un viaggio di 5000 km in Spagna....se accadeva li erano dolori.....

ukking
24-10-2019, 15:02
Chiedevo il costo perchè sono prossimo al tagliando 30.000 e visto che comunque devono smontare in quella zona magari li farei cambiare...
90 euro mi sembra tanto ma fattibile
200 euro mi pare troppo
Al tagliando, chiederò quanto costa sostituirli.

marco red
25-10-2019, 22:15
è accaduto 2 volte anche un mio amico con XR del 2016 aveva pochi chilometri neanche 20.ooo credo ed è stato uno dei motivi che l'ha indotto a darla dentro per un nuovo modello 2017.
Io ho avuto altri problemi ma ad oggi con 106.000 km fortunatamente i tubi hanno tenuto, a breve per scrupolo li farò sostituire insieme al filo della frizione ed alla catena di distribuzione.

Manera
27-10-2019, 19:48
le valvole se non fa rumore non te le controllano mai, perché per controllarle devono togliere il motore dal telaio, non si riesce a smontare il coperchio valvole.

fabiogst
30-10-2019, 23:01
Se la moto è già aperta x altri controlli la spesa x la manodopera penso sia minima, devono stringere 4 fascette....

1150Twin
03-11-2019, 01:19
ma potrebbero essere anche tubi non adatti o sottodimensionati?