Visualizza la versione completa : Svartpilen 701
Causa problemi di salute ho messo in vendita il mio GS 1200, non ritenendo di poter più fare viaggi lunghi che giustifichino il mezzo.
Nel frattempo fra poco con potrò più usare la mia Vespa PX 150 del 1986 causa area B a Milano.
Così mi è venuta la voglia di andare a provare la SVARTPILEN 701 e domani mattina lo potrò fare per una paio di ore.
Il mezzo potrebbe permettermi di girare per Milano e fare qualche giretto a breve/medio raggio.
Ci sono salito da fermo e L la posizione è veramente comoda.
Il problema è il sellino per il passeggero, anche se il concessionario mi ha detto che lo può fare imbottire in modo da essere più comodo....
Mi ritirerebbero il GS a un ottimo prezzo ed essendo una km 0 dovrei elargire circa 3000 euro.
Seguirà breve recensione.....
Consigli bene accetti :) :)
C'entra poco: a me piace la motard motorizzata 701.
Certo 10.500 Euro...
OcusPocus
04-10-2019, 12:32
Se ti piace la linea e l'ergonomia allora è fatta perchè il motore è ottimo, non credo ti deluderà
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
simopate
04-10-2019, 12:46
A parte il nome che ricorda gli armadi dell'Ikea è davvero bella e originale, finalmente qualcosa che esce dalle solite linee viste e riviste.
Non è il mio genere di moto, però mi piace
ivanuccio
04-10-2019, 12:58
Opinioni. A me fa schifo
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
blacktwin
04-10-2019, 14:21
Mi associo con Ivanuccio, inguardabile.
Il Concessionario di zona - amico di vecchia data - mi ha chiesto più volte di andare a prenderla e "portarla in giro, per farla vedere", la Demo me la lascia quanto voglio, ma non ho nessuna intenzione di farlo...
Il fatto è che è pure concessionario KTM, e mi interesserebbe fare un giro con le nuove "medie", ma se vado mi tocca pure la Svartpilen... :confused:
Bella per me...parlare di estetica si finisce sempre fra chi apprezza e chi no
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
simopate
04-10-2019, 14:33
Il Concessionario di zona - amico di vecchia data - mi ha chiesto più volte di andare a prenderla e "portarla in giro, per farla vedere", la Demo me la lascia quanto voglio, ma non ho nessuna intenzione di farlo...
Addirittura?!? Sarà che a me piace provare diversi tipi di moto (e auto) e difficilmente direi di no ad una richiesta del genere..
E se invece usassi il pretesto di fargli la pubblicità per ottenere uno sconto su Ktm che ti interessa?
Sul bello o non bello "de gustibus"
Anche a me piace.
E credo sia pure molto appagante da guidare.
papipapi
04-10-2019, 16:49
Quoto al 100% ivanuccio :toothy2:
blacktwin
04-10-2019, 17:15
Addirittura?!? Sarà che a me piace provare diversi tipi di moto (e auto) e difficilmente direi di no ad una richiesta del genere..
Beh, oddio, non so quanto tempo libero hai tu, ma io quando ne ho lo vivo facendo cose che mi piacciono (o mi rilassano), e se lo dedico alla moto, scelgo una moto che mi attira, sotto tutti i punti di vista.
E considerando che una Svartpilen per me non va bene per un piccolo (ma davvero piccolo) viaggio, e che per fare "due curve" in montagna devo comunque sciropparmi 100 km di pianura in drittoni, la cosa si riducerebbe in "vasche" in centro, nei posti "giusti", appunto per "farla vedere in giro"...
Non è che la cosa mi interessi, nè che mi attiri...
Per le recenti KTM "medie" la mia è solo una curiosità (le moto che possiedo mi soddisfano in pieno, sotto tutti i punti di vista, non ho alcuna intenzione di cambiarle per una KTM) quindi farmi un giro per soddisfare la curiosità, e poi dover "ricambiare" facendo le vasche in centro con la Smartpilen la domenica è una contropartita che lascerà la mia curiosità insoddisfatta...
mi avete incuriosito perchè non l'avevo mai vista...stavo meglio prima di vederla :puke:
Mi piace molto, ho dei dubbi sul portatarga alla ruota che non amo in genere e cercherei di rifare la sella mettendo qualcosa di più vintage.
Sicuramente andrà bene e deve essere un bel giocattolo.
Youzanuvole
04-10-2019, 20:20
Piuttosto la 400, che la 701 mi pare un pó né carne né pesce: fra 40 e 75 cv per viaggiare in paese non credo faccia grande differenza.
Fra 75 e 100 (altre moto, pari costo) per viaggiare fuori città invece differenza la fa.
Imho.
Se il motore è lo stesso della smc 690 non so quanto sia "comoda" da usare in città.
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bugs, quel motore non e’ comodo?
Io ho avuto il 690 sm, morbidissimo
OcusPocus
05-10-2019, 02:27
La moto ha sicuramente una linea molto particolare....a me lascia abbastanza perplesso.
Ma lui ha esordito dicendo che gli piace e la trova comoda.....non credo che dirgli che e' brutta abbia un senso.
Il mono grosso Ktm ultima generazione e' piuttosto sfruttabile anche in citta', secondo me, niente a che vedere con i predecessori.
Bim, quando uso la 690 smcr di mio figlio non riesco a tenere la 6 senza dover stare sopra gli 80. Al di sotto scalcia come un toro[emoji16]
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Bugs, non dovrebbe essere un problema
Basta tenere la 4 o la 5
E' sempre un grosso mono
Sono diventati trattabilissimi e hanno poche vibrazioni, per me mai fastidiose
Io sono piu’ tollerante....
Ho guidato i mono anni 90, ad esempio Gilera nordwest, o andavi forte o andavi forte
Sotto i 3000 saltava
Il ktm 640 sm era gia’ piu’ rilassato, ma cattivo sempre
Al confronto il 690 un morbido, ora questi 690 da oltre 70 cv piu’ tirati non li ancora guidati
BurtBaccara
05-10-2019, 20:42
Esteticamente non mi piace, poi quei portatarga sulla ruota mi fanno veramente schifo.
Credo che cmq una volta salito sopra deve essere molto appagante.
Direi che si potrebbe arrivare in box bendati, poi si sale in moto e ci si diverte.
@Enrico.Stammi bene.
EDIT: forse il portatarga si può cambiare (200€)
https://www.husqvarna-motorcycles.com/globalassets/products-pim-data/ke2-16034436/trim-partsdecals/trim-parts/licence-plate-holder-support-/21008915044/pho_pp_nmon.jpg?width=673&height=448&scale=canvas
jocanguro
06-10-2019, 10:45
Non la conoscevo,
sono andato a vederla....
ammazza se è brutta ...!!!:mad:
forse è divertente...:lol:
ma allora meglio ktm motard o simili...
63roger63
06-10-2019, 10:53
https://tse2.mm.bing.net/th?id=OIP.vKgQdGWlt17N_RU1Hj6kRQHaEK&pid=Api&P=0&w=300&h=169
A Marina di Pisa qualche anno fa (destò interesse anche qua dentro) c'era una bellissima GS1150 abbandonata sul marciapiede in balia delle intemperie (salsedine) e degli sciacalli...
...ebbene dopo un paio di anni di sciacallaggi e ossidazioni si presentava pressapoco come la moto in foto qui sopra...:lol:
63roger63
06-10-2019, 11:02
...oppure dare fuoco ad una R 1150...risultato identico...
http://img.tapatalk.com/d/14/02/03/e7abame5.jpg
63roger63
06-10-2019, 11:05
Direi che si potrebbe arrivare in box bendati...
...che fai poi? Bendi chi incroci?...:lol:
https://tse4.mm.bing.net/th?id=OIP.LG2s6huufH7AnCHTzM2zlQHaE8&pid=Api&P=0&w=241&h=162
Grazie per i simpatici e divertenti commenti!!!
Ieri sono riuscito a provarla per un paio di ore.
Premetto che il GS è fermo da mesi nel box inutilizzato causa la mia poca voglia di usarlo, mi sono reso conto che non è più la moto che fa per me.
Non la rinnego, moto fantastica, ma è giunto il momento di guidare qualcosa di meno impegnativo.
La Svartpilen ha una linea che o piace da impazzire o fa schifo.
A me piace molto, ma l'estetica è un fattore molto personale.
Non è invece discutibile la ottima posizione di guida, veramente comodissima e il motore.
73 cavalli che fanno impressione. Velocissima, stabile,leggera sembra di guidare uno scooter, ma quando apri .......
Ovviamente essendo un mono ai bassi regimi scalcia come un mulo, ma basta tenere la marcia giusta.
In tangenziale sono andato allegro e, ovviamente, si risente della mancanza del cupolino, ma non si può avere tutto :).
Concludo dicendo che sono sceso con il sorriso stampato in faccia, cosa che non mi capitava da tempo. I miei figli sono entusiasti e non vedono l'ora di provarla......
L'ho comprata.
Grazie per l'attenzione
63roger63
06-10-2019, 11:50
sorriso stampato in faccia
Bravo è questo lo spirito giusto di quando si sale/scende dalla moto...e fregatene di tutte le malelingue...:lol:...l'importante è non farsi rubare i sogni.
;)
simopate
06-10-2019, 12:41
quoto Roger, ben fatto! ;)
Hai preso il miglior mono presente sul mercato !
Complimenti ! :D
A casa mia c'è la "monella" in garage. La sorellina Duke 690. A me piace moltissimo.
Dinamicamente è un aereo.
Devo dire che in città il mono resta tignosissimo.
Se la prendi giusta (è molto on-off) scendi sempre con il sorriso tatuato.
Inoltre nelle manovre da fermo, non ti caghi sotto.
Vedi le altre moto sulla mia firma
E
BurtBaccara
07-10-2019, 15:15
....bravo Enry !!!
Quando passi a farmela vedere ???
Ciao Luigi oggi ho saldato. Credo di poterla ritirare verso fine settimana.
Ma visto le critiche feroci che ho incassato ho deciso di usarla solo nel cortile del condominio :)
così risparmi pure sull'assicurazione! :lol:
BurtBaccara
07-10-2019, 16:01
@Enry
ha ha ha..........così i condomini ti tirano giù l'umido dalle finestre.
cmq sono contento per te dai
OcusPocus
08-10-2019, 10:07
Quoto Saetta, quel mono mi piace da morire!! Complimenti
jocanguro
08-10-2019, 10:19
Hai fatto bene cosi..
se ti piace… ok
comunque caspita 73 cv per un mono 700cv una bestia…
ci credo che è divertente:lol:
Crash5wv297
08-10-2019, 11:18
Bella e non troppo costosa.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
massghil63
08-10-2019, 11:20
Io ho il modello Style da un mese. Ho cambiato il portatarga ho messo quello della Evotech Performance in alluminio cortissimo, cambiato scarico messo Arrows nero molto più piccolo. La moto è fantastica! ne ho avute e guidate tante e con questa sono ritornato a quando non vedevo l'ora di tornare a casa per salirci e andarci a zonzo. Per quanto riguarda l'estetica ovviamente a me piace tantissimo e vorrei solo dire: ma avete presente le moto che ci sono in giro? C'avrete forse fatto l'abitudine a guardarle ma dire che sono tutte belle ce ne vuole! Tra la moto "mazinga" o una finta "retrò style", preferisco di gran lunga il tentativo di fare qualcosa di nuovo. Poi se vogliamo parlare di qualità dei componenti, di guida ecc. non c'e molto da dire, top! Quelli che dicono che scalcia che non ha protezione al vento, ma che diamine, tutte le neked non hanno protezione al vento! Tutte sotto un certo numero di giri strappano, la Svart ha il vantaggio di un cambio che si usa senza frizione sia in scalata che in salita e questo aiuta molto. Unico appunto la sella, è di marmo ma dopo 2.000 km c'ho fatto l'abitudine. Stabile, divertente, veloce e sicura, una moto che mi ha convinto. Provatela.
PS: ero indeciso tra questa e il 690 SMR KTM, poi l'età (56) e la ricercatezza delle linee mi hanno fatto propendere per la Svart. Go Svart go!
BurtBaccara
08-10-2019, 14:42
PS: ero indeciso tra questa e il 690 SMR KTM, poi l'età (56) e la ricercatezza delle linee mi hanno fatto propendere per la Svart. Go Svart go!
Caro coetaneo, per capire la tua scelta in relazione all’età…..cosa ti ha fatto scegliere la Svart al posto della 690 ?
massghil63
08-10-2019, 16:18
Caro coetaneo, per capire la tua scelta in relazione all’età…..cosa ti ha fatto scegliere la Svart al posto della 690 ?
Tre cose. La prima: mi sono visto in una vetrina con il KTM e mi è sembrato di vedermi mentre imitavo mio figlio di 19 anni...La seconda: il 690 è ancora più estremo, la posizione, i rapporti più corti, la sella ancora più stretta e dura...(il freno anteriore però è meglio di quello della Svart). La terza: mi piacciono gli oggetti di design minimalista, linee tese e ricercate colori e sfumature soft, la Svart in questo o la ami o la odi, io la ritengo uno degli esperimenti circolanti meglio riusciti. Il KTM è troppo arancio troppo teppistico, troppo tamarro, sarei andato oltre...
BurtBaccara
08-10-2019, 16:24
La prima: mi sono visto in una vetrina con il KTM e mi è sembrato di vedermi mentre imitavo mio figlio di 19 anni...
....e che fa tuo figlio 19enne con il K ? Impenna ? :lol::lol::lol:
a me piace moltissimo. In un mondo che imita il passato è una delle poche voci fuori dal coro. Non che non mi piacciano le linee di un tempo, in garage ho difatti un kawa mack 3 del 73, ma è appunto del 73, è bella per questo. Rifatta oggi sarebbe una copia/replica del passato. La husky incarna invece lo stesso spirito con cui fu costruito il mio kawa ma attualizzato al 2018/19. Se potessi permettermi una terza moto ci penserei.
@masban
Concordo pienamente con te. Io amo le moto d'epoca ( ho un Xt 600, una vespa ET3 è un PX, ho avuto un r 65 che purtroppo mi hanno rubato) ma non mi piacciono le'repliche' tipo Ducati Scambler o Kawasaki e anche certe Triumph.
La Svartpilen e anche la vitpilen hanno una linea particolare, minimalista e godono di un motore sperimentato e di una leggerezza unica.
Capisco però che a molti la linea non piaccia.
Sicuramente è una moto che si stacca decisamente dalla media della banalità che propone il mercato.
Non vedo l'ora di portarla a casa.
BurtBaccara
09-10-2019, 08:41
.........peccato il serbatoio da soli 12l.
feromone
09-10-2019, 09:00
Sicuramente è una moto che si stacca decisamente dalla media della banalità che propone il mercato..
Si stacca dalle banalità del mercato in meglio o in peggio?
@feromone
Visto che domani sera la ritiro dal concessionario, per me sicuramente in meglio :)
Ogni tanto penso anch’io di riprendermi il mono di alto livello
Quest’anno mi dono accontentato con lo scooter 350, vediamo l’anno prossimo.
Il mio dubbio e’ che se riprendo il mono ktm, con la moto vera non ci andrei proprio piu’...
Io spero che all'Eicma presentino la ktm 890 smt.
Per me ha un plus rispetto al mono, e non parlo di cv.
BurtBaccara
09-10-2019, 14:54
Da, consuma poco....
....ho visto in un paio di prove dicevano 24km/l di media.
Mi sembra tanto !
Il GS ora riposa nel Concessionario Husqvarna, domani la SVART prenderà il suo posto nel box.
Un po' mi dispiace, ma sono contento!
simopate
10-10-2019, 11:20
@enry47
Oggi è il GRANDE giorno: che emozione ritirare la propria nuova moto dal concessionario, fare il pieno e viaggiare (non solo con la fantasia)
Grazie a tutti.
Ho appena mandato i documenti a Genertel X la voltura della polizza, spero che entro le 17 mi mandino la mail di conferma......:)
Poi metto le foto
BurtBaccara
10-10-2019, 17:39
....mi confermo in attesa...trepidante financo.
simopate
10-10-2019, 19:38
Enry spero non abbia più scritto nulla perché ancora in sella alla propria nuova moto..
Infatti sono stato in giro fino ad ora ......
Oggi l'ho provata veramente bene.
Non mi aspettavo un motore così performante.
Devo dire che abituato al GS 1200 sono rimasto sorpreso dalla maneggevolezza e dalla potenza del motore. Non ho ben capito se è un effetto psicologico legato alla leggerezza della moto e della facilità di piega, ma mi è sembrato di essere seduto su un missile.
Poi magari il GS va di più, ma la sensazione è veramente esaltante
Ho fatto fare una breve prova a mio figlio che è sceso esaltato dalle sensazioni ottenute.
Ora sto studiando il libretto e ho letto che ha l'Easy Shift che ti permette di cambiare e scalare dalla seconda in su senza usare la frizione....non ho capito se devo attivarlo o se è sempre attivo.....
Al semaforo devo moderare il polso altrimenti si alza in terza.....
Grazie a tutti dell'interesse, ora non vedo l'ora Che arrivi sabato per giretto sulle colline dell
Oltrepò
simopate
10-10-2019, 21:30
Purtroppo non ho un conce vicino/comodo altrimenti sarei andato a vederla e provarla molto volentieri.
Ho appena acquistato tutto un altro genere di moto, però come dicevo ho una predilezione per tutto quello che va fuori dal coro.
Ancora complimenti Enry, buon divertimento
BurtBaccara
10-10-2019, 21:48
.....Enrico percepisco una leggerissima sensazione di entusiasmo.
Felice per te.......mi fai venire voglia di andarla a vedere.
. Il KTM è troppo arancio troppo teppistico, troppo tamarro, sarei andato oltre...Io ho una 390 duke da un anno. La moto che ho sempre desiderato ma non lo sapevo
Infatti...
Foto! O non è mai successo...;):lol:
https://funkyimg.com/i/2XGLN.jpg (https://funkyimg.com/view/2XGLN)
Eccola!!! :)
Mi immagino cosa non possa essere con una gommina performante (pur se conosco anche quelle montate e, a dispetto dell'aspetto, non sono male).
Peccato solo non facciano più moto con un portatarga normale...
Particolarissima
Bella
Bravo
BurtBaccara
11-10-2019, 11:47
1) cambia subito il portatarga
2).....e il parafango anteriore ?????
Il portatarga mi piace :)
Il parafango ora c'è la foto è del giorno di prova!
Queste moto ti ricordano quanto sia bello e semplice andare in moto
Sono l'essenza del moto e del guidare una moto
Ogni tanto diventa imperativo scendere dal pachiderma e guidare una moto se non si vuole invecchiare presto
OcusPocus
11-10-2019, 12:39
A me sembra sempre manchi un pezzetto dietro in molte moto recenti....il resto mi piace, ma la sella credo richieda un po' di imbottitura....una panca!
AntonioPansieri
11-10-2019, 13:32
Ciao Enrico
Bellissima :eek:
Te la puoi godere alla grande :D
un amico ha comprato questo cesso (a mio parere) di moto dal nome impronunciabile, nonostante gli avessi detto di non farlo!
uscendo dal conce dopo il ritiro la moto perdeva acqua……...
il giorno dopo la riconsegnano dicendo di aver sostituito il tappo………..
torna a casa felice ed ignaro che il giorno seguente sarebbe apparsa la scritta transport lock che avrebbe impedito del tutto l'accensione….
la carica quindi nuovamente dal conce ma questa volta sul carro attrezzi ……….
il verdetto è: un fermo disposto dalla casa madre per un richiamo!
poi lo chiamano per comunicargli anche la sostituzione del serbatoio
morale la moto è ancora dal conce,...… e vuole ovviamente già disfarsene…
pollastro……….
Beh, se la Casa dispone un fermo la moto si ferma... logico, no? :mad:
ma veramente la moto si è bloccata in remoto?
cazz ne so :lol:
così gli hanno detto. Ma poi pe non farla proprio accendere temevano l'esplosione?
comunque l'ha comprata da oltre 10 giorni e l'ha usata un pomeriggio.:confused:
Hedonism
08-07-2020, 16:12
A me han fermato la RT... però quella moto li non piace neanche a me. Non capisco chi scende dal GS perché troppo pesante/alto e non trova niente di meglio che queste moto super leggere con motori che risultano, provenendo da max bicilindrici, quanto meno improbabili.
er-minio
08-07-2020, 16:24
A me la Svartpilen piace parecchio. Ma non ci entro sopra...
Sulla questione affidabilità non è la prima volta che sento di storie come dice Pepot. Ma mi baso sul "sentito dire".
Ho fatto un corso basico di fuoristrada ed avevo richiesto una moto più grande e mi hanno dato una 701 Enduro, con cui mi sono trovato benissimo (per quel poco che ho fatto).
Mi sono quasi innamorato.
Ma diciamo prima di verificare le voci sull'affidabilità... il prezzo mi ha fermato
Sopratutto per una roba che dovrei andare a tirare dentro i cespugli. :lol:
Non capisco chi scende dal GS perché troppo pesante/alto e non trova niente di meglio che queste moto super leggere
Io si, proprio perchè stufi di moto da 260 kg larghe come una Smart
La ho provata per un giorno intero, avevo la Suzi a fare il tagliando ed il conce mi dice: "vai e dimmi cosa ne pensi"....sono 1,85 x 105 KG, gambe piuttosto lunghe.... non ho trovato una posizione che mi permettesse di "sentirla". Motore godurioso, ciclisticamente una bicicletta, ma cmq stabile....ma troppo piccolina per me.
Mio figlio (motardaro da competizione) piú piccolo di 8 cm e di 40 KG :mad: provatala sú e giú per la Mendola....scende con un sorriso a 50 denti e dice: "questa é quella che mi ci vuole - tu sei troppo grosso" :lol:
Appena gli dico il prezzo, risponde: "Ma son pazzi??"
Ritornato dal conce gli dico:"Bel giocattolino, ma solo per i mingherlini"....e lui: "motivo in piú per metterti in dieta" :mad::mad::lol:
er-minio
08-07-2020, 16:45
Io si, proprio perchè stufi di moto da 260 kg larghe come una Smart
Era effettivamente più comoda del GS Adventure da sbattere in giro.
Sopratutto a ritirarla su :evil4:
Ma poi per non farla proprio accendere temevano l'esplosione?
il richiamo è per la sostituzione del serbatoio con uno di spessore maggiore, probabilmente da qualche parte nel mondo c'è stata una perdita e qualcuno ha rischiato di prendere fuoco, quindi ci sta che temessero l'esplosione.::lol:
è una motina da ragazzini con portafogli da uomini di mezza età :lol:
Hedonism
08-07-2020, 17:29
stufi di moto da 260 kg larghe come una Smart
Anche io ho abbandonato GS ed RT ma ho preso una Harley e valutato l’acquisto di una bonneville. Pesa di più ma è talmente bassa che quando ti siedi va praticamente va su dal laterale da sola.
Avessi dovuto inforcare una moto molto più snella l’avrei trovata sicuramente “precaria” e mi sarei sentito a disagio. Ovviamente io non uso la moto in città, semmai dovessi circolare con le due ruote in città prenderei nuovamente una vespa
Non è solo la città ma anche poter sostare in tranquillità, senza paranoie "e poi come esco, sarà orizzontale" ecc ecc. Far manovre in relax , inversioni ad U tranquille. Basta pachidermi
Io sono un felice possessore di quello che qualcuno ha chiamato CESSO.
Mai un problema, moto comoda (180 cm per 75 kg) e divertentissima.
Sull'aspetto estetico va a gusti, ovviamente a me piace moltissimo, è comunque un mezzo con un design modernissimo e capisco che a qualche vecchio babbione sessantenne di 130 kg possa non piacere...ma i gusti sono gusti. Buonaserata.
Dimenticavo sulla stabilità e la precisione di guida posso garantire che, volendo ed essendo capaci, sui tornanti NON c'è n'è per NESSUNO
er-minio
08-07-2020, 23:09
Mi piace quando non ve la prendete :)
ogni scarrafone... :lol::lol:
Mi hanno perculato per anni quando avevo la R1200st. Tutti ignoranti ed invidiosi di una moto stupenda che andava benissimo
managdalum
08-07-2020, 23:23
benissimo ...
quantifichiamo per favore: sui tornanti per quanti ce n'era?
Che poi ci.sono cessi e cessi....:lol:
https://i.ibb.co/3CqkWPt/Bg8fhb-IIEAI60c-W.jpg (https://ibb.co/NyP7pGw)
Almeno le tue chiappe su questo ci stanno...:)
er-minio
09-07-2020, 00:50
Enzofi: perculare la ST è dovuto per legge.
Sarà originale il design, ma la sella mi ricorda quella delle vecchie falciatrici :lol:
Hedonism
09-07-2020, 09:14
non sono contrario a priori alle moto "leggere", ma la sola idea di avere questa come unico mezzo a due ruote mi perplime... sarò una fighett@, ma se mi devo fare Ravenna / Stelvio così... la metto a monte... attenzione, cosa già fatta con la mia Scrambler Ducati e confermo, meglio evitare a causa nonostante il bicilindrico; poi ognuno compra quello che crede e ci fa quello gli pare.
La bmw st e stata la fiat duna delle due ruote :lol:
Non e’ la stessa moto perche di dimensioni normali quindi maggiori, ma stesso motore e telaio, ma quando mio figlio aveva la 690 supermoto, a questa non mancava proprio nulla nulla e facevamo giri di 500/600 km giornalieri
Dimenticavo che poi consumava la metà’ della buell che avevo a quel tempo
Questa moto e’ uscita a 11.000 euro, ora cercano di venderla a poco piu’ di 7.000!
devo fare Ravenna / Stelvio così...tutto è commisurato all'uso che si pensa di fare e all'età. Magari il giovincello lo può fare mentre il sessantenne da 130 kg sarà in grande difficoltà. Non sono moto per viaggiare comodamente, giusto la gita al lago con poca autostrada. Sono curioso di cosa succederà in caso di pioggia sostenuta
Un tempo ktm era per uomini alti
Ora con husqvarna, anche, fanno queste cose qui solo per piccoletti
Non c’è’ piu una mono stradale normalmente dimensionata, hanno iniziato il rimpicciolimento con la duke 690 e continuano imperterriti
Io sembrerei il solito orso sul triciclo
Hedonism
09-07-2020, 11:40
835 di sella non mi sembra per piccoletti...
er-minio
09-07-2020, 11:41
L'Enduro è praticamente alta quanto il mio GSA con Ohlins e sella in posizione alta.
Io sono 1.90 e sopra ci stavo benissimo.
La Vit purtroppo no.
per la husky è una motina da donne come del resto la leoncino
Vorrà dire che non capisco piu’ nulla...
E dire che ci dono anche salito sopra, mi sembrava minuscola
La 401 invece e’ addirittura ridicola e sproporzionata
BurtBaccara
21-07-2020, 14:02
dato che enry non me la fa provare oggi sono riuscito a scroccare una prova a un conc. a Milano. le mie sono sensazioni da semplice uitilizzatore che al momento guida un GS1100
la moto è leggerissima, la sella è bella dura accidenti, la posizione è confortevole e per me quasi 1.90 le ginocchia stanno bene e le gambe non mi sembravano troppo piegate.
il cruscotto sotto la luce del sole non si vede un granchè, i comandi sono morbidissimi, il cambio quikshifter è una goduria anche se (secondo me) leggerissimanehte lento ma cmq non ha sbagliato una cambiata.
frena eccome se frena mamma mia !!
il motore sotto i 3000 fa un pò fatica a tenere le marce alte e si è costyretti a cambiare spesso oppure a pelare l'accelleratore e aspettare.
l'ho provata con il controllo di trazione inserito altrimenti, a detta del venditore, in 2a si alza di brutto (145kgx75cv).
il modello 2020 viene via a 9000 chiavi in mano, quello 2019 in offerta a 6500 !!!
mi sono divertito ma non so se la comprerei.
ha meno sterzo del mio GS. vibra
Il confort di tutti i boxer bmw è insuperabile
andrea110574
21-07-2020, 20:50
O sei un ragazzino... o la usi come seconda moto in questo caso prende tutto un altro significato, riesce a farti guidare meglio in assoluto , insegnandoti ad apprezzare e sfruttare in pieno i vantaggi di due moto completamente diverse. La mia esperienza è ktm 1290 s / vitpilen 701
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ivanuccio
21-07-2020, 22:07
Burt e un ragazzino. Inside
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
@burt
Sei tu che sei sparito....io sono sempre qui a macinare km con soddisfazione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |