Visualizza la versione completa : Seguire un percorso...
Ciao a tutti, probabilmente é una banalitá visto che cercando non ho trovato nessuno con questo “problema” (oppure non so cercare bene.)
Tempo fa ho ricevuto, tramite WhatsApp, un percorso creato con Google che ho trasformato in mappa usando la funzione apposita.
Scaricato il file, trasferito su Base Camp e da questo al Navi6; fin qui tutto bene.
Dopo un paio di mesi abbiamo finalmente avuto il modo di fare un’uscita per seguire questo bel giro solo che... GRRRRRRR
..... ad un certo punto decidiamo di uscire dalla pallostrada un po’ prima confidando sul ricalcolo del navigatore il quale, ad occhio e croce, voleva riportarci all’inizio del percorso (casa).
Alla fine, stanco di avere un navigatore che non mi portava dove volevo, ho fermato tutto e per un pelo non ho lanciato l’infernale aggeggio giù dalla montagna.
Chiedo: dove ho sbagliato?
Grazie mille ragazzi, come al solito!
Io quando esco dal percorso annullo la navigazione cliccando sulla x rossa, poi se voglio rientrare riattivo il percorso e gli dico di partire. Il navigatore mi chiede da dove ripartire e io gli passo il prossimo waypoint, pochi secondi e il navigatore riprende a "navigare"
@Adri63: probabilmente nel percorso non c’era un WP subito dopo l’uscita dell’autostrada programmata.
Il Navi ha ricalcolato il percorso da dove hai fatto la deviazione (uscita autostrada) al successivo WP se di WP non ne avevi creati o creati molto dopo, sicuramente ti avrebbe fatto fare una strada in base ai suoi parametri impostati.
Ora ho “creato” un itinerario (molto avventuroso eh!) casa-lavoro.
Ho usato lo stesso metodo di quello usato ieri e domattina provo: lo seguo per il primo Km e poi cambio strada, voglio proprio vedere come va a finire.
Buono anche il tuo suggerimento MacMax, lo proverò senz’altro anche se non mi sembra mi venissero offerte alternative al momento del primo avvio del navigatore.
Rescue, grazie anche a te, quello che posso dirti é che, dal mio punto di vista, il navigatore non avrebbe dovuto ASSOLUTAMENTE indirizzarmi verso casa, magari verso il successivo waypoint (180°) ma verso casa.... secondo me lui bovinamente ha pensato che si deve fare da lì a la passando di qua: la cosa più ignorante possibile per un apparecchio deputato ad un compito importante. Ma mi riservo di capire perché credo di essere io lo zuccone. Spero di non perdermi strada facendo (mentalmente intendo).
Forse non ho capito bene io.
Il giro era con partenza ed arrivo a casa?
Quanti WP avevi posizionato?
Se ti va mandami il giro.
Mi mandi un cenno via MP ed io ti giro la mail.
Certo che te lo mando! Molto volentieri, domani.
Non so quanti WP ho inserito é stata la mia prima esperienza......
Ti manderò il giro che mi ha inoltrato un amico e anche la mappa che da lì ho ricavato.
Grazie!
.....probabilmente nel percorso non c’era un WP subito dopo l’uscita dell’autostrada programmata.....
@Adri63: concludo solo per dovere di cronaca.
Dopo verifica confermo che nel percorso su BC. e sul Navi NON c’era nessun WP e di conseguenza al primo ricalcolo il Navi (giustamente) ti ha portato direttamente alla destinazione finale.
Anche se correttamente inizialmente erano stati inseriti i WP durante il trasferimento da un programma diverso a BC si sono persi per strada, mi sembra succeda la stessa cosa anche con Tyre.......
Poco fa ho provato a creare un WP su mac con BC (gli ho dato la forma di motoretta) per provare a trasferirlo sul nav. appena ho modo provo, se lo vedo sono a cavallo altrimenti.... no.
Per dovere di cronaca devo dire che quei contrassegni (bandierine blu) che si vedono lungo il percorso su BC il programma stesso li definisce WP..... ma poi sul navi non ci sono. Potrebbe essere questione di una funzione attivata o meno su BC?
Ah, VOGLIO RINGRAZIARE PUBBLICAMENTE RESCUE PER L’AIUTO DATOMI.
Sono poche le persone che così volenterosamente e in modo appassionato aiutano gli altri.
@Adri63: quando lo importi sul Navi e clicchi sopra al percorso che vuoi far partire, cosa vedi?
Solo la partenza è l’arrivo?
Oppure ANCHE dei pallini blu barrati?
Il WP singolo non lo puoi visualizzare da solo.
Domanda questo WP fa riferimento ad un percorso?
Se si
1 apri il percorso
2 in alto a sx clicchi le 3 barrette
3 “modifica destinazioni”
4 clicchi + in alto a sx si apre una maschera e devi cercarlo qui, una volta trovato lo importi nel percorso e lo sposti/posizioni in modo corretto.
Vedo solo partenza e arrivo, null'altro.
Ho provato ad aggiungere, come mi hai suggerito, un WP direttamente dal navi ed ora il percorso, non più completo, si ferma al punto da me aggiunto. da dire c'è che tra la lista dei posti disponibili NON è presente quello che ho messo tramite BC. Rispondendo alla domanda dico che era proprio sulla strada dell'itinerario......
Non esiste un modo di importare anche i WP?
Devo verificare....
C’è un ulteriore soluzione![emoji4]
Al percorso pulito (solo con partenza ed arrivo) puoi aggiungere dei WP dalla mappa/cartina
Non ricordo a memoria devo farlo...,[emoji28]
Più tardi importo il tuo percorso sul Navi ed inserisco dei WP sul percorso tracciato e spiego.
Click col destro sulla mappa, trovi il punto e poi crea wayooint?
Parlo di creare il WP direttamente dal Navi.
Max
Dal PC è come hai scritto tu.
Quando lo crei se non specificato da BC crei un WP non agganciato al percorso in preparazione.
Devi andare sul listato, a DX c’è un icona verde con un “+” clicchi e scegli il WP da una lista uscita in popup e clicchi aggiungi.
Se lo aggiungi alla fine trascini al posto giusto per consentire al Navi di seguire una rotta/percorso corretta.
Chiudi la maschera del listato, BC comincerà a ricalcolate per acquisire il WP nel percorso, alla fine nella maschera della mappa lo troverai inserito.
Ora non ricordo ma oltre a questo dovrebbe esserci un comando che direttamente dalla mappa/cartina ti fa importare il WP direttamente nel percorso senza passare dal listato.[emoji28]
Ma non ricordo e ZP non mi posso ricordare tutto!...,,e son vecchio![emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
.... in sostanza ho fatto, sul computer, come ha detto macmax ma quando importato sul device non lo ho potuto inserire tra i WP perche non era prensente nella lista dei salvati.
Si uramente è come dice Rescue: l’ho creato esattamente nel percorso ma non l’ho incorporato ad esso (uso mac) se lo avessi realmente aggiunto al giro lo troverei successivamente per aggiungerlo, e metterlo nella esatta cronologia, dal navi stesso anche se trovo sciocco che non si importino anche i WP tra bc e il navi (che sono sempre della stessa mamma...)
@ rescue: se tu sei vecchio io sono antico!!
Aggiornamento
Per poter inserire nel percorso dei WP creati/esistenti
es quello di @Adri63:
ho trovato una via più “semplice”
1 nei comandi in alto “trova”
2 trova dati “TITOLO DEL PERCORSO”
gli cliccate sopra, si apre una maschera a DX con indicato tutti i Punti riferiti ma non ancora importati/abbinati al percorso in questione.
3 evidenzio il punto da inserire nel percorso e dall’elenco o dalla cartina clicco l’icona percorso con il +
4 una volta inserito devo aspettare che BC ricalcoli il percorso, per importare il punto voluto...e così via per tutti
IMPORTANTE
Se durante queste operazioni il percorso si modifica non ci badate e continuate ad importare i punti per creare un percorso completo e che durante un ricalcolo eviti di sbalzare tutto il tracciato.
Non so se sono stato capace di esternare in modo scritto quello che ho in testa ma è così e funziona vi dovete fidare della mia parola (scritta)[emoji51][emoji51][emoji51]
Ps
Per @adri63: diversi punti che avevi creato in Google o erano doppi nello stesso luogo oppure erano fuori tracciato e se importati così, avrebbero sballato tutto il percorso, ho dovuto trascinarli e riposizionarsi SUL percorso.
Aggiornamento 2
Chi prepara un percorso su Google/Tyre ecc ecc durante il trasferimento in BC, dato che i dati matematici delle mappe non sono identici, dicevo che durante il trasferimento può succedere che una parte del percorso venga importato fuori dal strada e se, come spesso accade esistono due strade adiacenti il percorso prende per buono la strada che a noi NON interessa stravolgendo tutto il percorso stesso.
Su BC prima di trasferirlo al Navi consiglio di fare un ricalcolo al percorso, NON prima di aver inserito dei WP o SP
Ah-haa, ora capisco perché ci possono essere delle incongruenze!
Ma come hai fatto a vedere che la strada non era quella da percorrere e che c’era un errore, tramite un elenco di località, osservando la mappa ingrandita o?
Grazie
Ho guardato la traccia il 60/70 % era per i “campi” non era esattamente sulla/sulle strade.[emoji4]
In più i punti memorizzati almeno una parte erano fuori rotta.
! Mi aspetterei che un programma del genere portasse automaticamente sulla strada quel che per strada non é.
Scrivevi di fare un ricalcolo, vi é una apposita funzione oppure si deve fare come hai fatto tu spostando quanto non é su parte percorribile?
Quindi se si trovano dei file in rete è caldamente consigliato NON fidarsi ma controllare minuziosamente!
A tal proposito:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10094340#post10094340
Adriano credo che il percorso venga creato automaticamente dalla traccia, in quanto essendo due sistemi diversi, la traccia dovrebbe essere compatibile con tutti i sistemi in quanto sono semplici coordinate, il percorso fa riferimento al sistema/mappe .
A tal proposito:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10094340#post10094340
[emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28][emoji28]
Ciao ragazzi
Grazie mille per gli aiuti, anche il link molto utile.
Solo per cercare di capire bene, posto un’immagine tratta dal mio itinerario PRIMA della cura Rescue e chiedo se i fuori rotta incriminati e che causano, o potrebbero causare, problemi sono del tipo mostrato.
https://ibb.co/ccWQXMn
http://https://ibb.co/ccWQXMn
@Adri63: con mobile via tapatalk non vedo l’immagine.
Sistemato immagine,scusate.
@Adri63:nel caso specifico no, in quanto c’è solo una strada.
Io ho scritto che nel caso ci fossero strade adiacenti poteva portare ad errori, non automatico ma poteva.
Più sicuramente gli WP e/o gli SP fuori dalla carreggiata o peggio nel caso delle autostrade/superstrade posizionati nell’altra corsia.
Es percorso preparato bene, tranne un WP o SP che si trova nell’altra, cosa può succedere?
Che il Navi elabora il punto come una deviazione e quindi cerca l’uscita successiva torna indietro passa dal punto errato, prosegue esce e rientra e torna sul percorso originale/corretto per proseguire nella direzione originaria.[emoji28]
Comincio a farmi un’idea sempre piu chiara. Grazie
Buongiorno a tutti
Ieri, finalmente, siamo riusciti a partire per il giro di cui all’inizio del post
Giro che l’amico Rescue , che ringrazio ancora, ha sistemato per me direi in maniera eccelsa.
Nonostante questo sono riuscito ad incasinarmi lo stesso..... succede che alla partenza il navigatore chiede, tramite un menu a pallini da spuntare, di selezionare una “destinazione successiva”. Nell’imbarazzo della scelta ho lasciato spuntato quel che già lo era, ovvero la seconda voce come vedete nell’immagine
http://https://ibb.co/ZgQN3t1
Peeeerò giunto al punto in questione il “coso6” credeva di aver finito il suo lavoro, fermatomi a bordo strada ripeto l’operazione di avvio percorso e questa volta decido di cambiare posizione al pallino scegliendo il passo Tanamea e lui ha ripreso la navigazione tranquillamente. Poi io ho “cannato” una svolta a causa della disconnessione del Bluetooth ho tirato fino in Slovenia (maledetti aggeggi... TFT&Co).
Insomma a farla breve: cosa dovevo selezionare alla partenza perché il navigatore mi facesse percorrere tutto il giro?
Buon Lunedì!
Il percorso rimane memorizzato e viene completato tutto e sempre.
Il fatto di cliccare sul primo o sul secondo pallino dipende da dove ti trovi.
Di solito il primo pallino corrisponde a casa se parti da casa, oppure come i giri di QDE il primo punto parte dal ritrovo.
Nel primo caso clicchi sul secondo punto è poi clicchi vai, nel secondo caso se non conosci il punto di ritrovo, lungo l’avvicinamento ti fermi e fai partire il percorso cliccando il primo punto, se invece conosci il punto puoi cliccare sul secondo punto ma NON prima di essere arrivato alla partenza, altrimenti cliccando sul 2” ti fa saltare la partenza, oppure non sai arrivare alla partenza clicchi sul PRIMO punto e fai partire il percorso, lui ti porterà alla partenza e così via.
Una volta fatto partire il percorso, se lungo il tragitto ti fermi e spegni la moto, non ci sono problemi tutto rimane in stand-by, alla ripartenza ti basta far uscire di nuovo le mappe che il percorso prosegue senza toccare null’altro.
Personalmente ho tolto tutte le info del Navi via interfono vado esclusivamente a “vista”, all’inizio non è semplice, ma il posizionamento del Navi sul GS favorisce la cosa, non serve abbassare la testa, basta dare un occhiata anche per sapere per quanti km devo rimanere ancora su questa strada (in alto a SX sulla barra nera) e così mi concentro sulla guida.
Sicuro con altri modelli che hanno il Navi posizionato più in basso ci vuole più abitudine.
Grazie Maurizio, molto chiaro, non capisco pero per quale motivo arrivato al primo punto lui, il navi, mi ha detto: la destinazione è sulla dx e poi nn ho piu visto la traccia colorata sul display costringendomi a far ripartire itinerario....
Probabilmente hai tolto o non hai inserito il ricalcolo automatico.
Senza il ricalcolo automatico del percorso se “perdi” il percorso dalla mappa del Navi o ritorni sulla porzione di mappa dove passa il percorso oppure non riesci più a continuare.
Ciao, ho verificato ed il ricalcolo é inserito. Praticamente l’errore é consistito in una svolta a dx ove non previsto, il gps non ha ricalcolato e poche centinaia di metri dopo ho fatto inversione a U, approssimandomi alla strada corretta (quella prevista dal percorso) ho visto la traccia in fucsia. Da lì in poi tutto bene tranne il mio errore che mi ha portato, causa bellezza della strada, a cambiare il prosieguo della giornata.
Ciao ragazzi
Domenica scorsa giretto in Romagna a vedere paesaggi e mangiare piadina....
Itinerario “creato” su BC ma non ricordo come... la promessa di fare qualche prova durante la settimana è miseramente fallita causa stanchezza.
Stamani abbiamo deciso di andare a prendere una nuova giacca moto in una località conosciuta ma avrei voluto arrivarci col garmin quindi sveglia presto e sotto col MacBook. :mad::mad: frustrazione TOTALE, per trovare le località il computer cercava e cercava ma non trovava neanche casa mia.
Mi sarebbe bastato avere una indicazione di massima che poi, come la domenica precedente, avrei modificato trascinando. Cosa diavolo sarà che impedisce al portatile di trovare le località?
:cry::cry::cry:
Ciao Adriano, [emoji4]
Il PC per trovare la località deve essere all’interno della porzione di mappa visualizzata sullo schermo.
Poi è meglio mettere al max le info delle mappe.
Ps hai il mio numero “ciamame” [emoji2][emoji2]
Ciao, aggiorno il post per dare continuitá e magari la possibilitá a qualcuno di trovare informazioni utili.
Come mi ha chiarito Rescue per vie brevi, la ricerca di BC é relativa alla zona visualizzata nel monitor partendo dal centro dello stesso, inutile quindi posizionarsi ad esempio su Roma e fare una ricerca di qualsiasi cosa (WP, POI, INDIRIZZI ECC) su Venezia, occorre spostare la mappa affinché la sensibilità contestuale permetta una ricerca in tempi ragionevoli, nella zona di ricerca.
Se ho detto un strun....a Maurizio picchiami!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |