PDA

Visualizza la versione completa : Rifare sella moto


LuigiS
16-09-2019, 18:15
La sella era ormai in condizioni pietose ed ho avuto vergogna a fare una foto e condividerla (R850R Comfort). Avevo già deciso di spedirla ma mia moglie dice: "abbiamo fatto lavori di ricopertura di divani ecc. e non siamo capaci di sistemare una semplice sella?"
Visto che fino ad ora la moto non ha mai visto un meccanico, perché incominciare ora con un estraneo?
Ho ordinato il tessuto (interniauto.eu) ed ho incominciato a togliere il tessuto rovinato. La gommapiuma è rovinata in più punti e prima di rifoderare il tutto vorrei parificarla. Pensavo di utilizzare dei pezzi dì gommapiuma ad alta densità fissati col bostik sui tagli ed i buchi e lisciare il tutto.
Mi sta però venendo l'insana idea di incastrare sulla seduta in foglio di memory foam; qualcuno ha esperienza in questo?
Sebbene la sella fosse conciata male non ho mai avuto problemi di seduta anche nei lunghi viaggi e non vorrei peggiorare le cose.
Poi procedo analogamente per la sella del passeggero, molto più semplice e non rovinata.


Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk

vertical
16-09-2019, 19:44
molto tempo fa ho portato moto e sella per modificare la seduta, modificata già dal precedente propietario e che mi dava problemi vari alla schiena. Hanno proceduto reintegrando il materiale asportato in precedenza con nuovi strati di gommapiuma, tagliando grossolanamente con coltello a lama lunga una volta incollati e poi raccordando il tutto con una grattugia per formaggio.

https://i.imgur.com/MhPNc1N.jpg?1



Poi è stata modellata su misura per le mie esigenze sempre procedendo con passate di grattugia. Infine per aumentare il comfort ho fatto mettere credo 2cm di memory su tutta la seduta. Prima di rimettere la fodera hanno interposto un foglio di plastica molto leggero (senza tenderlo, lasciandolo adeguadamente abbondante) per impermeabilizzare la gommapiuma.
Ad oggi, i migliori soldi spesi sulla moto :)

LuigiS
16-09-2019, 20:20
Interessante il telo in plastica.. Lo userò

Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk

Massimino
17-09-2019, 04:51
Solo un appunto, segnalato da molti qui sul forum in varie discussioni a riguardo.....diverse selle, pur fatte bene e più o meno costose/blasonate, hanno avuto qualitativamente parlando scarse rese.
Molti sono tornati all'originale. Saluti

Massimo850R
17-09-2019, 06:48
io uno di quelli...

LuigiS
22-09-2019, 23:23
Aggiornamento.
Ho deciso di non apportare alcuna modifica alla sella dato che non ho mai avuto problemi sia con la parte anteriore che quella passeggero.
Ho comprato un tessuto antiscivolo e sono partito dalla posteriore che non necessita cuciture.
Il risultato è direi ottimo.
Problema 1: pinzare il tessuto sul telaio in plastica non è banale con una normale spara punti; avrò sparato almeno 3 volte i punti necessari.
Problema 2: ho comprato un tessuto elastico ma non bielastico; è più facile rivestire utilizzando il bielastico (mia moglie me lo ha detto oggi e non nel momento dell'acquisto). Ho scelto questo perché era quello antiscivolo ma a catalogo erano presenti anche i bielastici e costavano pure meno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190922/ab7f3a723b6d09dd3bfd7abc5353ae0a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190922/60b02272dce85bba592a5cd74f38ec14.jpg

Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk

papipapi
23-09-2019, 00:07
Da quel poco che si vede bel lavoretto :D ed hai risparmiato parecchi eurini :toothy2:

LuigiS
20-10-2019, 10:40
Lavoro completato anche per la parte anteriore.
Ho optato per una soluzione semplice (rivestimento senza cucitura) considerato che non avevamo tempo a disposizione e la moto mi serve in settimana.
Ho comunque già preparato il cartamodello per la soluzione definitiva.
Il risultato è direi ottimo considerando anche il fatto che ho dovuto ricostruire parte del fondo che era danneggiato; tessuto bello teso senza alcuna grinza.
Sono soddisfatto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191020/f3834e81f0fbf13c4f421908773ded42.jpg

Inviato dal mio BV6000S utilizzando Tapatalk

dino_g
20-10-2019, 13:40
Bravo, la moglie ha sempre ragione...

Aspide
20-10-2019, 22:24
Bel lavoro!

Ho fatto la stessa cosa, su diverse selle ed in diverse moto che ho avuto. Un lavoraccio spacca mani, ma ho utilizzato una sparapunti ad aria compressa ...