PDA

Visualizza la versione completa : SBK Argentina 2019


Bladerunner72
08-10-2019, 12:34
Penultimo atto del mondiale Superbike 2019 in programma questo fine settimana sul circuito Argentino di El Villicum che ospita per la seconda volta le derivate di serie. Con il titolo già matematicamente nelle mani di Johnatn Rea ed il secondo posto ormai certo di Alvaro Bautista, , resta da assegnare l'ultimo gradino del podio iridato con Lowes, Van Der Mark, Razgatioglu e Haslam racchiusi in 40 punti. Dal canto suo Rea potrà correre con la mente sgombra da pensieri e non si farà sfuggire l'occasione di incrementare il suo bottino stagionale di vittorie. Esordio argentino invece per Alvaro Bautista su un tracciato che lo scorso anno si rivelò piuttosto congeniale alla Ducati.

SQUADRE E PILOTI GUARDANO' AL 2020

Inevitabilmente il pensiero di addetti ai lavori ed appassionati è già rivolto alla prossima stagione che, almeno sulla carta si annuncia quanto mai interesante. La Kawasaki si tiene stretto il suo supercampione e partirà nuovamente nelle vesti di favorita, con il secondo pilota ancora da definire. Visto l'addio di Razgatioglu, l'unico possibile sostituto del giubilato Leon Haslam sembra essere Alex Lowes, tagliato da Yamaha in favore del citato Razgatioglu. La Ducati archivia una stagione 2019 aperta in modo trionfale e chiusa con la travagiata separazione da Alvaro Bautista, di fatto il solo pilota che abbia saputo sfruttare al meglio la Panigale V4R. Il nuovo arrivato Scott Redding sta ben figurando con questa moto nel campionato inglese ma certo il mondiale è qualcosa di molto diverso, staremo a vedere se il ragazzone inglese saprà farsi carico di un'eredità tanto pesante. Chaz Davies resta un'incognita, da Imola in avanti ha mostrato qualche buono sprazzo ma le prestazioni continuano ad essere troppo altalenanti per pensare di ottare contro un mostro di regolarità come Rea. Yamaha quest'anno ha forse rappresentato la vera seconda forza del campionato dimostrando in molte occasioni di possedere il pacchetto complessivamente più equilibrato. L'arrivo di Razgatioglu potrebbe rappresentare il passo decisivo per competere finalmente per il titolo. Attesa ad un salto di qualità la Bmw dopo le interessanti premesse di questo 2019. La nuova S1000RR ha pagato pegno sul fronte motoristico a causa del propulsore evoluzione arrivato solo dopo metà stagione ma ha messo in mostra una ciclistica di grandissimo livello. L'arrivo di un pilota di talento ed esperienza come Eugene Laverty non potrà che dare ulteriore impulso al progetto.
Infine la Honda, che parrebbe finalmente intenzionata ad impegnarsi al massimo livello nel mondiale Superbike. Intenzione peraltro dichiarata più volte in passato e sempre puntualmente disattesa, con una CBR 1000 in netto deficit prestazionale rispetto alle migliori rivali. L'ingaggio di Bautista e l'annunciata nuova moto di cui si dicono meraviglie dovrebbero stavolta essere garanzie di una vera svolta.-

IL CIRCUITO DI EL VILLICUM

Progettato dall'argentino Leonardo Stella il circuito sorge nella provincia di San Juan, nella regione argentina del Cuyo. e si trova incastonato in uno scenario naturale di straordinaria bellezza, ai piedi della Cordigliera delle Ande e non lontano dal confine con il Cile. il tracciato di El Villicum misura 4267 metri, si percorre in senso antiorario e comprende 19 curve, 8 a destra e 11 a sinistra. oltre a due rettilinei importanti. Quello di arrivo e partenza misura poco più di un chilometro ma ancora più lungo è il rettilineo opposto, situato tra le curve 7 e 8. I due lunghi rettilinei ed il tratto misto di un certo respiro vovrebbero pareggiare, almeno sulla carta, le migliori caratteristiche di Ducati e Kawasaki. Una variabile da non trascurare è quella dell'escursione termica, che vista la vicinanza alla barriera andina è molto ampia nell'arco della giornata.

https://i.postimg.cc/Dw7Jhm5b/argentinavillicum1.jpg (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/VL8BSfDz/argentinavillicum2.jpg (https://postimages.org/)



NEL 2018 DOPPIETTA DI REA

Lo scorso anno su un circuito nuovo per tutti Johnatan Rea, già laureatosi campione del mondo dominò il fine settimana argentino. In Gara 1 Rea impiegò solo poche curve per superare Marco Melandri, autore della pole position, ed andare a vincere con oltre nove secondi di vantaggio sullo stesso Melandri. Al terzo posto Toprak Razgatioglu, che colse così il secondo podio stagionale. In Gara 2 il copione rimase lo stesso, Rea dominò la corsa precedendo le Ducati di Xavi Fores, già quarto in Gara 1, e Marco Melandri, con Chaz Davies quarto.


ORARI TV

Le gare saranno trasmesse in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari :

Programmazione SKY

Venerdi 11-10-2019:
ore 15.30-16.20, Superbike, Prove libere 1
ore 16.30-17.15, Supersport, Prove libere 1
ore 20.00-20.50, Superbike, Prove libere 2
ore 21.00-21.45, Supersport, Prove libere 2

Sabato 12-10-2019:
ore 16.00-16.20, Superbike, Prove libere 3
ore 16.30-16.50, Supersport, Prove libere 3
ore 18.00-18.25, Superbike, Superpole, diretta
ore 18.40-19.05, Supersport, Superpole, diretta
ore 21.00, Superbike, Gara 1, diretta

Domenica 13-10-2019:
ore 16.00-16.15, Superbike, Warm up
ore 16.25-16.40, Supersport, Warm up
ore 18.00, Superbike, Superpole Race, diretta
ore 19.15, Supersport, Gara, diretta
ore 21.00, Superbike, Gara 2, diretta

Programmazione TV8

Sabato 12-10-2019:
ore 21.00, Superbike, Gara 1, diretta

Domenica 13-10-2019:
ore 20.00, Superbike, Superpole Race, differita
ore 21.00, Superbike, Gara 2, diretta

Bladerunner72
08-10-2019, 18:25
Leon haslam ufficialmente 'scaricato' da Kawasaki. Con ogni probabilità sarò Alex Lowes il secondo pilota del Team KRT per il 2020.

pacpeter
08-10-2019, 18:28
haslam in effetti non è granchè come pilota..........

jocanguro
11-10-2019, 11:14
Abbonato..

Grazie Blade !!;)

fiulet
11-10-2019, 11:57
Mi aspetto una gara divertente con tante battaglie visto quanto successo in pista in queste ultime gare

Bladerunner72
11-10-2019, 12:25
Di sicuro si potrà vedere Rea correresenza pensieri e di sicuro vorrà stravincere. Ancora mi ricordo cosa fu capace di fare in gara 2 in Qatar due anni fa.

Bladerunner72
11-10-2019, 15:46
Ufficializzato anche il passaggio di Lowes in Kawasaki al fianco di Rea per il 2020
https://vtt.tumblr.com/tumblr_peaxx0sezM1xz28xv.mp4

Bladerunner72
11-10-2019, 16:46
Appena finite le FP1 e la sorpresa è il miglior tempo di Bautista che ha fatto il vuoto in 1.45.191. Lo spagnolo non aveva mai girato qui e precede Rea di quasi nove decimi. I rettilinei di El Villicum hanno evidentemente premiato la Ducati coMe confermato dal terzo posto di Rinaldi che precede Razgatioglu e Torres. A seguire le Yamaha di Lowes, Van Der Mark, Baz, Cortese e Melandri. Davies solo 13mo a quasi tre secondi.
La psta come sempre succede qui, è ancora molto sporca ed i tempi sono molto alti, vanno presi un pò con le pinze.

FP1 SBK

https://i.postimg.cc/wM2T0twz/sbkarg1.jpg (https://postimages.org/)

jocanguro
11-10-2019, 17:25
Mi aspetto una gara divertente

infatti le sbk spesso sono piu appassionanti della MotoGP, dove ormai la gara è dal secondo in poi .. sempre che facciano qualcosa..

Bladerunner72
11-10-2019, 19:16
Nella FP1 della SSP 600 miglior tempo di Badovini in 1.47.437 davanti a Krummenacher e Parolari. Ottavo De Rosa dodicesimo Caricasulo.
La pista è più pulita ed i tempi iniziano ad essere più verosimili.

Bladerunner72
11-10-2019, 21:06
Conclusa la FP2, i tempi scendono ma Bautista si conferma il più veloce in 1.43.614 facendo meglio di Rea per un solo decimo. La Ducati piazza al terzo e quarto posto Rinaldi e Davies che sono però ad oltre un secondo. Quinto Tom Sykes davanti alle Kawasaki di Razgatioglu e Haslam poi Cortese, Lowes e Van Der Mark che chiudono la top ten dei piloti ammessi alla Superpole 2.


FP2 SBK

https://i.postimg.cc/NMBrmz8K/sbkarg2.jpg (https://postimages.org/)free photo upload website (https://postimages.org/)

Bladerunner72
12-10-2019, 08:23
Nella FP2 della SSP 600 miglior tempo di Perolari in 1.46.246 davanti a Caricasulo e Krummenacher. Quarto Badovini settimo De Rosa.

alexcolo
12-10-2019, 09:38
Blade una curiosità... ma quando scrivi Razgatioglu fai copia incolla (come ho fatto adesso io) o lo scrivi lettera per lettera? :-)

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
12-10-2019, 10:06
@Alexcolo
Ormai ho imparato a scriverlo, solo all'inizio avevo qualche difficoltà :)

Bladerunner72
12-10-2019, 16:36
Conclusa la FP3, e i tempi iniziano ad essere interessanti.
Il più veloce è stato Razgatioglu in 1.39.651 davanti a Bautista e Rea staccati di tre decimi. Seguono le Yamaha di Van Der Mark e Lowes che precedono Davies staccato di mezzo secondo.

FP3 SBK

https://i.postimg.cc/TPSr7gRz/sbkthai5.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
12-10-2019, 18:35
Nella FP3 della SSP 600 miglior temp di Caricasulo in 1.43.539 davanti a Cluzel e Perolari. Quarto De Rosa settimo Badovini.

Bladerunner72
12-10-2019, 18:38
Pole position di Bautista in 1.40.771 davanti a Van Der Mark e Rea. A seguire Razgatioglu, Lowes, Rinaldi, Davies e un sorprendente Delbianco.

Superpole SBK

https://i.postimg.cc/cJBMSSgd/sbkarg6.jpg (https://postimages.org/)fallout 2 enclave walkthrough (https://falloutfacts.com/fallout-frank-horrigan)

pilu
12-10-2019, 18:40
Rinaldi sesto e Delbianco ottavo? Grandi....
Rinaldi meglio di Davies.

Bladerunner72
12-10-2019, 20:40
Nella SSP 600 pole di Perolari in 1.45.993 davanti a Badovini e Cluzel. Ottavo Caricasulo dodicesimo De Rosa.

Bladerunner72
12-10-2019, 20:46
Partita la diretta di Gara1 su TV8.
Pare che molti piloti siano dell'idea di non partire per le condizioni della pista, troppo scivolosa.
Non partono tra gli altri Davies, Cortese, Camier e Melandri. Fuori anche Baz infortunatosi in Superpole.

Karlo1200S
12-10-2019, 21:02
partono in 12... comunque tutti i migliori

Pan
12-10-2019, 21:03
Che delusione

paolor_it
12-10-2019, 21:08
Come mai hanno disertato la griglia?

Bladerunner72
12-10-2019, 21:10
Panorama un pò sconfortante, dodici piloti in gara e quattro gatti sulle tribune.
Dopo quattro giri un quartetto al comando composto da Bautista, Rea, Razgatioglu e Van Der Mark. Più staccati Lowes, Sykes, Haslab, Rinaldi e Delbianco.

@Paolor
per le condizioni della pista, sporca e scivolosa.

Bladerunner72
12-10-2019, 21:26
Bautista ormai se ne è andato, posizioni definite a 5 giri dalla fine. Peccato la scelta di Davies, questa sarebbe stata un'occasione per mettere una piccola pezza alla stagione.
Vince Bautista su Rea e Razgatioglu. Staccati Van Der Mark, Lowes, Haslam e Sykes.

Ordine di arrivo gara 1

https://i.postimg.cc/pX0g5vnT/sbkarg7.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
13-10-2019, 09:22
Un episodio ed un precedente spiacevole ed anche grave quello verificatosi ieri. Si è assistito più volte in passato a prese di posizione dei piloti che concordavano di non partire con la Direzione Gara che di conseguenza annullava la gara, ma a memoria non ricordo gruppetti di piloti che rinunciassero a gareggiare mentre i colleghi si allineavano regolarmente al via. Fermo restando che è giusto lasciare la decisione a chi rischia in prima persona, forse la cosa ora sta sfuggendo di mano. I fatti hanno dimostrato che si poteva correre, semplicemente andando più piano. Proseguendo su questa strada si rischia l'anarchia totale.

Pav82
13-10-2019, 11:11
A pensare alla gara di ieri sono sempre più convinto che Ducati abbia commesso un madornale errore a lasciarsi scappare Bautista.

matteo.t
13-10-2019, 11:30
Ovvio, se ne renderanno conto presto.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pav82
13-10-2019, 12:18
L’ultima uscita poi sui social di domenicali è stata veramente di cattivo gusto...mamma mia che tristezza imho!

Bladerunner72
13-10-2019, 12:48
Diciamo che che tra tante qualità il buon Claudio non ha quella della diplomazia, forse sarebbe meglio lasciare a qualcun altro la gestione dei rapporti con la stampa. Di sicuro delle due parti in causa Bautista è stato più signore, per non dire più intelligente. E la decisione di correre ieri gli fa onore mentre Chaz a mio parere stavolta ha molto da rimproverarsi. Lo dico da suo ammiratore.

Paolo Grandi
13-10-2019, 14:30
Ho letto le dichiarazioni di Melandri e Davis. Avevano delle buone ragioni. Purtroppo però i piloti sono troppo esposti alle pressioni dei team. Di conseguenza...
Ieri si è visto chiaramente che li hanno fatti correre su una pista in condizioni schifose.
Enormi responsabilità degli organizzatori, di FIM e di Dorna.
Tutti bravi comodamente seduti in un ufficio mentre gli altri rischiano la pelle.
Neppure presa in considerazione (esigenze TV?) la richiesta di fare le 2 gare lunghe oggi a temperature inferiori.
Ieri, con il caldo, l'olio da asfaltatura riaffiorava...

Bladerunner72
13-10-2019, 15:05
Vero paolo, ma le condizioni venerdì erano decisamente peggiori tanto che si girava 4 secondi più piano. Avrebbero dovuto farlo presente allora, non prima del via della gara. Io sono dalla parte dei piloti ma secondo me stavolta i modi sono stati completamente sbagliati. Sottolineo i modi, non il merito della questione. Non puoi fare la questua per i box chiedendo agli altri di non partire. Io non credo Bautista potesse avere chissà quali pressioni da Ducati, visto he tra un mese se ne va, meno che meno poteva averle Rea. Magari le aveva chi si sta giocando il terzo posto in campionato. Ovviamente è solo il mio parere, come a Imola per me avevano ragione Ui, per come è maturata la cosa, hanno torto.

Bladerunner72
13-10-2019, 15:49
Le dichiarazioni dei piloti

Davies
https://www.gpone.com/it/2019/10/13/sbk/davies-eravamo-in-15-a-non-voler-correre-gara-1.html?fbclid=IwAR3tPbvi3jyh-fQBcLTZzmE2rY0rNUYYIehKvgpEu1NHiyYJg8Cl-NFkEwg

Melandri
https://www.gpone.com/it/2019/10/13/sbk/melandri-e-ridicolo-hanno-finito-lasfalto-mercoledi.html?fbclid=IwAR13rZUwu5gqFUaWXZesAxa68T uW_OcT_IlrWxLwTNA0VyUoacEirbSBqAQ

Laverty
https://www.gpone.com/it/2019/10/13/sbk/laverty-la-dorna-ha-fatto-pressione-per-farci-correre.html?fbclid=IwAR2oB12-COLPyieMNAkitkPKYHZOJg68g4CgsKS86vXsR1K9Can5TNO2Ct 4

paolor_it
13-10-2019, 15:51
Questo è il frutto avvelenato di quello che è successo a Imola. Se la pista è praticabile il pilota è lì per correre.
Capiterà sempre la pista in condizioni non ottimali, cosa facciamo sta manfrina ogni volta? Chi non vuole correre liberissimo di farlo, i team liberissimi di agire di conseguenza.
Mi meraviglio dell'articolo di Baldi su moto.it, di cui non condivido neppure una virgola.

A campionato ormai finito poteva essere una buona occasione per le seconde linee per mettersi in mostra, chi ha già messo in tasca il risultato grosso non rischia di certo di sdraiarsi per rincorrere il pilotino da metà classifica.

Bladerunner72
13-10-2019, 16:01
Riporto l'articolo di Carlo Baldi citati da Paolor :
https://www.moto.it/superbike/sbk-in-argentina-superficialita-ed-incoerenza.html

Bladerunner72
13-10-2019, 16:30
Concluso il warmup, con tempi scesi parecchio.
Il più veloce Rea in 1.37.784 che lascia a nove decimi Razgatioglu. Terzo Davies seguito dalle Yamaha di Van Der Mark, Cortese e Lowes. Settimo Bautista a 1.3 poi Sykes, Rinaldi e Haslam.

Paolo Grandi
13-10-2019, 17:19
Letto ora. E personalmente lo condivido in toto.
Mi sembra la rivisitazione di Silverstone 2018 in chiave SBK.
Cialtroni (non i piloti)...:(

Bladerunner72
13-10-2019, 17:32
Lo stavo dicendo io, il sopralluogo preventivo non c'era stato nemmeno a Silverstone e solo al momento di correre si sono accorti che l'asfalto non drenava. All'epoca si disse che aveva sbagliato chi aveva dato l'o,oòogazione alla pista, così come detto a Imola. Però bisognerebbe fare il sopralluogo nel momento esatto in cui si verificassero le stesse condizioni, il che è evidentemente impossibile, a meno di avere poteri da chiaroveggenti. Hanno dato addosso agli organizzatori argentini ma le stesse cose sono successe in paesi be più avvezzi al motorsport del masimo livello, come Italia, Inghilterra, Malesia e Qatar ma sono solo i primi che mi vengono in mente.

Bladerunner72
13-10-2019, 17:38
Nel warmup della SSP 600 miglior tempo di Cluzel in 1.42.871 davanti a Caricasulo e Isaac Vinales. Sesto De Rosa ottavo Badovini.

Bladerunner72
13-10-2019, 18:30
Rea vince la Superpole race davanti a Bautista e Razgatioglu. Quarto Davies.

Ordine di arrivo Superpole Race

https://i.postimg.cc/x8p0VLdQ/sbkarg9.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
13-10-2019, 21:03
Partita gara 2.
Rea al comando su Razgatioglu e Bautista.
Bautista passa secondo.
Al terzo giro Rea Bautista Razgatioglu Davies Cortese Van Der Mark Lowes Rinaldi Melandri. Errore di Rea al quinto giro, Bautista davanti.
Controsorpasso di Rea al giro successivo. Davies passa Razgatioglu ed è terzo.

ghima
13-10-2019, 21:10
Adesso passa bau

ghima
13-10-2019, 21:14
Ripassa rea

ghima
13-10-2019, 21:15
Cmq incredibile quanto abbia perso la Ducati rispetto all'inizio campionato

Bladerunner72
13-10-2019, 21:20
Davies passa anche Bautista che sembra in difficoltà.
Largo di Bautista, Rzgatioglu passa terzo.

Bladerunner72
13-10-2019, 21:29
In crisi Bautista che perde anche il quarto posto a favore di Van Der Mark.
Vince Rea davanti a Davies, Razgatioglu, Van Der Mark, Bautista e Lowes.

Ordine di arrivo Gara 2

https://i.postimg.cc/kGKQcPqk/sbkarg10.jpg (https://postimages.org/)picture upload site (https://postimages.org/)

ghima
13-10-2019, 21:37
E pure il campionato costruttori a kawa

Bladerunner72
13-10-2019, 21:50
Classifica generale a una prova dal termine


JONATHAN REA 601 KAWASAKI
ALVARO BAUTISTA 460 DUCATI
ALEX LOWES 305 YAMAHA
MICHAEL VAN DER MARK 304 YAMAHA
TOPRAK RAZGATLIOGLU 299 KAWASAKI
LEON HASLAM 257 KAWASAKI

Bladerunner72
13-10-2019, 21:54
Nella SSP 600 vittoria di Cluzel davanti a Mahias e Vinales. Quinto Caricasulo sesto De Rosa decimo Badovini.

paolor_it
13-10-2019, 22:19
La levataccia di stamattina si è fatta sentire e mi sono assopito sul divano divano perdendo metà gara. Sono contento per Chaz mi è piaciuto sin da inizio gara, ha costruito il podio rincorrendo da dietro un sorpasso dopo l'altro. Rea un fenomeno non c'è altro da aggiungere

barney 1
13-10-2019, 23:11
Sono contento per Chaz mi è piaciuto sin da inizio gara, ha costruito il podio rincorrendo da dietro un sorpasso dopo l'altro. Rea un fenomeno non c'è altro da aggiungere

Poteva svegliarsi prima

Bladerunner72
14-10-2019, 10:08
La FIM risponde ai piloti non partiti in Gara 1
https://www.gpone.com/it/2019/10/14/sbk/la-fim-difende-gli-organizzatori-della-prova-argentina-della-superbike.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Pf_akchz9uPTlRmdnP6DNJ-ffBRmqx3o99QF1Ma_Tfj7aoEw5g9gvWLE

Bladerunner72
14-10-2019, 10:10
Bautista sui problemi avuti in Gara 2
https://www.gpone.com/it/2019/10/14/sbk/bautista-non-riuscivo-piu-a-far-frenare-la-ducati.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2qLcNcfJCzj5yduThOc8N1yWlGL39Xs-g08QHsEtM1pMHRGf64QmVXUVQ

Someone
14-10-2019, 10:24
non ricordo gruppetti di piloti che rinunciassero a gareggiare mentre i colleghi si allineavano regolarmente al via.

Pierfrancesco Chili in un GP bagnato corso (e da lui vinto) in Italia. Millennio scorso, c'ho un'età

Bladerunner72
14-10-2019, 11:02
Vero, ma lì successe l'inverso, la gran parte dei piloti, convinti dagli mericani decise di disertare la gara e corsero in pratica solo i privati. Certo a pensare alle condizioni di quel giorno a Misano le difficoltà di oggi sembrano ben poca cosa.
Quelli erano gli anni in cui gli americani erano in guerra con la federazione e volevano creare il campionato alternativo, le 'World Series' gestite da Ecclestone. Misano fu una prova di forza che poi però non ebbe seguito.