Visualizza la versione completa : Lavare giacche e braghe da moto.
Claudio Piccolo
15-09-2019, 09:16
...io ero rimasto coi Belstaff neri paraffinati che si lavano con la pioggia e si asciugano col sole, ma con sti capetti moderni da fighette che si sporcano a guardarli a un certo punto se non li lavi fai la figura del clochard che dorme sui cartoni.
Allora, tolgo tutte le protezioni e butto in lavatrice? quanti gradi? che detersivo? le membrane tipo goretex et similia non si rovinano?
:lol::lol:Programma cotone bianchi,90 gradi con prelavaggio è un pizzico di acdo muriatico.
Centrifuga a 1500 giri ,ed asciugatrice ad 80 gradi .
Poi stiratura lenta lenta su ambo i lati .
Tranquillo...
piemmefly
15-09-2019, 09:30
Claudio.
Tolgo le protezioni. Gli nebulizzo sopra un po' di sgrassatore se ci sono macchie "pesanti" oppure lavo un po' a mano con sapone di marsiglia (specialmente capi chiari), lasciando agire una mezz'ora.
Poi, lavatrice trenta gradi.
Lucasubmw
15-09-2019, 09:40
Serio on
Lascio le protezioni, se c’è anche l’antivento interno lascio anche quello, imposto la lavatrice a lavaggio a mano a 30 gradi con centrifuga a 500 giri, sapone per i panni e ammorbidente.
Stessa cosa per il paraschiena back and chest Spidi che ha 10 anni ormai.
D’estate lavo tutto anche 1 volta a settimana.
Sempre fregato zero, basta che sia tutto pulito e profumato.
A luglio ho preso il Gs nuovo, 5.000 km, ancora mai lavato, se non prendo mai l’acqua in viaggio lo porto al primo tagliando così, tanto la sella e le manopole sono sempre pulite.
:lol:
Claudio Piccolo
15-09-2019, 10:40
grazie!! :!:
....seguirò i consigli di Zangi che mi pare ne sappia.
tu scherzi.......ma io sono sempre del parere che certi consigli della minchia è meglio non darli.
Non vorrei mai che qualcuno poco avvezzo alle spiritosaggini li metta davvero in pratica.
;)
Comunque tutti i capi riportano le istruzioni di lavaggio.
Io son rimasto a tuuto l'abbigliamento moto neto. Lavo una volta ogni 5-6 anni e va bene così [emoji41]
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Nero
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
15-09-2019, 11:03
Avevo visto dei geroglifici sulle etichette, ma pensavo fossero le regole per chi fa il rally dei Faraoni......sono quelle?
Posso solo immaginare di si non avendo i capi a disposizione. Su Google eventualmente trovi sicuramente le spiegazioni ai geroglifici.
Io faccio così, tolgo protezioni..chiudo bene cerniere e velcri..lavatrice 30 gradi con detersivo per capi scuri...no ammorbidente e no centrifuga. Metto ad asciugare non al sole.
Per i capi in goretex ci sono prodotti specifici volendo...tipo nikwax o granger.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
io tolgo tutte le protezioni.
faccio un lavaggio all'anno per tuta.
l'Atlantis ad Aprile o comunque a fine inverno e la Trailguard a Novembre.
Un primo ciclo solo risciacquo, giusto per togliere il più grosso e a seguire programma delicati a 30° con detersivo specifico.
Per L'Atlantis lo compro in Germania in quanto BMW non l'ha più a listino. (https://www.trachten24.eu/wie-reinigt-man-eine-trachtenlederhose)
.
Bradipo Moto Warano
15-09-2019, 12:10
Dovrei chiederlo alla mia signora. Lei me li lava di nascosto e quando vado per indossarli li trovo puliti...
Io ho una tuta chiara, seguo le istruzioni di lavaggio stampate sui capi senza togliere protezioni e paraschiena, si lavano anche quelli ;)
Come detersivo, seguendo il consiglio su un forum di sci, uso il Nuncas sportswear, funziona molto bene!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Lavo a mano. Senza togliere le protezioni.
Claudio Piccolo
15-09-2019, 12:47
Io son rimasto a tuuto l'abbigliamento moto nero. Lavo una volta ogni 5-6 anni e va bene così [emoji41]
Anch'io ero così. Belstaff giacca e braghe paraffinate nere. Mai lavate per 20 anni, al massimo quando tornavo infangato da uscite fuoristrada mi lavavo vestito in cortile col bruschetto e la canna dell'acqua dell'orto. Ogni morte del papa ci davo una passata di paraffina e ormai bastava un fischio e il completo saltava fuori dall'armadio e mi veniva incontro come il cavallo nero di Zorro.
Ma qualche anno fa ho deciso....una botta di vita!.....giacca in cordura nera ma con inserti blu. Adesso gli inserti virano verso il nero, ma non abbastanza. Se uno guarda bene si accorge e non ci faccio una bella figura. Mi tocca lavare.
Claudio Piccolo
15-09-2019, 12:49
...comunque come sempre preziosissima fonte di informazioni il forum. :!::!:
dopo le dritte di Zangi mi ha particolarmente convinto quella di Bradipo.
Belstaff giacca e braghe paraffinate
idem per me.
i vari completi Barbour e Belstaff li lavavo ogni tanto assieme alla moto al ritorno dai giri con la canna dell'acqua, quando cominciavano a stare in piedi da soli.
Lucasubmw
15-09-2019, 14:24
...ormai bastava un fischio e il completo saltava fuori dall'armadio e mi veniva incontro come il cavallo nero di Zorro...
:lol::lol::lol:
:cool:Anch'io ero così. Belstaff giacca e braghe paraffinate nere. Mai lavate per 20 anni, al massimo quando tornavo infangato da uscite fuoristrada mi lavavo vestito in cortile col bruschetto
E poi ti domandi: perché tutte le donne mi girano alla larga?:rolleyes:
L’unico modo grazie al quale non mi sono mai pentito è quello di smontare la giacca e lavare a parte esterno e interni così:
Nella vasca da bagno con acqua tiepida lascio il capo insaponato con il sapone di Marsiglia e dopo mezz’oretta vado di spazzola per abiti morbida (solo su parte esterna), poi in ammollo un’altra oretta quindi sciacquo e lascio asciugare all’aria.
Vale per rukka, spidi, dainese, revit
Una volta all’anno a fine stagione - ma perché a Milano, specie di inverno, si immerdano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ognuno vedo che ha i propri metodi...a parte zangi che mi pare di capire che produca e venda capi da moto tecnici :lol:
Tutto ok...sia la lavatrice (io la maggior parte delle volte) che a mano se si ha tempo e voglia....
Se si lasciano le protezioni non fare centrifuga in lavatrice! Il consiglio di toglierle non è per loro stesse ma perché potrebbero rovinare il capo in cui sono inserite.
E riguardo i detersivi il più possibile neutri e MAI ammorbidente...che è un veleno per i tessuti tecnici e la microfibra. Si può leggere in qualsiasi etichetta di capi tecnici.....
Buoni lavaggi :D
La pensione ci ha regalato un mostro!
piemmefly
15-09-2019, 16:20
ROTFL +10 carte argento.
tu scherzi.......ma io sono sempre del parere che certi consigli della minchia è meglio non darli.
Non vorrei mai che qualcuno poco avvezzo alle spiritosaggini li metta davvero in pratica.
;)
Si ma dai,qua siamo tra noi.
Direi che per mettere acido muriatico ,nel dosatore prelavaggio,bisogna essere molto di più che avvezzo alle spiritosaggini .
Eccomunque provare per credere:lol::lol:
Vi do una soluzione al cambiare abbigliamento tecnico senza i rimorsi che l’attuale va ancora perfettamente.
Claudio Piccolo
15-09-2019, 16:45
probabilmente verrebbe un capo estivo pieno di prese d'aria.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |