PDA

Visualizza la versione completa : Triumph Tiger Explorer (2012-5) nessuno?


yuza
23-09-2019, 10:50
Mi sta salendo una certa scimmietta per la suddetta, dopo aver letto/visto un po' di prove e filmati

Per l'uso che faccio della mia 1150GS potrebbe essere l'upgrade di motore e cambio che cerco, e non dovrei aggiungere grandi cifre x fare il cambio

Ma..ce ne sono pochissime in vendita, e quasi tutte da concessionario, che non le fanno provare perchè non assicurate

Anche da privati nella mia zona ce ne sono poche

So che qui qualcuno ce l'ha, avrebbe mica voglia di farmela provare? :-)

Thx

yuza
24-09-2019, 15:25
PS: ho anche compilato il form sul sito Trumph per provare la nuova versione.
"ti contatteremo al più presto!"
Stoc...o, sto ancora aspettando. E ho 3 concessionari in un raggio di 20km

Bruno62
24-09-2019, 20:56
Yuza, sono 7 anni che ho chiesto una prova ad un conce vicino a casa mia.... risposta: ti chiamo nei prossimi giorni .... nel frattempo ho preso due super tenere e un Honda crf .... vedi tu :rolleyes:

flower74
24-09-2019, 20:58
... io farei una gran bella sbornia... vedrai che ti passa.

yuza
24-09-2019, 21:23
È una soluzione da considerare...

La mia 1150 mi piace parecchio ma non riesco a perdonarle la carenza di prestazioni e quel cambio agricolo

Avendo in box una jap 4 cilindri 1200 (tra l’altro più anziana) il confronto è impietoso

Per questo mi attira il 1200 triple

LucioACI
24-09-2019, 22:01
Ho un amico che la aveva. L'ho guidata bei km. Pesa come un plinto, frena poco, avantreno che ondeggia, poca luce a terra e scalda le palle da paura...venduta per disperazione. L'unica cosa bella è il rumore del motore.

Toto4
24-09-2019, 22:15
Perché ti vuoi fare del male?

lombriconepax
24-09-2019, 22:55
Provata nel 2014 . Mi ricordo che mi dette delle ottime sensazioni . Motore super ( per il genere di moto ) e piantata in terra .
Ma la mia prova fu breve (un'oretta ) e il termine di paragone la mia Africa twin 750 del 98

yuza
25-09-2019, 06:28
Ecco, devo proprio provarla allora per ammazzare la scimmia....

flower74
25-09-2019, 09:24
... vai sulla fiducia... quello che scrive Lucio è la realtà.

pigipeo
25-09-2019, 13:28
Yuza, se devi scegliere, guarda dal MY 2016 in avanti, rispetto alla precedente i cambiamenti dinamici sono tanti e di sostanza vera! A Gallarate mi fecero provare appunto il 2015 e tre mesi dopo appena uscita, il 2016, sono cugine di primo grado, non sorelle :) Ad oggi fatto 63.000 km di godimento puro! Poca luce a terra?? Naaaaaa...... frena poco, Brembo serie oro??? Naaaaaa....... Scalda?? si, come tutti i motori di questa cubatura e cavalleria. se l'aria supera i 30°, chi lo stivale destro sciolto (Gs, visto coi miei occhi) chi i maroni (Tiger) chi il culo (Ducati e KTM).... probabilmente le migliori da questo punto di vista sono Honda e Yamaha, vedi tu cosa fare.....:)

yuza
25-09-2019, 14:30
Grazie, vedo che sei di Como....quando mi fai provare la tua?
:-)

Pasqui!!!!!!!!
25-09-2019, 14:40
Ho provata giusto giusto 2 mesi fa quella di un mio amico...a me nel complesso non è sembrata male...a parte il cambio che penso sia una cosa scandalosa...duro (ma veramente duro) nell'inserire le marce. Se non ricordo male la moto ha 3 anni

pigipeo
25-09-2019, 15:16
Grazie, vedo che sei di Como....quando mi fai provare la tua?
:-)

....ancora più vicino, Tradate, quando vuoi! Il cambio duro era della versione precedente, questo è decisamente "normale", non un cambio honda ma meglio di tutti i cambi BMW che ho provato, tranne l'ultimo 1250 che non so! :)

Pasqui!!!!!!!!
25-09-2019, 16:07
Appunto perché il cambio dell'ultima 1250 è veramente una bomba, con questo della Triumph ci son rimasto troppo male!

yuza
25-09-2019, 16:30
Grande, grazie. Sentiamoci in pvt magari nel we vengo a trovarti e ce le scambiamo

simopate
25-09-2019, 17:39
Tra le varie moto provate questa estate (Bmw 1200 / 1250 Gs, Bmw 1000 XR, Honda AT 1000, ...) le Tiger 800 e 1200 mi sono sembrate le meno performanti, reattive e "comode".
Poi i gusti sono i gusti ed il mio parere conta meno di zero.. :lol:

67mototopo67
25-09-2019, 21:48
Mmmmh...allora io sono strano!

bobo1978
26-09-2019, 07:00
Perché non una 800??

[emoji2956][emoji2956]

pigipeo
26-09-2019, 09:33
Mmmmh...allora io sono strano!

Tranquillo, siamo strani in due! ;) .... Simopate, meno comoda, reattiva e performante dei modelli indicati, no dai..... ognuno di quelli è "meno qualcosa" rispetto ad un altro..... Per dire, Tiger meno performante del 1000 XR, ci sta, non meno di Honda o Gs, oppure, 1000 XR meno comoda di tutti gli altri, ma che Tiger sia "meno" delle altre per ognuno di questi aspetti, non dai, fidati ;)

lombriconepax
26-09-2019, 09:49
A me pare una gran bella alternativa al solito gs......uccidetemi

yuza
26-09-2019, 10:05
Perché non una 800??

[emoji2956][emoji2956]

Perchè mi piacciono le "motone" e perchè se cambio, cambio per le prestazioni, e più ne ho più mi piace
Sono 190cm, qualunque cosa sotto un GS ADV mi fa sentire e sembrare l'orso sulla bici....
Sono salito sulla Tiger 1200 ed è molto ergonomica per le mie misure, gambe poco piegate, manubrio alla giusta altezza etc, insomma mi sentivo bene inserito nella moto. Poi ovvio va guidata per un po' per verificare
Sul 1150 ho alzato il manubrio e abbassato le pedane per cucirmelo addosso

LucioACI
26-09-2019, 10:32
A me pare una gran bella alternativa al solito gs......uccidetemi

sulla carta si. Ma soprattutto la versione fino al 2015, ti assicuro che non è proprio una gran moto...ha una serie di difetti che su una moto vocata al turismo a lungo raggio, sono inaccettabili.

bobo1978
26-09-2019, 10:51
Mi ricordo che sull’Alpenmaster ne parlavano benissimo della versione stradale

simopate
26-09-2019, 11:33
...ma che Tiger sia "meno" delle altre per ognuno di questi aspetti, non dai, fidati ;)

Per il mio (non) stile di guida e per il miei (non) gusti è così, poi sono il primo a non ritenere universalmente valido quello che ognuno scrive, non tanto per mancanza di fiducia, quanto perchè c'è troppo soggettività e quindi quello che a me piace può non piacere ad altri e viceversa.

yuza
29-09-2019, 13:10
Provata ieri la moto di pigipeo che ringrazio pubblicamente per la disponibilità

La sua è una 2016 quindi già con wp semiattive e altri miglioramenti rispetto alla prima versione (che è quella che avevo adocchiato perché più abbordabile di prezzo)

Pregi:
motore elastico (riprende bene da 1800giri in 5a), gran schiena e potenza da vendere. Direi che fa tutto molto bene, dal trotterellare sotto coppia dimenticandosi del cambio alla guida sportiva. Vibra poco, scalda un po’ in zona gioielli
Ciclistica abbastanza agile, meno del gs ma non male, va guidata comunque rotonda senza forzare gli ingressi mi sembra, anche se ovviamente non ho forzato il ritmo non essendo mia
Freni potenti e modulabili
Poi ha il cruise (top) e le varie frocerie elettroniche di cui potrei anche fare a meno (mappe, TC etc)

Difetti (per i miei gusti):
Cambio duro, in particolare scalando 4/3 e 3/2. In salita è un po’ contrastato ma si nota poco. Non è un jap ma è anni luce meglio del mio gs
Ergonomia (io sono 188) da migliorare, ma alzando il manubrio e con un parabrezza maggiorato si risolve
Non avrebbe la capacità di carico del gs, almeno se montassi valigie in alluminio aftermarket (quelle in plastica non le sopporto)

Non ho gradito il ride by wire, manopola senza alcuna resistenza, sembra scollegata. Ci si abitua, ma avrebbero potuto renderla un pelo più “resistente”, ho faticato a gestire l’acceleratore nelle riaperture, e vista la cavalleria in gioco lo ritengo un difetto

Risalito sulla mia dopo una trentina di km mi sono ritrovato a casa, la maggiore differenza l’ho sentita nel cambio (più morbido sul gs ma con troppa escursione, e spaziato malissimo) e nelle prestazioni ovviamente. Ma non ho pensato “che rottame”.
Insomma ha due difetti importanti ma tutto il resto mi piace come prima anche dopo aver provato una moto molto piu moderna

Detto questo, visto che una MY16 o successiva costa troppo, vorrei provare una serie precedente per capire le differenze

Ad oggi, avendo provato recentemente una adv bialbero, per 10-12mila€ resterei su bmw probabilmente

Soyuz
02-10-2019, 08:38
Per prestazione intesa come motore penso che dove tu salga salga hai qualcosa in più del 1150.....il motore del ghisa è veramente ottimo ma manca di cv c'è poco da fare.

Il cambio io invece lo trovo ottimo ha solo una corsa un po lunga a cui si deve far l'abitudine (inoltre è da rodare...fino a 50/60000km qualche sega te la da...poi è perfetto usando olio buono )
Spaziatura se intenti "rapportatura" per è imperfettibile, cambiate velocissime senza perdite di giri e motore sempre a tiro tra le curve ....una goduria .
Uno dei pezzi forti di questa moto ....se ancora si va forte oltre alla ciclistica credo che il merito sia suo...quello che perdi con il motore lo recuperi tra le curve con cambio e ciclistica ...ancora sono pochi quelli che ti rompono il cazzo....

Il bialbero è un altro pianeta ...l' adv fa tutto meglio del ghisa con una velocità maggiore e una facilità disarmate, sali sei a casa tua e non scenderesti più.
La std invece non mi piace...non curva come il ghisa anche se pesa 25kg meno ed è molto meno faticosa ...io dovessi spendere qualcosa : adv (sia bialbero che non )
La std vedo meglio per lo sterro ...molto meglio ma se uno non ci va .....

Tra bialbero e Xt1200z io opterei per la seconda...sicuramente un bialbero ha qualcosa in più ma la Yamaha è una moto zero problemi con un estetica ancora al top (tolta la adv lc e la Crf1000 le altre sono inguardabili ) e come motore cmq è di un altro pianeta rispetto al nostro....con i soldi di un bialbero porti a casa una km zero ...nuova sta a listino 12690neuri ....se uno la moto la usa per davvero è un ottimo affare.

yuza
02-10-2019, 10:06
Si infatti anche la Yamaha mi attirava, ma ci sono salito (non l'ho guidata) e trovo la posizione e l'ergonomia scomoda per le mie lunghe leve, sei seduto sopra e non dentro, ginocchia molto piegate, manubrio molto in basso...insomma non mi ha convinto

Sul cambio della ghisa, considera che ho una std non adv. Le prime 5 marce sono troppo corte e la sesta è troppo lunga. Nel guidato da 80-100km/h non hai mai la marcia giusta
Poi la cambiata 5a/6a è veramente imbarazzante, le altre concordo sono abbastanza veloci e con poco sforzo sulla leva anche se la corsa resta lunga. E' un cambio da stivali, come dice qualcuno

Dove non serve motore la ghisa resta una gran moto, la butti dentro le curve come fosse un 125 e fai delle pieghe che non ci si crede. Ho grattato una borsa in curva, per dire...però è la mia moto, me la sono cucita addosso, è casa mia.
Quando provi la moto di un altro, per 30km, non puoi avere la stessa confidenza quindi la senti per forza di cose più legnosa quando magari col tempo e i km la guideresti anche meglio....

LoSkianta
02-10-2019, 10:57
Ciclistica abbastanza agile, meno del gs ma non male....

Parli del tuo Gs ? Il 1150 ?
Per me, con la 1200, la Bmw ha fatto ancora passi avanti per quanto riguarda l'agilità.
Conseguentemente il divario in positivo con la Triumph dovrebbe essere ancora maggiore rispetto a quello da te riscontrato.

Soyuz
02-10-2019, 11:23
Yuza

Certamente è come dici ...uno la proprio moto se la cuce addosso difficile ritrovare le sensazioni che ti da la tua su quella di un altro...per questo dico che la Adv bialbero mi ha "spaventato" è tutto dove deve essere fa tutto quello che mi aspetto nella maniera che voglio....anche io le ho guidate per qualche decina di km e poco più.

La Xt1200z l'ho provata anche io solo staticamente, diversamente da te io sono 1,75 ed alzando la sella trovo la tenerona ergonomicamente parlando al top ...tutto come deve essere, sei sopra alla moto, un manubrio larghissimo (come ha solo il ghisa) e abbastanza vicino al corpo....solo Honda è a quel livello.

Spero di rimediare a breve...il mio caro compare di merende SPK ne ha presa una my2013 poco kilometrata a buon prezzo......la prima uscita che si fa la provo :-))

yuza
02-10-2019, 11:39
Vero, quando sono salito sul bialbero adv dopo 50mt ce l'avevo in mano come fosse la mia moto ma dopata
Vabbè mi sa che mi tengo la scimmia, anche vendendo bene la mia il delta per un bialbero in ordine e con pochi km è troppo ampio per le mie tasche...sob

Soyuz
02-10-2019, 11:53
:-)))

Meglio !!!!
Dopo Gasse (c'ha le manine pulite quel ragassuolo) perdere anche te era troppo per ghisolandia.