PDA

Visualizza la versione completa : Paracilindri originali bmw e pantalone che si incastra [EDIT]


Rodago
17-09-2019, 23:19
Nel mio gs my 2016 ho montato già da un paio d'anni i paracilindri che si montano a protezione della parte inferiore del cilindro.
Per intenderci non parlo dei tubolari.
Fra luglio e agosto sono andato a caponord e ho avuto modo di mettere qualche volta l'antipioggia. Cosa che peraltro avevo fatto anche altre volte.
Una di queste volte però non avevo chiuso la parte inferiore dei pantaloni antipioggia che pertanto erano rimasti larghi.
Ad un semaforo tenevo il piede dx sul freno e al verde apprestandomi a ripartire ho alzato il sx per inserire la marcia e nel contempo provavo ad abbassare il dx a terra.
Forse non mi sono spiegato al meglio ma è quello che facciamo un po' tutti normalmente.
In pratica provavo a mettere il dx a terra x inserire la marcia col sx.
Ma non ci riuscivo perché la tuta si andava a incastrare fra il cilindro e il paracilindro dove è presente uno spazio con relativo spigolo del paracilindro.
In pratica senza capire come, stavo cadendo dal lato dx a terra. Fortunatamente la tuta si è staccata e per miracolo non sono caduto.
Solo un grande spavento per utilizzare un eufemismo!
Essendo al semaforo sarei caduto sulla macchina accanto facendo un grande danno e forse facendomi qualche danno più o meno lieve.
Ma immaginate se la tuta non si fosse disincastrata, e accanto avessi avuto il vuoto, il danno sarebbe stato principalmente fisico poiché sarei rimasto con la gamba sotto e avrei sbattuto violentemente la spalla a terra con i conseguenti immaginabili danni.
Ovviamente lo stesso può avvenire anche con un paio di jeans normali cioè non stretti sul fondo.
Pertanto a chi possiede i suddetti paracilindri ( ma magari ce ne sono dei simili con lo stesso potenziale problema) suggerisco di fare molta attenzione.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Ciao a tutti.
PS. Al prossimo tagliando lo farò presente in BMW.



Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

lucar
18-09-2019, 00:06
Si chiamano parateste... Hanno più uno scopo estetico che funzionale... Molto meglio paraciclindri tubolare..
Detto questo anche sul gs ad aria succedeva la stessa cosa...
bisogna essere un pò sgamati...
A onor del vero anche io ebbi un problema con i parateste gs monoalbero..nel partire da casa (andavo a fare pieno in Bermuda) per schivare il vicino che aveva tagliato curva cieca mi sono sbilanciato e ho dato colpo contro spigolo aprendomi stinco... Qualche punto di sutura e giorno dopo ero comunque in Svizzera...


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

millling
18-09-2019, 00:18
Concordo per i paracilindri..."testati" un mese fa. Unico danno (valigia a parte..) della moto si vede in foto.
https://funkyimg.com/i/2X6Do.jpg (https://funkyimg.com/view/2X6Do)
https://funkyimg.com/i/2X6Dq.jpg (https://funkyimg.com/view/2X6Dq)

Alby68
18-09-2019, 00:56
Messi pure io

er-minio
18-09-2019, 01:43
Una di queste volte però non avevo chiuso la parte inferiore dei pantaloni antipioggia che pertanto erano rimasti larghi.

Ma immaginate se la tuta non si fosse disincastrata, e accanto avessi avuto il vuoto, il danno sarebbe stato principalmente fisico poiché sarei rimasto con la gamba sotto e avrei sbattuto violentemente la spalla a terra con i conseguenti immaginabili danni.

Non andate mai in moto con i lacci delle scarpe lunghi allora. :lol:

Nik650
18-09-2019, 07:34
infatti, a me successo con le stringhe delle scarpe di rimanere con il piede "legato" alla leva del freno.
Ad ogni modo, i parateste non hanno una funzione efficace mentre il paramotore sarà tanto antiestetico , ma porca l'oca quanto è utile. E quanti soldi fa risparmiare quando è chiamato a svolgere il lavoro per cui è stato progettato.
Esperienza personale.:)

Meatloaf69
18-09-2019, 08:17
Scusate, ma in tutti i casi riportati mi pare che il problema non sia imputabile ai paracilindri (che monto anche io e che in caso di "appoggio" della moto a terra si sono rivelati comunque efficaci tanto da dover sostituire per pochi euro solo la "saponetta" di plastica nera). Se si tengono i pantaloni dell'antipioggia, che per natura sono l'antitesi dei leggins, aperti nella parte bassa o si guida in bermuda, mi pare che almeno una buona parte di responsabilita' ce l'ha l'uso improprio dell'abbigliamento. Non voglio fare il bacchettone, sono il primo a commettere delle leggerezze mentre guido, ma da qui a ipotizzare un errore di progettazione ce ne passa...

lucar
18-09-2019, 08:41
Con me sbagli di grosso non ho fatto alcuna accusa... [emoji57]


Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk

whitefly
18-09-2019, 09:16
@Rodago: io l'ho ritirata con il paramotore BMW. Mi è caduta 2 volte e ahimè ci sono caduto una volta in marcia. Il paramotore ha sempre fatto il suo dovere riportando lievi graffi. Nessun danno alla moto. Quindi paramotore batte paracilindri

stupha
18-09-2019, 09:44
Io uso jeans tecnici con imbottiture sulle ginocchia.....se sei di gamba lunga ..a volte ci si incastra .. quando serve mettere il piede a terra da fermo....si rimane spiazzati...basta saperlo...

Toto4
18-09-2019, 17:30
Compratevi una mono con i cilindri dritti e risolvete il problema.

petrel
18-09-2019, 17:50
Non andate mai in moto con i lacci delle scarpe lunghi allora. :lol:

Mi sono cagato addosso dalla paura....
da allora doppio nodo !

Rodago
19-09-2019, 16:07
Scusate, ma in tutti i casi riportati mi pare che il problema non sia imputabile ai paracilindri (che monto anche io e che in caso di "appoggio" della moto a terra si sono rivelati comunque efficaci tanto da dover sostituire per pochi euro solo la "saponetta" di plastica nera). Se si tengono i pantaloni dell'antipioggia, che per natura sono l'antitesi dei leggins, aperti nella parte bassa o si guida in bermuda, mi pare che almeno una buona parte di responsabilita' ce l'ha l'uso improprio dell'abbigliamento. Non voglio fare il bacchettone, sono il primo a commettere delle leggerezze mentre guido, ma da qui a ipotizzare un errore di progettazione ce ne passa...Io non ho parlato di errore di progettazione ma della possibilità che esiste di potersi fare male.
Questo a prescindere dal capo che si indossa e da come lo si indossa.
Se esiste tale possibilità evidentemente c'è un problema.
E che scopri solo la volta che te ne accorgi perché ci incappi.
Io sono stato fortunato.
Ho segnalato il problema proprio per evitare ad altri quello che potrebbe realmente accadere.

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

Rodago
19-09-2019, 16:13
@Rodago: io l'ho ritirata con il paramotore BMW. Mi è caduta 2 volte e ahimè ci sono caduto una volta in marcia. Il paramotore ha sempre fatto il suo dovere riportando lievi graffi. Nessun danno alla moto. Quindi paramotore batte paracilindriA parte che non si parlava di quale soluzione è migliore. Comunque per me esteticamente il paramotore è inguardabile.
È per questo che ho montato il paracilindro o testata che dir si voglia.
Fra l'altro su una pietraia ci son caduto e ha fatto il suo dovere alla grande!
Ora speriamo solo che il buon managdalum non si accorga del nostro ot [emoji6]

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk

Rodago
19-09-2019, 16:15
Io uso jeans tecnici con imbottiture sulle ginocchia.....se sei di gamba lunga ..a volte ci si incastra .. quando serve mettere il piede a terra da fermo....si rimane spiazzati...basta saperlo...Appunto basta saperlo...

Inviato dal mio SM-T830 utilizzando Tapatalk