Entra

Visualizza la versione completa : Faretti [THREAD UNICO]


Razmataz
28-09-2019, 13:26
Ritorno su un argomento a lungo trattato in quanto, leggendo molte discussioni, non ho ben compreso una questione.
Mi riferisco al posizionamento migliore dei faretti per valutare le esperienze di chi li ha montati in una posizione non consueta.
Dando per frequente il posizionamento sulle barre paramatore o tramite gli agganci dei faretti originali sempre in pozione bassa vi chiedo se questo posizionamento risulti comunque ottimale:

https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-rt-lc/elettronica-e-illuminazione/fari-luci/fari-supplementari-led-microflooter-r-1200-1250-rt-lc-m32890-302.html

Vantaggi secondo me:
- si integrano bene nella linea moto non essendo sporgenti, lasciandola molto pulita
- concentrazione dell'effetto visibilità avvicinando tutte le fonti luminose vicino ai fari centrali
- non necessità di avere le barre paramotore per chi non le desidera o agganci con faretti sporgenti

Svantaggi:
- prezzo
- devi smontare molti pezzi per effettuare installazione

Domande:
- secondo voi il posizionamento alto riduce l'effetto di illuminare nella zona bassa vicino alla moto?... effetto che vorrei migliorare nelle curve strette in montagna di notte?

Chiedo a chi ne avesse avuto esperienza.
Grazie

alessioprato
28-09-2019, 13:49
A vederli sembrano ottimi, anche io ho riscontrato che la notte su strade di montagna, il faro rt è scarso, una moto da 24000 euro con un faro ridicolo, sono alti come prezzo, bisognerebbe sapere se la spesa vale la pena

Enzino62
29-09-2019, 15:10
Ho avuto i Microfloter sulla vecchia rt aria
Costano un botto, belli come si integrano sulla moto ma troppo piccoli per avere un ottimo risultato.
Gli misi le lampade allo xenon ma il risultato era sempre scarso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Razmataz
30-09-2019, 15:07
Grazie @Enzino62 ...temevo questa risposta.
Valuterò allora diverso posizionamento per cercare di risolvere la questione "zona ombra" laterale nei primi metri...

meCoyòn
03-10-2019, 10:24
io sto montando i faretti nano della BMW e si costano tanto pero il bello che hanno una staffa tutta sua che no lo poi registrare a 360 gradi solo in avanti e si quello no e sufficiente per coprire la zona ombra,,, te sei fregato da solo..

le staffe di questo kit costano € 114 il paio,,

https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-addizionali-led-faro-r1200rt-k52.html

Come sulla moto ce la protezione dei cilindri penso montarli sopra queste protezioni con questi attacchi,

https://www.ebay.it/itm/192939094684

Sono uguali a quelli della GIVI, e se possono registrasi verso fuori, cosi sono sicuro che puo coprire la zona ombra laterale.

Poi sto valutando anche altri modelli

https://www.bikerfactory.it/it/Fanaleria-Staffe-e-supporti-per-moto-1000109/Staffe-universali-SW-Motech-per-aggancio-faretti-a-tubolare-ø-22%2C-26%2C-27%2C-28-mm.-NSW.00.004.13000-B-1024182/BMW-R-1200-R-1000431.php?anno=1091095

https://www.amazon.com/dp/B07TNH72SG/ref=sspa_dk_detail_0?psc=1&pd_rd_i=B07TNH72SG&pd_rd_w=WHkxB&pf_rd_p=45a72588-80f7-4414-9851-786f6c16d42b&pd_rd_wg=yx6lL&pf_rd_r=YPR86CS27K39RMSZ56ZY&pd_rd_r=0905b6be-611d-4fdf-ac01-fb04492b9935&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzRDZJWTdMMFNBUVdJJ mVuY3J5cHRlZElkPUEwMzAzNjM0N0oySllZM1M2VTZUJmVuY3J 5cHRlZEFkSWQ9QTA5OTcwMjkxMEhNUEk1QURRNjJaJndpZGdld E5hbWU9c3BfZGV0YWlsJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmR vTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==


A volte ce da saltare la estetica per la funzionalità,,,

menoyo

robertag
03-10-2019, 11:47
...io ho usato queste; identiche alle originali:

https://www.aparts.it/index.php?id_product=251&controller=product

con questi faretti:
https://www.aparts.it/index.php?id_product=622&controller=product

profondità più illuminazione ai lati: ottimi.:cool:

Razmataz
03-10-2019, 17:09
Ottima dritta @robertag,

hai preso anche il cablaggio universale presente sullo stesso sito, oppure ne sono forniti?

robertag
03-10-2019, 17:17
Cablaggio fai da te.... non ne sono forniti.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191003/47a2377556b92b716504df3c32d35a23.jpg

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Razmataz
03-10-2019, 18:02
Gran bel lavoro.
Se hai tempo ... e voglia puoi mica postare foto di come si presentano i faretti montati...
Grazie

robertag
03-10-2019, 18:23
Ora non sono a casa e quindi ti posto quanto ho sul telefono, non so si riesca a capire.
.... appena rientro faccio foto.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191003/7782c75869ffc0351c98010f7dc561f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191003/ff841bdc451b3eec2c805c8b2679ea11.jpg

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Razmataz
03-10-2019, 18:30
Che dire si integrano davvero bene nella linea...scompaiono...
Grazie!

meCoyòn
03-10-2019, 19:41
grazie roberttag

per gli interruttore che a mezzo robertag credo che siano questi

https://www.amazon.it/Interruttore-Pulsante-Momentaneo-Acciaio-Inossidabile/dp/B07KXW2TWV/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=interruttore+a+pulsante+autobloccante+a+1 2v+led%2C+22mm&qid=1570124169&s=automotive&sr=1-8

https://www.amazon.it/Qiilu-QL00247-Interruttore-pulsante-autobloccante/dp/B0799LFS7S/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=interruttore+a+pulsante+autobloccante+a+1 2v+led%2C+22mm&qid=1570124236&s=automotive&sr=1-4

robertag e difficoltoso arrivare al pannello della radio per mettere il interruttore,, e te sei collegato direttamente alla batteria ??? grazie per la risposta



MENOYO

robertag
03-10-2019, 21:23
No....i faretti direttamente alla batteria interponendo un fusibile adeguato sul positivo ed usando un relais che funge da comando a sua volta azionato da un interruttore che preleva corrente dalla presa di cui parli.
Al pannello accedi togliendo le carene di sinistra.

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

robertag
04-10-2019, 17:16
Gran bel lavoro.
Se hai tempo ...

Ecco foto più "eloquenti"...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191004/45e6f4d6dfc98b13660b6f47bcca3380.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191004/5f356c1d9bde8420f50bb8eff0dbe86f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191004/b3c6b637c0d3451853898ac7e8ffdb56.jpg

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Duddits
04-10-2019, 17:32
per gli interruttore che a mezzo robertag credo che siano questi

https://www.amazon.it/Interruttore-Pulsante-Momentaneo-Acciaio-Inossidabile/dp/B07KXW2TWV/ref=sr_1_8?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=interruttore+a+pulsante+autobloccante+a+1 2v+led%2C+22mm&qid=1570124169&s=automotive&sr=1-8

https://www.amazon.it/Qiilu-QL00247-Interruttore-pulsante-autobloccante/dp/B0799LFS7S/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&keywords=interruttore+a+pulsante+autobloccante+a+1 2v+led%2C+22mm&qid=1570124236&s=automotive&sr=1-4


Occhio che il primo indicato è un "momentaneo", cioè quando lo rilasci torna in posizione "OFF" (se normalmente aperto) od "ON" se normalmente chiuso. Per i faretti aftermarket serve un interruttore permanente di tipo ON/OFF.

Poi sconsiglio quel tipo di interruttore con pulsante incassato, li avevo usati anche io ed ho dovuto buttarli dopo pochi mesi, erano troppo soggetti ad infiltrazioni d'acqua e praticamente inutilizzabili con i guanti. Molto meglio andare su quelli a bilanciere con o senza LED integrato e cuffietta in gomma che risolvono alla grande gli inconvenienti sopra esposti.

robertag
04-10-2019, 17:37
Vero quanto dici duddits ma quelli che ho montato hanno pulsante sporgente e per ora hanno tenuto anche sotto pioggia battente e prolungata; in effetti ne esistono di vari tipi e dimensioni e caratteristiche.... quelli un po più cinesi e quelli un po' meno[emoji23][emoji23]

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Stanansi
08-01-2020, 19:37
Ciao a tutti e buon anno.
Vorrei montare il kit faretti Apart, come suggerito da Robertag, ma ho un dubbio tra i Cassiopea e i karena : meglio luce a spot oppure luce diffusa? Cosa dite?

Zorba
08-01-2020, 21:08
Se dovessi metterli sceglierei sicuramente luce diffusa, credo più utili, gli spot mi sembra che facciano un effetto abbagliante/profondità che temo servirebbe a poco.
Attendo lumi dagli esperti.
Gli Aparts interessano anche a me, unica alternativa - per non vendere un rene - i Givi, dei quali però non conosco i lumen.

Duddits
09-01-2020, 19:51
... meglio luce a spot oppure luce diffusa? Cosa dite?

La seconda che hai detto, quoto Zorba!

Zorba
09-01-2020, 20:37
Oggi ho scritto a Givi chiedendo lumi sui lumen (ho ho ho ha ha ha... scusate!) dei loro faretti S522. Vi farò sapere (sempre che a qualcuno interessi ;)).

Gli Aparts a luce diffusa dichiarano:
- Karena 800 lumen
- Plus 900 lumen

Son tanti?
Son pochi?
Son giusti?

Booooh!

Lamps

meCoyòn
10-01-2020, 00:51
Oggi ho scritto a Givi chiedendo lumi sui lumen (ho ho ho ha ha ha... scusate!) dei loro faretti S522. Vi farò sapere (sempre che a qualcuno interessi ;)).

Gli Aparts a luce diffusa dichiarano:
- Karena 800 lumen
- Plus 900 lumen

Son tanti?
Son pochi?
Son giusti?

Booooh!

Lamps

FARETTI S522 NO ESISTENO SONO S322

https://www.carpimoto.it/it-IT/50329_S322-Faretti-Led-Supplementari-Givi-S322-Led-Projectors.htm

HANNO 1250 LUMEN CIASCUNO e dire 2500 LM in piu e una buona luce direi,, discreta no sono super potente gia che ci sono altre marche che fanno di 6000 LM pero suo lavoro de illuminare le parte buia delle curve E OLTRE lo fa egregiamente.

https://www.amazon.it/Faretti-Supplementari-Antinebbia-Anteriore-Universale-40W/dp/B082W13RFH/ref=sr_1_3_sspa?adgrpid=55136205040&gclid=CjwKCAiAu9vwBRAEEiwAzvjq-3MfDdHtovvZIPJZO02itAf9XEcjNFcaZE4COsFrNHydLn7UAWC AJhoCk-UQAvD_BwE&hvadid=255212242505&hvdev=c&hvlocphy=1008520&hvnetw=g&hvpos=1t1&hvqmt=e&hvrand=8751494704794434700&hvtargid=kwd-305546353610&hydadcr=6845_1819986&keywords=faretti+supplementari+per+moto&qid=1578613665&sr=8-3-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEzRFRLQzVWVUhMNEROJ mVuY3J5cHRlZElkPUEwNDQ5NTQzM1QwTEhOWVhZUjI0TiZlbmN yeXB0ZWRBZElkPUExMDM3Nzk2MzBNUVZONFU0NTdEMSZ3aWRnZ XROYW1lPXNwX2F0ZiZhY3Rpb249Y2xpY2tSZWRpcmVjdCZkb05 vdExvZ0NsaWNrPXRydWU=


MENOYO

esantic
10-01-2020, 07:48
alternativa di qualità
https://www.nippynormans.com/r1200gs-lc-mark-45-2013-on-2017-on/denali-dr1-led-light-pod-with-datadim-technology-each

con staffa di montaggio specifica per la RT
https://www.nippynormans.com/denali/denali-spotlight-mount-bracket-for-r1200rt-lc-r1250rt

Zorba
10-01-2020, 09:22
@Menoyo: grazie dell'informazione, sei più efficiente della Givi ;)

@Esantic: sembrano belli, però vanno montati parecchio in alto, temo che sarebbe ancora più probabile abbagliare chi ti viene di fronte, rendendone quindi più limitato l'uso.

OT: in compenso su quel sito, che non conoscevo, ho visto il portapacchi Wunderlich a euro 175 inclusa spedizione (anzichè 200 + 15 s.s. sul sito della Wunderlich). A meno che non ci vada pagata l'IVA, ovviamente, nel qual caso diventano 213)

meCoyòn
10-01-2020, 09:31
molto belli quelli proposto da ESANTIC

io credo che si monti tutte le luce sul stesso gruppo o campo di luce di lontano fa vedere una sola fonte di luce e dire no se sa si viene una moto, un scooter, una locomotiva, o una macchina con un faro solo,,, allora quello che pensa che sia un scooter no le da pezzo e taglia la strada e te sei sopra in un attimo,

io le ho montato piu sotto, attaccate alle protezione cilindro cosa che da lontano se vedono tanti fari e se capisce subito che se tratta de una moto de grande cilindrate e che puo arrivare da te subito,, al meno di quella maniera hai la possibilità di essere piu rispettato,,,


MENOYO

meCoyòn
10-01-2020, 09:48
@Menoyo: grazie dell'informazione, sei più efficiente della Givi ;)

@Esantic: sembrano belli, però vanno montati parecchio in alto, temo che sarebbe ancora più probabile abbagliare chi ti viene di fronte, rendendone quindi più limitato l'uso.

OT: in compenso su quel sito, che non conoscevo, ho visto il portapacchi Wunderlich a euro 175 inclusa spedizione (anzichè 200 + 15 s.s. sul sito della Wunderlich). A meno che non ci vada pagata l'IVA, ovviamente, nel qual caso diventano 213)

Prima di natale o pagato € 279

https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-rt-lc/protezioni/crash-bar-protezioni-e-protezione-del-motore/wunderlich-protezione-carenatura-m44140-003.html

suo questo sito costano € 109 uguali ,,,, PORCA MISERIA

https://www.nippynormans.com/wunderlich/r1200rt-lc-2014-on/wunderlich-fairing-bars-black-finish-r1200rt-lc

CHE RABBIA TE VIENE A DOSO


MENOYO

robertag
10-01-2020, 09:57
Ciao a tutti e buon anno.
Vorrei montare il kit faretti Apart, come suggerito da Robertag, ma ho un dubbio tra i Cassiopea e i karena …..

per info: quelli che ho montato io fanno luce spot e diffusa insieme. sono dotati di 3 luci led ognuno; due ai lati ed una al centro.....

https://www.aparts.it/index.php?id_product=622&controller=product

Zorba
10-01-2020, 11:41
Belli!
Però se incroci qualcuno devi spegnerli per non abbagliare, no?

robertag
10-01-2020, 12:11
Dipende da come li regoli... essendo fissati in basso è possibile "spingere" lo spot abbastanza lontano senza infastidire. Detto ciò io ho trovato un buon compromesso tra profondità e larghezza del fascio luminoso anche se, ad esser sincero, la profondità degli abbaglianti, dotati di lampade nigth break (se ricordo bene il nome), lo trovo più che sufficiente...

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Zorba
10-01-2020, 12:46
Infatti l'abbagliante mi soddisfa abbastanza.
I faretti, invece, mi potrebbero servire per illuminare un po' di più, soprattutto ai lati.
A ottobre sulle Dolomiti ho fatto dei tornanti in notturna e mi sembrava di essere in "volo cieco"!

Gli Aparts comprendono l'interruttore o si compra a parte?

Poi se li dovessi comprare chiederò uno spiegone sul montaggio, essendo non troppo versato nelle arti meccaniche/elettriche ;)

Zorba
10-01-2020, 12:47
Scusa Robertag, ho visto adesso la frase "cablaggio fai da te" che avevi scritto.

Ma non è scomodo l'interruttore così in basso?

robertag
10-01-2020, 12:48
..io ho fatto cablaggio per conto mio (se vai indietro nel 3d troverai info) ma credo che a parte sia possibile acquistare anche il cablaggio...
...in tutti i casi se hai bisogno fai un cenno[emoji106][emoji106]

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

robertag
10-01-2020, 12:50
Scusa Robertag, ho visto adesso la frase......



Ma non è scomodo l'interruttore così in basso?...direi che è abbastanza soggettivo.... io mi trovo bene poi è ovvio che se fosse sul manubrio sarebbe certamente più comodo[emoji847]

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Zorba
10-01-2020, 16:57
Grazie Roberto, ti romperò le balle in caso di bisogno ;)

Buona strada :)

meCoyòn
11-01-2020, 10:57
https://www.amazon.it/dp/B07G2YWLQ2/ref=pe_3310731_185740161_TE_item

PER € 17 no vale la pena girare per trovare tutto


MENOYO

Zorba
01-02-2020, 13:20
Ciao a tutti.

Stavo guardando i faretti led aparts (mod.plus) per la RT LC 2018.

Ho visto che per montarli il collegamento viene effettuato (tramite due rubacorrente) ai fili della presa 12V presente sulla carena. In questo modo rimangono sottochiave. Poi ovviamente c'è un interruttore a manubrio per accenderli/spegnerli.

Siccome sento spesso citare l'installazione di relè, e su questi non ce n'è traccia, vorrei capire: è giusto che non ci sia alcun relè? Immagino di sì, visto che li hanno progettati così, però preferisco chiedere a chi ne sa (io ne so quasi zero :()

Grazie mille.

managdalum
01-02-2020, 14:02
Comprendo le tue “necessità”, ma il forum dovrebbe essere utile a tutti e chi un domani cercasse risposte sulla RT sarebbe normale e giusto che le trovasse qui, quindi ti riporto all’ovile...
:lol:

meCoyòn
01-02-2020, 14:42
***
...
Siccome sento spesso citare l'installazione di relè, e su questi non ce n'è traccia, vorrei capire: è giusto che non ci sia alcun relè? Immagino di sì, visto che li hanno progettati così, però preferisco chiedere a chi ne sa (io ne so quasi zero :()



Grazie mille.

Leggi sopra di te il messaggio N° 34 li trovi i fili che devi comprare per installare i fari supplementari gia tutti pronto di fusibile rele, e pulsante,,,

lo importante che prendano corrente di qualche posto che sia sotto chiave,,,



MENOYO

Zorba
01-02-2020, 15:11
quindi ti riporto all’ovile...
:lol:
Beeeee! :lol:

Grazie, l'avevo messa "lassù" solo perché la domanda era generica su contatti/relè dei faretti aparts e non specificamente per l'RT.

Comunque voi del GS siete troppo snob! :lol:

Lamps

managdalum
01-02-2020, 15:14
Sono pessimi.
Pensa che sto pensando di cambiare modello perché sono troppo anche per me ...


:lol:

Zorba
01-02-2020, 15:15
@Menoyo: sì, grazie, volevo solo capire perchè negli aparts non c'è il relè, almeno nella descrizione non l'ho visto.
Dice: "Cablaggio specifico composto da interruttore, spinotti easy fit waterproof, doppio ruba corrente"

Vuoi dire che il relè serve solo se non è sottochiave?

(perdonate le domande basiche ma sono "leggerissimamente" ignorante in materia) :)

Zorba
01-02-2020, 15:16
@Manag: eddài, qui ti si accoglierebbe a braccia aperte! :)

robertag
01-02-2020, 16:40
Ciao a tutti.

Stavo guardando i faretti led aparts (mod.plus) per la RT LC 2018.

Ho visto che per montarli il collegamento viene effettuato (tramite due rubacorrente) ai fili della presa 12V presente sulla carena.
...


Grazie mille.

...dipende da quanta corrente c'è disponibile sulla linea alla quale colleghi i faretti. Se questi ultimi ti faranno sforare tale soglia la centralina toglierà corrente percependo una anomalia. Interponendo un relais potrai invece prendere corrente direttamente dalla batteria per alimentare i faretti. Mentre la tensione del relais ( comandato dall'interruttore) la potrai prelevare ovunque senza avere problemi di assorbimento eccessivo in quanto il suddetto assorbe corrente in quantità trascurabile.
Spero di essere stato chiaro....

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Zorba
01-02-2020, 16:53
Chiaro... sì, beh... fa' conto di parlare con un bambino, e neanche tanto sveglio! :)

L'assorbimento max della presa 12V è 10A.
I faretti assorbono 0,83A (non so se ciascuno o totali).
Fingiamo che sia 0,83 ciascuno x 2 = 1,66 A.

Alla presa attacco lo smartphone che uso come GPS e musica (no telefono).
Quanto assorbe ricaricandosi? Non so.
Meno di 8,34 A?
Se è meno non dovrebbero esserci problemi.

Almeno credo.

Qualcuno lo sa?

robertag
01-02-2020, 16:57
..non saprei...ma meno di 8Amp sicuro[emoji4]

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Sputnik1969
01-02-2020, 18:51
@ Zorba: Un cellulare sotto carica normalmente non assorbe più di 1A, e neanche sempre (se la batteria è abbastanza carica, l'assorbimento è minore). Sommato ai faretti arrivi a 2,66. Facciamo 3 e non se ne parla più :) Ergo ci stai dentro.

Comunque, di quale presa a 12 V parli? Sul manuale è riportato che il carico elettrico "su tutte le prese" sia massimo 5A. Non compare da nessuna parte una presa 12V che sopporti 10A.

Zorba
01-02-2020, 21:14
Sul manuale d'uso della mia RT 1200 LC, pagina 204:
"Carico elettrico tollerato dalle prese di corrente max 10 A, tutte le prese".

Grazie per le info sugli assorbimenti, dovrei starci dentro ampiamente anche in caso di max 5A.

Sputnik1969
01-02-2020, 23:16
Azz! Allora vuol dire che sul 1250 hanno abbassato l’amperaggio delle prese...

Zorba
02-02-2020, 08:36
Opzione 1: vanno al risparmio anche sulle prese, i maledetti!

Opzione 2: si sono accorti che con più di 5A di assorbimento le moto prendono fuoco... nel caso vi farò sapere se la mia arderà bene!

:lol:

Zorba
05-02-2020, 13:38
...in tutti i casi se hai bisogno fai un cenno[emoji106][emoji106]

Ciao Roberto (e ciao a tutti),
siccome ti eri incautamente reso disponibile a darmi qualche dritta sul montaggio dei faretti, eccomi qui puntuale.

Ho ricevuto i faretti Aparts con i relativi cabalggi, interruttore e staffe per la RT LC.

Come avevo scritto dovrei collegarli, con un rubacorrente, ai fili della presa accendisigari sul lato destro.

Avevo però visto (in un post) che sotto la carena sinistra si cela una presa di corrente, con un connettore, ecco le foto:
https://ibb.co/k2bfRd8
https://ibb.co/YhczfkZ

Immagino che sia la presa che fornisce corrente alla radio (che io non ho). Se così fosse la presa sarebbe libera e disponibile.

Preferirei, se possibile, utilizzare quella, anzichè quella dell'accendisigari, anche perché - essendo sul lato sinistro - potrei posizionare l'interruttore dei faretti sullo stesso lato, che è assai più funzionale che montarlo sul lato destro, come mostra la foto di aparts (ma nella RT della loro foto c'è, appunto, la radio).

1. La presa sotto la carena è sottochiave come quella dell'accendisigari (per fare in modo che spegnendo la moto non sia possibile accendere i faretti)? E' attiva e riceve corrente di default o bisogna attivarla in qualche modo?

2. Vedo che la presa di cui sto parlando ha tre fili (per quello che vedo dalla foto sono marrone-viola-rosso e blu). Io avrei bisogno di attaccare il rubacorrente al + e al -, quali sono?

3. Come si fa a attaccare il rubacorrente? In teoria va su a pressione, schiacciandolo con una pinza. Il filo dell'interruttore dei faretti termina libero per un paio di centimetri, coperto dalla guaina. Devo spellarlo? E l'altro filo, quello della presa lato sinistro (o presa accendisigari che sia), visto che non è libero? Devo tagliarlo?

Mi scuso per le domande forse idiote, ma non ho mai fatto un lavoro del genere e mi piacerebbe provarci, evitando però di fare qualche vacc... sciocchezza. :)

Grazie in anticipo :)

robertag
05-02-2020, 13:54
Ciao Zorba....
per quanto riguarda il connettore, sulla mia, l'ho trovato "morto" quindi ho prelevato dalla presa aul pannello di dx.

Il rubacorrente è fatto apposta per evitare di tagliare e e/o pelare i fili quindi inserisci i cavi senza pelare e premi con le pinze.

https://youtu.be/-NbfMkBof-Y

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Zorba
05-02-2020, 14:28
Ciao Roberto, grazie mille della velocissima risposta!

Ora ho capito come usare il rubacorrente... vivi e impara :)

Per quanto riguarda la presa sul lato sinistro, proverò a verificare con un tester se è morta o viva e vegeta. Mi viene il dubbio che, nel caso sia effettivamente quella della radio, vada attivata, magari in fase di installazione della medesima.

Se qualcuno ha delle info al riguardo saranno gradite, anche - eventualmente - su che tipo di connettore si tratti, e se esistono connettori adatti a collegarsi a questo (ammesso che si possa resuscitarlo :lol:), o se li usa solo biemvù e sono coperti da segreto industriale! :(

Per mettere l'interruttore dei faretti a sinistra (che mi sembra molto più sensato) utilizzando la presa accendisigari, il cavo che va nel rubacorrente non è abbastanza lungo. Potrei, nel caso, giuntare un altro pezzo di cavo per allungarlo.
Avrei anche l'ulteriore vantaggio di non bucare la carena destra per mettere l'interruttore, potendo utilizzare i buchi già predisposti per la radio.

Un'alternativa all'interruttore sulla carena sarebbe un interruttore a manubrio. Sarebbe senz'altro meglio, purtroppo sulla RT il manubrio ha una sezione decisamente irregolare, quindi il classico morsetto per tubi da diametro 22 (o quel che è) non credo vada bene.

Prosegue la farettonovela :)

Duddits
05-02-2020, 15:02
Avevo però visto (in un post) che sotto la carena sinistra si cela una presa di corrente, con un connettore, ecco le foto:

Immagino che sia la presa che fornisce corrente alla radio (che io non ho). Se così fosse la presa sarebbe libera e disponibile.

Quello è il connettore al quale va collegato il blocco pulsanti quando monti la radio, ma ti sconsiglio di utilizzarlo per i faretti. Sempre sul lato sinistro della moto, ma più nascosto e fissato al telaio nella zona dietro il radiatore sinistro dovresti trovare due spinotti scollegati (se non hai gli optional), uno è quello per la predisposizione navigatore mentre l'altro è il collegamento di serie previsto per i faretti. Quest'ultimo dovrebbe portare 3 fili, massa/+12V/canbus perchè i faretti originali sono gestiti tramite un pulsante a manubrio ma via canbus. Se ricordo bene però i +12V sono sempre presenti (sotto chiave ovviamente) per cui potresti attaccarti li ma devi poi portare un interruttore da qualche parte, magari sul pannellino dove andrebbero i bottoni della radio. I connettori repliche degli originali per collegarsi in modo pulito li trovi in giro in rete, credo sicuramente su aliexpress, ma anche da altri rivenditori in europa. Eventualmente trovi anche i "repair plug" originali, cioè il singolo connettore con un pezzo di cavo attaccato, per le ricerche in rete è importante conoscere il codice parte, puoi farti un'idea precisa di cosa ti serve
qui (https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A03-EUR-10-2014-K52-BMW-R_1200_RT_0A03,_0A13_&diagId=61_2484) e qui (https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A03-EUR-10-2014-K52-BMW-R_1200_RT_0A03,_0A13_&diagId=61_2485)

Zorba
05-02-2020, 15:39
Grazie, Duddits, chiarissimo. Eviterò quindi il connettore radio.

Grazie anche per i link, una volta scoperto il connettore cercherò di capire di quale tipo sia, per eventualmente acquistarlo (aliexpress o simili, non credo BMW, comunque, visto che - come sempre - hanno dei prezzi un po' troppo elevati, per i miei gusti).

Quando smonterò le carene (anzi, mi sa che chiederò lumi anche per questo :confused:) verificherò la presenza degli altri due.
Quello per il navigatore sarà occupato, immagino, visto che ho la predisposizione.
Quello dei faretti dovrebbe essere libero, però non mi è chiaro come distinguere i due fili che mi servono dall'altro (canbus). Come fare?

L'interruttore per la carena ce l'ho (era incluso nel kit faretti), dovrei solo allungare il suo filo per portarlo sul lato sinistro.

Se decidessi per quello a manubrio l'unica è trovarlo in qualche negozio per verificare bene le dimensioni, mi sa: ho un minimo di spazio sul tubo nero del manubrio (tra il blocchetto sinistro e prima che, appena più a destra, inizi il semimanubrio, quello color argento, per intenderci).

Il tubo è diametro 20, se ho ben misurato, ma lo spazio intorno è davvero risicato, ho forti dubbi di trovare un interruttore abbastanza piccolo da poter essere fissato lì.

Zorba
06-02-2020, 14:13
Rieccomi qui :)

Stavo guardando gli interruttori da montare a manubrio, ce ne sono parecchi ma mi sembrano tutti un po' grossi per il misero spazio disponibile.

Prima che cominci a girare per negozi con la moto e il calibro al seguito: qualcuno di voi è riuscito a montare un interruttore a manubrio sulla RT? Se sì, quale e come?

Grazie!

robertag
06-02-2020, 14:20
...non vorrei scoraggiarti ma anch'io avevo cercato ma non ho trovato nulla di adatto; magari tu sarai più fortunato...
...detto ciò capisco benissimo che un interruttore al manubrio sarebbe il massimo, ma anche sul pannello a sx non è male; lo potrai "raggiungere" facilmente senza togliere lo sguardo dalla strada...

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Zorba
06-02-2020, 15:36
Ma no, non mi scoraggi, tanto immagino già che finirà così, sono già scoraggiato :(

Anche perché dovrei smontare quello aparts che ho ricevuto con tutti i suoi bei connettori rapidi e cercare di attaccarci l'altro. Un casino, per me.

Alla fine mi sa che lo metto dove dici tu.

Avevo ad esempio trovato questo che si potrebbe montare su una delle viti che reggono il supporto della leva frizione:
https://www.amazon.it/CBFYKU-Interruttore-orientabile-impermeabile-Fendinebbia/dp/B07MTCLWY7/ref=sr_1_18?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C 3%91&keywords=interruttore+fari+manubrio+moto&qid=1580993148&s=automotive&sr=1-18

Secondo me sarebbe stato benone. Ho qualche dubbio sull'impermeabilità.

Comunque se qualcuno ha esperienze positive si faccia avanti
(o anche negative... insomma, esperienze! :))

Duddits
06-02-2020, 16:47
Alla fine mi sa che lo metto dove dici tu.

Mettere uno switch a manubrio sulla RT LC è un po un casino, ti semplifichi molto le cose se lo metti sul pannellino dei bottoni radio come ti hanno suggerito. Se proprio vuoi una soluzione a manubrio ed il costo non è un problema puoi pensare a una cosa di questo tipo:

https://www.sportouring.co.uk/shop/electronics-gadgets/lighting-power-solutions/bulbs/piaa_performance/duonix-lin-switch/

lo trovi anche da altri venditori, si tratta di individuare chi fa il prezzo migliore. Ti sintetizzo il funzionamento, si tratta di un sistema che si collega al canbus della moto e permette di utilizzare un qualsiasi switch già esistente che già controlla un'altra funzione per controllare "anche" un altro accessorio sfruttando un azionamento prolungato dello switch medesimo. Questo tra l'altro consente di evitare di montare altri switch ne a manubrio ne altrove. Si tratta di capire se può fare al caso tuo. Prova a studiartelo un po.

meCoyòn
06-02-2020, 18:14
@Menoyo: sì, grazie, volevo solo capire perchè negli aparts non c'è il relè, almeno nella descrizione non l'ho visto.
Dice: "Cablaggio specifico composto da interruttore, spinotti easy fit waterproof, doppio ruba corrente"

Vuoi dire che il relè serve solo se non è sottochiave?

(perdonate le domande basiche ma sono "leggerissimamente" ignorante in materia) :)


IO LE HO MEZZO SOTTO CHIAVE attaccandomi hai fusibile che ci sono sotto la sella,,


il rele serve e come,,, primo che tutto serve perche cosi la centralina al avviamento della moto no sente qualche consumo di corrente ANOMALO e non da la allarma sul cruscotto infatti quando accendi la moto prima se mette in moto e dopo qualche secondo se accendono i fari sempre in automatico,,,

Se erano spenti e vai in ordine di marcia appena li inserisci tramite il interruttore SUBITO SE ACCENDONO

Cosa contrario quando spegni la moto la moto e ferma e dopo POCHI secondi se spegni i fari,,, questa procedura lo fa il rele,,, cosi la centralina no legge una ANOMALIA DEL SISTEMA.....

IO ho comprato il cablaggio prima menzionato e il interruttore fu posizionato a SX dove in teoria ci sarebbe il pulsanti per la radio le ho mezzo al primo di sopra,, quando sono accesi i faretti se vede il interruttore acceso BELLO ROSSO,,

Aspetto essere di AIUTO


MENOYO

Zorba
07-02-2020, 08:25
@Duddits: molto bello l'accrocchio. Non sapevo neppure che esistessero cose del genere. Purtroppo costa assai di più di quanto vorrei spendere. Grazie, comunque, sei una risorsa :).
Alla fine mi sa che la cosa più sensata, per evitare sbattimenti, sia montare l'interruttore al posto di un tasto della radio. Non è poi così scomodo, considerando che i faretti non vanno accesi e spenti con la rapidità con cui si accendono/spengono, ad esempio, gli abbaglianti (ho preso quelli antinebbia e non quelli spot, mi interessa illuminare un po' meglio ai lati, e non in profondità).

@Menoyo: grazie delle informazioni. Non avendo relè mi ricorderò di spegnerli prima di spegnere la moto, per non avere problemi all'accensione.

robertag
09-02-2020, 18:10
@zorba
...perché dovresti ricordarti di spegnerlo se prelevi corrente dalla presa "accendisigari" o da un connettore già presente sulla moto??...
...dopo qualche decina di secondi da quando spegnerai il quadro sarà la centralina a togliere corrente.... poi se se ci pensi tu tanto meglio[emoji847]

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Zorba
10-02-2020, 12:06
@Robertag: lo farei per evitare che, all'accensione, possano esserci problemi, anche se probabilmente non ce ne saranno.

Comunque ricordarmi di farlo non mi costerà fatica: lo faccio già per le manopole riscaldate, quando le uso (per i fari drl no perché sono automatici).
E lo farei per altre utenze, se ce ne fossero. :(

E' dura la vita per noi nevrotici! :lol:

Razmataz
10-02-2020, 14:49
Scusa @Zorba il piccolo OT, ma perché spegni le manopole riscaldate ...io le lascio accese e al prossimo avvio sono già settate.
Dove sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
10-02-2020, 15:16
Non sbagli affatto, è giusto così.

Il fatto è che sono davvero un po' nevrotico, nonstante la faccina ridente non stavo scherzando del tutto :(

Hai presente: "Avrò chiuso il gas?", ti alzi, controlli.
Poi pensi "Ma se l'avevo già chiuso ora in realtà l'ho riaperto", e ti rialzi, e ricontrolli... e via così, delirando.

Credo che Calvino ci avesse scritto qualche pagina, se ben ricordo.

Scusate l'OT.