PDA

Visualizza la versione completa : Harley Street Glide Special: chissā...


Single
03-10-2019, 23:37
Mi piace molto, mi sa di alternativa al solito modo di concepire la moto.
Al tempo stesso, vivendo a Roma, mi pare un passo illogico.
Cosa ne pensate?

Belavecio
03-10-2019, 23:40
In cittā come roma sarebbe un agonia.

Boxerfabio
03-10-2019, 23:44
Uso quotidiano a Roma?!?

dino_g
04-10-2019, 00:11
Molto alternativa come moto in effetti.

OcusPocus
04-10-2019, 08:21
Adesso arriverā qualcuno che ti dirā che usa una HD touring tutti I giorni a mo' di scooterone...ma non gli credere.
Nel traffico di Roma tra ingombri, peso, calore, vibrazioni, strisciate.....finiresti per odiarla o avvertire imbarazzo....a Meno che tu non la usi solo nei giorni liberi per andare fuori.
Oggetto, secondo me, bellissimo e curatissimo, ma concepito per fare altro.


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Boxerfabio
04-10-2019, 08:52
Io la uso tutti i giorni per casa ufficio. Circa 15 km ogni tratta. Ma non attraverso la cittā. E anche se lo facessi non abito a Roma.
Se non devi manovrare, tra le macchine č sorprendentemente agile. Ha comunque il suo ingombro. Ed č rigida. Tanto rigida. Frizione pesanticcia ed č comunque un 1800 di cilindrata due cilindri e quindi pistona. per le strade della capitale ci vedo altro.
Comprala ma usala nei weekend!

Saetta
04-10-2019, 09:23
Roma č una cittā che riesce a far passare il gusto di andare in moto :mad: , io ancora sto cercando una moto adatta al traffico romano, forse una AT con DCT potrebbe cavarsela :confused:

Non per niente in giro vedo scooter al 99%

Tutto questo per dirti che non mi sembra proprio una moto adatta , poi, comunque , alla :arrow: non si comanda :lol:

Nik650
06-10-2019, 14:02
penso come l'amico Saetta anche se io non sono di Roma ma frequento tanto Milano. Ho avuto SG e Road King le Touring di casa H-D.

Lo Street ha il suo perché. Moto goduriosa con tanto tanto fascino. Molto comoda per i viaggi di medio raggio e molto adatta ai lunghi viaggi, vacanze e We fuori porta. Relativamente parca nei consumi e nei costi complessivi riesce a farti divertire anche spingendola oltre a quello per cui č stata progettata. I modelli Ruschemore ( da sett. 2013 in poi ) sono le moto che prediligo. Ruota ant. da 19" e tanta elettronica, casse radio eccezionali e tutti gli amenicoli che ci sono sul GS.

Il Road King č la peggiore moto che abbia mai posseduto. Non si fa guidare ha ammortizzatori imbarazzanti pesa come il Titanic, non frena un tubo ed č l'unica moto che mi ha piantato in autostrada con il regolatore di tensione rotto , una moto del 2012. Provate a guardare cosa costa la gomma posteriore tassativamente da comprare a fascia bianca.
Non ha un pregio neanche a cercarlo con la lente, č una roba a due ruote.

Single
06-10-2019, 23:50
Oggi ho provato lo SG per 15 min. Senza traffico e senza fretta. Č una moto rigida ma insospettabilmente agile, in proporzione alle quote. Mi č perō mancato lo spazio visivo davanti, per me importante.
Comunque mi terrō il mio Low rider S.... mal di schiena compreso.

FATSGABRY
07-10-2019, 00:03
Ma chiudete questo 3d penoso e cancellate l'account a quello sopra..

Ha pensato..e dico solo pensato di vendere il dyna s???
Che moto esagerata

Single
07-10-2019, 09:11
Oltre a cancellare il mio account, vedi se puoi fare qualcosa anche per il mal di schiena...

freedreamer11
07-10-2019, 10:34
Non č che fare i duri e puri porti ad un premio, eh :) ;) ?! Se hai giā il dyna lo devi abbinare, imho, a qualcosa come un Honda ADV (per una cittā con tante buche č la morte sua) ed usare una fascia per la schiena bella stretta.

FATSGABRY
07-10-2019, 13:00
Oltre a cancellare il mio account, vedi se puoi fare qualcosa anche per il mal di schiena...Fondo schiena?
Vasellina..haha

Immagino..lo provata ma ho sentito che é una tavola.

Single
07-10-2019, 15:19
Un vero animale di moto. Ma un sasso.