PDA

Visualizza la versione completa : La Bimota è stata acquistata dalla Kawasaki


Rantax
24-09-2019, 08:08
La Kawasaki, la Heavy Industries Japan, e non la filiale italiana, ha acquistato la Bimota dagli imprenditori svizzeri Marco Chiancianesi e Daniele Longoni; la notizia verrà ufficializzata nei prossimi giorni in una conferenza stampa. Una anticipazione che Yesterbike riesce a dare in anteprima grazie ad una soffiata confidenziale ricevuta da un paio di nostri amici fornitori della casa riminese, che sono già contattati informalmente dal management della nuova proprietà in vista di una imminente ripresa della collaborazione commerciale. La cifra pagata dal colosso nipponico non è nota, ma naturalmente si parla di alcuni milioni di euro, anche se in realtà della Bimota, quella vera, ci è rimasto ben poco.

L'ultima apparizione ufficiale della casa riminese, già di proprietà svizzera, risale all'Eicma 2015, quando venne presentata la Impeto, una naked motorizzata Ducati Diavel che, a detta degli ormai ex titolari, poteva essere allestita anche con un kit di parti speciali e perfino con un turbocompressore. Ma di quella moto non si è saputo più nulla; quel modello è rimasto un prototipo mai andato in produzione. Da tempo del resto si sapeva che Chiancianesi con il suo socio e cognato Longoni, avevano deciso di vendere la Bimota. Cosa che si è poi concretizzata in queste ultime settimane, ma senza che nulla finora fosse trapelato sui media.

Yesterbike ha contattato alcuni personaggi legati alla Bimota, primo fra tutti Virginio Ferrari che nel 1987 vinse il titolo mondiale della TT F1 in sella a una YB4. "Sono sorpreso - rivela Virginio, residente da tanti anni a Montecarlo dove ha una avviatissima concessionaria MV Agusta - proprio non ne sapevo nulla, anche se forse c'era da aspettarselo. Da una parte sono felice che la Bimota possa tornare in auge dopo le tante disavventure societarie patite negli ultimi anni, ma dall'altra un po' mi dispiace perché anch'io avevo accarezzato l'idea di acquisirla mettendo insieme un pool di imprenditori. Tant'è che più di una volta avevo parlato con Marco Chiancianesi. Onestamente sostenere che stavo trattando l'acquisto sarebbe una forzatura, diciamo che ne stavamo discutendo. Tant'è che lui stesso mi disse che c'erano delle trattative in corso, ma non pensavo certo che riuscisse a chiudere in tempi così brevi, tantomeno con un colosso come la Kawasaki. Insomma, sostanzialmente sono arrivato tardi e non ho fatto in tempo. Peccato".

Giuseppe Morri, il fondatore della Bimota con il compianto Massimo Tamburini, raggiunto telefonicamente, ha commentato: "Non ho informazioni precise, ma sono voci che in questi ultimi giorni stanno girando insistentemente. Se l'acquisizione della Kawasaki si concretizzasse e tale notizia risultasse fondata ne sarei felice e orgoglioso, perché significherebbe che il marchio è stato più forte di chi lo ha gravememente danneggiato in questi ultimi 20 anni. Se mi interessa rientrare? Assolutamente no. Ho 78 anni compiuti e la mia avventura in Bimota si è conclusa nel 1993. La Bimota è una mia creatura, pertanto mi auguro che riesca ad essere rilanciata come merita. Per me sarebbe una immensa gioia. Il mio cuore è sempre stato e sempre rimarrà in questo marchio".

(By Moto Club Yesterbike 10/2019)

GTO
24-09-2019, 08:35
Speriamo in una nuova vita con la stessa identità

Walter
24-09-2019, 08:42
Vero, il blasone merita sicuramente

bim
24-09-2019, 08:45
Con questa premessa, finalmente ci sara’ una rinascita del marchio che stava perdendo o aveva perso il suo fascino
Con Kawasaki alle spalle sicuramente ci sara’ un prodotto non solo esclusivo ma anche tecnicamente aggiornato.
Sfortunatamente non ne comprero’ piu’, vista l’eta’, ma seguiro’ con piacere questa nuova avventura.
Il fatto che sia stata acquistata da Kawasaki e non dai soliti cinesi e’ di per se’ un valore aggiunto.

LucioACI
24-09-2019, 09:14
Io voglio una bimota bk h2...

ebigatti
24-09-2019, 09:16
io mi accontento delle DBX

nonelaser
24-09-2019, 09:36
Mi sembra una buona notizia!
Ora ci saranno anche versioni meno 'pragmatiche' della H2!

GTO
24-09-2019, 10:28
Io voglio una bimota bk h2...

Pensato la stessa cosa :)

Someone
24-09-2019, 10:38
Pensato... :)

Siamo in tre (almeno)

Diavoletto
24-09-2019, 10:42
si pero´ non vedo nulla sui siti ......


speriamo sia vero e non una fake....

Rantax
24-09-2019, 11:23
https://www.gpone.com/it/2019/09/24/news-prodotto/ritorno-di-una-icona-delle-moto-kawasaki-acquista-bimota.html

dEUS
24-09-2019, 11:26
Il rombo cattivo dei motori Kawa su telaio e design italiano? Ottima accoppiata!

Zio Erwin
24-09-2019, 11:38
Hanno acquistato il brand.
Ormai di interessante c'era poco.
Kawasaki come ingegneria è avanti almeno vent'anni.
Comunque un altro pezzo di Italia che se ne va.
Non sono le idee che mancano a noi ma gli imprenditori.

Someone
24-09-2019, 12:06
Se ne era già andata...in Svizzera

Tank84
24-09-2019, 12:16
Chissà che non riescano a rilanciare in maniera decente il marchio, magari producendo moto in maniera ancora piuttosto artigianale.
Per Kawasaki potrebbe essere un modo per accaparrarsi una fetta di mercato che il prodotto attualmente venduto dalla casa giapponese le preclude.
Se sfruttata bene, io la vedo una ottima mossa commerciale sia per Kawa che per Bimota.

9gerry74
24-09-2019, 12:50
io mi accontento delle DBX

Eh no ciccio mettiti in fila

9gerry74
24-09-2019, 12:55
Spero che i Jap mantengano una produzione di eccellenza in Italia sfruttando le sinergie industriali e non facciano un semplice re branding di prodotti standardizzati, sarà una sfida difficile

anonymous
24-09-2019, 13:14
Se riusciranno a coniugare design italiano e motore dell'H2 nascerà un qualcosa di epico...

PMiz
24-09-2019, 13:35
Scusate, ma sono solo io che mi domando a cosa caspita possa servire (il marchio) Bimota per Kawasaki?

:confused:

bim
24-09-2019, 13:54
Kawa nelle moto e’ un brand commerciale
Probabilmente vorra’ lanciare Moto di alto livello e prezzo...
Come fa Audi con Lamborghini, che la prese fallita

euronove
24-09-2019, 14:03
Da un "instant poll" effettuato qui sul forum, è risultato che il 99,9% del membri ha pensato, visualizzato e mimato il rumore di una H2 ricarrozzata Bimota prima di finire di leggere il titolo della discussione.
Si precisa che non si raggiunge il 100% a causa di un iscritto quindicenne.

PMiz
24-09-2019, 14:20
Kawa nelle moto e’ un brand commerciale
Probabilmente vorra’ lanciare Moto di alto livello e prezzo...
Come fa Audi con Lamborghini, che la prese fallita

Uhm ... continuo a rimanere perplesso ...

Magari questo giochino ha senso nel settore auto (vedi la Tata che compra la jaguar/Land), ma nel settore moto di grossa cilindrata (molto più piccolo di quello auto) ne dubito ...

A parte il fatto che nel settore auto comprano marchi "vivi" e non "defunti" ...

Non credo che nel mondo vi siano stuoli di ammiratori del marchio Bimota pronti a sborsare cifre da capogiro per una Kawa rivestita ...

Vedasi ad esempio quanto succede da parecchio tempo con il marchio Norton, che di blasone ne avrebbe anche un po' di più di Bimota ...

Oh ... comunque ben venga per Bimota ... d'altra parte i Jap che hanno deciso l'acquisto ne sapranno ben più di me di come vanno/andranno gli affari nel loro settore ...

rasù
24-09-2019, 14:28
mossa quasi incomprensibile... ormai chi conosce bimota è più verso i 70 che i 50, e in italia. fuori penso sia del tutto sconosciuta, potevano registrare aggratis il marchio bomita o bitoma con identico risultato:lol:

PMiz
24-09-2019, 14:29
Cheppoi Kawasaki è un marchio noto perlopiù per le sue moto sportive ...

Che senso ha accattarsi un marchio di nicchia noto (oddio ... noto ... giusto un po' in Italia e, molto marginalmente, in qualche paese occidentale) anch'esso solo per le sua moto sportive?

Fosse Bimota un marchio noto per le sue moto "adventure" poteva aver senso visto che Kawa si ostina a non proporne e che il mercato invece adesso le richiede ...

Ari-boh ... :confused:

rasù
24-09-2019, 14:35
tra le due non so quale preferirei, ma probabilmente la seconda

https://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Bimota%20KB1%20%202.jpg

https://www.apriliaforum.com/forums/attachment.php?attachmentid=261023&d=1408703327

Paolo Grandi
24-09-2019, 14:53
Non resta che attendere.
Comunque, Kawa è un'azienda seria.
Non penso sia una mera speculazione.

Rantax
24-09-2019, 15:01
https://www.moto.it/news/e-se-kawasaki-acquistasse-bimota.html

PMiz
24-09-2019, 15:02
... Non penso sia una mera speculazione.

Anche perchè non vedo cosa ci possa speculare un gigante come Kawasaki ...

dpelago
24-09-2019, 15:11
A mio parere Bimota aveva un senso quando i Jap incastonavano propulsori meravigliosi, in ciclistiche indecenti.

Bimota offriva artigianalmente l'eccellenza telaistica italica, coniugandola con lo stato dell'arte Giapponese sui motori.

Oggi sul mercato esistono a prezzi " popolari " delle Superbike targate.

Marchio blasonato a parte, non c'è spazio per una realtà artigianale come Bimota.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

rasù
24-09-2019, 15:19
concordo, ormai è difficile che un piccolo assemblatore riesca a sviluppare modelli migliori di quelli sfornati dal reparto r&d di una multinazionale.
oltretutto normative ed omologazioni sono infinitamente più complesse di quanto lo fossero nell'età d'oro bimota.
anche il marchio blasonato ultimamente era visto più come un preparatore specifico di ducati che come costruttore in genere di moto specialistiche

nic65
24-09-2019, 15:34
Bimota è diventata celebre coi telai che correvano nei mondiali molti anni fa,di certo non con le poche stradali che han venduto in seguito(imho)... in Giappone ha tanti estimatori,vedremo i jap cosa sapranno cavarne

rasù
24-09-2019, 15:43
bimota non ha particolari palmarès agonistici... rispetto ad una qualsiasi casa jap, pure alla kawasaki che è la meno racing oriented delle quattro, i titoli di bimota sono una scoreggia nello spazio

GTO
24-09-2019, 16:06
Peccato non aver chiesto su Qde con un sondaggio
Avrebbero evitato l'ennesimo fallimento in kawa...

rasù
24-09-2019, 16:08
oltre a chi commenta eventi, c'è persino chi commenta i commenti agli eventi

e adesso sto pure commentando i commenti dei commenti agli eventi:lol:

avanti il prossimo

63roger63
24-09-2019, 16:43
etcì...salute...

Andrea1982
24-09-2019, 17:01
Siamo in tre (almeno)



4 [emoji2325]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk