PDA

Visualizza la versione completa : vespa px 150 arcobaleno


GATTOFELIX
20-09-2019, 11:20
Buongiorno a tutti, mio padre oramai 85enne, vuole liberarsi della sua vespa 150 px Arcobaleno blu l'anno non lo ricordo ma quasi sicuramente è tra il 1982 e 1986. La vespa è circolante la carrozzeria è da riordinare e il contakm non funziona... il meccanico secondo me sta approfittando dell'ingenuità di mio padre per averla a niente rimetterla a posto e rivendersela.

In un primo momento gli è scappato un prezzo di valutazione, € 500,00.
pensate sia troppo se volessi mettere un annuncio?

RedBrik
20-09-2019, 11:23
Dipende da come è messa

Una perfetta potrebbe realisticamente venderla a 6 volte tanto..

RedBrik
20-09-2019, 11:24
Se fosse anche "solo" in ordine per 500€ secondo me la vendi in giornata :)

Non fosse che ne ho già una per 500€ te la prenderei io adesso senza vederla..

Vittosss
20-09-2019, 11:28
il contakm è il minore dei mali.
se non è mangiata dalla ruggine e il motore gira 500 euro è molto poco.
secondo me se è presentabile la vendi in giornata anche al doppio.
dando per scontato abbia i doc in regola.

Walter
20-09-2019, 11:34
Se non è un'ammasso di ruggine, ritengo anch'io che 500,00 siano una valutazione bassa ...............

GATTOFELIX
20-09-2019, 11:34
Ciao RedBrik, ;) magari stasera faccio qualche foto e metto qualche annuncio.
la vespetta non ha mai avuto incidenti, per cui il telaio è integro, certo la carrozzeria è da riordinare ma come ho detto è marciante e il motore gira a meraviglia... anche se adesso è ferma perchè priva di polizza assicurativa.
L'ideale sarebbe trovare una persona appassionata che voglia divertirsi a darle nuova vita. Lo farei volentieri io (anche per un fattore sentimentale) ma purtroppo adesso ho altre priorità

GATTOFELIX
20-09-2019, 11:38
Si, i documenti ci sono tutti, compreso il "certificato di proprietà" e i bolli.

E' sempre stata in garage al coperto ruggine non credo ma verifico, magari qualche tacchetta sotto la pedana.

Mr Hyde
20-09-2019, 11:51
unica variaibile che potrebbe abbassare drasticamente la quotazione è la problematica "inquinamento" (mi sembra che proprio a Genova vogliano bandire i 2 tempi a breve)..

Peppuccio
20-09-2019, 11:55
Io ho un Px 125 rifatto completamente e non lo darei per meno di 2500 euri il 150 e il 200 valgono di piu'visto che possono andare in autostrada che e' un plus per chi fa raduni.

GATTOFELIX
20-09-2019, 12:04
Si Mr Hyde, vogliono bandire i 2 tempi fatta eccezzione alle moto d'epoca...
ma non so proprio come andrà a finire visto che a Genova circolano quasi più vespe vintage che scooter...

simopate
20-09-2019, 12:05
Ciao RedBrik, ;) magari stasera faccio qualche foto e metto qualche annuncio.

Per 550€ te la prendo subito, senza che perdi tempo a fare foto e pubblicare annunci..

Oppure mandami foto in pv

GATTOFELIX
20-09-2019, 12:09
Ciao simopate, se vuoi ti mando le foto con whatsapp... se mi fai avere il numero

wolter
20-09-2019, 12:25
Ciao hai MP.
A presto

maurodami
20-09-2019, 12:33
Vale molto di più.....consulta gli annunci sui subito.it o kijjj

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

GATTOFELIX
20-09-2019, 12:42
Stasera, sabato e domenica sono fuori Genova, la settimana prossima cercherò di postare qualche foto così ve la presento... :)

RedBrik
20-09-2019, 13:12
Vedi ben che a 500€ qui l'avresti venduta tre volte in due ore :)

Non me ne vogliano gli eventuali acquirenti ma se tenuta bene alza il prezzo..

La mia PX200, in condizioni originali e direi più che buone (no ruggine, funziona benissimo), mi capita spesso ricevere offerte d'acquisto quando sono in giro, buttate li senza richiesta, anche di 3000 e più euro.

Follia, secondo me, ma al momento il mercato della PX d'epoca è quello.

macigno
20-09-2019, 13:38
ne ho già due altrimenti un pensierino... comunque il valore di mercato è decisamente più alto!!

micheleu
20-09-2019, 13:53
Il meccanico ci sta provando alla grande…..mettila cosi com'è su internet a 1000-1200 euro e la vendi…..
Il meccanico la rivende a 2000/2500.....

GATTOFELIX
20-09-2019, 14:02
Immaginavo, stasera la recupero e la rimetto in garage... comunque ormai ho detto 500 e se qualcuno del forum la volesse per correttezza il prezzo rimane tale.

GATTOFELIX
20-09-2019, 14:03
sempre dopo averla visionata...

maurodami
20-09-2019, 14:17
Se non è uno scherzo (penso che lo sia.... [emoji23]), per 500 euro gli interessati faranno a meno delle foto [emoji23]

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

ivanuccio
20-09-2019, 14:18
Sarei interessato

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

GATTOFELIX
20-09-2019, 14:27
:):) stasera vado dove mio padre l'ha portata e mi informo su tutto... poi vi aggiorno...

euronove
20-09-2019, 14:30
propongo asta sul forum con possibilità di rilancio di 0,50 euro

RedBrik
20-09-2019, 14:35
Ok la correttezza ma a 500 è regalata..

Peppuccio
20-09-2019, 14:49
A 500 la prendo io che sono il più bello:)

maurodami
20-09-2019, 15:02
Prima le foto......magari non ti piace

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

maurodami
20-09-2019, 15:10
Eccola vespa Piaggio PX 150, colore blu, Genova ....già I'annuncio alle 14.41 di oggi
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190920/249326d6d09d50a20275802212dec8d0.jpg

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

yuza
20-09-2019, 15:34
Cioè se domani vengo giù col furgone e i contanti me la vendi x 500€?!
Non dirmelo due volte...

RedBrik
20-09-2019, 15:40
Telefonate ad Autostrade per l'Italia SpA, domani previsto traffico zona Genova

RedBrik
20-09-2019, 15:41
..quella della foto sopra per 500€ la compro adesso con un versamento alla cieca..

ff1200gs
20-09-2019, 17:32
Seguo con molto interesse conscio della fila di gente prima di me

GATTOFELIX
20-09-2019, 17:42
Aggiornamento: arrivo adesso dall'officina dove è ricoverata la vespa, l'anno di immatricolazione è 1996 e non 86. Ho fatto qualche foto che stasera girerò a Wolter (del quale ho il cell.) se magari fosse così gentile da metterle sul forum... sarebbe buona cosa :);)
io purtroppo non ne sono capace e sono in partenza.

Il meccanico dell'officina è rimasto infastidito dalla mia presenza, si pensava di trattare solamente con il mio anziano papà... mi ha detto che lunedì deve ricevere una proposta, da chi non so

ff1200gs
20-09-2019, 17:44
Eh beh, ci credo, pensava di fare il fenomeno. Che brutta gente

LucioACI
20-09-2019, 19:11
Un consiglio. Qui il massimo esperto di vespa, valutazioni e restauri è roberto40. Contattalo in privato e mandagli qualche foto...fidati.
E quella vespa non vale meno di 1000/1500 euro, se non è marcia.

roberto40
20-09-2019, 19:16
Immaginavo, stasera la recupero e la rimetto in garage... comunque ormai ho detto 500 e se qualcuno del forum la volesse per correttezza il prezzo rimane tale.

500 euro sono troppo poche, se vuoi regalarla la prendo anche io a quella cifra. Ti arrivo anche a 600 se vuoi.
Una valutazione realistica va dai 1500 ai 2000 se non è in pessime condizioni. Considera che restaurata la vendi a 2500/3000.

LucioACI
20-09-2019, 19:16
Eccolo...sono stato telepatico

roberto40
20-09-2019, 19:17
Un consiglio. Qui il massimo esperto di vespa, valutazioni e restauri è roberto40

Troppo buono.:!:
Non credo di essere il massimo esperto del forum , ma in trent'anni di possesso/restauro un minimo di esperienza l'ho in effetti acquisita.

PATERNATALIS
20-09-2019, 19:20
Un mio AMICO che voleva liberarsene me ne ha data una perfettamente funzionante per un ( UNO) euro.
A parte il miscelatore che poi ha prodotto danni indescrivibili era davvero un gioiello. Un giorno la metto a posto.
500 sono pochi

RedBrik
20-09-2019, 19:28
Quindi adesso sta in garage? Tra la sega sferica flessibile e il compressore comandato dal sensore di pioggia sul tetto?

Un giorno mi piacerebbe vedere il tuo garage.

Tim Burton potrebbe farci un film!

maurodami
20-09-2019, 20:35
Aspettiamo ancora le foto della vespa di GATTOFELIX, per aggiornare la quotazione della vespa.

paolo b
20-09-2019, 21:02
https://farm9.static.flickr.com/8018/7218027314_a42268acd3_b.jpg

..per una così chiedono qualche millino..

maurodami
20-09-2019, 21:17
Sarebbe da contestare un accanimento terapeutico [emoji16].

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

Vincenzo
20-09-2019, 21:35
altro che accanimento terapeutico, una faro basso come quella in foto ti chiedono almeno 3k se ti va bene

maurodami
20-09-2019, 21:39
Lo so... lo so. Non prendermi proprio sul serio [emoji16]

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

papipapi
20-09-2019, 22:33
Personalmente non la vederei, più in la con calma la rimetterei a posto tenendomela, comunque 500 euri è regalata :toothy2:

GTO
20-09-2019, 22:54
#42 vespa marcia-nte

wolter
21-09-2019, 08:54
Ecco le foto.
Non è quella dell’annuncio sopra.
È una arcobaleno anni ‘90 con miscelatore ma freno a tamburo.
Il telaio non è messo benissimo, soprattutto la pedana è da valutare attentamente perché c’è un po’ troppa ruggine forse passante.
Merita un restauro, ma un restauro come si deve non è regalato.
Si, per i prezzi che si vedono in giro di questi tempi, 500 sono pochi... diciamo che è la cifra che pagherebbe chi ci vuole guadagnare qualcosa.
Vendendola a privato secondo me si può ricavare qualcosa tra 1000 e 1500.

https://imgur.com/a/RdpJa7C

maurodami
21-09-2019, 09:25
A parte la pedana/scudo che ha dell'ossido con corrosione passante, per il resto non è male ed i 1.500 euro li vale.
Peraltro lo scudo/pedana si trova nuova a prezzi contenuti e sarebbe conveniente la sostituzione, consentendo di trattare anche la culla/telaio nella zona dell'ossidazione e di contatto scudo/pedana.

brag
21-09-2019, 12:43
A mio pare no;
restaurare una Vespa con corrosione passante nei "soliti punti" è un bagno di sangue :(

E poi bisogna sempre vedere che anno è, perché se non è trentennale poi costa parecchio assicurarla ;)

wolter
21-09-2019, 13:03
Infatti è del 96.

OcusPocus
21-09-2019, 13:56
È un fenomeno che veramente stento a capire.
Io quelle vespe Anni 90 le trovo inguardabili....e nemmeno tanto piacevoli da guidare.
Però sono chiaramente in minoranza

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

PATERNATALIS
21-09-2019, 13:59
Un giorno mi piacerebbe vedere il tuo garage.


Vieni a fare un giro, ne ho due .....

PATERNATALIS
21-09-2019, 14:03
...e nemmeno tanto piacevoli da guidare.


La Vespa e' fuori classifica. L' altro giorno ero in tangenziale e vedo una vecchia GS ( VESPA) anni 60 guidata da un ragazzo molto GGIOVANE,
Se ne andava ai 100 come ridere
E in effetti il ragazzo rideva vedendo che gli stavo a fianco per verificare la velocita'.....
PS: comunque quella PX e' anni 70. Sallo

LucioACI
21-09-2019, 15:01
È un fenomeno che veramente stento a capire.
Io quelle vespe Anni 90 le trovo inguardabili....e nemmeno tanto piacevoli da guidare..


Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Dio perdonalo perché non sa quel che dice. :)

RedBrik
21-09-2019, 15:03
Che il PX da guidare faccia pena credo sia una verità assodata..

Non frena, non accelera, non piega, non è stabile con una buca, non è stabile sul dritto, non è stabile sul bagnato

ha un certo fascino, per chi lo apprezza

Ma da guidarsi fa pena :)

OcusPocus
21-09-2019, 16:16
Concordo....
Che poi, in ogni caso, sia un oggetto dalle caratteristiche uniche e immediatamente distiguibili non ci piove

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

Smart
21-09-2019, 17:02
senza offesa...ma veramente paghereste 500€ per una vespa in quelle condizioni? ma le avete viste le foto?

roberto40
21-09-2019, 17:17
Si, tranquillamente.
Anche 600

maurodami
21-09-2019, 17:20
Considerato il maggior valore in caso di un restauro, non c'è dubbio che la cifra richiesta sia davvero bassa.
Peraltro stiamo parlando di un 150cc che ha una quotazione superiore del 125 cc.

Smart
21-09-2019, 17:31
la mia era una provocazione verso chi diceva che il meccanico stava imbrogliando il padre, 500/600€ per una vespa in quelle condizioni forse è già fin troppo visto il tempo e i lavori che andranno fatti per renderla decente

PATERNATALIS
21-09-2019, 17:47
Ci sono anche le "conservate". Che spesso vengono pagate di piu' delle restaurate. Salliamolo

PATERNATALIS
21-09-2019, 17:50
Che il PX da guidare faccia pena credo sia una verità assodata..



Pero' se PER CASO ti si inchioda la ruota anteriore rimani in piedi. Prova a farlo con una moto......:lol:
Comunque il vero problema delle Vespe, a mio parere, e che se ti abitui dopo guidi ogni cosa a due ruote come fosse una Vespa.....io ne sono un esempio...:mad:

LucioACI
21-09-2019, 18:58
Ecco. Volevo dire esattamente questo. Se sopravvivi alla vespa, non ci sarà più nulla che ti spaventa.

bim
21-09-2019, 19:15
Mio cuggino mi vuol rifilare:
1 PX 125 del 1978
1 R100 del 1979
Per andare a prenderle dovrei fare la revisione al carrello portamoto, avrei delle spese....
Quindi faccio un blocco 500 + 500 euro, va bene secondo voi o pago troppo? Mi devo tutelare, se dico che mi interessano revisiono il carrello e le devo prendere, non posso rimangiarmi la parola dopo visione...
Mi faro’ mandare delle foto

LucioACI
21-09-2019, 19:19
Vale la pena anche solo per la px. Se poi è il modello del 1978 senza frecce...vale bei soldi.

maurodami
21-09-2019, 19:20
Vabè per la R100 la fregatura falla prendere a me.

roberto40
21-09-2019, 19:23
Quindi faccio un blocco 500 + 500 euro, va bene secondo voi o pago troppo?

Lascia stare, non vale la pena.


P.S.
Mi mandi in MP il numero di tuo cugggino?
Mi presteresti anche il carrello?:confused:

maurodami
21-09-2019, 19:25
Mi spiace ma per la R100 sono già in viaggio; il tempo della strada, per evitare che qualcuno prenda fregature.

roberto40
21-09-2019, 19:26
Azz, vabbè. Già che sei in viaggio mi carichi la Vespa? Tanto ti sono di strada.

Smart
21-09-2019, 19:27
Vale la pena anche solo per la px. Se poi è il modello del 1978 senza frecce...vale bei soldi.

quanto può valere uno restaurato in buone condizioni?

maurodami
21-09-2019, 19:28
No problem.....ho lasciato la vespa perché in settimana avrò un PX200 nel box

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

RedBrik
21-09-2019, 19:52
La cosa che una vespa senza frecce valga di più di un modello esteticamente sostanziale identico, più giovane, è CON le frecce, è sintomo della irrazionalità dei motociclisti

PATERNATALIS
21-09-2019, 19:56
Mai visto un motociclista razionale

ivanuccio
21-09-2019, 19:57
Cosa c è di razionale nella scelta di andare in moto?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS
21-09-2019, 19:58
Comunque le frecce della Vespa.....voi che siete ggggiovani non avete idea.....
Tipo gli specchi retrovisori esterni delle auto. Non esistevano
Noi che telefonavamo a casa dalle gabine....

Vittosss
21-09-2019, 22:00
1500 euro con ruggine passante mi pare un po' eccessivo.
i restauri costano. il carrozziere costa. e non proprio due spicci.
si certo, tutto si può fare ma un conto è farlo per sé, per poi tenersela. un altro conto è fare un intervento oculato, sia dal punto di vista tecnico che economico.
e stiamo dando per scontato che il motore sia a posto e regga bene ancora per tanti km.

maurodami
21-09-2019, 22:04
Lo scudo fai prima a comprarlohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190921/f546a34cd17c8e153242f2232f0fab46.jpg
Il motore è quasi eterno ed acquistare testata, pistone, fasce e cilindro siamo intorno ai 200 euro.
Un motore completo lo trovi in centri di rottamazione con 300 euro, che può servire per cannibalizzarlo.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

Zorba
21-09-2019, 22:20
Cosa c è di razionale nella scelta di andare in moto?
:!: +10 W l'irrazionalità

Vittosss
21-09-2019, 22:25
scusa ma dal rottamaio che ci cannibalizzo?
se apro i carter i cuscinetti li cambio, i paraoli li cambio, guarnizioni via. posso valutare l'albero. la frizione? rifare un motore è vero, è cosa abbastanza semplice ma non te la cavi con 200 euro.
e lo stesso dicasi per tutti gli interventi di carrozzeria.
o si è carrozzieri, ma se lo si fa fare, ha un costo. e non irrisorio.

maurodami
21-09-2019, 22:28
Ne trovi anche funzionanti con una settimana di prova come "garanzia"

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

wolter
21-09-2019, 22:45
Lo scudo fai prima a comprarlo[



Ma lo hai mai cambiato uno scudo di un PX?
I lamierati che si trovano in commercio vanno adattati quasi tutti le misure non sono mai precise, cambiare uno scudo completo non è uno scherzo.
In più la maggior parte dei carrozzieri non ne vogliono nemmeno sentir parlare.
Bisogna rivolgersi a chi i restauri li fa di mestiere che conosce i trucchi ed ha gli attrezzi adatti.
E questa gente ormai si fa pagare (giustamente perché per fare un bel lavoro ci vuole tempo).
Un restauro a regola d’arte costa caro non lo sottovalutare.

Poi I ricambi di oggi non sono nemmeno paragonabili a quelli di una volta per qualità conviene recuperare il più possibile e anche per questo ci vuole tempo e passione.

Il motore poi: solo di ricambi tra gruppo termico completo, cuscinetti, paraoli e guarnizioni ci vogliono almeno 400€ (prendendo roba buona non kit cinesi), più la manodopera.

maurodami
21-09-2019, 23:25
Serio off.
Vabbé....allora gli volete proprio ciurlare la vespa [emoji23][emoji23]

Serio on
I cuscinetti ed i paraoli di marca li prendi a pochi euri in centri cuscinetti, bypassando la filiera della distribuzione (ne so qualcosa con molti ricambi della moto)

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

LucioACI
22-09-2019, 08:30
quanto può valere uno restaurato in buone condizioni?

Per un restaurato sono capaci di chiederti dai 3500 in su, per un conservato dai 3000 in su. Troppissimo...sono perfettamente d'accordo.

Per dire...ho appena regalato alla mia compagna una px150millenium del 2001...le serve per andare al lavoro, quindi doveva essere catalizzata. È la serie meno apprezzata dai puristi, in quanto ha freno a disco è accensione anche a pulsante. Non ha valutazioni alte...ma comunque, una moto del 2001, dopo lunghe ricerche l'ho portata a casa con 2400euro. Tieni conto che nuova costava 3200 a suo tempo...e lo perché la mia la comprai nuova negli stessi anni.

maurodami
22-09-2019, 09:45
Questo inverno spero di restaurare una PX200 (anno 85) ferma da alcuni anni, che comunque era marciante.
Prevedo lo smontataggio della carrozzeria (staccheró il motore) per fare una verniciatura completa.
Stesso lavoro che feci nel 2000 su un'altra Vespa Piaggio PX150 (anno 84) ed avrò ad speso lire 500.000.
Cambiai anche cavi di trasmissione, gomme, loghi e gemme, riportandola in condizioni eccellenti, venduta poi ad una amico per il dolo costo che avevo sostenuto.
Ritornando al progetto di quest'anno prevedo di aggiungere il rifacimento cilindro e pistone.
Ovviamente farò il lavoro da solo, escluso verniciatura, e prevedo di spendere circa 600 euro.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

roberto40
22-09-2019, 10:18
Grande vespa la 200, questa è la mia.

https://i.postimg.cc/d0Njzrqb/20181129-123449.jpg (https://postimages.org/)

Il gruppo termico prendilo qui, è il prezzo più basso che ho trovato.

https://www.ebay.it/itm/KIT-GRUPPO-TERMICO-MODIFICA-CILINDRO-E-PISTONE-PER-PIAGGIO-VESPA-PX-200/323670066432?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649

maurodami
22-09-2019, 10:21
Ottimo davvero basso il prezzo. La vespa ha quasi 41.000 km ma vorrei fare un lavoro completo visto che stavolta non intendo venderla anche se non dovessi usarla più di tanto.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

roberto40
22-09-2019, 10:27
Io andrei per gradi, talvolta si interviene più del dovuto.
Se il motore gira bene lo sfrutterei, alla prima rogna aprirei. Cambia al limite solo il termico, lascia stare cuscinetti ecc. Per la carrozzeria valuta le condizioni generali e poi decidi. La mia è stata riverniciata malamente, mi è rientrata come permuta parziale da un'altro mezzo. PErò in questo modo la posso usare senza troppi pensieri e per ora mi va bene così.

RedBrik
22-09-2019, 10:28
Bella Roberto!

La mia identica in grigio.

Domanda, approfitto dei vespisti collegati.. Sulla mia gli specchietti (montanti come su quella di Roberto ma in plastica) vibrano talmente tanto da rendere impossibile qualsivoglia utilizzo.

Dipende dal montaggio? Dagli specchietti? Forse montandone di più pesanti risolvo? Ci sono smorzatori di qualche tipo?

E visto che siamo qua.. Lo ha sempre fatto e non ho mai provato un'altra PX, quindi non so se sia normale o meno, ma acceleratore non ha quasi nessun ritorno. È normale?

Grazie :)

maurodami
22-09-2019, 10:30
Il motore gira bene ed infatti non toccherò altro, ma il gruppo termico lo voglio rifare visto il costo contenuto.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

roberto40
22-09-2019, 10:32
Il ritorno è normale, puoi migliorare sfilando un pelo la manopola e lubrificando bene tutte le parti. Non aspettarti però miracoli. Mi sembra esista una modifica per agevolare il ritorno ma parliamo di una vespa, non vale la pena. PEr gli specchi puoi provare a montare qualcosa di migliore, i miei non vibrano tantissimo ma sono economici, in un'altra vespa avevo dei Vitaloni e andavano meglio. MA anche qui non aspettarti miracoli, la Vespa vibra.

wolter
22-09-2019, 10:32
Questo inverno spero di restaurare una PX200 (anno 86) ferma da alcuni anni, che comunque era marciante.
Prevedo lo smontataggio della carrozzeria (staccheró il motore) per fare una verniciatura completa.
...



Sei molto ottimista, io ho rifatto l’inverno scorso la mia PX150E.
Smontata e rimontata tutta da me compreso apertura del blocco per sostituire cuscinetti di banco e paraoli.
Recuperato tutto il possibile e sostituito il necessario solo con ricambi della qualità maggiore che sono riuscito a trovare.
Fatta sabbiare e riverniciare da un professionista.
Non ti dico quanto ho speso perché ho volutamente perso il conto ma per certo almeno tre volte tanto il tuo preventivato.
E senza contare le ore che ci ho passato.
L’ho fatta per tenerla e non per lucrarci, quindi sono stato maniacale (per dire ho recuperato tutta la viteria originale facendola ri-zincare) avessi voluto farci margine l’avrei rabberciata quel tanto che basta per farla vedere lucida.
Buon lavoro poi mi saprai dire.

roberto40
22-09-2019, 10:35
wolter, la funzione quote è regolamentata, dai cortesemente un'occhiata al regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=15&a=16), articoli 3 e 4.
Grazie.

maurodami
22-09-2019, 10:39
Beh certo che si arriva anche a quei numeri. Però io ho una vespa funzionante e senza corrosione passante che non ha necessità di sabbiatura.
Basta una preparazione delle lamiere e poi verniciatura.
Il mio carrozziere peraltro non è uno di quelli venali (ci porto a giro tutti i mezzi di famiglia), i ricambi vari (cuscinetti, paraoli) li prendo presso grossi rivenditori, per cui il risparmo é notevole.....la manodopera è a costo zero e per me hobbista è puro divertimento.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

wolter
22-09-2019, 10:40
Dipende dal montaggio? Dagli specchietti? Forse montandone di più pesanti risolvo? Ci sono smorzatori di qualche tipo?



Dipende dagli specchi e dallo spessore dell staffe che li fissano al manubrio.
Si può migliorare tanto... certo vibreranno lo stesso ma in maniera accettabile.

Il gas del px ritorna sempre difficilmente.
Per migliorare si ingrassa tutto il cavetto d’acciaio prima di infilarlo nella guaina e il tubo della manopola prima di infilarlo nel manubrio.
Altra cosa a volte verniciando il manubrio si sporcano le guide del tubo dell’acceleratore, andrebbero passate con carta vetro fine prima di rimontare.

RedBrik
22-09-2019, 10:44
Grazie a tutti, gentilissimi.

Proverò a montare specchi più pesanti, con quelli attuali davvero non ho idea di chi mi stia dietro.. :/

maurodami
22-09-2019, 10:45
Togli gli specchietti...difficile con vespa stare davanti[emoji23]

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

wolter
22-09-2019, 10:46
Ops chiedo venia Rob40 per il quote selvaggio!
Comunque l’ho detto un restauro si può affrontare in molti modi...
A mio avviso per un risultato perfetto e duraturo occorre intervenire radicalmente.
Risparmiare anche la metà della cifra necessaria per poi doverci rimettere le mani dopo 4/5 anni è controproducente se l’intenzione è quella di tenerla la vespa.
Ma è una questione di punti di vista.

wolter
22-09-2019, 10:49
Questa è la mia:
https://i.imgur.com/FfzM6FP.jpg

PATERNATALIS
22-09-2019, 10:50
La mia PX ha il problema del miscelatore..prima di accorgermene mi ha fatto fuori il cuscinetto di banco due volte....morale: andate a miscela anche se avete il miscelatore

Vittosss
22-09-2019, 10:53
probabilmente è una questione, anche territoriale.
dalle mie parti (monza) il solo carrozzaio può arrivare a chiederti gli 800 euro, per un lavoro ben fatto. sempre che il telaio non sia un disastro.
se si aprono i carter ed è un motore del quale non si conosce la storia, si cambia tutto. d'ufficio. si suppone che non si stia ogni mese a riaprire carter per cambiare questo o quel pezzo. è vero che è un motore indistruttibile, con ampie tollerante, ma i cuscinetti sono importanti, così come i paraoli devono tenere bene. sono tutti motori a valvola rotante, dargli un occhio ogni 20 anni non mi pare sbagliato. serbatoio? tutto a posto? sfogliato? ruggine? è tutta roba che poi va dentro.
albero? pure lui cede ad una certa. rischi di cambiare gruppo termico e poi far girare tutto storto fra cuscinetti e albero e tritare il GT nuovo.
la vespa è facile ma non esistono lavori da 5 minuti ed hanno il loro costo.

@red la manopola di solito non torna o torna solo grazie alle vibrazioni. di norma però sul px torna abbastanza. potrebbe essere un problema di guaina, o consumata o fa un giro stretto (curva) nel manubrio. esistono guaine in teflon che aiutano il cavo a scorrere maggiormente.

Peppuccio
22-09-2019, 22:52
Il il Px l’ho pagato 1500 eur poi ho speso 1500 eur per rifare il motore impianto elettrico ecc ecc e 500 per riverniciarlo per benino quando era smontato di tutto.Ho speso tanto ma lo uso da tre anni estate e inverno senza problemi risparmiando sulla benzina rispetto all’auto quindi sono soddisfatto.

brag
23-09-2019, 08:44
Questa è la mia; è conservata e quando l'ho presa aveva 6000 km.

https://live.staticflickr.com/4909/33006666758_d1209332f9_b.jpg

Lavata e lucidata, verniciati i cerchioni e sostituiti i pneumatici, pulito serbatoio e carburatore ed ora è così:

https://live.staticflickr.com/4908/39917223723_1b580a62c0_b.jpg

ATTENZIONE con i pezzi di ricambio che costano troppo poco perché sono cineserie di pessima fattura ;)

Sulla mia ho montato la batteria (https://bragwebdesign.com/nostri-veicoli/installazione-batteria-su-vespa-px/) (è del 1983 e già predisposta); ho montato un regolatore pagato 8,5€ ed è durato 1 (un) minuto. Poi ho preso un regolatore Piaggio (no Ducati, ma originale anche se fatto in Oriente) pagato 26€ e funziona perfettamente.
Occhio con cilindri, cuscinetti etc che si trovano nei vari kit di restauro in vendita online: costano poco, ma valgono anche meno ;)

RedBrik
23-09-2019, 09:06
Bella bella Brag

Noto con dispiacere (magari già lo sapevo ma lo avevo rimosso) che la PX è definitivamente uscita di produzione nel 2017.

Forse dovrei fare un pensierino a prendere una delle ultime 150..

Così, per tenerne una seconda per la vecchiaia, la 200 è dell'82 e i suoi 40 anni li ha fatti e va ancora come nuova, se tanto mi dà tanto con una seconda sono a posto fino alla tomba

RedBrik
23-09-2019, 09:09
noto solo ora la gomma davanti, supersportiva!

La mia (adesso non ricordo cosa sia, probabile abbia 20 anni) ha quasi un profilo con angoli di 90 gradi...

Chissà se cambiando le gomme si possa migliorare un poco le "prestazioni" in "piega"?

wolter
23-09-2019, 09:42
Noto con dispiacere (magari già lo sapevo ma lo avevo rimosso) che la PX è definitivamente uscita di produzione nel 2017.


Eh ci credo... ce la vedi una vespa 2T euro4 e con l’ABS?
Sarebbe troppo ecologica e sicura!

LucioACI
23-09-2019, 09:50
noto solo ora la gomma davanti, supersportiva....

Chissà se cambiando le gomme si possa migliorare un poco le "prestazioni" in "piega"?

io ho acquistato i cerchi per montare i tubless...così poi si possono usare le gomme sportive da scooter

MarloBmw
23-09-2019, 09:54
Questa è la mia

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190923/ee631a8a035a4b0b3304c5ec0be99082.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami
23-09-2019, 11:05
Questo è il "pezzo" in questione....PX200E (MY03/85) con 41.000 Km.
https://i.imgur.com/XGNNVcR.jpg

Zorba
23-09-2019, 11:07
Che belle!
Io ho guidato qualche Vespa solo molti, molti anni fa.
Se ben ricordo come guida fa veramente pena.
Ma come fascino non ce n'è per nessuno. :eek:

LucioACI
23-09-2019, 12:29
Queste le mie gemelline...

https://i.ibb.co/6JNXk37/P-20190419-202752.jpg (https://ibb.co/BKwn9X5)

brag
23-09-2019, 12:46
io ho acquistato i cerchi per montare i tubless (...)

FYI, i miei pneumatici sono Sava MAXIMA 3.50-10 59P e montano anche sui cerchi originali; si trovano in vendita su eBay ;)

MarloBmw
23-09-2019, 12:57
Questa è la mia genellina....o meglio la nonnetta ....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190923/df5c909049377c9c9849d39e84aaf41d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami
23-09-2019, 13:05
Si denota un certo legame tra vespa e BMWisti, specie se "obosoleti" :)

fulvax1971
23-09-2019, 14:24
Se volete guidare una Vespa decentemente , provate una Cosa. Lo so è brutta ma è un altro mondo !

maurodami
23-09-2019, 14:28
Una vespa con guida decente che vespa è? [emoji23]
La vespa è tutto l'inverso della perfezione motociclistica, a partire dal motore sbilanciato posto lateralmente......ma é la "Vespa" [emoji4]

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

Vittosss
23-09-2019, 14:41
il mio 50 non restaurato :-)

http://digilander.libero.it/sbindy/Marocco%202006/CIMG4034_ridimensionare.jpg

in buona compagnia con altre 2 delle quali, non ho foto

Zorba
23-09-2019, 14:56
Wild Vespa!

yuza
23-09-2019, 15:26
Alcuni dei momenti più esilaranti su 2 ruote li ho vissuti su 50 special motorizzata et3 (anche un pelo elaborata), roba da uomini [emoji51]

Vittosss
23-09-2019, 15:31
da uomini è tornare a casa senza un graffio

fulvax1971
23-09-2019, 16:08
da uomini è tornare a casa senza un graffio

vitosss ma tu eri sul forum di vespaonline ?

Vittosss
23-09-2019, 16:24
yap. ci fui.

yuza
23-09-2019, 17:14
da uomini è tornare a casa senza un graffio



Davvero. Dover frenare lanciato ai 95 con praticamente solo il posteriore on/off era da panico, ma sverniciare in monoruota i pischelli col booster non ha prezzo [emoji51]

Vittosss
23-09-2019, 17:17
vogliamo forse commentare lo splendido ammortizzatore anteriore "a biscotto"??

maurodami
23-09-2019, 23:06
Insomma......ma questa vespa a 500 euro, chi se la è ciurlata? [emoji23]

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

maurodami
19-12-2019, 15:56
Sono alle resa dei conti con:
€ 500 euro di ricambi vari (gommini/guarnizioni varie, loghi, sella, ammortizzatori, comprese gomme, kit carburatore, cavi trasmissioni, cavalletto, bordino scudo, specchietti, kit frizione, scarico, gemme, vetro e cornice tachimetro, manopole, cuscinetti di sterzo, paraspruzzi, pedanina, mascherina, ganasce, paraolio asse motore, silent block, viterie e minuterie varie)
€ 550 per verniciatura carrozziere (sverniciatura totale, fondo epossidico, fondo isolante e verniciatura)
https://i.imgur.com/0gieijC.jpg
https://i.imgur.com/kVKjLKR.jpg
https://i.imgur.com/FffvZVi.jpg
https://i.imgur.com/ya5XnwN.jpg
https://i.imgur.com/cPpDo5g.jpg

Qui nel box pronta per il montaggio
https://i.imgur.com/L5tXOEo.jpg

RedBrik
19-12-2019, 16:10
550€ per tutto quel lavoro, mi devi passare il contatto del carrozziere :)

Ho appena speso 230€ per montare una catena-corona-pignone e cambiare le gomme (materiale escluso...)

Buon rimontaggio!!

maurodami
20-12-2019, 14:30
Dai che ti presento il mio carrozziere e nel frattempo cambia il tuo meccanico.....tariffe da oreficeria.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

maurodami
28-12-2019, 13:18
.........ha preso forma
https://i.imgur.com/DW3Hla8.jpg
http://i.imgur.com/ZeAcGQR.jpg (https://imgur.com/ZeAcGQR)

GianniC
28-12-2019, 13:42
veramente un bel lavoro! Complimenti:!:

RESCUE
28-12-2019, 14:10
Condivido!!
Il “mio” agognato, e mai avuto PX!![emoji3064]

GTO
28-12-2019, 19:08
Bella bellissima
Prima o poi.....

PATERNATALIS
29-12-2019, 10:31
Ho appena speso 230€ per montare una catena-corona-pignone e cambiare le gomme (materiale escluso...)



Diciamoci la verità: 230 euro per mettere pignone catena e corona su una PX sono regalati ! :lol::lol::lol:

RedBrik
29-12-2019, 12:04
Venuta bella bella bella.

E che gomme super racing!!

La mia con catena corona pignone l'ho solo peggiorata..

barney 1
29-12-2019, 15:34
Ma si usa ancora rubare i cofani, come negli '80?

maurodami
30-12-2019, 20:32
Rieccomi pronto per il collaudo di fine anno.....e rodaggio gomme "super racing"

https://i.imgur.com/7tjGALC.jpg
https://i.imgur.com/qtoA43I.jpg
https://i.imgur.com/TDvopiL.jpg

Non monterò i bauletti per evitare di graffiarli in "piega" [emoji3]

RedBrik
30-12-2019, 20:38
Super racing eccome. I miei (credo degli anni 80...) hanno un profilo sostanzialmente rettangolare...

Marmitta tamarrissima ce l'abbiamo? Non mi vorrai mica dire che hai fatto tutto sto lavoro e poi il motore è originale?

maurodami
30-12-2019, 20:43
Motore PX200 originalissimo con 41.000 Km.........lo volevo così.
Per i tarocchi, eventualmente, sarebbe da lavorare su un altro motore.......chissà.

Pfeil
30-12-2019, 20:46
Le gomme racing non servono......tanto ci pensano il pedale d'avviamento da un lato e la ruota di scorta dall'altro a non andare oltre......un bel 177cc DR e il 24 del 200 son quasi d'obbligo....dopo l'immancabile Pitone, ovviamente.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

maurodami
30-12-2019, 20:55
A quel punto albero anticipato, modifica dei travasi, "centralina" con fasatura variabile programmabile, ecc., ecc............e fu così che mi tornò la voglia di riprendere una Ducati.
Per ora stop con il lavori di meccanica, visto che il mio box è da due mesi che sembra un centro di demolizioni auto.

r1200gssr
31-12-2019, 00:31
Come mai mentre c'eri non hai fatto la modifica per mettete freni a disco?


Fabrizio

maurodami
31-12-2019, 00:34
Perché la volevo perfettamente originale, come di fabbrica, anche per i particolari.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

r1200gssr
31-12-2019, 00:43
Hai fatto bene...


Fabrizio

Peppuccio
31-12-2019, 10:23
La mia e'uguale ma 125 col gruppo del 150 anche io non ho messo il freno a disco per mantenere l'originalita'ma mi e' costata una caduta vabbe'

maurodami
01-01-2020, 11:39
Buongiorno e buon anno. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200101/1ac37274943af5f96ccec5504d68efb0.jpg
Ieri un primo breve giro di prova.

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

r1200gssr
01-01-2020, 12:26
Lo specchietto?


Fabrizio

maurodami
01-01-2020, 16:31
Mancano da montare anche i bauletti; specchietti ne ho presi 2 nuovi, ma prima di montarli voglio verificare se vanno montati o meno, per l'iscrizione al registro storico.

roberto40
01-01-2020, 20:14
Bellissima, complimenti.

maurodami
01-01-2020, 20:24
Detto anche un vespitaro finisco che ci credo davvero[emoji3]

Inviato dal mio HRY-LX1 utilizzando Tapatalk

roberto40
02-01-2020, 00:01
Credici pure, ottimo lavoro.:)

maurodami
02-01-2020, 00:05
Montati anche i bauletti. Mancano gli specchietti, che non sto montando in attesa di capire se va/vanno montato/i solo dopo le foto per iscrizione al registro storico.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200101/11d431b6c2b0b79129cb948ad540fd7d.jpg

Crash5wv297
02-01-2020, 05:55
Bella!!!

Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk

LucioACI
02-01-2020, 08:08
Proprio bella, complimenti.

roberto40
02-01-2020, 08:20
Mancano gli specchietti che no sto montando in attesa di capire se va/vanno montato/i solo dopo le foto per iscrizione al registro storico.


Nella mia non li hanno voluti e ho dovuto fare le foto senza.

enry47
02-01-2020, 13:15
Per l'iscrizione FMI non ci vogliono specchietti, portapacchi o altro, la vespa deve essere 'nuda'.

wolter
02-01-2020, 16:02
Fatta iscrizione FMI con procedura A online.
Gli specchietti sono ammessi, a differenza di parabrezza, tappetini e altri accessori anche se dell’epoca.

maurodami
05-01-2020, 23:55
......In un primo momento gli è scappato un prezzo di valutazione, € 500,00.
pensate sia troppo se volessi mettere un annuncio?
Alla fine mi è sfuggito come è andata.