Visualizza la versione completa : Problema manopola gas rt 1200 lc
Ciao a tutti,
da poche settimane ho acquistato una RT 1200 LC del 2014 con circa 30.000 km
La moto va ad affiancare un 1200 LC Adv del 2018 che uso regolarmente e che conosco bene ( è la seconda che prendo).
Vengo al punto, la "vecchia" RT funziona veramente bene, con una buona erogazione del motore e tutto sommato anche il cambio è accettabile, tuttavia da subito ho notato che la manopola del gas tende ad imputarsi durante la rotazione, come se ci fosse attrito all'interno della camma. Mi spiego meglio non è duro ed il ritorno è perfetto ma è come se ruotare a scatti. Avendo il confronto diretto con l' Adv sono certo che la cosa non è normale, così prima di andare in officina volevo capire se siete a conoscenza di questa caratteristica e di un eventuale soluzione domestica.
Grazie in anticipo per le vostre eventuali considerazioni.
Saluti
Califfo :D:D
Nella mia LC 2014 32000 Km niente da rilevare.
barney 1
24-09-2019, 14:17
Confermo stac
1a volta che sento di questo...problema....
se persiste, ti conviene passare da tuo meccanico di fiducia, x un controllo,sicuramente risolvibile:(
Grazie a tutti per le vostre considerazioni in merito.
Di fatto sono consapevole che sia un comportamento anomalo, speravo di poter intervenire da casa senza andare in officina.
Ad ogni modo ho 24 mesi di garanzia BMW per cui mi sento ragionevolmente tranquillo.
Vi farò sapere gli sviluppi
Saluti
Roberto
hai provato con un lubrificante spray? essendo un ride-by-wire non credo ci si
a una camma. può essere solo qualche attrito tra le plastiche. sulla mia GS LC 2013 lo faceva leggermente, anche con un impercettibile cigolio, tipico delle sfregamento tra plastiche dure. risolto con vaselina spray.
Visto che è in garanzia ... eviterei fai da te e uso non consono di spray e la porterei in conce.
A proposito ... sapevo che l’RT faceva questo difetto dopo circa 150.000 km ...
Scherzo eh ... [emoji49]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti non sono propenso all'uso dei lubrificanti perché ho idea che l'elettronica del gas non gradirebbe troppo ....
Di fatto poi non saprei cosa lubrificare fi preciso, ma di certo posso dirvi che è davvero fastidioso, la sensazione usando la moto per passeggiare è quella di andare a scatti ..
A parte queste considerazioni l' RT è una rotondità nell'erogazione favolosa, anche meglio del GS che uso da sempre, grandissima moto :lol:
Beh ... il motore è quello
In una breve prova non mi era piaciuto il manubrio un po’ stretto che mi dava l’idea di minor maneggevolezza e “dominanza” della moto.
Ma probabilmente è questione di abitudine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
franco56
27-09-2019, 08:47
A due mesi dall’immatricolazione appena rilevato il difetto me l’hanno subito fermata e cambiato il pezzo, mi sono goduto per 7 gg un Gs.
Andai per un semplice controllo ma mi dissero che per precauzione andava cambiato
Lc2015
Io stò usando una 1250R perché alla RT mi devono cambiare i pistoncini della pinza anteriore. A parte il minor peso e il bel motore, spero che mi diano indietro la RT il prima possibile.
Con la RR a 120 all'ora sembra di volare, con la RT a 180 all'ora in autostrada sei su un binario anche guidando con una mano sola :D
Allora vuol dire che non me sono sognato :(
Tra l'altro durante l'ultimo giro ho avuto anche l'impressione che ad un tratto l'acceleratore non rispondesse bene .... Domani mi faccio un bel giro serio e poi appena riesco la porto in officina.
Ultimo aggiornamento in merito alla questione acceleratore ..
Allora sono stato in officina per la pulizia dei corpi farlallati - anche la mia aveva il fastidioso problema dei vuoti a bassi giri - in occasione di questo lavoro hanno valutato se sostituire o meno il comando del gas. Sembra che un po di attrito possa essere considerato normale sopratutto in caso di accumulo di polvere, per adesso quindi hanno deciso di lubrificare il comando con dell'olio per contatti ( Immagino vaselina ).
Sembra funzioni meglio, perlomeno adesso il comando scorre senza imputarsi.
Spero non di peggiori nei prossimi giorni :)
Saluti
Roberto
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |