PDA

Visualizza la versione completa : perche non va in moto?


nicalenic
05-10-2019, 15:37
gentili amici, volevo chiedervi chiarimento in quanto GSssista neofita. il mio 1200 ADV stamattina si è acceso con un po di reticenza.....non ci ho fatto caso piu di tanto....faccio 5 km e mi fermo a prendere un caffè dai miei....vado per ripartire x il lavoro e lui non ne ha voglia di accendersi...il cockpit ha corrente.....ma quando premo lo start il motorino fa un leggero clack....e nulla.....pensato batteria OUT......mi collego con i cavi ponte alla batteria dell RT di mio fratello, ma nada....non ci pensa proprio a ripartire......lascio in garage dai miei dopo avere consumato il cielo di improperi:mad::mad::mad::mad: con il suo mantenitore di carica, che al check mi segna 12,4 V....(un po fiacca la batteria??) torno dal lavoro e magicamente riparte senza alcun tentennamento....ORA, visto che potrebbe capitarmi in giro.....perchè coi cavi ponte non ho sortito alcun effetto? avevo pensato alle candele bagnate....ma puo dopo 4 ore tornare in moto...? ditemi dove ho sbagliato voi esperti.......accetto ogni critica....d'altronde devo imparare.....:):)

nicalenic
05-10-2019, 15:38
aggiungi che la moto ha il Keyless......se vuole dire qualcosa...

bobo1978
05-10-2019, 16:10
Batteria fiacca
Morsetti lenti/ossidati

Dfulgo
05-10-2019, 16:20
...e se volesse andare in bici?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Belavecio
05-10-2019, 16:39
batteria quanti anni ha?

nicalenic
05-10-2019, 17:10
Batteria fiacca
Morsetti lenti/ossidati verificherò la lentezza

nicalenic
05-10-2019, 17:12
beh....di sicuro non avrei questi problemi......se andassi in bici

Beppi78
05-10-2019, 17:39
Anche secondo me è la batteria...confermo che facendo ponte nemmeno la mia partiva

Pasqui!!!!!!!!
05-10-2019, 18:32
Se hai usato dei cavi con dentro poco rame può essere che non sei riuscito a buttarla in moto...capitò anche a me e un mio amico in un autogrill...ci siam fatti prestare dei cavi ma erano tanto schifosi che non c'è stato verso di accenderla...per fortuna un'automobilista ne aveva una coppia in macchina un po più seri e siamo riusciti ad accederla senza problemi.

Cippalippa
05-10-2019, 20:10
Batteria! Anche la mia mi ha piantato nello stesso modo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

walbe
05-10-2019, 20:49
Confermo l'esperienza di Pasqui.
I cavi batteria che vendono sono quasi tutti delle porcherie con cui non avvii nemmeno un tagliaerba. Si scaldano tanto e non conducono nulla. Devo avere una sezione generosa. Io me li sono fatti da me con due spezzoni di cavi industriali e dei morsetti decenti.

Gibix
05-10-2019, 21:13
Capita anche se la batteria é praticamente a zero. Comunque cambiala subito che sicuro ti pianta ancora a piedi.

Pasqui!!!!!!!!
05-10-2019, 22:22
La batteria del mio amico era proprio partita completamente all'improvviso...ci siam fermati e quando è stato ora di partire non dava più cenno di di vita.

nicalenic
06-10-2019, 00:21
mi consola il fatto di non essere stato l'unico ad avere avuto questa esperienza

henryfalc
06-10-2019, 05:41
Ieri mio cognato ( GS 1200) parte con moglie da BS per raid di 15 gg. in Marocco, 12 moto con "appoggio" di camion al seguito. Deve arrivare a Savona e imbarcarsi per Barcellona. Moto perfettamente a punto, dopo 30 km., ancora in provincia di BS, si fermano a bere un caffè e....morta, non riparte più. Batteria andata! Ricambio per fortuna immediatamente recuperato al volo da un meccanico vicino. Ma che cacchio hanno le batterie delle GS ?

walbe
06-10-2019, 06:47
Quando è il suo momento, non c'è nulla da fare.
Venerdì mattina vado ad accendere la moto e batteria morta anche a me. Oltretutto la notte era sotto mantenitore. Ma ormai da tempo era fiacca ed aveva meno spunto. Ha fatto girare l'avviamento per qualche secondo e poi defunta. Non ha retto alla prima notte freddina della stagione.

gigibi
06-10-2019, 09:10
Io ho sempre a bordo un piccolo booster. Piccolo... ha fatto partire un 2200 diesel con batteria morta.

albatros1
06-10-2019, 12:47
La cosa più semplice è collegare altra,batteria usando cavi molto generosi di sezione
Poi cambiare la batteria
Che sia colpa del motorino avviamento consumato visto i pochi km che facciamo e quindi poche accensioni é improbabile sia difficile il motorino
Cambia batteria
Sulle auto attenzione che dopo 150 mila km fate sostituire motorio avviamento perché magari va ancora ma è lento e i diesel non si accendono
Le moto vanno usate almeno qualche ora alla settimana inverno compreso in modo da far lavorare la batteria
Se in inverno la lasciate ferma mesi con mantenitore purtroppo non è sufficiente
La batteria vi durerà,massimo 3 anni
Ogni 3 anni cambiatela
Se usata la moto ogni settimana anche inverno come faccio io dovrebbe tenere almeno 5 anni
Vi saprò dire adesso sono passati 3,5 anni
Con in 4 cilindri yamaha si è rotta dopo 6 anni
Mio amico che usa moto 3 mesi anno e poco molto poco dopo 3 anni rotta saltato un elemento e si è preso per strada


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gnognolo
06-10-2019, 16:22
Stessa cosa successa anche a me stamattina. La prendo e parte. Mi fermo a prendere un caffè e dopo un piccolo giretto del motorino d'avviamento e' morta...! Il quadro si accende e mi dice volt 11,7... ma non parte...

Gibix
06-10-2019, 17:14
Ma che cacchio hanno le batterie delle GS ?

Quello che hanno tutte le batterie del mondo, prima o poi ti mollano all'improvviso. Quella del mio my2013 ha piu di sei anni e va come fosse nuova, la settimana scorsa quella dell'auto, cambiata 5 anni esatti prima, di colpo morta senza il minimo preavviso. Semplicemente capita. Peró sono straconvinto che il miglior manutentore sia quello di non lasciare mai fermo il mezzo, se tenuto in box, per più di due settimane, allunga la vita della batteria, e non solo quella.

Bikerroma
06-10-2019, 21:42
Le batterie fanno cosí,non solo bmw.A me morí di colpo in montenegro sulla ducati mst dopo due anni.Ne trovai una di marca sconosciuta(credo fabbricata in jugoslavia)e ha tenuto per 5 anni senza problemi.Perció ogni batteria ha la sua storia.Comunque i boosterini conviene sempre averli dietro visto anche le ridottissime dimensioni.Tolgono da situazioni poco piacevoli.Io non me ne separo mai.

adriapel
07-10-2019, 07:02
Batteria defunta su mia ex moto africa twin in 2 anni precisi precisi pur utilizzandola quasi tutti i giorni anche in inverno. Scordiamoci le vecchie batterie che ricarichevamo. Queste hanno una scadenza per la gioia dei produttori

albatros1
07-10-2019, 09:42
Unica nota positiva che non so batteria gs cosa costa ma le batterie delle moto costano poco dai 60 in su
Mio amico che ha rotto batteria honda 800
Di una NORDER speso 60
Quindi il,vero problema che se si rompe per strada rimanete a piedi
Se si rompe a casa la cambi e per almeno 3 anni dovremmo essere sereni

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

nicalenic
07-10-2019, 15:57
mi date un suggerimento su quale sia un modello di booster valido per il GS? https://www.amazon.it/FLM-Avviatore-Portatile-emergenza-Batteria/dp/B07DGKD34W/ref=sr_1_1?keywords=avviatore+booster&qid=1570456446&s=electronics&sr=1-1
questo che c 'è su amazon? il booster puo essere utlizzato su ogni tipo di batteria?

millling
08-10-2019, 00:40
Procurati quello della Lidl, ha anche un validissimo compressore con manometro, pila di emergenza + prese usb.

walbe
08-10-2019, 06:44
Copio/incollo quanto ho scritto tempo fa in argomento simile:

Io comprai questo aggeggio senza troppa convinzione oltre un anno fa perché era in promozione a 50euro

https://www.amazon.it/dp/B07M78KJ37/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_eFbNDbZAZAHYQ

Acquisto utilissimo. Ci ho fatto partire la moto, la macchina mia e di parenti, ci gonfio bici, ruote e palloni, ci carico il telefono. Me lo porto dietro quando viaggio. Unico difetto: ha bisogno del suo alimentatore per ricaricarlo.

Se tornassi indietro forse comprerei quest'altro modello perché si carica come un cellulare con microusb:

https://www.amazon.it/dp/B077YGWVZL/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_QIbNDb6N970G0

walbe
08-10-2019, 06:51
Di recente ho provato a farci partire anche un mio vecchio trattore Pasquali 910, un motoraccio diesel che credo risalga agli anni '60, fermo da oltre un anno e privo di una sua batteria. Partito al primo colpo di avviatore attaccato direttamente al motorino di avviamento.

ZUZZU
08-10-2019, 19:58
Questo una bomba.....


Suaoki Jump Starter G7 PLUS Avviatore di Emergenza Auto 18000mAh 600A Compressore Portatile Adatta per Motore fino a Benzina 5L o Diesel 3,5L Torcia LED Incorporata, come Caricabatteria per Cellulare Tablet, Verde https://www.amazon.it/dp/B01GK3ZSRU/ref=cm_sw_r_cp_tai_c3mNDb369QTB5

CARLO56M
08-10-2019, 20:49
La mia batteria quando e "mancata" non si riusciva a mettere in moto con nulla, il meccanico mi disse che probabilmente aveva un elemento in "corto"

albatros1
10-10-2019, 12:55
Non in corto
Un elemento rotto cioè le batterie hanno 6 stanze
Ogni stanza produce 2 volt
Si è rotta una stanza hai 10 volt al post di 12
Se vai in discesa e provi ad accedere la moto usando le marce la moto si accende
SI ACCENDE ma scoppietta e se accelerò si spegne
Lo so perché successo a un mio amico ha poi mi ha telefonato per chiedermi che tipo di guasto ho ? Io glo ho detto penso batteria rotta ma lui mi dice non pemso peeche in discesa parte
Ma poi mi ha chiesto di andarlo a prendere
Sono arrivato in auto tolto batteria moto e collegato cavi da auto a moto e si è subito accesa e poteva accelerare
Quindi ha capito che si era rotta batteria
Aveva 3 anni ma lui moto la usa pochissimo anche sw sotto mantenitore si è danneggiata comunque

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
10-10-2019, 13:01
Avete paura di rimanere per strada causa batteria?
Ho una soluzione
Ti porti dietro una batteria uguale ma con acido a parte
Ti prendi per strada ? Inserisci acido nella batteria poi aspetti 3 ore
Poi tappi la batteria e la installi sulla tua moto
Accendi e vai
Io e il mio amico lo abbiamo fatto
Io pensavo di doverla mettere sotto caricatore invece basta inserire acido e aspettare 3 ore che acido faccia reazione
E la batteria e carica pronta da installare sulla moto
Il problema accorso al mio amico mo ha permesso di imparare una cosa che non sapevo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Scuba246
29-12-2019, 12:00
Cerco aiuto.
Ovvero più che altro cerco conferma prima di cambiare batteria.
Stessa situazione di quelle sopra descritte: moto ferma da mesi ma collegata al mantenitore BMW.
Provo ad accenderla e dopo un paio di giri il motorino di avviamento muore.
Provo a rimetterla in carica con i morsetti e sia con il mantenitore BMW che con altro però la carica riparte e dopo qualche ora mi segnala come se la batterica fosse nuovamente carica.

È una falsa indicazione dei mantenitori o effettivamente la batteria è ancora viva ed ho qualche altro problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sanny
29-12-2019, 12:33
Anni batteria ?
La tieni al freddo la moto...

Gabriele-1970
29-12-2019, 13:02
prova ad accendere la moto con l'indicatore tensione batteria visualizzato sul display.Sicuramente a vuoto segnerà 12 volt, verifica quando chiedi corrente per l'avviamento, se il valore della tensione collassa e sei sicuro che i cavi sono ben serrati, può essere solo la batteria.

enzov1100
29-12-2019, 13:50
Vi racconto la MIA esperienza, adv 1200 09/2010, a dicembre 2012 moto collegata al manutentore non parte, quadro morto, ricovero con carro attrezzi, pensavo problema elettronico invece batteria morta, il conce mi chiede 180 euro anche se la moto era in garanzia perchè avevo montato il TomTom , a BMW non gradito.
Vado a ritirare la moto con una batteria da 60 euro, poi metto in carica la batteria originale (dandogli una botta di Amp) che segnava 6,5 V!
Dopo una settimana rimontato quella originale e con quella ho venduto l'anniversario nel maggio 2014 per una LC (quando mai)

enzov1100
29-12-2019, 14:03
Per par condicio... maggio 2018, AT nuova con 500 km, moto ferma 10gg senza manutentore, morta, porto la batteria al concesionario, mi chiede 547 euro (batteria al litio customizzata solo per Honda, introvabile sul mercato), litigata anche perchè come ricambio è disponibile solo con un mese di consegna, la smonta da una moto nuova, e me la fornisce in garanzia.....

enzov1100
29-12-2019, 14:09
Settembre 2018, al raduno Guzzi con una 1100 Vintage 2012, montato un anno prima batteria al litio (86 euro da ebay) viaggio nelle gallerie con fari supplementari accesi, arrivo e la moto non parte più (la dinamo non carica sotto i 1500 rmp) metto la seconda in discesa, riparte e con giretto di mezz'ora si ricarica, è ancora montata e funziona perfettamente,

Scuba246
29-12-2019, 17:15
Anni batteria ?
La tieni al freddo la moto...

Aprile 2017. Moto in box sempre attaccata al manutentore BMW con presa sul cruscotto. L’unica perplessità che ho rimane quella del fatto che staccata dalla moto è messa in carica con i morsetti risulta praticamente carica.

Gabriele-1970
29-12-2019, 18:32
se risulta carica ma al momento dell'avviamento la tensione si abbassa di molto sotto i 12 volt, hai la batteria con uno o più elementi difettosi.
Prima di sostituirla,prova a portarla da un elettrauto o rivenditore di batterie, solitamente hanno dei tester per verificare l'ntegrità della batteria, o al limite possono provare a fare una ricarica profonda.

Zzzzappo
30-12-2019, 09:12
Non so se va bene qui, ma vi racconto la mia esperienza.
Gs 1200 2015. Akrapovic e Sprintfilter. Batteria che ha 4 anni e 1/2 come la moto.
La uso ogni giorno, pioggia, freddo, ghiaccio, neve, caldo. Manutentore in inverno anche se la uso.
Un mese fa ha cominciato a fare i capricci e in partenza al mattino e dopo averla lasciata parcheggiata faceva fatica a partire. Come se la batteria avesse perso lo spunto. Ho verificato l’assorbimento sul cruscotto. 12,4- 12,7 volt all’avviamento e poi 14 volt in funzione.
E questo anche se la batteria risultava carica al manutentore.
Poi improvvisamente più nulla. Dopo 10 giorni si ripete. Ogni accensione a freddo fa fatica e alla prima accensione fa qualche giro e si spegne. Cambio manutentore passando da BC a Optimate 6 per recuperare la batteria.
Dopo 10 gg tutto torna a posto e la moto parte sempre bene e al primo colpo. E questo prima di montare l’Optimate.
Quindi il manutentore non c’entra. Poi ho capito. Il problema si é verificato sempre quando ho fatto il pieno di benzina 100 ottani Eni. L’ho fatto in due occasioni alternate con benzina verde e un pieno mi dura mediamente 10-15 giorni (10 gg a 100 ottani, 10gg verde, 10gg nuovamente 100 ottani).
Quindi o è la benzina o il distributore (l’unico che in zona ha la 100 ottani) che l’allunga.
Adesso si accende sempre al primo colpo in qualunque situazione.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
30-12-2019, 12:54
Ahaha buono a sapersi ma strano però

Io la mia maggio 2016 per la prima volta mo,e successo che dopo 15 gg di fermo ma sotto mantenitore bc
Per la priam volta la moto SI è accesa subito come sempre ma motorino girava come se mantenitore non allacciato
Poi tutto ok accesa spenta riaccesa
Ma mi aspettavo una partenza di forza come sempre
Forse motore gelato ma da me di notte temperatura minima 2 gradi
Di giorno 8
Abito in pianura mica in montagna
Sempre usato benzina super economica
Mai,100 ottani
Pulito corpo farfallati 2 mesi fa
La mia,batteria,originale ha 60 mila km in 3 anni sempre accensione di forza e immediata
Merito anche del motore del gs
Per la prima volta mi sono accorto che all'accensione il motorino avviamento era poco potente
Ok poco potente come se il BC 900 evo non avesse caricato la batteria
Questa è la mia esperienza
Io la moto in inverno poco ma la uso anche solo 2 ore la domenica ma accendo la moto e ci faccio un,giro
E da quel che ho capito è importante per la,batteria usare la moto
Lasciarla ferma anche col mantenitore collegato non è così ottimale come pensavo
La moto unora a settimana va accesa e usata

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Zzzzappo
30-12-2019, 13:13
Beh la mia sulla benzina é una supposizione. Certo che ho fatto due volte benzina 100 ottani, presso quel distributore fatto qualche km e ogni volta il giorno dopo mi ha fatto sto problema. Tanto che pensavo di dover cambiare la batteria.
Sai una volta é una coincidenza, due un sospetto, tre non ci vado più.
Adesso, col pieno di verde va tutto bene. Sgrat sgrat [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tramez
30-12-2019, 19:13
La tua supposizione sulla benzina è corretta e trova conferma in questa discussione: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501148

La mia esperienza con la Eni Blusuper l'ho descritta nei particolari nella suddetta discussione, ma la conclusione è che da quando (2 mesi e più di 1.000 km) uso la benzina a 95 ottani i problemi di spegnimento del motore nei primi istanti dopo l'avviamento a freddo sono spariti. Peccato, perché la benzina a 100 ottani la usavo volentieri in quanto preveniva efficacemente il fenomeno del battito in testa, fenomeno al quale i grossi boxer BMW sono abbastanza portati.

Mi piacerebbe però capire se detti problemi sono dovuti alla gestione elettronica della carburazione imposta dalla normativa Euro 4 (con i motori Euro 3, anche BMW boxer, non ho mai riscontrato problemi) oppure se negli ultimi mesi è cambiata in qualche modo la formulazione della benzina Eni Blusuper andando a causare questi malfunzionamenti.

Tu l'avevi già utilizzata in precedenza?

Zzzzappo
31-12-2019, 08:13
Mai utilizzata in precedenza sulla GS.
Usata qualche volta sulla Kawasaki Z1000 del 2005.
In quel caso non mi dette nessun problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk