Entra

Visualizza la versione completa : Ma allora sto ciao elettrico?


aspes
11-10-2019, 13:22
Ne avevano parlato. Sarebbe geniale una bici elettrica che si rifaccia alla linea del ciao. Tanto i pedali li ha. Motore nel mozzo dietro e tra finto serbatoio e zona dove un tempo era il motore ci stanno batterie a strafottere. Che aspettano?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

batray
11-10-2019, 13:25
Peserebbe in botto, non avrebbe vani, ma sarebbe molto bello vederlo in giro, specie per noi ragazzini negli anni ‘80


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cobra65
11-10-2019, 13:28
Non vedo perchè dovrebbe pesare un botto giacchè avrebbe caratteristiche davvero poco superiori a quelle di una bici elettrica...

alexcolo
11-10-2019, 13:28
Per i vecchi che girano qua dentro sarebbe meglio una biga elettrica..... con la B

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
11-10-2019, 13:29
sipperò....almeno una sospesioncina dietro vi prego!!

Skiv
11-10-2019, 13:31
Un Bravo allora

Claudio Piccolo
11-10-2019, 13:35
...o un SI.

RedBrik
11-10-2019, 13:38
per chi non ha necessità nostalgiche sulla linea c'è già ed è una figata pazzesca!

https://www.sur-ron.rocks/

https://www.youtube.com/watch?v=dBvfjRVQVEs

RedBrik
11-10-2019, 13:48
per quelli che sono intimoriti da linee moderne e necessitano di uno stile più âgé c'é questo: https://www.ubcobikes.com/

RedBrik
11-10-2019, 13:49
per chi invece avesse la passione per i rettangoli, gli Svedesi ci propongono https://ridecake.com/kalk-or/

questa l'ha disegnata sicuro un architetto

cobra65
11-10-2019, 13:51
Un biga elettrica con la "b"???
Come ti permetti... a me piaccione solo le bighe che iniziano con la "F" ... se maiuscola è meglio! :) :) :)

alexcolo
11-10-2019, 13:51
Prezzo? Nessun rivenditore in Italia
Mi riferisco al primo link gli altri 2 sono inguardabili...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

marcio
11-10-2019, 13:55
Diciamo che questa
https://www.moto.it/elettrico/ebike/fantic-issimo-tutto-nuovo-ma-sempre-superlativo.html
si avvicina parecchio alla linea del Ciao
ma è una e-bike

RedBrik
11-10-2019, 13:57
Prezzo?

un filo sotto i 4k

https://www.ebay.de/itm/TOP-ANGEBOT-SUR-RON-LIGHT-BEE-X-VERSION-/133188566472

(è tutto in Tedesco ma il rivenditore è in Italia, a Bolzano)

e credo che (al momento) con questo ci si vada tranquilli per boschi. Qui almeno non mi sembra esistano limitazioni in tal senso

l'unica cosa eventualmente fastidiosa è se ti trovi uno con una moto davanti e ti rallenta.. https://www.youtube.com/watch?v=7ooNkSPVHxs

alexcolo
11-10-2019, 14:14
Azz... sul misto stretto recupera tutto... beh pesa niente

A quel prezzo però forse mi prenderei una ottima bici elettrica... mi sembra più versatile

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

dEUS
11-10-2019, 15:01
https://img.gifmagazine.net/gifmagazine/images/1632496/180half_f.gif


Proprio l'altro giorno ho visto passare una specie di scooterino con i pedali, credo sia elettrico.

jocanguro
11-10-2019, 15:16
Peserebbe in botto,

ma no dai..
mica servono quintali di batterie, guarda le bici elettriche o I motorini elettrici…
forse poco piu di un ciao tradizionale…
sarebbe fattibile.
ma certo non è fashion..
non ha 150cv ,
costerebbe, e avrebbe una imagine povera…
=
vendite 10 pezzi giusto alle poste per qualche accordo particolare...:mad:

Someone
11-10-2019, 16:14
Io credo che il problema di base sia e rimanga il prezzo

RedBrik
11-10-2019, 16:28
Il ciao mi sembra di capire costasse all'incirca un mese di stipendio lordo?

A 4k il coso elettrico sopra è caro, in paragone, ma ofre anche decisamente di più.

Che poi sto coso elettrico con numeri di produzione milionari son sicuro sarebbe fattibile a decisamente meno.

jocanguro
11-10-2019, 16:44
Arriverà la Mercedes smart e lo farà, costerà un botto ma sarà fascion e venderà a scatafascio.:lol:

io PRIMA dell'uscita delle smart, ebbi l'idea della fiat 500 rivista e fatta carina ma per 2 posti solo e fatta dalla fiat sarebbe costata poco e avrebbe venduto una cifra…

poi è arrivata la smart e mi ha dato ragione…

certo questa ha avuto successo anche perchè costa cara e fà :
"cio' i soldi e sono fascion"
:lol::lol:

Someone
11-10-2019, 16:48
Questa

https://www.moto.it/elettrico/ebike/fantic-issimo-tutto-nuovo-ma-sempre-superlativo.html


a 1000 Euro ne venderebbero uno scatafascio. E sarà che non capisco nulla di costi di industrializzazione/ progettazione, ma mi sembra pure il "suo" prezzo

batray
11-10-2019, 17:00
Non vedo perchè dovrebbe pesare un botto giacchè avrebbe caratteristiche davvero poco superiori a quelle di una bici elettrica...



Non so ma a “vista” il CIao mi sembra più pesante della bici elettrica, anche sostituendogli il gruppo termico con le batterie.

Poi tu sei sicuramente più tecnico di me!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jocanguro
11-10-2019, 17:29
Someone, perchè a 1000 euro ? l'hai buttata li ??

in fondo alla scheda si legge 2990 euro.. un po tanto..

RedBrik
11-10-2019, 17:46
Perché someone lo vuol comprare, non venderlo..

Someone
11-10-2019, 17:51
Semplicemente sarebbe il prezzo che io sarei disposto a pagare per girare con un oggetto che non mi emoziona e che riterrei giusto pagare per far comunque un piacere all'ambiente e (evidentemente non troppo) a chi lo produca.
Ma io non sono persona da prendere come esempio (e probabilmente con problemi di autonomia nei miei spostamenti giornalieri)

RedBrik
11-10-2019, 17:57
Siamo onesti, a 1k€ manco na bici elettrica ci esce fuori dai..

Ma manco na bici normale...

Sono circa 200€ di IVA su prezzo vendita di poco più di 800. Vorrai lasciarne almeno 200, probabile più 300, a chi te la vende, ne rimangono 500 per farla (e guadagnarci pure!)

La mia dentista con 500€ non mi fa manco una corona. Un avvocato ti manda una diffidina (ina). E tu vuoi tutto un motorino fatto e finito..

Suvvia..

Someone
11-10-2019, 17:59
Non un motorino...quel coso lì. Sennò continuo a girare col mio 1000 che almeno la sera son sicuro mi riporti a casina ;)
Ma, come ho detto più volte, io non sono da usare come esempio di cittadino medio

aspes
11-10-2019, 20:34
La discriminante è venderlo come bici senza documenti etc ma con una autonomia e abitabilità superiore unita a una estetica evocativa. Una operazione tipo mini o fiat 500. Prezzo....1500 . Autonomia 80 km

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
12-10-2019, 05:30
La Cosa che auspicate esiste, è la Rad bike, Costa 1.199€ si può accessoriare nei modi più vari (da cargo a passeggero, vari bauletti, ecc)...ha le ruotone ed è carina https://radpowerbikes.eu/
Con un Fantic Issimo ce ne compri 3!

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

jocanguro
12-10-2019, 20:12
mbe' ma la red bike è un po bruttina forte...

invece oggi al nuovo centro commerciale salario a Roma, ho visto questa:
https://www.ekletta.it/prodotto/piega-s/
niente male, anche pieghevole, e c'erano altri modelli anche più belli, certo il costo sale, non ricordo bene ma siamo tra i 2000 e i 3000 :mad:

RedBrik
12-10-2019, 21:05
La raddhino è fighissima!

bim
12-10-2019, 23:28
Ormai le cose superflue costano tutte allo stesso modo
Bici elettriche, le sono andate a vedere oggi
Moto
Rolex
Etc...

papipapi
13-10-2019, 06:12
Peserebbe in botto.......

Quoto al 100% ed immagina tu NOI degli anni 50/60 rivederlo che goduria, il mio era cosi verdino con un litro ci facevo 1/2 giornata quasi :eek: "ero sempre in giro" :D :toothy2: