PDA

Visualizza la versione completa : Si chiude un capitolo di passione


ardesia
17-10-2019, 12:36
Buongiorno a tutti,
volevo condividere con il forum la tristezza di aver venduto stamattina la mia GS.
Non l'ho venduta come nelle precedenti occasioni per acquistarne una di nuova. Molto probabilmente è stata l'ultima della mia vita.

Guido la moto da quando ho 14 anni (mitico caballero 50cc) e non sono vecchio, ho 60 anni e sono quindi un diversamente giovane, come si dice oggi.

Della moto mi è sempre piaciuto tutto: la gioia di partire per un viaggio, la pianificazione dei percorsi curata minuziosamente e mille altre cose che rendevano il viaggiare in moto un esperienza entusiasmante e sempre nuova. Purtroppo ultimamente c’era sempre un motivo per non usarla, al massimo l'accendevo per un breve giro da bar

Provavo dolore a vedere la moto ferma in garage. Sembrava fosse lì ogni mattina per ricordarmi un altro tempo, un'altra vita. Una dolenza silente si era insinuata giorno per giorno. Non si trattato di un momento ben preciso ma di una sensazione strana che cresce. Possiamo chiamarla pigrizia, età, mancanza di voglia di soffrire il caldo in estate la pioggia o il freddo o tutte quelle situazioni di disagio che prima definivo in modo fatalista far parte dell'andare in moto.
Difficile da spiegare ma spero qualcuno di voi possa capirmi.

Forse questa apatia è dovuta anche dal fatto che ho sempre viaggiato in moto assieme a mia moglie, la quale per amor mio ha condiviso le sensazioni belle e brutte. Ora anche in lei sto riscontrando le stesse sensazione. Ho paura che si tratti di una malattia contagiosa. Penso che il ruolo del passeggero sia veramente dettato da un grande e unilaterale amore per il driver più che per la moto.

La mia moto è stata comprata da un ragazzo di nome Michele. Quando è salito per partire con la mia ex Moto, ho visto in lui quello sguardo felice che avevo quando ho comprato la prima GS. Mi ha mandato un whatsApp scrivendomi la sua felicità… Almeno l’ha comprata una persona che aveva la mia stessa immensa passione.


Scusatemi dello sfogo.... Vi guarderò sempre con invidia quando vi incrocerò per le strade....

Il Giova
17-10-2019, 12:43
La moto rende liberi.... ma se diventa un peso meglio venderla....
Io diventerò babbo di due gemelli e di punto in bianco senza un motivo apparente un amico mi ha piantato in asso appena saputo la notizia...
La moto la volevo vendere ma la mia futura moglie mi ha detto di no.
Ha ragione.
Anche se la userò meno la userò.
Al momento non sono ancora pronto a farne a meno..

aspes
17-10-2019, 12:43
si puo' sempre fare giri piu' brevi e col tempo buono, magari con una motina meno impegnativa. Io per esempio mi son tenuto il gs per i viaggi seri e per le gitarelle con donna uso la guzzi v7, che e' molto tranquilla e rilassante .

Belavecio
17-10-2019, 13:09
son fasi..magari a stare un po senza in garage ti vien nostalgia e prendi qualcosa di più easy.

rudeby
17-10-2019, 13:09
che cali la passione per motivi personali ci puo' stare,ma per via dell'eta' anche no.ho 64 anni e quando tiro fuori la moto dal garage per un giretto il clock della prima inserita mi fa felice come un ragazzino

il franz
17-10-2019, 13:17
Possiamo chiamarla pigrizia, età, mancanza di voglia di soffrire il caldo in estate la pioggia o il freddo o tutte quelle situazioni di disagio che prima definivo in modo fatalista far parte dell'andare in moto.

Di tanti oggetti possiamo farne a meno, più passa il tempo e più me ne rendo conto. Considera solo che le cose belle della vita le avrai solo quando esci dalla "zona confort".

Tribolo
17-10-2019, 13:19
Non so, mi sembra tanto una resa incondizionata.
Capisco mollare il bestione, ma una motoretta, appunto un Guzzino V7, da tenere in garage e da usare anche solo per qualche giretto, non vedo perché no.
Comunque un abbraccio

enry47
17-10-2019, 13:34
Mi sono quasi commosso. Siamo coetanei (io 59) e oggi ho firmato la vendita del mio 1200 gs al concessionario. Ho pero' preso una piccola Svartpilen 701 e devo dire che mi è tornato il sorriso. Conosco persone di 75 anni che girano ancora con moto enormi, ma ognuno deve fare quello che si sente di fare. Ti mando un forte abbraccio. Enrico

pomini51
17-10-2019, 13:41
Tempo fa c’era una pubblicità di uno che si metteva il casco prima di fare un viaggio in moto ed il viso mostrava il tempo ed i dispiaceri passati.....finito il viaggio, di fronte ad un tramonto meraviglioso, dal casco emergeva un viso senza rughe, rilassato......felice, insomma.
Ecco per me è ancora cosi, sebbene per tanti motivi i km fatti sono sempre meno!
Un lampeggio

Bassman
17-10-2019, 13:42
Fai come ti senti, solo tu puoi essere giudice.

Ci sono passato anche io, senza farmi problemi.
Un giorno ho venduto la moto ed ho detto "basta".

Dopo parecchi anni, un giorno mi sono alzato con voglia di moto e non mi sono fatto problemi d'età o di altro. Da quel momento si sono succedute 5 moto.

Con il GS mi sono detto "questa è l'ultima, ormai...".
Infatti, se guardi la mia firma... :lol:

P.S. Io sono molto più diversamente giovane di te, ma chissene importa :arrow:

carlo46
17-10-2019, 13:42
perdonami la franchezza e non ti offendere ma evidentemente la passione non era così immensa. io ho sempre pensato che quando non sarò più in grado di andare in moto comincerò a morire.

RedBrik
17-10-2019, 13:43
10€ che a maggio ne hai già comprata un'altra..

valz
17-10-2019, 13:49
e come ti capisco..io ho in garage la mia prima moto del 1976, l' R75/6 comprata che avevo 18 anni, che non uso da svariati anni e che guardo sempre con la lacrimuccia e quanti ricordi.. vorrei venderla ma mi blocca qualche cosa che ho dentro..

ma poi mi volto ancora e vedo al mia lc e allora mi riprendo e via..!! anche se ho 61 anni per adesso non riesco a stare senza!

comunque è giusto fare quello che si sente chissà magari un giorno torni tra noi..

iasudoru
17-10-2019, 13:53
Non si resta sempre uguali. Anche le passioni cambiano e se ne avvertono altre.
Non credo che tu abbia perso qualcosa, soltanto la hai vissuta pienamente e adesso, finita la sua spinta, la hai lasciata e in questo non c'è nulla di patologico. Vale per tutti gli esseri umani.
Molto probabilmente avrai gia qualcosa in mente che ti possa rendere un nuovo piacere.

RedBrik
17-10-2019, 13:56
Non si resta sempre uguali. Anche le passioni cambiano e se ne avvertono altre.
...
Molto probabilmente avrai gia qualcosa in mente che ti possa rendere un nuovo piacere.

Cit. Lapo Elkann

Diavoletto
17-10-2019, 14:04
.... ma una motoretta, appunto un Guzzino V7,

suvvia mica si vuole complicare la vita


:lol::lol::lol:

Toto4
17-10-2019, 14:21
@ardesia , se posso ti consiglio di prendere un E-MTB ed esplorare i dintorni di Vicenza , te la carichi in auto e vai sui colli Berici o in Altopiano, e la libertà assomiglia ad una gita in moto.

Olaf55
17-10-2019, 14:38
Ciao,
ho 64 anni ed anch'io ho sempre viaggiato in coppia con GS, sino a che non me la sentivo più, troppo grossa, troppo pesante, ma di mollare mi dava l'idea di essere veramente vecchio. Ho preso la RS e dopo un primo anno di tentennamenti ho ripreso a fare le vacanze con la moglie, l'ultima ad ottobre 5 gg. in Molise (sono di Genova) andata e ritorno con sole soste tecniche (tante , ma che importa, basta partire un'ora prima). Non mollare, prenditi una moto più piccola e leggera e vedrai che pian piano ricominci a sorridere sotto il casco, un abbraccio

aspes
17-10-2019, 14:40
per me ribadisco che l'errore sta nel considerare il tutto o niente. Io avevo 5 moto, poi, dopo essermi divertito per anni a restaurarmi quelle d'epoca e a scannarle su per il bracco ho sentito la voglia di passare il tempo libero in giro e non in garage. Le ho vendute e mi son preso una cabrio con cui mi rilasso e me la godo , e nel contempo le due moto che ho citato. Se una moto leggera e poco impegnativa anche psicologicamente la si tiene per giretti in coppia rilassanti non e' affatto detto che bisogna passare dal motone con viaggioni carichi al niente.

comigs
17-10-2019, 14:51
Io sono passato da RT LC a Ducati Desert Sled poco tempo fa. Ho tre bimbi piccoli per cui i viaggi lunghi sono esclusi per un po' e così è scattata la scimmia per una moto facile e poco impegnativa.

Sono contento della scelta anche se non mi dispiacerebbe poter fare qualche viaggetto con la DS ! :D

Ma la cosa più importante è che quando la parcheggio mi giro e penso che è una moto strafiga, ammetto che con l'RT non mi capitava ah ah!

Magari tra qualche tempo la scimmia ritorna.

Mai senza moto, alla peggio la metto in salotto come soprammobile.

iasudoru
17-10-2019, 15:16
Cit. Lapo Elkann

No...... Forse mi avrà sentito o gli avrò scritto in qualche occasione simile... :lol:

ChArmGo
17-10-2019, 15:22
@ardesia
moglie a parte il tuo post potrei averlo scritto io.
non l'ho (ancora?) venduta.. ma da dopo le ferie (metà agosto) non l'ho più usata.. e non ne ho alcuna voglia.. eppure quei 5 giorni in francia mi erano, mi sono, piaciuti.. e non ho motivi "oggettivi" per non farlo.
ho già pensato di cambiarla.. ma il risultato è lo stesso.. nessuna scimmia.
è come se fosse finita una fase della mia vita.. boh..
aspetto l'eicma e vedo se si riaccende qualcosa..

Emi
17-10-2019, 15:26
Sento anche io lo stesso tormento, più o meno con le tue solite motivazioni. Ci penso spesso e non so cosa farò. Abbandonare il gs e prendermi un scooter...scelta sensata ma che non mi convince del tutto. Magari come ha scritto qualcuno una moto più facile nel quotidiano? non voglio convincerti, parlo probabilmente a messo. Comunque si può sempre cambiare idea e tornare sui propi passi.

Balù
17-10-2019, 15:34
Tra le tristi righe di quello che scrivi io leggo ancora un cuore motociclista! Non avresti dovuto abbandonare la moto ma liberarti di quelle "insane abitudini" perdonami ma è assolutamente senza offesa e con sincera vicinanza, che ti stanno facendo invecchiare prematuramente.

anonymous
17-10-2019, 15:47
Sono 5 anni che tra bimbi, lavoro e menate varie ci faccio neanche mille km l'anno. E ne ho cambiate tre. Adesso sto cercando la quarta. Prendo moto usate dal valore ridicolo che a lasciarle ferme si deprezzano praticamente un niente (li casco bene, aborro l'elettronica e tutte le moto uscite negli ultimi 10 anni). Me le guardo, ci faccio manutenzione, ogni tanto ci giro e mi diverto. Poi penso al babbo del mio collega che a 84 anni va in Lessinia a comprarsi il formaggio con la sua Shadow e la moglie dietro e mi auguro che un giorno sarò come lui...

automedonte
17-10-2019, 16:32
La moto la volevo vendere ma la mia futura moglie mi ha detto di no.


mi sono trovato anch'io in situazione simile ed è stata la cosa che mi ha convinto definitivamente che era la donna giusta per me :lol:

Oggi dopo 20 anni di matrimonio e 55 primavere sul groppone non posso che confermare di aver preso la decisione giusta: sposare mia moglie e tenere la moto.
Con il tempo anche Lei, che non veniva in moto, ha incominciato ad apprezzare il piacere di fare le vacanze su due ruote e quest'anno che siamo andati in auto mi ha detto che le è piaciuto molto meno che in moto.
Il giorno che per vari motivi non la userò più per le vacanze terrò una moto più piccola per qualche uscita breve ma dubito che ci rinuncerò finchè il fisico me lo consente e magari anche a quel punto la terrò nel box per il piacere di vederla nella speranza di un miracolo che mi consenta di usarla :D

Intanto mi sono portato avanti ed ho affiancato al GS un R850R comfort per la vecchiaia :eek:

Skipper
17-10-2019, 18:16
Arrivederci a presto

Someone
17-10-2019, 18:32
la terrò nel box per il piacere di vederla nella speranza di un miracolo che mi consenta di usarla

Ho un collega anziano e malmesso che viene a lavorare con una bici elettrica. Ma mi ha sempre detto che avrebbe voluto ancora una moto...
Si è comprato una VanVan e per quanto ne sappia io la tiene ferma in garage (può permetterselo), ma è più contento di prima

Claudio Piccolo
17-10-2019, 18:40
ciò magnagati! se mi facevi un pronto te la facevo venire io la voglia di tenerla.

comunque ormai il guaio è fatto, adesso invece del giretto in moto passa l'aspirapolvere. :lol::lol:

Claudio Piccolo
17-10-2019, 18:43
...fallo per un po' di volte....vedrai che ti torna la passione. :lol::lol::lol:

Belavecio
17-10-2019, 19:07
adesso invece del giretto in moto passa l'aspirapolvere. :lol::lol:

2 giretti all'ikea con la moglie e torna in moto...qualsiasi.

Someone
17-10-2019, 19:08
Sarete bastardi, si? :lol::lol::lol:

mamba
17-10-2019, 20:39
Ma anche tristi!!
Abbracci,pacche di conforto.....ohhh,ha venduto la moto,mica è rimasto senza lavoro!!:lol:
Io dico che ci sono tante cose belle da fare nella vita finchè possiamo e se la moto ci ha stufato chi se ne frega,facciamo altro.
Poi magari la passione si riaffaccia e la ricompriamo,no?
Anch'io molto spesso tolgo tempo alla moto a favore di altre passioni,però al contrario,in garage la voglio altrimenti le cose non vanno bene,ma se un giorno mi stufo e non mi frega più nulla che c'è di strano?

Swan
17-10-2019, 20:47
Auguri Ardesia, un mondo di auguri affinchè tu possa trovare nuove e affascinanti emozioni in qualsiasi altro modo.
Mai dire mai.....

ghima
17-10-2019, 21:41
Io lo capisco....
Quando vedi la moto in garage che il primo fine settimana bello rimane lì quello dopo pure e così passano i mesi...è meglio venderla.
Che se la goda qualcuno che può usarla.

Io mannaggia mordo il freno.
Vorrei spaccare il mondo ma non posso.

maurodami
17-10-2019, 23:51
Ardesia....ti capisco. Un anno fa ho venduto una delle tre moto (una Ducati) che non usavo più, da, tre anni ed anche se me ne son rimaste altre due, ho provato un pizzico di tristezza.
Però, come ti consigliavano, puoi sempre prendere una motina leggera per la classica gitarella domenicale

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

Massimo850R
18-10-2019, 06:37
#automedonte: Intanto mi sono portato avanti ed ho affiancato al GS un R850R comfort per la vecchiaia
..allora motociclisticamente parlando io sono nato vecchio !
Ho iniziato ad andare in moto a 50 anni con una R850R comfort e ad oggi, in 15 anni, ho percorso 164.000 km...
BUONA STRADA

pisk
18-10-2019, 07:29
Con 64 primavere sulle spalle mi godo in garage una R80GS prima serie, che sto ancora finendo di restaurare, ma passo più tempo in sella alla carissima R1150R, con cui esco anche solo per comprare il pane, ma poi sbaglio strada e mi trovo a 50 / 100 km da casa.
Non ho mai rinunciato alla moto, anche nei momenti più difficili, e non me ne sono mai pentito. L'ultima che ho avuto prima del 1150, è stata una fantastica Honda XR con cui giravo per i monti della mia regione, ma a causa di un problema all'anca non riuscivo più a salirci, così ho deciso di cambiarla con qualcosa di più basso e comdo. Il mese scorso poi ho fatto una pazzia, rientrando dalle vacanze in camper mi sono reso conto che in tre settimane di ferie non avevo mai scaricato le due bici elettriche che mi porto appresso, poichè mia moglie per un motivo o per l'altro non era mai disposta a pedalare. Rientrati a casa ho quindi deciso per l'acquisto di una Benelli 125 TNT da portarmi in camper al posto delle bici, ed è stato amore a prima vista, è un giocattolo che mi diverte un mondo, la uso tutti i giorni in città, è agilissima, mi infilo dappertutto e nonostante le prestazioni non siano certo da primato mi sembra di essere tornato bambino a godermi un nuovo regalo. Per quanto amo la moto penso che fintanto che riuscirò a salirci in sella non ci rinuncerò.

Claudio Piccolo
18-10-2019, 08:15
.....ohhh,ha venduto la moto,mica è rimasto senza lavoro!!


io io son rimasto senza lavoro!................e son felice come una Pasqua!! :lol::lol::lol:

maurodami
18-10-2019, 08:19
Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

jocanguro
18-10-2019, 10:44
Ardesia ti capisco bene.. mi hai commosso; io ho 58 anni e di giri ne ho fatti tanti, e quando vorrei farmi un giretto di un giorno, spesso non faccio niente, negli ultimi anni ho girato quasi tutto ,e mi manca lo stimolo di ucire e girare per 1 gg...

la moto k1600gt ci faccio le vacanze all'estero , ottimo uso,
ma poi la uso quasi tutti I gg per venire al lavoro o andare al centro per negozi
pessimo uso per un bestione simile...

ma almeno me la godo …
Ma dai, magari passi 2 anni a fare tante belle alter cose, te lo auguro…:D e poi magari fra 2 anni ti riparte la scimmia e ti rifarai la moto,
che sia una vespa una smrtvilipen, una gs una Goldwing … chissààà
o magari niente e sarai felice lo stesso..:D
AUGURI !!!!;):lol: sii felice con te stesso e con tua moglie;)

Smart
18-10-2019, 10:49
si capisce l'importanza delle cose/persone soprattutto quando non si hanno più...vedrai che non avendola ti tornerà la voglia e ne prenderai una più consona alle attuali esigenze

Aspide
18-10-2019, 10:50
Ciao Ardesia, secondo me è solo un "malore" di passaggio, ci va il suo tempo ma poi passerà. Certo nel tuo caso, come in molti del resto, hai preso questa decisione anche avuto riguardo del fattore moglie/condivisione, ma passerà anche a lei.
Sono dell'opinione che si scenda dalla moto solo per spavento o inabilità.... :)

cobra65
18-10-2019, 10:50
capisco... io ho fatto la stessa cosa con gli sci... ma mi viene da piangere... comunque essendo ancora in pericoloso sovrappeso quall'attività era davvero rischiosa per me... la sfida adesso è tornare in peso forma o quasi, nel piu' breve tempo possibile... purtroppo gli antidepressivi mi hanno regalato 15 kg che non vanno piu' via... e se me li devo togliere mi deprimo e allora dovrei poi prendere ancora antidepressivi... insomma un casino! :) :) :)

wgian1956
18-10-2019, 14:18
Quest'anno, il 15 ottobre, a 63 anni ho fermato la moto......











Ma solo per l' inverno perché a Cuneo nevica e ghiaccia troppo.... Non sono più quello di una volta.[emoji6]

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

Rantax
18-10-2019, 14:35
...... fatti il 14 scorso 63 .... preso il guzzino 850 TT ..... anche sè mia moglie dice che è meglio il GS .... ma quello rimane .... non scherziamo ..... [emoji16]


[emoji188] [emoji252]

cosimo
18-10-2019, 15:03
@Ardesia: hai commesso un grosso errore, ma fortunatamente a tutto - tranne che ad una cosa come noto - si rimedia.

Bada, il tuo errore non lo stai commettendo ora: lo hai commesso tanti anni fa. Ora stai cominciando a rimediare: per cui, continua così, dimenticati di viaggi lunghi ed in coppia comodi e monotoni, tutta roba che puoi fare - e molto più comodamente - con una auto, magari bellina tipo una spider se proprio vuoi il "vento addosso" - e fatti una vera moto, da guidare da solo, anzi che sia rigorosamente monoposto, e il sab pomeriggio o la domenica mattina vai a farti due curve come il dio del motociclismo comanda.

Non serve tanto, bastano un centinaio di km quando c'è il sole: vedrai cosa ti eri perso!

mamba
18-10-2019, 18:54
E' qua che si cercano badanti?

mamba
18-10-2019, 18:57
Il signor Cosimo ti ha già spiegato tutto,comprati una piccola bombarda,tipo uno Z900 et similia,mettigli su un bell'Akra e la Domenica mattina,intanto che lei ti prepara i manicaretti tu vai a darghe do verte giuste e la felicità torna!!:eek::eek:

Zorba
18-10-2019, 20:00
Concordo con Mamba, tranne per l'Akra che scassa i maroni! :)

mamba
18-10-2019, 20:18
Concordo con Zorba,scassa i maroni anche a me......l'Akra,non Zorba!

Romanetto
18-10-2019, 20:27
Se i problemi non vengono da acciacchi fisici o altro prenditi qualcosa di piu' facile, meno impegnativo ma che ti soddisfi.

Io me la sono ricomprata dopo 22 anni di impegni familiari e monetari, un usato ma ... mi ha regalato una botta di vita e malgrado al momento dell'acquisto fossi titubante ora ne sono felicissimo del passo che ho fatto. Sai cosa ti puo' regalare una 2 ruote e l'eta' non pregiudica niente

Nik650
18-10-2019, 20:30
Ardesia, ti capisco.
Sulla soglia dei 60, ho appena venduto la mia GS , la mia 3^ .
Volevo prendere una moto più piccola, più leggera, meno impegnativa, le figlie grandi e la moglie che quest'anno ha fatto le vacanze in moto.
Ora mi ritrovo la R , la 1250...…………
Che moto !

RESCUE
18-10-2019, 20:38
Concordo sul fatto che la moto regala sensazioni uniche, di libertà quando la inforchi e parti è sempre un emozione, se poi riesci a farci anche solo qualche giorno magari con la zavorrina.....[emoji106][emoji106][emoji106]

Io sono un rientrato in questo mondo a due ruote, dopo oltre 27 anni senza nulla, nemmeno uno scooter ma ora a 55 anni suonati o “suonato” dipende dai punti di vista, mi diverto come ragazzo!!

mamba
18-10-2019, 20:56
Però utile sto 3D,mi sto rendendo conto che con i miei 58 anni sono ancora giovane confronto alla media!!:lol::lol:

Negli avatar però siami tutti belli!!:D:lol:

stupha
19-10-2019, 08:39
Le passioni non muoiono mai.....a volte si mettono da parte x un poco.....l importante e' tenerle appese ad un filo..........x l'Eta'.....(anagrafica o mentale? 😊)....se hai in programma un viaggio in Mongolia o a Vladivostok.....meglio anticiparlo...ma solo x quello........

Rantax
19-10-2019, 11:47
E' qua che si cercano badanti?



..... curriculum in privato ..... grazie ...... [emoji41]


[emoji188] [emoji252]

Fede54
19-10-2019, 12:40
Ciao Ardesia fai quello che ti senti di fare magari è solo un momento no... magari sarà un momento che durerà per sempre... l'importante che tu stia bene con te stesso.
Sono anch'io un diversamente giovane sto motorando verso il 66° compleanno ma di mollare la Tenerona neanche ci penso, anzi sto preparando il prossimo Badantour in compagnia di mio figlio e di due amici... ;)
Auguri per la tua "nuova vita"

Claudio Piccolo
19-10-2019, 13:55
Ardè....l'altro ieri....piazzale Lozze...40 km di sterrati...

https://i.postimg.cc/T3TCQn8N/SAVE-20191016-201605.jpg (https://postimg.cc/D8YrwJw1)


pensa, una farfallina così...

https://www.moto.it/prove/honda-crf-250-rally-il-test-della-baby-da-rally.html

...mezza giornata in Altopiano e torna il sorriso, non servono tanti km. ;)

RedBrik
19-10-2019, 14:07
Se ti vedesse Greta! Con la moto così vicino agli alberi!!!

PATERNATALIS
19-10-2019, 19:35
io ho sempre pensato che quando non sarò più in grado di andare in moto comincerò a morire.

46 sono gli anni?
Per curiosita'

Franz64
19-10-2019, 19:53
Ma solo per l' inverno perché a Cuneo nevica e ghiaccia troppo...


ussignur :(:(:(:(:(:(:(:(

Cerea a W

Willer
19-10-2019, 20:43
Mumble mumble....ho venduto l’Adv perché ero stufissimo di questa bella moto, ho 60 anni, e credo che il desiderio della moto ci sia ancora, ma forse è solo diverso rispetto a prima. Però, quando entravo nel box.....che vuoto ragazzi, che brutto non poter passare del tempo vicino alla moto del momento.!
E così avevo ricomprato un motone, il Ducati Enduro 1200 ( di seconda mano) bellissima, potente, etc etc, però.....c’era qualcosa che non mi tornava.
Uscivo nel week end, facevo i soliti 3/400 km, ma quando tornavo alla sera, non ero tanto soddisfatto, e, iniziavo a sentire sempre più spesso, i dolori alle anche.
Insomma, per tagliare corto, ho venduto il Ducati, e con moooolta apprensione, ho comprato un TMax del 2011.
E.....sorpresa, sono rinato per un anno! Mi manca la potenza che conoscete, ma, devo dire, che quando vado fuori porta, in coppia, carico, mi sento veramente in vacanza, è una piccola moto, che sa’ dare delle soddisfazioni.
Per concludere, non mollare, cerca altri stimoli, esci dagli stereotipi, e sono sicuro che riuscirai a divertirti:)

mamba
19-10-2019, 21:13
E' qui che si parla di pitali con due ruote per persone anziane?

RedBrik
19-10-2019, 21:41
Comunque a 60 anni spero di potermi fare goldwing o Harley smarmittata che mi sentono da 10km!

mamba
19-10-2019, 21:55
Bravo Red,questo è lo spirito giusto!!
Io se ancora reggo voglio passare la Kawa turbo.....te lo dò io il T-Max......che manco Ste02!!:lol::lol:

mamba
19-10-2019, 22:15
Purtroppo ultimamente c’era sempre un motivo per non usarla,

Passando su "serio ON",questa frase del buon Ardesia spiega tutto.
Si è vecchi,punto!!
Non si vogliono fare più certe cose,lentamente ci pieghiamo verso la terra,parliamo del ragazzo che ha portato via la nostra moto come se avessimo dovuto cedere ad un ricatto o ad una minaccia......ed invece noi gliel'abbiamo data,in cambio di un misero assegno o bonifico che non vedremo più nel nostro garage!!
Poi venderemo anche la bici,perchè ci sarà sempre un motivo per non usarla e così via,con tutto ciò che è la vita,quella voglia di spremerla tutti i giorni,di capire che prima o poi la porta dovremo chiuderla e che forse avremo tempo di capire che il motivo che ci ha impedito di uscire con la nostra motazza era una cagata pazzesca confrontata al piacere della salita ad un passo o ad un aperitivo con la moglie al paese vicino!
E chi ci conosce dirà:-Vedi quello? Era sempre in moto,sorridente,guarda com'è invecchiato! Eh,l'ha venduta,si vede che non riusciva più ad usarla.
E su QdE pacche sulle spalle,dimostrazioni di solidarietà....coraggio,forse la voglia ritornerà,vedrai è un momento passeggero.

Un par di palle!! Tenetela questa cazzo di moto,io non l'ho venduta neanche quando non riuscivo a scendere le scale ed a prendere in braccio la mia bambina!! Ci salivo sul mio GS,piano,sul cavalletto centrale,sognando di correrci ancora....e così è stato per mia fortuna. Fosse anche solo per un giorno all'anno,ma niente mi regala la stessa sensazione di libertà,il piacere di galoppare nella natura,di salutare il motociclista che non conosco e tutto il contorno che tutti conosciamo.La vita è più bella percorsa in moto.

Scusatemi.

RedBrik
19-10-2019, 22:35
C'è un'altra possibilità.

Raggiunta la saggezza che (dicono?) accompagna l'uscita dalla gioventù ha capito che il GS è un pachiderma e non una moto.

Chiaramente ancora motociclista nell'anima (altrimenti perché dispiacersi del vendere la moto?) appena la primavera porterà i primi caldi e le prime moto inizieranno a girare andrà a comprarsi una moto nuova.

I miei 10€ rimangono sul tavolo

Io ho sempre avuto moto. A volte non toccate per mesi. Morirò con una moto in garage. E sarà pure bella e smarmittata. Mal che vada la tengo per lucidarla e farci casino accendendola :)

mamba
19-10-2019, 22:44
Metto anch'io 10€ a fianco ai tuoi.....voglio crederci.

Il Giova
20-10-2019, 07:00
Mi hai fatto commuovere Mamba..... hai davvero ragione....
La moto come diceva mio zio è voglia di vivere libertà e passione.
Solo chi non prova queste sensazioni non le può comprendere...
Grazie..... avevo dei dubbi ma leggendovi li ho dissipati...

Zorba
20-10-2019, 08:49
Mamba santo subito! :!:

masban
20-10-2019, 09:25
No, non mi viene in mente un solo motivo valido che non sia un reale stato di bisogno per restare senza moto. Da quando avevo otto anni la mia motina è li in garage, il solo pensiero che possa non esserci mi rattrista. Poi anche io ho passato periodi di più di un anno senza usarla, ma era lì, dove voglio che resti fino all'ultimo dei miei giorni

Willer
20-10-2019, 17:47
E' qui che si parla di pitali con due ruote per persone anziane?
__________________
Intentionally left blank
Dai Mamba, non è che tu viaggi su una moto così grande e potente, hai una normale Kawa in formato mignon.... comprendo che hai pregiudizi verso un pitalo ( parole tue) come il Tmax, ma, credo che tu come tanti, non avendolo mai avuto ne parli male per partito preso...ad ogni modo, volevo solo riportare il mio pensiero per poter dissuadere il forumista che voleva abbandonare la moto, tutto qui.

mamba
20-10-2019, 18:32
Mi riquoto ha ragione Managdalum, non siete più capaci di ridere...... ho perso anche Rasu'. :(

T max? L'ho avuto per un giorno ed è un minipimer che spernacchia, te lo lascio!
La mia Kawa è mignon perché lo sono anch'io me l'hanno costruita su misura. :cool:

aspes
20-10-2019, 19:10
Per me la passione e la voglia di moto prescinde da quale moto. Io mi divertirei pure col cinquanta.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Hedonism
20-10-2019, 19:19
anche io sono uno che gira poco, ma questa mattina dopo aver letto solo i primi tre o quattro messaggi di questo post, ho chiuso il telefono e sono uscito in moto. Bene così. Mi auguro che il nostro amico autore del post, in primavera, quando il suono delle moto si propaga, possa ritrovare la voglia ed il tempo di farsi in giro. Ci sono tante belle moto sa godersi con meno impegno

Phill-R6
20-10-2019, 19:23
Al momento mi sembra una cosa intollerabile...

Preferirei averla nel box ed usarla poco piuttosto che venderla...

Ma magari quando arriverò a 60 anni potrò capire questo tuo momento...la cosa importante è fare le cose con convinzione più che con costrizione...

Di sicuro non si può andare in moto per sempre, ma come aspes penso che prenderei pure una Mash 125 piuttosto che non poter più andare in moto...

Si vedrà...per il momento, solidarietà...non deve essere facile veder andar via un altro (seppur meritevole) sulla tua moto

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk

bangi
20-10-2019, 19:47
Leggo per caso il tuo post, e mi fai girare le palle !
Ma come fai a dirci che a 60 anni sei, ti senti, anche la moglie ecc. ecc.
Ragazzo, molto onestamente, mi sembra che tu non abbia più voglia di vivere serenamente i tuoi anni e sopratutto la tua vita ( moglie compresa )
Sono del 59, moglie compresa; molte volte è lei che mi dice "usiamo la moto".... e giusto il 5-6 siamo andati a Ferrara e poi la domenica su e giù sugli Appennini, 600 km di benessere ( per altri stanchezza ), comprese le solite code sull'autostrada.
Anche ame capita di pensare di dover mollare moto ed altro, ma rimanendo sul tema qui a tutti caro mi sono impegnato a dire di no e diciamo che negli ultimi 5 anni, sono andato 3 volte a vedere il TT, e mi ha commosso, sono stato in Marocco e le persone che ho portato mi hanno chiesto di tornarci, ho spedito la moto in Kyrgikistan e sono ancora in causa con il trasportatore polacco. Quella volta ho fatto 32 ore filate e 2000 km senza dormire dalla voglia di capire se potevo uscire da là senza i documento giusti. Buttato le ferie della vita, programmate per 5 settimane, tornato a casa con la coda tra le gambe , e pure lunga. Quest'anno per non sbagliare ho comprato una moto nuova, solo per il viaggio della vita (un'altra volta..) e dopo circa 18.000 si è rotta nel mezzo della Mongolia. Tornerà tra poco, ma mica la vendo !
No ! e poi no ! Appena arriva la sistemeranno e se la venderò...sarà per prenderne un'altra per programmare il terzo viaggio della vita !
Ho guidato con una spalla e la sciatica, tanto che ora faccio terapie, ma manco morto mollo.
Hai solo bisogno di motivarti, e non farmi venire fino li che ti....:love3:

Slim_
20-10-2019, 20:05
.... Ma magari quando arriverò a 60 anni potrò capire questo tuo momento...... Ti assicuro che NON È COSÌ, li ho passati da un pezzo, ma niente ...
Io la penso come @Aspes, .... andrà a finire che mi tolgono la patente e io mi faccio issare su una enduro per circuiti chiusi e vado in moto lo stesso !! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
P.S : "il motociclista NON invecchia - acquisisce esperienza".

mamba
20-10-2019, 20:27
Allora....ripetiamo tutti insieme!!

"Non si smette di andare in moto perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di andare in moto!!"

Willer....ho detto moto,non T-max!!:lol:

Claudio Piccolo
20-10-2019, 20:29
Raga, come la fate drammatica, la moto è una delle tante cazzate che possono dare colore e gioia alla vita, ma è solo una di queste.

L'importante è che questa "dolenza silente" sia limitata all'argomento moto e non sia sintomo di un più generale avvilimento.

Ci sono tante altre bellissime cose da fare nella vita senza andare a prendere acqua freddo e caldo in sella ad una moto.

...però se ti torna la voglia di moto stavolta fai un fischio, magnagati! ;)

mamba
20-10-2019, 20:45
Hai detto le nostre stesse cose.

Romanetto
20-10-2019, 20:55
Ripeto insieme a te :)



"Non si smette di andare in moto perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di andare in moto!!"

Claudio Piccolo
20-10-2019, 21:23
repetita iuvant. :lol:

automedonte
21-10-2019, 15:20
Io comunque farei un distinguo:
1) Vendo la moto perchè non mi interessa più usarla
2) Vendo con dispiacere la moto che non ho tempo di usare.

Nel primo caso posso capire che le passioni con gli anni si modifichino e quindi si facciano certe scelte.
Nel secondo caso, problemi economici a parte, la moto resta nel box anche solo per guardarla almeno posso sognare, mi farebbe soffrire troppo non averla

jocanguro
21-10-2019, 15:32
"Non si smette di andare in moto perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di andare in moto!!"

Gajarda questa… me la segno...

anzi la potrei usare come firma:D:D:D:D

Claudio Piccolo
21-10-2019, 15:36
3) vendo la moto con dispiacere perchè sono diventato un vecchio babbione.

aspes
21-10-2019, 15:52
"Non si smette di andare in moto perchè si invecchia ma si invecchia perchè si smette di andare in moto!!"
:

e alla moto si potrebbe sostituire anche qualcosa a 2 gambe nella frase:cool:

Bistex
21-10-2019, 16:07
La moto rende giovani....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191021/8990817c0a5e2df3fffe7ca6a134461f.jpg

mamba
21-10-2019, 18:36
e alla moto si potrebbe sostituire anche qualcosa a 2 gambe nella frase

Quella dovrebbe far parte della natura.....che poi se diventa morta hai voglia a scrivere frasi!!:lol:

Claudio Piccolo
21-10-2019, 19:01
Maurì! cazzo ti è successo! ti son cresciuti i capelli per sotto! :rolleyes:

Bistex
21-10-2019, 19:14
È una nuova cura per i diversamente capelloni...
Però mi sa che l'ho applicata nel modo sbagliato

Claudio Piccolo
21-10-2019, 19:19
Usti! hai letto male il bugiardino!

Claudio Piccolo
21-10-2019, 19:23
la Cia è sotto shock?

Claudio Piccolo
21-10-2019, 19:24
...mi scuso con gli altri avventori se ci facciamo i cazzi nostri...

Claudio Piccolo
21-10-2019, 19:25
...ma vederlo con la tuta di Arlecchino e i capelli al contrario mi ha fatto venire un colpo.

Bistex
21-10-2019, 20:40
Sempre il solito....
Il messaggio che volevo far passare era che la moto rende giovani...
Tu hai rovinato tutta la poesia

Claudio Piccolo
21-10-2019, 21:22
se non mi fai la rima baciata mica si capisce che è poesia.

l'uomo molto nero
22-10-2019, 11:02
Per questioni di salute e di età ho smesso di andare in moto da qualche mese.
E' finito l'entusiasmo e l'ho messa in vendita. Avrei potuto anche usarla ogni tanto, ma trovo che sia pericoloso farci pochi km all'anno, perchè si perde l'abitudine e si guida male.
L'ho sostituita con una cabriolet che è simpatica, e anche se non potrà essere divertente come una moto, almeno continuo a sentire il profumo dei pini quando vado in montagna.
Gli amici con cui viaggiavo a volte cercano di farmi cambiare idea, altre volte gli infami mi perculano :mad:

aspes
22-10-2019, 11:31
la cabrio piace anche a me, mai piu' senza. E quando avro' 95 anni mi accompagnera' nel distacco dalla moto per raggiunti limiti di eta'

Aspide
22-10-2019, 11:42
Per questioni di salute e di età ho smesso di andare in moto da qualche mese.
..

Ed hai fatto bene, quando sopraggiungono motivi di inabilità fisica è più che sacrosanto smettere. Andare in moto è diverso dall'andare in auto, se mancano certi "numeri" passione et simila servono ad un piffero, diventa pericoloso per se stessi e gli altri.
Pienamente d'accordo sulla cabrio, qualunque tipo...

mamba
22-10-2019, 12:42
Non credevo ci fosse bisogno di ribadire che andare in moto richiede il "consenso" del fisico...... qui il discorso era un altro.

Aspide
22-10-2019, 13:44
Psico-fisico direi, in cui è ricompreso anche il non sentirsela più...

cosimo
22-10-2019, 14:43
Mah, più facile salire su una moto - specie ad una "certa" età - che "scendere" in una cabrio/spider, almeno alcune.

I contorsionismi che ho dovuto fare con un certo imbarazzo :lol: per "scendere" su una Elyse non ricordo di averli mai fatti nemmeno in pista col 998 ed il 1098. :(

Aspide
22-10-2019, 15:15
Ot: Smart cabrio brabus alla guida di ultrasessantenni sono sempre più ricorrenti....

jocanguro
23-10-2019, 12:50
ahhhhhrg...
non mi parlate di cabrio… io negli ultimi mesi mi ha preso una scimmia per la bmw 420D cabrio…:eek::eek:
fortuna che usata si trova a soli circa 30000 35000 euri,
un affare rispetto ai 65000 e piu che costa nuova…:D

e fortuna che 30000 euro sono un botto di soldi per me, cosi mi sto fermo ...;):lol:

aspes
23-10-2019, 13:35
prenditi una volvo c70 come la mia, 10.000 euro e la prendi spettacolare. E all'atto pratico ci fai le stesse cose della 420D .
ps: cosi' ti metto la scimmia...

mamba
23-10-2019, 22:09
Credo che la scimmia in questo caso sia per l'oggetto in sè e non per ciò che serve o può fare,ergo tieniti quella tramoggia di C70!!

Conosco un noto forumista che si pavoneggia su una BMW 420 di quel bel bleu che mi fa impazzire!!
Non usa neanche più la bella GS ormai!:lol:

freedreamer11
24-10-2019, 18:15
Due ruote son due ruote… prova altro! Magari ti prendi una Vespa (come feci io) e ti inventi nuovi giri più spensierati e comunque "avventurosi" (con la scusa che ce l'avevo sono andato, per dire, a vedere il museo a Pontedera e, credimi, con quelle ruotine ho avuto i miei mazzi soprattutto nel pezzo autostradale) o provi qualcosa di meno impegnativo come una custom e, secondo me, vedrai che ti viene comunque voglia di far un giretto.

FedericoZ
25-10-2019, 15:30
Io lo capisco, è un'azione da uomo maturo.
Passare dalla spensieratezza dei giri in sempre in due alla malinconia di pochi giri e da solo, magari guardando anche l'orologio per non fare troppo tardi.
Poi vedi la moto ferma e se uno pensa "ok la uso nei weekend, si ma non ogni weekend, forse 20 volte all'anno" e allora ha più senso liberarsi del bene perché in fondo sono soldi fermi, soldi di bollo, di assicurazione, di tagliandi.
Non è un fatto di passione ma di necessità.

jocanguro
25-10-2019, 16:36
20 volte all'anno

ma 20 volte l'anno per dei giri è già un bel traguardo…
io se tolgo le vacanze estive e andarci al lavoro / negozi, i giri veri mi di sono ridotti a 4 5 all'anno
:mad::mad::mad::mad:

RedBrik
25-10-2019, 16:36
Ziokane riuscirci a usar la moto 20 volte all'anno...

mamba
25-10-2019, 18:31
Essi che vivi in una terra di motociclisti....ognitempo tra l'altro!!

Someone
25-10-2019, 18:43
Vi spiego il trucco per andare in moto tutti i giorni? Anche con la neve?
Basta avere solo quella e aver poca simparia per i mezzi pubblici ;)

RedBrik
25-10-2019, 20:32
Con la moto in ufficio ha poco senso... Con la metro ci metto metà del tempo, spendo un terzo e sono più comodo...

GTO
25-10-2019, 22:03
Oggi ho visto il meccanico ktm della mia città, ovviamente in Vespa anche se ha una SD1290R come la mia
Però, anche se lo scooter ha tanti pregi io non ci riesco a comprare qualcosa per la città e lasciare la moto per i giri veri.
Per questo allungo anche il percorso casa-studio pur di usarla tutti i giorni

Al nostro amico che pensa di lasciare.....
Vai s provare altro, qualcosa di diverso da bmw
Esiste un mondo là fuori

vitt
26-10-2019, 15:05
64 anni e pensieri simili a quelli che ha descritto "Ardesia" ....
Un buon contributo alle varie scuse che accampo per rimandare continuamente l'utilizzo della moto è comunque la delusione che ho avuto dal mio GS attuale (MY 2016), per cambio e frizione osceni.
- Cambiarla con il nuovo GS? Non ci penso nemmeno a dare altri soldi a BMW, dopo la porcata che hanno fatto con la mia. Le mie ultime 15 moto sono state tutte BMW ma nessuna era così poco piacevole da usare.
- Cambiarla con altro? Purtroppo amo il boxer e il resto non mi attira, soprattutto se giapponese.
- Cosa ho fatto? Me la tengo (in 4 anni non ha passato i 1.500 kilometri ... non ridete). La sua presenza in garage mi tranquillizza. Ma soprattutto: mi sono ricomprato le moto della mia gioventù: Ancillotti, KTM, SWM, Morini 350. Con queste mi diverto un sacco, mi basta anche solo guardarle e accudirle in garage.
@"Ardesia": ricomprati un Caballero come l'avevi o qualche moto comunque della tua gioventù: questi giocattoli hanno oggi, per i vecchietti, poteri taumaturgici...

mamba
26-10-2019, 16:35
Ardesia mi sa che oltre alla moto ha lasciato anche il forum.

jocanguro
29-10-2019, 11:00
Ardesia ??!!

se ci sei batti un colpo …
;)


dai, anche senza moto quattro chiacchere e 4 caxxte con noi ti diverti uguale..
:lol:;)