PDA

Visualizza la versione completa : seghetta mentale per divertimento


aspes
19-09-2019, 11:37
ricordo dai tempi della universita' che per l'esame di disegno meccanico avevo un bellissimo libro molto corposo, in cui si spiegavano tutte le tolleranze di lavorazione, come disegnare i pezzi meccanici etc. Ricordo anche gli esempi di come disegnare un pezzo se doveva essere fatto per fusione oppure per unione a saldatura di altri pezzi, etc.etc. Mi era rimasto impresso che una ruota in lega doveva essere a razze dispari, o comunque non in linea sui lati opposti . QUesto perche' in fase di raffreddamento le razze disposte allineate avrebbero storto la ruota. L'altro giorno passando per strada vedo questo e mi e' tornato in mente tutto. Mumble mumble..

https://www.google.com/search?q=piaggio+si+ruote+in+lega&tbm=isch&source=univ&client=firefox-b-d&sa=X&ved=2ahUKEwj0tcL6ytzkAhUWRBUIHW1TCWQQsAR6BAgGEAE&biw=1354&bih=609#imgrc=_

a parte che quattro razze sono inguardabili....

bim
19-09-2019, 13:04
Certo che devono essere dispari
E’ la base, e non solo per il raffreddamento, c’era anche qualche ragionamento che ora non ricordo, sulla regolarita’ ciclica e o vibrazioni
Le 4 razze non si possono guardare

haemmerli
19-09-2019, 13:04
Vabbè ma su un Ciao il puro fatto tecnico e/o estetico è ininfluente
Deve solo costare il meno possibile; non gli hanno messo due razze, anzi una sola, perché effettivamente era troppo azzardato
Su una bicicletta a motore datata, come in effetti è, secondo me deve stare una ruota a raggi

mimmotal
19-09-2019, 13:08
Giusto su un ciclomotore ...

cosa non si sono dovuti inventare per far contento il designer :rolleyes:

GiorgioneS75
19-09-2019, 13:45
Io che avevo il Ciao a raggi guardavo con libidine un Ciao con ruote il lega! Anche a 4 razze :lol:

Nomex
19-09-2019, 13:51
Senza aprire il link avevo capito giá...i 4 razze in lega di uranio (dal peso) sono di derivazione si /bravo da 16 pollici. Quelle After market per il ciao erano a 5 razze sdoppiate, da 17 come da libretto

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

euronove
19-09-2019, 14:01
QUesto perche' in fase di raffreddamento le razze disposte allineate avrebbero storto la ruota.

Beh, stiamo parlando di PIAGGIO: il marchio che si è fatto progettando un veicolo a due ruote talmente asimmetrico che risulta corretto che viaggi inclinato verso sinistra (e con la geometria delle ruote di conseguenza). :)

aspes
19-09-2019, 14:08
vabbe', ma bastava farlo come tutte le moto jap commerciali, a tre razze. COstava pure meno. E era piu' bello

Wotan
19-09-2019, 14:11
Avevo un sì con le ruote in lega a quattro razze, ed erano perfettamente tonde. Come si spiega?

jocanguro
19-09-2019, 14:14
interessante…
:D:D
giusto stamattina in fila interminabile del casino di roma di incidenti sul raccordo…
osservavo le ruote della fiat 500x ferma alla mia sinistra e notavo il disegno (bello effettivamente) ed erano pari ,
18 razze in un disegno composto da 6 coppie di raggi un po' bombati tra I quali un raggio dritto…
ma erano pari, e qualcosa mi ha suggerito: di solito sono dispari, ma nulla vieta….

aspes
19-09-2019, 15:20
chiaramente la teoria e' una cosa e la pratica un'altra. SIcuramente si possono fare rotonde a razze pari. Io ero rimasto alle spiegazioni di quel libro, e anche esteticamente le 4 razze son brutte. Non a caso non sono certamente diffuse.

rasù
19-09-2019, 15:33
le ruote del sì ormai sono metabolizzate, e ci sono molti altri esempi di cerchi in lega con . simmetria rispetto a due assi ortogonali.
Quello che attualmente mi disturba di più sono i cerchi in lega per auto con i fori dei bulloni che vanno per gli affari loro rispetto alle razze

https://www.visa-car.com/content/images/thumbs/0030981_unico-cerchio-lega-ford-6j-x-15-h2-et475-4-fori_625_1.jpeg

https://i.ebayimg.com/00/z/B4cAAOSw7e9dBxEk/$_58.JPG
https://www.mozzon.com/images/18020--00018310.jpg

aspes
19-09-2019, 16:07
ma e' geometricamente inevitabile.

cobra65
19-09-2019, 16:22
Anch'io ho imparato le stesse... cose. Mai pari, per una "roba" che riguardva la propagazone delle vibrazioni...

rasù
19-09-2019, 16:24
ma e' geometricamente inevitabile.

certo, ma esteticamente fa schifo!

carlo46
19-09-2019, 16:27
uno degli esami di cui ho i ricordi peggiori, sono sempre stato in difficoltà con sezioni complesse e assonometrie varie. Venendo alla questione cerco di intuire. Effettivamente la contrazione da raffreddamento di due razze a 180 gradi potrebbe determinare una forzatura sul canale per assecondarne l'accorciamento. Però mi sembra intuitivo che questo ragionamento valga forse per poche razze e soprattutto dipenda dal dimensionamento delle stesse.
In un cerchio con un numero sufficiente di razze la questione non si pone sicuramente, anche se in numero pari ed a 180 gradi a coppie

rasù
19-09-2019, 16:35
https://www.cyclinside.it/web/wp-content/uploads/2018/07/IMG_1854.jpg

per fortuna da bici, e di carbonio:lol:

Tommone
19-09-2019, 16:41
Avevo un sì con le ruote in lega a quattro razze, ed erano perfettamente tonde. Come si spiega?

Eri ancora sotto i 70 kg :lol:

scusami ;)

il franz
19-09-2019, 17:44
ma e' geometricamente inevitabile.

https://i.imgur.com/RPO3JpM.jpg

:)

Wotan
19-09-2019, 18:26
Eri ancora sotto i 70 kg :lol:
No! :lol:

Lucano
19-09-2019, 20:20
Dite che in MB non sanno contare ?
[emoji12]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190919/65459eccb5330c166958d650ead0a8ea.jpg

Wotan
19-09-2019, 20:36
Beh, quando numero dadi e numero razze sono in armonia, è meglio.

haemmerli
19-09-2019, 21:02
Certo
Però sulle auto i bulloni sono 4 o 5, non 6 o 7 oppure 8
Ciò vuol dire che, se si vuole avere simmetria, le razze possono essere o in numero uguale, o doppio (triplo mi pare esagerato)
Se chi ha disegnato la ruota l'ha fatto prima di sapere il numero di fori che avrebbe chiesto il cliente, ecco che può esserci l'anomalia

Del resto, ci sono anche cerchi con il disegno non simmetrico, ad esempio quelli che visivamente fanno pensare ad un effetto "ventilatore di estrazione dell'aria calda"
Peccato che funzioni solo in un verso di rotazione, e che io sappia nessuno li costruisce "destri" e "sinistri"

Wotan
19-09-2019, 21:09
https://i.ebayimg.com/images/g/l0QAAOSwqu9VL3pP/s-l300.jpg

PMiz
19-09-2019, 21:21
http://bestride.com/wp-content/uploads/2016/03/Ronal-Bear.jpg

PMiz
19-09-2019, 21:28
https://forgiato.com/photos/wheels/forged-wheel-original-parlaro-c-3.png

Lucano
19-09-2019, 21:31
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190919/feb7563b145cb9fc2ccafe36b026f313.jpg

Lucano
19-09-2019, 21:35
Quest'ultimo è perfettamente allineato al titolo del 3D

PATERNATALIS
19-09-2019, 21:41
Come si spiega?

Direi col tornio

9gerry74
21-09-2019, 07:18
https://i.postimg.cc/WpHW57cP/4-CA097-D6-F2-C2-4-E23-9266-EEDABD34-E6-AB.jpg

Sarà...

ukking
23-09-2019, 08:23
Anche la prima Fourfour aveva cerchi in lega a 4 razze...

https://www.sicurchiavi.com/images/site_catalog_art/894/image/4D0E5129-6A37-424F-ADC0-A050C4370EE2.jpeg

rasù
23-09-2019, 16:56
Quest'ultimo è perfettamente allineato al titolo del 3D

ed è pure indicativo del dramma esistenziale: i buchi non bastano per tutti i ... per tutte le razze