Visualizza la versione completa : Me la sono fatta sotto...
... poco fa. :confused:
Andavo credo sui 100 all'ora e forse mi accorgo in ritardo ( ero appena uscita da una curva cieca) che la macchina davanti si ferma in mezzo alla strada per svoltare, o forse non gli andavano le luci dello stop dietro ed anche le frecce... cmq ad una trentina di metri dall'auto pinzo, non credo fortissimo, e parte l'ABS.
Strana sensazione far fare tutto al marchingegno mentre la testa è libera di pensare "non mi fermo non mi fermo non mi fermo", ma fortunatamente ce l'ho fatta ad un paio di metri dall'auto.
Non so però se ringraziare completamente l'ABS, sicuramente ha evitato il panic brake, anche se non penso di aver frenato tanto da scivolare, però boh ho come il dubbio che abbia allungato un pò la frenata visto che il momento "non mi fermo" mi è sembrato durare un'eternità :( .
Sentivo che la ruota anteriore fischiava un attimo e poi mollava e poi rifischiava, come appunto lavora l'abs, ma ho come la sensazione che tolto l'istante iniziale che sicuramente ha aiutato, poi l'avrei gestita meglio io con una frenata più omogenea.
Però non so, sono ancora leggermente scosso e quindi probabilmente non sono lucidissimo.
Ah, volevo chiedere, le sospensioni elettroniche lavorano in combutta con l'ABS? Perchè si sono comportate molto bene, non ho sentito trasferimenti di carico, la moto è rimasta molto neutra senza affondare davanti.
Distanze e velocità sono ad occhio, quindi non fate troppi calcoli :)
Sono contento che sia andato tutto bene. Sul gestire meglio dell’ABS la frenata non so.
hai l’ABS cornering?
No sfortunatamente, ma ero sul dritto al momento della frenata.
Grazie al cielo tutto è andato bene! L’attrito volvente è superiore a quello radente (la ruota bloccata che striscia frena meno delle pastiglie pinzate) quindi se blocchi la ruota la frenata si allunga; è più probabile che avresti parcheggiato nella portiera dell’auto, se non fossi rovinato a terra cadendo, aggredendo i freni senza ABS.
AntonioPansieri
09-10-2019, 15:17
Sì, santo ABS :)
Grazie anche a te Hinoky!
Di sicuro preferisco averlo, però il mio dubbio è se non si "attivi" un pò troppo presto (non mi sembra di aver frenato tanto da bloccare l'anteriore).
Poi credo che una frenata da staccata diciamo, abbia una distanza di arresto migliore che quel mordi e allenta dell'ABS.
Poi ovviamente è una sensazione e come dici, vedendomi avvicinare troppo all'auto avrei combinato qualche cavolata.
Cmq è solo per parlare, di sicuro non lo disinserisco ;)
Di che anno é la tua RS? Parliamo di una LC? Perché l’ABS si é evoluto molto, negli ultimi legge la velocità con cui freni e si predispone ad attivarsi oltre ad amplificare la frenata, tipo panic stop
@deus E' un dubbio che assale perché ti sei fermato in tempo ;) ; in effetti la frenata di fronte ad un ostacolo non previsto parte sempre (salvo i manici con due cci) con una pinzata eccessiva che sollecita l'ABS. A me capitò sotto l'acqua scendendo verso Savona in autostrada all'imbocco di una galleria in curva di trovare la colonna ferma o quasi ... la striscia la feci nelle mutande e sulla schiena me la fece mia moglie a cazzottoni per la strizza provocata, a suo dire, dalla mia guida sconsiderata ... santo ABS
Si LC 2016 con sospensioni elettroniche e probabilmente ho frenato più forte di quanto penso e semplicemente l'elettronica ha fatto più che bene il suo lavoro. Però il dubbio rimane :)
@me'ndo
sotto l'acqua panico assicurato e sopratutto poco attrito, non ho dubbi che l'ABS faccia 100 volte su 100 meglio di me. Sull'asciutto e sul dritto e con le s22 che ho al momento... boh boh boh :-o però nel dubbio appunto, mi affido a lui ;)
Considera che potresti aver trovato qualcosa sull’asfalto, breccciolino, acqua, olio, un saltello... ad esempio in aria la ruota si blocca con poco freno e quando atterra resta bloccata (gare in salita, rally... i piloti sanno che se c’è un salto in staccata si deve alzare il freno sennó all’atterraggio patatrac!) In quel momento l’elefante nella stanza era l’auto e tu vedevi solo quella. L’ABS non ha emozioni.
In teoria, un ottimo pilota riesce quasi sempre a ottenere spazi di arresto inferiori di quelli ottenuti dall' ABS.
Ma per "ottimo pilota" si deve intendere un conducente in grado di applicare la massima forza frenante senza però superare in alcun modo il punto di bloccaggio della ruota. E questo, in ogni condizione di fondo stradale: strada, pista, brecciolino, avvallamenti, asciutto, bagnato, pozzanghere....
Chi può dire di saperlo fare? Meglio l' ABS che, pur allungando di poco la distanza di arresto (infatti attua una frenata intermittente), garantisce il non bloccaggio delle ruote, l'equilibrio e soprattutto la direzionalità del mezzo. Cosa, quest'ultima, che soprattutto nelle auto non si ha piu' a ruote bloccate e che permette di tentare di schivare l'ostacolo se lo spazio di frenata risulta comunque insufficiente.
E inoltre: l' ABS è in grado di sovraintendere alla frenata di ogni singola ruota. Questo, il pur bravo conducente di un veicolo senza ABS non può farlo, soprattutto nelle auto. Con uno stessa azione frena (o sfrena, se avverte pericolo di bloccaggio) contemporaneamente più ruote, probabilmente anche quelle che non richiedevano l'intervento effettuato.
cicerosky
09-10-2019, 16:22
Io ce l'ho dempre disinserito, lo inserisco quando piove.
Sarò rincoglionito ma se decido di "inchiodare" voglio poterlo fare [emoji16]
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
er-minio
09-10-2019, 16:40
Ancora che discutete sull'ABS? :lol:
Non so però se ringraziare completamente l'ABS, sicuramente ha evitato il panic brake, anche se non penso di aver frenato tanto da scivolare, però boh ho come il dubbio che abbia allungato un pò la frenata
Se non te l'allungava un pelo stavi sdraiato per terra.
Come detto più volte sopra non nego quanto sia prezioso l'ABS, però non sono certo di questo "Se non te l'allungava un pelo stavi sdraiato per terra".
Ad esempio anni fa con la Tuono mi è capitato di fare una frenata di emergenza con strada umida ed essere riuscito a dosare la frenata di anteriore e posteriore, nonostante qualche movimento di troppo, fino a schiantarmi sul fianco dell'auto con la moto ancora bella dritta :lol:
Se è intervenuto l'ABS era quasi al bloccaggio.
Ergo, probabilmente si sarebbe bloccata ruota causata da frenata "istintiva".
Ergo a st'ora la moto probabilmente stava su un carro attrezzi.
Santo subito l'ABS, accendigli un cero :)
Di gente che va in giro senza luci purtroppo ne vedo anche troppi...
robiledda
09-10-2019, 17:35
ABS forever,
la moto sta in piedi e rimane guidabile, quanti soldi risparmiati ...
pacpeter
09-10-2019, 17:52
Ma per "ottimo pilota" si deve intendere un conducente in grado di applicare la massima forza frenante senza però superare in alcun modo il punto di bloccaggio della ruota. E questo, in ogni condizione di fondo stradale: strada, pista, brecciolino, avvallamenti, asciutto, bagnato, pozzanghere....
Le comparative fatte, dove il pilota frena piú forte senza abs, nascono male perché:
- non é mai un panic stop, ma una frenata decisa in un particolare punto
- sono fatte in pista, dove l'asfalto é uniforme, cosa difficile su strada dove da un punto ad un'altro il grip puó essere assai diverso.
Ma non é che hai le pinze aies?:lol:
Paolo Grandi
09-10-2019, 18:19
Tutti piloti a fare una frenatona programmata...
Grandi staccatori...e manici...
Purtroppo la realtà, stradale, è ben diversa.
L'abs ha, tra i tanti meriti, anche quello di azzerare il fattore culo :lol:
frankbons
09-10-2019, 18:36
Abs sempre. Il santo abs ha salvato pure me,quasi identico modo come raccontato sopra.
Paolo Grandi parli di me? Ho dato l'impressione di sentirmi un pilotone?
er-minio
09-10-2019, 18:41
Ho dato l'impressione di sentirmi un pilotone?
Assolutamente no :wink:
Paolo fa un discorso generale.
Le comparative fatte, dove il pilota frena piú forte senza abs, nascono male perché:
- non é mai un panic stop, ma una frenata decisa in un particolare punto
- sono fatte in pista, dove l'asfalto é uniforme, cosa difficile su strada dove da un punto ad un'altro il grip puó essere assai diverso.
Ma non é che hai le pinze aies?:lol:
Infatti è teoria... La pratica quotidiana è diversa ed è per questo che l' ABS è di grande aiuto
Paolo Grandi
09-10-2019, 19:16
@dEUS
Ti ha già risposto er-minio.
Generalizzo su un tema ancora attuale. Perchè troppe volte ancora sento (al bar del passo, naturalmente :lol:) parlare gente che ha il freno "inserito" nelle dita e l'acceleratore "nel polso"...:confused:
A dire il vero, anche qui, ogni tanto...:lol:
roberto40
09-10-2019, 19:52
Ma non é che hai le pinze aies?:lol:
Mi sono posto la stessa domanda, è notorio che l'impiano Brembo è più prestazionale, sopratutto quelli con leva modulabile.
Probabilmente si sarebbe arrestato prima.
A dire il vero, anche qui, ogni tanto...:lol:
Uno sono io.
Il guidare moto tutti i giorni per quarant'anni porta a quello.
Ma non dubito dell'utilità dell'ABS quando sei sovrapensiero (e può capitare) e che credo abbia salvato anche me da qualche facciata.
Meno (per me) dell'utilità di controllare la trazione (a me non entra mai perchè son diventato un fermo) ;)
Sei riuscito a frenare sia con l’anteriore che con il posteriore o hai pinzato solo davanti ?
Ricordo male o le ultime GS hanno anche un sistema che aumenta la forza frenante (o meglio la pressione nella pompa ) in caso di panic stop come sulle auto ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si Gigid hai ragione, credo dal 2017 o 2018, ma potrei sbagliarmi.
Se ricordi Fede ci diceva che ora sul 1250 c’è anche un sistema che durante una frenata di emergenza inibisce l’acceleratore.
Proprio come nelle auto
Ah ecco ... vero ... credevo di ricordare che desse più potenza dalla pompa invece impediva di accelerare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cicerosky
09-10-2019, 21:50
Io stavo centrando un pedone grazie all'abs, ovviamente a velocità ridicola
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
No tutti e due, l’amplificazione della frenata c’era già da un po’, l’ultima novità é il blocco dell’acceleratore. Solo durante una frenata di emergenza.
Il motivo é presto detto, i freni di un’auto sono prevalgono sul motore, quello posteriore delle moto proprio no...
cicerosky
09-10-2019, 21:52
E credo che il problema dell'abs sia appunto a velocità basse dove molto probabilmente "inchiodare" non provoca metri di "slittamento"
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
Mah ... io so che preferisco averlo ... anche in auto ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so voi ma io quando ho "slittato" in moto, anche a basse velocità, ho fatto (circa) i primi 50cm slittando verticale, il resto (2 o 10 metri) ho slittato orizzontale pensando "vacca di quella troia vacca"
Ben venga l'ABS
Mi ferma un po' dopo rispetto al caso - totalmente realistico - in cui io, di colpo, senza preavviso, senza prove prima, riesca a frenare al livello di un pilota - però mi ferma in piedi.
Nella mia limitata (ma manco poi tanto..) esperienza, senza ABS mi fermo col culo a terra
Sei riuscito a frenare sia con l’anteriore che con il posteriore o hai pinzato solo davanti ?
Immediatamente dopo l'anteriore sono passato al posteriore ma già era preda dei pompaggi dell'ABS. Ho una R1200RS, quindi brembo :lol:
Eeeh Brembo ... ti capisco ... ma puoi sempre fare l’upgrade alle Hayes ... tutta un’altra aggressività e mordenza [emoji6][emoji23][emoji23]
A parte le battute con le Hayes uso sempre il solo dito indice sul freno anteriore, tanto mordono ..e per ora ...zero problemi in 9000 km
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |