PDA

Visualizza la versione completa : SBK magny cours 2019


Bladerunner72
24-09-2019, 10:38
Il mondiale Superbike si appresta a vivere la sua fase finale con l'ultimo appuntamento europeo in programma questo fine settimana sul circuito di Magny Cours. Dopo il round francese le ultime due tappe di Argentina e Qatar chiuderanno una delle stagioni più sorprendenti della storia della categoria.

REA PUO' GIA' CHIUDERE LA PARTITA

La sorpresa non viene sicuramente dall'ormai scontato esito finale, dal momento che perfino gli scommettitori più spericolati farebbero fatica a giocarsi una sconfitta del campione del mondo, ma alzi la mano chi, dopo le prime gare dell'anno si sarebbe aspettato un finale del genere. Rea, grazie aile 91 lunghezze di vantaggio in classifica ha la possibiità, seppur remota, di chiudere i giochi già questo fine settimana se totalizzasse 25 punti più di Alvaro Bautista. Quest'ultimo pur essendo tornato al successo in Gara 2 a Portimao ha perso ulteriore terreno in una trasferta che avrebbe dovuto segnare l'inizio di una rimonta quasi impossibile. Un'avventura intensa e breve, quella che ha visto legati il pilota spagnolo ed il Team Ducati Aruba destinata a chiudersi con un malinconico addio ed il passaggio ormai ufficiale di Bautista alla Honda.

MERCATO PILOTI IN GRAN FERMENTO

Il trasferimento di Bautista alla Honda è solo il movimento più clamoroso in un mercato piloti quanto mai frenetico. Il divorzio da Ducati sembra essere stato dettato più che altro da ragioni economiche, con un'offerta di Honda che pare essere quasi tripla rispetto a quella messa sul piatto da Borgo Panigale. Certo lo spagnolo ormai trentaquattrenne ha voluto garantirsi un finale di carriera solido, ma il potenziale tecnico che si troverà tra le mani resta un'incognita. Il suo compagno di squadra sarà con tutta probabiità il giapponese Takahashi mentre nulla è dato sapere del futuro di Leon Camier, sparito dalla scena dopo gli infortuni a ripetizione di inizio anno. Sempre per quanto riguarda Honda, è destinato a proseguire il sodalizio Althea/Moriwaki con Kyonari e Delbianco che sarebbero entrambi confermati. Altro movimento importante il passaggio del giovane Toprak Razgatioglu al Team Yamaha Pata in sostituzione di Alex Lowes, che al momento non ha una sella per il 2020. Per lui si parla di un possibile approdo al Team Ten Kate al fianco del confermato Loris Baz, ma resta da vedere se la squadra riuscirà a gestire una seconda moto e se Yamaha potrà schierare una sesta R1. L'alternativa per Lowes sarebbe la sella della seconda Kawasaki KRT al fianco di Rea, in caso di mancata conferma di Leon Haslam. Lo stesso Haslam troverebbe porte aperte al Team Puccetti, in cerca di un sostituto per Razgatioglu. Col ritiro di Marco Melandri, il Team satellite Yamaha GRT vedrà schierati il confermato Sandro Cortese e Federico Caricasulo, promosso dalla Supersport 600. Gradito ritorno al mondiale Superbike quello di Lorenzo Savadori che ha raggiunto l'accordo col Team Pedercini e farà coppia col confermato Jordi Torres.

IL CIRCUITO DI MGNY COURS

Nella conformazione attuale il circuito misura 4271 metri, si percorre in senso oraio e comprende 17 curve, nove a destra ed otto a sinistra. Particolarità del tracciato è quella di presentare diverse curve che richiamano quelle presenti su altri impianti e che da questi prendono i nomi, come la Estoril, la Adelaide, la Nurburgring o le chicane Imola. La pista è relativamente semplice nel suo disegno ma presenta una certa varietà di caratteristiche con violente staccate, tornanti da prima marcia, chicanes con cambi di direzione veloci ed un rettilineo piuttosto lungo. L'asfalto ha la caratteristica di essere molto levigato e poco abrasivo cosa che rende spesso il grip problematico in caso di gara bagnata, eventualità tutt'altro che remota da queste parti.

https://i.postimg.cc/4dJXj1Jk/magnycours3.png (https://postimages.org/)
https://i.postimg.cc/x8fykBnx/magnycours2.jpg (https://postimages.org/)



NEL 2018 DOPPIETTA E TITOLO MONDIALE PER JOHNATAN REA

Lo scorso anno la trasferta francese sancì il dominio assoluto di Rea al quale fu sufficiente la vittoria nella gara del sabato per garantirsi la certezza matematica del quarto titolo mondiale consecutivo. In Gara 1 il nordirlandese comandò la corsa praticamente dall'inizio precedendo all'arrivo il compagno di squadra Sykes e Xavi Fores, quest'ultimo con la Ducati satellite del Team Barni. Davies e Melandri chusero al quinto e sesto posto, preceduti da Savadori con l'Aprilia. In Gara 2 Rea vinse al termine di un bel duello con Chaz Davies che chiuse secondo davanti a Van Der Mark, con Sykes, Melandri e Savadori ad occupare le posizioni a ridosso del podio.


ORARI TV

Le gare di Magny Cours saranno trasmesse in diretta da Sky e TV8 con i seguenti orari :

Programmazione SKY

Sabato 28 settembre
ore 9.00 Superbike, Prove Libere 3
ore 9.35 Supersport, Prove Libere 3
ore 10.10 WorldSSP300, Prove Libere 3
ore 11.00 Superbike, Superpole
ore 11.40 Supersport, Superpole
ore 12.20 WorldSSP300, Superpole
ore 14.00 Superbike, Gara 1

Domenica 29 settembre
ore 11.00 Superbike, Superpole Race
ore 12.15 Supersport, Gara
ore 14.00 Superbike, Gara 2
ore 15.15 WorldSSP300, Gara

Programmazione TV8

Sabato 28 settembre
ore 14.00 Superbike, Gara 1

Domenica 29 settembre
ore 13.oo Superbike, Superpole Race (differita)
ore 14.00 Superbike, Gara 2

Bladerunner72
26-09-2019, 21:30
Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/09/26/sbk/bautista-non-sono-un-traditore-e-la-ducati-che-non-mi-ha-voluto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR2yUkZLj_pL1ALRyPkJxLISWw5nzlxlimYD8JkJj MpsnhX2C5bwri0_hEI

Bladerunner72
26-09-2019, 21:57
A Magny Cours un pò a sorpresa è annunciato i rientro in gara di Leon Camier, assenta dalla primavera a seguito dei ripetuti infortuni. Al momento però per Leon non si prevedono sbocchi per il 2020.

Bladerunner72
27-09-2019, 11:43
Domenicali replica a Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/09/27/sbk/domenicali-attacca-bautista-ha-rifiutato-un-contratto-a-sei-zeri.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1KTcbxjawcaD9Xlv1TkkYS27k6sOuQ6RUVihbBh Kx4fcU3SvNyesJ_7pY

Bladerunner72
27-09-2019, 12:41
Pista bagnata per il primo turno di prove cronometrate, sono finiti a terra sia Bautista che Rea.
Ilmeteo ha quidi condizionato il turno, alla fine il più veloce è stato Van Der Mark davanti a Haslam e Meandri. Re settimo, Bautista tredicesimo.


FP1 SBK

https://i.postimg.cc/wMz9Wm3B/sbkmagny1.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
27-09-2019, 13:48
Nella FP1 della SSP 600 miglior tempo di Perolari in 1.44.802 davanti a Mahias e Isaac Vinales. Quarto Badovini nono Caricasulo.

Rantax
27-09-2019, 13:57
Pista bagnata .......


.... che cade Rea è una notizia ..... :confused:

Bladerunner72
27-09-2019, 17:10
Ancora pista bagnata per le FP2 appena concluse. Rea chiude col miglior tempo in 1.54.548 e precede Tom Sykes di un paio di decimi e Leon Haslam di oltre un secondo. Sorprendente quarto tempo di Kyionari. Il miglior tempo di giornata resta quello di Van Der mark del mattino così come la top ten, dunque Bautista e Davies dovranno passare dalla SP2. Vista la pioggia e l'impossibiità di migliorare i tempi del mattino, bautista è rimasto ai box, forse una scelta azzardata visto che per lui è la prima volta a Magny Cours e girare col bagnato poteva essere utile.Sono comunque rimasti ai box anche Davies, Van Der Mark, Lowes e Laverty.


FP2 SBK

https://i.postimg.cc/prRd12HQ/sbkmagny2.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
27-09-2019, 21:49
Rea
https://www.gpone.com/it/2019/09/27/sbk/rea-dopo-una-giornata-cosi-vorrei-correre-solo-domenica.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3hV1WB66OzdM7xJa-J55UO7rfhaWZB55WLupqZjLJMaHmAFQv1pQFsQcQ

Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/09/27/sbk/lironia-di-bautista-ho-scelto-honda-perche-sono-pazzo-e-stupido.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR1kdpk_WeRo_oqHljR1v7I-6UBTBVlaTsV7ZRH5cLzVmhMvuJw6c-hiVts

Davies
https://www.gpone.com/it/2019/09/27/sbk/davies-alla-ducati-v4-non-servono-stravolgimenti-per-il-2020.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0wOmQCucCE5CPsiw-jteBMWL0kzgQf-qBrYL_PkD4Gp1g-2M3Nna1CqlY

Bladerunner72
28-09-2019, 10:36
Appena concluse le FP3, finalmente sull'asciutto. Miglior tempo di Razgatioglu in 1.38.777 davanti a Rea e Baz. Davies sesto e Bautista decimo.


FP3 SBK

https://i.postimg.cc/hPw8zpQB/sbkmagny4.jpg (https://postimages.org/)find a gas station near my location (https://gasstation-nearme.com/)

Bladerunner72
28-09-2019, 12:34
Piove di nuovo a Magny Cours, Superpole posticipata alle 11.30

Bladerunner72
28-09-2019, 13:22
Pole position di Rea in 1.53955 che ha la meglio su Van Der Mark per soli 14 millesimi. Terzo Haslam e quarto un bravissimo Rinaldi, di gran lunga il migliore dei ducatisti. Davies è undicesimo a 2.2 second, Bautista quattordicesimo a 2.6 secondi.


Così al via

https://i.postimg.cc/ZqXqXk5j/sbkmagny5.jpg (https://postimages.org/)anthropologist salary 2016 (https://forensicanthropologist.net/salary)

Bladerunner72
28-09-2019, 14:54
Gara 1 asciutta ma pista ancora umida in alcuni punti.

Bladerunner72
28-09-2019, 15:05
Fantastico avvio di gara, Sykes e Davies protagonisti inattesi.
Davies a terra, completamente fuori misura, troppa foga. Peccato.
Sykes primo su razgatioglu e Rea.

fiulet
28-09-2019, 15:12
Fantastico, è tanto che non avevo più la pelle d oca nel guardare una gara di sbk. Grazie pilotiiii
Peccato Davies

Pan
28-09-2019, 15:16
Bello, ma quanti errori

Bladerunner72
28-09-2019, 15:25
A otto giri dalla fine VD Mark al comando con un secondo su Rea, Razgatioglu, Baz e Sykes.
Caduto Haslam, Bautista sesto. Rea ha ripreso VD Mark.

Bladerunner72
28-09-2019, 15:32
Caduto VD Mark, strada spianata per Rea.
E invece vince Toprak !!! Fenomenale ! Poi Rea Sykes Baz e Bautista.
Non ricordo da quanto tempo un pilota di un team privato non vinceva una gara Sbk, che soddisfazione per Puccetti.

Pan
28-09-2019, 15:37
Mamma li turchi :)che giro bravo

maybe
28-09-2019, 15:46
Che gara piena di emozioni!

Bladerunner72
28-09-2019, 15:51
Ordine di arrivo Gara 1


https://i.postimg.cc/FFLNLQq9/sbkmagny6.jpg (https://postimages.org/)

Paolo Grandi
28-09-2019, 16:15
Veramente una bella gara.
Ora a Rea mancano 59 pt. x la certezza matematica. Dando Bautista vincente in tutte le restanti gare.
In pratica è finita.

Bladerunner72
28-09-2019, 17:14
Rea ha ora 100 punti di vantagglio, gli basta farne 25 più fi Bautista domani. Se dovesse piovere, è tutt'altro che improbabile.

Sanny
28-09-2019, 23:48
bella gara davvero. ho visto un sorpasso di sykes su baz , mi sembra, da pelo.
Poi il Ragazzo Turco va come un matto. Ha un bel controllo del mezzo guidando al limite..
e che giro finale.

cmq tutti bravi oggi.

Bladerunner72
29-09-2019, 00:02
E forse Toprak con la Yamaha riuscirà ad esprimersi ancora meglio. Chissà che non possa essere lui ad interrompere il dominio di Rea, di sicuro non soffe di timori reverenziali.

Bladerunner72
29-09-2019, 00:06
Razgatioglu
https://www.gpone.com/it/2019/09/28/sbk/razgatlioglu-vincere-e-un-sogno-festeggero-con-un-gelato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3vTqe8qvFnWP-ws1VceAodhQ-M2Y2xJrMrCzafdt6Vka5KKiEhFqZ38gM

Rea
https://www.gpone.com/it/2019/09/28/sbk/rea-domenica-il-campionato-non-contera-voglio-vincere.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR0Mw5YxGh-2ENB6XLvR4XhC6CPBg_ZmN_cL1fUl3ZAbF7E3xG91Nr2Wi44

Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/09/28/sbk/bautista-il-5deg-posto-ho-dovuto-imparare-la-pista-in-gara.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3_ohLKOOMV-nta4t_ZpzwN08ipFvoroSN2aOjehHFZ43Uk-wF97gxTy0g

Davies
https://www.gpone.com/it/2019/09/28/sbk/davies-tradito-in-gara-1-sono-caduto-per-un-problema-elettronico.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3rxHX0qp0VXVrZbQfxRySa80140QFhXhM1_FPvH VD4BmfPEjgJEbnpvvc

Bladerunner72
29-09-2019, 10:28
Toprak ci ha preso gusto e fa segnare il miglior tempo nel warmup (asciutto) in 1.37.613 davanti a Rea , staccato di un decimo. Terzo Davies poi VD Mark, Lowes, Bautista, Sykes, melandri e Reiterberger.

Bladerunner72
29-09-2019, 12:34
Razgatioglu incontenibile vince anche la Superpole Race, Rea di nuovo battuto chiude secondo davanti a van Der Mark. Quarto e quinto posto per Davies e Bautista. Da ricordare che Topral partiva dalla sesta fila.

Ordine di arrivo Superpole Race

https://i.postimg.cc/hPYBZpQ4/sbkmagny8.jpg (https://postimages.org/)quick image upload (https://postimages.org/)

Bladerunner72
29-09-2019, 14:52
Che portento il ragazzino, mi sentirei di prevedere il bottino pieno per lui oggi. Mi pare che qui nemmeno Rea sia in grado di tenergli testa.

Bladerunner72
29-09-2019, 14:58
Nella SSP 600 vittoria di Mahias davanti a Isaac Vinales e al nostro Badovini che torna sul podio. Bene anche De Rosa, quarto, purtroppo fuori gara Caricasulo.

Bladerunner72
29-09-2019, 14:59
Parte Gara 2.
Al secondo giro VD Mark Rea Bautista Razgatioglu.
Razgaatioglu passa Bautista ma gli si chiude l'anteriore e lo spagnolo non può evitarlo, fuori gara entrambi. Che peccat, Rea in questo momento campione del mondo.

Bladerunner72
29-09-2019, 15:13
Rea al comando su VD Mark, Lowes, Baz, Davies, Haslam e Sykes.
Rea nella morsa delle Yamaha di VD Mark e Lowes, per essere campione deve arrivare almeno secondo.
A 5 giri dalla fine Rea fa lo strappo e allunga, seguito da VD Mark Lowes Davies e Baz.

Bladerunner72
29-09-2019, 15:35
Rea vince la gara ed è campione del mondo per la quinta volta consecutiva.
Van Der Mark e Lowes sul podio, Davies chiude quarto.


Ordine di arrivo Gara 2

https://i.postimg.cc/kXCvMXPk/sbkmagny9.jpg (https://postimages.org/)

Bladerunner72
29-09-2019, 16:07
CLASSIFICA GENERALE A DUE PROVE DAL TERMINE

JONATHAN REA 544 KAWASAKI Campione del mondo
ALVARO BAUTISTA 415 DUCATI
ALEX LOWES 279 YAMAHA
MICHAEL VAN DER MARK 274 YAMAHA
TOPRAK RAZGATLIOGLU 260 KAWASAKI
LEON HASLAM 239 KAWASAKI

paolor_it
29-09-2019, 16:33
Che piacere per gli occhi vedere guidare Rea. Sono convinto che qualche decimo nel taschino se lo sia tenuto, quanta visto bau out ha rischiato qualcosa in più. Visti i molti piloti competitivi il suo obiettivo era portare a casa punti pesanti.

L'anno prossimo ci aspetta un campionato sulla carta straordinario.
Rea e kawa sono un pacchetto fantastico
Ducati ha una moto da titolo col pilota giusto
Yamaha ha un progetto validissimo e porta in squadra uno talentuoso che ha fame sul serio
Honda vuole iniziare a dire la sua e ha preso Bautista voglioso di riscatto.
Il paragone con la plafonatissima motogp è impietoso.

maybe
29-09-2019, 16:57
Non si vincono 5 titoli mondiali "a caso", ma quest'anno Rea se lo è proprio strameritato.

Karlo1200S
29-09-2019, 19:01
Rea, come testa, una spanna sopra a tutti...:!:

Paolo Grandi
29-09-2019, 19:19
Oggettivamente.

Quest'anno Ducati ha messo in campo una moto derivata dalla MotoGP.
Guidata da un pilota MotoGP (a cui, in ogni caso, dovrebbero andare i più sentiti ringraziamenti, da parte della casa).

Non è bastato...

Perchè, per battere:

un pilota quasi perfetto
su una moto quasi perfetta
in un team quasi perfetto

ci vuole altro.

E non si sa ancora cosa intenda fare Dorna (e Kawasaki) relativamente al regolamento, per il prossimo anno.

Bladerunner72
29-09-2019, 20:17
Bautista
https://www.gpone.com/it/2019/09/29/sbk/bautista-lanno-piu-strano-della-mia-vita-ma-mi-promuovo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3M8CjQyU3KB6ZDw4s-12ix5nx1ZQO96QcgeDIi9XwWKhI9mZxMiM-CYlI

ghima
29-09-2019, 20:17
@paolor.it
No non sono d'accordo.
Rea da vedere non mi è mai piaciuto.
Rigido dritto in fuori sulla moto.
Nulla da eccepire sulla condotta e sulla tenuta psicologica.
Ma da vedere piloti come vdm o Sykes sono più belli

Bladerunner72
29-09-2019, 21:31
Rea
https://www.gpone.com/it/2019/09/29/sbk/rea-il-quinto-mondiale-ce-sempre-una-luce-in-fondo-al-tunnel.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3sN1lqVq66e7_uHdx13Xw_9d2-PhlXTGyNvo1WUM6CHhVSV4OIdNdJirw

Bladerunner72
30-09-2019, 13:00
Le considerazioni di Carlo Baldi sulla stagione 2019
https://www.moto.it/superbike/sbk-2019-un-mondiale-vinto-da-jonathan-rea-e-kawasaki-o-perso-da-alvaro-bautista-e-ducati.html

barney 1
30-09-2019, 13:16
Ducati ha una gran moto ma piloti che non la valgono.
Bautista ha dimostrato quest'anno perchè non vincerà mai più nulla e perchè non merita un top team
(a mio parere)

Poi che vivere in Ducati sia dura e che Ducati lascia andare piloti vincenti, beh, questo è un altro discorso.

Bladerunner72
30-09-2019, 13:47
Quello che stupisce sono i corsi e ricorsi storici, la gestione piloti in Ducati è sempre stata problematica. Piloti cercati, strapagati, osannati con enfasi perfino eccessiva, ed immediatamente messi in discussione e screditati alle prime difficoltà. Sembra che secondo loro manchi sempre qualcosa, che si debba comunque cercare 'il salvatore' che naturalmente non è mai quello che si ha in casa. Abbiamo pensato tutti al discorso 'soldi', ma nessuno può sapere in quali condizioni si possa trovare un pilota a non sentire mai la piena fiducia della squadra. C'è chi ha una solidità psicologica a prova di bomba come Dovi e chi magari non riesce a reggere queste situazioni.

Paolo Grandi
30-09-2019, 14:09
Bautista, a memoria, era stato dirottato in SBK avendo un anno ancora di contratto in Motogp con squadra satellite (Avintia, ritiratasi).
Fecero fuori Melandri per fargli posto.
Contratto non sontuoso (si parla di 100/150.000 € anno + i premi gara).

Modello Stoner, si sono ritrovati tra le mani l'unico pilota che sapesse far andare la V4. E l'hanno gestito male.
Poi certamente lui ci ha messo del suo...ma anche a vincere 11 gare di fila ci ha messo del suo. Su quella moto non c'erano nè Davis nè Domenicali... :lol:

Non so quanto BauBau pretendesse, ma sicuramente se danno 500.000 € anno a Davis...

Ed in ogni caso, il fatto che la moto non sia stata adeguatamente sviluppa in corso di stagione (nonostante le indicazioni dei piloti, tutti), continuando a presentare gli stessi "difetti" è molto grave.

E mi porta a condannare molto di più Ducati che Bautista, per come poi sono andate le cose.

Bladerunner72
30-09-2019, 15:54
Io sapevo che qualche anno fa i più pagati in SBK fossero Rea e Davies, il primo sfiorava il milione all'anno e il secondo circa 800.000. Poi visto il taglio degli ngaggi in Motogp, i compensi sono calati parecchio pure in Superbike e credo oggi solo Rea viaggi ancora su quelle cifre. Mi viene dunque difficile credere che, come dice Domenicali, possano aver offerto a Bautista ' un ingaggio a sei zeri', pur se in due anni, soprattutto dopo il crollo dei risultati a metà stagione. Forse Alvaro sarebbe arrivato a 500.000 euro all'anno contando i premi e mantenendo il ruoino di marcia di inizio 2019. Se la Honda gli ha davvero offerto 800.000 euro all'anno di puro ingaggio, non c'era partita.
E' da tener presente poi che praticamente tutti i circuiti nettamente favorevoli alla V4 sono concentrati a inizio stagione e questo ha forse falsato un pò le prospettive, ma è altrettanto vero che nemmeno su quelle piste gli altri piloti Ducati hanno combinato granchè, e a fine campionato i loro risultati sono rimasti quelli, salvo un piccolo miglioramento per Chaz. Evidentemente i limiti della moto restano e sono ancora lontani dall'essere risolti.

Bladerunner72
01-10-2019, 11:04
Le considerazioni di Nico
https://www.moto.it/superbike/nico-cereghini-rea-dalle-sconfitte-al-trionfo.html

Bladerunner72
01-10-2019, 17:39
Yamaha ha annuncato ufficialmente oggi quanto si sapeva ormai da tempo, ovvero l'ingaggio di Toprak Razgatioglu nel Team Yamaha Pata per il 2020 al fianco del confermato Michael Van Der Mark.
https://www.gpone.com/it/2019/10/01/sbk/yamaha-annuncia-lingaggio-di-toprak-razgatlioglu-per-il-2020.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=social&fbclid=IwAR3gqVj2UZj6-29K0Ph6SC1oqWkD9uTzRhha9gEDbNkMsuA0UPjg7WX1y2s