Visualizza la versione completa : Tamponi paramotore
simopate
08-10-2019, 13:55
Ciao a tutti, per la nuova arrivata volevo prendere anche delle protezioni per salvarmi in eventuali cadute da fermo, parcheggi, ecc..
Escludendo le barre che renderebbero ancora più ingombrante la moto, avevo pensato ai tamponi paramotore, solo che non so quanto possano effettivamente salvare in caso di "appoggio" a terra della moto.
Cosa ne pensate? Consigliate l'acquisto o è inutile ?
Grazie
simopate
08-10-2019, 14:48
Aprilia Caponord 1200 Travel Pack
bella moto. Sbaglio o una certa versione aveva le protezioni tubolari di serie? nel caso metterei quelle che magari ti salvano un po' di plastiche. Se parli di tamponi come quelli in uso sulle sportive non ti salvano niente su una endurona
simopate
08-10-2019, 16:01
in effetti esiste (o meglio esisteva) la versione Travel Pack come la mia e la Rallye e quest'ultima aveva di serie, tra le altre cose, anche il tubolare paracarene.. ma come dicevo volevo evitare di mettere su una cosa così "ingombrante" (ammesso che si possa montare) ne tantomeno di mettere i tamponi se poi non servono a nulla.
Ma non c'è un quellidellelica per Aprilia?
Ad occhio credo siano inutili se non sono lunghi almeno una ventina di cm ( :rolleyes: ) ed a questo punto meglio i tubolari...
simopate
10-10-2019, 11:44
1) come detto i tubolari rendono la moto ancora più larga e ingombrante e non credo di avere la sindrome del pisello corto :lol:
2) quelle aftermarket non mi piacciono per niente
3) quelle "originali" Aprilia (montate sulla Rally) costano SOLO 630€ + le viti :rolleyes::rolleyes:
...indi per cui credo che la terrò senza niente, come ho sempre fatto finora:(
er-minio
10-10-2019, 12:18
costano SOLO 630€
Non chiedere quanto costano quelli del GS!
My two cents: su moto così grosse/pesanti, tubolari o niente.
Funzionano. Anche se devi appoggiare la moto a terra per altri motivi.
simopate
10-10-2019, 12:21
Ho PAURA a chiederlo..
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
er-minio
10-10-2019, 12:59
:lol:
Inversione a U su cilindro. :lol:
Qui era ovviamente abbastanza largo, ma in altri punti più stretti o in pendenza, la manovra è tornata utile.
http://www.jnkmail.com/private/qde/gsuturn.gif
Il paracilindro non è contento (qualche martellata e torna nella sua forma originale) ma le barre paramotore in generale aiutano quando/se devi appoggiare la moto a terra.
Scherzi a parte: mi sono capitate un paio di cadute a bassa velocità su asfalto negli anni ed a parte due graffi sui tubolari, non c'è stato altro danno.
Ah vabbè Er-Minio, ma allora quanto si dice in giro sul BMWista medio è vera! :lol:
wgian1956
10-10-2019, 13:55
Inversione a U su cilindro.
Azzz... Da manuale[emoji1]
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
http://www.jnkmail.com/private/qde/gsuturn.gif.
Apperò, la manovra non credo fosse in preventivo quindi è da apprezzare la fluidità del tutto, neanche 1 secondo di pausa per un paio di peccati, chapeau! :lol:
er-minio
10-10-2019, 14:24
Nono, la manovra era voluta.
All'inizio spingo in avanti la moto per far si di appoggiare il cilindro sul bozzo di terra, con erba, morbido al centro delle tracce.
Si, mi faccio pochi problemi con il GS, ma almeno cerco di evitare di trascinarlo sui sassi volontariamente. :evil4:
Comunque niente cristi quando mi addobbo: rido (https://www.youtube.com/watch?v=VlnEfEaCbZg). Probabilmente per la disperazione di dover ri-tirare su il GS di nuovo. :lol:
papipapi
10-10-2019, 22:43
1) come detto i tubolari rendono la moto ancora più larga e ingombrante e non credo di avere la sindrome del pisello corto :lol:
2) quelle aftermarket non mi piacciono per niente
3) quelle "originali" Aprilia (montate sulla Rally) costano SOLO 630€ + le viti :rolleyes::rolleyes:
...indi per cui credo che la terrò senza niente, come ho sempre fatto finora:(
Però se comprendevano le viti il prezzo era buono :rolleyes:..........la mia meraviglia e di chi lo compra :mad: :toothy2:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |