Visualizza la versione completa : Mantenitore (o manutentore) batteria moto
simopate
26-09-2019, 21:48
Per prima cosa, come al solito chiedo scusa ai moderatori se esiste già un 3rd simile ma continuo a non riuscire a fare le ricerche da cellulare.. :(
Per la prima volta da quando ho la moto vorrei acquistare un mantenitore/manutentore della batteria: cercando in rete ce ne sono di tutti i tipi e prezzi, quali sono le caratteristiche principali che non devono mancare?
Avete qualche modello da consigliare?
Grazie
alexcolo
26-09-2019, 22:02
Io ho il ctek costa poco e funziona bene
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
luigiface
26-09-2019, 22:05
Da oggi alla lidl
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=371297
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
simopate
26-09-2019, 22:27
Eventualmente questo della Lidl (non mi convince molto, però..) mi sembra non abbia la possibilità di lasciare i cavi collegati alla batteria, sbaglio?
MANTENITORE, cioè che mantiene (la carica). Manutentore è chi fa manutenzione.
E in effetti esistono diversi thread specifici sui mantenitori nelle sezioni tecniche.
simopate
27-09-2019, 06:24
Grazie Gino, sei stato davvero illuminante.. :lol:
papipapi
27-09-2019, 06:29
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=375902&highlight=mantenitore+carica+bmw
Come dice dino qui sono una marea di discussioni in merito, una di queste è qui, comunque se posso darti un consiglio metti l'originale e stai sereno ;) :toothy2:
Non spendere inutilmente cifre assurde.
Io ne ho 4, tutti funzionano benissimo e costano mediamente circa 20 euro.
Il mio "preferito" è quello della Lidl, che uso da 10 anni; non è l'ultimissimo modello, ma funziona ancora egregiamente.
Fa il suo lavoro e puoi lasciarlo collegato tranquillamente quanto vuoi.
Lo lascio collegato sempre e le mie batterie durano non meno di 6-7 anni e gli avviamenti sono sempre immediati.
Io ho il tecmate optimuse per il canbus, molto comodo, lo collego allo spinotto della moto e via.
simopate
27-09-2019, 11:07
prendo nota, grazie
Io ho il BC K900 caricabatterie, mantenitore e compatibile can bus; ha anche la funzione (quando possibile) di recupero batterie, io ho recuperato un paio di batterie praticamente morte.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
29-09-2019, 15:09
io prenderò questo https://www.amazon.it/CTEK-Mantenitore-automatico-mantenimento-dimensioni/dp/B00441M10I/ref=asc_df_B00441M10I/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=90702566220&hvpos=1o5&hvnetw=g&hvrand=1211494139813497217&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=1008463&hvtargid=aud-545462405458:pla-124608795915&psc=1 .
Considera che i mantenitori sono di tipo diverso se hai o hai messo una batteria al litio. Io, all'epoca , avevo messo una batteria al litio sulla mia KTM 1190 adv e dovetti prendere un mantenitore apposito.
Non sono a conoscenza dell'esistenza di un mantenitore di carica per tutti i tipi di batteria.
Attualmente uso il mantenitore BMW acquistato con (grande) sconto quando ho acquistato la moto.
Spero di esserti stato utile .
simopate
29-09-2019, 16:30
In effetti ho comprato da poco una moto usata e non so che tipo di batteria monta, prima conviene controllare...
Ho visto che molti mantenitori sono per più modelli, devo tener presente anche questo!
er-minio
29-09-2019, 19:49
Ho sia il mattoncino grigio della BMW, che ho usato per tenere il GS sottocarica una volta che l'ho dovuto abbandonare in Italia per qualche mese prima di riprenderlo, sia un CTEK (questo (https://www.amazon.co.uk/gp/product/B00FC42HAA/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1)) che uso con i morsetti visto che mi devo portare le batterie a casa (non ho corrente in garage) e che fa anche le batterie per auto.
Il ctek ha una funzione di "ricondizionamento" che mi ha recuperato una batteria in fin di vita che pensavo di buttare.
Non so se la stessa funzione è presente nei vari cicli che fa quello della BMW (ricordo che faceva una serie di operazioni di scarica/carica, etc.).
iteuronet
29-09-2019, 20:02
Io ho il tecmate optimuse per il canbus, molto comodo,
ancheio....soddisfatto
..... Non sono a conoscenza dell'esistenza di un mantenitore di carica per tutti i tipi di batteria.... . si chiama BC900 EVO. Io lo uso sia sulla enduro con batt litio che sul gs1250 dalla presa accendisigari (bypassa i controlli) .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/72623b85c700e528ab49aa03e8d16990.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190929/61684191f05dab43420fe60e52e3185e.jpg
Slim con presa accendisigari intendi le presa DIN ?
Quindi va solo attaccata alla DIN e bypassa i controlli della centralina ?
simopate
01-10-2019, 22:10
Sempre per rimanere in tema mi stavo domandando se valesse la pena spendere qualcosina in più per prendere un mantenitore che sia compatibile con tutti i modelli di batteria piuttosto che "accontentarsi" di quello per le batterie standard...
... e stavo pensando ai vantaggi e svantaggi di mettere una batteria al litio rispetto a quelle "standard": chi l'ha già fatto? Quali sono i principali vantaggi? Facendo h na veloce ricerca su internet non sembra che ci sia una grandissima differenza di prezzo tra le due tipologie
Gilgamesh
02-10-2019, 07:58
beh, differenze di prezzo anche del 100%. magari si spende 50€ in piu' :-)
non vedo la difficolta all'upgrade quando scade la vecchia.
Io sono anni che ho messo al litio sulla f800gs.
Ma mi sa che era una delle prime e mi da un po' di problemi con le basse temperature. Fa un po' fatica a partire al primo spunto, ma partita sempre!
Quali sono i principali vantaggi? Facendo h na veloce ricerca su internet non sembra che ci sia una grandissima differenza di prezzo tra le due tipologie
Bha sinceramente non sono molto informato ma le ho sempre associate a mezzi da pista in cui togliere un paio di kg è importante e dove non serve avere le luci accese tutto il giorno tutti i giorni, le frecce, navigatore etc.etc.
Poi l'accendi e spegni di un bicilindrico 1200 ha bisogno di una bella batteria come carica e spunto, io rimarrei sul classico.
simopate
02-10-2019, 09:30
Io finora con il mio Thundercat ho sempre usato le Yuasa e mi sono trovato bene, con la "nuova" bicilindrica (Aprilia Caponord 1200) rimango sulla stessa marca o meglio cambiare?
Avevo letto delle Bosch che paradossalmente costano anche meno delle Yuasa
simopate
08-10-2019, 13:49
Ritorno un attimo sull'argomento mantenitori per chiedervi un consiglio: partendo dal presupposto che attaccherei i cavi "fissi" alla batteria della moto (che è di 12v) perchè lo userei quasi esclusivamente per questo, meglio prendere un mantenitore 6v/12v oppure solo 12v oppure 12v/24v?
Stesso discorso per gli Ampere, più ne ha/supporta meglio è (magari rende più veloce il tempo di eventuale ricarica) oppure sarebbe consigliabile prenderne uno con più o meno gli Ampere della batteria ?
Io ne ho quattro o cinque, un Bmw, comprato molti anni fa senza infamia e senza lode, quello che ricordo di più è il costo, 110 euro. poi ho un Bosch comprato un paio di anni fa anche questo fa il suo dovere ma per sessanta euro, poi ho almeno altri tre comprati dalla Lidl nel corso degli anni.. meno di sessanta euro in tre e fanno lo stesso il loro dovere. Stanno collegati alle batterie per mesi ..qualcuno molti mesi.
simopate
08-10-2019, 20:53
Quindi inutile farsi tante paranoie tra voltaggio e ampere.. prendo quello che costa meno e via??
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |