PDA

Visualizza la versione completa : Sensori pressione pneumatici


ipotenus
15-09-2019, 22:02
Quello della mia ruota anteriore, ultimamente da spesso errore.
La moto è del 2014, si sarà scaricata la batteria e presumo che presto anche il sensore posteriore seguirà la stessa sorte.

Ovviamente in assistenza mi dicono che devo sostituire tutto il sensore (202 Euro a ruota, + la manodopera) e che anche se trovassi il modo di sostituire solo la batteria in maniera "artigianale", la connessione con il computer della moto smetterebbe di funzionare.

Qualcuno qui ne sa qualcosa?

Grazie!

stac
15-09-2019, 22:27
Se ne è parlato nel forum, cerca...dovrebbero esserci anche dei tutorial in rete per una sostituzione della batteria fai da te.

Stanansi
16-09-2019, 00:38
:o sta succedendo anche a me, due volte in una settimana è comparso l'allarme sul cruscotto mentre andavo ma dopo neanche un chilometro è tornato tutto normale. La prima volta mi ha preso un colpo, credevo di aver forato ma poi la moto andava benissimo lo stesso

Zorba
16-09-2019, 07:55
Se cerchi troverai diversi 3d sull'argomento, anche in altre stanze, con istruzioni, foto, tutorial etc.

Quindi si può ipotizzare un costo totale di circa 500 euro?

Se così fosse quando verrà il mio momento:
1) se riesco lo faccio da solo
2) se non riesco cerco qualcuno che lo sappia fare e lo pago in birre :) (o magari anche in denaro frusciante, ma di certo non 500 soldi)
3) rinuncio all'RDC

Come ho già scritto altrove, mi rifiuto di spendere, per cambiare due pile, più di quanto costi l'accessorio al momento dell'acquisto :confused:

Parere personalissimo, naturalmente

stac
16-09-2019, 08:22
Questa è una di quelle cose che veramente infastidisce.
Non gli costerebbe nulla prevedere la possibilità di sostituire semplicemente una batteria da 2 euro.

ipotenus
16-09-2019, 12:00
Se cerchi troverai diversi 3d sull'argomento, anche in altre stanze, con istruzioni, foto, tutorial etc.

Se così fosse quando verrà il mio momento:
1) se riesco lo faccio da solo
2) se non riesco cerco qualcuno che lo sappia fare e lo pago in birre :) (o magari anche in denaro frusciante, ma di certo non 500 soldi)
3) rinuncio all'RDC

Sono d'accordo, ma rinunciare non è così semplice, continua ad apparire l'avviso di guasto, che tra le altre cose, prende il sopravvento sulle impostazioni dell'utente.

Ho letto le discussioni, ma i sensori non sono tutti uguali e stavo cercando qualcosa di specifico pr RT LC, che è un mezzo relativamente recente e quindi c'è poco sull'argomento.

Zorba
16-09-2019, 12:51
"Prende il sopravvento" è un'espressione che fa paura! :lol:

Allora se trovi qualcosa di specifico e chiaro condividilo.
Se poi è a prova di inetto, io te ne sarò particolarmente grato! :)

(Che poi la mia è del settembre '18, spero che le pile fossero freschissime e che durino anni e anni ;))

Ancos
16-09-2019, 16:16
A me capitò lo scorso anno al posteriore , ho acquistato il sensore in bmw ( 180 euri) e l'ho fatto sostituire dal gommista all'imminente cambio gomme successivo , non ho necessitato di resettare alcunchè dato che si è subito collegato con la centralina con i valori corretti .

Razmataz
16-09-2019, 17:14
In rete avevo trovato questo....

https://www.youtube.com/watch?v=Mpjz0cDjnK4

...trovato utile anche se necessita di un minimo di manualità

japoswim
16-09-2019, 17:21
ricordatevi che anche se li comprate su aliexpress o in giro vanno in teoria ricodificati in bmw....

a me lo faceva ogni tanto con temperature inferiori ai 6°, è noto che le batterie patiscono le temperature basse

p.s. un buon gommista ha sempre a disposizione una diagnostica wireless/bluetooth per sensori bmw che e vi riesce a dire lo stato di carica del sensore!

Zorba
16-09-2019, 18:07
Grazie, questo non lo sapevo.

Visto che il gommista dal quale vado adesso me l'hai consigliato tu (e ne sono soddisfatto)... se non avrà il marchingegno dovrò dedurne che NON è un buon gommista! :lol:

brag
16-09-2019, 21:36
https://it.aliexpress.com/item/33023193136.html

questo è per la mia; ma sicuramente li fanno anche per le 1250 se diversi.

stac
16-09-2019, 22:03
@Brag
Ottimo, tu l'hai già provato?

brag
17-09-2019, 06:46
No, i miei ancora funzionano :)

Cambiare la batteria comunque non è così difficile (uno dei tanti video su YouTube):

https://www.youtube.com/watch?v=Q-_LSzdH3U8

japoswim
17-09-2019, 10:42
@zorba, la diagnostica pee sensori di pressione lui ce l'ha! È proprio in gamba... ovviamente non ha l'interfaccia bmw motorrad per riprogrammarla, ma non ce l'ha manco Moro a Milano, solo le varie bmw motorrad o al limite Pellegrin (ma non ne sono certo)

Duddits
17-09-2019, 13:15
Io la prima volta che uno esaurì la batteria lo feci cambiare (ma spendendo meno dei 200 e passa euro che ho letto, sempre tanto comunque), alla seconda batteria esaurita ho smontato tutto e fatto disattivare la funzione in centralina. Poi ho visto i tutorial in rete e se ne avrò voglia proverò la sostituzione batteria fai-da-te e farò riattivare l'opzione in centralina. In alternativa ci sono sistemi simili non originali che fanno lo stesso servizio, in questi ovviamente la batteria dei sensori si può cambiare.

Zorba
17-09-2019, 14:38
Eh, sarebbe troppo comodo ed economico poter cambiare le batterie dell'accrocchio originale, vero? Poi come farebbero a spellarci? ;)

OT @Japoswim: sì, infatti appena tornerò dalla Sicilia andrò da lui a fare un altro cambio gomme: due cambi gomme in un anno, mai successo... merito della RT :eek:

ipotenus
19-09-2019, 11:59
A me capitò lo scorso anno al posteriore , ho acquistato il sensore in bmw ( 180 euri) e l'ho fatto sostituire dal gommista all'imminente cambio gomme successivo, non ho necessitato di resettare alcunchè dato che si è subito collegato con la centralina con i valori corretti .

Anche a me questo sembra un comportamento logico del sistema, altrimenti ogni volta che il gommista smonta le ruote e allontana dalla moto per cambiare le gomme, il computer dovrebbe perdere l'accoppiamento con i sensori.
Stessa cosa quando si cambia la batteria della moto e la centralina rimane senza corrente per un po'.

Invece in assistenza insistono sul fatto che sostituendo la batteria, bisogna riaccoppiare il sensore.

Peccato comunque, i miei sensori si erano rivelati molto più precisi di quanto non pensassi.

Grazie a per i Link ai video, ne avevo già visti alcuni e la sostanza è simile per tutti.
La mia perplessità deriva dalla questione accoppiamento al Computer, non vorrei far smontare una ruota apposta (ho cambiato le gomme da poco), per poi ritrovarmi con un sensore che comunque non va.

franco56
20-09-2019, 07:02
Sulla rt 2008 cambiai da solo le batterie e non ebbi problemi di riconoscimento, non penso che i crucchi abbiano cambiato qualcosa, spesa totale 5€

Duddits
20-09-2019, 18:40
Invece in assistenza insistono sul fatto che sostituendo la batteria, bisogna riaccoppiare il sensore.

Devono portare a casa la pagnotta, non che sia un crimine per carità, ma loro la vogliono portare a casa farcita di patanegra.

ilturco58
23-09-2019, 13:10
Se può essere utile ho trovato questo...

https://www.youtube.com/watch?v=bfaOXisn_DA&t=15s

Zorba
23-09-2019, 13:33
farcita di patanegra.
:lol::lol::lol:
anzi, ripensandoci: :mad:

Paolo_DX
30-09-2019, 17:44
a me è morto da 1 settimana l'RDC della posteriore sul C650GT.

*OVVIAMENTE* avevo cambiato la gomma 4 giorni prima.
4.
carogna. Per ora resta cosi, poi provero il cambio batteria domestico, ma devo trovare il sensore usato...- altrimenti come si fa? si va a far togliere la gomma, smontare il sensore, rimettere la gomma, cambiare la batteria, e poi tutto da capo?
O piantate la moto dal gommista e poi tornate con il sensore con la batteria nuova e lo fate rimontare?

ilturco58
01-10-2019, 07:37
...la seconda che hai detto ;)

ipotenus
14-02-2021, 11:20
Su Amazon sono apparsi questi:

https://www.amazon.it/dp/B087CH9TJN/ref=cm_sw_r_oth_api_i_1WCJ3V6B590GZXYAWABW

Ne ordino uno , vediamo un po'.

ilturco58
15-02-2021, 08:40
C'è un signore a L'Aquila che sostituisce le batterie spedendogli i sensori...
in questo modo si rimontano senza dover resettare la centralina

https://www.subito.it/accessori-moto...-256741682.htm

Buda
15-02-2021, 08:40
Identico su Aliexpress, ma metà prezzo

€ 12,49 30%OFF | TPMS Sensore Sensore di Monitoraggio Della Pressione Dei Pneumatici Sensore di 8521797/7653494 di Ricambio Per BMW Moto 2011-2017
https://a.aliexpress.com/_uAmGgb

O in alternativa gli Shrader di prima fornitura

€ 17,35 20%OFF | Schrader TPMS Sensore di Pressione Dei Pneumatici per BMW Moto C600 K1600GT R 1200 8521796 36238521796 433MHz
https://a.aliexpress.com/_vPWsf1

Okkio a prendere quelli con sconti o prezzi troppo "aggressivi ", potrebbero essere fondi di magazzino con batterie già parzialmente scariche.

Inviato dal mio COMMODORE C=64

ipotenus
15-02-2021, 12:57
Identico su Aliexpress, ma metà prezzo

Si, è sempre il sensore che ho ordinato su Amazon e che dovrebbe arrivare domani.
Normalmente preferisco Amazon, anche per le politiche sul reso.
Tutti gli annunci relativi a quel sensore parlano genericamente di "Ricambio Per BMW Moto 2011-2017", staremo a vedere.

C'è un signore a L'Aquila che sostituisce le batterie spedendogli i sensori

Avevo visto l'annuncio ma sono perplesso, l'operazione è la stessa che ho fatto da solo e che non si è rivelata duratura. In più, il mio sensore talvolta riparte, ieri ad esempio funzionava almeno per i Km che ci ho fatto (temperatura 4 gradi). Questo mi fa pensare possa essere guasto a prescindere dalla batteria.

ipotenus
17-02-2021, 20:17
Sensore arrivato, la prossima settimana spero di sostituire le gomme e di fare il tagliando in BMW, ho già chiesto la codifica del sensore, vediamo che succede.

ipotenus
24-02-2021, 18:17
Tagliando eseguito, il sensore ha funzionato ed è stato rilevato dalla centralina.
Sembrerebbe tutto a posto quindi, la segnalazione d'errore è sparita dal cruscotto.

Quanto funziona bene?
Non lo so, perché appena uscito dall'officina mi si è guastato il Joystick al manubrio (la rotella per intenderci) e quindi non posso più navigare nei menu ed attivare la relativa voce.
Chiaramente il ricambio va ordinato, dicono che è una rarità che si guasti, se ne parla la prossima settimana.

Per chi fosse interessato, in assistenza mi hanno detto che quello è il sensore per i modelli con i cerchi in lega, mentre per quelli con i cerchi a raggi hanno la valvola incorporata (ci sono sempre su Amazon e costano pure la metà).

ipotenus
04-03-2021, 14:49
Sostituito il joystick, finalmente posso vedere i valori pressione pneumatici che anche con sensore commerciale sono del tutto simili a quelli che avevo prima e quindi molto realistici.