PDA

Visualizza la versione completa : Mappe 2020.10


bortolo2759
28-09-2019, 18:42
Buon pomeriggio a tutti,
ero un felice possessore di uno Zumo 550 fin dal 2007, mi sono fatto poi tentare da uno Zumo 595 LM TE... ed è cominciato qualche guaio.
Mi spiego sto preparando un viaggio faccio 7 giorni di percorsi ed alla fine mi accorgo che dopo il Passo del Rombo... non ci sono strade, in pratica sembra che l'Austria abbia solo strade principali.
Nelle mappe navigatore invece le strade sono presenti.
Avevo installato Basecamp 4.7 che leggendo il forum ho disinstallato e reinstallato la versione 4.62. ma nulla è cambiato.
Come mappe si sono caricate:
- City Navigator NT 2020.10 (le strade ci sono)
- City Navigator NTU 2020.10 (dove l'Italia appare più stretta e più in verticale ma le strade ci sono)
- City Navigator NTU 2020.10 (dove l'Italia è normale ma in Austria non ci sono strade).
(Ovviamente come ho già scritto in un altro post al momento Garmin Express non mi da aggiornamenti da fare).

Ho provato ad importare nel navigatore il percorso con la mappa, Italia stretta, mi avrà creato un migliaio di wp ed ho cancellato.
Ho provato ad importare il percorso, Italia normale, il trasferimento si impunta sul Passo del Rombo e poi molto ma molto lentamente si carica.
Apro l'anteprima della mappa... un disastro, in pratica passando per tutti i wp mi manda a Sondrio...

Nel navigatore sono presenti 4 mappe: europa nord, sud, DEM, forsquare.
Le configurazioni tra basecamp e navigatore sono identiche.

A vostro avviso cosa può essere successo?
Grazie

dino_g
29-09-2019, 01:29
Ma CN Ntu 2020.10 ti fa normale o no? Perchè dici due cose diverse sulla stessa mappa.
Io comunque farei piazza pulita, resetterei tutto e installerei SOLO l'ultima versione disponibile. Prima solo sul pc e poi trasferita sul navi.

Chimera833
29-09-2019, 09:26
Domanda banale, utilizzi basecamp con il navi collegato? Ti spiego il perché, hai un 595 LM TE (Travel Edition) e le mappe su basecamp le vedrai solo con navi collegato, in quanto, su garmin express e questo navi, non c'è la possibilità di installare le mappe sul PC... Lo so perché ero in possesso di questo navi e tale funzione era sparita dal passaggio dal 395 al 595 TE e, di fatto, sul pc, avevo solamente le ultime mappe che avevo scaricato col 395... Per ultimo, ti informo, che le mappe e gli aggiornamenti, ti arriveranno in ritardo rispetto ad un 595 LE normale, per delle scelte della Garmin che non mi spiego...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

bortolo2759
29-09-2019, 11:13
Ma CN Ntu 2020.10 ti fa normale o no? Perchè dici due cose diverse sulla stessa mappa.
Io comunque farei piazza pulita, resetterei tutto e installerei SOLO l'ultima versione disponibile. Prima solo sul pc e poi trasferita sul navi.

Il fatto è che con il navi collegato sul pc vedo 2 mappe CN NTU 2010.10 e le vedo come descritto nel mio primo thread, vedo sempre sul pc una mappa CN NT 2010.10

bortolo2759
29-09-2019, 11:16
Domanda banale, utilizzi basecamp con il navi collegato? Ti spiego il perché, hai un 595 LM TE (Travel Edition) e le mappe su basecamp le vedrai solo con navi collegato, in quanto, su garmin express e questo navi, non c'è la possibilità di installare le mappe sul PC... Lo so perché ero in possesso di questo navi e tale funzione era sparita dal passaggio dal 395 al 595 TE e, di fatto, sul pc, avevo solamente le ultime mappe che avevo scaricato col 395... Per ultimo, ti informo, che le mappe e gli aggiornamenti, ti arriveranno in ritardo rispetto ad un 595 LE normale, per delle scelte della Garmin che non mi spiego...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Dino, si utilizzo il pc con il navi collegato ed ho notato che non c'è più la possibilità di caricare le mappe nel pc ma credevo di sbagliare. per gli aggiornamenti si ho letto qua nel forum che arriveranno con circa 3 settimane di ritardo, forse perchè aggiornano tutto il mondo?

dino_g
29-09-2019, 15:28
Quella domanda non te l'ho fatta io, e poi non quotare l'intero messaggio.
Gli agg ritardano perchè adesso prima ci sono gli Ntu e poi gli Nt, che sono in progressiva dismissione per obsolescenza. Poi Garmin avrà politiche di rilascio che privilegiano certi modelli rispetto ad altri.