PDA

Visualizza la versione completa : R1150GS Adventure


framax
15-09-2019, 11:16
1150 Adventure 10/2003 con 73mila km, sopra 80km/h sento un rumore tipo campanello, rumore di un grillo.
Cosa può essere?

Angioletto
15-09-2019, 12:22
Un grillo nel baule ! [emoji1787]
Scherzo.....forse qualche attacco lento dei telai bauli che entra in risonanza per le vibrazioni ?

Angelo

Inviato dal mio Action-X3 utilizzando Tapatalk

Mamopedro
15-09-2019, 12:45
Battito in testa?? Prova con la v Power se lo fa ugualmente...

vertical
15-09-2019, 13:25
lubrifica il cavo tachimetro, se lo fa con qualunque marcia e sempre a quella velocità...

framax
15-09-2019, 21:37
Le proverò tutte, magari una per volta così da capire chi ha ragione.
Come si lubrifica il cavo del tachimetro?

dino_g
15-09-2019, 23:49
Lo fai da sopra svitando la ghiera che aggancia l'alberino allo strumento. Poco lubrificante da far scendere bene nella guaina, altrimenti la forza centrifuga rischia di spararti roba untuosa dentro allo strumento.
Però sarebbe utile sapere da dove, più o meno, viene il grillio...

vertical
16-09-2019, 01:12
come dice dino normalmente si agisce da sopra dallo strumento ma (vado a memoria) scollegando sotto al rinvio ruota dovresti essere in grado di sfilare completamente la "corda" in acciaio cosi la pulisci (wd40, petrolio bianco ecc..) e poi la lubrifichi prima di reinserirla avendo cura di agganciare correttamente il quadrello nel recesso dello strumento (se non lo inserisci correttamente risulterà lunga sporgendo troppo dal lato rinvio).
Come lubrificante puoi utilizzare il solito wd40 oppure ungerlo con olio o anche spray siloconico o vasellina (il tutto senza esagerare soprattutto se usi vasellina o simili).
Operare da sotto ha l'unico svantaggio di non poter pulire la "guaina" dove ruota la corda. Farlo da sopra (e scollegando anche sotto) ha lo svantaggio di dover forse smontare qualcosa se non sei dotato di mani affussolate, ma riusciresti a "lavare" anche la "guaina":)