Visualizza la versione completa : Frizione k 1200 r
Salve ragazzi , il mio k con 92000 comincia a trascinare le marce , a 70000 km il concessionario mi aveva cambiato tutto il gruppo frizione, ora sono di nuovo da capo , che convenga mettere i dischi surflex ? Perché ho sentito che dopo tot km ricominciano i problemi, grazie a chi mi vorrà rispondere , buona strada a tutti .:mad:
sailmore
05-10-2019, 17:01
Surflex è ok.
Ve ne sono anche altri americani di cui non ricordo il nome.
Io a suo tempo mi procurai un gruppo fruzione usato di un k1300 e cambiò il mondo.
Meglio in tutto.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
Grazie mille per la risposta, ma allora meglio procurarsi un gruppo del 1300 ? Perché ho il timore da quanto letto sui forum che duri come il mio attuale cioè 20000 km
sailmore
05-10-2019, 18:43
Io te lo consiglio.
Il problema del 1200 è un errore del sistema di lubrificazione che poi hanno risolto nel 1300.
La frizione del 1300 migliora tantissimo anche il funzionamento del cambio.
Almeno, questa è la mia esperienza.
Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300
Grazie mille Buona strada:!:
gruppo fruzione usato di un k1300
Intendi campana + dischi o anche altro?
Anche io ho superato i 70k, per ora tutto ok anche se muggisce.
Ma i dischi che durano 20k sono gli originali o anche i Surflex?
Meglio che mi procuro anche la guarnizione del carter?
pacpeter
08-10-2019, 19:28
Cosa intendi per trascinare le marce?
sailmore
08-10-2019, 19:59
Intendi campana + dischi o anche altro?
Anche io ho superato i 70k, per ora tutto ok anche se muggisce.
Ma i dischi che durano 20k sono gli originali o anche i Surflex?
Meglio che mi procuro anche la guarnizione del carter?tutta la frizione completa. Campana, molle, piatto condotto e dischi.
Cambiare i dischi senza modificare la frizione li condanna a 20k km di vita.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Bhe dovessi cambiarla, spererei che mi duri almeno come l'originale ... sicuro che non è stata montata male?
sailmore
09-10-2019, 18:51
Bhe dovessi cambiarla, spererei che mi duri almeno come l'originale ... sicuro che non è stata montata male?Quella del 1300 dura eccome.
Quella del 1200 presenta proprio un difetto di progettazione dato che manca un passaggio per l'olio la cui assenza provoca usura dei dischi e del piattello stesso.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ho capito, ma come mai l'originale mi sta durando il 70mila km, mentre dici che se la cambio, la nuova mi dura 20mila?
sailmore
11-10-2019, 18:08
Ho capito, ma come mai l'originale mi sta durando il 70mila km, mentre dici che se la cambio, la nuova mi dura 20mila?Di che anno è la tua?
Il problema non sono i dischi che si consumano.
La tua ha 70k km quindi sicuramente avrai lo scalino sul piano del cestello.
È difficile spiegare scrivendo.
Se trovo una immagine mi faccio capire al volo.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
sailmore
11-10-2019, 18:13
Di che anno è la tua?
Il problema non sono i dischi che si consumano.
La tua ha 70k km quindi sicuramente avrai lo scalino sul piano del cestello.
È difficile spiegare scrivendo.
Se trovo una immagine mi faccio capire al volo.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkTrovata. Con la freccia indico la parte che si usura particolarmente....
[IMG] https://www.google.com/search?q=cestello+frizione+k1200r&tbm=isch&ved=2ahUKEwjim9_sy5TlAhVM2OAKHU0aA94Q2-cCegQIABAC&oq=cestello+frizione+k1200r&gs_l=mobile-gws-wiz-img.3...17456.23622..24769...0.0..0.167.3378.0j25. .....0....1.........35i304i39j0i67j0j0i7i30j0i8i7i 30j30i10.B4QnYzMQHQo&ei=L6mgXaLIOcywgwfNtIzwDQ&bih=718&biw=412&client=ms-android-samsung-gn-rev1&prmd=sivn#imgrc=j6IScvMX2iy16M/IMG][IMG]
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Di che anno è la tua?
Marzo 2007 (MY 07).
Per ora "muggisce" ogni tanto da circa 10kkm, appena da segni di cedimento, vedrò il da farsi (può anche essere che cambio moto).
Comunque non vedo la freccia, ma solo il link alle varie frizioni
Scusate , ma sono stato incasinato , il gruppo frizione 20000 km fa è stato montato in bmw , ordinato nuovo , deve essere quello del 1300 perché prima sferagliava come una Ducati , ora non più , quindi la campana deve essere stata modificata .
Ho messo su anni fa le pompe radiali Magura, forse dipende da quello che non lavorano come le originali?
La mia è del 2005.
Per trascinare le marce intendo che tra una cambiata e l’altra si sente una leggera vibrazione e non stacca completameNte , difficile da spiegare , è come se il pacco frizione rimanesse legato.
:mad:
Marchino k
18-02-2020, 11:17
Salve a tutti. Sono nuovo del gruppo. Volevo una informazione, qualcuno sa se per sostituire la frizione del k ci sono metodi particolari e a che tensione va riserrata? Grazie mille.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |