Visualizza la versione completa : funzionamento irregolare gs 1150 monocandela
Buongiorno a tutti, ho un monocandela del 2000 acquistato due anni fa con cui ho fatto 7000 km, ha in totale 58000km originali ed è perfetto sotto tutti i punti di vista. Fin da subito però aveva problemi di "strappi" e forti on/off che ho risolto riportando la moto in configurazione originale rimuovendo Y , remus, centralina aggiuntiva, filtro sportivo ecc. e inserendo il Chip di JohnGS in configurazione standard. Da un po' di tempo, pur funzionando bene, fa fatica a salire di giri dai minimi specialmente nei tornanti come se si ingolfasse ma non è così. Durante la marcia a velocità costante e random in accelerazione ha un effetto strano come "tirasse indietro" e poi torna fluida. Ho provato anche a fare diversi pieni con la benzina a 100 ottani ma il problema non cambia. Potete consigliarmi cosa controllare? potrebbero essere le bobine? Le candele sono nuove e le ho cambiate due volte per sicurezza. Altra cosa che non so se può essere correlata: quando fermo la moto dopo un giro sento sempre un forte odore di benzina ma non ne trovo l'origine e non ci sono perdite, quindi penso esca del vapore dagli sfiati.
Grazie a tutti per l'attenzione
roberto40
14-10-2019, 12:07
Il chip di Johncoso perchè non lo rimuovi? Se hai rimesso la configurazione standard è una cosa inutile e fonte potenziale di problemi. Il filtro della benzina è mai stato sostituito? I sitomi possono essere riconducibili anche a mancanza di benzina.
Hai provato anche a fare un reset della centralina?
il chip di "John il greco" l'ho messo su consiglio del meccanico perchè non avevo più l'originale, il precedente proprietario lo aveva rimosso per uno configurato sul suo uso, inoltre sembra essere solamente il chip originale leggermente ritoccato che in vari forum viene decantato come ottimo, viene solo ottimizzata la curva. Nel dubbio avevo fatto la prova anche con una centralina originale usata che aveva in officina ma il difetto permane. La centralina l'ho resettata varie volte, se può essere utile, sia in configurazione decatalizzata sia standard i consumi sono altini, 14/15km/lt
Dimenticavo, filtro benzina nuovo
roberto40
14-10-2019, 12:22
Strano, avrei scommesso sul filtro. Allora valuta anche le condizioni della pompa benzina, magari sta iniziando a salutarti.
Verifica anche che non ci siano aspirazioni d'aria, ad esempio i tappini sui cf sono ok? Il filtro aria? Manicotti?
In alternativa Mi viene da pensare a moto carburata male, oppure iniettori/ cf sporchi. Hai un mono, problemi alla bobina dovresti avvertirli con erogazione a scatti. Io proverei di nuovo con una centralina originale, farei una pulizia dei corpi farfallati, registrerei le valvole, pulirei gli iniettori e verificherei il corretto funzionamento del tps. A mio avviso la causa va ricercata in questo range.
Ok grazie, proverò con pompa benzina visto che cf sono pulitissimi , iniettori passati agli ultrasuoni, allineamento perfetto, valvole ok tutto già verificato dal meccanico autorizzato Bmw
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'odore di benzina c'è anche a moto ferma (dopo qualche ora dallo spegnimento)?
si, e questa cosa mi mette un po in ansia, ma pur annusando serbatoio, tubicini benzina e cf non la sento provenire da li
sacco185
14-10-2019, 15:18
Ciao,
seguo con interesse.
Anche la mia rilascia vapori di benzina. Inoltre, sabato scorso, sono andato a fare due pieghe su per Porretta Terme e, al ritorno, mi sono accorto che i pantaloni, all'altezza della tibia sx erano sporchi o di residui di gas o di benzina bruciata male.
Sacco.
roberto40
14-10-2019, 15:28
si, e questa cosa mi mette un po in ansia, ma pur annusando serbatoio, tubicini benzina e cf non la sento provenire da li
Controlla gli attacchi rapidi, se non hai modificato quelli originali, potrebbe arrivare da li. Oppure hai semplicemente la guarnizione del tappo che non fa bene tenuta.
Non ho attacchi rapidi, è una STD e l'odore proviene dalla parte posteriore in basso ma non riesco ad individuare dove. Zona serbatoio, tubi e iniettori non c'è odore
la STD non ha attacchi rapidi? In ogni caso non deve assolutamente fare odore di benzina.. ho come l'impressione che gli strappi e l'odore di benzina siano correlati.. se non riesci a trovare la causa meglio andare a far dare un occhio subito a uno bravo.. sa li sotto c'è anche il catalizzatore..
Consumi alti, erogazione irregolare, puzza di benzina...direi che puoi circoscrivere il problema
Pompa direi di no, al max pompa poco non troppo
Tubazioni che arrivano agli iniettori?
Regolatore pressione?
Guarnizione iniettore?
regolatore di pressione? dov'è?
vertical
14-10-2019, 21:18
regolatore di pressione è posto anteriormente all'air box, per smontarlo/sostituirlo devi sollevare il telaio reggi sella. Un lavoraccio.
E mia personale opinione poco c'entra con il problema e sinceramente quì sul forum di problemi a quel componente praticamente non c'è traccia.
Consumi alti, moto che tira indietro in accelerazione credo abbia più a che fare con il TPS che o è difettoso o non è posizionato/regolato correttamente.
La regolazione la farei fare in officina BMW, se sono onesti ti costa un caffè o poco più, se non risolvi con la regolazione sostituirlo sarà una spesa "dolorosa".
Ti suggerisco di provarne uno preso da moto che non ha problemi se riesci a trovare qualcuno che si presta a farti fare la prova, ti sconsiglio invece di comprarne uno usato.
L'odore di benzina potrebbe/provenire dallo scarico sintomo di carburazione non corretta confermata dagli alti consumi che appunto potrebbero essere causati dal TPS.
Grazie ne ho uno da provare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sacco185
15-10-2019, 10:58
... che appunto potrebbero essere causati dal TPS.
Ti Porto Sfiga?
Nel 2000 non aveva gli attacchi rapidi
maurodami
17-10-2019, 00:05
Ciò non toglie che possano averli montati negli anni, come molti hanno fatto su modelli sprovvisti di fabbrica.
Non ho attacchi rapidi,
la STD non ha attacchi rapidi? ..
penso se ne sarebbe accorto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |