Visualizza la versione completa : Sii prudente mi raccomando....
BurtBaccara
17-10-2019, 10:04
Quante volte mamma,papà,moglie,fidanzata & C ce lo hanno detto ?
Stamattina sono stato testimone di quanto segue.
Giù dal ponte di via Ripamonti direzione centro città angolo Vle Isonzo (circonvallazione).
Io fermo nella mia corsia di sx in quanto devo girare a sx verso il Parco Ravizza.
Le altre due corsie servono per andare dritto verso il centro.
Passa una Yamaha e nel momento in cui si trova nel centro dell’incrocio, da dx a SEMAFORO ROSSO passa uno con uno scooter con il cellulare infilato nel casco.
SBAM !!!!!!!!
Lo sputerista cade, il motociclista riesce a stare in piedi.
Mi sono fermato per dare il mio n di telefono al motociclista come testimone.
MALEDETTI TELEFONINI !!!
Cosa c'entri il telefonino infilato nel casco con uno che buca un semaforo non lo capisco...avesse avuto l'auricolare sarebbe stato diverso?
BurtBaccara
17-10-2019, 10:14
io se guido parlando al telefono (bluetooth,auricolare o infilato nel casco) sono completamente distratto e ci sono buone probabilità che buchi il semaforo...io, tu non so.
Specialr
17-10-2019, 10:21
Non generalizzo e non difendo il tipo, ma che differenza c’è con un interfono?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
17-10-2019, 10:25
per quanto mi riguarda, totale distrazione dalla guida.
flower74
17-10-2019, 10:27
... è andata bene che non ascoltava la musica o rispondeva a whazzapp.
Specialr
17-10-2019, 10:27
Scusami burt ma non ho capito: posto che si stia parlando della sola comunicazione e che uno non abbia fatto il numero mentre guida o altro (si può ad esempio usare Siri), che differenza c’è tra parlare con un passeggero con l’Interfono o al telefono con qualcuno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
17-10-2019, 10:29
... che parlare con il passeggero, nei momenti in cui mi devo concentrare POSSO STARE zitto, al telefono, non penso.
Parlare con il passeggero mi permette di avere un'altra persona che IN TEMPO REALE, può darmi indicazioni su situazioni di pericolo che a me possono essere sfuggite... parlare al telefono, non penso, al massimo, mi distraggo.
Specialr
17-10-2019, 10:35
Boh a me non fa questo effetto. Inoltre se sto parlando al tel (in realtà non capita quasi mai) vado più piano e sto ancora più attento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
17-10-2019, 10:36
@SpecialR
Come già scritto , e lo ripeto ancora, a me parlare al telefono/ascoltare la musica in moto mi distrae tantissimo. Sposta tantissimo la mia attenzione alla voce/musica e non la mette a disposizione della guida.
Parlare con il passeggero, PER ME è diverso.
sarò prevenuto, ma già uno/a che gira in moto/scooter col telefonino infilato nel casco è una testa di c...o a prescindere, che non pensa a guidare. e trovo anche assurdo che le case propongono veicoli con sistemi di "infotainment" con sempre maggiori funzioni, a detta loro per incrementare la sicurezza. e siano libere di farlo. da vietare in toto.
Il vero errore è stato passare con il rosso.
Che poi noi arbitrariamente lo si imputi ad un ipotetica comunicazione telefonica in essere al momento ... bon, vol dire che abbiamo la sfera di cristallo e già deciso tutto.
Io mi serei fermato anche solo per dare due schiaffi allo scooterista, meritatissimi
er-minio
17-10-2019, 10:58
Che cazzo c'avrà la gente da parlare al telefono 24/7 poi.
Solo a Roma e Milano.
Che poi noi arbitrariamente lo si imputi ad un ipotetica comunicazione telefonica in essere al momento ... bon, vol dire che abbiamo la sfera di cristallo e già deciso tutto.
Appunto.
Comunque anche io voto per semaforo rosso bruciato comunque nonostante il telefonino.
Paolo Grandi
17-10-2019, 11:01
Uno che guida con il telefono infilato sotto il casco è un prefetto deficiente. La sua principale preoccupazione è fare in modo che il tel. non si sfili e cada. A volte testa piegata e spalla su a sostegno.
Di tutto il resto non gli frega un cazzo.
Non mi stupisco della dinamica...
ivanuccio
17-10-2019, 11:04
In generale a Milano moto e scooter non si fermano al rosso. Nell indifferenza di chi dovrebbe far qualcosa. Si sarà confuso, tanto verde e rosso e uguale, ed è passato.
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
In generale a Milano moto e scooter non si fermano al rosso. ...
A volte nemmeno le auto (vedi esempio delle due donne sulla Focus che ieri hanno incornato un Bus, facendosi discretamente male)
alexpel69
17-10-2019, 11:12
Io personalmente o guido o ascolto, mai entrambi. Avevo letto tempo fa, non ricordo dove, che le aree del cervello che sovraintendono/coordinano, mettetela come vi pare, le capacità di guida e di ascolto sono le stesse, per cui fare entrambe le cose è molto più faticoso per il nostro cervello... Poi ognuno fa come vuole, basta che non si schianti su di me
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
Flying*D
17-10-2019, 11:22
una volta una delle cose belle della moto era la liberta' di isolarsi, niente chiacchere niente musica niente telefono..
BurtBaccara
17-10-2019, 11:36
@alexpel
Medesima cosa.
Eppure conosco gente che guida ascoltando la musica e riesce a farlo in maniera eccellente…..
Io se lo faccio devo fermarmi dopo 100m perché mi rendo conto che l’attenzione NON va alla guida bensì a sentire la musica.
Specialr
17-10-2019, 11:40
Burt pensa che io se devo studiare faccio più fatica a concentrarmi senza musica.
Pensa che addirittura gli iperattivi hanno bisogno di impegnare parte della mente su qualcos’altro per poter lavorare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
17-10-2019, 12:01
Il mondo è bello perché è vario.
Io invece quando studiavo dovevo essere in assoluto silenzio…………..
Forse sono un bradipo io…..
ivanuccio
17-10-2019, 12:38
A volte nemmeno le auto (vedi esempio delle due donne sulla Focus che ieri hanno incornato un Bus, facendosi discretamente male)
come fai a sapere come e andata?
managdalum
17-10-2019, 13:34
Era sulla Focus ...
:lol:
Per me chi parla al telefono (con vivavoce o meno) in moto è un deficiente.
Idem chi ascolta la musica e chi passa con il rosso. Ma oramai a Milano con il rosso passano quasi tutti i ciclisti e gli scooteristi, anche quelli con bambino di 3/4 seduto dietro e che non tocca neppure con i piedi sulle pedivelle. Mamme e papà che insegnano ai figli di non rispettare le regole sin da piccoli, fino al momento in cui ci scappa il morto….
il franz
17-10-2019, 13:48
Se vedete 2 anziani camminare e parlare tra di loro noterete che ogni tanto uno si ferma se deve esprimere cose un po' più articolate.
Questo perchè c'è correlazione tra pensiero, parole e movimento e in moto la parte fisica è superiore che in auto.
Non entro in merito sulla dinamica dell'incidente.
come e andata?
Leggo (free press) questa mattina riportava che le telecamere di sorveglianza hanno ripreso la scena e l'auto è passata con il rosso.
Sempre che non abbia frainteso io ... leggevo in metrò fermo in Cadorna perchè un passeggero si era sentito male ed era in attesa di essere soccorso.
:lol:
:lol: non vale: in ascensore non capivano perchè stessi ridendo ...
er-minio
17-10-2019, 14:22
Se vedete 2 anziani camminare e parlare tra di loro noterete che ogni tanto uno si ferma se deve esprimere cose un po' più articolate.
Ti capita spesso?
:lol::lol::lol::lol::lol:
Il telefonino alla guida è un vero problema!!!! quando qualcuno davanti a te non parte al semaforo, procede a venti Km/h, invade l'altra corsia o ha comportamenti strani ha sempre il cellulare all'orecchio. Io li mando a fare in @@lo platealmente; un giorno o l'altro mi corcheranno di botte ..............
Ok, allora prendo atto che secondo voi deve essere vietato anche l'interfono (a meno che l'altro non abbia fatto un corso che gli insegni quando parlare e quando no) , l'autoradio sulle vetture (dato che oltre ad ascoltare capita anche di smanettare per cercare la stazione) e, direi, anche parlare/ discutere in macchina con eventuali passeggeri.
Sono però contento di riuscire a far tutto quanto sopra evidenziato finchè la legge me lo consente.
Mi tocco per precauzione... ;)
flower74
17-10-2019, 15:25
... mah... i soliti estremismi.
Parlare al cellulare, non penso che richieda lo stesso impegno che ascoltare la musica.
E, ripeto, se ho a bordo dei passeggeri e guido come un matto, scommettiamo che nessuno parla? Chissà come mai.
Se poi ho anche la sigaretta, il sigaro o la pipa in mano... certo che sono concentrato sulla guida.
Ah...ma io non guido come un matto, nè sappiamo se lo facesse quello dello scooter. Tu si?
BurtBaccara
17-10-2019, 15:51
Tempo fa vidi un video di una autoscuola in Belgio che provocatoriamente, all’esame di guida obbligava gli esaminandi a mandare SMS mentre si guidava………..chi non riusciva non passava l’esame.
Quasi tutti più o meno riuscivano, ma non vi dico come guidavano….
Mandare SMS,navigare,chattare è ancora peggio di telefonare mentre si guida, però sono dell’idea che telefonare in moto distrae.
automedonte
17-10-2019, 16:21
Personalmente ho l'interfono connesso con musica e/o telefono sia sul casco dello scooter che su quello che uso con la moto, la musica non mi distrae minimamente è solo un sottofondo come quando l'ascolto in casa. Spesso mi capita di parlare al telefono e non mi distrae neanche quello. Ovviamente non mollo mai il manubrio ma rispondo alle chiamate con il comando vocale dell'interfono (basta dire pronto e sei collegato). Diverso il discorso se si mette il telefono incastrato nel casco, bisogna fare attenzione che non cada ed allora si che ci si distrae.
Questo ovviamente guidando con calma senza andare alla ricerca delle prestazioni, quando sono in montagna o tra le curve spengo tutto perché devo sentire il motore.
Ma con lo scooter via non è che sia così complicato :lol:
io se parlo in vivavoce con qualcuno mentre guido (telefonate di lavoro e non convenevoli familiari) non ho problemi a rispettare segnali e precedenze, però perdo il controllo di dove sto andando... se è una telefonata impegnativa mi ritrovo, sano e salvo, a 10 km da dove volevo andare.
penso sia dovuto alle priorità che il cervello assegna ai task, la telefonata è importante, non passare col rosso è importante... in carenza d risorse navigatore e indicazioni stradali si possono ignorare
BurtBaccara
17-10-2019, 16:37
.......ecco a me succede come rasù.
Pazzesco.
Se vedete 2 anziani camminare e parlare tra di loro noterete che ogni tanto uno si ferma se deve esprimere cose un po' più articolate.
Occaxxo: io lo faccio già ora ... e non posso ancora definirmi anziano.
quello accade quando seguono i cantieri mobili
l'altro giorno, ne avessi avuto la prontezza, sarebbe uscita una foto memorabile: un pensionato, solo contro l'immenso telone di recinzione del cantiere del ponte, sbirciava assorto in una fessura
LucioACI
17-10-2019, 16:57
Una volta in macchina con un amico, chiacchierando, abbiamo allungato di 20km il percorso, dimenticandoci entrambi dove dovevamo andare...per dire la soglia dell'attenzione...
automedonte
17-10-2019, 17:20
vero, vero questo succede anche a me :lol:
si vede che siamo duetasking e non multitasking :mad:
Telefonare (con vivavoce/interfono) e guidare mi riesce ma non riesco anche a seguire il navigatore
er-minio
17-10-2019, 17:20
Vabbè ma se siete cerebrolesi voi, tenete a mente che non è un problema della "general population" :lol:
il franz
17-10-2019, 17:35
'sti giovani d'oggi!
:butthead: :lol:
comunque si scoprono località inaspettate che i normali non raggiungeranno mai
a guidare lo scooter senza telefonare (ovviamente con sistemi che non richiedano equilibrismi per non far sfracellare il telefono) io mi concentro troppo e rischio di andarci giù troppo cattivo :lol:
in effetti la vocina del navigatore in mezzo rompe l'incantesimo
un pensionato, solo contro l'immenso telone di recinzione del cantiere del ponte, sbirciava assorto in una fessura
https://www.ferpress.it/wp-content/uploads/2018/02/sbircione.jpg
:lol:
vertical
17-10-2019, 21:44
mi chiedo: ma quanto tempo passate guidando qualunque tipo di mezzo, che non vi resta il tempo di telefonare quando non guidate?
Comprese le assolutamente importantissime telefonate di lavoro che se non rispondo mi fallisce l'azienda...
In generale a Milano moto e scooter non si fermano al rosso. Nell indifferenza di chi dovrebbe far qualcosa
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Prego?? ?????
Notate le pubblicità delle auto: poco o niente riguardo al consumo e/o alla sicurezza, ma ben evidenziata la connettività.
In auto è diventato importante telefonare, chattare, inviare SMS e minchiate simil, guidare è secondario.
Io ho un'auto nuova da marzo di quest'anno; ho acquistato la versione base di 3 modelli disponibili. Già su questa i motivi di distrazione sono impressionanti, non oso pensare sul modello top di gamma.
E' una mia impressione o gli incidenti sono aumentati grazie anche a questi ammennicoli dei quali "non si può fare a meno" ?
In auto ho disabilitato tutto quello che posso ignorare, in moto solo strada e motore, eccheca**zo !
alexpel69
18-10-2019, 08:49
Per me è semplicemente aumentata l'ignoranza di chi sta al volante...
Inviato dal mio EML-L09 utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
18-10-2019, 09:39
Prego?? ?????
......per essere più realistici e precisi diciamo che MOLTI non si fermano, altri si.
Notate le pubblicità delle auto: poco o niente riguardo al consumo e/o alla sicurezza, ma ben evidenziata la connettività.
!
Stessa cosa la pubblicità delle moto, vedi la nuova AT, tutto concentrato su gadget pseudo/tecnologici.
Comunque a Roma i vari "telefonatori compulsivi" alle prime due gocce di pioggia (variabile non considerata) cadono come mosche :mad:
E, ci crediate o meno, mi dispiace anche un pò quando li vedo sdraiati.
Per me è semplicemente aumentata l'ignoranza di chi sta al volante...
k
Quoto
Basta vedere e leggere quello che descrivono le nuove generazioni
scommetto che lo sputerista arrivava dalla corsia preferenziale...il luogo più pericoloso al mondo per andare in moto!
jocanguro
18-10-2019, 10:26
E' aumentata anche l'impunibilità di chi sbaglia,
non sono un repressive a tutti I costi, ma a furia di :
non pizzicare gli evasori… tutti evadono,
a non multare chi passa col rosso… molti passano col rosso…
a non pagare le assicurazioni.. molti girano senza...
e poi ti senti dire: ma lo fanno in tanti...:mad::mad:
Sulla K1600 posso ascoltare la musica di sotto fondo e la cosa mi rilassa senza distrarmi. Ho totalmente rinunciato a collegare interfono e telefono perchè li ritengo letali e contrari allo spirito del mio andare in moto ... quando vado in moto "nessunomadascassareaminch"... e trovo aberrante andare in moto rispondendo al telefono.
jocanguro
18-10-2019, 11:11
cocncordo..
io al Massimo interfono per parlare con moglie e basta…
mi distraggo pochissimo, e a volte le sue indicazioni sono utili…
viceversa la musica o il telefono sono delelteri !!!:mad:
BurtBaccara
18-10-2019, 11:43
@SMART
si arrivava da li....
vertical
18-10-2019, 13:10
quando guido in auto non rispondo al cell e non leggo messaggi, in moto ho interfono mai collegato ne al telefono ne al navigatore, nemmeno per prova. La passeggera è informata che in caso di incroci o traffico non voglio parlare, se si dimentica l'avviso rispondo "parliamo dopo". L'interfono che ho, preso usato, ha la caratteristica che solo uno dei due può collegarsi al tel anche solo per ascoltare musica. La passeggera è contenta e pure io che di ascoltare musica in moto proprio non mi interessa.
Non so se questo è comune a tutti gli interfono, probabile no...
Claudio Piccolo
18-10-2019, 13:14
mi piacciono quelli che quando guidano e parlano al passeggero devono girarsi a guardarlo.
Claudio Piccolo
18-10-2019, 13:15
...quando sono in moto come faranno?
Claudio Piccolo
18-10-2019, 13:16
ammenocchè non abbiano il collo come i gufi.
quando guido in auto non rispondo al cell e non leggo messaggi, in moto ho interfono mai collegato ne al telefono ne al navigatore....
...di ascoltare musica in moto proprio non mi interessa...
Idem per tutto.
A me ascoltare la musica piace moltissimo. Proprio per questo le dedico degli spazi appositi, cosa che in moto non è possibile, anzi lo trovo fastidioso.
Io parlo al telefono mentre guido lo scooter che ancora dovevano inventare gli auricolari BT anche per i telefoni, il mio Nokia 8310 si incastra a benissimo dentro il casco e potevo parlare per settimane senza piegare il collo e senza contorsionismi. L'unica volta che passai con il rosso non parlavo al telefono (forse neppure ce l'avevo) ma ero solo assorto nei miei pensieri e non avevo nessuno davanti. Oggi uso il BT tutti i giorni, chiamo con la funzione vocale, ascolto musica, anzi ascolto la musica condivisa anche con mia moglie e canto pure, ma mi sento e sono concentratissimo sulla strada. Ogni guida è soggettiva, io in auto parlo con i passeggeri e guido regolarmente, ho un amico che appena comincia a parlare in autostrada fa i 60/70 all'ora con il rischio di tamponarci.
Inviato dal nord Africa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |